12-03-2023

marzo 12, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di San Benedetto del Tronto, percorrendo 154 Km in 3h32′36″, alla media di 43.462 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla) e l’italiano Alberto Dainese (Team DSM). Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si impone in classifica con 18″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) e 23″ sul britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5° a 37″.

PARIGI – NIZZA

Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates si è imposto anche nell’ottava ed ultima tappa, circuito di Nizza, percorrendo 117.2 Km in 2h51′02″, alla media di 41.11 Km/h. Ha preceduto di 33″ il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e il francese David Gaudu (Groupama-FDJ). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco AlUla), 15° a 2′49″. Pogacar si impone in classifica con 53″ su Gaudu e 1′39″ su Vingegaard. Miglior italiano Sobrero, 29° a 27′59″

ALBERT ACHTERHES PROFRONDE VAN DRENTHE

Il norvegese Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa olandese, Emmen – Hoogeveen, percorrendo 143.2 Km in 3h07′00″, alla media di 45.947 Km/h. Ha preceduto di 8″ il danese Tobias Lund Andresen (Team DSM) e il canadese Adam De Vos (Human Powered Health). Due italiane in gara: Luca Mozzato (Team Arkéa-Samsic) 59° a 53″, Andrea Peron (Team Novo Nordisk) 69° a 1′15″

DORPENOMLOOP RUCPHEN

Il belga Laurenz Rex (Circus-ReUz-Technord) si è imposto nella corsa olandese, Rucphen – Sint Willebrord, percorrendo 178 Km in 3h49′43″, alla media di 46.492 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny Development Team) e l’italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step Devo Team)

ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY (Croazia)

Il croato Tilen Finkst (Adria Mobil) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Pisino – Umago, percorrendo 114 Km in 2h30′41″, alla media di 45.393 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan) e l’elvetico Arnaud Tendon (Tudor Pro Cycling Team U23). L’olandese Tijmen Graat (Jumbo-Visma Development Team) si impone in classifica con 4″ sul ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e 8″ sul connazionale Darren van Bekkum (Jumbo-Visma Development Team.. Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 19″

TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME

L’algerino Nassim Saidi (nazionale algerina) si è imposto nella quinta tappa, Setif – Constantine, percorrendo 124.9 Km in 2′40′39″, alla media di 46.648 Km/h. Ha preceduto allo sprint il collazionale Hamza Amari (Q36.5 Continental Cycling Team e l’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü). Miglior italiano Edoardo Sandri (Q36.5 Continental Cycling Team), 7° a 20″. Il francese Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur) è ancora leader della classifica con 2″ su Sandri e 4″ sull’eritreo Aklilu Gebrehiwet (nazionale eritreo)

TOUR DE TAIWAN

L’olandese Roy Eefting-Bloem (Maloja Pushbikers) si è imposto nella prima tappa, circuito di Taipei, percorrendo 83.2 Km in 1′47′41″, alla media di 46.36 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Raymond Kreder (JCL Team UKYO) e l’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers). Eefting-Bloem è il primo leader della classifica con 4″ su Kreder e sull’australiano Drew Morey (KINAN Racing Team). Miglior italiano Fortin, 4° a 6″

VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS

L’irlandese Megan Armitage (Arkéa Pro Cycling Team) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Cabezuela del Valle – Piornal, percorrendo 88.1 Km in 2h41′43″, alla media di 32.69 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Clara Emond (Arkéa Pro Cycling Team) e di 19″ la francese Maaike Coljé (Arkéa Pro Cycling Team). Unica italiana in gara Emanuela Zanetti (Zaaf Cycling Team), 68° a 26′37″. La Armitage si impone in classifica 6″ sulla Emond e 26″ sulla Coljé. La Zanetti (Zaaf Cycling Team) 71° a 35′32″

11-03-2023

marzo 12, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto anche nella sesta tappa, Osimo Stazione – Osimo, percorrendo 193 Km in 4h49′17″, alla media di 40.03Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) e il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 6° a 3″. Roglic è ancora leader della classifica con 18″ su Almeida e 23″ su Geoghegan Hart. Miglior italiano Ciccone, 5° a 37″.

