ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI GREVE IN CHIANTI

maggio 16, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Nibali, lacrime e orgoglio. Pozzovivo, ora tocca a te – Nibali in lacrime per Rosario: “Ci ha lasciato una perla” – Il sig. Brambilla: “In bici c’ero io, ma la crono l’ha fatta Bramati…” – Tragico incidente, muore a 14 anni: era il “figlioccio” di Nibali (Gazzetta dello Sport)

La cronometro la vince Roglic, Brambilla conserva la maglia rosa (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Ook Nederlands succes in Giro d’Italia – Roglic verrast zichzelf opnieuw (De Telegraaf)

Roglic wint tijdrit, Brambilla houdt roze met één tel (Algemeen Dagblad)

Genoegdoening voor voormalig schansspringer Roglic in tijdrit Giro – Kittel stapt al na een week uit de Giro (de Volkskrant)

Svizzera

Giù dal podio Cancellara, che si ritira (Corriere del Ticino)

Fabian Cancellara quitte le Giro sur une défaite (24 Heures)

Cancellara kraftlos, Küng glücklos (Neue Zürcher Zeitung)

Francia

Brambilla est «serein» – Brambilla sauve le rose – Dehaes : «De mauvais moments» – (L’Equipe)

Giro: un Roglic grand cru s’impose dans le Chianti (Le Figaro)

Giro: Roglic remporte la neuvième étape, Brambilla conserve son maillot rose de justesse (Le Monde)

Spagna

Landa y Valverde salen vivos de la contrarreloj del Giro – Mikel Landa se subió a este ‘bólido’ para su gran crono – Valverde: “Estoy disfrutando mucho de estar en este Giro” – Landa: “Tuve confianza y en la crono fui siempre a mejor” (AS)

Brambilla aguanta el tirón – Roglic y su salto a la fama – Los favoritos, en un puño (Marca)

Valverde y Landa sobreviven en la crono, Brambilla mantiene el liderato – Alejandro Valverde: “Estamos muy bien en la general, junto a Nibali” – Landa: “Ahora es el momento de devolver la confianza al equipo” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Cancellara geeft er de brui aan in de Giro – Roglic en Brambilla juichen in Giro, Nibali doet beste zaak bij favorieten – Roglic na Giro-zege in eerste tijdrit boven 10km: “Hier ben ik heel trots op” (Het Nieuwsblad)

Giro: le Slovène Roglic gagne la 9e étape contre-la-montre, Cancellara abandonne (La Dernière Heure/Les Sports)

Lussemburgo

Jungels “sehr zufrieden” (Tageblatt)

Jungels verpasst das Rosa Trikot um eine Sekunde (Luxemburger Wort)

Germania

Roglic gewinnt Zeitfahren beim Giro – Kittel steigt aus (Berliner Zeitung)

Danimarca

Fuglsang rykker frem i vådt og vildt Giro-drama med overraskende facit (Jyllands-Posten)

Fuglsang rykker på Giro-enkeltstart: ‘Regnen gjorde det svært’ – Tidligere skihopper vinder enkeltstart i Giro d’Italia (BT)

Slovenia

Primož Roglič dobil novo priložnost in zmagal v kronometru na Giru! (Delo)

Russia

Роглич выиграл «разделку» на «Джиро д’Италия», Воробьев – пятый (Sovetsky Sport)

Stati Uniti

Roglic Wins Giro Time Trial, Brambilla Keeps Lead (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador lo vuelve a hacer: es tercero en la general del Giro de Italia – Andrey Amador es el mejor latinoamericano en el Giro de Italia – Papás de Andrey Amador sueñan con verlo vestido de rosa en el Giro – Hermano de Andrey Amador: ‘No es nada nuevo la etapa que nos demostró hoy’ – Mejor amigo de Andrey Amador: ‘Quedamos con los ojos empañados en lágrimas’ (La Nación)

Colombia

Mal día para los colombianos en la segunda contrarreloj (El Tiempo)

Una contrarreloj que aleja a los colombianos de la pelea por el Giro (El Espectador)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

Nisky: Primo Roglic o come si chiama; dimostra intanto di essere non un desaparedecido ma uno che va. Complimenti, verrà uno buono per le crono! Chi mi fa morire è chi si disinteressa totalmente sia al risultato di giornata sia alla classifica… bardati da record dell’ora….

Salitepuntocià (prima della partenza dei big): Tom Dumoulin dovrebbe dare 2′ a tutti i big, sulla carta Per me Nibali darà 1′ a Landa. Zakarin dovrebbe perdere 30″ da Nibali.

Nebe1980: Sono contento che abbia vinto l’anonimo Roglic, quello che non aveva mai ottenuto alcun risultato a cronometro

Nisky: Zakarin è caduto due volte non due e ciò dimostra la pochezza nella guida del mezzo. All’ultima curva poi ho visto subito che cadeva, è stato l’unico ad arrivare stretto all’interno per poi allargarsi all’ultimo costringendosi a una piega che l’ha mandato a terra senza possibilità di restare in piedi. Doveva essere in rosa, primo in classifica, ed è quasi fuori classifica….che bravo complimenti! Cronometro comunque che ha detto poco poco. Mai visto tutti lì in pochi secondi. Solo che nell’equità del risultato pesa moooooolto il tempo di Landa

Howling Wolf14: Dev’essere un cervellone quello che ha disegnato gli ultimi 200 metri della cronometro. Ha scelto una bella curva a gomito e si è preoccupato di trovarla con una bella e abbondante segnaletica orizzontale, con la linea di arresto, il passaggio pedonale. Poi deve fatto la danza della pioggia perché evidentemente veder cadere i corridori è una sua libidine. Complimenti.

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Jump” – Van Halen (dedicato a Roglic, che ha gareggiato nel salto dal trampolino prima di dedicarsi al ciclismo)

“La società dei magnaccioni” – Lando Fiorini (”Ma che ce frega, ma che ce importa, se l’oste ar vino c’ha messo l’acqua”, dedicato alla tappa del Chianti…. annacquato dalla pioggia!)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 10a tappa Campi Bisenzio – Sestola

Campi Bisenzio: poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 19.6°C, vento debole da NE (6 Km/h), umidità al 56%
Porretta Terme (56.3 Km) : cielo sereno, 18.7°C, vento debole da E (4 Km/h), umidità al 49%
Ponte di Samone – rifornimento (99.4 Km) : cielo sereno, 19.9°C, vento debole da NE (3 Km/h), umidità al 50%
Pavullo nel Frignano – Traguardo Volante (146.7 Km) : poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 16.1°C (percepiti 17°C), vento debole da NE (4-6 Km/h), umidità al 54%
Lama Mocogno – Traguardo Volante (178.9 Km) : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 14.8°C, vento debole da NNE (3-4 Km/h), umidità al 54%
Sestola : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 14.4°C, vento debole da N (2-4 Km/h), umidità al 56%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Iafrate: “Rigoberto Uran è stato l’ultimo vincitore di una cronometro dedicata a un vino italiano al Giro” (e la crono del Prosecco vinta l’anno scorso da Kiryenka a Valdobbiadene dove la mettiamo?)
De Stefano: “Qui sul traguardo di Radda in Chianti” (a Radda c’era la partenza)
De Stefano: “Un nanattimo”
De Stefano: “Prima che Wiggins decidesse di spazzare via il record dell’ora”
Garzelli: “Discese ripide, bagnate o secche”
Garzelli: “Tante salita”
De Stefano: “La ruota lenticolare tende in discesa”
De Stefano: “Previsioni maglia rosa: lo strappo Zakarin”
Garzelli (su Dumoulin): “E’ un Giro strano, fino a due anni fa era il favorito numero uno”
De Stefano: “La sua resa per quanto riguarda la cronometro di Benevento” (la tappa di Benevento era in linea)
Sentito a Prima Diretta: “Libro dedicato a Fausto Coppi a fumetti”
De Stefano: “Non si può salire sul lavoro della regia”
Garzelli: “Sarà una bella lotta per in vista della maglia rosa”
Martinello: “Rigoberto Uran Uran, questo è il nome con il quale è stato registrato alla nascita” (Uran Uran è il cognome)
Pancani: “Al secondo stop cronometrico”
De Stefano: “Gocce d’acqua che hanno condizionato questa chilometro”
Televideo: “Nibali conserva il 5° in classifica”
Sentito all’arrivo: “Fuori, cacchio!”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della nona tappa, Radda in Chianti – Greve in Chianti (cronometro)

1° Roger Kluge
2° Alexander Kolobnev a 16″
3° Cheng Ji a 24″
4° Luka Mezgec a 57″
5° David Lopez Garcia s.t.
Miglior italiano: Riccardo Stacchiotti, 6° a 1′19″

Classifica generale

1° Cheng Ji
2° Riccardo Stacchiotti a 13′21″
3° Matthias Brändle a 14′56″
4° Jack Bobridge a 15′06″
5° Genki Yamamoto a 16′40″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

27 MAGGIO 1966 – 10a TAPPA: CAMPOBASSO – GIULIANOVA (221 Km)

ZANDEGÙ PRIMO IN VOLATA A GIULIANOVA – ANQUETIL CADE MA I RIVALI NON LO ATTACCANO
Il corridore veneto si è imposto nella 10a tappa del Giro d’Italia – Il corridore francese insegue con impeto e raggiunge il gruppo – Geminiani: “Ho temuto che il Giro fosse davvero finito per Jacques” – Pesenti: condizioni migliorate
Settantasei ciclisti hanno disputato lo sprint dopo 221 chilometri percorsi alla modesta media di 34,056 – Secondo Basso, davanti a Taccone ed a Motta – Il terreno, reso viscido dalla pioggia, ha danneggiato nello scatto finale molti concorrenti – Qualcuno è scivolato, ma senza gravi conseguenze – Emozioni per un incidente ad Anquetil: nessun danno – Immutata la classifica generale – Jimenez sempre Maglia rosa – Oggi arrivo a Cesenatico – Il direttore sportivo di Anquetil ha ricordato l’episodio della caduta del suo corridore – Le spiegazioni dei corridori italiani e dei loro dirigenti sulla poco efficace offensiva nei confronti dell’asso transalpino – Al seguito del Giro d’Italia, il comm. Zambrini ferito in un incidente d’auto

Il contrasto tra la maglia rosa di Brambilla e il cielo plumbeo sotto il quale ha difeso con le unghie e con i denti le insegne del primato nella tormentata cronometro del Chianti (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Il contrasto tra la maglia rosa di Brambilla e il cielo plumbeo sotto il quale ha difeso con le unghie e con i denti le insegne del primato nella tormentata cronometro del Chianti (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega
3a tappa: Nimega – Arnhem
4a tappa: Catanzaro – Praia a Mare
5a tappa: Praia a Mare – Benevento
6a tappa: Ponte – Roccaraso (Aremogna)
7a tappa: Sulmona – Foligno
8a tappa: Foligno – Arezzo

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI AREZZO

maggio 14, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Brambilla, la fuga perfetta. Prende tappa e maglia rosa – Brambilla, così è una favola
Il ragioniere diventa star – Nibali, la risposta migliore: “Visto che non sto così male?” – Valverde: “Ho speso troppo? Volevo staccare Dumoulin” – Chiodi sullo sterrato dell’Alpe di Poti: volontari li tolgono (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia, chiodi sulle «strade bianche» – Sulle strade bianche crolla Dumoulin, tappa e maglia rosa a Brambilla (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Teleurstelling bij Tom Dumoulin – Dumoulin is roze trui kwijt – Dumoulin is ploeg Cunego helemaal zat (De Telegraaf)

Dumoulin verliest roze: Gewoon geen power vandaag – Dumoulin verliest roze, Brambilla slaat dubbelslag (Algemeen Dagblad)

Tom Dumoulin raakt roze trui in Giro kwijt, Brambilla wint rit Sport (de Volkskrant)

Svizzera

Gianluca Brambilla s’impose en solitaire (24 Heures)

Brambilla neuer Leader (Neue Zürcher Zeitung)

Francia

Brambilla «prêt à tout donner» – Brambilla a tout raflé (L’Equipe)

Dumoulin lâche prise, Valverde attaque (Le Figaro)

Spagna

Etapón de Valverde y victoria y maglia rosa para Brambilla – Valverde: “Me siento muy feliz por haber abierto diferencias” – Arrojaron clavos en el tramo de sterrato de Alpe di Porti (AS)

