KRAGH ANDERSEN VOLA NELLA CRONO DEL BINCKBANK TOUR MA PEDERSEN RIMANE LEADER DELLA CORSA
Il danese della Sunweb conferma la grande forma mostrata al Tour de France nella breve crono corsa in Belgio battendo Kung e Bissegger con il leader Pedersen che si comporta benissimo difendendo la maglia.
Oggi si è corsa nel comune belga di Riemst la cronometro in terra neerlandese saltata martedì a causa delle nuove norme olandesi sul Covid. Durante i soli 8,5 km con una strappo iniziale, Søren Kragh Andersen è protagonista di una grande prestazione che gli permette di battere di 6 secondi il Campione Europeo di specialità l’elvetico Stefan Kung (Groupama-FDJ) che ha dimostrato una gran gamba anche al Mondiale e che ha a sua volta battuto di pochi decimi un altro giovane molto interessante, l’appena ventiduenne svizzero Stefan Bissegger della EF Pro Cycling anch’esso a 6 secondi. Per ultimo parte il leader del BinckBank Tour, l’ex-Campione del mondo Mads Pedersen (Trek-Segafredo) che si difende bene dall’attacco portato dal connazionale danese giungendo quarto a 9 secondi. Quinto a 13 secondi arriva Mathieu Van der Poel la cui reale condizione verrà testata nella tappa di domani. La nuova classifica generale vede ancora Pedersen in maglia, seguito da Kragh Andersen a 7”, Kung a 13”, Bissegger a 14″, Mathieu van der Poel a 17″, Jasper Philipsen (UAE Team Emirates) a 19″. Domani il BinckBank Tour si chiude con la tappa più interessante di questa edizione, la Ottignies-Geraardsbergen di 183.6 km con quattro passaggi sul Kapelmuur e vari altri muri delle Fiandre.
Matteo Conz

Kragh Andersen vince la cronometro del BinckBank Tour 2020 (Image credit: Getty Images)
02-10-2020
ottobre 2, 2020 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BINCKBANK TOUR
Il danese Søren Kragh Andersen (Team Sunweb) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Kanne (Riemst), percorrendo 8.1 Km in 09′59″ alla media di 48.92 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) e di 7″ l’elvetico Stefan Bissegger (EF Pro Cycling). Miglior italiano Alberto Dainese (Team Sunweb), 33° a 40″. Il danese Mads Pedersen (Trek – Segafredo) è ancora leader della classifica con 7″ su Kragh Andersen e 13″ su Küng. Miglior italiano Dainese, 18° a 47″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA “EDIÇÃO ESPECIAL”
Il britannico Daniel McLay (Team Arkéa Samsic) si è imposto nella quinta tappa, Oliveira do Hospital – Águeda, percorrendo 176.3 Km in 4h14′46″ alla media di 41.52 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Leangel Rubén Linarez Meneses (Miranda – Mortágua) e l’italiano Riccardo Minali (NIPPO DELKO One Provence). In gara anche l’italiano Mauro Finetto (NIPPO DELKO One Provence), 27°. Il portoghese Amaro Manuel Raposo Antunes (W52 / FC Porto). è ancora leader della classifica con 13″ sul connazionale Frederico José Oliveira Figueiredo (Atum general / Tavira / Maria Nova Hotel) e 1′13″ sullo spagnolo Gustavo César Veloso (W52 / FC Porto). Finetto 27° a 31′21″, Minali 40° a 1h25′37″
PEDERSEN SI PRENDE TAPPA E MAGLIA NELLA TERZA TAPPA DEL BINCKBANK TOUR 2020
L’ex-Campione del mondo della Trek-Segafredo, batte di buona misura Jasper Philipsen in maglia di leader ed il tedesco della Bora-Hansgroe Pascal Ackermann che anche oggi sbaglia i tempi della volata. Gli organizzatori auspicano di recuperare venerdì la cronometro in terra d’Olanda saltata ieri all’ultimo momento a causa delle nuove norme anti-covid.
Dopo il giorno di riposo “forzato”, la corsa transfrontaliera tra Belgio ed Olanda, prevede una tappa piatta per velocisti di 157 kilometri con partenza ed arrivo Aalter. Si parte sotto la pioggia belga col tentativo di fuga di cinque uomini: Jonas Rickaert , Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix), Pim Ligthart, Adrien Petit (Total Direct Energie) e Kenneth Van Rooy (Sport Vlaanderen-Baloise) che come di consueto sono controllatissimi dal gruppo che lascia il vantaggio aggirarsi tra i due e tre minuti quando ai -51km, esce dal gruppo Jelle Wallays (Lotto-Soudal) seguito da Milan Menten (Sport Vlaanderen-Baloise) e Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) ma i tre rimangono nella terra di nessuno per quasi 20km senza riuscire a portarsi sulla fuga mentre i cinque resistono col belga Rickaert che prima si aggiudica i 9” del Kilometro d’Oro posto ai -15km e poi rilancia più volte staccando i compagni e credendoci davvero tanto che viene ripreso solamente ai -2,4 km col gruppo lanciatissimo in preparazione della volata. Il finale è molto tecnico tra curve a gomito e strade strette con le squadre che si disuniscono facilmente. La Bora-Hansgroe sembra la più compatta portando Ackermann in ottima posizione ma il tedesco parte troppo lungo rispetto a ciò che ha nelle gambe e viene prima superato da Philipsen e poi da un perfetto Pedersen che tra abbuoni e piazzamenti, si prende la maglia verde della classifica generale a pari merito con Philipsen vincitore della prima tappa. Maglia che ha tutta l’intenzione di difendere fino alla fine. Quarto Danny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Tim Merlier (Alpecin-Fenix) quinto. Da segnalare un opaco Van Der Poel, Gilbert (Lotto-Soudal) non partito ed un battagliero Sep VanMarcke (Jumbo-Visma). Domani si recupererà la crono saltata ieri che viene spostata a Riemst in Belgio e sarà lunga 8,1 km.
Matteo Conz

L'ex campione del mondo Mads Pedersen si impone sul traguardo di Aalter (foto Bettini)
01-10-2020
ottobre 1, 2020 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BINCKBANK TOUR
Il danese Mads Pedersen (Trek – Segafredo) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Aalter, percorrendo 157 Km in 3h26′13″ alla media di 45.68 Km/h. Ha preceduto allo sprint belga il Jasper Philipsen (UAE-Team Emirates) e il tedesco Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe). Miglior italiano Andrea Pasqualon (Circus – Wanty Gobert), 14°. Pedersen è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Philipsen e 7″ sul belga Jonas Rickaert (Alpecin-Fenix). Miglior italiano Jakub Mareczko (CCC Team), 17° a 16″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA “EDIÇÃO ESPECIAL”
Il portoghese Joni Silva Brandão (Efapel) si è imposto nella quarta tappa, Guarda – Covilhã (Torre), percorrendo 148 Km in 4h19′02″ alla media di 34.28 Km/h. Ha preceduto di 3″ i connazionali Frederico José Oliveira Figueiredo (Atum general / Tavira / Maria Nova Hotel) e Amaro Manuel Raposo Antunes (W52 / FC Porto). Due italiani in gara: Mauro Finetto (NIPPO DELKO One Provence) 63° a 25′03″, Riccardo Minali (NIPPO DELKO One Provence) 75° a 28′15″. Raposo Antunes è ancora leader della classifica con 13″ su Oliveira Figueiredo e 1′13″ sullo spagnolo Gustavo César Veloso (W52 / FC Porto). Finetto 34° a 31′21″, Minali 88° a 1h25′37″