19-01-2011
gennaio 19, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DOWN UNDER (Australia – World Tour)
Il britannico Ben Swift (Sky Procycling) si è imposto nella seconda tappa, Tailem Bend – Mannum, percorrendo 146 Km in 3h27′44″, alla media di 42,169 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli australiani McEwen e Brown. Miglior italiano Francesco Chicchi (Quick Step Cycling Team), 6°. Robbie McEwen (Team Radio Shack) passa al comando della classifica, con lo stesso tempo del connazionale Goss e di Swift. Miglior italiano Manuele Mori (Lampre – ISD), 13° a 10″.
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Jose Chacon (Cauchos Guayana Gob Carabobo) si è imposto nell’ottava tappa, Delicias – Tariba, percorrendo 105,2 Km in 2h33′21″, alla media di 41,160 Km/h. Ha preceduto i connazionali Murillo (allo sprint) e Medina (di 55″). Juan Murillo (Gobierno Del Zulia) è il nuovo leader della corsa, con 5″ e 57″ sui connazionali Medina e Alarcon.
TOUR DE SAN LUIS (Argentina)
L’italiano Roberto Ferrari (Androni-Giocattoli) si è imposto nella terza tappa, Buena Esperanza – Villa Mercedes, percorrendo 163,9 Km in 3h19′49″, alla media di 49,215 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli argentini Crespo e Maximiliano Richeze. Il colombiano Josè Serpa (Androni-Giocattoli) conserva la testa della classifica, con 4″ sull’italiano Eros Capecchi (Liquigas-Cannondale) e 10″ sullo spagnolo Tondo Volpini.
GOSS HA GIA’ INGRANATO LA QUARTA
L’australiano dell’HTC-Columbia vince la prima tappa del Tour Down Under, esordio assoluto del Pro Tour nella stagione 2011 confermando uno stato di forma eccezionale visto che da inizio anno ha già alzato le braccia al cielo per ben quattro volte. E non avrà certo intenzione di fermarsi qui.
Foto copertina: lo sprint che ha deciso la prima frazione del Tour Down Under (foto AFP)
Al “the man of Man’s Island” verrà da sorridere. Forse anche beffardamente. Ad ottobre, in cuor suo, avrà pensato che una volta tolto dai piedi Andrè Greipel, l’antagonista interno numero uno passato all’Omega Pharma, finalmente il palcoscenico in casa HTC-Columbia sarebbe tornato di nuovo tutto suo.
Ed invece questo inizio di 2011 lo fa piombare di nuovo nella depressione più totale. Matthew Harley Goss, eccolo qua il nuovo spauracchio per Mark Cavendish. E’ l’australiano a meritarsi la copertina del ciclismo internazionale del mese di gennaio: quattro vittorie già in bacheca, di cui l’ultima senz’altro più importante perché è di quelle pesanti. Di quelle dove ci sono in palio punti per il circuito World Tour e perché la prima “vera” corsa del nuovo anno e te la devi vedere non con l’amatore di turno di un qualsiasi criterium ma con gente affamata di successi.
E così il presente dell’HTC, Goss appunto, strapazza il recente passato, Greipel, già nella prima tappa da Mawson Lakes ad Angaston, 138 chilometri quasi completamente piatti.
Ovviamente non poteva mancare la fuga di giornata, ben assortita per iniziare a far rullare le gambe in vista di impegni decisamente più impegnativi. E così ci hanno provato prima Izaguirre, Roberts (che ha vinto l’unico Gpm di giornata) e Loubet, poi è toccato a Van de Walle, Izaguirre di nuovo, Docker, Clarke, Perget e Minguez. I fuggitivi hanno provato ad andare a tutta raggiungendo un vantaggio massimo intorno ai quattro minuti ma, quando in gruppo HTC e Sky in prima persona hanno iniziato a menare le danze, per loro non c’è stato più nulla da fare.