Valverde y la tierra se tragan a Dumoulin – Valverde: “No me veo favorito en este Giro” – Encuentran clavos en la subida de tierra a Alpe di Poti (Marca)

Valverde se exhibe y Brambilla es la nueva maglia rosa – Brambilla: “Como dice Kittel, luchamos por el rosa y por la gloria” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Ritzege en roze trui voor Etixx – Quick Step, Dumoulin bijt in het stof – Slechte dag kost Tom Dumoulin roze trui – Onverlaten gooien spijkers op parcours Giro – (Het Nieuwsblad)

Giro: l’Italien Gianluca Brambilla remporte la 8e étape (La Dernière Heure/Les Sports)

Lussemburgo

Brambilla siegt – Jungels weiter im weißen Trikot (Tageblatt)

Italiener Brambilla erobert Maglia Rosa (Luxemburger Wort)

Germania

Brambilla übernimmt mit Etappensieg Giro-Gesamtführung (Berliner Zeitung)

Danimarca

Italiener vandt etape og tog førertrøjen i Giroen – Uheldig Fuglsang glider ud af top-ti i Giroen (Jyllands-Posten)

Uheldig Fuglsang tabte tid: Italiener ny mand i lyserødt (BT)

Slovenia

Giro: Brambilla po uspešnem pobegu do zmage in rožnate majice (Delo)

Russia

Брамбилла выиграл восьмой этап «Джиро д’Италия» и возглавил общий зачет, Закарин стал вторым в «генералке» (Sovetsky Sport)

Stati Uniti

Brambilla Snatches Giro Pink Jersey, Dumoulin Suffers (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador se lució al hacer una de sus mejores etapas en una vuelta grande – La contrarreloj se torna como un trampolín para que Amador vuelva al top 10 del Giro (La Nación)

Colombia

Chaves y Urán son sexto y séptimo, respectivamente, en la general (El Tiempo)

Chaves y Rigo se meten en el Top-10 de la general del Giro (El Espectador)

Australia

Brambilla takes the Maglia Rosa (Herald Sun)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

PRIMA DELLA TAPPA

Nisky: Se dovesse piovere, come pare, con lo sterrato verra fuori casino….magari simil Montalcino 2010….son curioso! Per me comunque arriva la fuga

Nebe1980: Chissà se qualcuno proverà ad attaccare Dumoulin, il terreno c’è però siamo alla prima settimana e non si può fare l’allungo dell’ultimo chilometro perchè poi c’è la discesa però sarebbe bello vedere un tentativo

DOPO LA TAPPA

MirkoBL: Evidentemente Dumoulin quando ha detto che si era allenato principalmente per le cronometro diceva la verità. Per me comunque domani torna in rosa, anche se per poco.

Salitepuntocià: Ha trovato solo delle pendenze serie e sterrate, nessuna sorpresa,
Solo a Cividale potrebbe perdere qualcosa

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Dreams” – The Cranberries

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 9a tappa Radda in Chianti – Greve in Chianti (cronometro)

Radda in Chianti – partenza primo corridore: poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 17.9°C (percepiti 17°C), vento debole da NNE (8-9 Km/h), umidità al 63%
Radda in Chianti – partenza maglia rosa : pioggia debole e schiarite (0.4 mm), 17.4°C, vento debole da ENE (4 Km/h), umidità al 63%
Greve in Chianti – arrivo primo corridore : poco nuvoloso, 19.8°C (percepiti 18°C), vento moderato da NE (12 Km/h), umidità al 55%
Greve in Chianti – arrivo maglia rosa : pioggia debole e schiarite (0.3 mm), 18.4°C (percepiti 17°C), vento debole da NNE (9 Km/h), umidità al 59%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Pancani: “Proprio per colpa della pioggia c’è stato un ritmo indiavolato”
Pancani: “Ha reso più frenetico la prima parte di questa tappa”
Martinello: “Quasi 47 la media orara”
Garzelli: “Una fuga molto interessata”
De Luca: “I corridori hanno cominciato a smettersi le canottiere”
De Luca: “Il papà di Sonny Colbrelli distribuiva bevEnde gassate alla squadra del figlio” (Lo spirito di Lino Banfi si è impossessato di De Luca)
Bramati: “Vai avanti la fuga o no”
Benincasa: “Stiamo viaggiando molto forti”
Martinello: “Dodicesima volta che il Giro d’Italia ospita un arrivo di tappa”
Benincasa: “Arrezzo”
Pancani: “1′18″ il ritardo dal Gran Premio della Montagna”
Pancani: “E’ riuscito a riaggiustare una curva”
Martinello: “Questa straordinata giornata”
De Stefano: “Davide Brambilla” (Gianluca)
Garzelli: “Etexx” (Etixx)
Garzelli: “Al GPM Berlato transita secondo per qualche punto”
Fuori onda di Salvo Aiello (Eurosport): “Cribbio!”
Garzelli: “E’ molto corsa la classifica”
De Stefano: “Con Daniel Oss affronteremo nel dettaglio la tappa di domani”
AS (quotidiano spagnolo): “Alpe di Porti” (Poti)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, Foligno – Arezzo

1° Cheng Ji
2° Genki Yamamoto a 2′51″
3° Artur Ershov s.t.
4° Matthias Brändle s.t.
5° Roger Kluge s.t.
Miglior italiano: Riccardo Stacchiotti, 6° a 4′34″

Classifica generale

1° Cheng Ji
2° Matthias Brändle a 6′04″
3° Jack Bobridge a 9′29″
4° Riccardo Stacchiotti a 12′26″
5° Grega Bole a 13′49″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

26 MAGGIO 1966 – 9a TAPPA: NAPOLI – CAMPOBASSO (210 Km)

L’INGLESE DENSON VITTORIOSO A CAMPOBASSO – GIMONDI IN RITARDO: SFORTUNA O CRISI – BAILETTI RIMPIANGE L’OCCASIONE PERDUTA – PESENTI HA RISCHIATO GRAVI COMPLICAZIONI
Lunga fuga di tre corridori nella nona tappa del Giro d’Italia – Un dubbio che appassiona gli sportivi dopo l’arrivo di ieri
Il gregario di Anquetil si è imposto con 44″ di vantaggio su Bailetti ed 1′49″ su Messelis – Motta quarto, ad oltre undici minuti – Denson e Bailetti hanno lasciato il gruppo dopo soli venti chilometri dal via – A metà corsa sono stati raggiunti dal belga – Nel finale l’inglese ha sorpreso i compagni – Fra gli assi, Adorni è riuscito a staccare i rivali ma è stato raggiunto – Gimondi, vittima di incidenti meccanici, ha perso 31″ sugli altri migliori – Ora è 11° in classifica, a 3′26″ dalla maglia rosa Jimenez – Oggi traguardo a Giulianova – Il corridore della Salvarani, dopo una caduta, ha continuato mercoledì la tappa per 70 km – E’ ora ricoverato in ospedale – Soltanto oggi le sue condizioni sono migliorate

Nibali assaltato dai tifosi al raduno di partenza (foto Bettini)

Nibali ''assaltato'' dai tifosi al raduno di partenza (foto Bettini)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega
3a tappa: Nimega – Arnhem
4a tappa: Catanzaro – Praia a Mare
5a tappa: Praia a Mare – Benevento
6a tappa: Ponte – Roccaraso (Aremogna)
7a tappa: Sulmona – Foligno

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI FOLIGNO

maggio 13, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Gli sprint sono solo tedeschi. Anche Greipel fa doppietta – Greipel: “Mi sono infilato nel buco”. Nizzolo: “Lui troppo più forte” – Martinelli stoppa le polemiche: “Sono qui per vincere con Nibali” – Dumoulin si gusta il Chianti “La crono? Tanto vinco io…” (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia, a Greipel la 7ma tappa Kittel fora e salta la volata (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Domper Kittel; Greipel wint – Landa verwacht niet veel van Dumoulin (De Telegraaf)

Greipel pakt tweede ritzege in Giro (Algemeen Dagblad)

Greipel wint etappe, Dumoulin blijft leider in Ronde van Italië (de Volkskrant)

Svizzera

Giro d’Italia, Greipel fa doppietta (Corriere del Ticino)

André Greipel encore le plus rapide (24 Heures)

Francia

Greipel en récidiviste – Greipel : «Un sprint solide» (L’Equipe)

Giro : comme Kittel, Greipel double la mise (Le Figaro)

Spagna

Greipel iguala a dos con Kittel en su duelo por los sprints – Javi Moreno abandona el Giro por una fractura de clavícula – Greipel: “Ya llevamos ganadas tres de las siete etapas” – El sterrato estará presente un año más en el Giro de Italia (AS)

Segunda volata para un imponente Greipel – Javi Moreno abandona el Giro con la clavícula rota – André Greipel: “Estamos felices por ganar tres de las siete etapas”
(Marca)

Nuevo zarpazo del gorila de Rostock en el Giro – Greipel: “Me siento en la luna con esta victoria” – Javi Moreno se fractura la clavícula y será operado en España (El Mundo Deportivo)

Belgio

Feestje bij Lotto: Greipel zorgt voor drie op een rij (en Wellens fietst Cunego uit bergtrui) – Wellens: “Het was eigenlijk niet mijn plan om de bergtrui te veroveren”
(Het Nieuwsblad)

Greipel le plus rapide au Giro (La Dernière Heure/Les Sports)

Lussemburgo

Greipel schlägt wieder zu (Tageblatt)

Greipel zeigt erneut seine Sprintklasse (Luxemburger Wort)

Germania

Greipel holt vierten deutschen Erfolg beim Giro (Berliner Zeitung)

Danimarca

Kittel-defekt banede vej for ny triumf til Greipel (Jyllands-Posten)

Dramatik i Giroen: Storfavoritten punkterede og så tog rivalen sejren – Eksperterne tror på det: Fuglsang kan vinde Giroen (BT)

Jublende Fuglsang er i fuld gang med at bekræfte sin position i verdenseliten (Politiken)

Russia

Грайпель выиграл седьмой этап «Джиро д’Италия», россияне Порсев и Цатевич пробились в топ-10 (Sovetsky Sport)

Stati Uniti

Greipel Powers His Way to Giro Stage Seven Victory (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador superó sin contratiempos un día muy complicado en el Giro (La Nación)

Colombia

Chaves salió del ‘top 10′ al que ingresó Rigoberto Urán (El Tiempo)

Daniel Martínez, protagonista en la séptima etapa del Giro – Daniel Martínez, el más joven del Giro de Italia 2016 – Javi Moreno será operado de fractura de clavícula (El Espectador)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Cavalcata delle Valchirie” – Richard Wagner

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 8a tappa Foligno – Arezzo

Foligno : pioggia debole e schiarite (0.5 mm), 16.4°C (percepiti 11°C), vento moderato da SSW (21-27 Km/h), umidità al 84%
Umbertide – Traguardo Volante (Km 63.5) : pioggia debole e schiarite (0.5 mm), 16.6°C (percepiti 12°C), vento moderato da S (21-25 Km/h), umidità al 87%
Scheggia – GPM (Km 120) : pioggia moderata e schiarite (0.7 mm), 15.2°C (percepiti 13°C), vento moderato da S (12-14 Km/h), umidità al 84%
Arezzo – 1° passaggio (Km 154.4) : pioggia debole e schiarite (0.6 mm), 17.3°C (percepiti 16°C), vento moderato da S (11-13 Km/h), umidità al 83%
Arezzo – arrivo : pioggia moderata e schiarite (0.7 mm), 17°C (percepiti 15°C), vento moderato da S (11-13 Km/h), umidità al 83%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

De Stefano: “Il finale dell’arrivo qui a Foligno”
Tv Svizzera: “Fugelsang” (Fuglsang si pronuncia Fülsang)
De Stefano: “Sarà difficile strappargli la maglia rosa sulle spalle”
Garzelli: “Dovrebbe arrivare una velata”
Benincasa: “Lago di Piedica” (Piediluco)
De Luca: “Stradua stretta”
Cipollini: “Martedì inizia il Giro d’Italia”
Garzelli: “Credo che Vincenzo parti”
Garzelli: “Tramo di sterrato”
Televideo: “Kosevoy” (Koshevoy)
Televideo: “Frattura alla clavica per J. Martinez” (il corridore fratturato è Moreno)
Televideo: “Icatevitch” (Tsatevich)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della settima tappa, Sulmona – Foligno

1° Jack Bobridge
2° Riccardo Stacchiotti s.t.
3° Artur Ershov s.t.
4° Eugert Zhupa a 52″
5° Alessandro De Marchi a 1′19″

