04-05-2025
maggio 4, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Ginevra, percorrendo 17.1 Km in 20′33″, alla media di 49.918 Km/h. Ha preceduto di 12″ il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e di 18″ l’italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team). Almeida si impone in classifica con 26″ sul francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious) e 41″ sull’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), 4° a 1′22″.
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
L’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Çeşme – Smirne, percorrendo 105.7 Km in 2h23′26″, alla media di 44.216 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) si impone in classifica con 16″ sull’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e 58″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 8° a 1′58″
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
Il team statunitense Lidl – Trek si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Barcellona, percorrendo 8.1 Km in 9′30″, alla media di 51.135 Km/h. Ha preceduto di 3″ il team olandese Team SD Worx – Protime e il team australiano Liv AlUla Jayco. Unico team italiano al via il BePink – Imatra – Bongioanni, 19° a 44″. L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) è la prima maglia rossa con lo stesso tempo della connazionale Riejanne Markus (Lidl – Trek) e della neozelandese Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek). Miglior italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 11° a 3″
LOTTO FAMENNE ARDENNE CLASSIC
Il tedesco Max Kanter (XDS Astana Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Marche-en-Famenne, percorrendo 186.7 Km in 4h23′23″, alla media di 42.531 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cees Bol
(XDS Astana Team) e il belga Arne Marit (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 12°.
FYN RUNDT – TOUR OF FUNEN
ll danese Daniel Stampe (BHS – PL Beton Bornholm) si è imposto nella corsa danese, circuito di Middelfart, percorrendo 188 Km in 4h16′58″, alla media di 43.897 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick) e di 5″ il connazionale Rasmus Søjberg Pedersen (nazionale danese). Miglior italiano Nicolò Pettiti (Swatt Club), 50° a 9″
GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)
La danese Christina Bragh Lorenzen (Team FRIIS ABC ACR) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Orlová, percorrendo 101.6 Km in 2h41′19″, alla media di 37.789 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’olandese Noor Dekker (WV Breda) e di 23″ la canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly). Unica italiana classificata – in seguito al progressivo ritiro delle altre azzurre al via – Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Ljubljana Zhira), 52° a 37″. La Jackson si impone in classifica con 10″ sull’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) e 11″ sulla polacca Karolina Kumiega (KDM – Pack Cycling Team vzw). La Eremita 43° a 4′21″
GRAND PRIX DE COTONOU
Il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) si è imposto nella corsa beninese, circuito di Cotonou, percorrendo 107.6 Km in 2h29′58″, alla media di 43.05 km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Zac Marriage (7Eleven Cliqq Roadbike Philippines) e il francese Jonathan Thiré (Team Born’Heures). Nessun italiano in gara.
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellín – EPM) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Città del Guatemala – Sanarate, percorrendo 111 Km in 2h31′22″, alla media di 43.999 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM) e di 12″ il connazionale Juan Diego Alba (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) si impone in classifica con 14″ sul guatemalteco Juan Mardoqueo Vásquez (Hino-One-La red-Suzuki) e 18″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM)
TOUR DE BLOOM (USA – Donne)
La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Plain, percorrendo 80.7 Km in 2h04′12″, alla media di 38.986 Km/h. Ha preceduto di 6″ la connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e di 10″ la spagnola Paula Gil (Valkyr Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens è tornata leader della classifica con 12″ sulla Shafi e 33″ sulla cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28)
FESTIVAL ELSY JACOBS À LUXEMBOURG (Donne)
L’italiana Arianna Fidanza (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Cessange, percorrendo 121.6 Km in 2h58′04″, alla media di 40.973 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) e l’italiana Barbara Guarischi (Team SD Worx – Protime)
03-05-2025
maggio 3, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Sion – Thyon 2000, percorrendo 118.2 Km in 3h43′46″, alla media di 31.694 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e di 29″ l’italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Martinez è il nuovo leader della classifica con 2″ su Fortunato e 3″ su Almeida
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
L’italiano Elia Viviani (Lotto) si è imposto nella settima tappa, Selçuk – Çeşme, percorrendo 144.2 Km in 3h22′04″, alla media di 42.818 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e l’italiano Davide Persico (Wagner Bazin WB). L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) è ancora leader della classifica con 16″ sull’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e 58″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 8° a 1′58″
FLÈCHE ARDENNAISE
Il belga Jarno Widar (Lotto Development Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Stavelot, percorrendo 174.3 Km in 4h27′25″, alla media di 39.108 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’italiano Lorenzo Finn
(Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) e di 39″ il lussemburghese Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma)
GP HERNING
ll danese Stian Rosenlund (AIRTOX – Carl Ras) si è imposto nella corsa danese, circuito di Herning, percorrendo 179.2 Km in 4h12′51″, alla media di 42.523 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) e di 14″ il connazionale Mads Andersen (AIRTOX – Carl Ras). Non hanno concluso la corsa i due italiani in gara, Nicolò Pettiti e Lorenzo Ginestra (entrambi in forze nella squadra Swatt Club)
GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)
Due tappe disputate nel quarto giorno di gara.
