28-04-2023
aprile 29, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Châtel-Saint-Denis, percorrendo 18.7 Km in 25′15″, alla media di 44.554 Km/h. Ha preceduto di 5″ lo statunitense Matteo Jorgenson (Movistar Team) e di 17″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 6° a 20″. Ayuso è il nuovo leader della classifica con 18″ su Jorgenson e 19″ sul norvegese Tobias Foss (Jumbo-Visma). Miglior italiano Caruso, 6° a 32″.
VUELTA ASTURIAS JUAN ALVAREZ MENDO
L’australiano Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Oviedo – Pola de Lena, percorrendo 182 Km in 4h39′58″, alla media di 39.005 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team) e lo spagolo Roger Adriá (Equipo Kern Pharma). Howson è il primo leader della classifica con 8″ su Albanese e 10″ su Adriá
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Nolann Mahoudo (CIC U Nantes Atlantique) si è imposto nella quarta tappa, Le Mené – Plumelec, percorrendo 183.1 Km in 4h16′17″, alla media di 42.867 Km/h. Ha preceduto di 11″ il connazionale Pierre Thierry (Morbihan Fybolia GOA) e di 15″ l’australiano Brady Gilmore (ARA | Skip Capital). Miglior italiano Sergio Meris (nazionale italiana), 8° a 15″. L’elvetico Simon Pellaud (Tudor Pro Cycling Team) è ancora leader della classifica con 26″ su Mahoudo e 35″ sullo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing). Miglior italiano Meris, 14° a 51″
TOUR OF THE GILA (USA)
Il colombiano Walter Vargas (Team Medellin-EPM) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Tyrone, percorrendo 26 Km in 33′47″, alla media di 46.177 Km/h. Ha preceduto di 21″ il norvegese Torbjørn Andre Røed (Above and Beyond Cancer p/b World) e di 25″ lo statunitense Alex Hoehn (Above and Beyond Cancer p/b World). Unico italiano in gara Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development), 98° a 6′52″. Røed è ancora leader della classifica con 47″ sullo statunitense Drake Deuel (CS Velo Racing) e 1′03″ su Hoehn. Polga 78° a 16′09″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Emily Ehrlich (Virginia’s Blue Ridge TWENTY24) si è imposta nella terza tappa, circuito a cronometro di Tyrone, percorrendo 26 Km in 38′15″, alla media di 40.784 Km/h. Ha preceduto di 1′09″ la connazionale Maeghan Easler (Roxo Racing) e di 1′18″ la connazionale Austin Killips (Amy D Foundation). Nessuna italiana in gara. La Killips è la nuova leader della classifica con 22″ sulla Ehrlich e 1′12″ sulla canadese Nadia Gontova (Roxo Racing).
GRACIA ORLOVA’ (Repubblica Ceca – Donne)
L’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Lichnov, percorrendo 99.8 Km in 2h’52′09″, alla media di 34.784 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Dominika Wlodarczyk (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) e la svedese Jenny Rissveds (nazionale svedese). Due italiane in gara: Carlotta Cipressi (UAE Development Team) 11° a 53″, Federica Damiana Piergiovanni (UAE Development Team) 13° a 53″. La Wlodarczyk è ancora leader della classifica con 9″ sulla Zanetti e 10″ sulla Rissveds. La Cipressi 11° a 1′32″, la Piergiovanni 12° a 1′32″
27-04-2023
aprile 27, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) si è imposto nella seconda tappa, Morteau – La Chaux-de-Fonds, percorrendo 162.7 Km in 3h55′20″, alla media di 41.482 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e il francese Romain Bardet (Team DSM). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 4°. Hayter è il nuovo leader della classifica con 6″ sul norvegese Tobias Foss (Jumbo-Visma) e sul francese Rémi Cavagna ( Soudal Quick-Step). Miglior italiano Sobrero, 5° a 14″.
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il danese Mads Østergaard Kristensen (Leopard Togt Pro Cycling) si è imposto nella terza tappa, Trégunc – Le Quillio, percorrendo 191.5 Km in 4h20′17″, alla media di 44.144 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Simon Pellaud (Tudor Pro Cycling Team) e di 38″ l’italiano Andrea Debiasi (nazionale italiana). Pellaud è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Kristensen e 35″ sullo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing). Miglior italiano Sergio Meris (nazionale italiana), 14° a 51″
TOUR OF THE GILA (USA)
Il messicano Ignacio de Jesús Prado (Canel´s-ZeroUno) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Fort Bayard, percorrendo 120.7 Km in 3h02′58″, alla media di 39.581 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Brayan Sanchez (Team Medellin-EPM) e lo statunitense Alex Hoehn (Above and Beyond Cancer p/b World). Unico italiano in gara Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development), 84° a 3′11″. Il norvegese Torbjørn Andre Røed (Above and Beyond Cancer p/b World) è il nuovo leader della classifica con 11″ sullo statunitense Richard Arnopol (Project Echelon Racing) e 15″ sul colombiano Heiner Rodrigo Parra (Canel´s-ZeroUno). Polga 66° a 9′38″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La cubana Marlies Mejias (Virginia’s Blue Ridge TWENTY24) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Fort Bayard, percorrendo 120.7 Km in 3h29′02″, alla media di 34.645 Km/h. Ha preceduto allo sprint le statunitensi Maeghan Easler (Roxo Racing) e Shayna Powless (DNA Pro Cycling Team). Nessuna italiana in gara. La messicana Marcela Prieto (Pato Bike BMC Team) è ancora leader della classifica con 8″ sulla statunitense Austin Killips (Amy D Foundation) e 33″ sulla canadese Nadia Gontova (Roxo Racing).
