03-04-2014
aprile 3, 2014 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VDK-DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIJDE (Belgio)
Due semitappe disputate nella terza ed ultima giornata
Il mattino, l’italiano Sacha Modolo (Lampre – Merida) si è imposto anche nella prima semitappa, circuito di De Panne, percorrendo 109,7 Km in 2h22′20″, alla media di 46,243 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Guardini e l’olandese Van Hummel. Il belga Gert Steegmans (Omega Pharma – Quick Step) è ancora leader della classifica, con 3″ sul belga Van Bilsen e 5″ sull’olandese Terpstra. Miglior italiano Mauro Finetto (Neri Sottoli – Yellow Fluo), 4° a 9″.
Il pomeriggio, il polacco Maciej Bodnar (Cannondale Pro Cycling Team) si è imposto nella seconda semitappa, circuito a cronometro di De Panne, percorrendo 14,3 Km in 17′51″, alla media di 48,067 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Bárta e di 6″ il francese Boucher. Miglior italiano Daniele Colli (Neri Sottoli – Yellow Fluo), 12° a 27″. Il belga Guillaume Van Keirsbulck (Omega Pharma – Quick Step) si impone in classifica con 7″ sull’australiano Durbridge e 8″ sul belga Steegmans. Miglior italiano Finetto, 7° a 27″.
GRAND PRIX OF SOCHI (Russia)
Il russo Alexander Evtushenko (Russian Helicopters) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Chemburka (Anapa), percorrendo 22 Km in 28′56″, alla media di 45,622 Km/h. Ha preceduto di 28″ il connazionale Ilnur Zakarin (RusVelo) e di 33″ il connazionale Kosyakov. Zakarin è il nuovo leader della classifica con 25″ sul connazionale Lagutin e 2′42″ sull’ucraino Buts
THE MAHA CHACKRI SIRINDHON’S CUP “TOUR OF THAILAND”
Il taiwanese Chun Kai Feng (Team Gusto) si è imposto nella terza tappa, Sukhothai – Lampang, percorrendo 194 Km in 4h36′36″, alla media di 42,082 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Eric Sheppard (OCBC Singapore Continental Cycling Team) e il malaysiano Fauzan Ahmad. Sheppard è il nuovo leader della classifica con 1″ sul cinese Cheung e 5″ sul giapponese Nakajima
02-04-2014
aprile 2, 2014 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VDK-DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIJDE (Belgio)
L’italiano Sacha Modolo (Lampre – Merida) si è imposto nella seconda tappa, Zottegem – Koksijde (Oostduinkerke), percorrendo 206 Km in 4h28′15″, alla media di 46,076 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Démare e il norvegese Kristoff. Il belga Gert Steegmans (Omega Pharma – Quick Step) è il nuovo leader della classifica, con 1″ sull’italiano Oscar Gatto (Cannondale Pro Cycling Team) e 3″ sul belga Van Bilsen.
GRAND PRIX OF SOCHI (Russia)
Il russo Roman Maikin (RusVelo) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Anapa, percorrendo 128,4 Km in 3h03′09″, alla media di 42,064 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Boev e l’ucraino Buts. Il russo Sergey Lagutin (RusVelo) è ancora leader della classifica con 3″ sul connazionale Zakarin e 1′24″ su Buts
THE MAHA CHACKRI SIRINDHON’S CUP “TOUR OF THAILAND”
Il sudcoreano Ki Seok Lee (Seoul Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Uthai Thani – Sukhothai, percorrendo 234 Km in 5h36′54″, alla media di 41,674 Km/h. Ha preceduto di 5″ il cinese Yang e di 16″ il kazako Lukyanov. L’argentino Lucas Sebastian Haedo (SkyDive Dubai Pro Cycling Team) è ancora leader della classifica con 8″ sul cinese Cheung e 12″ sul giapponese Nakajima
MODOLO, SPRINT MODELLO! SACHA SI IMPONE SU DÉMARE E KRISTOFF
Sacha Modolo vince la seconda tappa della Tre Giorni di La Panne in una volata ristretta, battendo Démare e Kristoff. Quinta vittoria stagionale per il ciclista della Lampre Merida al termine di una frazione combattuta, caratterizzata da una fuga iniziale di sette ciclisti e da un attacco finale di Gatto, Terpstra e Van Keirsbulck, ripresi soltanto ai meno 3. Gert Steegmans è il nuovo leader della corsa alla vigilia delle due semitappe di domani che stabiliranno il vincitore della breve corsa belga. Da segnalare il ritiro di Peter Sagan, già programmato in ottica Giro delle Fiandre.