L’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) si è imposta nella terza tappa, circuito a cronometro di Havířov, percorrendo 13.5 Km in 17′43″, alla media di 45.72 Km/h. Ha preceduto di 4″ la polacca Karolina Kumiega (KDM – Pack Cycling Team vzw) e di 6″ la danese Christina Bragh Lorenzen (Team FRIIS ABC ACR). Miglior italiana Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Ljubljana Zhira), 58° a 1′38″. La canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly) è la nuova leader della classifica con lo stesso tempo della Liechti e 4″ sulla Kumiega. Miglior italiana la Eremita, 48° a 3′56″
L’olandese Marion Norbert Riberolle (nazionale belga) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Bohumín, percorrendo 92.4 Km in 17′43″, alla media di 45.72 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Alexandra Volstad (EF Education-Oatly) e l’olandese Florien Bolks (WV Schijndel). Miglior italiana la Eremita, 59°. La Jackson è ancora leader della classifica con 1″ sulla Liechti e 3″ sulla Kumiega. Miglior italiana la Eremita, 47° a 3′58″
TOUR DU BÉNIN
L’australiano Zac Marriage (7Eleven Cliqq Roadbike Philippines) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Toffo – Cotonou, percorrendo 104.9 Km in 2h20′23″, alla media di 41.865 km/h. Ha preceduto di 32″ il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) e il francese Jean Pasquier (Team Born’Heures). Nessun italiano in gara. Janse van Rensburg si impone in classifica con 18″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Agadir Vélo Propulsion) e 39″ sull’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team)
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Juan Diego Alba (Nu Colombia) si è imposto nella quarta tappa, Sololá – Patzicia, percorrendo 107.4 Km in 2h30′51″, alla media di 42.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Javier Ernesto Jamaica (Nu Colombia) e di 36″ il connazionale Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM). Nessun italiano in gara. Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) è ancora leader della classifica con 14″ sul guatemalteco Juan Mardoqueo Vásquez (Hino-One-La red-Suzuki) e 18″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM)
TOUR DE BLOOM (USA – Donne)
La statunitense Alia Shafi (Fount Cycling Guild) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Wenatchee, percorrendo 40 Km in 54′40″, alla media di 43.902 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28) e la connazionale Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Mejías è la nuova leader della classifica con 4″ sulla Shafi e 6″ sulla Stephens
GP IMMO ZONE/VLOER-EN CHAPEWERKEN SMETRYNS (Donne)
La belga Julie Stockman (DD Group Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Wichelen, percorrendo 135 Km in 3h14′18″, alla media di 41.688 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Jesse Vandenbulcke (De Ceuster Acrog Cycling Tea) e l’olandese Puck Langenbarg (Fenix-Deceuninck Development Team). Nessuna italiana in gara.
