07-07-2025
luglio 7, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella terza tappa, Valenciennes – Dunkerque, percorrendo 178.3 Km in 4h16′55″, alla media di 41.64 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious) . L’olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin – Deceuninck) è ancora in maglia gialla con 4″ sullo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e 6″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 64° a 5′13″
GIRO D’ITALIA WOMEN
La britannica Anna Henderson (Lidl – Trek) si è imposta nella seconda tappa, Clusone – Aprica, percorrendo 92 Km in 2h24′30″, alla media di 38.201 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Dilyxine Miermont (CERATIZIT Pro Cycling Team) e di 26″ l’italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto). La Henderson è la nuova maglia rosa con 15″ sull’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) e 31″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ).
TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI (Cina)
L’uruguayano Guillermo Thomas Silva (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella seconda tappa, Duoba – Huzhu, percorrendo 151.4 Km in 3h36′05″, alla media di 42.039 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Jonathan Klever Caicedo (Petrolike) e di 2″ l’eritreo Henok Mulubrhan (XDS Astana Team). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 6° a 2″. Silva è il nuovo leader della classifica con 5″ su Caicedo e 9″ su Mulubrhan. Miglior italiano Carboni, 8° a 13″
06-07-2025
luglio 6, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella seconda tappa, Lauwin-Planque -Boulogne-sur-Mer, percorrendo 209.1 Km in 4h45′41″, alla media di 43.916 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 9°. Van der Poel è la nuova maglia gialla con 4″ su Pogačar e 6″ su Vingegaard. Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 64° a 5′13″
GIRO D’ITALIA WOMEN
L’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Bergamo, percorrendo 14.2 Km in 17′22″, alla media di 49.06 Km/h. Ha preceduto di 12″ la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e di 16″ l’italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ). La Reusser è la prima maglia rosa con 12″ sulla Kopecky e 16″ sulla Longo Borghini
MIDDEN-BRABANT POORT OMLOOP
L’olandese Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Gilze, percorrendo 175.1 Km in 3h47′28″, alla media di 46.187 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Joran Wyseure (Alpecin-Deceuninck Development Team) e di 5″ il connazionale Yanne Dorenbos (Parkhotel Valkenburg). Nessun italiano in gara
TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI (Cina)
Lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti VisitMalta) si è imposto nella prima tappa, circuito di Xining, percorrendo 120.6 Km in 2h31′37″, alla media di 47.726 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e il danese Alexander Salby (Li Ning Star). Miglior italiano Attilio Viviani (Team Solution Tech – Vini Fantini), 6°. Peñalver è il primo leader della classifica con 3″ sullo sloveno Nejc Komac (Factor Racing) e 4″ su Grosu. Miglior italiano Viviani, 10° a 10″
SIBIU CYCLING TOUR (Romania)
ll britannico Callum Thornley (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookie) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Sibiu, percorrendo 3.3 Km in 4′20″, alla media di 45.692 Km/h. Ha preceduto di 6 centesimi di secondo l’olandese Frits Biesterbos (BEAT Cycling Club) e di 2″ lo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team), 20° a 16″. Lo statunitense Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech) si impone in classifica con 1′06″ sullo spagnolo David de la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team) e 1′25″ sul norvegese Odd Christian Eiking (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Petrolike), 11° a 4′06″
GRAND PRIX EDEBIYAT YOLU
Il greco Nikiforos Arvanitou (nazionale greca) si è imposto nella corsa turca, circuito di Kahramanmaraş, percorrendo 133.5 Km in 3h01′49″, alla media di 44.055 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Nikolaos Michail Drakos (nazionale greca) e Georgios Bouglas (nazionale greca). Nessun italiano in gara
