14-05-2023

maggio 14, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella nona tappa, Savignano sul Rubicone – Cesena, percorrendo 35 Km in 41′24″, alla media di 50.725 Km/h. Ha preceduto di 1″ il britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e di 2″ il britannico Tao Geoghegan (Hart INEOS Grenadiers). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 10° a 42″. Evenepoel è tornato in maglia rosa con 45″ su Thomas e 47″ sullo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma). Miglior italiano Caruso, 8° a 2′13″

TOUR DE HONGRIE

La quinta ed ultima tappa, circuito di Budapest (150 Km), è stata annullata a causa del maltempo. L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si impone in classifica con 10″ sul britannico Ben Tulett (INEOS Grenadiers) e 13″ sull’elvetico Yannis Voisard (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe), 7° a 22″

BOUCLES DE L’AULNE – CHÂTEAULIN

Il belga Greg Van Avermaet (AG2R Citroën Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Châteaulin, percorrendo 181.1 Km in 4h21′06″, alla media di 41.616 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Florian Vermeersch (Lotto Dstny) e lo spagnolo Jon Barrenetxea (Caja Rural-Seguros RGA). Due italiani in gara: Marco Tizza (Bingoal WB) 4° con lo stesso tempo dei primi, Lorenzo Germani (Groupama-FDJ) 68° a 4′50″

FYEN RUNDT – TOUR OF FUNEN

Il danese Carl-Frederik Bevort (Uno-X DARE Development Team) si è imposto nella corsa danese, circuito di Middelfart, percorrendo 189.2 Km in 4h17′48″, alla media di 44.034 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Nicklas Amdi Pedersen (Team Coloquick) e Alexander Salby (nazionale danese). Due italiani in gara: Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) si è piazzato 5° a 3″, Liam Bertazzo (Maloja Pushbikers) non ha concluso la corsa

VOLTA A FORMOSA INTERNACIONAL

Quarta ed ultima tappa suddivisa in due semitappe

Lo spagnolo Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM) si è imposto nella prima semitappa, circuito a cronometro di Formosa, percorrendo 8 Km in 9′40″, alla media di 49.655 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’argentino Laureano Rosas (Gremios por el Deporte Cutral Co.) e di 6″ l’argentino Agustin Del Negro (SAT team). Miglior italiano Niccolò Galli (nazionale italiana), 6° a 18″. Rosas è ancora leader della classifica con 18″ su Sevilla e 24″ su Del Negro. Miglior italiano Galli, 6° a 36″

L’italiano Davide Boscaro (nazionale italiana) si è imposto nella seconda semitappa, circuito di Formosa, percorrendo 97 Km in 2h03′25″, alla media di 47.157 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Luca Collinelli (nazionale italiana) e l’uruguaiano Pablo Anchieri (nazionale uruguaiana). Rosas si impone in classifica con 18″ su Sevilla e 24″ su Del Negro. Miglior italiano Galli, 6° a 36″

ITZULIA WOMEN (Spagna)

L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito di San Sebastian, percorrendo 114.8 Km in 3h’09′56″, alla media di 36.265 Km/h. Ha preceduto di 2′38″ l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e la canadese Olivia Baril (UAE Team ADQ). Miglior italiana Marta Cavalli (FDJ-SUEZ), 7° a 2′45″. La Reusser si impone in classifica con 1′50″ sulla Vollering e 2′59″ sulla polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 13° a 7′06″.

GRAN PREMIO INDUSTRIE DEL MARMO (Under23)

L’italiano Christian Bagatin (SIAS RIME) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Marina di Carrara, percorrendo 174.7 Km in 4h08′05″, alla media di 42.252 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM Cycling Team) e l’italiano Simone Griggion (Zalf Euromobil Fior)

13-05-2023

maggio 13, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

L’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) si è imposto nell’ottava tappa, Terni – Fossombrone, percorrendo 207 Km in 4h44′24″, alla media di 43.671 Km/h. Ha preceduto di 1′49″ il canadese Derek Gee (Israel-Premier Tech) e l’italiano Filippo Zana (Team Jayco-AlUla). Il norvegese Andreas Leknessund (Team DSM) è ancora maglia rosa con 8″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 38″ sullo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 9° a 1′39″

