28-12-2009
dicembre 30, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il costaricano Juan Rojas (Plycem-JPS-Orbea) si è imposto nella dodicesima ed ultima tappa, Pérez Zeledón – San José, percorrendo 134,8 Km in 3h52′34″, alla media di 34,777 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Brenes e di 3″ il colombiano Janier Acevedo (Greatwall-Indeportes Antioquia). Questi si impone con 3′59″ su Brenes e 4′55″ sul colombiano Rodas.
27-12-2009
dicembre 30, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il costaricano Jose Bonilla (Citibank-Economy Rent A Car-Blue) si è imposto nell’undicesima tappa, circuito a cronometro di Pérez Zeledón, percorrendo 30,2 Km in 40′23″, alla media di 44,870 Km/h. Ha preceduto di 8″ il costaricano Brenes e di 13″ il colombiano Janier Acevedo (Greatwall-Indeportes Antioquia). Questi conserva la testa della classifica, con 4′02″ su Brenes e 4′54″ sul colombiano Rodas.
26-12-2009
dicembre 30, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il colombiano Janier Acevedo (Greatwall-Indeportes Antioquia) si è imposto nella decima tappa, San José – Pérez Zeledón, percorrendo 127,5 Km in 3h27′41″, alla media di 36,834 Km/h. Ha preceduto di 2′49″ i costaricani Bonilla e Rojas. Acevedo conserva la testa della classifica, con 4′08″ sul costaricano Brenes e 4′33″ sul colombiano Rodas.
25-12-2009
dicembre 26, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il costaricano Eduardo Garita (Citibank-Economy Rent A Car-Blue) si è imposto nella nona tappa, circuito di Jaco, percorrendo 98 Km in 2h15′19″, alla media di 43,453 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Vargas e il guatemalteco Hernandez. Il colombiano Janier Acevedo (Greatwall-Indeportes Antioquia) conserva la testa alla classifica, con 1′19″ sul costaricano Brenes e 1′44″ sul colombiano Rodas.
AVVISO AI LETTORI: gli ordini d’arrivo relativi alle ultime tre frazioni saranno postati nella serata del 30 dicembre.
23-12-2009
dicembre 24, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il colombiano Janier Acevedo (Greatwall-Indeportes Antioquia) si è imposto nell’ottava tappa, cronometro Basilica de Los Ángeles – Parque de Santa Rosa, percorrendo 13,6 Km in 32′00″, alla media di 25,5 Km/h. Ha preceduto di 1′29″ il costaricano Brenes e di 1′40″ colombiano Rodas. Acevedo passa in testa alla classifica, con 1′19″ su Brenes e 1′44″ su Rodas.
22-12-2009
dicembre 23, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il colombiano Julian Rodas (Greatwall-Indeportes Antioquia) si è imposto nella settima tappa, Guápiles – Oreamuno, percorrendo 144 Km in 4h09′56″, alla media di 34,569 Km/h. Ha preceduto allo sprint il costaricano Rojas e il colombiano Acevedo. Il costaricano Gregori Brenes (BCR-Pizza Hut-KHS-Powerade), conserva la testa della classifica, con 10″ su Acevedo e 14″ su Rojas.
21-12-2009
dicembre 22, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il costaricano Jose Bonilla (Citibank-Economy Rent A Car-Blue) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Santa Ana, percorrendo 139,4 Km in 3h41′19″, alla media di 37,792 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Araya e Gregori Brenes (BCR-Pizza Hut-KHS-Powerade), che torna in in testa alla classifica, con 5″ sul connazionale Bonilla e 10″ sul colombiano Acevedo.
VINCE FACILMENTE CHI HA UNA MARCIA IN PIÙ!
dicembre 21, 2009 by Redazione
Filed under Giro di pista, News
L’Hallenstadion di Zurigo, gremito fino al limite, ha onorato per l’ultima volta Bruno Risi, quarantunenne fenomeno della pista, capace di vincere, contando anche quest’ultima, 60 seigiorni in carriera, di cui 11 conquistate proprio nella capitale finanziaria della Confederazione Elvetica.