GRACIA ORLOVA’ (Repubblica Ceca – Donne)
La polacca Dominika Wlodarczyk (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) si è imposta nella prima tappa, Orlová – Štramberk, percorrendo 104.2 Km in 2h45′50″, alla media di 37.701 Km/h. Ha preceduto allo sprint le svedesi Jenny Rissveds (nazionale svedese) ed Emilia Fahlin (nazionale svedese). Due italiane in gara: Federica Damiana Piergiovanni (UAE Development Team) 12° a 18″, Carlotta Cipressi (UAE Development Team) 13° a 18″. La Wlodarczyk è la prima leader della classifica con 6″ sulla Rissveds e 8″ sulla Fahlin. La Piergiovanni 13° a 30″, la Cipressi 14° a 30″
26-04-2023
aprile 26, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il britannico Ethan Vernon (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, Crissier – Vallée de Joux (Le Sentier), percorrendo 170.9 Km in 4h05′34″, alla media di 41.756 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Thibau Nys (Trek-Segafredo) e Milan Menten (Lotto Dstny). Miglior italiano Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), 5°. Vernon è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del ceco Josef Cerný (Soudal Quick-Step) e 1″ sul norvegese Tobias Foss (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 9° a 9″.
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Rudy Barbier (St Michel-Mavic-Auber 93) si è imposto nella seconda tappa, Sibiril – Melgven, percorrendo 172.2 Km in 4h10′49″, alla media di 41.193 Km/h. Ha preceduto allo sprint il canadese Riley Pickrell (Israel Premier Tech Academy) e lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing). Miglior italiano Andrea Debiasi (nazionale italiana), 10°. Lamperti è ancora leader della classifica con 6″ su Pickrell e Barbier. Miglior italiano Sergio Meris (nazionale italiana), 22° a 16″
TOUR OF THE GILA (USA)
Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto nella prima tappa, Silver City – Mogollon, percorrendo 148 Km in 3h50′09″, alla media di 38.584 Km/h. Ha preceduto di 55″ il norvegese Torbjørn Andre Røed (Above and Beyond Cancer p/b World) e di 1′04″ lo statunitense Richard Arnopol (Project Echelon Racing). Unico italiano in gara Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development), 62° a 7′16″. López è il primo leader della classifica con 59″ su Røed e 1′10″ su Arnopol. Polga 62° a 7′26″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La messicana Marcela Prieto (Pato Bike BMC Team) si è imposta nella prima tappa, Silver City – Mogollon, percorrendo 114.3 Km in 3h50′12″, alla media di 29.791 Km/h. Ha preceduto di 4″ la statunitense Austin Killips (Amy D Foundation) e di 27″ la canadese Nadia Gontova (Roxo Racing). Nessuna italiana in gara. La Prieto è la prima leader della classifica con 8″ sulla Killips e 33″ sulla Gontova
25-04-2023
aprile 25, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il ceco Josef Cerný (Soudal Quick-Step) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Le Bouveret (Port-Valais), percorrendo 6.8 Km in 7′25″, alla media di 55.173 Km/h. Ha preceduto di 1″ il norvegese Tobias Foss (Jumbo-Visma) e il francese Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 8° a 9″. Cerný è il primo leader della classifica con 1″ su Foss e Cavagna. Miglior italiano Sobrero, 8° a 9″.