PARIGI – NIZZA

Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates si è imposto nella settima tappa, Nizza – Col de la Couillole, percorrendo 142.9 Km in 3h56′08″, alla media di 36.31 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese David Gaudu (Groupama-FDJ) e di 6″ il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco AlUla), 56° a 22′50″. Pogacar è ancora leader della classifica con 12″ su Gaudu e 58″ su Vingegaard. Miglior italiano Sobrero, 33° a 24′56″

ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY (Croazia)

L’olandese Tijmen Graat (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Cittanova – Montona, percorrendo 173 Km in 4h19′00″, alla media di 40.077 Km/h. Ha preceduto di 3″ il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e il connazionale Darren van Bekkum (Jumbo-Visma Development Team). Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Graat è il nuovo leader della classifica con 7″ su Toupalik e 8″ su Van Bekkum. Miglior italiano Martinelli, 4° a 19″

RHODES GRAND PRIX

Il norvegese Eirik Lunder (Team Coop-Repsol) si è imposto nella corsa greca, circuito di Rodi, percorrendo 186 Km in 4h24′17″, alla media di 42.23 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) e l’austriaco Daniel Federspiel (Team Felbermayr Simplon Wels). Due italiani in gara: Matteo Bertrand (XSpeed United Continental) 103° a 6′29″, Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development) 124° a 10′57″

TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME

L’olandese Luuk Schuurmans (Universe Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Batna – Setif, percorrendo 143.9 Km in 3′46′32″, alla media di 38.114 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Oussama Chablaoui (Majd Guerrara CC) e il francese Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur). Miglior italiamno Edoardo Sandri (Q36.5 Continental Cycling Team). Hennequin è il nuovo leader della classifica con 2″ su Sandri e 3″ sul tedesco Bjorn Traenckner (Team Embrace The World Cycling)

TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)

La francese Léna Gérault (Team Féminin Chambéry) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Diano Marina, percorrendo 102 Km in 3h07′13″, alla media di 37.935 Km/h. Ha preceduto allo sprint di 19″ l’ucraina Olha Kulynych (nazionale ucraina) e di 30″ l’uzbeka Yanina Kuskova (nazionale uzbeka). Miglior italiana Sara Casasola (Born To Win-Zhiraf-G20), 7° a 48″. L’elvetica Jolanda Neff (nazionale elvetica) si impone in classifica con 3″ sulla Kuskova e 15″ sulla connazionale Sina Frei (nazionale elvetica). Miglior italiana la Casasola, 7° a 3′21″

MIRON RONDE VAN DRENTHE (Donne)

L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) si è imposta nella corsa olandese, VAM-berg – Hoogeveen, percorrendo 94 Km in 2h29′13″, alla media di 37.797 Km/h. Ha preceduto allo sprint la norvegese Susanne Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) e la connazionale Maike Van der Duin (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo), 4°.

VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS

La francese Maeva Squiban (Stade Rochelais Charente Maritime) si è imposta nella seconda tappa, Don Benito – Cáceres, percorrendo 122 Km in 3h22′52″, alla media di 36.083 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Maggie Coles-Lyster (Zaaf Cycling Team) e la spagnola Susana Perez (Cantabria Deporte-Rio Miera Women’s Cycling Team). Unica italiana in gara Emanuela Zanetti (Zaaf Cycling Team), 52° a 6′33″. La Squiban è la nuova leader della classifica con lo stesso tempo della Coles-Lyster e 4″ sulla francese Marie-Morgane Le Deunff (Arkéa Pro Cycling Team). La Zanetti (Zaaf Cycling Team), 63° a 8′49″

10-03-2023

marzo 10, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto anche nella quinta tappa, Morro d’Oro – Sassotetto, percorrendo 165.6 Km in 4h38′32″, alla media di 35.673 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) e il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers). Roglic è il nuovo leader della classifica con 4″ sul tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) e 12″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 9° a 24″.