La starting list non lasciava molto spazio alla fantasia, la superiorità della coppia elvetica Risi-Marvulli era evidente a tutti fin dall’inizio. Gli unici capaci, ma solo fino a un certo punto, di impensierire minimamente i beniamini del pubblico sono stati i tedeschi Lampater e Grassman, che sono riusciti a scalzare per una sola serata gli svizzeri dalla testa della corsa.
Nonostante l’assenza di molti big del mondo delle seigiorni, le varie prove sono state di alto livello e il fatto che anche i vincitori abbiano in diverse occasioni sbagliato a darsi il cambio, durante le varie americane, è segno del ritmo elevatissimo con cui la corsa è stata condotta.
Al via della prova c’erano anche gli italiani Angelo Ciccone e Fabio Masotti, che hanno terminato la prova all’ottavo posto con 15 giri di distacco e 102 punti totalizzati. Il risultato dei nostri atleti è stato condizionato da una caduta che ha coinvolto Ciccone nel corso della prima serata e ha fatto perdere diversi giri agli azzurri, i quali non avrebbero potuto, in ogni caso, lottare per le primissime posizioni della generale.
Palpabile l’emozione di Risi al termine della seigiorni e notevole l’attenzione che il pubblico e i media svizzeri hanno dedicato all’evento. Tutti i ciclisti hanno sottolineato la bellezza dell’impianto e della manifestazione, organizzata in modo ottimo. Ancora un po’ di delusione emergeva fra i corridori, con riferimento alla decisione dell’UCI di modificare il programma olimpico, che esclude molti di loro dalla possibilità di competere per una medaglia.
L’anno solare si concluderà con la seigiorni di Apeldoorn (attualmente in svolgimento, la serata finale si disputerà il 22 dicembre) che si corre a terzetti e non a coppie.
La seconda parte della stagione 2009 – 2010 della pista sarà inaugurata dalla seigiorni di Rotterdam (in programma dal 7 al 12 gennaio) e terminerà con l’evento più importante, i campionati del mondo di Copenaghen, previsti a fine marzo.
Matteo Colosio

La premiazione di Risi e Marvulli (foto articolo e copertina Keystone)
20-12-2009
dicembre 21, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il costaricano Fabricio Quiros (BCR-Pizza Hut-KHS-Powerade) si è imposto nella quinta tappa, Liberia – Esparza, percorrendo 140 Km in 3h28′09″, alla media di 40,355 Km/h. Ha preceduto di 3″ e 13″ i colombiani Rodas e Valencia. Quiros passa in testa alla classifica, con 4″ e 5″ sui connazionali Brenes e Ramirez.
GIRO DELL’ERITREA
Il marocchino Mohammed Said El Amouny (Morocco National Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Asmara, percorrendo 140 Km in 3h23′00″, alla media di 41,379 Km/h. Ha preceduto allo sprint il libico Almebruk e l’eritreo Berhane. L’eritreo Bereket Yemane (Eritrean National Team) si impone con 2′09″ e 3′45″ sui connazionali Telehaimanot e Kahsai.
19-12-2009
dicembre 20, 2009 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA INTERNACIONAL A COSTA RICA
Il costaricano Esteban Castro (Bufete Guzmán & Álvarez – Exceltec) si è imposto nella quarta tappa, La Fortuna – Liberia , percorrendo 190,1 Km in 4h56′42″, alla media di 38,442 Km/h. Ha preceduto di 22″ i colombiani Pulgarin e Valencia. Il costaricano Gregori Brenes (BCR-Pizza Hut-KHS-Powerade) conserva la testa della costa con 1″ sui connazionali Ramirez e Sanchez.
GIRO DELL’ERITREA
L’eritreo Melake Kahsai (Eritrean National Team) si è imposto nella quarta tappa, Massawa – Asmara, percorrendo 112 Km in 3h39′52″, alla media di 30,563 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Berhane e Russom. L’eritreo Bereket Yemane (Eritrean National Team) è il nuovo leader della corsa, con 2′09″ e 3′45″ sui connazionali Telehaimanot e Kahsai.