13-06-2023

giugno 13, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo) si è imposto nella terza tappa, Tafers – Villars-sur-Ollon percorrendo 143.8 Km in 3h29′14″, alla media di 41.236 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e di 12″ lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 37° a 3′49″. Skjelmose Jensen è il nuovo leader della classifica con 17″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 24″ su Ayuso. Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 8° a 20″.

GIRO NETX GEN (Under23)

Lo statunitense Luke Lamperti (Trinity Racing) si è imposto nella terza tappa, Priocca – Magenta, percorrendo 146 Km in 3h03′30″, alla media di 47.738 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli ASD) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Leopard Togt Pro Cycling). Il belga Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team) è ancora maglia rosa con 12″ sull’olandese Loe Van Belle (Jumbo-Visma Development Team) e 13″ sul connazionale Jonathan Vervenne (Soudal Quick-Step Devo Team). Miglior italiano Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord), 10° a 22″

CIC-MONT VENTOUX

Il francese Lenny Martinez (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, Vaison-la-Romaine – Mont Ventoux, percorrendo 98.3 Km in 2h48′41″, alla media di 34.965 Km/h. Ha preceduto di 1″ il canadese Michael Woods (Israel-Premier Tech) e il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 7° a 15″. La corsa si sarebbe dovuta disputare sulla distanza di 153 Km ma il percorso è stato accorciato, annullando la seconda ed ultima delle due scalate al Ventoux, a causa della pioggia e del rischio di grandinate nel corso della discesa.

12-06-2023

giugno 12, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

L’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Circus – Wanty) si è imposto nella seconda tappa, Beromünster – Nottwil, percorrendo 173.7 Km in 3h53′37″, alla media di 44.612 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) e il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma). Miglior italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates), 12°. L’elvetico Stefan Küng (Groupama-FDJ) è ancora leader della classifica con 5″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 6″ su Van Aert. Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 8° a 20″.

GIRO NETX GEN (Under23)

Il belga Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella seconda tappa, San Francesco al Campo – Cherasco, percorrendo 151 Km in 3h37′58″, alla media di 41.566 Km/h. Ha preceduto di 6″ gli italiani Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) e Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior). Il belga Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team) è ancora maglia rosa con 12″ sull’olandese Loe Van Belle (Jumbo-Visma Development Team) e 13″ sul connazionale Jonathan Vervenne (Soudal Quick-Step Devo Team). Miglior italiano Busatto, 10° a 22″

11-06-2023

giugno 11, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

L’italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Le Pont-de-Claix – La Bastille (Grenoble Alpes Métropole), percorrendo 152.8 Km in 4h06′04″, alla media di 37.258 Km/h. Ha preceduto di 23″ il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e di 33″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Vingegaard si impone in classifica con 2′23″ su Yates e 2′56″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Ciccone, 11° a 5′43″

TOUR DE SUISSE

L’elvetico Stefan Küng (Groupama-FDJ) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Einsiedeln, percorrendo 12.7 Km in 13′31″, alla media di 56.375 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e di 10″ il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 8° a 20″. Küng è il primo leader della classifica con 6″ su Evenepoel e 10″ su Van Aert. Miglior italiano Sobrero, 8° a 20″.

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Oosterhout, percorrendo 158.5 Km in 3h27′06″, alla media di 45.92 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Sam Welsford (Team DSM) e l’italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck). Kooij si impone in classifica con 13″ su Welsford e 15″ sul connazionale Nils Eekhoff (Team DSM). Miglior italiano Alexander Konychev (Team corratec – Selle Italia), 13° a 52″

GIRO NETX GEN (Under23)

Il belga Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Agliè, percorrendo 9.4 Km in 10′45″, alla media di 52.465 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’olandese Loe Van Belle (Jumbo-Visma Development Team) e di 13″ il lituano Aivaras Mikutis (Tudor Pro Cycling Team U23). Miglior italiano Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord), 16° a 28″. Segaert è la prima maglia rosa con 12″ su Van Belle e 13″ su Mikutis. Miglior italiano Busatto, 16° a 28″

