03-04-2023

aprile 3, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

ITZULIA BASQUE COUNTRY

Il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) si è imposto nella prima tappa, Vitoria-Gasteiz – Labastida, percorrendo 165.4 Km in 4h01′24″, alla media di 41.11 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) e lo spagnolo Jon Aberasturi (Trek-Segafredo). Miglior italiano Cristian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 10°. Hayter è il primo leader della classifica con 4″ su Schmid e 6″ su Aberasturi. Miglior italiano Scaroni, 14° a 10″.

THE PRINCESS MAHA CHAKRI SIRINDHORNS CUP TOUR OF THAILAND

Il kazako Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors) si è imposto nella terza tappa, Phra Nakhon Si Ayutthaya – Khao Yai National Park, percorrendo 195 Km in 4h45′43″, alla media di 40.95 Km/h. Ha preceduto di 57″ il sudcoreano Kyung-Gu Jang (nazionale sudcoreana) e di 5′03″ il sudcoreano Keon Woo Park (LX Cycling Team). Nessun italiano in gara. Il mongolo Tegshbayar Batsaikhan (Roojai Online Insurance) è ancora leader della classifica con 43″ sul giapponese Yuma Koishi (JCL Team UKYO) e 51″ sul connazionale Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team)

02-04-2023

aprile 2, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DELLE FIANDRE

Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica belga, Bruges – Oudenaarde, percorrendo 273.4 Km in 6h12′07″, alla media di 44.083 Km/h. Ha preceduto di 16″ l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e di 1′12″ il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 10° a 2′49″

GIRO DELLE FIANDRE DONNE

La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) si è imposta nella classica belga, circuito di Oudenaarde, percorrendo 156.6 Km in 4h06′11″, alla media di 38.167 Km/h. Ha preceduto di 36″ l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo)

THE PRINCESS MAHA CHAKRI SIRINDHORNS CUP TOUR OF THAILAND

L’australiano Dylan Sunderland (St George Continental Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Kanchanaburi – Phra Nakhon Si Ayutthaya, percorrendo 179 Km in 3h52′08″, alla media di 46.267 Km/h. Ha preceduto l’indonesiano Terry Yudha Kusuma (nazionale indonesiana) e l’olandese Raymond Kreder (JCL Team UKYO). Nessun italiano in gara. Il mongolo Tegshbayar Batsaikhan (Roojai Online Insurance) è ancora leader della classifica con 38″ su Kusuma e 43″ sul giapponese Yuma Koishi (JCL Team UKYO)

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, San Juan La Laguna – Patzún, percorrendo 98 Km in 3h26′27″, alla media di 28.481 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM) e di 1′39″ il connazionale Marco Tulio Suesca (Movistar-Best PC). Nessun italiano in gara. Sevilla si impone in classifica con lo stesso tempo di López e 5′40″ su Suesca

TROFEO PIVA (Under 23)

L’italiano Giacomo Villa (Biesse-Carrera) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Col San Martino, percorrendo 179.2 Km in 4h40′35″, alla media di 38.32 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior)

01-04-2023

aprile 1, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GRAN PREMIO MIGUEL INDURAIN

Lo spagnolo Ion Izagirre (Cofidis) si è imposto nella corsa spagnola, circuito di Estella, percorrendo 203.2 Km in 5h09′05″, alla media di 39.45 Km/h. Ha preceduto di 2″ il colombiano Sergio Higuita (BORA-hansgrohe) e di 13″ il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo). Miglior italiano Cristian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 10° a 32″

VOLTA LIMBURG CLASSIC

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Eijsden, percorrendo 193.4 Km in 4h57′18″, alla media di 39.031 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Maxim Van Gils (Lotto Dstny) e di 1′32″ l’olandese Pascal Eenkhoorn (Lotto Dstny). Miglior italiano Alberto Dainese (Team DSM), 41° a 14′08″

