QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI TORTONA
maggio 17, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
A Tortona Milan vola, ma vince Ackermann. Geoghegan ritirato, paura per Rodriguez
Gazzetta dello Sport
Belgio
Pascal Ackermann schiet na millimetersprint raak in de Giro, Cavendish en Milan komen net te kort
Het Nieuwsblad
Slovenia
Primož Roglič ima iz dneva v dan manj izzivalcev
Delo
Gran Bretagna
Geoghegan Hart crashes out of race on slippery stage
The Guardian
Francia
Ackermann s’impose au sprint, Ineos perd gros
L’Équipe
Spagna
‘El Giro del Calamar’
AS
Portogallo
A concorrência vai caindo e João Almeida vai-se aguentando
Público
Paesi Bassi
Niet met blote oog te zien: Ackermann wint elfde rit in Giro
De Telegraaf
Danimarca
Tysker kører fra Mads Pedersen på målstregen i Giroen
Politiken
Norvegia
Mer drama i Giro d’Italia – ny stjerne kjørte bort i ambulanse etter tøff velt
Aftenposten
Germania
Ackermann feiert Sprintsieg im Fotofinish – Kämna nun Sechster
Kicker
USA
Tao Geoghegan Hart crashes out of Giro d’Italia; Pascal Ackermann wins 11th stage
The Washington Post
Colombia
Etapa 11 del Giro de Italia: retiros por covid, muchas caídas y Gaviria sin triunfo
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Il Bandito e il Campione (Francesco De Gregori)
METEOGIRO
Bra: poco nuvoloso, 17°C, vento moderato da N (12 – 29 Km/h), umidità al 59%
Alba (56.3 Km): poco nuvoloso, 12°C, vento moderato da N (15 – 33 Km/h), umidità al 68%
Carignano (98.2 Km): poco nuvoloso, 18°C, vento debole da N (3 – 17 Km/h), umidità al 56%
Rivoli – 1° passaggio (125.7 Km): nubi sparse, 18°C, vento debole da SE (3 – 14 Km/h), umidità al 54%
Rivoli : nubi sparse, 18°C, vento debole da S (5 – 15 Km/h), umidità al 54%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.30: inizio diretta su RaiSport
12.45: partenza da Bra
13.35-13.45: GPM della Pedaggera
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.45: traguardo volante di Ceresole d’Alba
15.35-15.55: primo passaggio dal traguardo di Rivoli
15.50-16.10: traguardo volante di Buttigliera Alta
16.25-16.55: GPM di Colle Braida
17.00-17.30: arrivo a Rivoli
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Genovesi: “Ciliego selvatico”
Pancani: “Il passaggio non sarà al colle ma al passo”
Petacchi: “Il giorno dopo della mattina”
Borgato: “Quindo temo arriverà il ritiro”
Borgato: “Covi era visivo”
Garzelli: “La mia prima ricognizione che andranno in onda”
Televideo: “Soluzione allo sprint nell’undicesima tappa del Giro d’Italia, Scandiano – Viareggio” (questa era la tappa di ieri)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo dell’undicesima tappa, Camaiore – Tortona
1° Alessandro Verre
2° Mikaël Chérel a 2′41″
3° Harm Vanhoucke s.t.
4° Pavel Sivakov a 4′31″
5° Alessandro Covi a 7′42″
Classifica generale
1° Campbell Stewart
2° Yukiya Arashiro a 4′49″
3° Otto Vergaerde a 5′24″
4° Veljko Stojnic a 7′06″
5° Alexander Krieger a 9′13″
Miglior italiano Alessandro Iacchi, 8° a 12′58″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
22 maggio 1983 – 10a TAPPA: MONTEFIASCONE – BIBBIENA (232 Km)
BONTEMPI RITIRATO, BATTAGLIN MALATO
Al Giro d’Italia vittoria di Masciarelli a Bibbiena e guai per la squadra Inoxpran
Il velocista, vincitore di due tappe, costretto a lasciare la corsa per un avvelenamento da cibo avariato – Anche il suo capitano soffre da qualche giorno per problemi digestivi – Sprint dimostrativo di Saronni (5°) – A Selva la visita di Pertini?