FESTIVAL ELSY JACOBS À GARNICH (Donne)
La polacca Marta Lach (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Garnich, percorrendo 112.4 Km in 2h53′26″, alla media di 38.885 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility) e la canadese Sarah Van Dam (CERATIZIT Pro Cycling Team)
02-05-2025
maggio 2, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
L’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella terza tappa, circuito di Cossonay, percorrendo 183.1 Km in 4h03′35″, alla media di 45.102 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Lenny Martinez
(Bahrain – Victorious) e il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 5° a 2″. Il francese Alex Baudin (EF Education – EasyPos) è ancora leader della classifica con 5″ sul belga Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) e 6″ sul belga Lennert Van Eetvelt (Lotto). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), 4° a 17″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
L’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) si è imposto nella sesta tappa, Selçuk – Selçuk (Meryem Ana Evi), percorrendo 156 Km in 3h32′55″, alla media di 43.961 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) e di 11″ il norvegese Johannes Kulset (Uno-X Mobility). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 5° a 21″. Poels è ancora leader della classifica con 16″ su López e 58″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Carboni, 8° a 1′58″
GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)
La canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Lichnov, percorrendo 124.4 Km in 3h32′58″, alla media di 35.048 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Marieke Meert (nazionale belga) e la svedese Caroline Andersson (nazionale svedese). Miglior italiana Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Ljubljana Zhira), 42° a 38″. La Meert è ancora leader della classifica con 8″ sulla Andersson e sulla Jackson. Miglior italiana Giulia Bisso (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), 47° a 2′13″
TOUR DU BÉNIN
Il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) si è imposto nella quinta tappa, Ouinhi – Porto-Novo, percorrendo 107.5 Km in 2h34′34″, alla media di 41.73 km/h. Ha preceduto allo sprint i marocchini Ibrahim Essabahy (Agadir Vélo Propulsion) ed El Houcaine Sabbahi (Agadir Vélo Propulsion). Janse van Rensburg è ancora leader della classifica con 12″ su Essabahy e 33″ sull’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team)
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) si è imposto nella terza tappa, Chicacao – Pamezabal, percorrendo 128.8 Km in 3h48′34″, alla media di 33.811 Km/h. Ha preceduto di 8″ il guatemalteco Juan Mardoqueo Vásquez (Hino-One-La red-Suzuki) e di 23″ il connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM). Nessun italiano in gara. Peña è il nuovo leader della classifica con 14″ su Vásquez e 18″ su Camargo
TOUR DE BLOOM (USA – Donne)
La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella prima tappa, circuito di Waterville, percorrendo 93.4 Km in 2h16′57″, alla media di 40.92 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28). Nessuna italiana in gara. La Sthepens è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della Mejías e 4″ sulla Shafi
01-05-2025
maggio 1, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ESCHBORN-FRANKFURT
L’australiano Michael Matthews (Team Jayco AlUla) si è imposto nella corsa tedesca, Eschborn – Francoforte sul Meno, percorrendo 198.7 Km in 4h38′33″, alla media di 42.8 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) e lo spagnolo Jon Barrenetxea (Movistar Team). Miglior italiano Stefano Oldani (Cofidis), 7°.
ESCHBORN-FRANKFURT UNDER23
Il danese Conrad Haugsted (Team ColoQuick) si è imposto nella corsa tedesca, Eschborn – Francoforte sul Meno, percorrendo 129.9 Km in 3h02′28″, alla media di 42.71 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Landbo (Team Give Steel – 2M Cycling Elite) e il britannico Tomos Pattinson (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 4°.
TOUR DE ROMANDIE
L’italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) si è imposto nella seconda tappa, Bevaix (La Grande Béroche) – Saint-Aubin-Sauges (La Grande Béroche), percorrendo 157 Km in 3h54′40″, alla media di 40.142 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Alex Baudin (EF Education – EasyPos) e il belga Junior Lecerf (Soudal Quick-Step). Baudin è il nuovo leader della classifica con 5″ su Lecerf e 6″ sul belga Lennert Van Eetvelt (Lotto). Miglior italiano Fortunato, 4° a 17″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
La quinta tappa, Marmaris – Aydın (151 Km), è stata annullata a causa del maltempo. L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) rimane leader della classifica con 23″ sull’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e 28″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 10° a 1′34″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo) si è imposto anche nella settima ed ultima tappa, Landébia – Plancoët, percorrendo 159.2 Km in 3h35′25″, alla media di 44.342 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing) e Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team). Il norvegese Felix Ørn-Kristoff (Wanty – Nippo – ReUz) si impone in classifica con 13″ sul lussemburghese Alexandre Kess (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e 14″ sul francese Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 4° a 17″
TINTRIO – OMLOOP VAN HET WAASLAND
L’australiano Jensen Plowright (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Lokeren – Kemzeke (Stekene), percorrendo 178.5 Km in 3h50′56″, alla media di 46.377 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Blake Agnoletto (Atom 6 Bikes – Decca Continental Team) e Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex). Miglior italiano Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), 53°.