Classifica generale

1° Cheng Ji
2° Matthias Brändle a 3′13″
3° Jack Bobridge a 3′26″
4° Riccardo Stacchiotti a 7′52″
5° Grega Bole a 9′15″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

24 MAGGIO 1966 – 7a TAPPA: ROMA – ROCCA DI CAMBIO (158 Km)
25 MAGGIO 1966 – 8a TAPPA: ROCCA DI CAMBIO – NAPOLI (238 Km)*

* Il 25 maggio 1966 la Stampa non uscì

BASSO (IL PIU’ GIOVANE DEL GIRO) PRIMO A NAPOLI – I NOSTRI CORRIDORI OGGI ALL’ATTACCO?
I grandi protagonisti della corsa non si sono impegnati a fondo –Dopo qualche giornata di calma eccessiva – Anqueti: “Posso ancora vincere” – Pesenti (gregario di Gimondi) all’ospedale dopo una caduta
Martedì la Roma-Rocca di Cambio, nonostante l’arrivo in salita, si era conclusa con la vittoria del velocista Altig – Taccone festeggiato dagli abruzzesi – Ieri gara calma fino a Cassino, poi fuga di un gruppetto – Passuello sta per conquistare la maglia rosa, ma è attardato da un incidente – Basso si impone nettamente in volata – Nessun mutamento in classifica generale: Jimenez sempre maglia rosa – Oggi la Napoli-Campobasso su un percorso lungo 210 km – Il corridore ricoverato con prognosi riservata

Il Giro attraversa gli avvincenti panorami dellUmbria (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Il Giro attraversa gli avvincenti panorami dell'Umbria (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega
3a tappa: Nimega – Arnhem
4a tappa: Catanzaro – Praia a Mare
5a tappa: Praia a Mare – Benevento
6a tappa: Ponte – Roccaraso (Aremogna)

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI ROCCARASO

maggio 13, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Nibali e l’attacco sbagliato: “Colpa dell’ammiraglia” – Wellens re di Roccaraso. Dumoulin stacca Nibali: resta rosa e prende 21″ – Nibali, l’orgoglio non basta. Un attacco di frustrazione – Giro d’Italia, Dumoulin: “Nibali faticava. Posso lottare per la generale” (Gazzetta dello Sport)

Giro, Wellens conquista Roccaraso: Dumoulin resta in rosa e stacca Nibali (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Dumoulin houdt huis – Geen respect voor Dumoulin – ‘Dumoulin overboord gooien’ (De Telegraaf)

Wellens wint eerste bergrit in Giro, sterke Dumoulin houdt roze – Dumoulin: Normaal draag ik trui nog paar dagen (Algemeen Dagblad)

Dumoulin verstevigt leiderspositie in Giro, ‘underdog af’ Sport (de Volkskrant)

Svizzera

Giro d’Italia: tappa a Wellens, la maglia rosa resta a Dumoulin (Corriere del Ticino)

Dumoulin prend l’avantage sur les favoris (24 Heures)

Der Leader Dumoulin souverän (Neue Zürcher Zeitung)

Gran Bretagna

Tom Dumoulin extends lead after Tim Wellens takes stage six at Giro d’Italia (The Daily Telegraph)

Francia

Wellens gagne en altitude – Dumoulin ne pensait pas «être dans le coup» (L’Equipe)

Wellens remporte la 6e étape, Dumoulin creuse l’écart – Wellens : «Vraiment spécial» (Le Figaro)

Giro : les favoris en retrait dans la première arrivée au sommet (Le Monde)

Spagna

Dumoulin refuerza el liderato y Wellens gana en Roccaraso – Valverde: “Sabemos cómo está Dumoulin… y está muy fuerte” – Tom Dumoulin: “Hoy me he sorprendido a mí mismo” – Landa: “El tiempo perdido no será importante en la general” – Mikel Landa envejece con el Giro: “Ha sido un día duro” (AS)

Dumoulin ensancha la ‘maglia’ rosa – Mikel Landa se lo toma con humor: “Dicen que tengo mala cara” (Marca)

Victoria en solitario para Wellens. Dumoulin enseña los dientes – Valverde:”Estoy contento, he metido tiempo a Nibali y Landa” – Landa:”El tiempo perdido no será importante en la lucha por la general” – Dumoulin: “Defenderé esta prenda todo lo que pueda” – Wellens: “Esta victoria es demasiado buena para ser verdad”(El Mundo Deportivo)

Belgio

Tim Wellens wint eerste bergrit in Giro na straf nummer – Tim Wellens triomfeert in Giro, of is het BERT Wellens…? – De rit van vrijdag in de Giro: duel Kittel-Greipel? – Geen respect voor roze trui in Giro, Cancellara grijpt in (Het Nieuwsblad)

Tim Wellens remporte la 6ème étape du Giro – Tim Wellens, vainqueur d’étape sur le Giro: “Je m’étais plus ou moins résigné” (La Dernière Heure/Les Sports)

Lussemburgo

Wellens gewinnt 6. Etappe, Jungels verliert 2 Plätze (Tageblatt)

Didiers Angriffslust wird nicht belohnt (Luxemburger Wort)

Germania

Wellens gewinnt erste Bergetappe beim Giro d’Italia (Berliner Zeitung)

Danimarca

Stærk belgier vandt første bjergetape foran Fuglsang (Jyllands-Posten)

Fuglsang to’er i Giroen: Så I, hvordan jeg smadrede Zakarin?! (BT)

Storslået Fuglsang til tops i Giroen efter karrierens største præstation (Politiken)

Stati Uniti

Wellens Takes Solo Win on Giro Sixth Stage (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador no descarta ir al Tour de Francia con Nairo Quintana – Andrey Amador llegó a la cima de Roccaraso al lado de Vincenzo Nibali (La Nación)

Colombia

Chaves es octavo en la general y Dumoulin sigue de líder (El Tiempo)

Esteban Chaves ascendió al octavo puesto en el Giro de Italia (El Espectador)

Australia

Riders attack Giro mountains (Herald Sun)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

PRIMA DELLA TAPPA

Nebe1980: Cosa dite? Fuga o volata ristretta? Anche se passo spesso dalla zona sono salito poche volte all’Aremogna, non mi piace tanto, tra i tanti luoghi meravigliosi della Majella questo è uno dei meno belli sia perchè ci hanno costruito troppe struttue ricettive per gli sciatori mentre il fascino della Majella è proprio la selvatichezza e perchè la salita non è granché. Segnalo che ad un certo punto della salita c’è una strada che porta ad un piazzale alto con pendenze molto forti e con ottima vista, lo spazio per l’arrivo non c’è ma forse lasciando i mezzi all’Aremogna forse si potrebbe fare anche se mi sa che anche pr l’arrivo in versione minimale ci sarebbe qualche problmino perchè il piazzale è piccolino

Howling Wolf14: Le ipotesi sono tante. Potrebbe vincere la tappa un reduce da una fuga partita da lontano. Potrebbe arrivare tutti i migliori a metà salita per poi sfidarsi negli ultimissimi chilometri. Di certo è che sarà una bella tappa, ma non determinante. I favoriti per il successo finale potrebbero usarla per studiarsi, prendersi le misure. E magari alla fine potrebbero beneficiarne coloro che sanno che non potranno portare la maglia rosa a Milano ma vorrebbero dare il meglio di sé almeno sino a metà Giro, tipo Dumoulin, Jungels e Ulissi. Io sono convinto che se uno di questi tre allungasse, nel finale, per vincere la tappa, con l’obiettivo maglia rosa, né Nibali né Valverde né Landa spolmonerebbero i loro team per agguantarli.
A me l’ambiente abruzzese piace tantissimo. Maiella e Gan Sasso sono straordinari. E non solo. Sono stato un paio di volte anche a Roccaraso e l’ho trovata una cittadina molto carina. Ad Aremogna non sono mai stato. Se c’è un eccesso di strutture ricettive è un vero peccato.

Nebe1980: Roccaraso è carina ma la vera perla della piana delle cinque miglia è Pescocostanzo già arrivo di tappa al giro. All’Aremogna le strutture ricettive non sono certo al livello di quelle delle località del nord ma resta il fatto che sia ad aremogna che a Monte Pratello ci sono impianti di risalita poichè lì è la meta sciistica più frequentata del sud italia piena di napoletani e romani (anche se i romani preferiscono i Prati di Tivo). Ovviamente per accoglierli ci sono degli alberghi giganteschi che rovinano l’ambiente che già di per se non è il più bello della majella perchè è una conca un po’ chiusa non c’è la vista che c’è dal blockhaus nè la faggeta che c’è da Passo Lanciano a Mamma Rosa

DOPO LA CORSA

Nisky: come diciam spesso io e Howling sono i corridori a fare la corsa e se c’è qualità e voglia di fare anche Aremogna diventa più interessante di una Cervinia o di una Corvara! Certo che Dumoulin adesso non potrà dire che cura solo le crono perchè è primo ed ha già un discreto vantaggio che incrementerà domenica!
Certo poi ci son le alpi, però oramai ci prova a vincere il Giro. Bene Zakarin e Pozzovivo, male gli altri che non potevan perder le ruote sul falsopiano! Comunque il Giro è lungo e chi ha gamba (Chaves, Majka, Zakarin, Pozzovivo, Dumoulin) oggi si è visto… .e si è visto pure chi arranca! Il Giro comunque è lungo e chi corre oggi non è detto che corra anche tra due settimane

Howling Wolf14: Bravo, Nisky. Devo riconoscere con onestà che finora hai visto giusto su Zakarin. Come diciamo spesso io, Nisky e Martinello, la corsa la fanno i corridori e una salita relativamente facile può fare più selezione di una salita ripidissima, perché se si hanno le gambe buone si fanno alte velocità e chi è in crisi becca più distacco. Su Dumoulin non ci giurerei. Il Giro è lungo. Poi magari sbaglio, però io mi sono messo in testa che Dumoulin farà un gran Giro per dieci giorni, poi tirerà i remi in barca. E’ una mia ipotesi, magari se ci azzecco alla fine arriverà 10°, magari sbaglio e finisce sul podio. Io, a parte Zakarin, vedo bene Valverde, Pozzovivo e Krujswijk. Nibali è un po’ enigmatico. Come sempre. Ha fatto un allungo ed è stato ripreso in un batter d’occhio. Qualcuno ha interpretato l’azione, con la sua relativa conclusione, come un segno di debolezza, mentre invece potrebbe essere benissimo un test, per provare la gamba. La gamba buona, d’altronde, bisogna averla tra 8-10 giorni. Quando ci sarà la resa dei conti. Ora è troppo presto, ci sono ancora tra i primi 10 gente come Fuglsang, Ulissi e Jungels. Comunque Nibali io continuo a giudicarlo come favorito numero uno. Anche se le azioni di Valverde sono in crescendo.

Nebe1980: Nibali ha sbagliato, lo ha ammesso anche lui nel dopogara, la salita dell’Aremogna è adattissima ai cronoman ed ai regolaristi. Non si va su a scatti ma nemmeno ad accelerazioni, anche se non è quella che preferisco comunque la conosco la salita, non è adatta a staccare gente come Dumoulin che comunque alla Vuelta ha dimostrato di non essere fermo in salita. Sulla generale sospendo il giudizio fino alla crono nel senso che se dopo la crono Domoulin si ritroverà con due minuti sui vari Nibali, Valverde, Landa eccetera sarebbe assurdo tirare i remi in barca e non provarci, poi magari va in crisi ma ripeto meglio arrivare quarantesimo provando a vincere che arrivare decimo tenendo il profilo basso. Oltretutto se avrà un buon vantaggio non dovrà rispondere colpo su colpo agli attacchi ma potrà cercare di gestirsi a meglio anche se alla fine penso anch’io che Dumoulin rientrerà nei ranghi.