Ai meno dieci il ricongiungimento è divenuto realtà ed allora è toccato ai vari treni darsi da fare, con HTC (Goss), Sky (Henderson) e Omega Pharma (Greipel) pronti a fare a sportellate. Il rettilineo in leggera salita ha favorito ulteriormente lo strapotere di Goss che, lanciato alla perfezione da un già monumentale Renshaw (ma poi servirà allo stesso modo Cavendish oppure no?), non ha lasciato scampo proprio a Greipel e ad un McEwen che, trovata la squadra (RadioShack) all’ultimo tuffo, sta dimostrando che ancora non ha voglia di andare a sfidare gli amatori. Buone notizie anche dal fronte italico con un positivo quinto posto per Elia Viviani (Liquigas) mentre sorprende la settima piazza di un Ballan (BMC) che sembra pronto per mettersi alle spalle tutti i guai di un 2010 che non lo ha mai visto protagonista.
Domani altra volata, questa volta con rettilineo finale che rimane piatto e non va all’insù. Goss vuol fare cinquina, Greipel vuole iniziare a portare qualche vittoria all’Omega Pharma. Spunterà qualcun altro? Ipotesi molto difficile da realizzare.
Saverio Melegari
ROMBA FERRARI, SCATTA LA STAGIONE 2011
Non poteva aprirsi in maniera migliore la stagione 2011 per l’Italia. Alla prima corsa che conta, la tappa d’inizio dell’argentino Tour de San Luis, è andato a segno Roberto Ferrari (Androni Giocattoli), che ha avuto la meglio sul corridore di casa Richeze e su un altro italiano, il Liquigas Guarnieri
Foto copertina: la volata vincente di Ferrari (www.biciciclismo.com)
Non ci ha messo molto ad arrivare la prima vittoria italiana di questo 2011 ed è arrivata proprio dal corridore con un cognome che più italiano non si può. Roberto Ferrari si è aggiudicato la prima tappa del Tour de San Luis davanti al padrone di casa Richeze e a un altro italiano, Jacopo Guarnieri.
La tappa, caratterizzata fino a 30 km dal termine da una fuga che ha visto tra i componenti l’argentino Lucero (vincitore dell’edizione 2009), è stata fortemente influenzata dal vento nei chilometri finali e, se il vincitore si è detto “contento per aver raggiunto l’obiettivo di vincere una tappa“, lo stesso non potrà dire Ivan Basso che, giunto coi favori del pronostico, ha collezionato subito quasi 40″ di ritardo a causa di un ventaglio. Non dev’essersela passata molto bene nemmeno Soler che, partito anche lui con ambizioni di classifica, si è trovato a baciare l’asfalto negli ultimi chilometri – pane quotidiano per il colombiano che oramai sale agli onori della cronoca più per le scivolate che per i risultati – e, alla fine, il portacolori Movistar si prende ben 8 minuti di ritardo in classifica, trovandosi costretto a cambiare obiettivo, con la speranza di incontrare un po’ di fortuna in più!
In attesa delle montagne – che debutteranno già oggi con l’arrivo in salita al Mirador del Potrero de Los Funes (ultimi 4,8 Km al 7,2%) e che di certo non deluderanno le attese – ci sembra giusto fare qualche nome. Se per le volate le carte le ha già scoperte la prima tappa, per quanto riguarda la classifica finale, oltre allo sfortunato Basso, vorremmo segnalare il nome di Serpa, Wegelius e Volpini, anche se questi tre potrebbero pagare la cronometro finale. Come outsider, invece, non si possono non segnalare i tre argentini vincitori delle prime tre edizioni, nell’ordine Giacinti, Garrido e il già citato Lucero. Una gara che si prospetta tutt’altro che scontata.
Andrea Mastrangelo
18-01-2011
gennaio 18, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DOWN UNDER (Australia – World Tour)
L’australiano Matthew Goss (HTC-Highroad) si è imposto nella prima tappa, Mawson Lakes – Angaston, percorrendo 138 Km in 3h17′08″, alla media di 42,002 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Greipel e l’australiano McEwen. Miglior italiano Elia Viviani (Liquigas-Cannondale), 5°. La prima classifica vede in testa Goss con 4″ su Greipel e 6″ su McEwen. Viviani 9° a 10″
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Miguel Ubeto (Cauchos Guayana Gob Carabobo) si è imposto nella settima tappa, Ureña – Rubio, percorrendo 120 Km in 3h20′57″, alla media di 35,830 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Abreu e Alarcon. Il venezuelano Manuel Medina (Gobierno Del Zulia) conserva la testa della classifica, con 48″ e 56″ sui connazionali Alarcon e Murillo.
TOUR DE SAN LUIS (Argentina)
Il colombiano Josè Serpa (Androni-Giocattoli) si è imposto nella seconda tappa, Juana Koslay – El Mirador del Potrero, percorrendo 156,6 Km in 3h52′58″, alla media di 40,332 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Eros Capecchi (Liquigas-Cannondale) e il cileno Arriagada. Serpa è il nuovo leader della classifica, con 4″ su Capecchi e 10″ sullo spagnolo Tondo Volpini.
17-01-2011
gennaio 18, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Arthur Garcia (Kino Tachira Sporade) si è imposto nella sesta tappa, El Piñal – San Antonio, percorrendo 137,8 Km in 3h07′12″, alla media di 44,166 Km/h. Ha preceduto allo sprint il costaricano Juan Rojas e il venezuelano Yosvangs Rojas. Il venezuelano Manuel Medina (Gobierno Del Zulia) conserva la testa della classifica, con 52″ e 56″ sui connazionali Alarcon e Murillo.
TOUR DE SAN LUIS (Argentina)
L’italiano Roberto Ferrari (Androni-Giocattoli) si è imposto nella prima tappa, San Luis – Justo Daract, percorrendo 166 Km in 4h59′30″, alla media di 33,255 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’argentino Maximiliano Richeze e l’italiano Jacopo Guarneri (Liquigas-Cannondale), distanziati in classifica di 4″ e 6″.
16-01-2011
gennaio 16, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CANCER COUNCIL CLASSIC
L’australiano Matthew Goss (HTC-Highroad) si è imposto nella corsa australiana, percorrendo 51 Km in 1h05′12″, alla media di 46,932 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Renshaw e McEwen. Miglior italiano Elia Viviani (Liquigas-Cannondale), 4°.
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Manuel Medina (Gobierno Del Zulia) si è imposto nella quinta tappa, Santa Maria de Caparo – Pregonero, percorrendo 158 Km in 4h14′43″, alla media di 37,218 Km/h. Ha preceduto di 38″ i connazionali Alarcon e Murillo. Medina è il nuovo leader della classifica, con 42″ su Alarcon e 50″ su Murillo.
15-01-2011
gennaio 16, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Honorio Machado (Gob Democratico Tachira Drodinica) si è imposto nella quarta tappa, El Cantón – Santa Barbara de Barinas, percorrendo 150 Km in 3h10′38″, alla media di 47,211 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Miguel Ubeto (Cauchos Guayana Gob Carabobo) e Chacon. Ubeto conserva la testa della corsa, con 7″ e 16″ su Chacon e Machado.
14-01-2011
gennaio 15, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Miguel Ubeto (Cauchos Guayana Gob Carabobo) si è imposto nella terza tappa, Elorza – Guasdualito, percorrendo 153,8 Km in 3h30′50″, alla media di 43,769 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Linares e Chacon. Ubeto è il nuovo leader della corsa, con 3″ e 11″ sui connazionali Chacon e Bravo.
13-01-2011
gennaio 14, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
Il venezuelano Miguel Chacon (Alcaldia De Maracaibo) si è imposto nella seconda tappa, Achaguas – Mantecal, percorrendo 134,7 Km in 2h53′39″, alla media di 46,541 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Ubeto e Bravo, distanziati di 3″ e 4″ nella prima classifica generale (annullata la prima tappa)
12-01-2011
gennaio 13, 2011 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA AL TACHIRA (Venezuela)
La prima tappa, circuito di San Fernando de Apure, è stata annullata a causa dell’inagibilità delle strade