GP VORALBERG
Lo sloveno Jaka Marolt (Factor Racing) si è imposto nella corsa austriaca, circuito di Nenzing, percorrendo 163.1 Km in 3h54′25″, alla media di 41.746 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e di 14″ il polacco Marcin Budziński (ATT Investments). Miglior italiano Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), 6° a 14″
GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)
La belga Marieke Meert (nazionale belga) si è imposta nella prima tappa, Orlová – Štramberk, percorrendo 104.2 Km in 2h39′45″, alla media di 39.136 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Malwina Mul (MAT Atom Deweloper Wrocław) e la svedese Caroline Andersson (nazionale svedese). Miglior italiana Giulia Bisso (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), 29° a 34″. La Meert è la prima leader della classifica con 5″ sulla Mul e 7″ sulla Andersson. Miglior italiana la Bisso, 29° a 45″
TOUR DU BÉNIN
L’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Bohicon – Athièmè, percorrendo 110.9 Km in 2h30′15″, alla media di 44.286 km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) e il marocchino Ibrahim Essabahy (Agadir Vélo Propulsion). Janse van Rensburg è ancora leader della classifica con 8″ sul Essabahy e 23″ su Wijfje
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM) si è imposto nella seconda tappa, Antigua – Patulul, percorrendo 144.7 Km in 3h03′09″, alla media di 47.404 Km/h. Ha preceduto allo sprint il guatemalteco Dorian Monterroso (Hino-One-La red-Suzuki) e il connazionale Kevin David Castillo (Team Sistecredito). Nessun italiano in gara. Il colombiano Jhonatan Stiven Chaves (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 2″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e 9″ sul colombiano Cristian Camilo Muñoz (Nu Colombia)
30-04-2025
aprile 30, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella prima tappa, Münchenstein – Friburgo, percorrendo 194.3 Km in 4h42′32″, alla media di 41.262 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e lo statunitense Artem Shmidt (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Nicolò Buratti (Bahrain – Victorious), 43°. Brennan è il nuovo leader della classifica con 3″ sul connazionale Samuel Watson (INEOS Grenadiers) e sul portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Buratti, 48° a 20″.
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) si è imposto nella quarta tappa, Marmaris – Akyaka (Kıran), percorrendo 115.4 Km in 3h14′12″, alla media di 35.654 Km/h. Ha preceduto di 19″ l’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e di 22″ il colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 10° a 1′24″. Poels è il nuovo leader della classifica con 23″ su López e 28″ su Martinez. Miglior italiano Carboni, 10° a 1′34″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo) si è imposto nella sesta tappa, Missillac – Le Pertre, percorrendo 179.8 Km in 4h08′19″, alla media di 43.445 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) ed Emmanuel Houcou (Arkéa – B&B Hôtels Continentale). Miglior italiano Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team),7°. Il norvegese Felix Ørn-Kristoff (Wanty – Nippo – ReUz) è ancora leader della classifica con 13″ sul lussemburghese Alexandre Kess (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e 14″ su Sparfel. Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 4° a 17″
TOUR DU BÉNIN
Il team marocchino Agadir Vélo Propulsion si è imposto nella terza tappa, cronometro a squadre Covè – Zangnanlando, percorrendo 25.2 Km in 32′34″, alla media di 46.428 km/h. Ha preceduto di 10″ il team filippino 7Eleven Cliqq Roadbike Philippines e di 20″ il team olandese Universe Cycling Team. Il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 6″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Agadir Vélo Propulsion) e 24″ sul francese Edouard Bonnefoix (7Eleven Cliqq Roadbike Philippines)
TOUR OF BOSTONLIQ (Uzbekistan)
L’uzbeko Nikita Tsvetkov (nazionale uzbeka) si è imposto anche nella terza ed ultima tappa, Gazalkent – Green Hills Resort, percorrendo 166 Km in 4h21′42″, alla media di 38.059 Km/h. Ha preceduto di 1″ il mongolo Tegsh-bayar Batsaikhan (Roojai Insurance) e il kazako Rudolf Remkhi (Team Vino – North Qazaqstan Region). Nessun italiano in gara. Il neozelandese Josh Kench (Li Ning Star) si impone in classifica con 17″ sul cipriota Andreas Miltiadis (Roojai Insurance) e 1′07″ su Tsvetkov
TOUR OF BOSTONLIQ LADIES (Uzbekistan)
