30-08-2025

agosto 30, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nell’ottava tappa, Monzón Templario – Saragozza, percorrendo 163.5 Km in 3h43′48″, alla media di 43.834 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech) e il connazionale Arne Marit (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), 14° dopo il declassamento di Elia Viviani (Lotto) dal secondo al 105° posto. Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 2′33″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 2′41″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° 2′42″

SLAM OM NORG

L’irlandese Finn Crockett (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Norg, percorrendo 166.3 Km in 3h46′08″, alla media di 44.124 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam) e Axel van der Tuuk (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Non hanno concluso la corsa i due italiani in gara, Fabiano Faieta (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il polacco Norbert Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Łyse, percorrendo 133.6 Km in 2h16′40″, alla media di 47.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Hubert Grygowski (Mazowsze Serce Polski) e il tedesco Max Märkl (Team Storck – Metropol Cycling). Retrocesso in 33a posizione il corridore che aveva tagliato per primo il traguardo, l’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 8° con il tempo dei primi, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 34° a 5″. Il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 6″ sul ceco Martin Voltr (ATT Investments) e 10″ sul ceco Šimon Vaníček (ATT Investments). Colnaghi 18° a 1′30″, Lucca 30° a 1′38″

TOUR OF BULGARIA

Il serbo Ognjen Ilić (Borac Čačak) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Primorsko, percorrendo 3.5 Km in 4′21″, alla media di 48.276 Km/h. Ha preceduto di 3″ il tedesco Felix Groß (REMBE | rad-net) e il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping). Miglior italiano Andrea De Totto (Gragnano Sporting Club), 18° a 13″. Ilić è il primo leader della classifica con 3″ sul tedesco Gross e sul greco Arvanitou. Miglior italiano De Totto, 18° a 13″

TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)

L’eritreo Milkias Maekele (BIKE AID) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Alaçam – Samsun, percorrendo 139.1 Km in 3h06′09″, alla media di 46.672 Km/h. Ha preceduto allo sprint i turchi Ramazan Yilmaz (Konya Büyükşehir Belediye Spor) e Mustafa Tarakci (Konya Büyükşehir Belediye Spor). Nessun italiano in gara. ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) si impone in classifica con 9″ sull’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)

CLASSIC LORIENT AGGLOMÉRATION – CERATIZIT (Donne)

L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 165.3 Km in 4h22′48″, alla media di 37.74 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 4°.

29-08-2025

agosto 29, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella settima tappa, Andorra la Vella – Cerler, percorrendo 188.5 Km in 4h49′41″, alla media di 38.939 Km/h. Ha preceduto di 1′15″ l’italiano Marco Frigo (Israel – Premier Tech) e di 1′21″ il connazionale Raúl García (Arkéa – B&B Hotels). Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 2′33″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 2′41″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° 2′42″

TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE

ll francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, La Rochefoucauld – Poitiers, percorrendo 185.9 Km in 4h05′23″, alla media di 45.455 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Ion Izagirre (Cofidis) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). ll francese Samuel Leroux (Team TotalEnergies) si impone in classifica con 5″ su Godon e 22″ sull’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hotels)

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Sesta ed ultima tappa suddivisa di due semitappe

Il belga Jarno Widar (nazionale belga) si è imposto anche nella prima semitappa, Morgex – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 41.6 Km in 1h28′11″, alla media di 28.305 Km/h. Ha preceduto di 5″ il francese Paul Seixas (nazionale francese) e di 8″ l’italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana). Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con 29″ su Seixas e 35″ su Finn.