THE PRINCESS MAHA CHAKRI SIRINDHORNS CUP TOUR OF THAILAND
Il mongolo Tegshbayar Batsaikhan (Roojai Online Insurance) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kanchanaburi, percorrendo 119.4 Km in 2h35′50″, alla media di 45.972 Km/h. Ha preceduto di 36″ il giapponese Yuma Koishi (JCL Team UKYO) e di 38″ l’indonesiano Terry Yudha Kusuma (nazionale indonesiana). Nessun italiano in gara. Batsaikhan è il primo leader della classifica con 43″ su Koishi e 46″ su Kusuma

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Il colombiano colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto nella quarta tappa, Patulul – San Lucas Tolimán, percorrendo 116.5 Km in 3h07′41″, alla media di 37.244 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Juan Diego Alba (Movistar-Best PC) e spagnolo Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM). Nessun italiano in gara. Sevilla è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di López e 3′53″ sul guatemalteco Sergio Geovani Chumil (Hino-One-La Red-Tigo-Suzuki).

31-03-2023

aprile 1, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

LA ROUTE ADÉLIE DE VITRÉ

Il norvegese Fredrik Dversnes (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Vitrè, percorrendo 197.8 Km in 4h44′56″, alla media di 41.652 Km/h. Ha preceduto di 5″ il francese Kévin Vauquelin (Team Arkéa-Samsic) e di 43″ il francese Louis Barré (Team Arkéa-Samsic). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa-Samsic), 6° a 43″.

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Il colombiano Javier Jamaica (Team Medellin-EPM) si è imposto nella terza tappa, Tactic – Guastatoya, percorrendo 113.5 Km in 2h28′37″, alla media di 45.823 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Yeison Sebastian Reyes (Team Medellin-EPM) e il guatemalteco Sergio Geovani Chumil (Hino-One-La Red-Tigo-Suzuki). Nessun italiano in gara. Lo spagnolo Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) e 3′50″ su Chumil

30-03-2023

marzo 31, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Il colombiano Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellin-EPM) si è imposto nella seconda tappa, San Miguel Chicaj – San Pedro Carchá, percorrendo 124.5 Km in 3h06′48″, alla media di 39.989 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Byron Guama (Movistar-Best PC) e il panamense Christofer Robín Jurado (Panamá es Cultura y Valores). Nessun italiano in gara. Lo spagnolo Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) e 3′54″ su Oyola

29-03-2023

marzo 29, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

DWARS DOOR VLAANDEREN – A TRAVERS LA FLANDRE

Il francese Christophe Laporte (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa belga, Roeselare – Waregem, percorrendo 183.7 Km in 4h06′20″, alla media di 44.744 Km/h. Ha preceduto di 15″ lo spagnolo Oier Lazkano (Movistar Team) e lo statunitense Neilson Powless (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Davide Ballerini (Soudal Quick-Step), 7° a 15″

DWARS DOOR VLAANDEREN – A TRAVERS LA FLANDRE DONNE

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella corsa belga, circuito di Waregem, percorrendo 114.9 Km in 2h53′04″, alla media di 39.834 Km/h. Ha preceduto di 38″ l’italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ) e la connazionale Marianne Vos (Team Jumbo-Visma)

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Lo spagnolo Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM) si è imposto nella prima tappa, Ciudad de Guatemala – Salamá, percorrendo 140 Km in 3h26′48″, alla media di 40.619 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) e di 3′54″ il colombiano Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellin-EPM). Nessun italiano in gara. Sevilla è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di López e 3′54″ su Oyola

26-03-2023

marzo 26, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di Barcellona, percorrendo 135.8 Km in 2h59′24″, alla media di 45.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e di 53″ lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5° a 58″. Roglic si impone in classifica con 6″ su Evenepoel e 2′11″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 7° a 3′06″

GAND – WEVELGEM

Il francese Christophe Laporte (Jumbo-Visma) si è imposto nella classica belga, Ypres – Wevelgem, percorrendo 260.9 Km in 5h49′39″, alla media di 44.77 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Wout van Aert (Jumbo-Visma) e di 1′56″ il belga Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 21° a 2′08″

GAND – WEVELGEM DONNE

L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) si è imposto nella classica belga, Ypres – Wevelgem, percorrendo 162.5 Km in 4h16′47″, alla media di 37.97 Km/h. Ha preceduto di 2′42″ la statunitense Megan Jastrab (Team DSM) e l’olandesi Maike van der Duin (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Marta Bastianelli (UAE Team ADQ), 6° a 2′42″