La seconda tappa della tre Giorni di La Panne tra Zottegem e Koksijde esalta Sacha Modolo, che batte in una volata ristretta velocisti del calibro di Kristoff, Démare e Kittel. Il ciclista della Lampre Merida conquista la quinta vittoria stagionale e testimonia così come sia uno dei ciclisti italiani più in voga finora in questo 2014. Dopo la partenza da Zottegem, diversi erano i tentativi di fuga, che riusciva a staccarsi con successo intorno al 20° km ed era composta da sette ciclisti: Sébastien Rosseler (Veranclassic – Flanders), Daniele Colli (Neri Sottoli – Yellow Fluo), Antonino Parrinello (Androni Giocattoli – Venezuela), Marco Canola (Bardiani Valvole – CSF Inox), Jelle Wallays (Topsport Vlaanderen – Baloise), Alessandro Bazzana (Unitedhealthcare Pro Cycling Team) e James Vanlandschoot (Wanty – Groupe Goubert). Dietro il gruppo la lasciava andare, controllando che il vantaggio non si dilatasse troppo. Al 70° km si registrava il massimo vantaggio della fuga, che poteva vantare 7 minuti sul gruppo. Gli unici quattro muri in programma oggi, posti a metà tappa, sarebbero stati decisivi per le sorti della frazione, dal momento che diversi attacchi riuscivano a frazionare il gruppo; si formava così un drappello di 25 ciclisti all’inseguimento della fuga dei sette, all’interno della quale si segnalavano sia ciclisti ben messi in classifica generale come Gatto, Terpstra, Steegmans, sia uomini veloci come Kittel, Kristoff e Démare. L’assenza più rilevante era del leader in carica, Peter Sagan, che si prendeva una giornata di riposo, quasi un allenamento in vista del Giro delle Fiandre (infatti si ritirerà proprio durante la tappa odierna). La fuga, capito l’andazzo che aveva assunto la tappa, a questo punto decideva di rallentare e farsi raggiungere dai contrattaccanti, il che avveniva ai meno 59. Nella fase finale della tappa erano, inoltre, posizionati tre sprint intermedi che prevedevano anche abbuoni temporali, per i primi tre ciclisti transitati, rispettivamente di 3, 2 e 1 secondi e che risulteranno decisivi in classifica generale. In particolare, dopo essere transitati sul terzo ed ultimo sprint intermedio, a meno 24 km dall’arrivo, Niki Terpstra, Guillaume Van Keirsbulck ed Oscar Gatto provavano ad accelerare e nel giro di 4-5 km riuscivano a mettere ben 25 secondi tra di loro ed il mini gruppetto. Quest’ultimo era quindi costretto ad un affannoso inseguimento, grazie agli uomini della FDJ, della Katusha di un inesauribile Paolini e della Lampre. L’inseguimento si concludeva con successo ai meno 3 km e la volata era ottimamente interpretata dalla Lampre, con Cimolai che conduceva alla perfezione Modolo nelle prime posizioni. L’accelerazione del ciclista di Conegliano prendeva alla sprovvista in particolare Kristoff e Kittel, che non riuscivano neanche ad accodarsi al ciclista italiano, mentre il solo Démare tentava invano un disperato aggancio, ma doveva accontentarsi soltanto del secondo posto. Una vittoria netta, quella di Sacha Modolo, che regala all’Italia un successo nella breve corsa belga che mancava dal 2011, quando nella prima semitappa dell’ultimo giorno si impose Jacopo Guarnieri. In classifica generale, grazie gli abbuoni conquistati negli sprint intermedi, conduce adesso Gert Steegmans con un secondo di vantaggio su Oscar Gatto, mentre terzo è Kenneth Van Bilsen a 3 secondi. Domani gran finale a De Panne con due semitappe. La prima, di circa 110 km, si correrà la mattina e potrebbe riservare qualche sorpresa nel finale, per la natura mossa del percorso. La seconda, una cronometro individuale di 15 km da disputarsi nel pomeriggio, vedrà la conclusione della 38° edizione della breve corsa belga e sancirà come da tradizione il suo vincitore.