Seixas si è imposto nella seconda semitappa, cronoscalata Montvalezan – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 10.3 Km in 24′16″, alla media di 25.459 Km/h. Ha preceduto di 28″ il norvegese Jørgen Nordhagen (nazionale norvegese) e di 33″ Widar. Miglior italiano Finn, 4° a 41″. Seixas si impone in classifica con 40″ su Widar e 44″ su Nordhagen. Miglior italiano Finn, 4° a 47″

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

Quinta ed ultima tappa suddivisa di due semitappe

La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) si è imposta nella prima semitappa, Morgex – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 41.6 Km in 1h36′31″, alla media di 25.861 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Marion Bunel (nazionale francese) e di 2′46″ l’australiana Talia Appleton (nazionale australiana). Miglior italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana), 5° a 4′39″. La Holmgren è ancora in maglia gialla con 45″ sulla Bunel e 3′03″ sulla Appleton. Miglior italiana la Ciabocco, 5° a 4′56″

La Holmgren si è imposta anche nella seconda semitappa, cronoscalata Montvalezan – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 10.3 Km in 28′59″, alla media di 21.312 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ la Appleton e di 1′11″ la Bunel. Miglior italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana), 4° a 1′36″. La Holmgren si impone in classifica con 1′56″ sulla Bunel e 4′06″ sulla Appleton. Miglior italiana la Ciabocco, 5° a 6′32″

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il polacco Alan Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, circuito di Baranowo, percorrendo 109 Km in 2h16′40″, alla media di 47.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Šimon Vaníček (ATT Investments) e il connazionale Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 12° a 1′10″, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 32° a 1′10″. Czabok è il nuovo leader della classifica con 6″ sul ceco Martin Voltr (ATT Investments) e 10″ su Vaníček. Colnaghi 15° a 1′30″, Lucca 29° a 1′33″

TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)

ll malese Wan Abdul Rahman Hamdan (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Asarcık – Yakakent, percorrendo 144.8 Km in 3h06′09″, alla media di 46.672 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Jonas Müller (CLN) e il giapponese Ryuki Uga (Kinan Racing Team). Nessun italiano in gara. ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 9″ sull’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)

28-08-2025

agosto 28, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella sesta tappa, Olot – Pal (Andorra), percorrendo 170.3 Km in 4h12′36″, alla media di 40.451 Km/h. Ha preceduto di 54″ il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) e di 1′10″ l’italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Træen è la nuova maglia rossa con 31″ sul francese Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 1′01″ su Fortunato.

TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE

ll francese Samuel Leroux (Team TotalEnergies) si è imposto nella terza tappa, cronometro individuale Chauvigny – Jardres, percorrendo 27.3 Km in 33′03″, alla media di 49.561 Km/h. Ha preceduto di 22″ l’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hotels) e di 24″ il francese Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Leroux è il nuovo leader della classifica con 20″ sul connazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 22″ su Milesi

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il belga Jarno Widar (nazionale belga) si è imposto nella quinta tappa, Saint-Gervais-Mont-Blanc – Tignes 2100, percorrendo 121 Km in 3h34′48″, alla media di 33.799 Km/h. Ha preceduto di 5″ il francese Paul Seixas (nazionale francese) e il norvegese Jørgen Nordhagen (nazionale norvegese). Miglior italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana), 5° a 5″. Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con 51″ su Seixas e 54″ su Finn.

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

Giorno di riposo

TOUR DE KURPIE (Polonia)

Il britannico George Radcliffe (XSpeed United Continental) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Olszewo-Borki, percorrendo 114 Km in 2h22′53″, alla media di 47.871 Km/h. Ha preceduto di 3″ i polacchi Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) e Norbert Banaszek (ATT Investments). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 7° a 6″, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 32° a 9″. Radcliffe è il nuovo leader della classifica con 7″ su Banaszek e Czabok. Colnaghi 10° a 19″, Lucca 28° a 22″

TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)

ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) si è imposto anche nella seconda tappa, Ladik – Vezirköprü, percorrendo 124.8 Km in 2h43′05″, alla media di 45.915 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e l’eritreo Even Yemane (Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye). Nessun italiano in gara. Bregnhøj è ancora leader della classifica con 9″ su Taaramäe e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)

KREIZ BREIZH ELITES FÉMININ

L’italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ si è imposta nella corsa francese, Pontrieux – Callac, percorrendo 137.5 Km in 3h49′54″, alla media di 35.885 Km/h. Ha preceduto di 1′10″ la francese Margaux Vigié (Team Visma | Lease a Bike) e di 2′59″ la norvegese Susanne Andersen (Uno-X Mobility)