La torre del castello di Tortona illuminata di rosa (sport.sky.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI VIAREGGIO
maggio 16, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
La fuga premia Cort Nielsen, terzo De Marchi. Il diluvio non cambia la classifica
Gazzetta dello Sport
Belgio
Vroege vluchter Magnus Cort zet aanstormend peloton een hak in uitgeregende etappe en voltooit trilogie in de Giro
Het Nieuwsblad
Slovenia
Etapa zmešnjav Dancu Cort Nielsenu, Roglič varno v cilju
Delo
Gran Bretagna
Cort wins wet stage 10 as Thomas stays in pink
The Guardian
Irlanda
Francia
Cort Nielsen complète sa collection
L’Équipe
Spagna
Lluvia, caos y… Cort Nielsen
AS
Portogallo
João Almeida tem um “amigo” a andar para trás no Giro
Público
Paesi Bassi
Magnus Cort bekroont lange vlucht met zege in barre Giro-rit
De Telegraaf
Danimarca
Dansk triumf: Magnus Cort blev en del af en eksklusiv klub i Giro d’Italia
Politiken
Norvegia
Koronasmittet Bystrøm bryter Giro d’Italia likevel
Aftenposten
Germania
Vlasov gibt Giro erkrankt auf – Kämna alleiniger Kapitän
Kicker
USA
Cort wins stage in miserable conditions, Thomas stays in Giro d’Italia lead
The Washington Post
Colombia
Caídas, retiros y mucho caos en la etapa 10 del Giro de Italia 2023
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Virus (Iron Maiden)
METEOGIRO
Camaiore : cielo coperto, 18°C, vento debole da NE (8 – 27 Km/h), umidità al 57%
Borghetto di Vara (traguardo volante – 62.1 Km): cielo coperto, 18°C, vento forte da NE (18 – 51 Km/h), umidità al 54%
Ferriere (133.7 Km): cielo coperto, 16°C, vento moderato da NE (14 – 41 Km/h), umidità al 57%
Busalla (traguado volante – 169.7 Km): cielo coperto, 17°C, vento moderato da NE (14 – 41 Km/h), umidità al 56%
Tortona : poco nuvoloso, 19°C, vento moderato da NE (20 – 38 Km/h), umidità al 48%
GLI ORARI DEL GIRO
11.15: inizio diretta su Eurosport
11.25: inizio diretta su RaiSport
11.45: partenza da Camaiore
13.10-13.20: traguardo volante di Borghetto di Vara
13.40-14.00: GPM di Passo del Bracco
14.00: inizio diretta su Rai2
15.20-15.45: GPM di Colla di Boasi
15.50-16.25: traguardo volante di Busalla
16.05-16.40: GPM di Passo della Castagnola
17.00-17.30: arrivo a Tortona
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Pancani: “Qua la sala sale” (la strada sale)
Pancani: “Il canadese che sta facendo il ritmo di Ottawa” (si riferiva a Derek Gee, corridore nativo di Ottawa)
Pancani: “E’ arrivato l’elicottero che ci può guarantire un’altra inquadratura”
Martini: “Cosa succederà secondo di te?”
Petacchi: “Gli è andato via il posteriore”
Pancani: “Con il baffetto biondo di Magnus Cort Nielsen andiamo sul palco del Processo alla Tappa” (avete preso lo scalpo al danese?)
Fabretti: “Magnussen” (Magnus Cort Nielsen)
Garzelli: “Gli adetti ai valori”
Garzelli: “Le conferenze stampe”
Fabretti: “Un giorno da pedora”
Fabretti: “Dottore ci spiega cosa significa fine della pandemia?” (ci spieghi)
Fabretti: “Il giornalista belgo”
Garzelli: “La tappa di Berga” (Bergamo)
Televideo: “Monperpoli” (Monteperpoli)
Televideo: “Hogh John Carty” (Hugh)
Televideo: “Santiago Sanchez” (Santiago Buitrago)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della decima tappa, Scandiano – Viareggio
1° Michael Hepburn
2° Campbell Stewart s.t.
3° Alan Riou a 3′53″
4° Yukiya Arashiro s.t.
5° Davide Gabburo s.t.
Classifica generale
1° Yukiya Arashiro
2° Veljko Stojnic a 2′14″
3° Stefano Gandin a 5′11″
4° Alan Riou a 5′21″
5° Campbell Stewart a 5′56″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
21 maggio 1983 – 9a TAPPA: TERRACINA – MONTEFIASCONE (225 Km)
VINCE MAGRINI, SCAPPA LEJARRETA, NIENTE ABBUONI PER SARONNI
Dalla tappa di Montefiascone segnali che dicono come il campione del mondo non sia (e non si senta) invulnerabile
Bella impresa del gregario di Van Impe, mentre Io spagnolo recupera 34″ in classifica – Il comico del Giro

Il molo della Madonnina di Viareggio illuminato di rosa (sport.sky.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CESENA
maggio 15, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia, Evenepoel vola sul bagnato. La crono gli regala di nuovo la rosa
Evenepoel ha il Covid e lascia il Giro: “Ho il cuore spezzato”. Thomas nuovo leader
Gazzetta dello Sport
Belgio
Evenepoel is één (!) seconde sneller dan Thomas en pakt zijn tweede tijdritzege én de roze trui in de Giro
Remco Evenepoel test positief op corona bij routinetest en moet de Giro verlaten: “Ik keek ernaar uit om de strijd verder aan te gaan”
Het Nieuwsblad
Slovenia
Rogliču prav dobra ocena, Evenepoelu spet rožnata majica
Šok na Giru: zaradi covida konec za Remca Evenepoela
Delo
Gran Bretagna
Leader Evenepoel out with Covid-19 – ‘I’ll wear it with pride’: Thomas handed pink jersey as Covid hits Giro d’Italia
The Guardian
Irlanda
Eddie Dunbar sets target of top 10 finish as next stage of Giro d’Italia begins
The Irish Time
Francia
Evenepoel pour une seconde
Evenepoel vaincu par le Covid
L’Équipe
Spagna
Evenepoel se queda a medias
Evenepoel da positivo en COVID-19 y abandona el Giro de Italia
AS
Portogallo
Evenepoel assume liderança no Giro ao vencer contra-relógio da nona etapa
Público
Paesi Bassi
Dubbelslag Remco Evenepoel in Giro d’Italia na secondenspel in tijdrit
Drama in Ronde van Italië: topfavoriet Evenepoel moet Giro verlaten wegens corona
De Telegraaf
Norvegia
Sekunddrama i Giro d’Italia: Leknessund mistet ledertrøya
Giro d’Italia-lederen testet positivt på covid: Evenepoel er ute
Aftenposten
Germania
Wieder in Rosa: Evenepoel gewinnt Zeitfahren – Kämna jetzt in Top Ten
Nach neun Giro-Etappen: Coronavirus zwingt Evenepoel zur Aufgabe
Kicker
USA
Evenepoel wins time trial by a second to move back into overall lead of the Giro
Evenepoel wins time trial before withdrawing from Giro d’Italia after positive COVID test
