03-10-2022

ottobre 4, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

COPPA BERNOCCHI – GP BPM

L’italiano Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Legnano, percorrendo 190.7 Km in 4h18′01″, alla media di 44.346 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Corbin Strong (Israel-Premier Tech) e l’italiano Stefano Oldani (Alpecin-Deceuninck)

SPARKASSEN MÜNSTERLAND GIRO

L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa tedesca, Telgte – Münster, percorrendo 205.9 Km in 4h36′35″, alla media di 44.666 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e il tedesco Max Walscheid (Cofidis). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech), 20°.

TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)

Il belga Andreas Goeman (Tarteletto-Isorex) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Tabriz, percorrendo 89 Km in 2h00′10″, alla media di 44.438 Km/h. Ha preceduto allo sprint il malesiano Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Polygon Cycling Team) e l’iraniano Ali Labib Shotorban (Azad University Team). Nessun italiano in gara. Il belga Gianni Marchand (Tarteletto-Isorex) si impone in classifica con 1″ sull’iraniano Saeid Safarzadeh (Arvich Shargh Omidnia) e 15″ sull’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid)

TOUR DE TAIWAN

L’australiano Benjamin Dyball (Team UKYO SAGAMIHARA) si è imposto nella seconda tappa, Taoyuan City Hall – Jiaobanshan Park, percorrendo 120.6 Km in 2h59′56″, alla media di 40.212 Km/h. Ha preceduto di 40″ il britannico Sam Culverwell (Trinity Racing) e lo spagnolo Marcos García (KINAN Racing Team). Nessun italiano in gara. Dyball è il nuovo leader della classifica con 35″ su Culverwell e 46″ su García

GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)

L’algerino Islam Mansouri (nazionale algerina) si è imposto nella prima tappa, circuito di Garoua, percorrendo 99.2 Km in 2h28′39″, alla media di 40.04 Km/h. Ha preceduto di 34″ il francese Damien Lapouges (Team France Défense) e l’olandese Tom Wijfje (Global Cycling Team). Nessun italiano in gara. Mansouri è il primo leader della classifica con 34″ su Lapouges e Wijfje

02-10-2022

ottobre 3, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRO RACE (Croazia)

L’italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Sveta Nedelja – Zagabria, percorrendo 158 Km in 3h15′51″, alla media di 48.404 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) e l’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team). Mohoric si impone in classifica con 1″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e 11″ sul britannico Oscar Onley (Team DSM). Miglior italiano Albanese, 4° a 21″

FAMENNE ARDENNE CLASSIC

Il francese Axel Zingle (Cofidis) si è imposto nella corsa belga, circuito di Marche-en-Famenne, percorrendo 188 Km in 4h45′23″, alla media di 43.499 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Amaury Capiot (Team Arkéa-Samsic) e Oliver Naesen (AG2R Citroën Team). Due italiani in gara: Daniel Oss (TotalEnergies) 43° a 34″, Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech) non ha terminato la corsa

TOUR DE VENDÉE

Il francese Bryan Coquard (Cofidis) si è imposto nella corsa francese, circuito di La Roche-sur-Yon, percorrendo 206.9 Km in 4h26′14″, alla media di 42.369 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Arnaud Démare (Groupama-FDJ) e l’italiano Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM). In gara anche l’italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 21° a 9″

TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)

L’iraniano Saeid Safarzadeh (Arvich Shargh Omidnia) si è imposto nella quarta tappa, Srein – Tabriz, percorrendo 197.9 Km in 5h00′43″, alla media di 39.486 Km/h. Ha preceduto di 15″ l’ucraino Anatolii Budiak (Terengganu Polygon Cycling Team) e di 29″ il belga Gianni Marchand (Tarteletto-Isorex). Nessun italiano in gara. Marchand è ancora leader della classifica con 1″ su Safarzadeh e 19″ sull’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid)

OITA URBAN CLASSIC

Il giapponese Ryuki Uga (Team UKYO SAGAMIHARA) si è imposto nella corsa giapponese, circuito di Oita, percorrendo 150.8 Km in 3h29′50″, alla media di 43.12 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Takayuki Abe (Utsunomiya Blitzen) e di 8″ il connazionale Itsuki Koide (KINAN Racing Team). Nessun italiano in gara