VOLTA A PORTUGAL FEMININA
La francese India Grangier (Team Coop – Repsol) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Lisbona – Póvoa de Santa Iria, percorrendo 89.2 Km in 2h22′52″, alla media di 37.462 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Océane Mahé (Arkéa – B&B Hotels Women) e di 3″ la canadese Kiara Lylyk (Winspace Orange Seal). Due italiane in gara: Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 22° a 1′04″, Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 69° a 4′15″. La Liechti si impone in classifica con 16″ sulla Grangier e sulla statunitense Heidi Franz (Cynisca Cycling). La Missiaggia 16° a 1′45″, la Basilico 51° a 8′06″
ARGENTA CLASSIC – DEURNE (Donne)
L’olandese Scarlett Souren (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Deurne (Anversa), percorrendo 132.8 Km in 3h09′34″, alla media di 42.033 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Millie Couzens (Fenix-Deceuninck) e l’austriaca Kathrin Schweinberger (Human Powered Health). Miglior italiana Federica Venturelli (UAE Team ADQ), 5° a 4″
GIRO DEL MEDIO BRENTA
L’italiano Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, Villa del Conte – Gallio, percorrendo 175.4 Km in 3h58′10″, alla media di 44.188 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB) e Valerio Conti (Team Solution Tech – Vini Fantini)
05-07-2025
luglio 5, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, circuito di Lilla, percorrendo 184.9 Km in 3h53′11″, alla media di 47.576 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty) e il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 5°. Philipsen è la prima maglia gialla con 4″ su Girmay e 6″ su Wærenskjold. Miglior italiano Trentin, 5° a 10″
SIBIU CYCLING TOUR (Romania)
ll tedesco Anton Schiffer (BIKE AID) si è imposto nella terza tappa, Sibiu – Păltiniș Arena, percorrendo 164.8 Km in 3h55′03″, alla media di 42.068 Km/h. Ha preceduto di 3″ lo statunitense Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech) e di 43″ lo spagnolo David de la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Petrolike), 9° a 47″. Riccitello è ancora leader della classifica con 1′06″ su De la Cruz e 1′25″ sul norvegese Odd Christian Eiking (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Galimberti, 11° a 4′01″
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES (Polonia)
Il polacco Radosław Frątczak (Voster ATS Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Kielce – Łódź, percorrendo 164.7 Km in 3h30′41″, alla media di 46.905 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) e il ceco Tomáš Bárta (Epronex – Hungary Cycling Team). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 22°. Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si impone in classifica con 16″ sul connazionale Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polski) e 17″ sul belga Joppe Heremans (VolkerWessels Cycling Team). Viezzi 29° a 1′44″
GRAND PRIX KAHRAMANMARAŞ
Il greco Nikiforos Arvanitou (nazionale greca) si è imposto nella corsa turca, circuito di Kahramanmaraş, percorrendo 132.5 Km in 3h32′41″, alla media di 37.38 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’uzbeko Nikita Tsvetkov (nazionale uzbeka) e dal connazionale Georgios Bouglas (nazionale greca). Nessun italiano in gara
VOLTA A PORTUGAL FEMININA
L’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) si è imposta nella quarta tappa, Coruche – Loures, percorrendo 103.6 Km in 2h55′10″, alla media di 35.486 Km/h. Ha preceduto di 28″ la danese Amalie Dideriksen (Cofidis Women Team) e la canadese Kiara Lylyk (Winspace Orange Seal). Due italiane in gara: Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 19° a 41″, Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 57° a 3′51″. La Liechti è la nuova leader della classifica con 14″ sulla statunitense Heidi Franz (Cynisca Cycling) e 24″ sulla spagnola Ariana Gilabert (Eneicat – CMTeam). La Missiaggia 16° a 51″, la Basilico 38° a 4′01″
04-07-2025
