02-08-2019
agosto 2, 2019 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VOLTA A PORTUGAL SANTANDER
Lo spagnolo Mikel Aristi Gardoki (Euskadi Basque Country – Murias) si è imposto nella seconda tappa, Marinha Grande – Loures (Santo António dos Cavaleiros), percorrendo 198.5 Km in 4h50′05″ alla media di 41.06 Km/h. Ha preceduto di 1″ il portoghese Luís Carlos Ribeiro Nunes Mendonça e di 3″ lo spagnolo Gustavo César Veloso (W52 / FC Porto). Miglior italiano Marco Tizza (Amore & Vita – Prodir), 8° a 3″. César Veloso è il nuovo leader della classifica con 3″ su Aristi Gardoki e 7″ sul portoghese Joni Silva Brandão. Miglior italiano Tizza, 18° a 32″.
TOUR ALSACE
Il britannico Thomas Pidcock (Team Wiggins Le Col) si è imposto nella seconda tappa, Vesoul – La Planche des Belles Filles, percorrendo 143.1 Km in 3h31′02″ alla media di 40.69 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’australiano Alexander Evans e di 15″ l’olandese Kevin Inkelaar. Miglior italiano Omar El Gouzi (Tirol KTM Cycling Team), 42° a 2′27″. Pidcock è il nuovo leader della classifica con 36″ su Inkelaar e 40″ sull’elvetico Damian Lüscher. Miglior italiano El Gouzi, 43° a 2′57″
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
Il team olandese BEAT Cycling Club si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Ploumagoar, percorrendo 12.6 Km in 3h19′24″ alla media di 52.81 Km/h. Ha preceduto di 9″ il team nazionale britannico e di 10″ il team francese Vital Concept – B&B Hotels. Il belga Guillaume Seye (BEAT Cycling Club) è il primo leader della classifica con lo stesso tempo degli olandesi Martijn Budding e Luuc Bugter.
TOUR DE SERBIA
Lo slovacco Ján Andrej Cully (Dukla Banská Bystrica) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Mionica – Požarevac, percorrendo 155.5 Km in 3h44′18″ alla media di 41.60 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Marko Danilović e di 1″ l’italiano Simone Innocenti (Delio Gallina Colosio Eurofeed). L’italiano Enrico Salvador (Northwave – Cofiloc) si impone in classifica con 15″ sull’austriaco Moran Vermeulen e 17″ sul kazako Alexandr Ovsyannikov
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Il francese Larry Lutin (Karukera Ass.PDL) si è imposto nel prologo, circuito di Le Moule, percorrendo 1.7 Km in 01′47″ alla media di 57.19 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Kenny Jean-Jacques e il tedesco Hermann Keller. Lutin è il primo leader della classifica con 1″ su Jean-Jacques e Keller.
01-08-2019
agosto 2, 2019 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VOLTA A PORTUGAL SANTANDER
L’italiano Davide Appollonio (Amore & Vita – Prodir) si è imposto nella prima tappa, Miranda do Corvo – Leiria, percorrendo 174.7 Km in 4h47′08″ alla media di 48.21 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Daniel José Pereira Mestre e l’italiano Matteo Malucelli (Caja Rural – Seguros RGA). Il portoghese Samuel José Rodrigues Caldeira (W52 / FC Porto) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo dell’elvetico Gian Friesecke e sullo spagnolo Gustavo César Veloso. Miglior italiano Pierpaolo Ficara (Amore & Vita – Prodir), 46° a 30″.
TOUR ALSACE
Il belga Tim Merlier (Corendon – Circus) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sélestat, percorrendo 153.4 Km in 3h19′24″ alla media di 46.16 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Herman Dahl e l’italiano Alberto Dainese (SEG Racing Academy). Merlier è il nuovo leader della classifica con 10″ sul connazionale Gianni Vermeersch e sull’olandese David van der Poel. Miglior italiano Matteo Sobrero (Dimension Data for Qhubeka Continental Team), 14° a 18″.
TOUR DE SERBIA
Terza tappa suddivisa in due semitappe.
L’italiano Enrico Salvador (Northwave – Cofiloc) si è imposto nella prima semitappa, circuito di Zlatibor, percorrendo 63 Km in 1h29′11″ alla media di 42.38 Km/h. Ha preceduto di 4″ il serbo Dušan Kalaba e il colombiano Daniel Arroyave Cañas. Salvador è ancora leader della classifica con 15″ sull’austriaco Moran Vermeulen e 17″ sul kazako Alexandr Ovsyannikov
L’italiano Riccardo Bobbo (Delio Gallina Colosio Eurofeed) si è imposto nella seconda semitappa, circuito di Mionica, percorrendo 96 Km in 2h16′23″ alla media di 42.23 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ungherese Daniel Moricz e l’italiano Stefano Gandin (Delio Gallina Colosio Eurofeed). Salvador è ancora leader della classifica con 15″ su Vermeulen e 17″ su Ovsyannikov
TOUR DE WALLONIE, SUCCESSO FINALE PER LOÏC VLIEGEN
La corsa a tappe belga ha visto il successo finale di Loïc Vliegen, belga della Wanty-Gobert. L’ultima tappa è andata al belga Tosh Van der Sande, che ha chiuso la sequenza iniziata dal connazionale Timothy Dupont a Dottignies, e proseguita con le vittorie di Vliegen, dell’italiano Davide Cimolai e del francese Arnaud Démare.