The Washington Post
Colombia
Remco Evenepoel ganó, pero no arrolló en la contrarreloj del Giro de Italia
El Giro de Italia se queda sin líder: Remco Evenepoel abandona la carrera por salud
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Battito di ciglia (Francesca Michielin)
METEOGIRO
Scandiano : pioggia moderata (3.9 mm), 13°C, vento debole da NO (11 – 22 Km/h), umidità al 87%
Villa Minozzo (48.1 Km): pioggia moderata (2.5 mm), 9°C (percepiti 7°C), vento forte da N (17 – 51 Km/h), umidità al 92%
Passo delle Radici (GPM – 87.5 Km): pioggia debole (1 mm), 5°C (percepiti 1°C), vento molto forte da N (26 – 93 Km/h), umidità al 89%
Monteperpoli (GPM – 120.7 Km): pioggia debole (0.8 mm), 15°C, vento molto forte da N (24 – 89 Km/h), umidità al 77%
Ponte a Moriano (traguado volante – 154.1 Km): cielo coperto, 20°C, vento moderato da NE (11 – 33 Km/h), umidità al 56%
Viareggio: poco nuvoloso, 20°C, vento moderato da NO (8 – 29 Km/h), umidità al 57%
GLI ORARI DEL GIRO
11.45: inizio diretta su Eurosport
12.05: inizio diretta su RaiSport
12.20: partenza da Scandiano
13.30-13.45: traguardo volante di Villa Minozzo
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.55: GPM di Passo delle Radici
15.20-15.45: GPM di Monteperpoli
16.00-16.30: traguardo volante di Ponte a Moriano
17.00-17.30: arrivo a Viareggio
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Petacchi: “Deve avere molta cauta nelle curve”
Rizzato: “Nei primi 5 Km ci sono continuemente cambi”
Pancani: “Matthew Ricciarello” (Riccitello)
Borgata: “Non si alza mai dai pedali”
Pancani: “Andare a visutare il museo”
Rizzato: “Io intanto ascolto l’intermedio dello svizzero”
Pancani: “Arriva al treguardo”
Petacchi: “Caruso sta fatto un ottimo tempo”
Garzelli: “Sono usciuti”
Fabretti: “Vediamo la maglia bianca con Remco Evenepoel” (la maglia bianca è vestita da Remco Evenepoel”
Televideo: “Vince crono di Sesena” (Cesena)
Televideo: “Si decide sul filo dei decimi la nota tappa”
Televideo: “Thomas è 3° a 1″, Geoghegan Hart 3° a 2″
Televideo: “Domenico Caruso” (Damiano)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della nona tappa, cronometro individuale Savignano sul Rubicone – Cesena
1° Martijn Tusveld
2° Jonas Iversby Hvideberg a 9″
3° Martin Marcellusi a 16″
4° Kristian Sbaragli a 22″
5° Mads Würtz Schmidt a 31″
Classifica generale
1° Veljko Stojnic
2° Stefano Gandin a 2′57″
3° Martijn Tusveld a 3′29″
4° Daan Hoole a 5′16″
5° Nicolas Dalla Valle a 6′01″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
20 maggio 1983 – 8a TAPPA: SALERNO – TERRACINA (212 Km)
SARONNI RINUNCIA, VIA LIBERA A BONTEMPI
Nel volatone di Terracina il campione del mondo ha rinunciato a battersi per un possibile abbuono
Il gigantesco sprinter ha contenuto la rimonta del campione del Belgio, Hoste, conquistando la sua seconda vittoria, dopo una tappa lenta sotto il sole – Bandiere rosse

Il Technogym Village di Cesena illuminato di rosa (www.settesere.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FOSSOMBRONE
maggio 13, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
A Fossombrone il primo attacco del Giro: Roglic va, Remco paga, gli Ineos
Gazzetta dello Sport
Belgio
Evenepoel moet bergop 14 seconden prijsgeven op Roglic, ontketende Healy pakt ritwinst na solo van dik 50 kilometer
Het Nieuwsblad
Slovenia
Roglič je Remcu ukradel 14 sekund
Delo
Gran Bretagna
Ben Healy lands solo stage win while Evenepoel loses time
The Guardian
Irlanda
Ireland’s Ben Healy claims first Grand Tour stage win after stunning solo attack at Giro d’Italia
The Irish Time
Francia
Roglic met Evenepoel en difficulté, Healy vainqueur
L’Équipe
Spagna
Esto sí es el Giro
AS
Portogallo
Roglic atacou e Evenepoel perdeu tempo no Giro
Público
Paesi Bassi
Roglic deelt tikje uit aan Evenepoel, Healy vernedert medevluchters in Giro
De Telegraaf
Norvegia
Den rosa drømmen fortsetter for Leknessund
Aftenposten
Germania
Healy siegt, Roglic attackiert, Evenpoel und Kämna büßen Zeit ein
Kicker
USA
Roglic gains time on Stage 8 of Giro; Healy wins with solo breakaway
The Washington Post
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Under attack (ABBA)
METEOGIRO
Savignano sul Rubicone – partenza primo corridore: pioggia debole (0.3 mm), 16°C, vento debole da N (9 – 21 Km/h), umidità al 76%
Savignano sul Rubicone – partenza maglia rosa: pioggia debole (0.7 mm), 17°C, vento debole da NE (8 – 23 Km/h), umidità al 73%
Cesena – arrivo primo corridore: pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento debole da NE (7 – 23 Km/h), umidità al 67%
Cesena – arrivo maglia rosa: pioggia debole (0.2 mm), 17°C, vento debole da S (2 – 22 Km/h), umidità al 75%
GLI ORARI DEL GIRO
13.00: inizio diretta su Eurosport
13.10: inizio diretta su RaiSport
13.10: partenza del primo corridore da Savignano sul Rubicone
13.50: arrivo del primo corridore a Cesena
14.00: inizio diretta su Rai2
16.32: partenza della maglia rosa da Savignano sul Rubicone
17.10: arrivo della maglia rosa a Cesena
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Pancani: “Particalarità”
Pancani: “La volata del gruppo di Foligno” (la volata del gruppo a Foligno)
Pancani: “Si sono scollinati”
Petacchi: “Ieri il vento è stato il nemico che non ha fatto attaccare le squadre”
Fabretti: “Ha vinto una tappa al GP Industria e Artigianato” (non è una corsa a tappe)
Giovannelli: “Queste citazioni letterarie gliele abbiamo fatto tradorre”
Televideo: “Domani la crono Rubicone – Cesena”
Televideo: “La situazione è tranquilla per gli uomini di classifica” (andate a domandarlo a Evenepoel)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, Terni – Fossombrone
1° Thibault Guernalec
2° Alex Kirsch a 17″
3° Niccolò Bonifazio a 28″
4° Campbell Stewart s.t.