27-08-2025

agosto 27, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

ll team emiratino UAE Team Emirates – XRG si è imposto nella quinta tappa, cronometro a squadre di Figueres, percorrendo 24.1 Km in 25′26″, alla media di 56.855 Km/h. Ha preceduto di 8″ il team olandese Team Visma | Lease a Bike e di 9″ il team statunitense Lidl – Trek. ll danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è tornato in maglia rossa con 8″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) e sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 5° a 9″

MUUR CLASSIC GERAARDSBERGEN

ll norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, circuito di Geraardsbergen, percorrendo 177.8 Km in 4h04′40″, alla media di 43.602 Km/h. Ha preceduto di 13″ il britannico Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e di 36″ il belga Jenno Berckmoes (Lotto) Miglior italiano Thomas Pesenti
(Soudal Quick-Step Devo Team), 17° a 50″

TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE

ll francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella seconda tappa, Jonzac – Gond-Pontouvre, percorrendo 175.5 Km in 4h’04′26″, alla media di 43.079 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Arnaud Démare (Arkéa – B&B Hotels) e Benjamin Thomas (Cofidis). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), 6°. Démare è il nuovo leader della classifica con 2″ su Godon e sul connazionale Jason Tesson (Team TotalEnergies). Miglior italiano Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta), 5° a 5″

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il lussemburghese Mathieu Kockelmann (nazionale lussemburghese) si è imposto nella quarta tappa, Montagnat – Val-Suran, percorrendo 110.2 Km in 2h25′18″, alla media di 45.506 Km/h. Ha preceduto allo sprint il messicano Cesar Macias (nazionale messicana) e lo sloveno Anže Ravbar (nazionale slovena). Miglior italiano Davide Donati (nazionale italiana), 6°. Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con 6″ sul danese Simon Dalby (nazionale danese) e sull’australiano Jack Ward (nazionale australiana). Miglior italiano Filippo Turconi (nazionale italiana), 9° a 32″

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

La francese Célia Gery (nazionale francese) si è imposta anche nella quarta tappa, Montagnat – Val-Suran, percorrendo 76.2 Km in 1h56′11″, alla media di 39.352 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Fleur Moors (nazionale belga) e la britannica Millie Couzens (nazionale britannica). La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) è ancora in maglia gialla classifica con 17″ sull”italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana) e sull’australiana Talia Appleton (nazionale australiana)

TOUR DE KURPIE (Polonia)

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kadzidło, percorrendo 128.3 Km in 2h43′20″, alla media di 47.131 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Hubert Grygowski (Mazowsze Serce Polski) e il sudafricano Emile van Niekerk (Madar Pro Cycling Team). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 6°, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 23°. Hamza è il primo leader della classifica con 3″ su Grygowski e 6″ su Van Niekerk. Colnaghi 11° a 10″, Lucca 24° a 10″

TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)

ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Samsun – Çarşamba, percorrendo 138.5 Km in 3h00′26″, alla media di 46.056 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. Bregnhøj è il primo leader della classifica con 5″ su Taaramäe e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)

26-08-2025

agosto 26, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

ll britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers) si è imposto nella quarta tappa, Susa – Voiron, percorrendo 206.7 Km in 4h50′14″, alla media di 42.731 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) ed Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Nicolò Buratti (Bahrain – Victorious), 10°. ll francese David Gaudu (Groupama – FDJ) è la nuova maglia rossa con lo stesso tempo del Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 8″ sull’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek)

TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE

ll francese Jason Tesson (Team TotalEnergies) si è imposto nella prima tappa, Sauzé-entre-Bois – La Génétouze, percorrendo 193.3 Km in 4h24′13″, alla media di 43.896 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Arnaud Démare (Arkéa – B&B Hotels) e l’olandese Joren Bloem (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 7°. Tesson è il primo leader della classifica con 1″ sul neozelandese Lewis Bower (Groupama – FDJ) e 4″ su Démare. Miglior italiano Peron, 10° a 10″