Howling Wolf14: Esatto. Inutile trarre adesso conclusioni premature. Bisognerebbe essere nelle gambe dei corridori. Al momento attuale non vedo défaillance tra i protagonisti più attesi. Ho qualche piccolo dubbio sulla continuità di Dumoulin e sulla brillantezza di Landa. Però sono solo impressioni. I due principali favoriti restano per me Nibali e Valverde.
Nibali non è nuovo a boutade infruttuose. Ricordo almeno due fallimentari uscite in una tappa dolomitica del Giro e nel finale di un Giro di Lombardia. Ma il siciliano è forte, anche mentalmente, ha le energie per far passare brutti momenti a Landa e Dumoulin, ed anche a Valverde.
Tutti questi attacchi da due soldi, a partire da Dumoulin per finire con Nibali, possono essere significativi, ma non potranno avere alcun peso sulla settimana finale. Per me quello di Nibali è stato un test. Tentare un allungo non in un uno-contro-uno, ma uno-contro-tutti, sarebbe veramente stolto. Non reputo Nibali così stupido. Non lo è. Quanto avrebbe potuto guadagnare alla fine? Dieci secondi? Quindici? E a che sarebbe servito? Dai, lo Squalo ha fatto un test. Non tanto per vedere come reagiscono i suoi avversari, ma per informarsi sulle condizioni delle sue gambe. Nulla di grave, secondo me, non è il caso di fare drammi.

Nebe1980: Sì certo che non è grave però uno che fa un test poi non si lascia staccare Gli attacchi da due soldi di Doumoulin gli hanno fruttato 47 secondi su Nibali e un minuto e 8 su Landa e manca ancora la tappa a cronometro… Ripeto pure io penso che Dumoulin rientrerà nei ranghi ma sottovalutarlo sarebbe un grave errore

Nisky: A me non sembra cosi scontata la cotta dell’olandese. Effettivamente ha già un bel vantaggio e dopo la crono bisognerà ben fare un po’ di calcoli, che se ci ritroviamo con Nibali a 2.30 e Landa a 4 minuti se non di più. Poi bisogna inventarsi qualcosa di serio! Non credo perda terreno a Corvara o Andalo e a Siusi per me se la gioca anche per la vittoria. Non è fondamentale perdere secondi ora, ma occhio a non perderne troppi, che potrebbero restar di traverso! Per un ottimo podio poi Dumoulin lo vedo abbastanza ben messo: alla Vuelta era sul filo dei secondi, qua rischia di beccare gia diversi minuti, una specie di Zulle 1998. Li però c’era Pantani. Resto convinto che se la giocheranno Landa e Nibali, anche se però c’ho qualcosa che non mi convince….non so cosa…..vedremo

Nebe1980: si è vero anche io non sono convinto e come dicevo anche io bisogna vedere cosa succede nella tappa a cronometro perché alla fine è da lì che si deve ripartire. Sul fatto che Corvara sia una tappa tranquilla non ci metteri la mano sul fuoco. Se Landa dovesse prenderle a cronometro e ritrovarsi con 4 minuti secondo me a Corvara potrebbe tentare di sfiancare Dumoulin sul Giau per poi attaccarlo sul valparola, infondo Dumoulin ha dimostrato che soffre le tappe con tante salite. Molto dipenderà dallo stato di forma di Landa ma se sta bene lui è uno che attacca sempre in salita l’anno scorso ha attaccato a Madonna di Campiglio, ha attaccato ad Aprica, ha attaccato sul finestre, insomma è uno che non si risparmia sarebbe capacissimo di attaccare nella tappa di Corvara
Comunque ripeto dipende molto dalla cronometro e da come ne usciranno. Se Dumoulin esce da lì con oltre due minuti sui big diventa un brutto cliente. Chiaramente se nei tapponi l’Astana, la Movistar e Landa si mettono fare il diavolo a quattro per sfiancarlo può succedere come alla Vuelta dello scorso anno però Dumoulin mi sembra più forte di quello della Vuelta dello scorso anno almeno sino ad ora, ha vinto il prologo a cronometro e nel primo arrivo in salita l’unico uomo di classifica a resistergli è stato Zakarin.
Il paragone con Zulle 98 è venuto in mente anche a me è vero che c’era Pantani ma Zulle sul crocedomini prese mezz’ora mentre due settimane prima aveva staccato Pantani a Lago Laceno esattamente come oggi Dumoulin ha staccato Nibali. E come nel 98 un attacco da lontano potrebbe metterlo in difficoltà e Landa è uno che attacca da lontano anche se bisogna vedere come sta. Anche Nibali è uno che alla bisogna attacca anche da lontano. Insomma l’anno scorso alla Vuelta Dumoulin lottava con Purito che è lo specialista degli attacchi a 800 metri dall’arrivo e Aru che anche lui se mancano più di due chilometri all’arrivo non attacca. Nella tappa in cui hanno attaccato da lontanon Dumoulin è saltato. Ora ripeto mi sembra più forte ma non lo sapremo fino alle salite. Comunque a dispetto di quanto detto sulla partecipazione sinora è un giro molto interessante

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Montagne Verdi” – Marcella Bella

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 7a tappa Sulmona – Foligno

Sulmona : poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.2°C (percepiti 14°C), vento moderato da SW (24-33 Km/h), umidità al 54%
L’Aquila – Traguardo Volante (Km 59.6) : temporale con pioggia debole (0,3 mm), 14.7°C (percepiti 8°C), vento moderato da SW (24-29 Km/h), umidità al 87%
Terme di Cotilia – rifornimento (Km 104.1) : temporale con pioggia debole (1,4 mm), 13.7°C (percepiti 8°C), vento moderato da SSW (19-27 Km/h), umidità al 87%
Terni (Km 153.2) : temporale con pioggia moderata e schiarite (1 mm), 17.6°C (percepiti 12°C), vento moderato da SSW (24-27 Km/h), umidità al 82%
Foligno: temporale con pioggia debole e schiarite (0.5 mm), 16.3°C (percepiti 10°C), vento moderato da SSW (28-33 Km/h), umidità al 79%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

De Stefano: “Qui ad Aremogna, dove c’è stato il primo arrivo in salita” (la tappa era appena partita)
De Stefano: “Sette giorni fa Nibali è venuto a pedalare questa tappa” (sette giorni fa era ad Apeldoorn per la presentazione delle squadre)
De Stefano: “Tira un pochino il traguardo” (alla faccia del pochino… ha una pendenza media del 7,1% l’ultimo chilometro)
De Stefano: “Strada leggermente bagnata” (no… lo era decisamente)
Pancani: “Potrà dare delle indocazioni”
Martinello: “Questo andarivieni”
Pancani: “La cartolina che ci regia”
Martinello: “Un grande stilista in bicicletta” (parlando di Wellens, corridore dotato di grande stile in bici)
Martinello: “Metteremo la R del copyright di Michele Bartoli” (il simbolo del copyright è C; R sta per marchio registrato)
Benincansa: “Una smorfia di dolore che si è anche alzato sui pedali”
De Stefano: “Temperature che sono calata e poi riscese”
De Stefano: “Tom Jungels” (Bob)
Televideo: “Rampa di 17 Km”
Televideo: “Kanstantin Siutsou” (Kanstantsin)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della sesta tappa, Ponte – Roccaraso (Aremogna)

1° Nikias Arndt
2° Boy Van Poppel s.t.
3° Caleb Ewan s.t.
4° Roger Kluge s.t.
5° Nicola Ruffoni

Classifica generale

1° Cheng Ji
2° Matthias Brändle a 4′10″
3° Jasha Sütterlin a 8′28″
4° Jack Bobridge a 8′30″
5° Riccardo Stacchiotti a 12′54″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

23 MAGGIO 1966 – 6a TAPPA: CHIANCIANO TERME – ROMA (226 Km)

CLAMOROSO EPISODIO AL GIRO: JIMENEZ E ADORNI CONQUISTANO 5’ DI VANTAGGIO, POI SONO RAGGIUNTI
Emozioni in serie durante la sesta tappa da Chianciano Terme a Roma – Marcoli primo in volata a Roma – Motta: “La mia squadra ha salvato la corsa…”
La fuga della Maglia Rosa e del vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, insieme con altri sette corridori, si è iniziata dopo Orvieto (Km 69 di percorso) ed è durata 107 chilometri – Se Adorni e Jimenez fossero riusciti nell’impresa, l’esito finale della corsa a tappe sarebbe stato praticamente deciso – Motta ha trascinato il gruppo in un appassionante inseguimento e ad una cinquantina di chilometri dall’arrivo tutti gli assi erano di nuovo riuniti – Anche Anquetil e Zilioli sono stati protagonisti di un interessante tentativo – Battuti nell’ordine Altig, Dancelli ed altri quattro compagni di fuga tra cui Bitossi – Tutti i migliori a 1′12″ – La classifica generale, per quanto riguarda le prime posizioni, è immutata – Jimenez è in testa: Anquetil è a 4′34″ e tra i due si trovano De Rosso, Motta, Adorni, Zilioli, Bitossi e Gimondi – Oggi la Roma-Rocca di Cambio

La bicicletta di Wellens sollevata al cielo dal vincitore della tappa di Roccaraso (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

La bicicletta di Wellens sollevata al cielo dal vincitore della tappa di Roccaraso (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega
3a tappa: Nimega – Arnhem
4a tappa: Catanzaro – Praia a Mare
5a tappa: Praia a Mare – Benevento

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI BENEVENTO

maggio 11, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Brividi, emozioni e… Greipel – Greipel, Kittel e baby Rick. Sfrecciano gli eredi di Zabel – Da domani si fa sul serio: a Roccaraso il primo arrivo in salita – Nibali cede 4″ a Valverde: “Ma la caduta non c’entra” – Greipel, il “gorilla” è tornato: al Giro è dominio tedesco – Cadute, buchi, polemiche… Viviani: “Neutralizzare i finali” (Gazzetta dello Sport)

Greipel vince allo sprint la quinta tappa, Dumoulin sempre in rosa (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Dumoulin: wat een chaos – Greipel houdt huis, Dumoulin leider (De Telegraaf)

Greipel oppermachtig na lastige finish (Algemeen Dagblad)

Duitse sprinter Greipel wint vijfde etappe Giro, Dumoulin behoudt roze Sport (de Volkskrant)

Svizzera

Giro, vittoria di Greipel, la “rosa” resta a Dumoulin (Corriere del Ticino)

L’Allemand Greipel remporte la 5e étape (24 Heures)

André Greipel gewinnt in Benevento (Neue Zürcher Zeitung)

Gran Bretagna

Greipel powers to stage win at Giro d’Italia as Dumolin retains lead (The Daily Telegraph)

Francia

Greipel en homme fort – Greipel : «J’ai un peu hésité» (L’Equipe)

André Greipel, gare au «Gorille» – Greipel remporte l’étape, Démare 2e (Le Figaro)

Spagna

Greipel arrasa al sprint en la víspera del primer final en alto – Omar Fraile abandona con fiebre por su caída del martes – Greipel: “Iba bien colocado y me dije: ¡No la cagues ahora!” – La UCI sigue buscando motores en las bicicletas de los equipos – ¿Podría el Giro de Italia 2018 tener la salida en Japón? (AS)

Greipel agranda el dominio alemán en el Giro – Valverde: “La etapa de este jueves ya será dura” (Marca)

Greipel gana a placer y Dumoulin sigue de líder – Greipel: “He saltado rápido. Tenía muy buenas piernas” – Valverde:”La etapa de mañana será dura” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Lotto-Soudal loodst Greipel naar geweldige massasprintzege in Giro – Greipel na duidelijke zege: “Dankzij geweldige Jürgen Roelandts” – Trekt Giro naar Japan om legendarische Fuji-berg te beklimmen? (Het Nieuwsblad)

Giro: Greipel vainqueur de la 5e étape devant Démare (La Dernière Heure/Les Sports)

Lussemburgo

Greipel souverän, Jungels auf 4 (Tageblatt)

Jungels sprintet auf Rang vier (Luxemburger Wort)

Germania

Greipel holt ersten Giro-Etappensieg (Berliner Zeitung)

Stati Uniti

Veteran Griepel Sprints to Victory in Giro Stage Five (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador mostró su habilidad para superar un problema mecánico (La Nación)

Colombia

Chaves cayó al puesto 11; Urán sigue de 12 en la general del Giro – El holandés Tom Dumoulin sigue de líder de la carrera. André Greipel ganó la quinta etapa. (El Tiempo)

El alemán André Greipel gana la quinta etapa del Giro de Italia – Los embalajes finales en el Giro son peligrosos: Tom Dumoulin (El Espectador)

Australia

Stage 5 proves tough (Herald Sun)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

PRIMA DELLA TAPPA

Nebe1980: Anche oggi arrivo in circuito… ma è una fissazione?

Mauro Facoltosi: Vittoria di Greipel. Commenti?

Nebe1980: Naturalmente il circuito cittadino ha provocato una caduta, quando lo capiranno?