TOUR DE HONGRIE

L’elvetico Yannis Voisard (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Martonvásár – Dobogókő, percorrendo 206.4 Km in 5h04′14″, alla media di 40.706 Km/h. Ha preceduto di 10″ il belgi Thibau Nys (Trek-Segafredo) e Sylvain Moniquet (Lotto Dstny). Miglior italiano Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe), 7° a 10″. L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 10″ sul britannico Ben Tulett (INEOS Grenadiers) e 13″ su Voisard. Miglior italiano Fabbro, 7° a 22″

TOUR DU FINISTÈRE

Il francese Paul Penhoët (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, Saint-Évarzec – Quimper, percorrendo 193.3 Km in 4h46′22″, alla media di 40.501 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Sandy Dujardin (TotalEnergies) e Axel Zingle (Cofidis). Due italiani in gara: Marco Tizza (Bingoal WB) 7° con lo stesso tempo dei primi, Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), 41° a 34″

GRAND PRIX HERNING

Il danese Mathias Norsgaard (nazionale danese) si è imposto nella corsa danese, circuito di Herning, percorrendo 179.4 Km in 4h08′44″, alla media di 43.275 Km/h. Ha preceduto di 1′02″ i connazionali Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) e Michael Valgren (nazionale danese). Non hanno concluso la corsa i due italiani in gara, Liam Bertazzo (Maloja Pushbikers) e Filippo Fortin (Maloja Pushbikers)

VOLTA A FORMOSA INTERNACIONAL

L’argentino Laureano Rosas (Gremios por el Deporte Cutral Co.) si è imposto anche nella terza tappa, Formosa – El Colorado, percorrendo 189.8 Km in 3h50′03″, alla media di 49.502 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Lucas Manuel Gaday (Rower San Luis Continental) e l’ecuadoriano Cristian David Pita
(Team Banco Guayaquil). Miglior italiano Luca Collinelli (nazionale italiana), 6°. Rosas è il nuovo leader della classifica con 6″ sull’uruguaiano Pablo Anchieri (nazionale uruguaiana) e 8″ sull’italiano Samuel Quaranta (nazionale italiana)

BRETAGNE LADIES TOUR CERATIZIT

La francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Plouharnel – Saint-Jean-Brévelay, percorrendo 128 Km in 3h25′15″, alla media di 37.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Arianna Fidanza (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e Martina Alzini (Cofidis Women Team). L’australiana Grace Brown (FDJ-SUEZ) si impone in classifica con 17″ sulla francese Coralie Demay (St Michel-Mavic-Auber 93) e 26″ sull’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo)

ITZULIA WOMEN (Spagna)

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta anche nella seconda tappa, Vitoria-Gasteiz – Amurri, percorrendo 133.2 Km in 3h30′34″, alla media di 37.955 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing) e l’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx). La Vollering è ancora leader della classifica con 56″ sulla Reusser e 1′05″ sulla polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana la Paladin, 8° a 1′49″.

12-05-2023

maggio 12, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

L’italiano Davide Bais (EOLO-Kometa Cycling Team) si è imposto nella settima tappa, Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore), percorrendo 218 Km in 6h08′40″, alla media di 35.479 Km/h. Ha preceduto di 9″ il ceco Karel Vacek (Team corratec – Selle Italia) e di 16″ l’italiano Simone Petilli (Intermarché-Circus-Wanty). Il norvegese Andreas Leknessund (Team DSM) è ancora maglia rosa con 28″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 30″ sul francese Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 10° a 1′59″

TOUR DE HONGRIE

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella terza tappa, Kaposvár – Pécs, percorrendo 179.9 Km in 4h26′57″, alla media di 40.435 Km/h. Ha preceduto di 8″ il britannico Ben Tulett (INEOS Grenadiers) e di 10″ il britannico Max Poole (Team DSM). Miglior italiano Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe), 6° a 12″. Hirschi è il nuovo leader della classifica con 10″ su Tulett e 16″ su Poole. Miglior italiano Fabbro, 6° a 22″