TOUR D’EURE-ET-LOIR

Il belga Jasper Dejaegher (Circus-ReUz-Technord) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Orgères-en-Beauce – Chartres, percorrendo 172.5 Km in 3h52′52″, alla media di 44.446 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Tom Mainguenaud (Van Rysel-Roubaix Lille Métropole) e Killian Théot (VC Rouen 76). Unico italiano in gara Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord), 81° a 2′27″. Il francese Noa Isidore (CIC U Nantes Atlantique) si impone in classifica con 1″ Dejaegher e 6″ sul connazionale Valentin Tabellion (Van Rysel-Roubaix Lille Métropole). Delle Vedove 93° a 30′54″

ELFSTEDENRONDE BRUGGE

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruges, percorrendo 190.3 Km in 4h06′25″, alla media di 46.336 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Caleb Ewan (Lotto Dstny) e l’olandese Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech), 7°.

KIRRIKALE ROAD RACE (Turchia)

Il turco Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Kirrikale, percorrendo 164 Km in 4h07′32″, alla media di 39.752 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco greco Nikiforos Arvanitou (nazionale greca) e il connazionale Burak Abay (Konya Buyuksehir Belediye). Nessun italiano in gara. Arvanitou si impone in classifica con lo stesso tempo di Örken e Abay

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

L’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Beylagan – Shusha, percorrendo 134.9 Km in 2h47′11″, alla media di 36.93 Km/h. Ha preceduto di 2″ il rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena) e di 12″ l’italiano Martin Nessler (Team Technipes #InEmiliaRomagna). Ansaloni si impone in classifica con 57″ sul kazako Rudolf Remkhi (Almaty Astana Motors) e 1′12″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)

TOUR DU CAMEROUN

Il marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Bafia – Yaoundé, percorrendo 118.1 Km in 2h57′26″, alla media di 39.936 Km/h. Ha preceduto allo sprint il camerunense Clovis Kamzong (SNH Velo Club) e l’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) si impone in classifica con 1′14″ sul connazionale Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) e 1′16″ sul ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese)

COURTS MAMOUTH CLASSIQUE DE L’ÎLE MAURICE

L’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella corsa mauriziana percorrendo 90 Km in 2h11′53″, alla media di 40.945 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli eritrei Dawit Yemane (BIKE AID) e Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü). Nessun italiano in gara

COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)

Il britannico Jack Rootkin-Gray (nazionale britannica) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Jeseník, percorrendo 166.1 Km in 4h01′51″, alla media di 41.207 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Milan Kadlec (nazionale ceca) e l’italiano Dario Igor Belletta (nazionale italiana). Il francese Antoine Huby (nazionale francese) si impone in classifica con 4″ sul danese Simon Dalby (nazionale danese) e 18″ sull’italiano Davide De Cassan (nazionale italiana)

CIC-TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

La terza ed ultima tappa, Nay – Bosdarros (126 Km), è stata annullata dall’UCI a causa della mancanza di condizioni di sicurezza, già notata nelle due precedenti frazioni. L’italiana Marta Cavalli (FDJ-SUEZ) si impone in classifica con con 3″ sulla sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team) e 5″ sulla tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Racing).

SPAR FLANDERS DIAMOND TOUR (Donne)

La belga Julie De Wilde (Fenix-Deceuninck) si è imposta nella corsa belga, circuito di Nijlen, percorrendo 136.6 Km in 3h24′20″, alla media di 40.111 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaca Kathrin Schweinberger (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e la connazionale Katrijn De Clercq (Lotto Dstny Ladies). Miglior italiana Marta Bastianelli (UAE Team ADQ), 4°

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

IN AGGIORNAMENTO

La colombiana Serika Mitchell Guluma (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Città del Guatemala, percorrendo 59.8 Km in 1h27′18″, alla media di 41.1 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Laura Sofia Castillo (Macizo Cordelsa Don Paletero) e Andrea Alzate (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos). Nessuna italiana in gara. La venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman) si impone in classifica con 1′02″ sulla colombiana Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e 1′14″ sulla guatemalteca Gabriela Soto Jasmin Gabriela (Macizo Cordelsa Don Paletero)