L’uzbeka Shakhnoza Abdullaeva (nazionale uzbeka) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Gazalkent – Green Hills Resort, percorrendo 106 Km in 3h12′57″, alla media di 32.962 Km/h. Ha preceduto di 42″ la connazionale Madina Kakhkhorova (nazionale uzbeka) e di 46″ l’algerina Nesrine Houili (nazionale algerina). Nessuna italiana in gara. La Abdullaeva si impone in classifica con 18″ sulla kazaka Akpeiil Ossim (nazionale kazaka) e 29″ sulla Houili
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Jhonatan Stiven Chaves (Nu Colombia) si è imposto nella prima tappa, San Lucas – Chimaltenango, percorrendo 143 Km in 3h21′10″, alla media di 42.651 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e Rodrigo Contreras (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Chaves è il primo leader della classifica con 1″ su Camargo e 6″ su Contreras
29-04-2025
aprile 29, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il britannico Samuel Watson (INEOS Grenadiers) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Saint-Imier, percorrendo 3.5 Km in 4′33″, alla media di 45.363 Km/h. Ha preceduto di 28″ centesimi di secondo il portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates – XRG) e di 3″ lo spagnolo Iván Romeo (Movistar Team). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 17° a 8″. Watson è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Oliveira e 3″ su Romeo. Miglior italiano Bettiol, 17° a 8″.
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
Il russo Lev Gonov (XDS Astana Development Team) si è imposto nella terza tappa, Fethiye – Marmaris, percorrendo 175.9 Km in 4h22′44″, alla media di 40.17 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lander Loockx (Unibet Tietema Rockets) e l’olandese Tibor Del Grosso (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), 4°. Del Grosso è ancora leader della classifica con 4″ su Gonov e Loockx. Miglior italiano Lonardi, 4° a 8″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il danese Emil Toudal (Team ColoQuick) si è imposto nella quinta tappa, Erdeven – Guenrouët, percorrendo 164.1 Km in 3h42′47″, alla media di 44.195 Km/h. Ha preceduto di 4″ il britannico Ted Smithson (Team Visma | Lease a Bike Development) e il connazionale Joshua Gudnitz (Team ColoQuick). Miglior italiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team), 8° a 15″. Il norvegese Felix Ørn-Kristoff (Wanty – Nippo – ReUz) è ancora leader della classifica con 5″ sull’australiano Jackson Medway (Tudor Pro Cycling Team U23) e 11″ sul lussemburghese Alexandre Kess (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank). Miglior italiano Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 5° a 18″
TOUR DU BÉNIN
Il marocchino El Houcaine Sabbahi (Agadir Vélo Propulsion) si è imposto nella seconda tappa, Parakou – Savè, percorrendo 156.4 Km in 3h39′24″, alla media di 42.777 km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) e l’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team). Il sudafricano Thokozani Mahlangu (Team Tshenolo Pro Cycling), è stato retrocesso dal 3° al 41° posto per sprint irregolare. Nessun italiano in gara. Janse van Rensburg è ancora leader della classifica con 36″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Agadir Vélo Propulsion) e 37″ su Wijfje
TOUR OF BOSTONLIQ (Uzbekistan)
L’uzbeko Nikita Tsvetkov (nazionale uzbeka) si è imposto nella seconda tappa, Tashkent – Chorvoq, percorrendo 146 Km in 3h21′44″, alla media di 43.424 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’emiratino Rashid Alblooshi (UAE Ministry of Defence Cycling Team) e di 16″ il cipriota Andreas Miltiadis (Roojai Insurance). Nessun italiano in gara. Il neozelandese Josh Kench (Li Ning Star) è il nuovo leader della classifica con 17″ su Miltiadis e 43″ su Alblooshi
TOUR OF BOSTONLIQ LADIES (Uzbekistan)
L’uzbeka Madina Kakhkhorova (nazionale uzbeka) si è imposta nella seconda tappa, Tashkent – Chorvoq, percorrendo 116 Km in 3h12′17″, alla media di 36.197 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerina Nesrine Houili (nazionale algerina) e la kazaka Akpeiil Ossim (nazionale kazaka). Nessuna italiana in gara. La Ossim è ancora leader della classifica con 30″ sulla connazionale Faina Potapova (nazionale kazaka) e 31″ sulla turca Nerıman Neyran Elden Köşker (Akut Sportsn Female Cycling Team)
28-04-2025
aprile 28, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
L’olandese Tibor Del Grosso (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella seconda tappa, Kemer – Kalkan, percorrendo 167.4 Km in 3h58′40″, alla media di 42.084 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) e il belga Lander Loockx (Unibet Tietema Rockets). Del Grosso è il nuovo leader della classifica con 4″ su Lonardi e 6″ su Loockx