VOLTA A FORMOSA INTERNACIONAL

L’argentino Laureano Rosas (Gremios por el Deporte Cutral Co.) sè imposto nella seconda tappa, Formosa – Herradura, percorrendo 125.5 Km in 2h40′56″, alla media di 46.79 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Samuel Quaranta (nazionale italiana) e l’uruguaiano Pablo Anchieri (nazionale uruguaiana). Anchieri è ancora leader della classifica con 2″ su Quaranta e 4″ su Rosas

BRETAGNE LADIES TOUR CERATIZIT

La polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) si è imposta nella quarta tappa, Mûr-de-Bretagne – Kervignac, percorrendo 136 Km in 3h27′22″, alla media di 39.351 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Arianna Fidanza (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e Martina Alzini (Cofidis Women Team). L’australiana Grace Brown (FDJ-SUEZ) è ancora leader della classifica con 17″ sulla francese Coralie Demay (St Michel-Mavic-Auber 93) e 26″ sull’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo)

ITZULIA WOMEN (Spagna)

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella prima tappa, Etxebarria – Markina-Xemein, percorrendo 122.2 Km in 3h16′32″, alla media di 37.307 Km/h. Ha preceduto di 47″ l’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) e di 49″ la polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 8° a 1′35″. La Vollering è la prima leader della classifica con 50″ sulla Reusser e 55″ sulla Niewiadoma. Miglior italiana la Paladin, 8° a 1′45″.

11-05-2023

maggio 11, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Napoli, percorrendo 162 Km in 3h44′45″, alla media di 43.248 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) e il tedesco Pascal Ackermann (UAE Team Emirates). Il norvegese Andreas Leknessund (Team DSM) è ancora maglia rosa con 28″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 30″ sul francese Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 10° a 1′39″

TOUR DE HONGRIE

L’olandese Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) si è imposto nella seconda tappa, Zalaegerszeg – Keszthely, percorrendo 175.3 Km in 4h05′21″, alla media di 42.869 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e il belga Vito Braet (Team Flanders-Baloise). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 9°. Jakobsen è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del connazionale Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla) e 2″ sullo sloveno Matus Stocek (ATT Investments). Miglior italiano Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), 6° a 4″

VOLTA A FORMOSA INTERNACIONAL

L’uruguaiano Pablo Anchieri (nazionale uruguaiana) sè imposto nella prima tappa, Formosa – Laguna Blanca, percorrendo 140.7 Km in 2h52′52″, alla media di 48.835 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Samuel Quaranta (nazionale italiana) e il brasiliano Kacio Freitas (SwiftCarbon Pro Cycling Brasil). Anchieri è il primo leader della classifica con 4″ su Quaranta e 6″ su Freitas

BRETAGNE LADIES TOUR CERATIZIT

L’australiana Grace Brown (FDJ-SUEZ) si è imposta nella terza tappa, circuito a cronometro di Plouay, percorrendo 19.5 Km in 26′57″, alla media di 43.414 Km/h. Ha preceduto di 1′09″ l’olandese Maaike Boogaard (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team) e la francese Coralie Demay (St Michel-Mavic-Auber 93). Miglior italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), 5° a 1′22″. La Brown è la nuova leader della classifica con 17″ sulla Demay e 28″ sulla Vigilia

10-05-2023

maggio 10, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella quinta tappa, Atripalda – Salerno, percorrendo 171 Km in 4h30′19″, alla media di 37.955 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) e il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo). Il norvegese Andreas Leknessund (Team DSM) è ancora maglia rosa con 28″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 30″ sul francese Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 10° a 1′39″

TOUR DE HONGRIE

L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla) si è imposto nella prima tappa, circuito di Szentgotthárd, percorrendo 168.6 Km in 3h42′56″, alla media di 45.377 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (BORA-hansgrohe) e l’australiano Caleb Ewan (Lotto Dstny). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 15°. Groenewegen è il primo leader della classifica con 2″ sullo sloveno Matus Stocek (ATT Investments) e 4″ su Bennett. Miglior italiano Moschetti, 20° a 10″

BRETAGNE LADIES TOUR CERATIZIT

La francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) si è imposta nella seconda tappa, Plémet – Saint-Méen-le-Grand, percorrendo 124.3 Km in 3h03′53″, alla media di 40.558 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team). La Lach è ancora leader della classifica con 25″ sull’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) e 27″ sulla francese Coralie Demay (St Michel-Mavic-Auber 93).