10-06-2023

giugno 10, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella settima tappa, Porte-de-Savoie – Col de la Croix-de-Fer, percorrendo 147.9 Km in 4h15′47″, alla media di 34.693 Km/h. Ha preceduto di 41″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) e di 53″ l’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 22° a 2′49″. Vingegaard è ancora leader della classifica con 2′11″ su Yates e 2′24″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Ciccone, 19° a 6′10″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, circuito di Roosendaal, percorrendo 194.2 Km in 4h16′35″, alla media di 45.412 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck) e Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team). L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 5″ sul connazionale Nils Eekhoff (Team DSM) e 6″ sull’australiano Alex Edmondson (Team DSM). Miglior italiano Alexander Konychev (Team corratec – Selle Italia), 12° a 32″

TOUR D’EURE-ET-LOIR

Il francese Samuel Leroux (Van Rysel-Roubaix Lille Métropole) si è imposto nella seconda tappa, Gallardon – Argenvilliers, percorrendo 189.1 Km in 4h31′58″, alla media di 41.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Marcin Budzinski (HRE Mazowsze Serce Polski) e di 5″ il danese Nicklas Amdi Pedersen (Team Coloquick). Unico italiano in gara Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord), 93° a 22′06″. Il francese Noa Isidore ( CIC U Nantes Atlantique) è ancora leader della classifica con 9″ sul connazionale Valentin Tabellion (Van Rysel-Roubaix Lille Métropole) e 10″ su Pedersen. Delle Vedove, 90° a 28′27″

DURACELL DWARS DOOR HET HAGELAND

Il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa belga, Aarschot – Diest, percorrendo 177 Km in 4h09′02″, alla media di 42.645 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Stan Van Tricht (Soudal Quick-Step) e Florian Vermeersch (Lotto Dstny). Unico italiano classificato (su sei partenti) Simone Consonni (Cofidis), 21° a 1′13″

KIRRIKALE ROAD RACE (Turchia)

Il greco Nikiforos Arvanitou (nazionale greca) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kirrikale, percorrendo 142 Km in 3h39′00″, alla media di 38.904 Km/h. Ha preceduto allo sprint i turchi Burak Abay (Konya Buyuksehir Belediye) e Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team). Nessun italiano in gara. Arvanitou è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Abay e Örken

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

L’italiano Alessandro Monaco (Team Technipes #InEmiliaRomagna) si è imposto nella quarta tappa, Ganja – Goygol, percorrendo 102.9 Km in 2h47′11″, alla media di 36.93 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) e di 2″ il kazako Rudolf Remkhi (Almaty Astana Motors). Ansaloni è ancora leader della classifica con 24″ su Remkhi e 25″ sul portoghese José Mendes (NSJBI Victoria Sports Cycling Team)

TOUR DU CAMEROUN

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella settima tappa, Bangangte – Bafia, percorrendo 120.9 Km in 2h43′46″, alla media di 44.295 Km/h. Ha preceduto allo sprint i marocchini Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) e Adil El Arbaoui (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) è ancora leader della classifica con 1′14″ su El Arbaoui e 1′16″ sul ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese)

COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)

Il danese Simon Dalby (nazionale danese) si è imposto nella seconda tappa, Bruntál – Červenohorské Sedlo, percorrendo 129.1 Km in 3h28′19″, alla media di 37.184 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Antoine Huby . (nazionale francese) e di 3″ il portoghese Afonso Eulalio (nazionale portoghese). Miglior italiano Davide De Cassan (nazionale italiana), 4° a 4″. Huby è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Dalby e 14″ su De Cassan

CIC-TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

L’italiana Marta Cavalli (FDJ-SUEZ) si è imposta nella seconda tappa, Pierrefitte-Nestalas – Hautacam, percorrendo 96 Km in 3h13′41″, alla media di 43.087 Km/h. Ha preceduto di 3″ la sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team) e di 5″ la tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Racing). La Cavalli è la nuova leader della classifica con 3″ sulla Moolman-Pasio e 5″ sulla Niedermaier.

