14-10-2022
ottobre 14, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SERENISSIMA GRAVEL
L’elvetico Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa italiana, Porto Barricata – Piazzola sul Brenta, percorrendo 190.9 Km in 4h45′14″, alla media di 40.156 Km/h. Ha preceduto di 13″ il lettone Emīls Liepiņš (Trek-Segafredo) e il belga Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè), 7° a 16″
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malesia)
L’italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella quarta tappa, Sabak Bernam – Meru Raya, percorrendo 137.9 Km in 3h15′37″, alla media di 42.297 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Rüdiger Selig (Lotto Soudal) e il rumeno Eduard Michael Grosu (Drone Hopper-Androni Giocattoli). Il colombiano Iván Ramiro Sosa (Movistar Team) è ancora leader della classifica con 23″ sul britannico Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 2′02″ sul connazionale Einer Augusto Rubio (Movistar Team). Miglior italiano Gianni Moscon (Astana Qazaqstan Team), 44° a 19′56″.
13-10-2022
ottobre 13, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malesia)
Il colombiano Iván Ramiro Sosa (Movistar Team) si è imposto nella terza tappa, Putrajaya – Genting Highlands, percorrendo 124.2 Km in 3h25′31″, alla media di 36.26 Km/h. Ha preceduto di 19″ il britannico Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e di 1′56″ il connazionale Einer Augusto Rubio (Movistar Team). Miglior italiano Gianni Moscon (Astana Qazaqstan Team), 53° a 19′46″. Sosa è il nuovo leader della classifica con 23″ su Carthy e 2′02″ su Rubio. Miglior italiano Moscon, 45° a 19′56″.
12-10-2022
ottobre 12, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DEL VENETO
L’italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, Padova – Vicenza, percorrendo 159.8 Km in 3h37′54″, alla media di 44.002 Km/h. Ha preceduto di 1″ il francese Rémy Rochas (Cofidis) e di 2″ il francese Mattéo Vercher (TotalEnergies)
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malesia)
L’australiano Craig Wiggins (ARA Pro Racing Sunshine Coast) si è imposto nella seconda tappa, Kuala Klawang – Raub, percorrendo 178.9 Km in 4h09′20″, alla media di 43.051 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team) e l’italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck). Syritsa è ancora leader della classifica con 10″ sul norvegese Erlend Blikra (Uno-X Pro Cycling Team) e sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team). Miglior italiano Alessandro Bisolti (Drone Hopper – Androni Giocattoli), 27° a 16″
11-10-2022
ottobre 11, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malesia)
Il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella prima tappa, Kuala Pila – Kuala Lumpur, percorrendo 157.3 Km in 3h43′43″, alla media di 42.187 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Erlend Blikra (Uno-X Pro Cycling Team) e il tedesco Max Kanter (Movistar Team). Miglior italiano Alessandro Bisolti (Drone Hopper – Androni Giocattoli), 17°. Syritsa è il primo leader della classifica con 4″ su Blikra e sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team). Miglior italiano Bisolti, 19° a 10″
09-10-2022
ottobre 9, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PARIGI-TOURS
Il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) si è imposto nella classica francese, Chartres – Tours, percorrendo 213.5 Km in 4h53′01″, alla media di 43.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (BORA-Hansgrohe) e il belga Edward Theuns (Trek-Segafredo). Miglior italiano Simone Consonni (Cofidis), 4°.
PARIGI-TOURS ESPOIRS (Under 23)
Il norvegese Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella classica francese, Bonneval – Tours, percorrendo 178.4 Km in 4h08′21″, alla media di 43.1 Km/h. Ha preceduto di 7″ il francese Mathis Le Berre (Côtes d’Armor-Marie Morin) e di 1′04″ il ceco Tomas Kopecky (À Bloc CT). Miglior italiano Alessandro Romele (Team Colpack Ballan), 32° a 1′11″
MEMORIAL RIK VAN STEENBERGEN / KEMPEN CLASSIC
Il belga Tim Merlier (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Beerse – Arendonk, percorrendo 174.7 Km in 3h42′06″, alla media di 47.195 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e l’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco). Unico italiano in gara Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), 85° a 1′17″
TOUR DE ROMANDIE FÉMININ
La polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Friburgo – Ginevra, percorrendo 147.6 Km in 3h48′37″, alla media di 38.737 Km/h. Ha preceduto allo sprint la russa Tamara Dronova (Roland Cogeas Edelweiss Squad) e la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 5°. La sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx) si impone in classifica con 30″ sull’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e 49″ sull’ìtaliana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo).