PARIGI – NIZZA

La sesta tappa, Tourves – La Colle-sur-Loup (197.5 Km) è stata annullata a causa del forte vento, che aveva sradicato alcuni alberi lungo il percorso di gara. Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) rimane leader della classifica con 6″ sul francese David Gaudu (Groupama-FDJ) e 46″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 10° a 1′56″

ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY (Croazia)

Lo statunitense Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon) si è imposto nella prima tappa, Parenzo – Fontana, percorrendo 153 Km in 3h20′57″, alla media di 45.683 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Moritz Kretschy (Rad-Net Osswald) e il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team). Miglior italiano Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team), 7°. Shmidt è il nuovo leader della classifica con 1″ su Kretschy e 4″ su Stosz. Miglior italiano Persico, 10° a 7″

TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella terza tappa, Biskra – Batna, percorrendo 119 Km in 2′54′16″, alla media di 40.972 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Sergei Rostovcev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e il connazionale Youcef Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team). Miglior italiano Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team), 10°. L’italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo dell’olandese Jarri Stravers (Universe Cycling Team) e 3″ su Reguigui

TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)

L’elvetica Jolanda Neff (nazionale elvetica) si è imposta anche nella terza tappa, San Bartolomeo – Diano Marina, percorrendo 88.6 Km in 2h20′08″, alla media di 37.935 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Cristina Tonetti (Top Girls Fassa Bortolo) e polacca Olga Wankiewicz (MAT ATOM Deweloper Wroclaw). La Neff è ancora leader della classifica con 1″ sulle italiane Carlotta Cipressi (UAE Development Team) e Federica Damiana Piergiovanni (UAE Development Team)

DRENTSE ACHT VAN WESTERVELD (Donne)

La corsa olandese, che si doveva disputare in circuito a Dwingeloo sulla distanza di 87 Km, è stata annullata a causa della neve

VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS

Il team francese Arkéa Pro Cycling Team si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Mérida, percorrendo 7 Km in 08′20″, alla media di 50.400 Km/h. Ha preceduto di 4″ il team francese Stade Rochelais Charente-Maritime e di 6″ il team spagnolo Zaaf Cycling Team. La francese Marie-Morgane Le Deunff (Arkéa Pro Cycling Team) è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della connazionale Anaïs Morichon (Arkéa Pro Cycling Team) e della canadese Clara Emond (Arkéa Pro Cycling Team). Unica italiana in gara Emanuela Zanetti (Zaaf Cycling Team), 74° a 2′10″

09-03-2023

marzo 9, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto nella quarta tappa, Greccio – Tortoreto, percorrendo 218 Km in 5h00′04″, alla media di 43.59 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 11°. Il tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) è il nuovo leader della classifica con 6″ su Roglic e 8″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 9° a 26″.

PARIGI – NIZZA

L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, Saint-Symphorien-sur-Coise – Saint-Paul-Trois-Châteaux, percorrendo 212.4 Km in 4h01′17″, alla media di 40.956 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Trek – Segafredo) e il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 4°. Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 6″ sul francese David Gaudu (Groupama-FDJ) e 46″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 10° a 1′56″

ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY (Croazia)

L’elvetico Jan Sommer (nazionale elvetica) si è imposto nella prologo, circuito a cronometro dell’aeroporto di Orsera, percorrendo 1.5 Km in 01′44″, alla media di 51.923 Km/h. Ha preceduto di 34 centesimi di secondo il francese Thibaud Gruel (Groupama-FDJ Conti) e di 47 centesimi l’israeliano Oded Kogut (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan), 6° a 2″. Sommer è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Gruel e Kogut. Miglior italiano Persico, 6° a 2″

TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME

L’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Bou Saâda – Biskra, percorrendo 176 Km in 4′00′30″, alla media di 43.909 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team) e il malesiano Mohd Harrif Saleh (Terengganu Polygon Cycling Team). L’italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo dell’olandese Jarri Stravers (Universe Cycling Team) e 3″ su Reguigui

TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)

L’elvetica Jolanda Neff (nazionale elvetica) si è imposta nella seconda tappa, Ceriale – Laigueglia, percorrendo 97 Km in 2h23′57″, alla media di 40.431 Km/h. Ha preceduto di 33″ le italiane Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) e Federica Piergiovanni (UAE Development Team). La Neff è la nuova leader della classifica con 1″ sulle italiane Federica Damiana Piergiovanni (UAE Development Team) e Carlotta Cipressi (UAE Development Team)

08-03-2023

marzo 9, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella terza tappa, Follonica – Foligno, percorrendo 216 Km in 5h19′08″, alla media di 40.61 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Circus-Wanty). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 4°. L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 28″ sul il tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) e 30″ sullo statunitense Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers).

PARIGI – NIZZA

Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella quarta tappa, Saint-Amand-Montrond – La Loge des Gardes, percorrendo 164.7 Km in 4h01′17″, alla media di 40.956 Km/h. Ha preceduto di 1″ il francese David Gaudu (Groupama-FDJ) e di 34″ l’elvetico Gino Mäder (Bahrain Victorious). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 20° a 1′38″. Pogacar è il nuovo leader della classifica con 10″ su Gaudu e 44″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Sobrero, 10° a 1′54″

TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella prima tappa, cBordj Bou Arreridj – M’Sila, percorrendo 121 Km in 2′58′28″, alla media di 40.68 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Youcef Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team) e il russo Sergei Rostovcev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü). Miglior italiano Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team). L’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team) è il nuovo leader della classifica con 1″ sull’italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team) e sul connazionale Jarri Stravers (Universe Cycling Team)

TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)

Giorno di riposo

GP OETINGEN (Belgio – Donne)

Corsa non disputata causa neve

07-03-2023

marzo 7, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

L’olandese Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) si è imposto nella seconda tappa, Camaiore – Follonica, percorrendo 210 Km in 5h06′33″, alla media di 41.103 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e il colombiano Fernando Gaviria (Movistar Team). Miglior italiano Simone Consonni (Cofidis), 8°. L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 28″ sul il tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) e 31″ sullo statunitense Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers).

PARIGI – NIZZA

Il team olandese Jumbo-Visma si è imposto nella terza tappa, cronometro a squadre di Dampierre-en-Burly, percorrendo 32.2 Km in 33′55″, alla media di 56.963 Km/h. Ha preceduto di 1″ il team statunitense EF Education-EasyPost e di 3″ il team australiano Team Jayco AlUla. Il danese Magnus Cort (EF Education-EasyPost) è il nuovo leader della classifica con 1″ sul belga Nathan Van Hooydonck (Jumbo-Visma) e di 3″ sull’australiano Michael Matthews (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 14° a 18″

TOUR D’ALGÉRIE INTERNATIONAL DE CYCLISME

Il tedesco Adrian Callies (Team Embrace The World Cycling) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Bordj Bou Arreridj, percorrendo 4 Km in 5′19″, alla media di 45.14 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team) e di 6″ l’italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team). Callies è il primo leader della classifica con 5″ su Quaedvlieg e 6″ su Oioli

TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)

Il team emiratino UAE Development Team si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre San Lorenzo al Mare – Sanremo, percorrendo 15.6 Km in 22′28″, alla media di 41.662 Km/h. Ha preceduto di 20″ il team nazionale uzbeko e di 32″ il team nazionale elvetico. Miglior team italiano il Top Girls Fassa Bortolo, 6° a 47″. L’italiana Carlotta Cipressi (UAE Development Team) è la prima leader della classifica con lo stesso tempo delle italiane Federica Damiana Piergiovanni (UAE Development Team) e Francesca Pellegrini (UAE Development Team). La prima tappa avrebbe dovuta essere suddivisa in due semitappe, ma la frazione mattutina (circuito di Ceriale, 53.5 Km) era stata annullata in seguito al mancato permesso allo svolgimento deciso dalla prefettura di Savona.