Antonio Scarfone
ORDINE D’ARRIVO
1 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida 4:28:15
2 Arnaud Demare (Fra) FDJ
3 Alexander Kristoff (Nor) Katusha Team
4 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
5 Danilo Napolitano (Ita) Wanty-Groupe Gobert
6 Daniele Colli (Ita) Neri Sottoli
7 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Presented By Maxxis
8 Marcel Kittel (Ger) Team Giant-Shimano
9 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
10 Marco Canola (Ita) Bardiani-CSF
11 James Van Landschoot (Bel) Wanty-Groupe Gobert
12 Gert Steegmans (Bel) Omega Pharma-Quick Step
13 Mauro Finetto (Ita) Neri Sottoli
14 Yves Lampaert (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
15 Vegard Breen (Nor) Lotto-Belisol Team
16 Antonino Parrinello (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
17 Oscar Gatto (Ita) Cannondale Pro Cycling
18 Luke Durbridge (Aus) Orica-GreenEdge
19 Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida
20 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-Quick Step
21 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar
22 Julien Vermote (Bel) Omega Pharma-Quick Step
23 Alexander Porsev (Rus) Katusha Team
24 Rob Ruijgh (Ned) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
25 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
26 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ
27 Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
28 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Omega Pharma-Quick Step
29 Andrew Fenn (GBr) Omega Pharma-Quick Step 0:00:05
30 Mickaël Delage (Fra) FDJ 0:00:23
31 Luca Paolini (Ita) Katusha Team 0:01:17
32 Sébastien Rosseler (Bel) Veranclassic – Doltcini 0:01:29
33 Kenny Dehaes (Bel) Lotto Belisol Team 0:03:17
34 Timothy Stevens (Bel) Team 3M
35 Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
36 Joeri Stallaert (Bel) Veranclassic – Doltcini
37 Kevin Peeters (Bel) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
38 Emiel Vermeulen (Bel) Team 3M
39 Youcef Reguigui (Alg) MTN-Qhubeka
40 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha
41 Robert Förster (Ger) Unitedhealthcare Presented By Maxxis
42 Marco Bandiera (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
43 Edward Theuns (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
44 Sebastiaan Pot (Ned) Team 3M
45 Roberto De Patre (Ita) Neri Sottoli
46 Luis Guillermo Mas Bonet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
47 Rafael Andriato (Bra) Neri Sottoli
48 David Boucher (Fra) FDJ
49 Gorik Gardeyn (Bel) Veranclassic – Doltcini
50 Valentin Iglinskiy (Kaz) Astana Pro Team
CLASSIFICA GENERALE
1 Gert Steegmans (Bel) Omega Pharma-Quick Step 8:57:45
2 Oscar Gatto (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:00:01
3 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:00:03
4 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-Quick Step 0:00:05
5 Mauro Finetto (Ita) Neri Sottoli 0:00:09
6 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar
7 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Omega Pharma-Quick Step
8 Arnaud Demare (Fra) FDJ 0:00:14
9 Luke Durbridge (Aus) Orica-GreenEdge 0:00:20
10 Alexander Kristoff (Nor) Katusha Team 0:00:24
11 Yves Lampaert (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:00:26
12 Julien Vermote (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:00:27
13 Marcel Kittel (Ger) Team Giant-Shimano 0:00:28
14 Daniele Colli (Ita) Neri Sottoli
15 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
16 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Presented By Maxxis
17 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
18 James Van Landschoot (Bel) Wanty-Groupe Gobert
19 Alexander Porsev (Rus) Katusha Team
20 Rob Ruijgh (Ned) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
21 Antonino Parrinello (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
22 Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida
23 Marco Canola (Ita) Bardiani-CSF
24 Vegard Breen (Nor) Lotto-Belisol Team
25 Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
26 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ
27 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida 0:00:31
28 Andrew Fenn (GBr) Omega Pharma-Quick Step 0:00:33
29 Luca Paolini (Ita) Katusha Team 0:01:58
30 Mickaël Delage (Fra) FDJ 0:02:43
31 Sander Cordeel (Bel) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team 0:03:26
32 Laurens De Vreese (Bel) Wanty-Groupe Gobert
33 Stijn Steels (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:03:39
34 Maciej Bodnar (Pol) Cannondale Pro Cycling 0:03:44
35 Kenny Dehaes (Bel) Lotto Belisol Team 0:03:45
36 Joeri Stallaert (Bel) Veranclassic – Doltcini
37 Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
38 Rafael Andriato (Bra) Neri Sottoli
39 Timothy Stevens (Bel) Team 3M
40 Youcef Reguigui (Alg) MTN-Qhubeka
41 Luis Guillermo Mas Bonet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
42 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha
43 Marco Coledan (Ita) Bardiani CSF
44 Jan Barta (Cze) Team NetApp-Endura
45 Kristijan Koren (Slo) Cannondale Pro Cycling
46 Marco Bandiera (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
47 Valentin Iglinskiy (Kaz) Astana Pro Team
48 Mark Renshaw (Aus) Omega Pharma Quick Step
49 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
50 Jaap De Man (Ned) Team 3M

Modolo riporta un successo italiano alla Tre Giorni di La Panne (foto Bettini)
01-04-2014
aprile 1, 2014 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VDK-DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIJDE (Belgio)
Lo slovacco Peter Sagan (Cannondale Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, De Panne – Zottegem, percorrendo 201 Km in 4h29′39″, alla media di 44,724 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Oscar Gatto (Cannondale Pro Cycling Team) e il belga Van Bilsen, distanziati nella prima classifica di 4″ e 6″.