Con la vittoria di Tosh Van der Sande, belga della Lotto-Soudal, si è concluso il Tour de Wallonie. La corsa a tappe articolata su 5 frazioni9 ha visto il successo finale del venticinquenne belga Loïc Vliegen. Il portacolori della Wanty-Gobert è salito in cima alla classifica generale dopo il successo nella seconda tappa a Beyne-Heusay, quando con un vantaggio di 8” ha avuto la meglio sull’inglese del Team INEOS Chris Lawless e con 12” su un gruppetto regolato da Quinten Hermans della Telenet Fidea Lions. Questo gruppetto non comprendeva Timothy Dupont, vincitore della prima tappa e primo leader della generale, ma vedeva presente il piemontese del Team INEOS, Diego Rosa che ha chiuso quattordicesimo.
La terza tappa non ha insidiato la leadership del belga, ma ha visto la vittoria di uno dei membri della sparuta pattuglia italiana presente in Vallonia. Il successo è, infatti, andato a Davide Cimolai, il friulano accasatosi alla Israel Cycling Academy, dopo i trascorsi nel WorldTour, che ha fatto sua la volata di gruppo precedendo ill belga Amaury Capiot (Sport Vlaanderen – Baloise) e Bryan Coquard (Vital Concept – B&B Hotels). Da segnalare anche l’undicesima posizione di Jakub Mareczko (CCC Team),
Il francese Arnaud Démare (Groupama – FDJ) si è invece imposto nella quarta tappa, conclusasi ancora in volata: a salire sul podio di giornata insieme all’ex campione nazionale di Francia sono stati il polacco del CCC Team Szymon Sajnok e il belga della Roompot – Charles Stijn Steels. Primo italiano ancora Diego Rosa, diciassettesimo.
La quinta e ultima tappa, che ha sancito il successo finale di Vliegen, ha visto imporsi Tosh van der Sande sul muro di Thuin distanziando di un secondo Coquard e di tre un quartetto regolato da Dries De Bondt (Corendon – Circus) e che comprendeva anche Cimolai, sesto sul traguardo.
La classifica finale alle spalle del vincitore Loïc Vliegen, ha visto Van der Sande e De Bondt sui gradini più bassi del podio con un ritardo di 8”. Il primo italiano lo troviamo in sedicesima posizione con un ritardo di soli 25” e risponde sempre al nome di Diego Rosa.
Mario Prato
CLASSIFICA GENERALE
1 Loïc Vliegen (Bel) Wanty-Gobert Cycling Team 22:12:13
2 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 0:00:08
3 Dries De Bondt (Bel) Corendon-Circus
4 Christopher Lawless (GBr) Team Ineos 0:00:15
5 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotels 0:00:16
6 Edward Dunbar (Irl) Team Ineos 0:00:19
7 Quinten Hermans (Bel) Telenet Fidea Lions 0:00:21
8 Kenneth Van Rooy (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
9 Tobias Ludvigsson (Swe) Groupama-FDJ
10 Aurélien Paret Peintre (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:22
11 Dimitri Claeys (Bel) Cofidis Solutions Credits 0:00:24
12 Milan Menten (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise 0:00:25
13 Jenthe Biermans (Bel) Katusha-Alpecin
14 Dorian Godon (Fra) AG2R La Mondiale
15 Ruben Guerreiro (Por) Katusha-Alpecin
16 Diego Rosa (Ita) Team Ineos
17 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotels
18 Lucas Eriksson (Swe) Riwal Readynez Cycling Team
19 Nathan Van Hooydonck (Bel) CCC Team
20 Jelle Vanendert (Bel) Lotto Soudal
21 Oscar Riesebeek (Ned) Roompot-Charles 0:00:36
22 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale 0:00:37
23 Pawel Bernas (Pol) CCC Team
24 Nicolas Cleppe (Bel) Telenet Fidea Lions 0:00:38
25 Bryan Coquard (Fra) Vital Concept-B&B Hotels 0:00:41
26 Senne Leysen (Bel) Roompot-Charles 0:00:42
27 Tom Van Asbroeck (Bel) Israel Cycling Academy 0:00:52
28 Damien Touze (Fra) Cofidis Solutions Credits 0:01:06
29 Pierre Idjouadiene (Fra) Natura4Ever-Roubaix-Lille Metropole 0:01:12