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il danese Carl-Frederik Bévort (nazionale danese) si è imposto nella terza tappa, Etang-sur-Arroux – Châtillon-sur-Chalaronne, percorrendo 158.6 Km in 3h34′33″, alla media di 44.353 Km/h. Ha preceduto di 12″ il britannico Noah Hobbs (nazionale britannica) e l’irlandese Seth Dunwoody (nazionale irlandese). Miglior italiano Alessandro Borgo (nazionale italiana), 11 a 12″. Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con 6″ sul danese Simon Dalby (nazionale danese) e sull’australiano Jack Ward (nazionale australiana). Miglior italiano Filippo Turconi (nazionale italiana), 9° a 32″

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

La francese Célia Gery (nazionale francese) si è imposta nella terza tappa, Étang-sur-Arroux – Lugny, percorrendo 80.8 Km in 2h07′49″, alla media di 37.929 Km/h. Ha preceduto di 3″ la tedesca Linda Riedmann (nazionale tedesca) e di 6″ la belga Fleur Moors (nazionale belga). La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) è ancora in maglia gialla classifica con 17″ sull”italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana) e sull’australiana Talia Appleton (nazionale australiana)

25-08-2025

agosto 25, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

ll francese David Gaudu (Groupama – FDJ) si è imposto nella terza tappa, San Maurizio Canavese – Ceres, percorrendo 134.6 Km in 2h59′24″, alla media di 45.017 Km/h. Ha preceduto allo sprint i danesi Mads Pedersen (Lidl – Trek) e Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4°. Vingegaard è ancora in maglia rossa con lo stesso tempo di Gaudu e 8″ su Ciccone

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il britannico Elliot Rowe (nazionale britannica) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Symphorien-sur-Coise – Vitry-en-Charollais, percorrendo 136.7 Km in 2h59′02″, alla media di 45.813 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Louis Leidert (nazionale tedesca) e il lussemburghese Alexandre Kess (nazionale lussemburghese). Miglior italiano Filippo Turconi (nazionale italiana), 8° Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è la nuova maglia gialla con 6″ sul danese Simon Dalby (nazionale danese) e sull’australiano Jack Ward (nazionale australiana). Miglior italiano Turconi, 9° a 32″

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

L’olandese Scarlett Souren (nazionale olandese) si è imposta nella seconda tappa, Saint-Symphorien-sur-Coise – Vitry-en-Charollais, percorrendo 136.7 Km in 3h34′50″, alla media di 38.178 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Federica Venturelli (nazionale italiana) e la lussemburghese Marie Schreiber (nazionale mista Austria / Lussemburgo). La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) è ancora in maglia gialla classifica con 17″ sull”italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana) e sull’australiana Talia Appleton (nazionale australiana)

24-08-2025

agosto 24, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

ll danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella seconda tappa, Alba – Limone Piemonte, percorrendo 159.5 Km in 3h47′14″, alla media di 42.115 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek) e il francese David Gaudu (Groupama – FDJ). Vingegaard è la nuova maglia rossa con 4″ su Ciccone e 6″ su Gaudu

RENEWI TOUR

Il belga Arnaud De Lie (Lotto) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Lovanio, percorrendo 184.7 Km in 3h59′38″, alla media di 46.246 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e il belgs Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Lorenzo Milesi (Movistar Team), 6°. De Lie si impone in classifica con 3″ sull’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e 31″ sul connazionale Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG9). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 8° a 1′00″

DEUTSCHLAND TOUR

Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Halle – Magdeburgo, percorrendo 163.7 Km in 3h29′21″, alla media di 46.917 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) e l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek). Wærenskjold si impone in classifica con 25″ su Brennan e 33″ sul belga Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 7° a 47″

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il britannico Noah Hobbs (nazionale britannica) si è imposto nella prima tappa, Aoste – Saint-Galmier, percorrendo 188.6 Km in 4h14′45″, alla media di 44.42 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Donati (nazionale italiana) e il messicano Cesar Macias (nazionale messicana). Il francese Paul Seixas (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con lo stesso tempo dell’italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana) e 8″ sul norvegese Jørgen Nordhagen (nazionale norvegese)