08-10-2022
ottobre 8, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DI LOMBARDIA
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica italiana, Bergamo – Como, percorrendo 253 Km in 6h21′22″, alla media di 39.804 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e di 10″ lo spagnolo Mikel Landa (Bahrain Victorious). Miglior italiano Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost), 11° a 1′58″
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
L’algerino Abderrahmane Mansouri (nazionale algerina) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Sangmelima – Meyomessala, percorrendo 139.5 Km in 3h24′58″, alla media di 40.836 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Axel Taillandier (Team France Défense) e di 1′11″ il connazionale Islam Mansouri (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Taillandier si impone in classifica con 1′27″ sullo slovacco Lukas Kubis (Dukla Banská Bystrica) e sul camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club)
TOUR DE ROMANDIE FÉMININ
La sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx) si è imposta nella seconda tappa, Sion – Thyon 2000, percorrendo 104.5 Km in 3h23′35″, alla media di 30.798 Km/h. Ha preceduto di 26″ l’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e di 43″ l’ìtaliana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo). La Moolman-Pasio è la nuova leader della classifica con 30″ su Van Vleuten e 49″ su Longo Borghini
07-10-2022
ottobre 7, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il marocchino Youssef Bdadou (nazionale marocchina) si è imposto nella quarta tappa, Ebolawa – Sangmelima, percorrendo 114 Km in 2h39′16″, alla media di 42.947 Km/h. Ha preceduto di 7″ lo slovacco Lukas Kubis (Dukla Banská Bystrica) e l’algerino Azzedine Lagab (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. L’algerino Islam Mansouri (nazionale algerina) è ancora leader della classifica con 7″ su Kubis e sul camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club)
TOUR DE ROMANDIE FÉMININ
La cubana Arlenis Sierra (Movistar Team) si è imposta nella prima tappa, circuito di Losanna, percorrendo 134.4 Km in 3h36′49″, alla media di 37.193 Km/h. Ha preceduto allo sprint la tedesca Liane Lippert (Team DSM) e l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 4°. Sierra è la prima leader della classifica con 4″ sulla Lippert e 6″ sulla Vollering. Miglior italiana la Paladin, 4° a 10″
06-10-2022
ottobre 7, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GRAN PIEMONTE
Lo spagnolo Iván García Cortina (Movistar Team) si è imposto nella corsa italiana, Omegna – Beinasco, percorrendo 198 Km in 4h21′44″, alla media di 45.39 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) e il francese Alexis Vuillermoz (TotalEnergies). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), 4°.
PARIGI – BOURGES
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa francese, Gien – Bourges, percorrendo 198 Km in 4h19′28″, alla media di 45.786 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Arnaud Démare (Groupama-FDJ) e Bryan Coquard (Cofidis). Miglior italiano Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM), 6°.
TOUR DE TAIWAN
Il malesiano Mohd Harrif Saleh (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Dapeng Bay, percorrendo 150 Km in 3h11′24″, alla media di 46.969 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Raymond Kreder (Team UKYO SAGAMIHARA) e lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing). Nessun italiano in gara. L’australiano Benjamin Dyball (Team UKYO SAGAMIHARA) si impone in classifica con 35″ sul britannico Sam Culverwell (Trinity Racing) e 46″ sullo spagnolo Marcos García (KINAN Racing Team)
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il francese Damien Lapouges (Team France Défense) si è imposto nella terza tappa, Yaoundé – Ebolowa, percorrendo 161 Km in 3h46′47″, alla media di 42.702 Km/h. Ha preceduto di 2″ il camerunense Artuce Jodele Tella (SNH Velo Club) e Florian Smits (Global Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’algerino Islam Mansouri (nazionale algerina) è ancora leader della classifica con 20″ su Lapouges e 22″ su Tella
05-10-2022
ottobre 6, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE TAIWAN
L’olandese Raymond Kreder (Team UKYO SAGAMIHARA) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Kaohsiung City, percorrendo 158.4 Km in 3h37′32″, alla media di 43.709 Km/h. Ha preceduto allo sprint il malesiano Mohd Harrif Saleh (Terengganu Polygon Cycling Team) e lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing). Nessun italiano in gara. L’australiano Benjamin Dyball (Team UKYO SAGAMIHARA) è ancora leader della classifica con 35″ sul britannico Sam Culverwell (Trinity Racing) e 46″ sullo spagnolo Marcos García (KINAN Racing Team)
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il marocchino Youssef Bdadou (nazionale marocchina) si è imposto nella seconda tappa, Yaoundé – Ngomedzap, percorrendo 86.9 Km in 2h28′39″, alla media di 40.04 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Azzedine Lagab (nazionale algerina) e l’olandese Jarri Stravers (Global Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’algerino Islam Mansouri (nazionale algerina) è ancora leader della classifica con 34″ su Lagab e sul francese Damien Lapouges (Team France Défense)
04-10-2022
ottobre 5, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TRE VALLI VARESINE
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, Busto Arsizio – Varese, percorrendo 196.3 Km in 4h36′59″, alla media di 42.522 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Sergio Higuita (BORA-hansgrohe) e lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar Team). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), 8°.
TRE VALLI VARESINE WOMEN’S RACE
L’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) si è imposta nella corsa italiana, Busto Arsizio – Varese, percorrendo 88.9 Km in 2h18′04″, alla media di 38.634 Km/h. Ha preceduto di 26″ la statunitense Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB) e di 34″ la spagnola Ane Santesteban (Team BikeExchange-Jayco)
BINCHE – CHIMAY – BINCHE / MÉMORIAL FRANK VANDENBROUCKE
Il francese Christophe Laporte (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa belga, circuito di Binche, percorrendo 205.9 Km in 4h26′16″, alla media di 44.752 Km/h. Ha preceduto di 3″ il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) e di 8″ il francese Hugo Page (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux). Miglior italiano Oliviero Troia (UAE Team Emirates), 28° a 16″
BINCHE – CHIMAY – BINCHE POUR DAMES
L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta nella corsa belga, Chimay – Binche, percorrendo 117.2 Km in 2h53′59″, alla media di 40.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Marjolein van ‘t Geloof (Le Col Wahoo) e il finlandese Anniina Ahtosalo (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiana Francesca Barale (Team DSM), 18° a 7″
TOUR DE TAIWAN
Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) si è imposto nella terza tappa, HSR Hsinchu Station – Shigang, percorrendo 156.5 Km in 3h55′36″, alla media di 39.856 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Stefan Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling) e l’olandese Raymond Kreder (Team UKYO SAGAMIHARA). Nessun italiano in gara. L’australiano Benjamin Dyball (Team UKYO SAGAMIHARA) è ancora leader della classifica con 35″ sul britannico Sam Culverwell (Trinity Racing) e 46″ sullo spagnolo Marcos García (KINAN Racing Team)
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
giorno di riposo