GAND – WEVELGEM UNDER23

Il belga Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella classica belga, circuito di Ieper, percorrendo 183.8 Km in 4h15′38″, alla media di 43.14 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’italiano Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli ASD) e il tedesco Henri Uhlig (nazionale tedesca)

GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO

L’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Larciano, percorrendo 199.8 Km in 4h33′09″, alla media di 43.888 Km/h. Ha preceduto di 27″ l’eritreo Amanuel Gebreigzabhier (Trek-Segafredo) e di 47″ il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black Spoke). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 5° a 47″

LA ROUE TOURANGELLE CENTRE VAL DE LOIRE – TROPHÉE GROUPAMA PARIS VAL DE LOIRE

L’orlandese Rory Townsend (Bolton Equities Black Spoke) si è imposto nella corsa francese, Chambray-lès-Tours – Tours, percorrendo 202 Km in 4h53′16″, alla media di 41.328 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty) e il francese Pierre Barbier (CIC U Nantes Atlantique). Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Intermarché-Circus-Wanty), 45° a 47″

GP ADRIA MOBIL

Lo sloveno Tilen Finkst (Adria Mobil) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Novo Mesto, percorrendo 180.1 Km in 4h08′50″, alla media di 43.427 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) e Luca Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Jesse Kramer (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Beek, percorrendo 173.4 Km in 3h38′58″, alla media di 47.514 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Martin Pedersen (Restaurant Suri-Carl Ras) e il connazionale Frank van den Broek (À Bloc CT). Nessun italiano in gara. Il danese Mathias Bregnhøj (Leopard Togt Pro Cycling) si impone in classifica con 14″ sul belga Liam Slock (Lotto Dstny Development Team) e 22″ su Kramer

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il venezuelano Leangel Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella quinta tappa, Monforte – Évora, percorrendo 154.9 Km in 3h33′55″, alla media di 43.447 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e il tedesco Pirmin Eisenbarth (Bike Aid). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 25°. Aular si impone in classifica con 17″ sul colombiano Adrián Bustamante (Kelly Simoldes UDO) e sull’olandese Alex Molenaar (Electro Hiper Europa). Carboni 5° a 30″

SYEDRA ANCIENT CITY

Il greco Polychronis Tzortzakis si è imposto nella corsa turca, Alanya – Syedra, percorrendo 149 Km in 3h42′11″, alla media di 40.237 Km/h. Ha preceduto di 49″ il canadese James Piccoli (China Glory Continental CT) e di 2′09″ il connazionale Periklis Ilias. Nessun italiano in gara

25-03-2023

marzo 25, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella sesta tappa, Martorell – Molins de Rei, percorrendo 174.1 Km in 3h50′32″, alla media di 45.312 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Bryan Coquard e l’olandese Ide Schelling (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 14°. Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 10″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 1′07″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 7° a 2′02″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il francese Rémi Cavagna (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Carpi, percorrendo 18.6 Km in 22′12″, alla media di 50.270 Km/h. Ha preceduto di 18″ l’australiano Michael Hepburn (Team Jayco-AlUla) e di 19″ l’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Manuele Boaro (Astana Qazaqstan Team), 18° a 1′09″. L’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) si impone in classifica con 16″ sul britannico James Shaw (EF Education-EasyPost) e 22″ su Healy. Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 6° a 1′35″

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Enzo Leijnse (Development Team DSM) si è imposto nella quarta tappa, Neede – Tiel, percorrendo 161.3 Km in 3h59′11″, alla media di 40.463 Km/h. Ha preceduto di 5″ il danese Magnus Bak Klaris (Restaurant Suri-Carl Ras) e di 49″ il lettone Martins Pluto (À Bloc CT). Nessun italiano in gara. Il danese Emil Mielke Vinjebo (Leopard Togt Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team) e 20″ sull’olandese Rick Ottema (Allinq Continental Cyclingteam)