Howling Wolf14: Sui circuiti cittadini mi sono già espresso in maniera negativa. Nei centri storici facciano le kermesse a fine Giro, come si faceva una volta, non i finali di tappa.

Nebe1980: è vero ci erevamo già espressi ma qua praticamente tutti i finali sono in circuito. Una cosa è mettere un paio di arrivi con circuito (e già non va bene) altro è mettere il circuito in tutti i finali di tappa. La questione dei 4 secondi è interessante, infondo anche se non metti il piede a terra quando stai andando a oltre 60 all’ora basta un niente per fare il buco

Mauro Facoltosi: La giuria ha stabilito che il buco di 4 secondi non è stato causato dalla caduta ma dalla salita e non ha applicato la neutralizzazione. Valverde così guadagna 4″ secondi su Nibali e lo stesso vale anche per il giovane lussemburghese Jungels, attualmente 2° in classifica.

Howling Wolf14: E’ un elemento molto controverso, che va un po’ interpretato. Pare però che il buco sia stato provocato da un’accelerazione dei ciclisti che si trovavano nella parte anteriore, non da un rallentamento di quelli che li seguivano. Comunque si tratta di 4″ miseri secondi. In teoria un Giro o un Tour si possono anche vincere o perdere per 3-4″, ma a inizio Giro non mi sembra il caso di farne una questione vitale.

Nebe1980: No no infatti ho detto che era una questione interessante non certo vitale

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“The power” – Snap!

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 6a tappa Ponte – Roccaraso (Aremogna)

Ponte : temporale con pioggia debole e schiarite (0,4 mm), 18.6°C (percepiti 14°C), vento moderato da SW (21-26 Km/h), umidità al 91%
Pietraroja (Km 42.3) : cielo sereno con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 17.6°C (percepiti 12°C), vento moderato da SW (24-35 Km/h), umidità al 68%
Bivio di Campitello Matese – rifornimento (Km 86.7) : nuvole sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 16.7°C (percepiti 11°C), vento moderato da WSW (22-25 Km/h), umidità al 82%
Isernia (Km 108.6) : temporale con pioggia debole e schiarite (0,3 mm), 17.1°C (percepiti 13°C), vento moderato da WSW (19-26 Km/h), umidità al 84%
Castel di Sangro – Traguardo Volante (Km 138.1) : nuvole sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 14.4°C (percepiti 10°C), vento moderato da WSW (17-18 Km/h), umidità al 83%
Roccaraso (Aremogna): cielo sereno con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 8.7°C (percepiti 6°C), vento moderato da WSW (19-27 Km/h), umidità al 72%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Conti: “Quella di Pinerolo 2 e 40″ (240 Km)
De Stefano: “E’ una strada semplice, in pavè”
De Stefano: “Cunego ha conquistato ieri la maglia azzurra sullo strappo del Fortino” (l’ha conquistata al GPM di San Pietro”
Garzelli: “Una caduta brutta, gli è scivolata la curva”
Garzelli: “Vedramo”
De Luca: “Siamo in un falsipiano”
Pancani: “Ponte – Roccarasa”
Martinello: “L’abbiamo visto in difficoltà salendo dalla parte centrale della tappa”
Martinello: “Passaggio del gruppo sotto la linea del traguardo”
De Stefano: “Cassani anelizzerà”
De Stefano: “Mauro Vegni mi ha comunicato che la regia è riunita” (giuria)
Cunego: “Speriamo che il buon senso prenda per la maggiore”
De Stefano: “La neutralizzazione che ha portato Vincenzo Nibali a perdere secondi preziosi”
Televideo: “Tcatevitch” (Tsatevich)
The New York Times: “Griepel” (Greipel)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della quinta tappa, Praia a Mare – Benevento

1° Matteo Pelucchi
2° Matthias Brändle s.t.
3° Cheng Ji a 2′50″
4° Gianfranco Zilioli a 11′07″
5° Chad Haga s.t.

Classifica generale

1° Cheng Ji
2° Matteo Pelucchi a 2′37″
3° Matthias Brändle a 4′10″
4° Jasha Sütterlin a 5′11″
5° Jack Bobridge a 7′10″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

22 MAGGIO 1966 – 5a TAPPA: VIAREGGIO – CHIANCIANO TERME (222 Km)

BARIVIERA PRIMO IN VOLATA A CHIANCIANO – JIMENEZ ANCORA IN MAGLIA ROSA. DE ROSSO E’ SECONDO A SOLI 43’’
Il Giro d’Italia giunge oggi a Roma – La brillante rimonta del ciclista veneto – Vittorio Adorni ha forato ma a evitato gli attacchi – La singolare intervista di Anquetil: Adorni in corsa lo ha intervistato per la televisione
Insieme con De Rosso anche Taccone, risale posizioni piazzandosi al 3 posto con un distacco di 58″ – La maglia rosa ha perso 6″ nei confronti dei favoriti: Motta (4°) è a 1’17″, Adorni (5°) a 1′26″, Balmamion (6°) a 1′30″, Zilioli (7°) a 1′38″, Gimondi (8°) a 2′55″, Anquetil (14°) a 4′34″ – Il corridore, ammaestrato dalla offensiva scatenata contro Gimondi nella tappa di Genova, ha mascherato l’incidente – In coda al gruppo Partesotti ha chiesto il cambio della ruota e Adorni ne ha usufruito – Il campione normanno non considera favoriti né Gimondi, né Motta – Lo stesso Adorni e Jimenez fra i migliori nei pronostici di Jacques – La vittoria mancata di Vito Taccone

La bicicletta di Vincenzo Nibali parcheggiata presso lautobus dellAstana al raduno di partenza di Praia a Mare (foto Antonio Scarfone)

La bicicletta di Vincenzo Nibali ''parcheggiata'' presso l'autobus dell'Astana al raduno di partenza di Praia a Mare (foto Antonio Scarfone)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega
3a tappa: Nimega – Arnhem
4a tappa: Catanzaro – Praia a Mare

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI PRAIA A MARE

maggio 11, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Ulissi, così vincono i grandi. Primo nel giorno più atteso – L’attacco di Praia a Mare – Ulissi gode e si commuove: “La dedica speciale è per..” – Che Ulissi! Vince in solitaria. La rosa torna a Dumoulin – Giro: Ulissi, la migliore delle 5. Landa, rimandato al primo esame (Gazzetta dello Sport)

Giro, quarta tappa a Diego Ulissi, Dumoulin torna maglia rosa (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Dumoulin heeft roze trui terug (De Telegraaf)

Dumoulin herovert roze trui in anarchistische rit (Algemeen Dagblad)

Tom Dumoulin herovert roze trui, ritzege Ulissi (de Volkskrant)

Svizzera

Diego Ulissi remporte la 4e étape du Giro (24 Heures)

Kittel verliert Rosa an Dumoulin (Neue Zürcher Zeitung)

Gran Bretagna

Tom Dumoulin regains lead after Italy celebrates Giro d’Italia homecoming with stage win (The Daily Telegraph)

Francia

Ulissi en costaud, Dumoulin leader – «Comme dans une classique» – Péraud, chutes à gogo – Geniez abandonne (L’Equipe)

Le Giro parle de nouveau italien (Le Figaro)

Spagna

Ulissi gana en Praia a Mare y Dumoulin recupera el rosa – Valverde: “No me dí cuenta de que Landa se había cortado” – Dumoulin: “Podía recuperar el rosa y lo aproveché” – Adam Hansen: “Disputaré de nuevo las tres grandes vueltas” (AS)

Ulissi da sabor italiano al Giro y Dumoulin se viste la ‘maglia rosa’
(Marca)

Ulissi gana la etapa, Dumoulin líder con Valverde 7º a 31” – Ulissi: “Me había propuesto ganar una etapa” – Valverde: “Quería arañar más segundos” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Straffe Ulissi pakt vijfde Giro-ritzege, roze trui is opnieuw voor Dumoulin (Het Nieuwsblad)

Giro: Ulissi s’adjuge la 4e étape, Dumoulin à nouveau en rose (La Dernière Heure/Les Sports)

Lussemburgo

Jungels Zweiter nach Ulissi-Sieg (Tageblatt)

Jungels ist Gesamtzweiter (Luxemburger Wort)

Germania

Kittel verliert Rosa Trikot an Dumoulin – Ulissi gewinnt (Berliner Zeitung)

Slovenia

Giro: Slovenska četverica ni bila v ospredju (Delo)

Stati Uniti

Ulissi Wins Giro Stage Four, Dumoulin Grabs Pink Jersey (The New York Times)

Costa Rica

Amador pretendía ser maglia rosa: ‘No estuve a la altura’ (La Nación)

Colombia

Chaves, décimo; Urán, duodécimo en el Giro de Italia (El Tiempo)

Esteban Chaves y Rigo Urán empiezan a brillar en el Giro – Diego Ulissi: “Siempre es emocionante ganar en el Giro” (El Espectador)

Australia

Ulissi takes out stage 4 (Herald Sun)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

PRIMA DELLA TAPPA

Nebe1980: Meno male che, al rientro in Italia, troviamo subito una tappa mossa invece che quelle schifezze in Olanda. Schifezze intendo tecnicamente dato che devo dire che alcune zone attraversate erano davvero molto belle.
Non saprei pronosticare nulla per oggi ma spero davvero che ci sia la voglia e la forza di evitare lo sprint dato che il terreno adatto c’è. Lo strappo di Via del Fortino, anche se breve, potrebbe ispirare qualcuno abbastanza in forma che potrebbe resistere nei 10 km successivi. La fuga potrebbe anche arrivare, ma la vedo più difficile dato che le squadre, in queste prime tappe, non sono molto propense alla generosità

Howling Wolf14: Secondo me occorrerà vedere se i team che hanno uno sprinter nei loro ranghi intenderanno controllare la corsa. Lo farà in buona parte la Etixx, sia perché ha la maglia rosa, sia perché Kittel potrebbe puntare al tris, ma è impensabile che una squadra tenga da sola sotto controllo la situazione per 200 km. Potrebbe contare sulla collaborazione di Lotto (Greipel) e Lampre (Modolo). Potrebbero intervenire anche la Lotto-Jumbo (Hofland) e la Bardiani (Ruffoni). Le altre squadre ritengo che non vogliano spendere energie inutilmente. Nemmeno la Trek (Nizzolo) e la FdJ (Démare), perché poi spolmonarsi per arraffare un 4° o un 5° posto sarebbe stupido.

Nebe1980: Sta venendo fuori una bella tappa

DOPO LA TAPPA

Howling Wolf14: Tappa animata, piacevole e incerta. Ottima la strategia vincente della Lampre. Uomini di altissima classifica tutti insieme. Hanno perso qualche decina di secondi alcuni outsiders destinati ai piazzamenti oltre il 5° posto.
Distacchi da Nibali e Valverde: Amador 37”, Anton e Hesjedal 37”; Dupont, Monfort e Betancurt 1’05”; Wellens 2’49”; Nieve 3’55”. Cancellara, per la cronaca, è arrivato a 9’44”, terzultimo.