luglio 4, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SIBIU CYCLING TOUR (Romania)
Lo statunitense Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech) si è imposto nella seconda tappa, Sibiu – Bâlea Lac, percorrendo 203.5 Km in 5h06′57″, alla media di 39.778 Km/h. Ha preceduto di 20″ lo spagnolo David de la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team) e di 29″ il norvegese Odd Christian Eiking (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 7° a 2′26″. Riccitello è il nuovo leader della classifica con 24″ su De la Cruz e 35″ su Eiking. Miglior italiano Lucca, 7° a 2′36″
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES (Polonia)
Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, Jasło – Mielec, percorrendo 143.2 Km in 3h19′09″, alla media di 43.143 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Joes Oosterlinck
(VolkerWessels Cycling Team) e Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 20°. Bogusławski è ancora leader della classifica con 14″ sul belga Joppe Heremans (VolkerWessels Cycling Team) e 15″ sul connazionale Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polski). Viezzi 33° a 1′41″
VOLTA A PORTUGAL FEMININA
L’irlandese Fiona Mangan (Winspace Orange Seal) si è imposta nella terza tappa, Aveiro – Pombal, percorrendo 128.4 Km in 3h19′40″, alla media di 38.584 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Alexis Magner (Cynisca Cycling) e la neozelandese Michaela Drummond (Arkéa – B&B Hotels Women). Due italiane in gara: Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 11°, Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 12°. La statunitense Heidi Franz (Cynisca Cycling) è ancora leader della classifica con 10″ sulla spagnola Ariana Gilabert (Eneicat – CMTeam) e sulla portoghese Raquel Queirós (AtumGeneral/Tavira/SCFarense). La Basilico 11° a 24″, la Missiaggia 12° a 24″
03-07-2025
luglio 3, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SIBIU CYCLING TOUR (Romania)
Il canadese Riley Pickrell (Israel – Premier Tech) si è imposto nella prima tappa, Șura Mică – Sibiu, percorrendo 215.3 Km in 4h51′50″, alla media di 44.265 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets) e l’italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team). Pickrell è il primo leader della classifica con 4″ su Kubiš e 5″ sul tedesco Lennart Voege (REMBE | rad-net). Miglior italiano Parisini, 4° a 6″
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES (Polonia)
Il belga Joppe Heremans (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Jedlicze – Dębica, percorrendo 173.7 Km in 3h51′30″, alla media di 45.019 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Marceli Bogusławski (ATT Investments) e Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polsk). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 49° a 1′16″ Bogusławski è il nuovo leader della classifica con 2″ su Heremans e 4″ su Pomorski. Viezzi 39° a 1′28″
Il belga Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Jedlicze – Dębica, percorrendo 173.7 Km in 2h15′22″, alla media di 44.324 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Marceli Bogusławski (ATT Investments) e Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polsk). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 37°. Sentjens è ancora leader della classifica con 2″ su Bogusławski e 3″ su Pomorski. Viezzi 38° a 6″
VOLTA A PORTUGAL FEMININA
La statunitense Heidi Franz (Cynisca Cycling) si è imposta nella seconda tappa, Canelas – Águeda, percorrendo 94.8 Km in 2h16′03″, alla media di 41.808 Km/h. Ha preceduto allo sprint la svedese Emilia Fahlin (Arkéa – B&B Hotels Women) e la giapponese Tsuyaka Uchino (NEXETIS). Due italiane in gara: Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 14° a 14″, Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 18° a 14″. La Franz è ancora leader della classifica con 4″ sulla Fahlin e 5″ sulla Uchino. La Basilico 17° a 24″, la Missiaggia 18° a 24″
02-07-2025
luglio 2, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES (Polonia)
Prima tappa suddivisa in due semitappe.