NAVARRA WOMEN’S ELITE CLASSIC

L’olandese Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) si è imposta nella corsa spagnola, circuito di Pamplona, percorrendo 135.8 Km in 3h50′23″, alla media di 35.367 Km/h. Ha preceduto di 47″ la russa Tamara Dronova (Israel-Premier Tech Roland) e di 1′06″ la neozelandese Ella Wyllie (Lifeplus Wahoo). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 4° a 1′06″

09-05-2023

maggio 9, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il francese Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team) si è imposto nella quarta tappa, Venosa – Lago Laceno, percorrendo 175 Km in 4h16′04″, alla media di 41.005 Km/h. Ha preceduto di 2″ il norvegese Andreas Leknessund (Team DSM) e di 57″ il lettone Toms Skujins (Trek-Segafredo). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 4° a 57″. Leknessund è la nuova maglia rosa con 28″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 30″ su Paret-Peintre. Miglior italiano Albanese, 11° a 1′39″

BRETAGNE LADIES TOUR CERATIZIT

La polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling) si è imposta nella prima tappa, circuito di Kerlouan, percorrendo 124 Km in 4h16′04″, alla media di 41.005 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) e di 3″ la francese Coralie Demay (St Michel-Mavic-Auber 93). La Lach è la prima leader della classifica con 13″ sulla Vigilia e 15″ sulla Demay

08-05-2023

maggio 8, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il belga Michael Matthews (Team Jayco-AlUla) si è imposto nella terza tappa, Vasto – Melfi, percorrendo 213 Km in 5h01′41″, alla media di 42.362 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 4°. Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) è ancora maglia rosa con 32″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) e 44″ sullo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 12° a 1′26″

07-05-2023

maggio 7, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

L’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) si è imposto nella seconda tappa, Teramo – San Salvo, percorrendo 202 Km in 4h55′11″, alla media di 41.059 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese David Dekker (Team Arkéa-Samsic) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck). Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) è ancora maglia rosa con 22″ sull’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e 29″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates).

TRO-BRO LÉON

L’italiano Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech) si è imposto nella corsa francese, Plouguerneau – Lannilis, percorrendo 204.1 Km in 4h50′52″, alla media di 42.102 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) e l’olandese Nils Eekhoff (Team DSM).

FLÈCHE ARDENNAISE

L’olandese Menno Huising (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Stavelot, percorrendo 175.3 Km in 4h33′19″, alla media di 38.483 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) e di 2″ il belga William Junior Lecerf (Soudal Quick-Step Devo Team).

RINGERIKE GP

Il britannico Jack Rootkin-Gray (Saint Piran). si è imposto nella corsa norvegese, circuito di Hønefoss, percorrendo 174 Km in 4h07′15″, alla media di 42.224 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Magnus Bak Klaris (Restaurant Suri-Carl Ras) e di 14″ il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras). Nessun italiano in gara

TOUR DE CATAMARCA INTERNACIONAL (Argentina)

L’italiano Samuel Quaranta (nazionale italiana) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di San Fernando del Valle de Catamarca, percorrendo 138 Km in 2h51′46″, alla media di 48.205 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’uruguaiano Pablo Anchieri (nazionale uruguaiana) e l’ecuadoriano Cristian David Pita (Team Banco Guayaquil). Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si impone in classifica con 1′34″ sul connazionale Javier Jamaica (Team Medellin-EPM) e 1′41″ sull’ecuadoriano Santiago Montenegro (Movistar-Best PC). Miglior italiano Matteo Donegà (nazionale italiana), 50° a 27′18″.

