26-03-2023

marzo 26, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di Barcellona, percorrendo 135.8 Km in 2h59′24″, alla media di 45.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e di 53″ lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5° a 58″. Roglic si impone in classifica con 6″ su Evenepoel e 2′11″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 7° a 3′06″

GAND – WEVELGEM

Il francese Christophe Laporte (Jumbo-Visma) si è imposto nella classica belga, Ypres – Wevelgem, percorrendo 260.9 Km in 5h49′39″, alla media di 44.77 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Wout van Aert (Jumbo-Visma) e di 1′56″ il belga Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 21° a 2′08″

GAND – WEVELGEM DONNE

L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) si è imposto nella classica belga, Ypres – Wevelgem, percorrendo 162.5 Km in 4h16′47″, alla media di 37.97 Km/h. Ha preceduto di 2′42″ la statunitense Megan Jastrab (Team DSM) e l’olandesi Maike van der Duin (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Marta Bastianelli (UAE Team ADQ), 6° a 2′42″

GAND – WEVELGEM UNDER23

Il belga Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella classica belga, circuito di Ieper, percorrendo 183.8 Km in 4h15′38″, alla media di 43.14 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’italiano Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli ASD) e il tedesco Henri Uhlig (nazionale tedesca)

GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO

L’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Larciano, percorrendo 199.8 Km in 4h33′09″, alla media di 43.888 Km/h. Ha preceduto di 27″ l’eritreo Amanuel Gebreigzabhier (Trek-Segafredo) e di 47″ il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black Spoke). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 5° a 47″

LA ROUE TOURANGELLE CENTRE VAL DE LOIRE – TROPHÉE GROUPAMA PARIS VAL DE LOIRE

L’orlandese Rory Townsend (Bolton Equities Black Spoke) si è imposto nella corsa francese, Chambray-lès-Tours – Tours, percorrendo 202 Km in 4h53′16″, alla media di 41.328 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty) e il francese Pierre Barbier (CIC U Nantes Atlantique). Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Intermarché-Circus-Wanty), 45° a 47″

GP ADRIA MOBIL

Lo sloveno Tilen Finkst (Adria Mobil) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Novo Mesto, percorrendo 180.1 Km in 4h08′50″, alla media di 43.427 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) e Luca Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Jesse Kramer (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Beek, percorrendo 173.4 Km in 3h38′58″, alla media di 47.514 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Martin Pedersen (Restaurant Suri-Carl Ras) e il connazionale Frank van den Broek (À Bloc CT). Nessun italiano in gara. Il danese Mathias Bregnhøj (Leopard Togt Pro Cycling) si impone in classifica con 14″ sul belga Liam Slock (Lotto Dstny Development Team) e 22″ su Kramer

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il venezuelano Leangel Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella quinta tappa, Monforte – Évora, percorrendo 154.9 Km in 3h33′55″, alla media di 43.447 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e il tedesco Pirmin Eisenbarth (Bike Aid). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 25°. Aular si impone in classifica con 17″ sul colombiano Adrián Bustamante (Kelly Simoldes UDO) e sull’olandese Alex Molenaar (Electro Hiper Europa). Carboni 5° a 30″

SYEDRA ANCIENT CITY

Il greco Polychronis Tzortzakis si è imposto nella corsa turca, Alanya – Syedra, percorrendo 149 Km in 3h42′11″, alla media di 40.237 Km/h. Ha preceduto di 49″ il canadese James Piccoli (China Glory Continental CT) e di 2′09″ il connazionale Periklis Ilias. Nessun italiano in gara

25-03-2023

marzo 25, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella sesta tappa, Martorell – Molins de Rei, percorrendo 174.1 Km in 3h50′32″, alla media di 45.312 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Bryan Coquard e l’olandese Ide Schelling (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 14°. Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 10″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 1′07″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 7° a 2′02″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il francese Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Carpi, percorrendo 18.6 Km in 22′12″, alla media di 50.270 Km/h. Ha preceduto di 18″ l’australiano Michael Hepburn (Team Jayco-AlUla) e di 19″ l’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Manuele Boaro (Astana Qazaqstan Team), 18° a 1′09″. L’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) si impone in classifica con 16″ sul britannico James Shaw (EF Education-EasyPost) e 22″ su Healy. Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 6° a 1′35″

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Enzo Leijnse (Development Team DSM) si è imposto nella quarta tappa, Neede – Tiel, percorrendo 161.3 Km in 3h59′11″, alla media di 40.463 Km/h. Ha preceduto di 5″ il danese Magnus Bak Klaris (Restaurant Suri-Carl Ras) e di 49″ il lettone Martins Pluto (À Bloc CT). Nessun italiano in gara. Il danese Emil Mielke Vinjebo (Leopard Togt Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team) e 20″ sull’olandese Rick Ottema (Allinq Continental Cyclingteam)