5° Kaden Groves s.t.
Classifica generale
1° Veljko Stojnic
2° Stefano Gandin a 2′24″
3° Daan Hoole a 3′05″
4° Martijn Tusveld a 4′48″
5° Nicolas Dalla Valle a 6′10″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
19 maggio 1983 – 7a TAPPA: CAMPITELLO MATESE – SALERNO (216 Km)
VERSO IL NORD CON SARONNI IN MAGLIA ROSA
A Salerno (1° Argentin, 3° l’iridato) la corsa ha doppiato ieri la sua boa meridionale
I 10″ di abbuono gli hanno consentito di scavalcare Contini – Fallito (anche per una caduta), l’attacco di un gruppetto con Van Impe e Lejarreta – Tocca ai velocisti – Salerno, 16 anni fa

Il ponte della Concordia a Fossombrone illuminato di rosa (www.ilrestodelcarlino.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DEL GRAN SASSO D’ITALIA
maggio 12, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia, fuga da leggenda e trionfo sul Gran Sasso: sorriso Bais, Leknessund resta in rosa
Gazzetta dello Sport
Belgio
Eerste aankomst bergop in de Giro baart een muis: Remco Evenepoel wint prestigesprintje, Italiaanse vluchter maakt droom waar
Het Nieuwsblad
Slovenia
Baisu čast in slava, Roglič brez težav sledil Evenepoelovemu šprintu
Delo
Gran Bretagna
Davide Bais triumphs on Gran Sasso after ‘boring’ stalemate
The Guardian
Francia
Premier succès pour Bais, statu quo chez les favoris
L’Équipe
Spagna
Fumata blanca
AS
Portogallo
Davide Bais vence em dia de apatia no pelotão
Público
Paesi Bassi
Bais stunt met prachtige ritzege in de Giro, geen spektakel klassementsmannen
De Telegraaf
Norvegia
Leknessund forsvarte sammenlagtledelsen og beholder rosa trøye: – Han kjører som en gud
Aftenposten
Germania
Bais gewinnt die Giro-Kraftprobe
Kicker
USA
Giro leaders play it safe on first mountain stage as breakaway rider Bais wins
The Washington Post
Colombia
Santiago Buitrago y Einer Rubio suben como espuma en el Giro de Italia
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Tutto il resto è noia (Franco Califano)
METEOGIRO
Terni : poco nuvoloso, 20°C, vento debole da SO (3 – 15 Km/h), umidità al 48%
Foligno (traguardo volante – 47.9 Km): cielo coperto, 20°C, vento moderato da O (6 – 22 Km/h), umidità al 45%
Sigillo (traguardo volante – 97.3 Km): poco nuvoloso, 12°C, vento debole da E (6 – 22 Km/h), umidità al 69%
Cagli (129 Km): pioggia debole (1.6 mm), 16°C, vento debole da NE (6 – 28 Km/h), umidità al 68%
Fossombrone (primo passaggio – 162.6 Km): pioggia debole (1.1 mm), 17°C, vento moderato da SE (10 – 28 Km/h), umidità al 84%
Fossombrone – arrivo: pioggia debole (1 mm), 16°C, vento moderato da SE (10 – 29 Km/h), umidità al 82%
GLI ORARI DEL GIRO
11.30: inizio diretta su Eurosport
11.50: inizio diretta su RaiSport
12.00: partenza da Terni
13.10-13.15: traguardo volante di Foligno
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.30: traguardo volante di Sigillo
15.35-16.00: GPM dei Cappuccini (1° passaggio)
15.45-16.10: primo passaggio dal traguardo
16.05-16.35: GPM di Monte delle Cesane
16.40-17.10: secondo passaggio da Fossombrone
16.45-17.20: GPM dei Cappuccini (2° passaggio)
16.55-17.30: arrivo a Fossombrone
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Genovesi: “Costanze Girardengo”
Borgato: “Sono stata affiancata dalla maglia della Bora” (ammiraglia)
Borgato: “Vlasov, il corridore rosso della Bora” (russo)
Intervistato da Martini: “Fa freddo, come potete ben vedere”
Petacchi: “Domani c’è una crono per le fughe”
Borgato: “Stavate parlavando”
Garzelli: “Avrebbero provato a vincere questa fantastica squadra” (tappa)
Televideo: “Cristian Scaroni” (Christian)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della settima tappa, Capua – Gran Sasso d’Italia
1° Samuele Zoccarato
2° Kaden Groves a 52″
3° Niccolò Bonifazio s.t.