TOUR DE TAIWAN

Il giapponese Hayato Okamoto (Aisan Racing Team) si è imposto nella prima tappa, circuito della Taipei City Hall, percorrendo 83.2 Km in 1h44′46″, alla media di 47.649 Km/h. Ha preceduto allo sprint il malesiano Mohd Harrif Saleh (Terengganu Polygon CT) e il filippino Marcelo Felipe (7 Eleven Cliqq-Air21 by Roadbike Philippines). Nessun italiano in gara. Okamoto è il primo leader della classifica con 2″ sul britannico Sam Culverwell (Trinity Racing) e il taiwanese Chun Kai Feng (Bahrain – Victorious)

RONDE DE L’ISARD (Under 23)

Il francese Lenny Martinez (Groupama-FDJ Conti) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Laroque-d’Olmes – Saint-Girons, percorrendo 153.6 Km in 3h57′52″, alla media di 38.744 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Mathys Rondel (V.C.Pays de Loudéac) e di 28″ l’unico italiano in gara, Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti). Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) si impone in classifica con 1′46″ sul neozelandese Reuben Thompson (Groupama-FDJ Conti) e 4′14″ sul francese Enzo Paleni (Groupama-FDJ Conti). Germani 19° a 24′19″

PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA (Under 23)

Il belga Alec Segaert (Lotto Soudal U23) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Oggiono, percorrendo 170.6 Km in 4h00′22″, alla media di 42.585 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan Development Team) e il francese Jordan Labrosse (AG2R Citroën U23 Team). Miglior italiano Francesco Busatto (General Store-Essegibi-F.Ili Curia), 5° a 54″

01-10-2022

ottobre 2, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DELL’EMILIA

Lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) si è imposto nella corsa italiana, Carpi – San Luca, percorrendo 89.7 Km in 2h11′53″, alla media di 40.809 Km/h. Ha preceduto di 11″ lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e di 14″ l’italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux)

GIRO DELL’EMILIA INTERNAZIONALE DONNE ELITE

L’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) si è imposta nella corsa italiana, Carpi – San Luca, percorrendo 198.7 Km in 4h55′31″, alla media di 40.343 Km/h. Ha preceduto di 3″ la statunitense Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB) e di 8″ l’italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ)

CRO RACE (Croazia)

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, Abbazia – Albona, percorrendo 154 Km in 5h04′31″, alla media di 40.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Oscar Onley (Team DSM) e di 2″ lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 4° a 3″. Vingegaard è il nuovo leader della classifica con 8″ su Mohoric e Onley. Miglior italiano Albanese, 4° a 24″

TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)

Il belga Lennert Teugels (Tarteletto-Isorex) si è imposto nella terza tappa, Jolfa – Kaleybar, percorrendo 186.2 Km in 5h30′43″, alla media di 33.781 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’iraniano Saeid Safarzadeh (Arvich Shargh Omidnia) e di 11″ l’irlandese Jesse Ewart (Bike Aid). Nessun italiano in gara. Il belga Gianni Marchand (Tarteletto-Isorex) è ancora leader della classifica con 4″ sull’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid) e 13″ sul thailandese Peerapol Chawchiangkwang (Thailand Continental Cycling Team).

RONDE DE L’ISARD (Under 23)

L’irlandese Archie Ryan (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella quinta tappa, Carbonne – Goulier Neige, percorrendo 131 Km in 3h49′06″, alla media di 34.308 Km/h. Ha preceduto di 15″ il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) e di 17″ lo spagnolo Fernando Tercero (EOLO-KOMETA U23). Unico italiano in gara Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 28° a 11′13″. Staune-Mittet è ancora leader della classifica con 1′33 sul neozelandese Reuben Thompson (Groupama-FDJ Conti) e 3′54″ sul francese Enzo Paleni (Groupama-FDJ Conti). Germani 23° a 27′15″

30-09-2022

ottobre 1, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRO RACE (Croazia)

Il francese Axel Laurance (B&B Hotels-KTM) si è imposto nella quarta tappa, Biograd na Moru – Crikvenica, percorrendo 219 Km in 5h04′31″, alla media di 43.15 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) e lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious). Milan è ancora leader della classifica con 10″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma e 14″ su Mohoric

TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)

Il tedesco Lucas Carstensen (Bike Aid) si è imposto nella seconda tappa, Tabriz – Jolfa, percorrendo 148.9 Km in 3h21′39″, alla media di 44.304 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’iraniano Mahdi Nateghi (nazionale iraniana) e il turco Yunus Yilmaz (Sidi Ali-Unlock Team). Nessun italiano in gara. Il belga Gianni Marchand (Tarteletto-Isorex) è ancora leader della classifica con 7″ sul malesiano Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Polygon Cycling Team) e 8″ sul thailandese Peerapol Chawchiangkwang (Thailand Continental Cycling Team).

RONDE DE L’ISARD (Under 23)

Il francese Lenny Martinez (Groupama-FDJ Conti) si è imposto nella quarta tappa, Saint-Aventin – Guzet-Neige, percorrendo 126.3 Km in 3h32′58″, alla media di 35.583 Km/h. Ha preceduto di 15″ lo spagnolo Fernando Tercero (EOLO-KOMETA U23) e di 28″ lo spagnolo Abel Balderstone (Caja Rural-Alea). Unico italiano in gara Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 29° a 4′58″. Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) è ancora leader della classifica con 34″ sul francese Enzo Paleni (Groupama-FDJ Conti) e 1′20″ sul neozelandese Reuben Thompson (Groupama-FDJ Conti). Germani 26° a 16′11″

29-09-2022

settembre 30, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

COPPA AGOSTONI – GIRO DELLE BRIANZE

L’olandese Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Lissone, percorrendo 193 Km in 4h57′26″, alla media di 38.933 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar Team) e l’italiano Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost)

CRO RACE (Croazia)

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella terza tappa, Sinj – Primošten, percorrendo 157 Km in 3h31′28″, alla media di 44.546 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Oscar Onley (Team DSM) e di 2″ lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 4° a 5″. L’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) è ancora leader della classifica con 1″ su Vingegaard e 5″ su Onley

TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)

Il belga Gianni Marchand (Tarteletto-Isorex) si è imposto nella prima tappa, Tabriz – Urmia, percorrendo 153.8 Km in 3h25′24″, alla media di 44.927 Km/h. Ha preceduto di 1″ il malesiano Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Polygon Cycling Team) e il thailandese Peerapol Chawchiangkwang (Thailand Continental Cycling Team). Nessun italiano in gara. Marchand è il primo leader della classifica con 7″ su Mohd Zariff e 8″ su Chawchiangkwang

RONDE DE L’ISARD (Under 23)

Due tappe disputate nel secondo giorno di gara.

Il team olandese Jumbo-Visma Development Team si è imposto nella seconda tappa, cronometro a squadre di Bagnères-de-Bigorre, percorrendo 22.5 Km in 29′17″, alla media di 42.297 Km/h. Ha preceduto di 26″ il team francese Groupama-FDJ Conti e di 30″ il team britannico Trinity Racing. Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) è il nuovo leader della classifica con 34″ sul francese Enzo Paleni (Groupama-FDJ Conti) e 42″ sull’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team). Unico italiano in gara Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 18° a 10′55″

Lo spagnolo Samuel Fernandez (Caja Rural-Alea) si è imposto nella terza tappa, Luz-Saint-Sauver – Gavarnie-Gèdre, percorrendo 25.4 Km in 53′15″, alla media di 28.62 Km/h. Ha preceduto di 11″ il francese Lenny Martinez (Groupama-FDJ Conti) e il connazionale Fernando Tercero (EOLO-KOMETA U23). Unico italiano in gara Germani, 38° a 1′29″. Staune-Mittet è ancora leader della classifica con 34″ su Paleni e 1′17″ sul neozelandese Reuben Thompson (Groupama-FDJ Conti). Germani, 20° a 11′45″. La tappa, che doveva prendere il via da Bagnères-de-Bigorre, è stata accorciata di quasi 45 Km a causa della neve che ha reso impossibile salire sul Col di Tourmalet.