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il colombiano Adrián Bustamante (Kelly Simoldes UDO) si è imposto nella quarta tappa, Crato – Castelo de Vide, percorrendo 148.2 Km in 3h41′29″, alla media di 40.147 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e l’olandese Alex Molenaar (Electro Hiper Europa). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 4° a 2″. Aular è il nuovo leader della classifica con 10″ su Bustamante e 12″ su Molenaar. Carboni 5° a 22″

24-03-2023

marzo 24, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, Tortosa – Lo Port, percorrendo 176.6 Km in 4h27′41″, alla media di 39.584 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e di 12″ il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 11° a 1′28″. Roglic è ancora leader della classifica con 10″ su Evenepoel e 1′02″ su Almeida. Miglior italiano Ciccone, 7° a 1′57″

E3 SAXO CLASSIC

Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa belga, circuito di Harelbeke, percorrendo 204.1 Km in 4h44′59″, alla media di 42.971 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 11° a 1′31″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il francese Alexis Guérin (Bingoal WB) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Fiorano Modenese, percorrendo 159.9 Km in 4h05′29″, alla media di 39.082 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) e il britannico James Shaw (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 5° a 3″. Schmid è ancora leader della classifica con 14″ su Shaw e 28″ sull’italiano Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

Il norvegese Erlend Blikra (Uno-X DARE Development Team) si è imposto nella terza tappa, Gieten – Ruurlo, percorrendo 168.3 Km in 3h58′58″, alla media di 42.257 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team) e Martijn Budding (TdT-Unibet). Nessun italiano in gara. Il danese Emil Mielke Vinjebo (Leopard Togt Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team) e 20″ sull’olandese Rick Ottema (Allinq Continental Cyclingteam)

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il francese Cyril Barthe (Burgos-BH) si è imposto nella terza tappa, Vendas Novas – Estremoz, percorrendo 191.4 Km in 4h29′51″, alla media di 42.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint il poroghese Francisco Guerreiro (Efapel Cycling) e il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 27°. Barthe è il nuovo leader della classifica con 7″ sullo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) e 9″ su Aular. Carboni 43° a 21″

23-03-2023

marzo 23, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella quarta tappa, Llívia – Sabadell, percorrendo 188.2 Km in 4h19′37″, alla media di 43.495 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Bryan Coquard (Cofidis) e il neozelandese Corbin Strong (Israel-Premier Tech). Miglior italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), 10°. Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 19″ sull’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo).

CLASSIC BRUGGE – DE PANNE DONNE

La britannica Pfeiffer Georgi (Team DSM) si è imposta nella corsa belga, Bruges – La Panne, percorrendo 163.1 Km in 4h17′12″, alla media di 38.048 Km/h. Ha preceduto di 1′10″ l’italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) e l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx)

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

L’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) si è imposto nella terza tappa, circuito di Forlì, percorrendo 139.7 Km in 3h29′06″, alla media di 40.086 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech) e l’ucraino Mark Padun (EF Education-EasyPost). L’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) è ancora leader della classifica con 8″ sull’italiano Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team) e 12″ sul britannico James Shaw (EF Education-EasyPost)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Assen, percorrendo 162.6 Km in 3h20′20″, alla media di 48.699 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Joren Bloem (TdT-Unibet) e Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team). Nessun italiano in gara. Il danese Emil Mielke Vinjebo (Leopard Togt Pro Cycling) è il nuovo leader della classifica con 4″ su Boven e 20″ sull’olandese Rick Ottema (Allinq Continental Cyclingteam)

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il venezuelano Leangel Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella seconda tappa, Castro Verde – Grândola, percorrendo 170.8 Km in 4h14′21″, alla media di 40.291 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e il colombiano Santiago Mesa (ABTF Betão-Feirense). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 33°. Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) è ancora leader della classifica con 3″ sul francese Cyril Barthe (Burgos-BH) e 4″ su Linarez. Carboni 49° a 14″

GP GORISKA & VIPAVA CLASSIC

Il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Nova Gorica, percorrendo 154.4 Km in 3h31′44″, alla media di 43.753 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’italiano Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e lo sloveno Tilen Finkst (Adria Mobil)

22-03-2023

marzo 22, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella terza tappa, Olost – La Molina, percorrendo 180.6 Km in 4h40′43″, alla media di 38.601 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e di 13″ l’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo). Roglic è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Evenepoel e 19″ su Ciccone.