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

La francese Célia Gery (nazionale francese) si è imposta nella prima tappa, Saint-Vulbas – Saint-Galmier, percorrendo 129.8 Km in 3h30′12″, alla media di 37.05 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana) e la belga Fleur Moors (nazionale belga). La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) è ancora in maglia gialla classifica con 17″ sulla Ciabocco e sull’australiana Talia Appleton (nazionale australiana)

TOUR BITWA WARSZAWSKA (Polonia)

Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, circuito di Varsavia, percorrendo 100 Km in 2h02′46″, alla media di 48.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Sverre Litlere (Epronex – Hungary Cycling Team) e il connazionale Patryk Stosz (Voster ATS Team). Miglior italiano Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 7°. Il ceco Martin Voltr (ATT Investments) si impone in classifica con 20″ sul polacco Alan Banaszek (ATT Investments) e 29″ sul tedesco Nicolas Zippan (Team Standert Brandenburg). Miglior italiano Colnaghi, 32° a 8′23″.

BALTIC CHAIN TOUR

Il lettone Kristiāns Belohvoščiks (nazionale lettone) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Tartu, percorrendo 170.7 Km in 3h41′52″, alla media di 46.109 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli estoni Gert Kivistik (Peloton) e Markus Pajur (nazionale estone). Nessun italiano in gara. L’estone Rait Ärm (nazionale estone) si impone in classifica con 47″ su Belohvoščiks e 1′02″ sul connazionale Lauri Tamm (nazionale estone)

GRAND PRIX ORDU

L’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) si è imposto nella corsa turca, Ordu – Mesudiye, percorrendo 92.9 Km in 2h11′10″, alla media di 42.496 Km/h. Ha preceduto di 44″ il giapponese Ryuki Uga (Kinan Racing Team) e di 47″ il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara.

WEST BOEMIA TOUR (Under23)

Lo statunitense Alfredo Bueno (EF Education – Aevolo) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Plzeň, percorrendo 151.4 Km in 3h27′02″, alla media di 43.877 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) Liam Van Bylen (Lotto Development Team). Miglior italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), 8°. L’ìtaliano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) si impone in classifica con 5″ sul danese Alexander Arnt Hansen (AIRTOX – Carl Ras) e 8″ sul neozelandese Reef Roberts (Equipe continentale Groupama-FDJ)

23-08-2025

agosto 23, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

ll belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, Torino (Reggia di Venaria) – Novara, percorrendo 186.7 Km in 4h09′12″, alla media di 44.952 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Miglior italiano Elia Viviani (Lotto), 4°. Philipsen è la prima maglia rossa con 4″ su Vernon e sull’olandese Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Viviani, 7° a 10″

RENEWI TOUR

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, Riemst – Bilzen-Hoeselt, percorrendo 198.5 Km in 4h19′28″, alla media di 45.902 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) e l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost), 10°. Il belga Arnaud De Lie (Lotto) è ancora leader della classifica con 1″ sull’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e 21″ sul connazionale Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG9). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 8° a 52″

DEUTSCHLAND TOUR

Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si è imposto nella terza tappa, Arnsberg – Kassel, percorrendo 175.7 Km in 3h53′10″, alla media di 45.212 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il britannico Samuel Watson (INEOS Grenadiers). L’olandese Danny van Poppel (Red Bull – BORA – hansgrohe) è stato retrocesso dalla prima alla 33a posizione per due deviazioni in volata. Miglior italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), 6°. Wærenskjold è ancora leader della classifica con 10″ sull’ecuadoriano Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates – XRG) e 15″ sullo statunitense Riley Sheehan (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 14° a 37″

TOUR DE L’AVENIR (Under23)

Il francese Paul Seixas (nazionale francese) si è imposto nel prologo, cronoscalata Tignes – Tignes 1800, percorrendo 3 Km in 7′19″, alla media di 24.601 Km/h. Ha preceduto di 7 centesimi di secondo l’italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana) e di 7″ l’austriaco Marco Schrettl (nazionale austriaca). Seixas è la prima maglia gialla con lo stesso tempo di Finn e 7″ su Schrettl

TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)