GRAND PRIX OF SOCHI (Russia)
Il russo Sergey Lagutin (RusVelo) si è imposto nella prima tappa, Krasnodar – Anapa, percorrendo 185,9 Km in 4h30′28″, alla media di 41,240 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Zakarin e di 1′27″ l’ucraino Buts, distanziati nella prima classifica di 3″ e 1′28″
THE MAHA CHACKRI SIRINDHON’S CUP “TOUR OF THAILAND”
L’argentino Lucas Sebastian Haedo (SkyDive Dubai Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Suphan Buri – Uthai Thani, percorrendo 192 Km in 4h25′57″, alla media di 43,316 Km/h. Ha preceduto allo sprint il cinese Cheung e di 2″ il giapponese Nakajima, distanziati nella prima classifica di 8″ e 12″
SAGAN, GRAN LAVORO PER GATTO… MA SENZA MIAO
Nella prima tappa della Tre Giorni di La Panne Peter Sagan vince in volata e strozza in gola il grido di vittoria del compagno di squadra Gatto, che non riesce a sopravanzarlo sulla linea del traguardo e giunge secondo per questione di centimetri. Tappa caratterizzata da una fuga iniziale di sei ciclisti, alla quale il gruppo risponde nel finale con attacchi e contrattacchi, l’ultimo dei quali, decisivo per le sorti della tappa, portato proprio dalla coppia Sagan-Gatto ai meno 9 km dall’arrivo.
La felicità di Oscar Gatto per la vittoria di un compagno di squadra (e che compagno!), alla fine della prima tappa della Tre Giorni di La Panne, stride senz’altro con la delusione che un po’ lo accompagnerà a mente fredda, quando realizzerà di quanto non è riuscito a vincere, dopo che la sua ultima affermazione risale proprio a circa un anno fa, da queste parti, alla Dwars door Vlaanderen, quando militava ancora nella Vini Fantini. La Tre Giorni di La Panne, breve corsa a tappe belga incastonata tra la Gand-Wevelgem e il Giro delle Fiandre e giunta alla 38° edizione , offre come sempre una varietà di percorsi adatti a più categorie di ciclisti: dagli attaccanti nati ai velocisti puri, dai grandi nomi delle classiche fino ai cronoman puri. La prima tappa offriva un percorso adatto agli attaccanti ed un’opportunità ai più scaltri del gruppo nel cercare il momento giusto per sferrare l’attacco decisivo. La partenza da La Panne doveva, purtroppo, registrare il forfait dell’ultimo minuto di Mark Cavendish, che non si è ancora ripreso dai problemi gastrointestinali patiti dopo la Milano-Sanremo, anche se l’Omega padrona di casa poteva contare alla partenza nomi altrettanto altisonanti come Niki Terpstra, Gert Steegmans e Guillaume Van Keirsbulck, tra l’altro protagonisti proprio nel finale di questa tappa. La fuga di giornata si formava dopo circa trenta chilometri dal via ed era formata da sei ciclisti: Tim De Troyer (Wanty – Groupe Gobert), Stijn Steels (Topsport