CLASSIC BRUGGE – DE PANNE

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Bruges – La Panne, percorrendo 211 Km in 4h38′52″, alla media di 45.398 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e il connazionale Yves Lampaert (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Davide Ballerini (Soudal Quick-Step), 11° a 31″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Lo statunitense Sean Quinn (EF Education-EasyPost) si è imposto nella seconda tappa, Riccione – Longiano, percorrendo 172.5 Km in 4h18′42″, alla media di 40.008 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) e l’italiano Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team). Schmid è il nuovo leader della classifica con 2″ su Quinn e 8″ su Calzoni

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

Il norvegese Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro dell’autodromo di Assen, percorrendo 9 Km in 10′55″, alla media di 49.466 Km/h. Ha preceduto di 1″ il belga Vlad Van Mechelen (Development Team DSM) e di 4″ il britannico Joshua Giddings (Lotto Dstny Development Team). Nessun italiano in gara. Hagenes è il primo leader della classifica con 1″ su Van Mechelen e 4″ su Giddings

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) si è imposto nella prima tappa, Beja – Ourique, percorrendo 168.8 Km in 3h54′24″, alla media di 43.208 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Cyril Barthe (Burgos-BH) e il britannico Max Walker (Trinity Racing). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 106° a 4″. Lamperti è il primo leader della classifica con 3″ su Barthe e 6″ su Walker. Carboni 106° a 14″

21-03-2023

marzo 21, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) si è imposto nella seconda tappa, Mataró – Vallter, percorrendo 165.4 Km in 4h13′37″, alla media di 39.13 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step). Roglic è ancora leader della classifica con 6″ su Evenepoel e Ciccone.

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il francese Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, circuito di Riccione, percorrendo 161.8 Km in 4h03′03″, alla media di 39.942 Km/h. Ha preceduto di 32″ l’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) e l’olandese Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Cristian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 6° a 32″. Cavagna è il primo leader della classifica con 36″ su Schmid e 38″ su Pluimers. Miglior italiano Scaroni, 6° a 42″.

20-03-2023

marzo 20, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sant Feliu de Guíxols, percorrendo 164.6 Km in 3h48′17″, alla media di 43.262 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e l’olandese Ide Schelling (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5°. Roglic è il primo leader della classifica con 4″ su Evenepoel e 6″ su Schelling. Miglior italiano Ciccone, 5° a 10″

19-03-2023

marzo 19, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

PER SEMPRE ALFREDO

Il tedesco Felix Engelhardt (Team Jayco-AlUla) si è imposto nella corsa italiana, Firenze – Sesto Fiorentino, percorrendo 190.2 Km in 4h31′03″, alla media di 42.103 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black Spoke) e il danese Anders Foldager (Biesse-Carrera). Miglior italiano Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4°.

CHOLET – PAYS DE LOIRE

Il neozelandese Laurence Pithie (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, circuito di Cholet, percorrendo 205 Km in 4h16′16″, alla media di 42.967 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Anthony Perez (Cofidis) e Lorrenzo Manzin (TotalEnergies). Nessun italiano in gara

GP SLOVENIAN ISTRIA

Il polacco Bartlomiej Proc (Santic-Wibatech) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Isola, percorrendo 156.5 Km in 3h54′47″, alla media di 39.994 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli) e lo sloveno Anze Skok (Ljubljana Gusto Santic)

CLÁSSICA DA ARRÁBIDA

Il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) si è imposto nella corsa portoghese, Palmela – Sesimbra, percorrendo 182 Km in 4h20′02″, alla media di 41.995 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Alex Jaime (Equipo Kern Pharma) e di 8″ il portoghese Francisco Campos (Fonte Nova – Felgueiras). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 22° a 40″.

INTERNATIONAL TOUR OF RHODES

Il cipriota Andreas Miltiadis (nazionale cipriota) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Rodi – Maritsa, percorrendo 150.2 Km in 3h43′32″, alla media di 40.316 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese António Morgado (Hagens Berman Axeon) e il norvegese Andre Drege (Team Coop-Repsol). Unico italiano in gara Matteo Bertrand (XSpeed United Continental), 66° a 26′19″. Morgado si impone in classifica con 2″ su Miltiadis e 4″ su Drege. Bertrand 75° a 49′02″

POPOLARISSIMA

L’italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Treviso, percorrendo 174.7 Km in 3h50′47″, alla media di 45.419 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Francesco Della Lunga (Team Colpack Ballan) e Giosuè Epis (Zalf Euromobil Fior)

TROFEO ALFREDO BINDA .- COMUNE DI CITTGLIO

L’olandese Shirin van Anrooij (Trek-Segafredo) si è imposta nella corsa italiana, Maccagno con Pino e Veddasca – Cittiglio, percorrendo 139 Km in 3h39′32″, alla media di 37.99 Km/h. Ha preceduto di 23″ le italiane Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) e Vittoria Guazzini (FDJ-SUEZ)