ELMOS DWARS DOOR HET HAGELAND (Donne)

La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) si è imposta nella corsa belga, Aarschot – Diest, percorrendo 128 Km in 3h20′32″, alla media di 38.298 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’austriaca Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e di 2″ la britannica Pfeiffer Georgi (Team DSM). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 6° a 18″.

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

La venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman) si è imposta nella terza tappa, circuito di Pamezabal, percorrendo 119.6 Km in 3h23′01″, alla media di 35.347 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ la colombiana Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e di 1′04″ la messicana Marcela Prieto (Pato Bike BMC Team). Nessuna italiana in gara. La Chacón è la nuova leader della classifica con 1′02″ sulla Villamizar e 1′06″ sulla Prieto

09-06-2023

giugno 9, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il tedesco Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty) si è imposto nella sesta tappa, Nantua – Crest-Voland, percorrendo 170.2 Km in 4h02′50″, alla media di 42.054 Km/h. Ha preceduto di 1″ il francese Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e di 8″ lo spagnolo Jonathan Castroviejo (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 4° a 48″. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 1′10″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team) e 1′23″ sul francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Ciccone, 17° a 3′11″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

L’italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella seconda tappa, Schijndel – Buchten, percorrendo 184.1 Km in 4h05′46″, alla media di 44.945 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e il belga Robbe Ghys (Alpecin-Deceuninck). Kooij è il nuovo leader della classifica con 5″ sul connazionale Nils Eekhoff (Team DSM) e 6″ sull’australiano Alex Edmondson (Team DSM). Miglior italiano Alexander Konychev (Team corratec – Selle Italia), 14° a 32″

TOUR D’EURE-ET-LOIR

Il francese Noa Isidore (CIC U Nantes Atlantique) si è imposto nella prima tappa, Châteaudun – Luisant, percorrendo 161.2 Km in 3h37′01″, alla media di 44.568 Km/h. Ha preceduto di 5″ il connazionale Valentin Tabellion (Van Rysel-Roubaix Lille Métropole) e il belga Jasper Dejaegher (Circus-ReUz-Technord). Unico italiano in gara Alessio Delle Vedove (Circus-ReUz-Technord), 78° a 6′16″. Isidore è il primo leader della classifica con 9″ su Tabellion e 11″ su Dejaegher. Delle Vedove, 78° a 6′26″

GROSSER PREIS DES KANTONS AARGAU

Il belga Thibau Nys (Trek-Segafredo) si è imposto nella corsa elvetica, circuito di Leuggern, percorrendo 173.8 Km in 4h18′29″, alla media di 40.343 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) e lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain Victorious). Miglior italiano Filippo Baroncini (Trek-Segafredo), 6°.

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

Il belga Jari Verstraeten (Bataia Brigade) si è imposto nella terza tappa, Qabala – Ganja, percorrendo 170 Km in 3h36′49″, alla media di 47.044 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Mihnea-Alexandru Harasim (nazionale rumena) e il kazako Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors). Miglior italiano Martin Nessler (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 7° a 29″. L’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) è il nuovo leader della classifica con 2″ sul bulgaro Martin Papanov (nazionale bulgara) e 8″ sul rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena)

TOUR DU CAMEROUN

Il francese Axel Taillandier (Team France Défense) si è imposto nella sesta tappa, Loum – Dschang, percorrendo 105.1 Km in 3h00′58″, alla media di 34.846 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ruandese Eric Manizabayo (nazionale ruandese) e di 1′44″ il ruandese Samuel Niyonkuru (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) è ancora leader della classifica con 1′14″ sul connazionale Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) e 1′16″ sul ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese)

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il russo Sergei Rostovcev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Soreze, percorrendo 106 Km in 2h33′17″, alla media di 41.492 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Pirmin Eisenbarth (Bike Aid) e il sudafricano Gustav Basson (Faucon Flacq SC-KFC). Nessun italiano in gara. Il britannico Archie Cross (Velo Schils Interbike RT) si impone in classifica con 20″ sul mauriziano Christopher Rougier-Lagane (nazionale mauriziana) e 50″ su Eisenbarth

COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)