28-09-2022

settembre 28, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRO RACE (Croazia)

L’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) si è imposto anche nella seconda tappa, Otočac – Zara, percorrendo 163 Km in 3h44′44″, alla media di 43.518 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Pierre Barbier (B&B Hotels-KTM) e l’italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers). Milan è ancora leader della classifica con 14″ su Barbier e sull’italiano Sacha Modolo (Bardiani CSF Faizanè)

RONDE DE L’ISARD (Under 23)

Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella prima tappa, Castelsarrasin – Saverdun, percorrendo 157.1 Km in 3h31′00″, alla media di 44.673 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Gwen Leclainche (C.C.Etupes) e di 4″ il francese Enzo Paleni (Groupama-FDJ Conti). Unico italiano in gara Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 19° a 10′13″. Staune-Mittet è il primo leader della classifica con 6″ su Leclainche e 8″ su Paleni. Germani 19° a 10′23″

27-09-2022

settembre 28, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRO RACE (Croazia)

L’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) si è imposto nella prima tappa, Osijek – Ludbreg, percorrendo 223.5 Km in 5h31′48″, alla media di 40.416 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Sacha Modolo (Bardiani CSF Faizanè) e Mirco Maestri (EOLO-Kometa Cycling Team). Milan è il primo leader della classifica con 4″ su Modolo e 6″ sul belga Kenny Molly (Bingoal Pauwels Sauces WB)

RUOTA D’ORO – GP FESTA DEL PERDONO (Under 23)

Il francese Jordan Labrosse (AG2R Citroën U23 Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Terranuova Bracciolini, percorrendo 173 Km in 4h13′55″, alla media di 40.88 Km/h. Ha preceduto di 26″ il danese Anders Foldager (Biesse-Carrera) e di 29″ l’italiano Alex Tolio (Bardiani CSF Faizanè)

25-09-2022

settembre 25, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO – STRADA UOMINI ELITE (Australia)

Il belga Remco Evenepoel si è imposto nel mondiale su strada, Helensburgh – Wollongong, percorrendo 266.9 Km in 6h16′08″, alla media di 42.575 Km/h. Ha preceduto di 2′21″ il francese Christophe Laporte e l’australiano Michael Matthews. Miglior italiano Matteo Trentin, 5° a 2′21″.

CLASSIQUE PARIS – CHAUNY

L’italiano Simone Consonni (Cofidis) si è imposto nella corsa francese, Margny-lès-Compiègne – Chauny, percorrendo 203.5 Km in 4h37′48″, alla media di 43.952 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco) e il francese Jason Tesson (St Michel-Auber 93)

24-09-2022

settembre 24, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO – STRADA DONNE ELITE (Australia)

L’olandese Annemiek van Vleuten si è imposta nel mondiale su strada, Helensburgh – Wollongong, percorrendo 164.3 Km in 4h24′25″, alla media di 37.282 Km/h. Ha preceduto di 1″ la belga Lotte Kopecky e l’italiana Silvia Persico

CAMPIONATI DEL MONDO – STRADA DONNE JUNIORES (Australia)

La britannica Zoe Backstedt si è imposta nel mondiale su strada, circuito di Wollongong, percorrendo 67.2 Km in 3h11′07″, alla media di 42.571 Km/h. Ha preceduto di 2′07″ la francese Eglantine Rayer e l’olandese Nienke Vinke

23-09-2022

settembre 23, 2022 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO – STRADA UOMINI UNDER 23 (Australia)

Il kazako Yevgeniy Fedorov si è imposto nel mondiale su strada, circuito di Wollongong, percorrendo 169.8 Km in 3h57′08″, alla media di 42.96 Km/h. Ha preceduto di 1″ il ceco Mathias Vacek e di 3″ il norvegese Søren Wærenskjold. Miglior italiano Nicolò Buratti, 23° a 58″

CAMPIONATI DEL MONDO – STRADA UOMINI JUNIORES (Australia)

Il tedesco Emil Herzog si è imposto nel mondiale su strada, circuito di Wollongong, percorrendo 135.6 Km in 3h11′07″, alla media di 42.571 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese António Morgado e di 55″ il belga Vlad Van Mechelen. Miglior italiano Matteo Scalco, 14° a 2′22″

« Pagina precedentePagina successiva »