23-04-2023
aprile 23, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella classica belga, circuito di Liegi, percorrendo 258.1 Km in 6h15′49″, alla media di 41.206 Km/h. Ha preceduto di 1′06″ il britannico Tom Pidcock (INEOS Grenadiers) e il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 13° a 1′48″
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI DONNE
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella classica belga, Bastogne – Liegi, percorrendo 142.8 Km in 3h50′47″, alla media di 37.126 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) e di 22″ l’elvetico Marlen Reusser (Team SD Worx)
RUTLAND-MELTON CICLE CLASSIC
Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) si è imposto nella corsa britannica, Oakham – Melton Mowbray, percorrendo 183.5 Km in 4h38′33″, alla media di 39.526 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Tijl De Decker (Lotto Dstny Development Team) e il britannico James McKay (Cycling Sheffield)
22-04-2022
aprile 22, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BELGRADO – BANJA LUKA
Lo sloveno Kristjan Hocevar (Adria Mobil) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Novi Grad – Banja Luka, percorrendo 164 Km in 3h06′20″, alla media di 52.809 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Gregor Matija Cerne (Meblo Jogi Pro-Concrete) e di 14″ il polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 4° a 14″. Cerne si impone in classifica con 6″ sul rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e su Rudyk. Miglior italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 8″
EPZ OMLOOP VAN BORSELE (Donne)
L’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team) si è imposta nella corsa olandese, circuito di ’s-Heerenhoek, percorrendo 133 Km in 3h13′42″, alla media di 41.198 Km/h. Ha preceduto di 5″ la francese Audrey Cordon-Ragot (nazionale francese) e la norvegese Nora Tveit (Team Coop-Hitec Products). Unica italiana in gara Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), 9° a 5″
21-04-2022
aprile 21, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Cavalese – Brunico, percorrendo 144.5 Km in 3h43′28″, alla media di 38.798 Km/h. Ha preceduto allo sprint di 53″ il tedesco Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) e l’italiano Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe). Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) si impone in classifica con 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 28″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 5° a 38″
BELGRADO – BANJA LUKA
L’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) si è imposto nella terza tappa, Doboj – Prijedor, percorrendo 140.5 Km in 2h53′20″, alla media di 48.635 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e l’austriaco Fabian Steininger (Maloja Pushbikers). Grosu è il nuovo leader della classifica con 2″ sull’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e 4″ sul polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team)
20-04-2022
aprile 20, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
L’austriaco Gregor Muhlberger (Movistar Team) si è imposto nella quarta tappa, Rovereto – Predazzo, percorrendo 152.9 Km in 4h16′53″, alla media di 35.713 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Torstein Træen (Uno-X Pro Cycling Team) e l’italiano Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 28″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 5° a 38″
BELGRADO – BANJA LUKA
L’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella seconda tappa, Bijeljina – Vlasenica, percorrendo 123 Km in 2h54′30″, alla media di 42.292 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e il croato Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic). Zanoncello è il nuovo leader della classifica con 2″ sul polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team) e 4″ su Grosu
19-04-2022
aprile 19, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il tedesco Lennard Kämna (BORA-hansgrohe) si è imposto nella terza tappa, Renon – Brentonico San Valentino, percorrendo 162.5 Km in 4h06′13″, alla media di 39.599 Km/h. Ha preceduto di 4″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA-hansgrohe) e l’ecuadoriano Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 7° a 10″. Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) e 28″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Fortunato, 5° a 38″
FRECCIA VALLONE
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica belga, Herve – Muro di Huy, percorrendo 194.3 Km in 4h27′53″, alla media di 43.52 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e lo apagnolo Mikel Landa (Bahrain Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5° a 3″.
FRECCIA VALLONE FEMMINILE
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella classica belga, Huy – Muro di Huy, percorrendo 127.3 Km in 3h29′25″, alla media di 36.473 Km/h. Ha preceduto di 5″ la tedesca Liane Lippert (Movistar Team) e di 7″ l’italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo)
BELGRADO – BANJA LUKA
Il polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team) si è imposto nella prima tappa, Belgrado – Bijeljina, percorrendo 140 Km in 3h18′45″, alla media di 42.264 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Lorenzo Conforti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Attilio Viviani (Team Corratec). Rudyk è il primo leader della classifica con 4″ su Conforti e 6″ su Viviani
18-04-2023
aprile 18, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) si è imposto anche nella seconda tappa, Reith im Alpbachtal – Renon, percorrendo 165.2 Km in 3h57′42″, alla media di 41.7 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious) e di 2″ il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 5° a 2″. Geoghegan Hart è ancora leader della classifica con 18″ sull’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e 22″ sul connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Fortunato, 8° a 32″
17-04-2023
aprile 17, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF THE ALPS
Il britannico Tao Geoghegan Hart (INEOS Grenadiers) si è imposto nella prima tappa, Rattenberg – Alpbach, percorrendo 127.5 Km in 3h18′00″, alla media di 38.636 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e di 4″ il connazionale Hugh Carthy (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team), 7° a 10″. Geoghegan Hart è il primo leader della classifica con 6″ su Gall e 10″ su Carthy. Miglior italiano Fortunato, 7° a 20″
16-04-2023
aprile 16, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
AMSTEL GOLD RACE
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica olandese, Maastricht – Berg en Terblijt, percorrendo 253.6 Km in 6h02′02″, alla media di 42.029 Km/h. Ha preceduto di 38″ l’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) e di 2′14″ il britannico Tom Pidcock (INEOS Grenadiers) Miglior italiano Andrea Bagioli (Soudal Quick-Step), 6° a 3′14″
AMSTEL GOLD RACE DONNE
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella classica olandese, Maastricht – Berg en Terblijt, percorrendo 155.8 Km in 4h06′54″, alla media di 37.861 Km/h. Ha preceduto di 8″ la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) e la connazionale Shirin van Anrooij (Trek-Segafredo). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 5° a 8″.
GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
Il colombiano Jhonatan Restrepo (GW Shimano Sidermec) si è imposto nella corsa italiana, Riace Marina – Reggio Calabria, percorrendo 162.4 Km in 3h47′30″, alla media di 42.831 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’argentino German Nicolás Tivani (Team Corratec) e l’italiano Mirco Maestri (EOLO-Kometa Cycling Team)
TOUR DU DOUBS
Lo spagnolo Jesus Herrada (Cofidis) si è imposto nella corsa francese, Morteau – Pontarlier (Le Larmont), percorrendo 200.9 Km in 4h55′44″, alla media di 40.76 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Nans Peters (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Alessandro Verre (Team Arkéa-Samsic), 29° a 40″
TOUR DU LOIR-ET-CHER
Il belga Jasper Dejaegher (Circus-ReUz-Technord) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Blois, percorrendo 97.5 Km in 2h05′23″, alla media di 46.657 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Lucas Boniface (Vendée U) e di 2″ il connazionale Thimo Willems (VolkerWessels Cycling Team). Due italiani in gara: Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) 39° a 9″, Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord) 80° a 1′30″. L’olandese Tim Marsman (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) si impone in classifica con 3″ sul britannico Callum MacLeod (ABLOC CT) e 48″ sul belga Warre Vangheluwe (Soudal Quick-Step Devo Team). Savino 54° a 4’44”, Delle Vedove 76° a 9’45”
GRAND PRIX FÉMININ DE CHAMBÉRY
La francese Victorie Guilman (FDJ-SUEZ) si è imposta nella corsa francese, circuito di Chambéry, percorrendo 109.9 Km in 3h19′06″, alla media di 33.119 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italia Erica Magnaldi (UAE Development Team) e di 1′05″ la connazionale Évita Muzic (FDJ-SUEZ)
TROFEO CITTÀ DI SAN VENDEMIANO – GP INDUSTRIA & COMMERCIO (Under 23)
Il danese Anders Foldager (Biesse-Carrera) si è imposto nella corsa italiana, circuito di San Vendemiano, percorrendo 171.6 Km in 4h08′40″, alla media di 41.405 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli ASD) e Giosuè Epis (Zalf Euromobil Fior)
15-04-2023
aprile 15, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DU JURA CYCLISTE
Il francese Kévin Vauquelin (Team Arkéa-Samsic) si è imposto nella corsa francese, Poligny – Mont Poupet (Salins-les-Bains), percorrendo 165.8 Km in 4h22′16″, alla media di 37.942 Km/h. Ha preceduto di 17″ i connazionali Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Guillaume Martin (Cofidis). Miglior italiano Alessandro Verre (Team Arkéa-Samsic), 17° a 2′16″
ARNO WALLAARD MEMORIAL
La danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Meerkerk, percorrendo 188.1 Km in 4h12′47″, alla media di 44.647 Km/h. Ha preceduto di 16″ l’olandese Coen Vermeltfoort (VolkerWessels CT) e il lettone Martins Pluto (ABLOC CT). Nessun italiano in gara
TOUR DU LOIR-ET-CHER
L’olandese Jasper Rasch (ABLOC CT) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Vernou-en-Sologne, percorrendo 197 Km in 4h13′13″, alla media di 46.679 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny Development Team) e il britannico William Tidball (Saint Piran). Due italiani in gara: Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord) 5°, Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) 97°. L’olandese Tim Marsman (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) è ancora leader della classifica con 8″ sul britannico Callum MacLeod (ABLOC CT) e 53″ sul belga Warre Vangheluwe (Soudal Quick-Step Devo Team). Savino 58° a 4’44”, Delle Vedove 75° a 8’24”
LIÈGE – BASTOGNE – LIÈGE U23
L’italiano Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) si è imposto nella corsa belga, Bastogne – Blegny, percorrendo 174.1 Km in 4h32′00″, alla media di 38.404 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Antoine Huby (Vendée U) e l’italiano Davide De Pretto (nazionale italiana)
14-04-2022
aprile 14, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DI SICILIA
Il kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Barcellona Pozzo di Gotto – Giarre, percorrendo 216 Km in 5h29′50″, alla media di 39.293 Km/h. Ha preceduto di 40″ il sudafricano Louis Meintjes (Intermarché-Circus-Wanty) e di 1′13″ sull’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team). Lutsenko si impone in classifica con 44″ su Meintjes e 1′07″ su Albanese.
CLASSIC GRAND BESANÇON DOUBS
Il francese Victor Lafay (Cofidis) si è imposto nella corsa francese, Besançon – Montfaucon, percorrendo 169.6 Km in 4h10′30″, alla media di 40.62 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Lenny Martinez (Groupama-FDJ) e di 2″ lo spagnolo Roger Adriá (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Marco Murgano (Team Corratec), 29° a 1′49″
TOUR DU LOIR-ET-CHER
Lo svedese Jakob Söderqvist (nazionale svedese) si è imposto nella terza tappa, Fréteval – Vendôme, percorrendo 178 Km in 4h12′20″, alla media di 42.324 Km/h. Ha preceduto di 2″ i francesi Lucas Grolier (Vendée U) e Florentin Lecamus-Lambert (VC Rouen 76). Due italiani in gara: Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord) 58° a 1′47″, Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) 83° a 1′55″. L’olandese Tim Marsman (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) è ancora leader della classifica con 8″ sul britannico Callum MacLeod (ABLOC CT) e 53″ sul belga Warre Vangheluwe (Soudal Quick-Step Devo Team). Savino 60° a 4’44”, Delle Vedove 78° a 8’24”