Nebe1980: Beh infondo non è proprio una squadraccia la Lampre

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Viva l’Italia” – Francesco De Gregori

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 5a tappa Praia a Mare – Benevento

Praia a Mare: nuvole sparse, 26°C (percepiti 24°C), vento moderato da S (13 Km/h), umidità al 54%
Fortino (GPM) (Km 36.5) : poco nuvoloso, 24.8°C (percepiti 22°C), vento moderato da SSW (15 Km/h), umidità al 41%
Polla – Traguardo Volante (Km 85.4) : poco nuvoloso, 27.2°C (percepiti 24°C), vento moderato da SSW (18-22 Km/h), umidità al 44%
Palomonte – Traguardo Volante (Km 118.3) : poco nuvoloso, 25.7°C (percepiti 23°C), vento moderato da SSW (17-23 Km/h), umidità al 40%
Lioni (Km 153.9) : poco nuvoloso, 25.8°C (percepiti 23°C), vento moderato da SSW (16-19 Km/h), umidità al 40%
Pianodardine (Km 193.1) : poco nuvoloso, 26.7°C (percepiti 23.5°C), vento moderato da SSW (18-24 Km/h), umidità al 42%
Benevento: cielo sereno, 28.9°C (percepiti 26°C), vento debole da SW (19-25 Km/h), umidità al 42%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

De Stefano: “Discesa che diventa molto tecnica a 2,5 Km dal traguardo” (gli ultimi 3,5 Km sono completamente pianeggianti)
Nibali: “Strappo impegnativo nell’ultima fase finale”
De Stefano: “Ci vediamo dopo per il Processo alla Tanta”
Pancani: “Lo scopriremo tra poco, tra 75 Km”
De Luca: “I motociclisti, quelli in macchina”
Martinello: “Fu profà… professionista”
Martinello: “Sta scivolando sempre più indietro la maglia rosa di Marcel Kittel” (spogliarello in corsa?)
Pancani: “Marcel Kittel sta scivolando sempre di più” (si stava solo staccando dal gruppo di testa)
Pancani: “E’ un giorno speciale per l’olandese di Sint-Truiden, infatti oggi è il suo compleanno” (si riferiva a Wellens, che è belga)
Pancani: “Isola Dino” (Isola di Dino)
Benincasa: “La dozzina ha preso il comando della gara”
Pancani: “La moto di ripresa può far sfilare i corridori”
Traduttrice di Dumoulin: “Non saranno i minuti ma i secondi a fare la differenza” (ha sicuramente detto il contrario a proposito delle tappe conclusive)
De Luca: “La maglia blu” (la maglia dei GPM è azzurra)
De Stefano: “E’ arrivato anche il vincitore, lo mettiamo al fianco di Diego Ulissi” (clonandolo, forse)
De Stefano: “Ci è venuto a prendere il nostro vincitore” (Diciatteo era venuto a prendere Ulissi per portarlo alla conferenza stampa)
Piccinelli: “A Bonifati è nato Alessandro Rosina” (il calciatore è nativo di Belvedere Marittimo)
De Stefano: “Voi che avete pedalato gli uomini di classifica”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della quarta tappa, Catanzaro – Praia a Mare

1° Simone Andreetta
2° Genki Yamamoto s.t.
3° Primož Roglic s.t.
4° Jakub Mareczko s.t.
5° Jay Robert Thomson s.t.

Classifica generale

1° Jasha Sütterlin
2° Grega Bole a 4′34″
3° Iuri Filosi a 5′32″
4° Omar Fraile Matarranz a 5′33″
5° Eduard Michael Grosu a 6′11″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

21 MAGGIO 1966 – 4a TAPPA: GENOVA – VIAREGGIO (241 Km)

KNAPP (UN CICLISTA DI BELLUNO) PRIMO A VIAREGGIO
La tappa decisa da una fuga a tre – Il Giro d’Italia ha affrontato le salite del Bocco e della Cisa – Tra Motta e Gimondi un dissidio sfumato
Il vincitore ha 23 anni e fa anche il regista cinematografico – Ieri ha battuto sul traguardo Poggiali, staccando di due secondi Balletti – Tutti gli altri assi giungono insieme con circa un minuto di ritardo – Classifica generale immutata: Motta a 1’23″ dalla Maglia rosa Jimenez, Adorni a 1′32″, Zilioli a 1’44″, Gimondi a 3′1″ e Anquetil a 4′40″ – Oggi la Viareggio-Chianciano di 222 km – Il corridore della Molteni, venerdì, doveva attaccare il suo rivale quando è stato attardato da una foratura – Ingiuste le proteste dei tifosi contro Motta e contro Anquetil

Il traguardo della prima tappa italiana del Giro 2016 (foto Antonio Scarfone)

Il traguardo della prima tappa italiana del Giro 2016 (foto Antonio Scarfone)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega
3a tappa: Nimega – Arnhem

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI ARNHEM

maggio 9, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Kittel: sprint, miss e linguacce. Ora nessun velocista può batterlo – La splendida Tess impazzisce al traguardo per il bis di Marcel – Il Giro torna in Italia, martedì si riparte dalla Calabria (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia: Kittel vince anche la terza tappa ed è maglia rosa (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Dumoulin raakt roze trui kwijt – Vier dagen Giro trekken half miljoen bezoekers (De Telegraaf)

Dumoulin ziet ook voordelen na verlies roze trui – Kittel pakt ritzege en roze trui in Arnhem – Tjallingii neemt bergtrui over in Giro – Geen breuken Péraud na harde val in Giro – Deze heren gaven de Giro in Gelderland glans – Giro dankt Gelderland met advertentie in Gazzetta – Ruim half miljoen bezoekers voor Giro (Algemeen Dagblad)

Dumoulin raakt roze trui kwijt; Kittel vanaf dinsdag leider – Berg en Dal voor één dag Alpe d’Huez (de Volkskrant)

Svizzera

Marcel Kittel fait coup double au Giro (24 Heures)

99. Giro d’Italia: Kittel trägt Rosa –
Kittel löst Dumoulin als Leader ab: Kittel nach zweitem Etappensieg neuer Giro-Leader (Neue Zürcher Zeitung)

Slovenia

Giro: Roglič padel – Olajšanje ob izgubljenem boju za vodstvo (Delo)

Gran Bretagna

Marcel Kittel’s Double Dutch – Marcel the Magnificent (The Daily Telegraph)

Francia

Traumatisme crânien pour Péraud – Kittel a pris le pouvoir – «Kittel était imbattable» – Péraud abandonne sur chute (L’Equipe)

Giro: Kittel en rose, Péraud abandonne – Kittel s’impose et devient leader (Le Figaro)

Tour d’Italie : abandon de Jean-Christophe Péraud (Le Monde)

Spagna

Kittel repite victoria al sprint y es la nueva maglia rosa – Dura caída de Peraud: el 2º del Tour 2014 abandona el Giro – Amador: “Quiero el podio, pero trabajaré para Valverde” – Amezqueta fue rosa: “Viví una experiencia alucinante” (AS)

Kittel repite victoria en el Giro y se viste de rosa (Marca)

Peraud abandona el Giro tras sufrir una caída – Kittel: “Estoy súpercontento por la maglia rosa” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Kittel: “Alles aan gedaan om in topvorm te starten” – Péraud geeft op in Giro na ongelukkige valpartij – Giro gaat ook verder zonder Silvan Dillier – Renners in Giro stappen al na drie dagen op het vliegtuig – Achter de schermen van de koers: “De vreugde van Kittel” (Het Nieuwsblad)

Giro: Marcel Kittel remporte la 3e étape et endosse le maillot rose de leader – Monfort: “Objectif Top 10!” (La Dernière Heure/Les Sports)

Germania

Giro d’Italia: Kittel rast zu Etappensieg und Rosa Trikot – Kittel erster Deutscher im Rosa Trikot seit 2006 (Berliner Zeitung)

Kittel sprintet in das Rosa Trikot – Giro: Vergessen ist Kittels Seuchenjahr (Westdeutsche Allgemeine Zeitung)

Stati Uniti

Kittel Wins Second Straight Stage to Take Giro Lead (The New York Times)

Costa Rica

Para orgullo de Costa Rica: ¡Andrey Amador es tercero en la general del Giro de Italia! – Andrey Amador sonríe en el Giro de Italia cuando le gritan: ‘mae’ y ‘pura vida’ (La Nación)

Colombia

El Giro llega a Italia; Holanda no pasó de un susto (El Tiempo)

El Giro llegará a Italia (El Espectador)

Australia

Marcel Kittel wins second Giro D’Italia (Herald Sun)

Kittel wins Giro third stage (The Sydney Morning Herald)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

Nisky: una cosa va detta, però, l’avevo notata già in Irlanda due anni fa. All’estero il giro ha un seguito ben superiore che in Italia! Il mare di pubblico che c’è è da Tour de France! In Italia non c è lo stesso seguito! Anzi, direi che l’italia è principalmente un paese di anticilcisti! A parte qualche regione o qualche provincia il resto vede il ciclismo e il Giro come un danno o un fastidio! Quando il giro è venuto a Trieste nel 2009 mi ricordo il nostro sindaco, Dipiazza, .prendere a calci i segnali di lavori sulle rive in quanto stavano sistemando il manto stradale per l’arrivo di tappa. Per lui come per il 70% dei triestini il giro è un fastidio e i ciclisti un problema…. e mi sa che non solo qua è così! Le tappe sono spesso povere di gente mentre al nord Europa è una festa, un momento super che sia Giro, Tour, Vuelta o anche altre corse minori!
Qua da noi in alcune province il ciclismo è sentitissimo ma in tante altre si vede che non c è l’affetto che merita….soprattutto al sud! Quindi ben vengano partenze lontane dall’Italia, così possiamo vedere che la nostra corsa almeno in Europa è ancora amata! Ahimè, le tappe son spesso noiose ma almeno la cornice di pubblico è di primissima qualità! Nel 2014 con l’arrivo del giro a Trieste il pubblico presente in piazza al momento dell’arrivo e delle premiazioni era soprattutto sloveno, croato, austriaco e colombiano, fate un pò voi…..

Salitepuntocià: Stiamo prendendo anche le cose negative del Tour, quella delle prime tappe in pianura in cui ci sono cadute, colpi di vento etc che possono fare sorprese Va beh che perdiamo un vecchietto (Peraud), menomale non è successo a Nibail o altri big

Howling Wolf14: Le cadute sono prerogative delle corse nelle quali c’è combattività e in cui le velocità sono elevate. I corridori sono più o meno gli stessi, sono sempre quelli del World Tour. E’ più facile cadere quando il gruppo è compatto, specie nelle prime tappe, e in vista del traguardo la velocità aumenta. Poi magari rotonde e strettoie hanno un peso notevole. E’ una cosa che va messa in conto. Ma molto meglio che ci sia qualche corridore sacrificato per caduta e ci sia combattività e agonismo piuttosto che vedere le noiosissime transumanze di qualche decennio fa al Giro.

Vittorio P: concordo con Howling Wolf14, non concordo con Salitepuntocià

Nebe1980: Sì sono d’accordo ma c’è da puntualizzare una cosa. Vero che le cadute sono caratteristiche di corse con combattività però dico io che necessità c’è di fare il finale in circuito cittadino? In città ed a velocità elevaste il rischio aumenta e ok questo è inevitabile però allora non vedo la necessità di andarseli a cercare i pericoli facendo circuiti insensati

Howling Wolf14: Concordo in maniera piena con la tua osservazione. Già in passato avevo posto l’accento sulla questione dei circuiti cittadini nel finale e sugli arrivi forzati nei centri storici, terreni spettacolari ma inadatti ad una corsa in bicicletta, quindi con me sfondi una porta aperta.

MirkoBL: Kittel in volata in questo momento fa veramente un altro sport.

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Invincible” – Amaranthe

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 4a tappa Catanzaro – Praia a Mare

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Garzelli: “Pericolo della sede stradale della volata”
Pancani: “Uomo da fuga, se l’è finalmente tolta”
Martinello: “Catanzario”
Pancani: “Sprint intermedio al traguardo intermedio”
Pancani: “Greipen” (Greipel)
Martinello: “Sono giornati sempre molto tese”
Martinello: “L’amico diavolo è tornavo”
Martinello: “Ci limitiamo a dare per buono le informazioni”
Martinello: “Matteo Sabatini” (Fabio)
Pancani: “Altrimente”
Garzelli: “Volata regal di Marcel Kittel”
Garzelli: “Ha pedalato” (nel senso di toccato l’asfalto con il pedale)
De Stefano: “Giombo” (e ridaglie… Jumbo si pronuncia giumbo)
De Stefano: “Ci ha spiegato l’esatta pronuncia di Lotto Jumbo” (beh… non era proprio necessario farselo spiegare)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della terza tappa, Nimega – Arnhem

1° Jasha Sütterlin
2° Svein Tuft a 15′43″
3° Joseph Lloyd Dombrowski s.t.
4° Songezo Jim s.t.
5° Anton Vorobyev s.t.
Miglior italiano Eros Caoecchi, 8° a 15′43″

Classifica generale

1° Jasha Sütterlin
2° Grega Bole a 4′34″
3° Cheng Ji a 4′35″
4° Songezo Jim a 4′47″
5° Iuri Filosi a 5′32″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

20 MAGGIO 1966 – 3a TAPPA: DIANO MARINA – GENOVA (120 Km)

GIMONDI FORA E PERDE 1’36” A GENOVA SU ANQUETIL, MOTTA E SUGLI ALTRI ASSI
Emozioni in serie nella terza tappa del Giro d’Italia – Eccezionale media: 48,828 sui 120 chilometri della tappa – I commenti dei due principali protagonisti – Gimondi: “Questa volta ho sbagliato io“ – Anquetil: “Visto che non ci sono trucchi?”
L’incidente nei pressi di Finale – Il vincitore del Tour di Francia non è stato pronto nel cambiare la bicicletta e nel condurre l’inseguimento – Subito il francese e Motta ne hanno approfittato trascinandosi nella scia Adorni, Zilioli ed altri ciclisti – Andreoli ha vinto la tappa – Jimenez giunto con i primi resta Maglia rosa – Immutata la classifica generale per i migliori (salvo Gimondi) – Oggi la Genova-Viareggio