La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) si è imposta nel prologo, cronoscalata Tignes – Tignes 1800, percorrendo 3 Km in 8′43″, alla media di 20.628 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana) e l’australiana Talia Appleton (nazionale australiana). La Holmgren è la prima maglia gialla classifica con 17″ sulla Ciabocco e sulla Appleton

TOUR BITWA WARSZAWSKA (Polonia)

Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si è imposto nella quarta tappa, Klembów – Ossów, percorrendo 156 Km in 3h24′24″, alla media di 45.793 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alan Banaszek (ATT Investments) e il sudafricano Emile van Niekerk (Madar Pro Cycling Team). Miglior italiano Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 10°. Il ceco Martin Voltr (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 20″ su Banaszek e 30″ sul tedesco Nicolas Zippan (Team Standert Brandenburg). Miglior italiano Colnaghi, 36° a 8′20″.

BALTIC CHAIN TOUR

L’estone Rait Ärm (nazionale estone) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Tartu, percorrendo 175.7 Km in 3h47′50″, alla media di 46.244 Km/h. Ha preceduto di 22″ il lettone Kristiāns Belohvoščiks (nazionale lettone) e di 45″ il connazionale Lauri Tamm (nazionale estone). Nessun italiano in gara. Ärm è tornato leader della classifica con 1′00″ su Belohvoščiks e 1′06″ su Tamm

WEST BOEMIA TOUR (Under23)

Il belga Liam Van Bylen (Lotto Development Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Klatovy, percorrendo 151 Km in 3h36′51″, alla media di 41.78 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jelle Harteel (Soudal Quick-Step Devo Team) e l’italiano Alessio Delle Vedove (XDS Astana Development Team). L’ìtaliano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) è ancora leader della classifica con 2″ sul belga Victor Vaneeckhoutte (Lotto Development Team) e 3″ sul danese Alexander Arnt Hansen (AIRTOX – Carl Ras).

22-08-2025

agosto 22, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

RENEWI TOUR

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella terza tappa, Aalter – Geraardsbergen, percorrendo 181.8 Km in 3h50′53″, alla media di 47.245 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Arnaud De Lie (Lotto) e di 12″ il belga Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG9). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 5° a 34″. De Lie è il nuovo leader della classifica con 1″ su Van der Poel e 21″ su Wellens. Miglior italiano Bettiol, 7° a 52″

DEUTSCHLAND TOUR

L’ecuadoriano Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella seconda tappa, Herford – Arnsberg, percorrendo 190.3 Km in 4h27′10″, alla media di 42.737 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Riley Sheehan (Israel – Premier Tech) e il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility). Miglior italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek), 5° a 14″. Wærenskjold è tornato leader della classifica con 1″ su Narváez e 4″ su Sheehan. Miglior italiano Milan, 9° a 18″

TOUR DU LIMOUSIN-PÉRIGORD – NOUVELLE AQUITAINE

L’italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Saint-Hilaire-Bonneval – Limoges, percorrendo 164.5 Km in 3h47′50″, alla media di 43.321 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Hugo Page (Intermarché – Wanty). Il francese Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels) si impone in classifica con 7″ sul connazionale Alexandre Delettre (Team TotalEnergies) e 8″ sul belga Sylvain Moniquet (Cofidis). Miglior italiano Vendrame, 8° a 42″.

TOUR BITWA WARSZAWSKA (Polonia)

Il polacco Hubert Grygowski (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella terza tappa, circuito di Płońsk, percorrendo 159 Km in 3h33′56″, alla media di 44.593 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Radosław Frątczak (Voster ATS Team) e Alan Banaszek (ATT Investments). Miglior italiano Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 7°. Il ceco Martin Voltr (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 27″ su Banaszek e 30″ sul tedesco Nicolas Zippan (Team Standert Brandenburg). Miglior italiano Colnaghi, 37° a 8′20″.

BALTIC CHAIN TOUR

Prima tappa suddivisa in due semitappe

Il team nazionale estone si è imposto nella prima semitappa, cronometro a squadre di Riga, percorrendo 5.4 Km in 6′01″, alla media di 53.850 Km/h. Ha preceduto di 5″ il team svedese Lucky Sport Cycling Team e di 10″ il team svedese Team CO:PLAY-Giant Store. L’estone Rait Ärm (nazionale estone) è il primo leader della classifica con lo stesso tempo dei connazionali Norman Vahtra (nazionale estone) e Lauri Tamm (nazionale estone. Nessun italiano in gara.