30 Philipp Walsleben (Ger) Corendon-Circus 0:01:29
31 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert Cycling Team 0:01:43
32 Brent Van Moer (Bel) Lotto Soudal
33 Olivier Le Gac (Fra) Groupama-FDJ 0:02:28
34 Nikolas Maes (Bel) Lotto Soudal 0:03:56
35 Kim Magnusson (Swe) Riwal Readynez Cycling Team 0:04:06
36 Abram Stockman (Bel) Tarteletto-Isorex 0:04:08
37 Romain Cardis (Fra) Total Direct Energie 0:04:42
38 Willem Jakobus Smit (RSA) Katusha-Alpecin 0:04:47
39 Arnaud Demare (Fra) Groupama-FDJ 0:04:54
40 Christian Knees (Ger) Team Ineos 0:05:31
41 Andreas Nielsen (Den) Riwal Readynez Cycling Team 0:06:30
42 Pierre Gouault (Fra) Natura4Ever-Roubaix-Lille Metropole 0:06:40
43 Piet Allegaert (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise 0:07:14
44 Stan Dewulf (Bel) Lotto Soudal 0:07:22
45 Reto Hollenstein (Swi) Katusha-Alpecin 0:08:10
46 Stijn Steels (Bel) Roompot-Charles 0:08:23
47 Michiel Stockman (Bel) Tarteletto-Isorex 0:09:33
48 Floris Gerts (Ned) Tarteletto-Isorex 0:09:47
49 Dries Van Gestel (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise 0:10:12
50 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert Cycling Team 0:10:14
51 Elmar Reinders (Ned) Roompot-Charles 0:11:14
52 Edward Planckaert (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise 0:11:15
53 Kevin Reza (Fra) Vital Concept-B&B Hotels 0:13:39
54 Silvan Dillier (Swi) AG2R La Mondiale
55 Amaury Capiot (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise 0:15:10
56 Baptiste Planckaert (Bel) Wallonie Bruxelles 0:15:25
57 Emil Nygaard Vinjebo (Den) Riwal Readynez Cycling Team 0:15:44
58 Davide Cimolai (Ita) Israel Cycling Academy 0:15:53
59 Huub Duijn (Ned) Roompot-Charles 0:16:05
60 Toon Aerts (Bel) Telenet Fidea Lions 0:17:02
61 Zico Waeytens (Bel) Cofidis Solutions Credits 0:17:42
62 Daniel Turek (Cze) Israel Cycling Academy 0:18:44
63 Kamil Gradek (Pol) CCC Team 0:18:50
64 Bagdonas Gediminas (Ltu) AG2R La Mondiale 0:18:59
65 Corne van Kessel (Ned) Telenet Fidea Lions 0:19:18
66 Kristoffer Halvorsen (Nor) Team Ineos 0:19:40
67 Lionel Taminiaux (Bel) Wallonie Bruxelles 0:20:33
68 Tom Meeusen (Bel) Corendon-Circus 0:22:56
69 Miles Scotson (Aus) Groupama-FDJ 0:24:44
70 Filippo Ganna (Ita) Team Ineos 0:24:46
71 Timothy Dupont (Bel) Wanty-Gobert Cycling Team 0:25:58
72 Clément Carisey (Fra) Israel Cycling Academy 0:26:44
73 Bert Van Lerberghe (Bel) Cofidis Solutions Credits 0:27:07
74 Ludovic Robeet (Bel) Wallonie Bruxelles 0:27:16
75 Frederik Frison (Bel) Lotto Soudal 0:27:30
76 Boris Vallee (Bel) Wanty-Gobert Cycling Team 0:27:48
77 Ramon Sinkeldam (Ned) Groupama-FDJ 0:28:23
78 Justin Jules (Fra) Wallonie Bruxelles 0:28:38
79 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis Solutions Credits 0:29:05
80 Roy Goldstein (Isr) Israel Cycling Academy 0:29:19
81 Johan Le Bon (Fra) Vital Concept-B&B Hotels 0:30:55
82 Roy Jans (Bel) Corendon-Circus 0:34:13
83 Julien Antomarchi (Fra) Natura4Ever-Roubaix-Lille Metropole 0:34:37
84 Jakub Mareczko (Ita) CCC Team 0:36:03
85 Joeri Stallaert (Bel) Corendon-Circus 0:39:48
86 Yentl Bekaert (Bel) Telenet Fidea Lions 0:40:02
87 Thijs Aerts (Bel) Telenet Fidea Lions 0:40:49
88 Jerome Baugnies (Bel) Wanty-Gobert Cycling Team 0:41:05
89 Jonas Aaen (Den) Riwal Readynez Cycling Team 0:41:10
90 Adrien Petit (Fra) Total Direct Energie 0:43:38
91 Emiel Vermeulen (Bel) Natura4Ever-Roubaix-Lille Metropole 0:47:42
92 Niels De Rooze (Bel) Tarteletto-Isorex 0:50:33
93 Elias Van Breussegem (Bel) Tarteletto-Isorex 0:52:04
94 Julien Van Den Brande (Bel) Tarteletto-Isorex 1:11:41

La vittoria di Loïc Vliegen nella seconda frazione del Giro della Vallonia (@Belga)