Sulle strade del grande ciclismo è tornato a farsi vedere limmancabile diavolo (foto Bettini)

Sulle strade del grande ciclismo è tornato a farsi vedere l'immancabile ''diavolo'' (foto Bettini)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn
2a tappa: Arnhem – Nimega

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI NIMEGA

maggio 7, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Missile Kittel, la volata è sua. Dumoulin rimane in rosa – Kittel li ha disintegrati tutti. Da Viviani vogliamo di più – Kittel, operazione rosa. Dumoulin: “Qui è una festa” (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia: Marcel Kittel vince allo sprint la seconda tappa della corsa rosa (Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Kittel nadert Dumoulin – Nederlandse vriendin dolblij – Dumoulin: ‘Ik ga heel erg genieten’ – Druk op tweede dag Giro (De Telegraaf)

Kittel spurt naar dagzege, Dumoulin behoudt het roze – Kans op bergtrui verkeken? ‘Mooi niet!- Koppel geeft elkaar het jawoord op finishlijn Giro (Algemeen Dagblad)

Kittel sprint naar overtuigende zege in Giro, Dumoulin behoudt roze trui (de Volkskrant)

Svizzera

Kittel s’impone, Dumoulin sempre in rosa(Corriere del Ticino)

Kittel s’impose, Dumoulin toujours en rose (24 Heures)

Kittel siegt im Massensprint (Neue Zürcher Zeitung)

Slovenia

Giro: Roglič brez rožnate majice, a še vedno drugi (Delo)

Francia

Kittel trop rapide pour Démare (L’Equipe)

Giro : Surpuissant, Kittel devance Démare au sprint (Le Figaro)

Spagna

Kittel vence sobrado al sprint y se queda a 1″ de la maglia rosa – AS es testigo de la búsqueda de motores en bicis del Giro – Fraile, rey de la Montaña: “Me meto en buenos marrones” (AS)

Paseo de Kittel en la primera ‘volata’ – Holanda se vuelca con el Giro – Omar Fraile: “Salgo de un marrón y me meto en otro” (Marca)

Kittel gana al sprint en Nimega y Dumoulin sigue líder – Omar Fraile, “feliz” con el maillot de la montaña – Kittel: “No estaría mal vestir la maglia rosa”(El Mundo Deportivo)

Belgio

Met de vingers in de neus: Kittel wint eerste massasprint Giro (Het Nieuwsblad)

Giro: Marcel Kittel remporte la 2e étape (La Dernière Heure/Les Sports)

Germania

Kittel gewinnt zweite Giro-Etappe (Berliner Zeitung)

Stati Uniti

Kittel Takes Giro Stage Two (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador demuestra que va con todo al pelear el esprínt en segunda etapa del Giro de Italia (La Nación)

Colombia

Kittel ganó la segunda etapa del Giro de Italia (El Tiempo)

Kittel no tuvo rival en el embalaje final de la segunda etapa del Giro – Los colombianos en el Giro de Italia (El Espectador)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

Mauro Facoltosi: Vittoria di Kittel. Commenti?

Howling Wolf14: Pronostico rispettato. Sono mancati all’appello Greipel e Viviani. Anche Nizzolo un po’ sottotono. Pozzato, dal canto suo, ha in mente solo di far inquadrare dalle camere della Rai quei terrificanti tatuaggi.

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Harder, Better, Faster, Stronger” – Daft Punk

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 3a tappa Nimega – Arnhem

Nimega : cielo sereno, 22.4°C (percepiti 17°C), vento moderato da ESE (23-29 Km/h), umidità al 49%
Zelhem (Km 63.5) : cielo sereno, 23.5°C (percepiti 18°C), vento moderato da ESE (24-32 Km/h), umidità al 35%
Lochem – Traguardo Volante (Km 97.4) : cielo sereno, 24.3°C (percepiti 19°C), vento moderato da ESE (26-34 Km/h), umidità al 33%
Posbank – GPM (Km 136.9) : cielo sereno, 24°C (percepiti 19°C), vento moderato da ESE (27-33 Km/h), umidità al 36%
Arnhem : cielo sereno, 23.8°C (percepiti 18°C), vento moderato da ESE (26-33 Km/h), umidità al 36%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

De Stefano: “C’è stato anche ieri un gran premio della montagna” (ieri c’era la crono, completamente piatta)
De Stefano: “Uno degli abbuoni è il traguardo volante”
Garzelli: “Gli abbuoni all’arrivono sono 10, 6, 4″
Nibali: “La tappa è 190 Km”
De Stefano: “Il via del Tour di quest’anno da Utrecht” (è il Tour dell’anno scorso che è partito da Utrecht)
Fuori onda: “Non so chi cazzo sia”
Martinello: “Questo privilagio”
Pancani: “Si era evidente fermato”
Martinello: “Caduta di corridori coinvolti”
Pancani: “Risalire per andare a prendere il Gran Premio della Montagna”
Martinello: “Iumbo” (Jumbo, si pronuncia giumbo)
Martinello: “Sono arrivati davanti il trenino della Etixx”
Pancani: “Kittel mai aveva vinto sulle strade d’Italia, perché le altre vittorie le aveva ottenute in Irlanda” (infatti, non siamo in Italia neanche stavolta)
De Stefano (a Pancani e Martinello): “Stavamo ascoltando la vostra premiazione”
De Stefano: “Quest’anno il Tour partiva da Utrecht” (e ridaglie!)
Televideo: “Sasha Modolo” (Sacha)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della seconda tappa, Arnhem – Nimega

1° Filippo Pozzato (retrocesso)*
1° Cheng Ji
2° Jaco Venter s.t.
3° Fabian Cancellara s.t.
4° Grega Bole s.t.
5° Maarten Tjallingii a 3″
Miglior italiano Iuri Filosi, 9° a 38″

* Pozzato è arrivato staccato al traguardo ma è stato accreditato con il tempo dei primi

Classifica generale

1° Grega Bole
2° Cheng Ji a 1″
3° Songezo Jim a 13″
4° Jaco Venter a 36″
5° Olivier Le Gac a 39″
Miglior italiano Simone Andreetta, 6° a 42″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

19 MAGGIO 1966 – 2a TAPPA: DIANO MARINA – MONESI (60 Km)

VITTORIA DI JIMENEZ NELLA TAPPA DI MONESI – LO SPAGNOLO STACCA TUTTI GLI AVVERSARI E CONQUISTA LA MAGLIA ROSA DEL GIRO
Il gregario di Anquetil ha confermato le sue doti di arrampicatore – Taccone, che guidava la classifica, è giunto con un ritardo di 2’51” – Nuova smentita agli accordi fra Anquetil ed i suoi rivali
Il corridore ha percorso i 60 km della tappa in un’ora 57′07″, alla media oraria di 30,738 km – Secondo (a 1′23″) è arrivato Motta, terzo Gimondi (a 1′25″) – Zilioli, decimo, ha cercato invano di raggiungere Jimenez con un inseguimento solitario – Anquetil è giunto con i primi: si trova in classifica a 4′40″ da Jimenez ed a 3′17″ da Motta – Oggi, con partenza alle 13,10, la Diano-Genova, di 120 chilometri –
Gimondi e Adorni accusati di aver fatto un patto con il francese – Secche dichiarazioni del direttore sportivo dei due ciclisti italiani

Il gruppo transita allombra di uno dei caratteristici mulini olandesi, per loccasione addobbato a festa (foto (Tim de Waele/TDWSport.com)

Il gruppo transita all'ombra di uno dei caratteristici mulini olandesi, per l'occasione addobbato a festa (foto (Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza
1a tappa: cronometro di Apeldoorn

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI APELDOORN

maggio 6, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbrica di ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Dumoulin prima maglia rosa. Cancellara 8°, bene Nibali – Il primo morso di Nibali: il prossimo sarà in Calabria – Spartacus, sogno svanito. Niente rosa, ma che cuore… –
Dumoulin: “Ho avuto fortuna”. Nibali: “Chi ben comincia…” (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia, 1ª tappa a Dumoulin. Bene Nibali, stacca Landa(Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Dumoulin grijpt de roze trui – ‘Super voor Tom!’ – Biertje en zon bij de Giro – Koning moedigt Dumoulin aan – Zinderend wielerfeest in Italiaans Apeldoorn – Giro trekt 75.000 mensen (De Telegraaf)

Dumoulin snelt in Apeldoorn naar het roze – De zenuwslopende rit in de volgwagen van Dumoulin – Dumoulin na tijdritzege: Dit is heel speciaal – Verrassing Roglic blij met tweede plaats – Tom Dumoulin verdiende 20 euro per seconde met zege in Giro-proloog Apeldoorn (Algemeen Dagblad)

Tom Dumoulin wint proloog Giro d’Italia en pakt roze trui (de Volkskrant)

Svizzera

È partito il Giro, prima maglia Rosa a Dumoulin (Corriere del Ticino)

Dumoulin premier maillot rose, Cancellara battu (24 Heures)

Cancellara bleibt Maglia rosa verwehrt (Neue Zürcher Zeitung)

Slovenia

Giro: Roglič v kronometru zaostal le za Dumoulinom (Delo)

Costa Rica

Andrey Amador es tercero en la general del Giro de Italia tras una gran contrarreloj (La Nación)

Francia

Dumoulin s’est mis en évidence – (L’Equipe)

Giro: Tom Dumoulin premier leader (Le Figaro)

Le Néerlandais Tom Dumoulin premier maillot rose du Giro, à domicile (Le Monde)

Spagna

Tom Dumoulin es maglia rosa: 24″ a Valverde y 40″ a Landa – Pulso español en el Giro de Nibali – Valverde: “Ahora ya puedo decir que he corrido un Giro” – Landa: “Duelen las piernas” – Chad Haga volvió a sentirse ciclista tras su atropello (AS)

Dumoulin es líder; Valverde se defiende y Mikel Landa cede (Marca)

Dumoulin, primer líder del Giro de Italia – Dumoulin: “No pienso estar compitiendo para la general” – Perico Delgado: “Valverde llega tarde al Giro”(El Mundo Deportivo)

Belgio

Dumoulin bezorgt Nederland met twee honderdsten van een seconde de roze trui – Nibali doet beste zaak bij favorieten, Landa en Majka verliezers – Massa volk in roze Apeldoorn voor start van de Giro (Het Nieuwsblad)

Giro: Tom Dumoulin s’offre le prologue (La Dernière Heure/Les Sports)

Germania

Heimsieg für Dumoulin beim Giro-Auftakt (Berliner Zeitung)

Canada

Tom Dumoulin wins Giro d’Italia opening time trial (The Globe and Mail)

Stati Uniti

Home Victory for Dutchman Dumoulin in Giro Opener (The New York Times)

Colombia

Dumoulin ganó la contrarreloj y es el primer líder del Giro (El Tiempo)

Tom Dumoulin, primer líder del Giro de Italia 2016 – Tom Dumoulin: “Es muy especial ganar aquí en casa” (El Espectador)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

Mauro Facoltosi: Vittoria di Dumoulin come da programma, con un centesimo di secondo sullo sloveno Roglič. Nibali ha 19″ di ritardo da Dumoulin ma ha distanziato entrambi gli avversari più temibili, Valverde di 5″ e Landa di 21″. Commenti?

Howling Wolf14: Meno male che non ha vinto ’sto carneade di Roglic. Ok per il Leicester che vince la premier league, ma iniziare il Giro con il successo di un autentico sconosciuto non sarebbe stato un buon viatico. Per l’immagine e il prestigio del Giro.

Nebe1980: Ma perché? Roglic ha fatto un’ottima prova battendo un sacco di corridori forti ed ha fatto lo stesso tempo di uno specialista come Dumoulin. Quale danno al prestigio? Avrebbe comunque vinto battendo uno specialista del cronometro. Non è che se al Tour un corridore ancora sconosciuto stacca Froome in salita il prestigio ne risente.