PARIGI – ROUBAIX ESPOIRS (Under 23)

Il belga Tijl De Decker (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella corsa francese, Le Cateau-Cambrésis – Roubaix, percorrendo 164.8 Km in 3h43′00″, alla media di 44.341 Km/h. Ha preceduto di 6″ i connazionali Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team) e Robin Orins (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Alessio Delle Vedove (Circus – ReUz – Technord), 24° a 3′08″

LA VUELTA FEMENINA

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella settima ed ultima tappa, Pola de Siero – Lagos de Covadonga, percorrendo 93.7 Km in 2h43′02″, alla media di 34.484 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo) e di 56″ la connazionale Annemiek van Vleuten (Movistar Team). La Van Vleuten si impone in classifica con 9″ sulla Vollering e 2′41″ sulla Realini

TROFEE MAARTEN WYNANTS

L’italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa belga, circuito di Helchteren, percorrendo 116.6 Km in 2h53′34″, alla media di 40.31 Km/h. Ha preceduto allo sprint la danese Amalie Dideriksen (Uno-X Pro Cycling Team) e la portoghese Maria Martins (Fenix-Deceuninck)

06-05-2023

maggio 6, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, cronometro individuale Fossacesia Marina – Ortona, percorrendo 19.6 Km in 21′18″, alla media di 55.211 Km/h. Ha preceduto di 22″ l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e di 29″ il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Evenepoel è la prima maglia rosa con 22″ su Ganna e 29″ su Almeida.

GRAND PRIX DU MORBIHAN

Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa francese, Josselin – Plumelec, percorrendo 188.6 Km in 4h21′59″, alla media di 43.194 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Romain Grégoire (Groupama-FDJ) e il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Alessandro Fedeli (Q36.5 Pro Cycling Team), 7°.

INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS

Il polacco Stanislaw Aniolkowski (Human Powered Health) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Costa Navarino – Olimpia, percorrendo 133.5 Km in 2h56′20″, alla media di 45.425 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Iuri Leitao (Caja Rural-Seguros RGA) e il tedesco Pirmin Eisenbarth (Bike Aid). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 Cycling), 4°. Leitao si impone in classifica con 6″ sul neozelandese Aaron Gate (Bolton Equities Black Spoke) e 9″ su Aniolkowski. Miglior italiano Manuele Tarozzi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 23° a 42″

RONDE VAN OVERIJSSEL

L’olandese Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Rijssen, percorrendo 200 Km in 4h31′04″, alla media di 44.27 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Tim Torn Teutenberg (Leopard Togt Pro Cycling) e il lettone Martin Pluto (ABLOC CT). Nessun italiano in gara

SUNDVOLDEN GP

Il norvegese Ådne Holter (Uno-X DARE Development Team) si è imposto nella corsa norvegese, Sundvollen – Kleivstua, percorrendo 169 Km in 4h05′46″, alla media di 41.259 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mathias Bregnhøj (Leopard Togt Pro Cycling) e il britannico Jack Rootkin-Gray (Saint Piran). Nessun italiano in gara

TOUR DU BÉNIN

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Sèhouè – Cotonou, percorrendo 135 Km in 3h05′04″, alla media di 43.768 Km/h. Ha preceduto allo sprint i marocchini Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) e Youssef Bdadou (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Ed Doghmy (nazionale marocchina) si impone in classifica con 6″ su Hamza e 18″ sul camerunense Clovis Kamzong (nazionale camerunense)

TOUR DE CATAMARCA INTERNACIONAL (Argentina)

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto nella terza tappa, Alijilán – El Portezuelo (Mirador del Valle), percorrendo 99.8 Km in 2h34′21″, alla media di 38.795 Km/h. Ha preceduto di 1′34″ il connazionale Javier Jamaica (Team Medellin-EPM) e di 1′47″ l’ecuadoriano Santiago Montenegro (Movistar-Best PC). Miglior italiano Matteo Donegà (nazionale italiana), 47° a 12′09″. López è il nuovo leader della classifica con 1′38″ su Jamaica e 1′41″ su Montenegro. Miglior italiano Donegà, 55° a 27′18″.