TOUR DE NORMANDIE FÉMININ

La belga Shari Bossuyt (CANYON//SRAM Racing) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Saint-Pierre-en-Auge – Caen, percorrendo 114 Km in 2h55′21″, alla media di 39.008 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team) e la francese Roxane Fournier (St Michel-Mavic-Auber 93). Miglior italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team), 15° a 8″. La francese Cédrine Kerbaol (Ceratizit-WNT Pro Cycling) si impone in classifica con 1″ sulla connazionale Gladys Verhulst (FDJ-SUEZ) e 6″ sulla Alzini

18-03-2023

marzo 18, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

MILANO-SANREMO

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella classica italiana, Abbiategrasso – Sanremo, percorrendo 294 Km in 6h25′35″, alla media di 45.773 Km/h. Ha preceduto di 15″ l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma)

CLASSIC LOIRE ATLANTIQUE

Il francese Axel Zingle (Cofidis) si è imposto nella corsa francese, circuito di La Haye-Fouassière, percorrendo 182.8 Km in 4h27′17″, alla media di 41.035 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Laurence Pithie (Groupama-FDJ) e l’olandese Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara

INTERNATIONAL TOUR OF RHODES

Lo svedese Hjalmar Klyver (Team IBT-Tripeak) si è imposto nella seconda tappa, Rodi – Afandou, percorrendo 153.5 Km in 3h33′19″, alla media di 43.175 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Matus Stocek (ATT Investments) e il danese Christian Ingemann Lindquist (Restaurant Suri-Carl Ras). Unico italiano in gara Matteo Bertrand (XSpeed United Continental), 90° a 11′04″. Lindquist è ancora leader della classifica con 3″ su Stocek e 4″ su Klyver. Bertrand 88° a 22′45″

TOUR DE NORMANDIE FÉMININ

La francese Cédrine Kerbaol (Ceratizit-WNT Pro Cycling) si è imposta nella seconda tappa, La Haye – Flamanville, percorrendo 103 Km in 2h38′00″, alla media di 39.114 Km/h. Ha preceduto di 8″ la connazionale Audrey Cordon-Ragot (Zaaf Cycling Team) e la lussemburghese Christine Majerus (nazionale lussemburghese). Miglior italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team), 15° a 8″. La Kerbaol è la nuova leader della classifica con 4″ sulla connazionale Gladys Verhulst (FDJ-SUEZ) e 8″ sulla Cordon-Ragot. Miglior italiana la Alzini, 5° a 14″.

17-03-2023

marzo 17, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

BREDENE KOKSIJDE CLASSIC

Il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty) si è imposto nella corsa belga, Bredene – Koksijde, percorrendo 191.6 Km in 4h17′44″, alla media di 44.604 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Pascal Ackermann (UAE Team Emirates) e Sam Welsford (Team DSM). Miglior italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck), 5°.

YOUNGSTER COAST CHALLENGE (Under 23)

Il belga Warre Vangheluwe (Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella corsa belga, Bredene – Koksijde, percorrendo 166.1 Km in 3h33′41″, alla media di 46.639 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team) e di 8″ il connazionale Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord), 7° a 8″

INTERNATIONAL TOUR OF RHODES

Il danese Christian Ingemann Lindquist (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella prima tappa, Rodi – Kalamonas, percorrendo 138.5 Km in 3h11′50″, alla media di 43.319 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Brody McDonald (Aevolo) e il portoghese António Morgado (Hagens Berman Axeon). Unico italiano in gara Matteo Bertrand (XSpeed United Continental), 77° a 11′27″. Lindquist è il primo leader della classifica con 2″ su McDonald e 5″ sul greco Georgios Boúglas (nazionale greca). Bertrand 77° a 11′37″

GRAND PRIX DE LA VILLE D’ALGER

L’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella corsa algerina, circuito di Algeri, percorrendo 82.5 Km in 1h51′53″, alla media di 44.243 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) e l’olandese Jarri Stravers (Universe Cycling Team). Miglior italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team), 7°.

TOUR DE NORMANDIE FÉMININ

La francese Gladys Verhulst (FDJ-SUEZ) si è imposta nella prima tappa, Argentan – Bagnoles-de-l’Orne, percorrendo 139 Km in 2h57′53″, alla media di 40.14 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team) e la lussemburghese Christine Majerus (nazionale lussemburghese). La Verhulst è la prima leader della classifica con 9″ sulla Alzini e 10″ sulla connazionale Audrey Cordon-Ragot (Zaaf Cycling Team)

« Pagina precedentePagina successiva »