Vlaanderen – Baloise), Kevin Peeters (Vastgoedservice – Golden Palace), Tom Devriendt (Team 3M), Bradley Potgieter e Jay Robert Thompson (MTN Qhubeka). L’azione del sestetto di testa veniva però controllata dal gruppo, in particolare dalla Cannondale e dalla FDJ, mentre più sorniona si manteneva l’Omega. Ai meno 70 il vantaggio era di 3 minuti, che però si riducevano rapidamente di una trentina di secondi dopo un’improvvisa accelerazione della Katusha mentre la corsa di avvicinava al Ten Bosse, quinto dei tredici muri che costellavano la tappa odierna. Dal gruppo uscivano quindi Hayman (Orica GreenEDGE), Ligthart (Lotto Belisol) e Baugnies (Wanty), che provavano ad accodarsi alla fuga dalla quale si staccavano irrimediabilmente alcuni ciclisti e che era segnalata a soli un minuto e 24 secondi di ritardo dal gruppo principale quando transitava sull’ultimo sprint intermedio di Zottegem, ai meno 40. Intanto i tre dietro resistevano al ritorno del gruppo e, anzi, riuscivano a raggiungere la fuga, o almeno ciò che restava di essa, ai meno 30. Da qui alla fine era un continuo susseguirsi di attacchi, sia in testa al gruppo che tra gli uomini della fuga. In un primo momento un drappello di uomini, tra cui Van Keirsbulck, Finetto, Cordeel, Jérôme, Van Bilsen, De Vreese, si staccava dal gruppo inseguitore andando a raggiungere Thompson, ultimo reduce della fuga iniziale. Successivamente, ai meno 10, una violenta accelerazione della Cannondale con Sagan e Gatto spezzettava il gruppo sull’Eikenmolen. Ai due uomini Cannondale riuscivano ad accodarsi Gert Steegmans e Niki Terpstra ed il quartetto in breve tempo raggiungeva la testa della corsa, composta da 11 uomini i quali, a questo punto, si sarebbero giocati la volata, nonostante un coraggioso inseguimento, alle loro spalle, del duo Démare-Durbridge. Sagan lanciava la volata per Gatto, il quale però non riusciva a superare il compagno sul traguardo. Terzo si classificava Kenneth Van Bilsen mentre Steegmans, velocista riciclato dell’Omega dopo il forfait di Cavendish, doveva accontentarsi del quarto posto. Il gruppo veniva regolato, a 19 secondi di ritardo, da Kittel su Kristoff. In classifica generale Peter Sagan conduce con 4 secondi di vantaggio su Gatto e 6 su Van Bilsen. La tappa di domani, tra Zottegem e Koksijde per 206 km, non dovrebbe sfuggire ad un arrivo in volata a ranghi compatti, visto che i muri da scalare sono soltanto quattro ma posizionati a metà tappa. Ci aspettiamo quindi la rivincita dei velocisti – tra cui Démare, Kittel e Kristoff, che vorranno sicuramente rifarsi dopo la delusione di oggi – anche se la presenza di un corridore come Sagan nasconde sempre l’eventualità di qualche sorpresa.