Howling Wolf14: Solo perché probabilmente si tratta di una meteora, di una prestazione isolata. Se ci fosse una minima possibilità che Roglic diventi un campione sarei lieto di averlo visto in maglia rosa. Ma, come al solito, si tratterà di una comparsata e via. Ed allora, benché Dumoulin non sia un fuoriclasse eccelso, nel 2050, quando qualcuno andrà a consultare la storia del Giro, scoprirà che il prologo del ‘16 fu vinto da un corridore che bene o male qualche segno l’ha lasciato. Non dovrà chiedersi chi sia mai questo tizio mai visto primeggiare in corse ciclistiche importanti e destinato probabilmente a ritornare subito nel limbo dell’anonimato. Per il Giro è bene che anche il prologo lo vinca un Dumoulin, un Cancellara, un Nibali. Non l’ultimo arrivato. Meno male che per qualche centesimo ci siamo salvati.

Nebe1980: Non sono d’accordo, non è l’albo d’oro che conta ma le prestazioni. Roglic ha fatto un’ottima prestazione e anche se sarà l’unica è comunque ottima. Se per un battito di ciglia avesse vinto lui avrebbe meritato l’albo d’oro. Se la comparsata in una prestazione batte il campione glielo si riconosce e merita di stare nell’albo d’oro proprio in virtù del fatto che ha battuti corridori molto più forti

Howling Wolf14: Ma, attento Nebe, io non ho detto che chi vince non merita. Chi vince merita sempre. Ho detto semplicemente che è stata una fortuna per il Giro non avere un vincitore del prologo sconosciuto.

Mauro Facoltosi: Roglic è un corridore che va bene in salita e che prima di arrivare al ciclismo ha garaggiato anche nello sci (gare di salto), conquistando la medaglia d’oro nel campionato del mondo junior nel 2007 a Tarvisio. Da corridore ha vinto il Giro di Slovenia nel 2015, imponendosi nella tappa di montagna di Trije Kralji precedendo allo sprint Nieve e Rogina. Sempre l’anno scorso ha conquistato la maglia dei GPM alla Settimana Coppi & Bartali, mentre quest’anno si è piazzato 5° alla Volta ao Algarve

Nebe1980: Io non so se ti rendi conto del discorso che stai facendo. nel ciclismo conta il tempo che fai non il nome che hai. Se un carneade battesse il record dell’ora secondo te sarebbe una sventura per il record dell’ora? Il prestigio del record dell’ora ne verrebbe sminuito? Se io ho un corridore conosciuto che fa una crono facendo tempo x e un Carneade che fa siglare il tempo x – 1 secondo beh indipendentemente dal nome ho uno che ha fatto un tempo migliore di un campione quindi tanto di guadagnato

In collaborazione con il Forum dello Scalatore

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Butterfly” – Mariah Carey

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della 2a tappa Arnhem – Nimega

Arnhem : cielo sereno, 23.3°C (percepiti 19.5°C), vento moderato da SE (17-21 Km/h), umidità al 52%
Rhenen (Km 61.1) : cielo sereno, 24°C (percepiti 20°C), vento moderato da SE (20-23 Km/h), umidità al 46%
Beneden-Leeuwen – Rifornimento (Km 97.1) : cielo sereno, 24.5°C (percepiti 20°C), vento moderato da ESE (21-25 Km/h), umidità al 43%
Malden – Traguardo Volante (Km 135) : cielo sereno, 24.6°C (percepiti 20.5°C), vento moderato da ESE (20-26 Km/h), umidità al 43%
Nimega: cielo sereno, 24.5°C (percepiti 20.5°C), vento moderato da ESE (20-26 Km/h), umidità al 42%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

De Stefano: “Per la terza volta dall’Olanda, la dodicesima nella storia”
Martinello: “Un Giro disegnato sulla carta con meno impegnativa”
De Stefano: “Un sole straordinario a dare il vita a questa edizione del Giro”
Paolo Bellino (direttore generale RCS Sport): “Il re seguirà da tutto il palazzetto” (lo hanno relegato sul tetto?)
De Stefano: “Il trofeo senza fine, 9 Km e mezzo”
Garzelli: “Dovranno fare molto attenzione”
Garzelli: “Oggi Brändle è uno dei papaveri favoriti” (va be’ che siamo nella nazione dei fiori)
Martinello: “Ha la caratteristica espessione e le occaie”
Martinello: “Si disentesserà della classifica generale”
Garzelli: “La Vuelta Spagna”
De Stefano: “Intervista ad Andrea De Luca”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della prima tappa, cronometro di Apeldoorn

1° Jakub Mareckzo
2° Matteo Pelucchi a 1″
3° Songezo Jim a 1″
4° Nicola Ruffoni a 7″
5° Eduard Michael Grosu a 12″

Classifica generale

1° Jakub Mareckzo
2° Matteo Pelucchi a 1″
3° Songezo Jim a 1″
4° Nicola Ruffoni a 7″
5° Eduard Michael Grosu a 12″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

18 MAGGIO 1966 – 1a TAPPA: MONTECARLO – DIANO MARINA (149 Km)

GIMONDI, MOTTA, ADORNI E ZILIOLI SI ALLEANO E STACCANO JACQUES ANQUETIL DI TRE MINUTI – TACCONE BATTE MEALLI IN VOLATA SUL TRAGUARDO DI DIANO MARINA
Clamoroso epilogo della prima tappa del Giro d’Italia – Anche negli ultimi metri di gara molte emozioni – “Il Giro per me è finito” dichiara, amareggiato, Anquetil
Soltanto la fotografia stabilisce il vincitore – Tutti gli assi italiani nel gruppo dei primi – La fuga decisiva sul colle San Bartolomeo e nella susseguente discesa – Anquetil è rimasto staccato di 200 metri: non ha saputo reagire in tempo – I suoi rivali hanno trovato l’accordo per filare a quarantacinque all’ora – Oggi Imperia-Monesi, breve prova in salita – L’asso francese rimane tuttavia in corsa, pronto a sfruttare eventuali occasioni di riscossa

Una bicicletta rosa parcheggiata allesterno del velodromo di Apeldoorn, luogo di partenza della prima tappa del Giro 2016 (urbanpost.it)

Una bicicletta rosa parcheggiata all'esterno del velodromo di Apeldoorn, luogo di partenza della prima tappa del Giro 2016 (urbanpost.it)

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza

ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI PAESI BASSI

maggio 6, 2016 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

È diventato quasi un marchio di fabbricadi ilciclismo.it l’almanacco post gara dove, dopo ciascuna frazione del Giro (e poi anche del Tour) troverete tante rubriche: la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto quello del 1966, essendoci quest’anno una tappa a Cassano d’Adda, nel 50° anniversario della vittoria alla Corsa Rosa del cassanese Gianni Motta).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Olanda, che festa per il Giro. La folla è impressionante – Nibali: “Sono pronto. Ma che risate con Scarponi…” – E’ subito allarme Cancellara: si sveglia con la febbre –
Giro, Apeldoorn: Sabatini apre la crono, Hepburn chiude (Gazzetta dello Sport)

Cancellara, ultimo Giro di giostra: ma lo farà da gladiatore – Giro d’Italia: prima sfida aerodinamica ad alta tensione – Il Giro non ha orario, ogni giorno è domenica – Quando Montanelli trasformò una velina in un articolo(Corriere della Sera)

Paesi Bassi

Enorme drukte bij Giro-presentatie Apeldoorn – Cancellara ná Dumoulin in Giro (De Telegraaf)

De Giro is misschien wel mooier dan de Tour – Wat voelt de koning bij terugkeer in Apeldoorn? – Nu jaagt Tom Dumoulin op het roze – Koning hele dag in Apeldoorn voor Giro (Algemeen Dagblad)

Rijdt Dumoulin morgen in het roze? – De roze wolk van de Gelderse Giro –
De Giro en Kruijswijk zijn voor elkaar gemaakt (de Volkskrant)

Svizzera

Cancellara à une grippe de son but ultime – Cinq Suisses annoncés au départ du Giro – Les derniers défis de Cancellara (24 Heures)

Hoffnungsrennen Giro d’Italia (Neue Zürcher Zeitung)

Francia

Tout sur le parcours – Cancellara est tombé malade – Du talent plein la Botte – La La liste des engagés – Péraud : «Je ne me situe plus» (L’Equipe)

Cancellara malade, Dumoulin favori – Péraud va découvrir le Giro – La Katusha derrière Zakarin – La Sky emmenée par Mikel Landa – La FDJ avec Démare et Geniez – Astana : Nibali et sa garde internationale – Tinkoff: Majka pour un podium – Orica: Chaves pour le général et Ewan pour les sprints (Le Figaro)

Spagna

Valverde-Landa: pulso español en un Giro diseñado para Nibali – El Giro ya no es para los italianos – Carlos Verona: ‘Esta temporada soy más sólido en la montaña’ –
Valverde: “Veo más peligroso a Landa que a Nibali en este Giro” – Landa y Valverde empezarán el Giro a las 16:46 y a las 16:48 (AS)

Las claves del Giro de Italia – Nibali tendrá referencias de sus rivales en la crono – El ‘Tiburón’ y los nuevos depredadores (Marca)

Valverde se motiva en el Giro recordando a Indurain y Contador (El Mundo Deportivo)

Belgio

Man tegen man in tijdrit: Cancellara vs. Dumoulin – Heel Apeldoorn kleurt roze voor Giro – De zeven sleutelritten van de Giro (Het Nieuwsblad)

Giro: Nibali pour un doublé? – Etixx-Quick Step au Tour d’Italie sans véritable coureurs pour le général (La Dernière Heure/Les Sports)

Germania

Giro d’Italia: Deutsches Sprintduell und Nibali-Rückkehr – Kittel will beim Giro auch das Rosa Trikot angreifen – (Berliner Zeitung)

Radsportler fahren durch Wyler – Italien setzt Giro-Hoffnungen auf Vincenzo Nibali (Westdeutsche Allgemeine Zeitung)

Canada

Ryder Hesjedal prepares for Giro d’Italia with future up in the air (The Globe and Mail)

Stati Uniti

Nibali’s Form Under Scrutiny Ahead of Giro Start – Nibali’s Form Under Scrutiny Ahead of Giro Start (The New York Times)

Colombia

‘Voy a pelear la general del Giro’: Esteban Chaves – Especial: Los rivales de Urán y Chaves en el Giro de Italia (El Tiempo)

A la conquista del Giro de Italia 2016 (El Espectador)

Australia

Bobridge, Ewan lead big Aussie Giro charge (Herald Sun)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

A partire dalla prima tappa

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Three Days In A Row” Anouk

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della cronometro di Apeldoorn

Apeldoorn – partenza primo corridore: cielo sereno, 21.3°C (percepiti
16°C), vento moderato da SE (22-27 Km/h), umidità al 50%
Apeldoorn – arrivo ultimo corridore : cielo sereno, 22.8°C (percepiti
18°C), vento moderato da SE (21-27 Km/h), umidità al 46%

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Televideo RAI: “Groeningen” (Groningen)
Televideo RAI: “Cividale Friuli” (Cividale del Friuli)
Televideo RAI: “Sant’Anna Vinadio” (Sant’Anna di Vinadio)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Così finì il Giro nel 2015, secondo Gomez Addams

1° Marco Coledan
2° Roger Kluge a 6′20″
3° Aleksejs Saramotins a 18′04″
4° Eugert Zhupa a 29′53″
5° Bert De Backer a 30′22″

Maglia nera: Alberto Contador, 163° a 6h40′13″

IL GIRO DI MOTTA
Nel 1966 Motta vinse il Giro d’Italia. Passati 50 anni il Giro ricorderà questo successo con un arrivo di tappa a Cassano d’Adda, paese natale di Motta. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione del Giro tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

17 MAGGIO 1966 – RADUNO DI PARTENZA A MONTECARLO

Il GIRO PARTE OGGI: TRAGUARDO DIANO MARINA – TRA ANQUETIL, ADORNI E GIMONDI LOTTA APERTA FIN DALLE PRIME TAPPE
Da Montecarlo prendono il via cento ciclisti – Pittoresca animazione a Monaco prima della partenza
Anche Motta, Altig, Dancelli, Zilioli, Balmamion tra i favoriti – Smentito un accordo tra Anquetil ed alcuni tra i suoi più pericolosi rivali italiani – Il via alle 12,30 – L’odierno percorso è di 149 chilometri

Fiumi di birra griffata rosa per brindare alla partenza del Giro dai Paesi Bassi (twitter.com)

Fiumi di birra griffata rosa per brindare alla partenza del Giro dai Paesi Bassi (twitter.com)

« Pagina precedentePagina successiva »