4° Alexander Krieger s.t.
5° Oscar Riesebeek s.t.
Classifica generale
1° Stefano Gandin
2° Veljko Stojnic a 1′11″
3° Daan Hoole a 4′16″
4° Martijn Tusveld a 5′59″
5° David Dekker a 6′20″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
18 maggio 1983 – 6a TAPPA: VASTO – CAMPITELLO MATESE (145 Km)
SOLO UNO SPAGNOLO DAVANTI A SARONNI
A Campitello vince Alberto Fernandez, secondo l’iridato
Staccato Baronchelli, crollano (a due minuti) Prim e Moser – Ora il campione del mondo è a 2″ dalla «maglia rosa» Contini – Terzo in classifica «Nonno» Panizza – Oggi scalata al Terminio – Gelosia anti-calcio

Il Forte Spagnolo dell'Aquila illuminato di rosa (abruzzoweb.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI NAPOLI
maggio 11, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Napoli è danese. Sprint regale di Pedersen, per De Marchi dolorosa beffa
Gazzetta dello Sport
Belgio
Mads Pedersen knalt naar ritwinst in de Giro, relatief rustig dagje voor Remco Evenepoel
Het Nieuwsblad
Slovenia
Primož Roglič je po drami nared za prvo veliko bitko
Delo
Gran Bretagna
Mads Pedersen takes stage six as breakaway duo fall metres short
The Guardian
Francia
Pedersen au sprint, les échappés repris au dernier moment
L’Équipe
Spagna
Pedersen cierra el triplete
AS
Portogallo
Pedersen vence sexta etapa do Giro com Almeida a segurar o quarto lugar
Público
Paesi Bassi
Mads Pedersen wint na zinderend slot zesde Giro-rit door hulp sterke Bauke Mollema
De Telegraaf
Danimarca
Mads Pedersen skriver historie med etapesejr i Giroen
Politiken
Norvegia
Tromsøværing med historisk prestasjon i Giro d’Italia
Aftenposten
Germania
Duo auf Zielgeraden gestellt: Pedersen schlägt Ackermann
Kicker
USA
Pedersen wins 6th stage of Giro, Leknessund stays in lead after calmer day
The Washington Post
Colombia
Fernando Gaviria luchó la victoria en el Giro de Italia, pero no pudo
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
‘O sole mio (Luciano Pavarotti)
METEOGIRO
Capua : pioggia debole (0.6 mm), 18°C, vento debole da S (10 – 26 Km/h), umidità al 74%
Venafro (46.4 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento moderato da S (11 – 34 Km/h), umidità al 67%
Roccaraso (GPM – 100.5 Km): pioggia debole (0.3 mm), 9°C (percepiti 7°C), vento moderato da SO (12 – 42 Km/h), umidità al 70%
Bussi sul Tirino (traguardo volante – 160.6 Km): pioggia debole (0.2 mm), 20°C, vento moderato da SO (3 – 30 Km/h), umidità al 46%
Calascio (GPM – 185.8 Km): poco nuvoloso, 12°C, vento moderato da SO (6 – 30 Km/h), umidità al 56%
Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore): pioggia debole (0.4 mm), 6°C (percepiti 4°C), vento moderato da SO (11 – 44 Km/h), umidità al 67%
GLI ORARI DEL GIRO
11.00: inizio diretta su Eurosport
11.15: inizio diretta su RaiSport
11.20: partenza da Capua
13.35-13.50: traguardo volante di Castel di Sangro
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.20: GPM di Roccaraso
15.10-15.40: traguardo volante di Bussi sul Tirino
16.00-16.35: GPM di Calascio
16.05-16.45: inizio salita finale
16.55-17.40: arrivo sul Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Pancani: “Ci fermiamo per la prima pagina pubblicitaria”
Pancani: “Due e mezzo al GPM” (2,5 Km)
Pancani: “Il primo a transitare è Francesco Davanti” (Gavazzi)
Petacchi: “Marco Maestri” (Mirco)
Fabretti: “Sentiamo Simon Clarke al telefono di Giovannelli” (microfono)
Televideo: “Davide Dekker” (David)
Televideo: “Konyschev” (Konychev)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sesta tappa, circuito di Napoli
1° David Dekker
2° Ignatas Konovalovas a 1′50″
3° Alessandro Verre s.t.
4° Alan Riou s.t.
5° Nicolas Dalla Valle s.t.