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il colombiano Adrián Bustamante (Kelly Simoldes UDO) si è imposto nella quarta tappa, Crato – Castelo de Vide, percorrendo 148.2 Km in 3h41′29″, alla media di 40.147 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e l’olandese Alex Molenaar (Electro Hiper Europa). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 4° a 2″. Aular è il nuovo leader della classifica con 10″ su Bustamante e 12″ su Molenaar. Carboni 5° a 22″

24-03-2023

marzo 24, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, Tortosa – Lo Port, percorrendo 176.6 Km in 4h27′41″, alla media di 39.584 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e di 12″ il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 11° a 1′28″. Roglic è ancora leader della classifica con 10″ su Evenepoel e 1′02″ su Almeida. Miglior italiano Ciccone, 7° a 1′57″

E3 SAXO CLASSIC

Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa belga, circuito di Harelbeke, percorrendo 204.1 Km in 4h44′59″, alla media di 42.971 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 11° a 1′31″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il francese Alexis Guérin (Bingoal WB) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Fiorano Modenese, percorrendo 159.9 Km in 4h05′29″, alla media di 39.082 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) e il britannico James Shaw (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 5° a 3″. Schmid è ancora leader della classifica con 14″ su Shaw e 28″ sull’italiano Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

Il norvegese Erlend Blikra (Uno-X DARE Development Team) si è imposto nella terza tappa, Gieten – Ruurlo, percorrendo 168.3 Km in 3h58′58″, alla media di 42.257 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team) e Martijn Budding (TdT-Unibet). Nessun italiano in gara. Il danese Emil Mielke Vinjebo (Leopard Togt Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team) e 20″ sull’olandese Rick Ottema (Allinq Continental Cyclingteam)

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il francese Cyril Barthe (Burgos-BH) si è imposto nella terza tappa, Vendas Novas – Estremoz, percorrendo 191.4 Km in 4h29′51″, alla media di 42.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint il poroghese Francisco Guerreiro (Efapel Cycling) e il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 27°. Barthe è il nuovo leader della classifica con 7″ sullo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) e 9″ su Aular. Carboni 43° a 21″

23-03-2023

marzo 23, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella quarta tappa, Llívia – Sabadell, percorrendo 188.2 Km in 4h19′37″, alla media di 43.495 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Bryan Coquard (Cofidis) e il neozelandese Corbin Strong (Israel-Premier Tech). Miglior italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), 10°. Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 19″ sull’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo).

CLASSIC BRUGGE – DE PANNE DONNE

La britannica Pfeiffer Georgi (Team DSM) si è imposta nella corsa belga, Bruges – La Panne, percorrendo 163.1 Km in 4h17′12″, alla media di 38.048 Km/h. Ha preceduto di 1′10″ l’italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) e l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx)

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

L’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) si è imposto nella terza tappa, circuito di Forlì, percorrendo 139.7 Km in 3h29′06″, alla media di 40.086 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech) e l’ucraino Mark Padun (EF Education-EasyPost). L’elvetico Mauro Schmid (Soudal Quick-Step) è ancora leader della classifica con 8″ sull’italiano Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team) e 12″ sul britannico James Shaw (EF Education-EasyPost)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Assen, percorrendo 162.6 Km in 3h20′20″, alla media di 48.699 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Joren Bloem (TdT-Unibet) e Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team). Nessun italiano in gara. Il danese Emil Mielke Vinjebo (Leopard Togt Pro Cycling) è il nuovo leader della classifica con 4″ su Boven e 20″ sull’olandese Rick Ottema (Allinq Continental Cyclingteam)

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il venezuelano Leangel Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella seconda tappa, Castro Verde – Grândola, percorrendo 170.8 Km in 4h14′21″, alla media di 40.291 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e il colombiano Santiago Mesa (ABTF Betão-Feirense). Unico italiano in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 33°. Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) è ancora leader della classifica con 3″ sul francese Cyril Barthe (Burgos-BH) e 4″ su Linarez. Carboni 49° a 14″

GP GORISKA & VIPAVA CLASSIC

Il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Nova Gorica, percorrendo 154.4 Km in 3h31′44″, alla media di 43.753 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’italiano Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e lo sloveno Tilen Finkst (Adria Mobil)

« Pagina precedentePagina successiva »