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il norvegese Felix Ørn-Kristoff (Wanty – Nippo – ReUz) si è imposto nella quarta tappa, Plonéour-Lanvern – Landévant, percorrendo 204.6 Km in 4h47′02″, alla media di 42.769 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’australiano Jackson Medway (Tudor Pro Cycling Team U23) e di 8″ il lussemburghese Alexandre Kess (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank). Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 5° a 8″. Ørn-Kristoff è il nuovo leader della classifica con 5″ su Medway e 11″ su Kess. Miglior italiano Savino, 6° a 18″
TOUR DU BÉNIN
Il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) si è imposto nella prima tappa, Nikki – Parakou, percorrendo 119.2 Km in 2h27′35″, alla media di 48.473 Km/h. Ha preceduto di 19″ il marocchino Kamal Mahroug (Agadir Vélo Propulsion) e di 26″ l’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team). Nessun italiano in gara. Janse van Rensburg è il primo leader della classifica con 26″ su Mahroug e 35″ su Wijfje
TOUR OF BOSTONLIQ (Uzbekistan)
Il mongolo Tegsh-bayar Batsaikhan (Roojai Insurance) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Gazalkent, percorrendo 30 Km in 35′33″, alla media di 50.633 Km/h. Ha preceduto di 3″ il rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e di 10″ il neozelandese Josh Kench (Li Ning Star). Nessun italiano in gara. Batsaikhan è il primo leader della classifica con 3″ su Raileanu e 10″ su Kench
TOUR OF BOSTONLIQ LADIES (Uzbekistan)
La kazaka Akpeiil Ossim (nazionale kazaka) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Gazalkent, percorrendo 20 Km in 28′52″, alla media di 41.57 Km/h. Ha preceduto di 20″ la connazionale Faina Potapova (nazionale kazaka) e di 27″ la turca Nerıman Neyran Elden Köşker (Akut Sportsn Female Cycling Team). Nessuna italiana in gara. Ossim è la prima leader della classifica con 20″ sulla Potapova e 27″ sulla Köşker
27-04-2025
aprile 27, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
LIEGI – BASTOGNE – LIEGI
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella classica belga, circuito di Liegi, percorrendo 252 Km in 6h00′09″, alla media di 41.983 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ l’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek) e l’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost)
LIEGI – BASTOGNE – LIEGI FEMMINILE
La mauriziana Kimberley (Le Court) Pienaar (AG Insurance – Soudal Team) si è imposta nella classica belga, Bastogne – Liegi, percorrendo 152.9 Km in 4h15′42″, alla media di 40.539 Km/h. Ha preceduto allo sprint le olandesi Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), 8° a 24″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
Il belga Simon Dehairs (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, circuito di Adalia, percorrendo 132 Km in 2h51′04″, alla media di 46.298 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) e il connazionale Jules Hesters (Team Flanders – Baloise). Dehairs è il primo leader della classifica con 4″ su Malucelli e 6″ su Hesters
VUELTA ASTURIAS JUAN ALVAREZ MENDO
Lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Navia – Oviedo, percorrendo 135.6 Km in 3h14′39″, alla media di 41.798 km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Mattéo Vercher
(Team TotalEnergies) e di 16″ il francese Alexis Guerin (Anicolor / Tien 21). Due italiani in gara: Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) 18° a 2′48″, Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) non ha concluso la corsa. Soler si impone in classifica con 3′37″ sul connazionale Txomin Juaristi (Euskaltel – Euskadi) e 4′15″ su Guerin. Covi 24° a 16′40″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Eliott Boulet (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella terza tappa, Loudéac – Plonéour-Lanvern, percorrendo 212 Km in 4h40′44″, alla media di 45.31 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Ronan Augé (CIC – U – Nantes) e l’italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing). Augé è il nuovo leader della classifica con 2″ sul britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo) e su Boulet. Miglior italiano Alessio Delle Vedove (XDS Astana Development Team), 12° a 12″
RUTLAND-MELTON CICLE CLASSIC
Il britannico Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) si è imposto nella corsa britannica, circuito di Oakham, percorrendo 177 Km in 4h17′44″, alla media di 41.205 Km/h. Ha preceduto di 23″ il belga Mathis Avondts (Parkhotel Valkenburg) e il connazionale Dylan Hicks (Raptor Factory Racing). Nessun italiano in gara.