Classifica generale
1° Stefano Gandin
2° Veljko Stojnic a 1′11″
3° Martijn Tusveld a 1′52″
4° Otto Vergaerde a 3′50″
5° Daan Hoole a 4′16″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
17 maggio 1983 – 5a TAPPA: TERNI – VASTO (269 Km)
CONTINI IN ROSA NELLA TAPPA PIÙ PAZZA
Moser, Prim e Baronchelli resistono nella battaglia a 43 all’ora, a Vasto vince solitario lo spagnolo Chozas
La più lunga frazione del Giro (269 km) avrebbe consigliato maggior calma, alla vigilia delle vere salite di oggi – Saronni, animatore dell’attacco, rìsale al secondo posto in classifica – L’ex leader Rosola crolla e finisce a 32′ – Un favorito che gioca a nascondersi

Piazza Plebiscito a Napoli illuminata di rosa (www.comune.napoli.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SALERNO
maggio 11, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
A Salerno brinda Groves, Milan 2°. Remco sbaglia, cade ancora e si arrabbia
Gazzetta dello Sport
Belgio
Groves pakt ritzege na hectische Giro-rit die ontsierd wordt door valpartijen, Cavendish onderuit in sprint
Het Nieuwsblad
Slovenia
Srhljivka na Giru je končana, Roglič je preživel, Evenepoel potolčen
Delo
Gran Bretagna
Evenepoel felled by dog before Cavendish slips on day of drama
The Guardian
Francia
Groves au sprint, deux chutes pour Evenepoel
L’Équipe
Spagna
Las caídas protagonizan la 5ª etapa del Giro – Día de perros
AS
Portogallo
O Giro deu o azar e a fortuna a Remco Evenepoel
Público
Paesi Bassi
Zege Kaden Groves in levensgevaarlijke vijfde Giro-rit, snoeiharde valpartij Mark Cavendish
De Telegraaf
Germania
Hund bringt Topfavorit Evenepoel zum Sturz – Chaotisches Finale
Kicker
USA
Evenepoel crashes twice, Groves wins wet 5th stage of Giro
The Washington Post
Colombia
Giro de Italia 2023: etapa caótica, pero sin cambios en la general
El Tiempo
Australia
Groves wins wet and chaotic Giro stage as dog wipes out Evenepoel
The Age
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Sotto la pioggia (Antonello Venditti)
METEOGIRO
Napoli – partenza: pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento moderato da S (14 – 26 Km/h), umidità al 80%
Sant’Antonio Abate (traguardo volante – 34.4 Km): pioggia debole (0.2 mm), 19°C, vento moderato da SO (11 – 33 Km/h), umidità al 75%
Ravello (60.6 Km): pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento moderato da SO (12 – 25 Km/h), umidità al 81%
Sorrento (traguardo volante – 107.8 Km): cielo sereno, 17°C, vento moderato da O (17 – 23 Km/h), umidità al 79%
Napoli – arrivo: nubi sparse, 18°C, vento moderato da O (17 – 30 Km/h), umidità al 73%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
12.55: inizio diretta su RaiSport
13.15: partenza da Napoli
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.05: traguardo volante di Sant’Antonio Abate
14.30-14.40: GPM di Valico di Chiunzi
15.40-16.00: GPM di Picco Sant’Angelo
15.55-16.15: traguardo volante di Sorrento
17.00-17.30: arrivo a Napoli
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Petacchi: “Per giungere qui a Salento” (Salerno)
Pancani: “In questo giornata di celebrazione”
Claudio Castellano: “A noi addetto ai lavori”
Garzelli: “E’ un continuo saliscende”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Atripalda – Salerno
1° Filippo Magli
2° Stefano Gandin a 10″
3° Josef Cerný a 1′14″
4° Stephen Williams a 1′18″
5° Thomas Gloag s.t.
Classifica generale
1° Stefano Gandin
2° Thomas Gloag a 20″
3° Veljko Stojnic a 1′11″
4° Martijn Tusveld a 1′52″
5° Max Kanter a 3′40″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
16 maggio 1983 – 4a tappa: PESARO – TODI (187 Km)
SARONNI SI VENDICA SUBITO
Il campione del mondo conquista il primo abbuono battendo Argentin sullo strappo di Todi
Contesissimo sprint in salita, ma senza scorrettezze sostanziali – Rosola perde qualche secondo, però conserva la maglia rosa, con 12″ su Contini e 39″ su Prim – L’iridato (ora 5° in classifica) ha così risposto all’attacco subito dagli scalatori nella tappa di Fano – Oggi la tappa più lunga – Mafia del tv

Le finestre del Palazzo di Città di Salerno illuminate di rosa (www.sevensalerno.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI LAGO LACENO
maggio 9, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia: quarta tappa a Paret Peintre, maglia rosa a Leknessund
Gazzetta dello Sport
Belgio
Remco Evenepoel laat roze trui aan Noor Leknessund, eerste bergrit in de Giro is een prooi voor vluchter Aurélien Paret-Peintre
Het Nieuwsblad
Slovenia
Leknessund je slekel Evenepoela, Roglič modro opazoval
Delo
Gran Bretagna
Leknessund takes pink jersey as Paret-Peintre wins dramatic stage
The Guardian
Francia
La plus belle œuvre de Paret-Peintre
L’Équipe
Spagna
Orgullo vikingo
AS
Portogallo
Evenepoel “cede” liderança do Giro a Andreas Leknessund
Público
Paesi Bassi
Paret-Peintre pakt fraaie dagzege in Giro, Evenepoel verliest roze
De Telegraaf
Germania
Erste Kletterpartie: Kämna hält mit Favoriten mit – Leknessund übernimmt Rosa
Kicker
Norvegia
Leknessund kjempet tappert – inn til historisk rosa trøye
Aftenposten
USA
Paret-Peintre wins Giro’s 4th stage, Leknessund takes lead
The Washington Post
Colombia
Rigoberto Urán y Santiago Buitrago suben en la general del Giro
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dipingi un mondo per me (Milva)
METEOGIRO
Atripalda : pioggia moderata (2.1 mm), 16°C, vento moderato da SO (12 – 37 Km/h), umidità al 92%
Fontanarosa (32.3 Km): pioggia debole (1.2 mm), 17°C, vento moderato da SO (14 – 34 Km/h), umidità al 75%
Sant’Angelo dei Lombardi (traguardo volante – 65.3 Km): pioggia debole (0.9 mm), 14°C, vento moderato da SO (13 – 34 Km/h), umidità al 81%
Oliveto Citra (GPM – 113.9 Km): pioggia debole (1.9 mm), 15°C, vento moderato da S (9 – 41 Km/h), umidità al 98%
Salerno: pioggia debole (1.6 mm), 16°C, vento debole da SO (9 – 28 Km/h), umidità al 91%
GLI ORARI DEL GIRO
12.30: inizio diretta su Eurosport
12.40: inizio diretta su RaiSport
12.55: partenza da Atripalda
13.15-13.20: GPM di Passo Serra
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-14.55: traguardo volante di Sant’Angelo dei Lombardi
15.50-16.10: GPM di Oliveto Citra
16.30-16.50: traguardo volante di Battipaglia
17.00-17.30: arrivo a Salerno
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Pancani: “Nicola Albanese” (Vincenzo)
Garzelli: “Il momento dove Giada Borgato cambia le due ruote” (la Borgato è l’inviata in moto, a fermarsi era la maglia rosa Evenepoel)
Televideo: “Gebreigzabhier” “Gentbregzabhier” (Ghebreigzabhier)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quarta tappa, Venosa – Lago Laceno
1° Davide Ballerini
2° Ignatas Konovalovas a 6″
3° Mads Pedersen s.t.