Antonio Scarfone
ORDINE D’ARRIVO
1 Peter Sagan (Svk) Cannondale Pro Cycling 4:29:39
2 Oscar Gatto (Ita) Cannondale Pro Cycling
3 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
4 Gert Steegmans (Bel) Omega Pharma-Quick Step
5 Laurens De Vreese (Bel) Wanty-Groupe Gobert
6 Mauro Finetto (Ita) Neri Sottoli
7 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar
8 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-Quick Step
9 Jérôme Baugnies (Bel) Wanty-Groupe Gobert
10 Sander Cordeel (Bel) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
11 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:00:03
12 Arnaud Demare (Fra) FDJ 0:00:11
13 Luke Durbridge (Aus) Orica-GreenEdge
14 Marcel Kittel (Ger) Team Giant-Shimano 0:00:19
15 Alexander Kristoff (Nor) Katusha Team
16 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
17 Kenny Dehaes (Bel) Lotto Belisol Team
18 Kenny Robert van Hummel (Ned) Androni Giocattoli – Venezuela
19 Davide Vigano (Ita) Caja Rural – Seguros RGA
20 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
21 Andrew Fenn (GBr) Omega Pharma-Quick Step
22 Frederique Robert (Bel) Wanty-Groupe Gobert
23 Joeri Stallaert (Bel) Veranclassic – Doltcini
24 Rafael Andriato (Bra) Neri Sottoli
25 Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
26 Alexander Porsev (Rus) Katusha Team
27 Daniele Colli (Ita) Neri Sottoli
28 Kristijan Koren (Slo) Cannondale Pro Cycling
29 Marco Coledan (Ita) Bardiani CSF
30 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Presented By Maxxis
31 Mark Renshaw (Aus) Omega Pharma Quick Step
32 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
33 James Van Landschoot (Bel) Wanty-Groupe Gobert
34 Luis Guillermo Mas Bonet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
35 Youcef Reguigui (Alg) MTN-Qhubeka
36 Martin Reimer (Ger) MTN-Qhubeka
37 Rob Ruijgh (Ned) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
38 Jan Barta (Cze) Team NetApp-Endura
39 Timothy Stevens (Bel) Team 3M
40 Jonas Ahlstrand (Swe) Team Giant-Shimano
41 Jaap De Man (Ned) Team 3M
42 Scott Thwaites (GBr) Team NetApp-Endura
43 Kevin Hulsmans (Bel) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
44 Johan Le Bon (Fra) FDJ
45 Yves Lampaert (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
46 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha
47 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
48 Tom Veelers (Ned) Team Giant-Shimano
49 Valentin Iglinskiy (Kaz) Astana Pro Team
50 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani-CSF
CLASSIFICA GENERALE
1 Peter Sagan (Svk) Cannondale Pro Cycling 4:29:29
2 Oscar Gatto (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:00:04
3 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:00:06
4 Gert Steegmans (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:00:07
5 Laurens De Vreese (Bel) Wanty-Groupe Gobert 0:00:10
6 Mauro Finetto (Ita) Neri Sottoli
7 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar
8 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-Quick Step
9 Jérôme Baugnies (Bel) Wanty-Groupe Gobert
10 Sander Cordeel (Bel) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
11 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:00:13
12 Arnaud Demare (Fra) FDJ 0:00:21
13 Luke Durbridge (Aus) Orica-GreenEdge
14 Stijn Steels (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:00:23
15 Yves Lampaert (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise 0:00:27
16 Maciej Bodnar (Pol) Cannondale Pro Cycling 0:00:28
17 Marcel Kittel (Ger) Team Giant-Shimano 0:00:29
18 Alexander Kristoff (Nor) Katusha Team
19 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
20 Kenny Dehaes (Bel) Lotto Belisol Team
21 Kenny Robert van Hummel (Ned) Androni Giocattoli – Venezuela
22 Davide Vigano (Ita) Caja Rural – Seguros RGA
23 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
24 Andrew Fenn (GBr) Omega Pharma-Quick Step
25 Frederique Robert (Bel) Wanty-Groupe Gobert
26 Joeri Stallaert (Bel) Veranclassic – Doltcini
27 Rafael Andriato (Bra) Neri Sottoli
28 Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
29 Alexander Porsev (Rus) Katusha Team
30 Daniele Colli (Ita) Neri Sottoli
31 Kristijan Koren (Slo) Cannondale Pro Cycling
32 Marco Coledan (Ita) Bardiani CSF
33 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Presented By Maxxis
34 Mark Renshaw (Aus) Omega Pharma Quick Step
35 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
36 James Van Landschoot (Bel) Wanty-Groupe Gobert
37 Luis Guillermo Mas Bonet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
38 Youcef Reguigui (Alg) MTN-Qhubeka
39 Martin Reimer (Ger) MTN-Qhubeka
40 Rob Ruijgh (Ned) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
41 Jan Barta (Cze) Team NetApp-Endura
42 Timothy Stevens (Bel) Team 3M
43 Jonas Ahlstrand (Swe) Team Giant-Shimano
44 Jaap De Man (Ned) Team 3M
45 Scott Thwaites (GBr) Team NetApp-Endura
46 Kevin Hulsmans (Bel) Vastgoedservice – Golden Palace Continental Team
47 Johan Le Bon (Fra) FDJ
48 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Katusha
49 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
50 Tom Veelers (Ned) Team Giant-Shimano

Sagan lavora per Gatto, ma è lui a trionfare sul traguardo di Zottegem (foto AFP)