L’estone Markus Pajur (nazionale estone) si è imposto nella seconda semitappa, Riga -Valga, percorrendo 185.5 Km in 3h51′21″, alla media di 48.109 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Ärm e Oskar Nisu (Quick Pro Team). Nessun italiano in gara. Pajur è il nuovo leader della classifica con 2″ su Ärm e 11″ sul finlandese Axel Källberg (Lucky Sport Cycling Team)

WEST BOEMIA TOUR (Under23)

Il neozeolandese Reef Roberts (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella prima tappa, circuito di Rokycany, percorrendo 150.3 Km in 3h30′32″, alla media di 42.834 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Guus van den Eijnden (Alpecin-Deceuninck Development Team) e il danese Alexander Arnt Hansen (AIRTOX – Carl Ras). Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 5°. Savino è il nuovo leader della classifica con 2″ su Hansen e 4″ su Roberts.

21-08-2025

agosto 21, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

RENEWI TOUR

L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella seconda tappa, Blankenberge – Ardooie, percorrendo 172.7 Km in 3h35′07″, alla media di 48.169 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL e il connazionale Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team). Il belga Milan Fretin (Cofidis), giunto terzo, è stato retrocesso in 81a posizione per una scorrettezza in volata. Miglior italiano Giosuè Epis /(Arkéa – B&B Hotels), 15°. Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Kooij e del connazionale Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Davide Ballerini (XDS Astana Team), 23° a 10″.

DEUTSCHLAND TOUR

Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella prima tappa, Essen – Herford, percorrendo 202.6 Km in 4h37′08″, alla media di 43.863 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) e l’olandese Danny van Poppel (Red Bull – BORA – hansgrohe). Van Poppel è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del britannico Samuel Watson (INEOS Grenadiers) e di Brennan. Miglior italiano Milan, 5° a 1″

TOUR DU LIMOUSIN-PÉRIGORD – NOUVELLE AQUITAINE

Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella terza tappa, Saint-Jal – Masseret, percorrendo 182.7 Km in 4h26′54″, alla media di 41.072 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels) e Alexandre Delettre (Team TotalEnergies). Miglior italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), 5°. Costiou è ancora leader della classifica con 7″ su Delettre e 8″ sul belga Sylvain Moniquet (Cofidis). Miglior italiano Vendrame, 9° a 55″.

TOUR BITWA WARSZAWSKA (Polonia)

Il neozelandese Finnegan Murphy (XSpeed United Continental) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Ciechanów, percorrendo 150 Km in 3h13′16″, alla media di 46.568 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Artur Sowiński (Run & Race – Wibatech) e Alan Banaszek (ATT Investments). Miglior italiano Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 9°. Il ceco Martin Voltr (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 31″ su Banaszek e sul tedesco Nicolas Zippan (Team Standert Brandenburg). Miglior italiano Colnaghi, 38° a 8′20″.

GP LUCIEN VAN IMPE (Donne)

L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa belga, circuito di Erpe-Mere, percorrendo 159 Km in 3h22′15″, alla media di 41.122 Km/h. Ha preceduto allo sprint la norvegese Susanne Andersen (Uno-X Mobility) e la belga Shari Bossuyt (AG Insurance – Soudal Team). Miglior italiana Francesca Pellegrini (UAE Team ADQ), 4°

WEST BOEMIA TOUR (Under23)

Il belga Mauro Cuylits (Lotto Development Team) si è imposto nel prologo, cronoscalata Starý Plzenec – Hrad Radyně, percorrendo 3.7 Km in 6′50″, alla media di 32.413 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo slovacco Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z) e il britannico Joshua Golliker (EF Education – Aevolo). Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 8° a 9″. Cuylits è il primo leader della classifica con 2″ su Schwarzbacher e Golliker. Miglior italiano Savino, 8° a 9″.

« Pagina precedentePagina successiva »