06-03-2023

marzo 6, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TIRRENO-ADRIATICO

L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Lido di Camaiore, percorrendo 11.5 Km in 12′28″, alla media di 55.348 Km/h. Ha preceduto di 28″ il tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) e di 31″ lo statunitense Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers). Ganna è il primo leader della classifica con 28″ su Kämna e 31″ su Sheffield

PARIGI – NIZZA

Il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo) si è imposto nella seconda tappa, Bazainville – Fontainebleau, percorrendo 163.7 Km in 3h28′57″, alla media di 47.006 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e il connazionale Magnus Cort (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Edoardo Affini (Jumbo-Visma), 16°. Pedersen è il nuovo leader della classifica con 2″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 4″ sul belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 23° a 14″

05-03-2023

marzo 5, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

PARIGI – NIZZA

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, circuito di La Verrière, percorrendo 169.4 Km in 3h50′52″, alla media di 44.025 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (BORA-hansgrohe) e il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 26°. Merlier è il primo leader della classifica con 4″ su Bennett e sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Trentin, 29° a 10″

GROTE PRIJS JEAN – PIERRE MONSERÉ

Il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty) si è imposto nella corsa belga, Ichtegem – Roeselare, percorrendo 198.6 Km in 4h35′25″, alla media di 43.265 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli australiani Caleb Ewan (Lotto Dstny) e Sam Welsford (Team DSM). Miglior italiano Matteo Malucelli (Bingoal WB), 7°.

GRAND PRIX DE LA VILLE DE LILLERS SOUVENIR BRUNO COMINI

Il danese Andreas Stokbro (Leopard Togt Pro Cycling) si è imposto nella corsa francese, circuito di Lillers, percorrendo 179 Km in 4h12′18″, alla media di 42.568 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Norman Vahtra (GO Sport-Roubaix Lille Métropole) e il sudafricano Morne Van Niekerk (St Michel-Mavic-Auber 93). Due italiani in gara: Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step Devo Team) 18° con lo stesso tempo dei primi, Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord), 101° a 4′28″

TROFEJ POREČ – POREČ TROPHY

Il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) si è imposto nella corsa croata, Parenzo – Tar, percorrendo 156 Km in 3h20′14″, alla media di 46.745 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e il francese Thibaud Gruel (Groupama-FDJ Conti). Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Team Corratec), 4°.

POREČ TROPHY LADIES

L’uzbeka Yanina Kuskova (nazionale uzbeka) si è imposta nella corsa croata, Parenzo – Tar, percorrendo 116 Km in 3h05′18″, alla media di 37.561 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) e la slovena Urška Pintar (BTC City Ljubljana Scott). Miglior italiana Elisa De Vallier (Acca Due O-Manhattan), 5° a 1″.

VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS (Grecia)

Il norvegese Cedrik Bakke Christophersen (Team Coop-Repsol) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Rodi – Salakos, percorrendo 168.8 Km in 3h31′19″, alla media di 47.928 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Felix Stehli (EF Education-NIPPO Development Team) e il ceco Jakub Otruba (ATT Investments). Due italiani in gara: Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development) 65° a 2′33″, Matteo Bertrand (XSpeed United Continental) non ha concluso la corsa. Otruba si impone in classifica con 3″ su Christophersen e 7″ su Stehli. Polga 75° a 8′57″

TROFEO ORO IN EURO – WOMEN’S BIKE RACE

L’italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Cinquale, percorrendo 106.1 Km in 2h34′22″, alla media di 41.239 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiana Amanda Spratt (Trek-Segafredo) e di 1′56″ l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team).