4° Mark Cavendish s.t.
5° Ramon Sinkeldam s.t.
Classifica generale
1° Max Kanter
2° Daan Hoole a 36″
3° Martijn Tusveld a 1′38″
4° Veljko Stojnic a 2′28″
5° Thomas Gloag a 2′56″
Miglior italiano Alessandro Iacchi, 6° a 3′28″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
15 maggio 1983 – 3a TAPPA: COMACCHIO (Lido di Spina) – FANO (148 Km)
A ROSOLA TAPPA E MAGLIA
Ancora un cambiamento al vertice del Giro d’Italia
Si è imposto in volata su 18 compagni di fuga ed in classìfica precede ora Gavazzi (ieri secondo) di 15″ – Saronni, che non faceva parte del gruppo di testa, ha perso altri 27″ – La mamma e le canottiere

Il municipio di Bagnoli Irpino, il comune di Lago Laceno, illuminato di rosa (www.itvonline.news)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI MELFI
maggio 9, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
A Melfi vince in volata Matthews. Scintille Evenepoel-Roglic al traguardo volante
Gazzetta dello Sport
Belgio
Michael Matthews toont zich de snelste in sprint bergop en heeft eerste ritzege beet, Remco Evenepoel loopt seconde uit op Roglic
Het Nieuwsblad
Slovenia
Matthews glavni igralec današnje srhljivke na Giru, Roglič sedmi
Delo
Gran Bretagna
Michael Matthews edges out Mads Pedersen to take stage three
The Guardian
Francia
Matthews au sprint, Pinot meilleur grimpeur
L’Équipe
Spagna
Matthews, receta contra el tedio
AS
Portogallo
João Almeida sobe a segundo no Giro após a terceira etapa
Público
Paesi Bassi
Michael Matthews flitst naar ritwinst in Giro d’Italia
De Telegraaf
Germania
Giro-Führender Evenepoel baut Vorsprung aus – Etappe an Matthews
Kicker
USA
Matthews takes Giro 3rd stage, Evenepoel keeps lead
The Washington Post
Colombia
Rigoberto Urán y Santiago Buitrago: gran ascenso en el Giro de Italia
El Tiempo
Australia
Matthews edges Pedersen to claim stage three of the Giro d’Italia
The Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Sono tornato (Nesli)
METEOGIRO
Venosa: pioggia debole (0.3 mm), 17°C, vento debole da N (12 – 27 Km/h), umidità al 75%
San Fele – salita verso Passo delle Crocelle (59.2 Km): pioggia debole (0.1 mm), 15°C, vento moderato da NE (12 – 34 Km/h), umidità al 78%
Muro Lucano (traguardo volante – 95.9 Km): poco nuvoloso, 17°C, vento moderato da NE (10 – 32 Km/h), umidità al 76%
Lioni (142.3 Km): nubi sparse, 17°C, vento debole da NE (10 – 28 Km/h), umidità al 75%
Lago Laceno: poco nuvoloso, 13°C, vento moderato da NE (9 – 35 Km/h), umidità al 79%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.30: inizio diretta su RaiSport
12.45: partenza da Venosa
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.30: GPM di Passo delle Crocelle
15.05-15.25: traguardo volante di Muro Lucano
15.30-15.50: GPM di Valico di Monte Carruozzo
16.30-17.00: traguardo volante di Montella
16.55-17.25: GPM di Colle Molella
17.00-17.30: arrivo a Lago Laceno
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Genovesi: “Anche oggi tanti storie da raccontare”
Petacchi: “Prima che l’ho ritrovato in squadra con me”
Beppe Conti: “Nando Mantellini” (Martellini)
Beppe Conti: “Le grassiche” (classiche)
Borgato: “Problemi di sostituzioni del covid”
Intervistato da Umberto Martini: “Stiamo tramandando ai prosperi questa tradizione”
Pancani: “Andiamo da Alessandro De Stefano” (Alessandro Fabretti)
Fabretti: “A te caro Francesca Pancani” (la vendetta!!!)