TOUR OF THE GILA (USA)
Il colombiano Robinson Fabián López (GW Erco Shimano) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Silver City – Pinos Altos, percorrendo 106 Km in 2h30′12″, alla media di 42.383 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Adam Lewis (Team Skyline) e di 2″ lo statunitense Kieran Haug (Project Echelon Racing). Nessun italiano in gara. Haug si impone in classifica con 22″ sul connazionale Eric Brunner (Competitive Edge Racing e 1′09″ sul messicano José Ramón Muñiz (Olinka Specialized). La tappa conclusiva, che doveva misurare 161.9 Km, è stata accorciata di 56 Km a causa del forte vento.
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La britannica Francesca Hall (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Silver City – Pinos Altos, percorrendo 106 Km in 3h02′12″, alla media di 34.91 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) e di 25″ la statunitense Emma Langley (Aegis Cycling Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens si impone in classifica con 2′23″ sulla canadese Sidney Swierenga (TaG Cycling) e 2′53″ sulla Langley
La statunitense Galen Bolard (Competitive Edge Racing) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Silver City – Pinos Altos, percorrendo 106 Km in 1h05′51″, alla media di 40.051 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) e Minori Minagawa (Fount Cycling Guild). Nessuna italiana in gara. La Stephens è ancora leader della classifica con 1′48″ sulla canadese Sidney Swierenga (TaG Cycling) e 2′25″ sulla connazionale Emma Langley (Aegis Cycling Mixed Team)
GIRO DELLA PROVINCIA DI BIELLA – TORINO-BIELLA
Il danese Kasper Andersen (Swatt Club) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Biella, percorrendo 144.8 Km in 3h32′52″, alla media di 40.814 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il francese Antoine Raugel (Vélo Club Villefranche Beaujolais)
26-04-2025
aprile 26, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ASTURIAS JUAN ALVAREZ MENDO
L’italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella terza tappa, Castropol – Vegadeo, percorrendo 165.5 Km in 4h04′57″, alla media di 40.539 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli spagnoli Jordi López (Euskaltel – Euskadi) e Iván García Cortina (Movistar Team). In gara anche l’italiano Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z), 37°. Lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 1′51″ sul connazionale Hugo de la Calle (Burgos Burpellet BH) e 1′53″ sul connazionale Samuel Fernández (Caja Rural – Seguros RGA). Covi 31° a 13′42″, Sambinello 37° a 20′15″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo) si è imposto nella seconda tappa, La Gouesnière – Le Cambout, percorrendo 182.2 Km in 3h55′08″, alla media di 46.493 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Ronan Augé (CIC – U – Nantes) e Antoine Hue (CIC – U – Nantes). Miglior italiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team), 6°. Hobbs è il nuovo leader della classifica con 4″ su Augé e 6″ su Hue. Miglior italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), 13° a 10″
BELGRADO – BANJA LUKA
Il serbo Dušan Rajović (nazionale serba) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Doboj – Banja Luka, percorrendo 126 Km in 2h32′20″, alla media di 49.628 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Bartłomiej Proć (Run & Race – Wibatech) e Radosław Frątczak (Voster ATS Team). Miglior italiano Matteo Baseggio (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), 9°. Rajović si impone in classifica con 22″ sul neozelandese Paul Wright (Factor Racing) e 24″ sul greco Nikiforos Arvanitou (Balkan Regional Team). Miglior italiano Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), 6° a 32″.