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) si è imposto nella prima tappa, Plouescat – Saint-Pol-de-Léon, percorrendo 155.5 Km in 3h21′40″, alla media di 46.264 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Andreas Stokbro (Leopard Togt Pro Cycling) e il canadese Riley Pickrell (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Sergio Meris (nazionale italiana), 17°. Lamperti è il primo leader della classifica con 6″ su Stokbro e 8″ su Pickrell. Miglior italiano Meris, 17° a 12″
GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE (Under 23)
L’italiano Alessandro Romele (Team Colpack Ballan) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Roma, percorrendo 138 Km in 4h38′33″, alla media di 39.526 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Gustav Wang (Restaurant Suri-Carl Ras) e di 34″ l’italiano Alessandro Pinarello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE (Donne)
L’italiana Silvia Zanardi (BePink) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Roma, percorrendo 96 Km in 2h33′19″, alla media di 37.569 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Cristina Tonetti (Top Girls Fassa Bortolo) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo)
23-04-2023
aprile 23, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella classica belga, circuito di Liegi, percorrendo 258.1 Km in 6h15′49″, alla media di 41.206 Km/h. Ha preceduto di 1′06″ il britannico Tom Pidcock (INEOS Grenadiers) e il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 13° a 1′48″
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI DONNE
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella classica belga, Bastogne – Liegi, percorrendo 142.8 Km in 3h50′47″, alla media di 37.126 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) e di 22″ l’elvetico Marlen Reusser (Team SD Worx)
RUTLAND-MELTON CICLE CLASSIC
Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) si è imposto nella corsa britannica, Oakham – Melton Mowbray, percorrendo 183.5 Km in 4h38′33″, alla media di 39.526 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Tijl De Decker (Lotto Dstny Development Team) e il britannico James McKay (Cycling Sheffield)
22-04-2022
aprile 22, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BELGRADO – BANJA LUKA
Lo sloveno Kristjan Hocevar (Adria Mobil) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Novi Grad – Banja Luka, percorrendo 164 Km in 3h06′20″, alla media di 52.809 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Gregor Matija Cerne (Meblo Jogi Pro-Concrete) e di 14″ il polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 4° a 14″. Cerne si impone in classifica con 6″ sul rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e su Rudyk. Miglior italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 8″
EPZ OMLOOP VAN BORSELE (Donne)
L’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team) si è imposta nella corsa olandese, circuito di ’s-Heerenhoek, percorrendo 133 Km in 3h13′42″, alla media di 41.198 Km/h. Ha preceduto di 5″ la francese Audrey Cordon-Ragot (nazionale francese) e la norvegese Nora Tveit (Team Coop-Hitec Products). Unica italiana in gara Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), 9° a 5″
21-04-2022
aprile 21, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Cavalese – Brunico, percorrendo 144.5 Km in 3h43′28″, alla media di 38.798 Km/h. Ha preceduto allo sprint di 53″ il tedesco Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) e l’italiano Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe). Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) si impone in classifica con 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 28″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 5° a 38″
BELGRADO – BANJA LUKA
L’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) si è imposto nella terza tappa, Doboj – Prijedor, percorrendo 140.5 Km in 2h53′20″, alla media di 48.635 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e l’austriaco Fabian Steininger (Maloja Pushbikers). Grosu è il nuovo leader della classifica con 2″ sull’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e 4″ sul polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team)
20-04-2022
aprile 20, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
L’austriaco Gregor Muhlberger (Movistar Team) si è imposto nella quarta tappa, Rovereto – Predazzo, percorrendo 152.9 Km in 4h16′53″, alla media di 35.713 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Torstein Træen (Uno-X Pro Cycling Team) e l’italiano Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 28″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 5° a 38″
BELGRADO – BANJA LUKA
L’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella seconda tappa, Bijeljina – Vlasenica, percorrendo 123 Km in 2h54′30″, alla media di 42.292 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e il croato Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic). Zanoncello è il nuovo leader della classifica con 2″ sul polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team) e 4″ su Grosu
19-04-2022
aprile 19, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) si è imposto nella terza tappa, Renon – Brentonico San Valentino, percorrendo 162.5 Km in 4h06′13″, alla media di 39.599 Km/h. Ha preceduto di 4″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA-hansgrohe) e l’ecuadoriano Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 7° a 10″. Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 28″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Fortunato, 5° a 38″
FRECCIA VALLONE
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica belga, Herve – Muro di Huy, percorrendo 194.3 Km in 4h27′53″, alla media di 43.52 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e lo apagnolo Mikel Landa (Bahrain Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5° a 3″.
FRECCIA VALLONE FEMMINILE
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella classica belga, Huy – Muro di Huy, percorrendo 127.3 Km in 3h29′25″, alla media di 36.473 Km/h. Ha preceduto di 5″ la tedesca Liane Lippert (Movistar Team) e di 7″ l’italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo)
BELGRADO – BANJA LUKA
Il polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team) si è imposto nella prima tappa, Belgrado – Bijeljina, percorrendo 140 Km in 3h18′45″, alla media di 42.264 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Lorenzo Conforti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Attilio Viviani (Team Corratec). Rudyk è il primo leader della classifica con 4″ su Conforti e 6″ su Viviani
18-04-2023
aprile 18, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) si è imposto anche nella seconda tappa, Reith im Alpbachtal – Renon, percorrendo 165.2 Km in 3h57′42″, alla media di 41.7 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious) e di 2″ il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 5° a 2″. Geoghegan Hart è ancora leader della classifica con 18″ sull’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Fortunato, 8° a 32″