Il belga Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella prima semitappa, Strzyżów – Sędziszów Małopolski, percorrendo 100 Km in 2h15′22″, alla media di 44.324 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Marceli Bogusławski (ATT Investments) e Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polsk). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 37°. Sentjens è il primo leader della classifica con 2″ su Bogusławski e 3″ su Pomorski. Viezzi 38° a 6″
Il polacco Radosław Frątczak (Voster ATS Team) si è imposto nella seconda semitappa, Ropczyce – Stalowa Wola, percorrendo 104.6 Km in 2h13′49″, alla media di 46.9 Km/h. Ha preceduto allo sprint Sentjens e Bogusławski. Viezzi 99°. Sentjens è ancora leader della classifica con 4″ su Bogusławski e 7″ su Pomorski. Viezzi 53° a 10″
VOLTA A PORTUGAL FEMININA
La danese Amalie Dideriksen (Cofidis Women Team) si è imposta nella prima tappa, Porto – Esposende, percorrendo 104.6 Km in 2h48′21″, alla media di 37.279 Km/h. Ha preceduto allo sprint la neozelandese Michaela Drummond (Arkéa – B&B Hotels Women) e la spagnola Eva Anguela (Cantabria Deporte – Rio Miera) Due italiane in gara: Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 12°, Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 14°. La Dideriksen è la prima leader della classifica con 5″ sulla Anguela e 6″ sulla Drummond. La Missiaggia 13° a 12″, la Basilico 15° a 12″
01-07-2025
luglio 2, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TROFEO CITTÀ DI BRESCIA
L’italiano Giovanni Bortoluzzi (General Store – Essegibi – F.Lli Curia) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Brescia, percorrendo 121.8 Km in 2h51′25″, alla media di 42.633 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Alexandre Balmer (Team Solution Tech – Vini Fantini) e di 10″ l’italiano Riccardo Lorello (Team Hopplà).
29-06-2025
giugno 29, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA ELITE MASCHILE
Filippo Conca (Swatt Club) si è imposto nella corsa su strada, Trieste – Gorizia, percorrendo 228.8 Km Km in 5h15′21″, alla media di 43.533 Km/h. Ha preceduto allo sprint Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo Team)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA UNDER 23 MASCHILE
Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team) si è imposto nella corsa su strada, circuito di Darfo Boario Terme, percorrendo 177.1 Km Km in 4h21′45″, alla media di 40.595 Km/h. Ha preceduto di 4″ Dario Igor Belletta (Solme – Olmo) e Simone Gualdi (Wanty – Nippo – ReUz)
28-06-2025
giugno 28, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA ELITE FEMMINILE
Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa su strada, circuito di Darfo Boario Terme, percorrendo 130.5 Km Km in 3h28′41″, alla media di 37.521 Km/h. Ha preceduto di 55″ Monica Trinca Colonel
(Liv AlUla Jayco) e di 1′48″ Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL)
26-06-2025
giugno 26, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE MASCHILE
Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 28 Km Km in 30′35″, alla media di 54.932 Km/h. Ha preceduto di 47″ Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG) e di 57″ Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE UNDER 23 MASCHILE
Davide Donati (Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) si è imposto nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 28 Km Km in 32′25″, alla media di 51.825 Km/h. Ha preceduto di 8″ Nicolas Milesi (ARKEA-B&B HOTELS Continentale) e di 12″ Luca Giaimi (UAE Team Emirates Gen Z)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE FEMMINILE
Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 28 Km Km in 34′19″, alla media di 48.956 Km/h. Ha preceduto di 6″ Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e di 1′15″ Federica Venturelli (UAE Development Team)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES MASCHILE (disputata il 25)
Roberto Capello (Team GRENKE – Auto Eder) si è imposto nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 17.6 Km Km in 30′31″, alla media di 51.47 Km/h. Ha preceduto di 20″ Davide Frigo (Team Tiepolo Udine) e di 24″ Riccardo Colombo (U.C Bustese Olonia ASD)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES FEMMINILE (disputata il 25)
Elena De Laurentiis (A.S.D. Team di Federico) si è imposta nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 17.6 Km Km in 23′51″, alla media di 44.277 Km/h. Ha preceduto di 15″ Maria Acuti (Biesse – Carrera) e di 24″ Chantal Pegolo (U.C. Conscio Pedale del Sile)