04-03-2023

marzo 4, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

STRADE BIANCHE

Il britannico Tom Pidcock (INEOS Grenadiers) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Siena, percorrendo 184 Km in 4h31′41″, alla media di 40.636 Km/h. Ha preceduto di 20″ il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) e di 22″ il belga Tiesj Benoot (Jumbo-Visma). Miglior italiano Davide Formolo (UAE Team Emirates), 9° a 1′23″

STRADE BIANCHE DONNE

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Siena, percorrendo 136 Km in 3h50′35″, alla media di 35.389 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) e di 18″ la statunitense Kristen Faulkner (Team Jayco-AlUla). Miglior italiana Alice Maria Arzuffi (Ceratizit-WNT Pro Cycling), 20° a 2′55″.

GP CRIQUIELION

L’australiano Sam Welsford (Team DSM) si è imposto nella corsa belga, Ath – Lessines, percorrendo 201 Km in 4h43′32″, alla media di 42.51 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Milan Menten (Lotto Dstny) e il norvegese Kristoffer Halvorsen (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 11°.

LE TOUR DES 100 COMMUNES

Il belga Jonathan Vervenne Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Béthune, percorrendo 176.2 Km in 4h12′50″, alla media di 41.814 Km/h. Ha preceduto di 1″ il francese Jérémy Lecroq (Philippe Wagner Cycling) e il norvegese Sebastian Kirkedam Larsen (Uno-X DARE Development Team). Due italiani in gara: Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord) 10° a 2″, Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) 107° a 4′25″

SALVERDA STER VAN ZWOLLE

L’olandese Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Zwolle, percorrendo 179.7 Km in 3h55′48″, alla media di 45.725 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Martijn Budding (TdT-Unibet) e Loe van Belle (Jumbo-Visma Development Team). Unico italiano in gara Lorenzo Ursella (Development Team DSM), 44° a 3′27″

VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS (Grecia)

Il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella prima tappa, Rodi – Koskinou, percorrendo 180 Km in 4h12′34″, alla media di 42.761 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Jakub Otruba (ATT Investments) e di 3″ il kazako Ilkhan Dostiyev (Vino Sko Team). Due italiani in gara: Matteo Bertrand (XSpeed United Continental) 37° a 12″, Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development) 99° a 6′14″. Wallin è il primo leader della classifica con 4″ su Otruba e 8″ sull’estone Gert Kivistik (ATT Investments). Bertrand 37° a 22″, Polga 99° a 6′24″

ALANYA CUP

Il sudafricano Willie Smit (China Glory Continental Cycling Team) si è imposto nella corsa turca percorrendo 127.2 Km in 3h16′34″, alla media di 38.827 Km/h. Ha preceduto di 2″ il turco Abay Burak (Konya Buyuksehir Belediye Spor) e di 3″ l’uzbeko Danil Evdokimov (nazionale uzbeka). Nessun italiano in gara

01-03-2023

marzo 1, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TROFEO LAIGUEGLIA

Il francese Nans Peters (AG2R Citroën Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Laigueglia, percorrendo 201.3 Km in 5h08′28″, alla media di 39.155 Km/h. Ha preceduto di 46″ gli italiani Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team) e Alessandro Covi (UAE Team Emirates)

TROFEJ UMAG – UMAG TROPHY

Il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) si è imposto nella corsa croata, circuito di Umago, percorrendo 139 Km in 3h19′33″, alla media di 41.794 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’elvetico Jan Christen (Hagens Berman Axeon) e l’olandese Darren va Bekkum (Jumbo-Visma Development Team). Miglior italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan), 4° a 13″

UMAG TROPHY LADIES

L’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) si è imposta nella corsa croata, circuito di Umago, percorrendo 110 Km in 3h14′42″, alla media di 33.898 Km/h. Ha preceduto di 23″ la lettone Anastasia Carbonari (UAE Development Team) e la slovena Urška Pintar (BTC City Ljubljana Scott)

« Pagina precedentePagina successiva »