TOUR OF THE GILA (USA)
Lo statunitense Eric Brunner (Competitive Edge Racing) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Silver City, percorrendo 69.5 Km in 1h30′12″, alla media di 46.231 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Brandon Alejandro Rojas (GW Erco Shimano) e il messicano José Ramón Muñiz (Olinka Specialized). Nessun italiano in gara. Lo statunitense Kieran Haug (Project Echelon Racing) è ancora leader della classifica con 18″ su Brunner e 1′03″ su Muñiz
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Galen Bolard (Competitive Edge Racing) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Silver City, percorrendo 43.5 Km in 1h05′51″, alla media di 40.051 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) e Minori Minagawa (Fount Cycling Guild). Nessuna italiana in gara. La Stephens è ancora leader della classifica con 1′48″ sulla canadese Sidney Swierenga (TaG Cycling) e 2′25″ sulla connazionale Emma Langley (Aegis Cycling Mixed Team)
25-04-2025
aprile 25, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il francese Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Lienz, percorrendo 112.2 Km in 2h58′54″, alla media di 37.63 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 29″ il tedesco Emil Herzog (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Mattia Bais (Team Polti VisitMalta), 5° a 1′09″. L’australiano Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) si impone in classifica con 1′33″ sull’olandese Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) e 4′07″ sul canadese Derek Gee (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° a 5′09″.
VUELTA ASTURIAS JUAN ALVAREZ MENDO
Lo spagnolo Iván García Cortina (Movistar Team) si è imposto nella seconda tappa, Benia de Onís – Pola de Lena, percorrendo 144.3 Km in 3h48′33″, alla media di 37.882 Km/h. Ha preceduto di 1″ il danese Julius Johansen (UAE Team Emirates – XRG) e di 41″ lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG). Due italiani in gara: Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) 36° a 13′26″, Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z), 57° a 15′09″. Soler è il nuovo leader della classifica con 1′51″ sul connazionale Hugo de la Calle (Burgos Burpellet BH) e 1′53″ sul connazionale Samuel Fernández (Caja Rural – Seguros RGA). Covi 31° a 13′52″, Sambinello 37° a 20′15″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Ilan Larmet (Veloce Club Rouen 76) si è imposto nella prima tappa, Hirel – Le Fresnais, percorrendo 143.2 Km in 3h10′50″, alla media di 45.024 Km/h. Ha preceduto di 2″ il britannico Joshua Golliker (EF Education – Aevolo) e di 5″ il tedesco Cedric Abt (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank). Miglior italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing), 4° a 33″. Larmet è il primo leader della classifica con 14″ su Golliker e Abt. Miglior italiano Milan, 5° a 52″.
BELGRADO – BANJA LUKA
Il neozelandese Paul Wright (Factor Racing) si è imposto nella terza tappa, Bratunac – Vlasenica, percorrendo 164 Km in 3h42′01″, alla media di 44.321 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Dušan Rajović (nazionale serba) e il greco Nikiforos Arvanitou (Balkan Regional Team). Miglior italiano Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), 4°. Rajović è ancora leader della classifica con 12″ su Wright e 14″ su Arvanitou. Miglior italiano Guzzo, 6° a 22″.
TOUR OF THE GILA (USA)
Il messicano Fausto Esparza (Olinka Specialized) si è imposto nella terza tappa, circuito di Fort Bayard, percorrendo 122.6 Km in 2h58′40″, alla media di 41.172 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Brandon Alejandro Rojas (GW Erco Shimano) e lo statunitense Eric Brunner (Competitive Edge Racing). Nessun italiano in gara. Lo statunitense Kieran Haug (Project Echelon Racing) è ancora leader della classifica con 28″ su Brunner e 1′08″ sul messicano José Ramón Muñiz (Olinka Specialized)
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta anche nella terza tappa, circuito di Fort Bayard, percorrendo 119.3 Km in 3h35′17″, alla media di 33.249 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Minori Minagawa (Fount Cycling Guild) ed Emma Langley (Aegis Cycling Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens è ancora leader della classifica con 1′39″ sulla canadese Sidney Swierenga (TaG Cycling) e 2′18″ sulla Langley
GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE (Under23)
L’italiano Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan CSB) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Roma, percorrendo 138 Km in 3h13′35″, alla media di 42.772 Km/h. Ha preceduto di 28″ il tedesco Bruno Kessler (REMBE | rad-net) e l’italiano Andrea Alfio Bruno (Team Hopplà)
GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE DONNE
La spagnola Paula Blasi (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Roma, percorrendo 96 Km in 2h29′16″, alla media di 38.589 Km/h. Ha preceduto di 1′08″ l’italiana Silvia Milesi (BePink – Imatra – Bongioanni) e di 2′50″ l’italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ).