2000 – LA VUELTA DI HERAS I

giugno 24, 2010 by Redazione  
Filed under 2000

1999 – LA VUELTA DI ULLRICH

giugno 24, 2010 by Redazione  
Filed under 1999

1998 – LA VUELTA DI OLANO

giugno 24, 2010 by Redazione  
Filed under 1998

1997 – LA VUELTA DI ZULLE II

giugno 24, 2010 by Redazione  
Filed under 1997

1a TAPPA: LISBONA – ESTORIL

2a TAPPA: EVORA – VILAMOURA

3a TAPPA: LOULE’ – HUELVA

4a TAPPA: HUELVA – JEREZ DE LA FRONTERA

5a TAPPA:JEREZ DE LA FRONTERA – MALAGA

6a TAPPA:MALAGA – GRANADA

7a TAPPA: GUADIX – SIERRA NEVADA

8a TAPPA: GRANADA – CORDOBA

9a TAPPA: CORDOBA – CORDOBA (cronometro)

10a TAPPA: CORDOBA – ALMENDRALEJO

11a TAPPA: ALMENDRALEJO – PLASENCIA

12a TAPPA: LEON – ALTO DEL MORREDERO

13a TAPPA: PONFERRADA – ESTACION VALGRANDE PAJARES

14a TAPPA: OVIEDO – ALTO DEL NARANCO

15a TAPPA: OVIEDO – LAGOS DE COVADONGA

16a TAPPA: CANGAS DE ONIS – SANTANDER

17a TAPPA: SANTANDER – BURGOS

18a TAPPA: BURGOS – VALLADOLID

19a TAPPA: VALLADOLID – LOS ANGELES DE SAN RAFAEL

20a TAPPA: LOS ANGELES DE SAN RAFAEL – AVILA

21a TAPPA: ALCOBENDAS – ALCOBENDAS (cronometro)

22a TAPPA: MADRID – MADRID)

1996 – LA VUELTA DI ZULLE I

giugno 24, 2010 by Redazione  
Filed under 1996

Tappe mancanti: 8a

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

23-06-2010

giugno 24, 2010 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SETTIMANA TRICOLORE
Ai campionati italiani è stato il giorno delle prove in linea riservate alle donne, disputate a Riese Pio X.
La gara Elite è stata conquistata da Monia Baccaille (GS Fiamme Azzurre), che ha percorso 137 Km in 3h44′31″, alla media di 36,612 Km/h. Precedute allo sprint Alessandra D’Ettorre e Lorena Foresi.
La gara Juniores è stata conquistata da Susanna Zorzi (Artuso – Lievore Detersivi – Avantec – Breganze), che ha percorso 82,2 Km in 2h15′28″, alla media di 36,407 Km/h. Precedute di 50″ Elena Cecchini e Rossella Ratto

HALLE-INGOOIGEM
Il belga Jurgen Van De Walle (Quick Step) si è imposto nella corsa belga, percorrendo 198,6 Km in 4h20′03″, alla media di 45,822 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’olandese Van Groen e di 49″ il belga Van Avermaet. Miglior italiano Antonio Quadranti (CarmioOro NGC), 29° a 2′34″.

A RIESE PIO X È IL GIORNO DEI BIS

giugno 23, 2010 by Redazione  
Filed under News

Vanno a Susanna Zorzi e Monia Baccaille i titoli tricolori della giornata consacrata al ciclismo in rosa, sul tracciato di Riese Pio X. Per entrambe si tratta di un bis: la giovanissima vicentina ha fatto seguire alla vittoria nella cronometro juniores quella nella prova in linea, mentre la 26enne umbra ha conservato il titolo conquistato dodici mesi fa ad Imola. Domani, a Motta di Livenza, saranno di scena gli élite senza contratto.

Foto copertina: Monia Baccaille conquista il secondo titolo consecutivo a Riese Pio X (foto www.settimanatricolore2010.it)

Non è stata una giornata all’insegna delle sorprese quella in cui il tracciato di Riese Pio X, 27,4 km contrassegnati dalla ripida ma breve scalata ad Asolo (originariamente prevista per il finale del Giro d’Italia dello scorso maggio), ha ospitato le ultime due prove in linea della Settimana Tricolore. La prova juniores del mattino ha infatti premiato la vicentina Susanna Zorzi, già capace di fare suo, sabato scorso, il tricolore della prova contro il tempo, e che ha oggi fatto ancora sfoggio delle proprie doti di passista con la splendida azione all’ultimo giro che le è valsa il successo; nel pomeriggio, è stata invece Monia Baccaille ad imporsi nella prova Donne Elite, bissando il titolo di Imola dell’anno passato.
Ancora una volta, il tracciato scelto dagli organizzatori non è parso propriamente massacrante, anche se la selezione è stata comunque molto maggiore rispetto a quella della gara juniores maschile di ieri. Al mattino, già all’inizio del secondo dei tre giri previsti la corsa ha visto sganciarsi il drappello buono, comprendente stessa Zorzi, oltre a Ratto, Cecchini (campionessa in carica), Ronchi e Gatto, dopo il riassorbimento di un interessante tentativo orchestrato da una decina di atlete nel corso della prima tornata. A fare da contraltare ai molti chilometri rimanenti e al non particolarmente cospicuo numero di atlete in fuga ha pensato il poco accordo fra le inseguitrici, unito all’ottima collaborazione trovata invece dalle ragazze al comando. Una collaborazione che è però venuta meno nel momento chiave della gara, allorché Susanna Zorzi, a 13 km dal traguardo, ha provato a fare tutto da sola, ribadendo una volta di più, come si diceva, la sua superiorità sul passo rispetto alle avversarie.
La veneta ha così messo subito da parte un tesoretto di una quindicina di secondi, ampiamente recuperabili da un quartetto determinato nell’inseguimento, ma troppi per quattro atlete che hanno finito per ostruirsi a vicenda. L’ormai ex campionessa tricolore Elena Cecchini si è così dovuta accontentare della piazza d’onore, relegando Rossella Ratto al 3° posto, e le altre due attaccanti ai piedi del podio.
Nel pomeriggio, su un tracciato portato da 82 a 137 km, in virtù di un incremento dei passaggi da tre a cinque, è stata ancora un’azione da lontano a rivelarsi decisiva. Sono stati questa volta necessari 66 km perché un drappello composto da Baccaille, Donadoni, Tagliaferro, Fiori, Tognali, Borchi, Presti, Bastianelli, Foresi e D’Ettore prendesse il largo, per non essere più rivisto fino alla linea d’arrivo. Valentina Bastianelli ha provato ad emulare le gesta della vincitrice del mattino, involandosi tutta sola all’ultimo giro, ma, ha trovato, alle proprie spalle, una comitiva più coalizzata e numerosa, che ha saputo neutralizzare il suo tentativo proprio sulle rampe dell’ultimo passaggio sull’ascesa di Asolo. È stato così inevitabile un epilogo in volata ristretta, con la campionessa uscente Baccaille che ha saputo allora prevalere su Alessandra D’Ettore e Lorena Foresi, rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio, mentre Valentina Bastianelli, oltre ad aver visto naufragare il proprio attacco all’ultimo giro, è stata pure relegata alla medaglia di legno.
Esaurito il programma delle prove femminili, la Settimana Tricolore vivrà ora tre giorni interamente dedicati alle rimanenti prove in linea maschili: élite senza contratto domani, Under 23 venerdì, e professionisti sabato. La manifestazione si sposterà dunque ora, solo per la giornata di domani, a Motta di Livenza, su un percorso pressoché interamente pianeggiante, che dovrebbe garantire il primo vero volatone della settimana.

Matteo Novarini

1995 – LA VUELTA DI JALABERT

giugno 23, 2010 by Redazione  
Filed under 1995

Prima edizione disputata a settembre

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Tappe mancanti: prologo, 13a

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

TOUR DE FRANCE 2010 – IL VADEMECUM

giugno 23, 2010 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il prontuario dell’edizione 2010, per sapere tutto, ma proprio tutto, sul Tour de France che scatterà sabato 3 luglio da Rotterdam: orari, strade, percorsi, traguardi volanti, salite e zone di rifornimento fisso.

Sito ufficiale del Tour de France: http://www.letour.fr/indexTDF_fr.html

PROLOGO: ROTTERDAM (8,9 Km)

PARTENZA PRIMO CORRIDORE: ore 16.15, Zuidplein
MEDIE PREVISTE: 53 Km orari
RILEVAMENTO TEMPI INTERMEDI: Willemsbridge (Km 4,2)
ARRIVO: quello dell’ultimo corridore è previsto a Rotterdam, in Zuiderparkweg, alle ore 19.42 circa. Previsti circa 10 minuti di gara.
Siti dedicati: www.tourdefrancerotterdam.nl

1a TAPPA: ROTTERDAM – BRUXELLES (223,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: ore 8.45, Westerkade(partenza ore 11.45)
VIA VOLANTE: ore 12.20, Groene Kruisweg
MEDIE PREVISTE: 42 – 46 Km orari
SPRINT: Zeeland Neeltje Jans (Km 73), tra le 13.55 e le 14.04; Putte (Kapellen) (Km 149,5), tra le 15.35 e le 15.54; Ekeren (Anvers) (Km 158,5), tra le 15.47 e le 16.06
ZONA RIFORNIMENTO: Roodewijk (Wolphaartsdijk), attorno al 97° Km
ARRIVO: a Bruxelles, in Avenue Houba de Strooper, tra le 17.12 e le 17.39
Siti dedicati: www.tourdefrancerotterdam.nl,
www.bruxelles.be/5648

2a TAPPA: BRUXELLES – SPA (201 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Place des Palais (partenza ore 12.10)
VIA VOLANTE: ore 12.30, Avenue de Tervuren
MEDIE PREVISTE: 40 – 44 Km orari
SPRINT: Perwez (Km 39,5), tra le 13.24 e le 13.29; Seny (Tinlot) (Km 112), tra le 15.03 e le 15.18; Coo (Stavelot) (Km 177), tra le 16.31 e le 16.56
ZONA RIFORNIMENTO: Ampsin (Amay), attorno al 89° Km
GPM: Côte de France (244m – 4a cat. – 2,2 Km al 6,2% – Km 98) tra le 14.44 e le 14.57; Côte de Filot (297m – 4a cat. – 3,9 Km al 4,5% – Km 128,5) tra le 15.25 e le 15.43; Côte de Werbomont (368m – 4a cat. – 4,5 Km al 3,5% – Km 136) tra le 15.35 e le 15.54; Côte d’Aissomont (488m – 3a cat. – 4,5 Km al 5,2% – Km 161,5) tra le 16.10 e le 16.32; Col de Stockeu (509m – 3a cat. – 3 Km al 5,9% – Km 167,5) tra le 16.18 e le 16.41; Col du Rosier (557m – 3a cat. – 6,4 Km al 4% – Km 189) tra le 16.48 e le 17.14
ARRIVO: a Spa, in Avenue Reine Astrid, tra le 17.04 e le 17.32
Siti dedicati: www.bruxelles.be/5648, www.villedespa.be/jahia/Jahia/site/spa/accueil/actu/kepress/arriveetourdefrance2010

3a TAPPA: WANZE – ARENBERG / PORTE DU HAINAUT (213 Km)

RADUNO DI PARTENZA: ore 11.25, Place Faniel (partenza ore 12.35)
VIA VOLANTE: ore 12.41, N 90
MEDIE PREVISTE: 42 – 46 Km orari
SPRINT: Saint-Servais (Namur) (Km 35), tra le 13.27 e le 13.31; Nivelles (Km 71,5), tra le 14.14 e le 14.23; Pipaix (Leuze-en-Hainaut) (Km 151,5), tra le 15.59 e le 16.17
ZONA RIFORNIMENTO: Braine-le-Comte, attorno al 93° Km
GPM: Côte de Bothey (148m – 4a cat. – 1,4 Km al 3,4% – Km 48) tra le 13.44 e le 13.50
SETTORI DI PAVE’: Secteur pavé d’Ormeignies (350 metri, Km 128), tra le 15.28 e le 15.44; Secteur pavé d’Hollain (1200 metri, Km 169), tra le 16.21 e le 16.42; Secteur pavé de Rongy (700 metri, Km 173), tra le 16.27 e le 16.48; Secteur pavé de Sars-et-Rosières (2400 metri, Km 185,5), tra le 16.43 e le 17.06; Secteur pavé de Tilloy-lez-Marchiennes (2500 metri, Km 188,5), tra le 16.47 e le 17.10; Secteur pavé de Wandignies-Hamage (3700 metri, Km 195), tra le 16.55 e le 17.20; Secteur pavé d’Haveluy (2300 metri, Km 203), tra le 17.06 e le 17.31
ARRIVO: ad Arenberg (comune di Wallers, Communauté d’agglomération de la porte du Hainaut), in Rue Rondet, tra le 17.19 e le 17.35
Siti dedicati:
www.wanze.be/loisirs-et-tourisme/sport/evenements/tour-de-france-2010/tour-de-france-2010, www.arenberg-porteduhainaut-letour.fr,
http://www.ville-de-wallers-arenberg.fr/tdf.html

4a TAPPA: CAMBRAI – REIMS (153,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: place Aristide Briand (partenza ore 13.50)
VIA VOLANTE: ore 14.00, Rue Saint Ladre
MEDIE PREVISTE: 44 – 48 Km orari
SPRINT: Walincourt-Selvigny (Km 12,5), tra le 14.16 e le 14.17; Flavigny-et-Beaurin (Km 49,5), tra le 15.02 e le 15.08; Brienne-sur-Aisne (Km 128,5), tra le 16.41 e le 16.55
ZONA RIFORNIMENTO: Housset, attorno al 69° Km
GPM: Côte de Vadencourt (158m – 4a cat. – 1,6 Km al 3,9% – Km 40,5) tra le 14.51 e le 14.55
ARRIVO: a Reims, in Boulevard de la Paix, tra le 17.12 e le 17.29
Siti dedicati: www.cambraiaccueilleletour.fr,
www.ville-reims.fr/fr/sport/evenements-sportifs/le-tour-de-france/index.html

5a TAPPA: ÉPERNAY – MONTARGIS (187,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Esplanade Charles-De-Gaulle (partenza ore 12.30)
VIA VOLANTE: ore 14.00, D 11
MEDIE PREVISTE: 42 – 46 Km orari
SPRINT: Vauchamps (Km 27,5), tra le 13.26 e le 13.29; Ville-Saint-Jacques (Km 126,5), tra le 15.35 e le 15.51; Prefontaines (Km 169,5), tra le 16.31 e le 16.52
ZONA RIFORNIMENTO: Donnemarie-Dontilly, attorno al 100° Km
GPM: Côte d’Orbais-l’Abbaye (205m – 4a cat. – 1,6 Km al 4,8% – Km 18,5) tra le 13.14 e le 13.16; Côte de Mécringes (184m – 4a cat. – 1,3 Km al 5,4% – Km 36,5) tra le 13.38 e le 13.42
ARRIVO: a Montargis, in Rue Coquillet, tra le 16.55 e le 17.18
Siti dedicati: www.epernay.fr/news/epernay-ville-etape-de-la-grande-boucle.html
www.montargis.fr/actualites/index.php?action=rubrique-activite&id=11&rubrique=TOUR%20DE%20FRANCE%202010

6a TAPPA: MONTARGIS – GUEUGNON (227,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Rue Renée de France (partenza ore 11.45)
VIA VOLANTE: ore 12.00, D 93 (Amilly)
MEDIE PREVISTE: 41 – 45 Km orari
SPRINT: Saint-Fargeau (Km 47), tra le 13.03 e le 13.09; Moulins-Engilbert (Km 163), tra le 15.37 e le 15.59; Luzy (Km 195,5), tra le 16.21 e le 16.56
ZONA RIFORNIMENTO: Brinon-Sur-Beuvron, attorno al 111° Km
GPM: Côte de Bouhy (349m – 4a cat. – 2,9 Km al 4% – Km 69,5) tra le 13.33 e le 13.42; Côte de La Chapelle-Saint-André (305m – 4a cat. – 2,1 Km al 4,3% – Km 91,5) tra le 14.02 e le 14.14; Côte des Montarons (425m – 4a cat. – 3,6 Km al 3,6% – Km 179,5) tra le 15.59 e le 16.23; Côte de la Croix de l’Arbre (418m – 4a cat. – 2,3 Km al 4,5% – Km 204,5) tra le 16.33 e le 16.59
ARRIVO: a Gueugnon, in Quai de l’Europe, tra le 17.03 e le 17.33
Siti dedicati:
www.montargis.fr/actualites/index.php?action=rubrique-activite&id=11&rubrique=TOUR%20DE%20FRANCE%202010,
www.gueugnon.fr/culture-sport-loisirs/agenda.636__1045.php

7a TAPPA: TOURNUS – STATION DES ROUSSES (165,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Esplanade de Germersheim (partenza ore 13.00)
VIA VOLANTE: ore 13.07, D 37 (Lacrost)
MEDIE PREVISTE: 37 – 41 Km orari
SPRINT: Cormoz (Km 29,5), tra le 13.40 e le 13.47; Saint-Amour (Km 44,5), tra le 13.57 e le 14.08; Molinges (Km 118), tra le 15.30 e le 15.55
ZONA RIFORNIMENTO: Jeurre, attorno al 112° Km
GPM: Côte de l’Aubépin (541m – 3a cat. – 4,9 Km al 5% – Km 51,5) tra le 14.05 e le 14.17; Côte des Granges (Dessia) (581m – 4a cat. – 5,9 Km al 3,5% – Km 69) tra le 14.25 e le 14.41; Côte d’Arinthod (730m – 3a cat. – 8,5 Km al 4,7% – Km 84,5) tra le 14.42 e le 15.02; Côte du barrage de Vouglans (710m – 2a cat. – 6,6 Km al 5,6% – Km 104) tra le 15.15 e le 15.38; Col de la Croix de la Serra (1049m – 2a cat. – 15,7 Km al 4,3% – Km 134,5) tra le 16.14 e le 16.39; Côte de Lamoura (1145m – 2a cat. – 14 Km al 5% – Km 161,5) tra le 17.05 e le 17.30
ARRIVO: a Station des Rousses, in località Combe du Lac (comune di Lamoura) sulla Route de Prémanon, tra le 17.09 e le 17.35
Siti dedicati: www.tournus.fr/tour-de-france/presentation-du-tour.33563__56883.php,
www.mairielesrousses.fr/manifestations.htm,
www.lesrousses.com/index.php?id=924&L=0,
http://untourdanslejura.juracom.com

8a TAPPA: STATION DES ROUSSES – MORZINE-AVORIAZ (189 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Bois d’Amont, Route des Couenneaux (partenza ore 12.30)
VIA VOLANTE: ore 12.40, D 415
MEDIE PREVISTE: 37 – 41 Km orari
SPRINT: Vulbens (Km 84), tra le 14.26 e le 14.42; Viuz-En-Sallaz (Km 129), tra le 15.22 e le 15.48; Morzine (Km 175), tra le 16.39 e le 17.09
ZONA RIFORNIMENTO: La Rippe, attorno al 93° Km
GPM: Côte de la Petite Joux (1174m – 4a cat. – 2,3 Km al 4,3% – Km 24) tra le 13.10 e le 13.15; Côte de Grésin (523m – 4a cat. – 4,3 Km al 3,9% – Km 73) tra le 14.12 e le 14.26; Col de la Ramaz (1619m – 1a cat. – 14,3 Km al 6,8% – Km 154,5) tra le 16.16 e le 16.43; Les Gets (1163m – 3a cat. – 3,9 Km al 4,8% – Km 168) tra le 16.30 e le 16.59; Morzine-Avoriaz (1796m – 1a cat. – 13,6 Km al 6,1% – arrivo)
ARRIVO: ad Avoriaz, tra le 17.17 e le 17.46
Siti dedicati: www.mairielesrousses.fr/manifestations.htm,
www.lesrousses.com/index.php?id=924&L=0,
http://untourdanslejura.juracom.com,
www.morzine.fr/index.php?option=com_content&view=article&id=596:tour-de-france-2010&catid=49:manifestations&Itemid=186,

Lunedì 12 luglio – giorno di riposo

9a TAPPA: MORZINE-AVORIAZ – SAINT-JEAN-DE-MAURIENNE (204,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Place de l’Office du Tourisme (partenza ore 11.30)
VIA VOLANTE: ore 11.35, D 902
MEDIE PREVISTE: 34 – 38 Km orari
SPRINT: Cluses (Km 25,5), tra le 12.03 e le 12.15; La Bathie (Km 135,5), tra le 15.02 e le 15.30
ZONA RIFORNIMENTO: Le Mont-Rond, attorno al 89° Km
GPM: Côte de Châtillon (735m – 4a cat. – 2,1 Km al 3,9% – Km 18,5) tra le 11.55 e le 12.04; Col de la Colombière (1618m – 1a cat. – 16,5 Km al 6,7% – Km 46) tra le 12.53 e le 13.06; Col des Aravis (1487m – 2a cat. – 7,6 Km al 5,9% – Km 71) tra le 13.31 e le 13.47; Col des Saisies (1660m – 1a cat. – 14,4 Km al 5,1% – Km 97) tra le 14.22 e le 14.39; Col de la Madeleine (2000m – H.C. – 25,5 Km al 6,2% – Km 172,5), tra le 16.25 e le 16.57.
ARRIVO: a Saint-Jean-de-Maurienne, in Rue Louis Sibué, tra le 16.58 e le 17.36
Siti dedicati: www.morzine.fr/index.php?option=com_content&view=article&id=596:tour-de-france-2010&catid=49:manifestations&Itemid=186,
www.saintjeandemaurienne.com/fr/il4-stjean_p87-tour-de-france-2010.aspx

10a TAPPA: CHAMBÉRY – GAP (179 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Boulevard de la Colonne (partenza ore 12.50)
VIA VOLANTE: ore 13.00, D 201 (Barberaz)
MEDIE PREVISTE: 38 – 42 Km orari
SPRINT: La Buissiere (Km 19,5), tra le 13.27 e le 13.30; La Fare-en-Champsaur (Km 158,8), tra le 16.48 e le 17.11
ZONA RIFORNIMENTO: Pierre-Châtel, attorno al 85° Km
GPM: Côte de Laffrey (886m – 1a cat. – 7 Km al 9% – Km 77) tra le 14.55 e le 15.08; Côte des Terrasses (835m – 3a cat. – 3,3 Km al 7,1% – Km 98) tra le 15.17 e le 15.31; Col du Noyer (1664m – 2a cat. – 7,4 Km al 5,3% – Km 145,5) tra le 16.32 e le 16.54
ARRIVO: a Gap, tra le 17.16 e le 17.43
Siti dedicati:

11a TAPPA: SISTERON – BOURG-LÈS-VALENCE (184,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: ore 11.35, place de la République (partenza ore 12.45)
VIA VOLANTE: ore 12.55, D 948
MEDIE PREVISTE: 41 – 45 Km orari
SPRINT: Montlaur-en-Diois (Km 83,5), tra le 14.46 e le 14.57; Mirabel-et-Blacons (Km 130), tra le 15.48 e le 16.05
ZONA RIFORNIMENTO: Die, attorno al 101° Km
GPM: Col de Cabre (1180m – 3a cat. – 5 Km al 5,9% – Km 56,5) tra le 14.10 e le 14.18
ARRIVO: a Bourg-lès-Valence, in Avenue de Lyon, tra le 17.01 e le 17.25
Siti dedicati: http://letourdefrance.sisteron.fr,
www.bourg-les-valence.fr/Tour-de-France,

12a TAPPA: BOURG-DE-PÉAGE – MENDE (210,5 Km)

PARTENZA: ore 11.45
VIA VOLANTE: ore 12.15, D 532
MEDIE PREVISTE: 39 – 43 Km orari
SPRINT: Mariac (Km 74,5), tra le 13.46 e le 13.48; Langogne (Km 158,5), tra le 15.43 e le 16.05
ZONA RIFORNIMENTO: Lachamp-Raphaël, attorno al 97° Km
GPM: Côte de Saint-Barthélémy-le-Plain (489m – 3a cat. – 10,7 Km al 3,1% – Km 31) tra le 12.40 e le 12.45; Col des Nonières (671m – 3a cat. – 5,7 Km al 3,8% – Km 59) tra le 13.16 e le 13.25; Suc de Montivernoux (1315m – 2a cat. – 13,7 Km al 4,4% – Km 96) tra le 14.23 e le 14.36; Côte de la Mouline (1085m – 3a cat. – 3,9 Km al 5% – Km 133) tra le 15.10 e le 15.28; Côte de la Croix-Neuve / Montée Laurent Jalabert (1047m – 2a cat. – 3,1 Km al 10,1% – Km 208,5) tra le 16.51 e le 17.21
ARRIVO: a Mende, Aérodrome de Mende-Brenoux, tra le 17.01 e le 17.25
Siti dedicati: www.lozere-tourisme.com/tour-de-france-2010-mende-ville-etape.html,
www.mende.fr/page.php?cp=68&id=367&cat=3&langue=1,
www.mende.fr/page.php?cp=68&id=383&cat=5&langue=1 (La nuit du Tour)

13a TAPPA: RODEZ – REVEL (196 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Avenue Victor Hugo (partenza ore 12.35)
VIA VOLANTE: ore 12.45, D.62 (Le Monastère)
MEDIE PREVISTE: 41 – 45 Km orari
SPRINT: Saint-Jean-Delnous (Km 47), tra le 13.48 e le 13.54; Caraman (Km 158), tra le 16.16 e le 16.36
ZONA RIFORNIMENTO: Lombers, attorno al 93° Km
GPM: Côte de Mergals (637m – 4a cat. – 3,7 Km al 3,8% – Km 24) tra le 13.17 e le 13.20; Côte de Bégon (698m – 4a cat. – 3,1 Km al 4,5% – Km 31,5) tra le 13.31 e le 13.27; Côte d’Ambialet (474m – 3a cat. – 5,2 Km al 4,6% – Km 72) tra le 14.21 e le 14.30; Côte de Puylaurens (368m – 4a cat. – 4,3 Km al 3,9% – Km 125) tra le 15.32 e le 15.48; Côte de Saint-Ferréol (397m – 3a cat. – 1,9 Km al 6% – Km 188,5) tra le 16.56 e le 17.21
ARRIVO: a Revel, in Boulevard Jean Jaurès, tra le 17.06 e le 17.32
Siti dedicati: www.mairie-revel.fr/Acces-direct/Toute-l-actualite/Le-Tour-de-France-2010-a-Revel

14a TAPPA: REVEL – AX 3 DOMAINES (184,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Boulevard de la République (partenza ore 12.00)
VIA VOLANTE: ore 12.05, D.622
MEDIE PREVISTE: 34 – 38 Km orari
SPRINT: Mirepoix (Km 51,5), tra le 13.21 e le 13.33; Campagne-sur-Aude (Km 102), tra le 14.35 e le 14.59
ZONA RIFORNIMENTO: Quillan, attorno al 106° Km
GPM: Port de Pailhères (2001m – H.C. – 15,5 Km al 7,9% – Km 155,5) tra le 16.13 e le 16.47; Ax-3-Domaines (1360m – 1a cat. – 7,8 Km al 8,2% – Km 183) tra le 16.54 e le 17.28
ARRIVO: ad Ax-3-Domaines, Plateau de Bonascre (comune di Ax-les-Thermes), tra le 16.56 e le 17.30
Siti dedicati: www.danslaxdutour.fr/lesite

15a TAPPA: PAMIERS – BAGNÈRES-DE-LUCHON (187 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Esplanade de Milliane (partenza ore 12.15)
VIA VOLANTE: ore 12.20, D 119
MEDIE PREVISTE: 36 – 40 Km orari
SPRINT: Clermont (Km 55), tra le 13.33 e le 13.47; Fronsac (Km 136), tra le 15.32 e le 15.59
ZONA RIFORNIMENTO: Aucazein, attorno al 91° Km
GPM: Côte de Carla-Bayle (375m – 4a cat. – 3,1 Km al 4,1% – Km 30) tra le 13.00 e le 13.08; Col de Portet-d’Aspet (1069m – 2a cat. – 5,8 Km al 6,8% – Km 105) tra le 14.47 e le 15.13; Col des Ares (797m – 2a cat. – 6,1 Km al 4,7% – Km 126,5) tra le 15.21 e le 15.48; Port de Balès (1755m – H.C. – 19,3 Km al 6,1% – Km 166) tra le 16.39 e le 17.09
ARRIVO: a Bagnères-de-Luchon, in Allées d’Etigny, tra le 17.01 e le 17.33
Siti dedicati: http://ville-pamiers.fr/?idMenu=272,

16a TAPPA: BAGNÈRES-DE-LUCHON – PAU (199,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Allées d’Etigny? (partenza ore 11.30)
VIA VOLANTE: ore 11.40, D 618
MEDIE PREVISTE: 32 – 36 Km orari
SPRINT: Bielle (Km 164,5), tra le 16.15 e le 16.42; Gan (Km 185,5), tra le 16.49 e le 17.25
ZONA RIFORNIMENTO: Soulom, attorno al 102° Km
GPM: Col de Peyresourde (1569m – 1a cat. – 11 Km al 7,4% – Km 11) verso le 12.10; Col d’Aspin (1490m – 1a cat. – 12,3 Km al 6,3% – Km 42,5) tra le 13.09 e le 13.13; Col du Tourmalet (2115m – H.C. – 17,1 Km al 7,3% – Km 72) tra le 14.08 e le 14.12; Col d’Aubisque (1709m – H.C. – 29,2 Km al 4,2% – Km 138) tra le 15.42 e le 16.04
ARRIVO: a Pau , tra le 17.13 e le 17.54
Siti dedicati: www.pau.fr/le_reve/sports/20070612_160745

Mercoledì 21 luglio – giorno di riposo

17a TAPPA: PAU – COL DU TOURMALET (174 Km)

PARTENZA: ore 12.15
VIA VOLANTE: ore 12.30, D 2 (Jurançon)
MEDIE PREVISTE: 34 – 38 Km orari
SPRINT: Bidos (Km 33), tra le 13.13 e le 13.23; Adast (Km 141,5), tra le 15.56 e le 16.24
ZONA RIFORNIMENTO: Asson, attorno al 87° Km
GPM: Côte de Renoir (347m – 4a cat. – 2,2 Km al 6% – Km 13,5) tra le 12.48 e le 12.52; Col de Marie-Blanque (1035m – 1a cat. – 9,3 Km al 7,6% – Km 56,5) tra le 13.57 e le 14.11; Col du Soulor (1474m – 1a cat – 11,9 Km al 7,8% – Km 117,5) tra le 15.31 e le 15.57; Col du Tourmalet (2115m – H.C. – 18,6 Km al 7,5% – arrivo)
ARRIVO: sul Col du Tourmalet, tra le 17.05 e le 17.37
Siti dedicati: www.pau.fr/le_reve/sports/20070612_160745,
www.100ansdamour.fr

18a TAPPA: SALIES-DE-BÉARN – BORDEAUX (198 Km)

RADUNO DI PARTENZA: place Jeanne d’Albret, ore 12.55
VIA VOLANTE: ore 13.00, D 430
MEDIE PREVISTE: 42 – 46 Km orari
SPRINT: Castelnau-Chalosse (Km 29,5), tra le 13.38 e le 13.42; Hostens (Km 150,5), tra le 16.16 e le 16.35
ZONA RIFORNIMENTO: Sabres, attorno al 91° Km
ARRIVO: a Bordeaux, in Quai Louis XVIII, tra le 17.05 e le 17.37
Siti dedicati: www.salies-de-bearn.fr/fr-les_actualites_municipales-fiche-1029.html,

19a TAPPA: BORDEAUX – PAUILLAC (cronometro individuale – 52 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Place des Quinconces
PARTENZA PRIMO CORRIDORE: ore 10.25, Quai Louis XVIII
MEDIE PREVISTE: 48-49 Km orari
RILEVAMENTO TEMPI INTERMEDI: Le-Pian-Medoc (Km 18), Arcins-en-Medoc (Km 36,5)
RIFORNIMENTO: Cantenac (Km 28)
ARRIVO: quello dell’ultimo corridore è previsto a Pauillac, in Quai de la Grave, alle ore 17.06 circa. Previsti circa 65 minuti di gara.
Siti dedicati: www.etape-medoc.com

20a TAPPA: LONGJUMEAU – PARIGI (102,5 Km)

RADUNO DI PARTENZA: Parc des sports Langrenay, ore 14.30
VIA VOLANTE: ore 14.42, D 118 (Champlan)
MEDIE PREVISTE: 40 – 44 Km orari
SPRINT: Parigi / Haut des Champs-Eysées – 2° passaggio (Km 51,5), tra le 15.52 e le 15.59; Parigi / Haut des Champs-Eysées – 5° passaggio (Km 77,5), tra le 16.28 e le 16.38
ARRIVO: a Parigi, in Avenue des Champs-Élysées, tra le 17.02 e le 17.16
Siti dedicati: http://www.mairie-longjumeau.fr/Sport/Longjumeau-ville-depart-du-Tour-de-France

a cura di Mauro Facoltosi

1994 – LA VUELTA DI ROMINGER III

giugno 23, 2010 by Redazione  
Filed under 1994

Ultima edizione disputata ad aprile-maggio

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

Servizio di Image Hosting offerto da pchs.it

« Pagina precedentePagina successiva »