LA VUELTA FEMENINA

L’italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo) si è imposta nella sesta tappa, Castro Urdiales – Laredo, percorrendo 106.1 Km in 2h49′23″, alla media di 37.583 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e di 1′04″ l’olandese Loes Adegeest (FDJ-SUEZ). La Van Vleuten è la nuova leader della classifica con 1′11″ sulla connazionale Demi Vollering (Team SD Worx) e 1′23″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), 9° a 2′39″

GRAND PRIX DU MORBIHAN FEMMES

L’australiana Grace Brown (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa francese, Josselin – Plumelec, percorrendo 95.7 Km in 2h36′35″, alla media di 36.671 Km/h. Ha preceduto di 20″ la francese Cédrine Kerbaol (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) e la polacca Dominika Wlodarczyk (MAT Atom Deweloper Wrocław). Miglior italiana Sofia Bertizzolo (UAE Development Team), 4° a 22″

GP ECO-STRUCT (Donne)

La danese Amalie Dideriksen (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Schellebelle, percorrendo 138.8 Km in 3h23′45″, alla media di 40.87 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) e l’olandese Mirre Knaven (AG Insurance-NXTG U23 Team). Miglior italiana Emma Bernardi (Team Mendelspeck), 8°.

05-05-2023

maggio 6, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS

Il portoghese Iuri Leitao (Caja Rural-Seguros RGA) si è imposto nella terza tappa, Costa Navarino – Kyparissia, percorrendo 153 Km in 3h31′26″, alla media di 43.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Timothy Dupont (Tarteletto-Isorex) e l’irlandese Rory Townsend (Bolton Equities Black Spokee). Miglior italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 7°. Leitao è il nuovo leader della classifica con 1″ sul neozelandese Aaron Gate (Bolton Equities Black Spoke) e 6″ su Townsend. Miglior italiano Manuele Tarozzi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 24° a 37″

TOUR DU BÉNIN

Il camerunense Rodrigue Eric Kuere (nazionale camerunense) si è imposto nella quarta tappa, Kétou – Porto-Novo, percorrendo 109.4 Km in 2h46′38″, alla media di 39.41 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) e il marocchino El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Il marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) è ancora leader della classifica con 12″ su Hamza e sul camerunense Clovis Kamzong (nazionale camerunense)

TOUR DE CATAMARCA INTERNACIONAL (Argentina)

L’italiano Samuel Quaranta (nazionale italiana) si è imposto nella seconda tappa, Pomán – Huillapino, percorrendo 118.3 Km in 2h40′58″, alla media di 44.096 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’uruguaiano Pablo Anchieri (nazionale uruguaiana) e l’ecuadoriano Cristian David Pita (Team Banco Guayaquil). L’ecudoriano Santiago Montenegro (Movistar-Best PC) è il nuovo leader della classifica con 6″ sull’olandese Stefan Verhoeff (Universe Cycling Team) e 8″ sul colombiano Leison Damian Maca (Supergiros-Alc.Manizales). Miglior italiano Matteo Donegà (nazionale italiana), 65° a 15′11″.

LA VUELTA FEMENINA

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella quinta tappa, La Cabrera – Mirador de Peñas Llanas, percorrendo 129.2 Km in 3h33′25″, alla media di 36.323 Km/h. Ha preceduto di 3″ la connazionale Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e di 9″ la tedesca Ricarda Bauernfeind (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Gaia Realini (Trek-Segafredo), 5° a 27″. La Vollering è la nuova leader della classifica con 5″ sulla Van Vleuten e 12″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), 10° a 1′28″

LA CLASSIQUE MORBIHAN

L’italiana Gaia Masetti (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team) si è imposta nella corsa francese, circuito di Josselin, percorrendo 114.7 Km in 3h04′22″, alla media di 37.328 Km/h. Ha preceduto di 9″ l’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) e di 11″ l’italiana Sofia Bertizzolo (UAE Development Team)

« Pagina precedentePagina successiva »