Televideo: “Bystram” (Bystrøm)
Televideo: “Aleksandre Vlasov” (Alexandr)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della terza tappa, Vasto – Melfi
1° Otto Vergaerde
2° Erik Fetter a 1′08″
3° Simon Clarke s.t.
4° Campbell Stewart s.t.
5° Daan Hoole s.t.
Miglior italiano Davide Cimolai, 10° a 1′08″
Classifica generale
1° Max Kanter
2° Martijn Tusveld a 5″
3° Daan Hoole a 36″
4° Stefano Gandin a 2′08″
5° Otto Vergaerde a 2′23″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
14 maggio 1983 – 2a TAPPA: MANTOVA – COMACCHIO (Lido di Spina) (192 Km)
BONTEMPI VINCE, SARONNI STECCA
Lo svizzero Freuler, secondo allo sprint, toglie la maglia rosa allo svedese Prim
Il gigantesco corridore bresciano si è imposto a Lido di Spina con una volata potente (alla Van Steenbergen): 23 giorni fa era caduto in Puglia e era stato ingessato – Il campione del mondo (quinto) è stato anche accusato di aver chiuso contro le transenne il vincitore – Destra o sinistra?

Porta Venusina a Melfi illuminata di rosa (www.lecronachelucane.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SAN SALVO
maggio 8, 2023 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
A San Salvo capolavoro in volata di Milan, sprint da re
Gazzetta dello Sport
Belgio
Jonathan Milan sprint naar zege in tweede Giro-etappe, Remco Evenepoel beleeft rustige dag in het roze
Het Nieuwsblad
Slovenia
Bahrajnovec Milan zmagovalec, Roglič se je izognil padcu
Delo
Gran Bretagna
Giro d’Italia: Jonathan Milan wins stage as Geoghegan Hart loses time in crash
The Guardian
Francia
Milan, la victoire dans le chaos
L’Équipe
Spagna
Milan sorprende en el caos
AS
Portogallo
Milan vence a segunda etapa do Giro e Evenepoel continua líder
Público
Paesi Bassi
David Dekker verrast met tweede plek in Giro d’Italia, ritzege Jonathan Milan
De Telegraaf
Germania
Milan jubelt in San Salvo – Kämna im Hauptfeld
Kicker
USA
Milan sprints to win crash-affected Stage 2, Evenepoel leads
The Washington Post
Colombia
Jonathan Milan: espectacular victoria en el Giro de Italia!
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Inno ufficiale Milan
METEOGIRO
Vasto : cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (18 – 29 Km/h), umidità al 78%
Marina di Chieuti (40.8 Km): cielo coperto, 18°C, vento moderato da NO (16 – 28 Km/h), umidità al 81%
Foggia (traguardo volante – 107 Km): poco nuvoloso, 22°C, vento debole da NO (10 – 22 Km/h), umidità al 54%
(Candela – svincolo) (142.2 Km): cielo coperto, 19°C, vento debole da O (6 – 19 Km/h), umidità al 60%
Melfi : cielo coperto, 18°C, vento debole da NO (4 – 11 Km/h), umidità al 66%
GLI ORARI DEL GIRO
11.30: inizio diretta su Eurosport
11.40: inizio diretta su RaiSport
12.00: partenza da Vasto
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: traguardo volante di Foggia
16.10-16.40: GPM del Valico dei Laghi di Monticchio
16.20-16.55: GPM del Valico La Croce
17.00-17.30: arrivo a Melfi
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Borgato: “Il cane era al guinzaglio con il proprietario”
Rizzato: “I fuggitivi hanno ritrovato vita per questa fuga”
Petacchi: “Cartelli che facevano il tifo per Cavendish”
Gabriele Colombo: “Siamo una sezione del Giro che ci impegniamo a far vedere il Giro agli ospiti”
Cassani: “Carovanna pubblicitaria”
Colbrelli: “Ne parlevamo oggi”
Pancani: “Sono state investite un paio di spettatori”
Fabretti: “Ha ottenuto un risultando”
Fabretti: “Le cronometre”
Petacchi: “Quando ha trovato la strada aperta ha raddoppiato gli altri”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della seconda tappa, Teramo – San Salvo
1° Daan Hoole
2° Martijn Tusveld a 43″
3° Max Kanter a 1′48″
4° Callum Scotson a 3′52″
5° Josef Cerný a 4′19″
Miglior italiano Stefano Gandin, 11° a 4′24″
Classifica generale
1° Max Kanter
2° Martijn Tusveld a 5″
3° Daan Hoole a 36″
4° Stefano Gandin a 2′08″
5° Veljko Stojnic a 2′28″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
13 maggio 1983 – 1a TAPPA: BRESCIA – MANTOVA (70 Km, cronometro a squadre)
LO SVEDESE PRIM INAUGURA LA MAGLIA ROSA
Ritorno alla normalità senza ulteriori contestazioni, la Bianchi-Piaggio vince la cronotappa a squadre
Si temevano altri blocchi di scioperanti, invece la corsa si è svolta regolarmente – Il primo leader della classifica e gli altri biancocelesti a quasi 54 orari – La pattuglia di Moser soltanto terza, dietro all’Atala – Saronni, quinto, ha perso 40″ per colpa degli abbuoni – A Tommy manca solo la parola – Velocisti verso il Lido di Spina

L'Aquilone di San Salvo illuminato di rosa (www.comunesansalvo.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)