Il francese Pierre Gautherat (nazionale francese) si è imposto anche nella prima tappa, Jeseník – Rýmařov, percorrendo 121.9 Km in 2h58′14″, alla media di 41.036 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Joshua Giddings (nazionale britannica) e il norvegese Karsten Larsen Feldmann (nazionale norvegese). Miglior italiano Nicoló Arrighetti (nazionale italiana), 5° a 1″. Gautherat è ancora leader della classifica con 10″ sul tedesco Henri Uhlig (nazionale tedesca) e 12″ su Giddings. Miglior italiano Bryan Olivo (nazionale italiana), 15° a 20″

CIC-TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

La sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team) si è imposta nella prima tappa, Argelés-Gazost – Lourdes, percorrendo 129 Km in 3h17′10″, alla media di 39.256 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Anna Henderson (Team Jumbo-Visma) e l’olandese Loes Adegeest (FDJ-SUEZ). Miglior italiana Marta Cavalli (FDJ-SUEZ), 9°. La Moolman-Pasio è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della Henderson e della Adegeest. Miglior italiana la Cavalli, 9° con lo stesso tempo delle prime.

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

La colombiana Serika Mitchell Guluma (Eneica-CM Team-Seguros Deportivos) si è imposta nella seconda tappa, circuito di El Camán, percorrendo 125.4 Km in 3h22′32″, alla media di 37.149 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Carolina Vargas (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos) e Andrea Alzate (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos). Nessuna italiana in gara. La Alzate è ancora leader della classifica con lo stesso tempo della connazionale Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e 1″ sulla venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman)

08-06-2023

giugno 8, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, Cormoranche-sur-Saône – Salins-les-Bains, percorrendo 191.1 Km in 4h03′42″, alla media di 47.05 Km/h. Ha preceduto di 31″ il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 14° a 31″. Vingegaard è il nuovo leader della classifica con 1′10″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team) e 1′23″ su Alaphilippe. Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 21° a 3′11″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

Il belga Yentl Vandevelde (TdT-Unibet) si è imposto nella prima tappa, Westkapelle – ’s Heerenhoek, percorrendo 202.5 Km in 4h06′52″, alla media di 42.825 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Alexander Konychev (Team corratec – Selle Italia) e di 6″ l’olandese Bert-Jan Lindeman (VolkerWessels Cycling Team). L’olandese Nils Eekhoff (Team DSM) è ancora leader della classifica con 1″ sull’australiano Alex Edmondson (Team DSM) e sul connazionale Olav Kooij (Jumbo-Visma). Miglior italiano Konychev, 14° a 27″

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

L’olandese Luuk Schuurmans (Universe Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Qabala, percorrendo 176.2 Km in 3h51′39″, alla media di 38.852 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bulgaro Nikolay . Genov (nazionale bulgara) e il francese Julien Trarieux (China Glory Continental Cycling Team). Miglior italiano Gabriele Petrelli (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 5°. Il bulgaro Martin Papanov (nazionale bulgara) è ancora leader della classifica con 1″ sull’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) e 6″ sul rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena)

TOUR DU CAMEROUN

La quinta tappa, circuito di Douala (109.6 Km) è stata annullata. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) è il ancora leader della classifica con 1′14″ sul connazionale Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) e 1′16″ sull’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina). Nessun italiano in gara

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

L’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nella terza tappa, Cascavelle – Grand Bassin, percorrendo 115 Km in 3h06′08″, alla media di 37.07 Km/h. Ha preceduto allo sprint il mauriziano Christopher Rougier-Lagane (nazionale mauriziana) e il britannico Archie Cross (Velo Schils Interbike RT). Nessun italiano in gara. Cross è il nuovo leader della classifica con 20″ su Rougier-Lagane e 50″ sul tedesco Pirmin Eisenbarth (Bike Aid)

COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)

Il francese Pierre Gautherat (nazionale francese) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Jeseník, percorrendo 3.1 Km in 3′38″, alla media di 51.193 Km/h. Ha preceduto di 1″ il tedesco Henri Uhlig (nazionale tedesca) e il danese Carl-Frederik Bevort. Miglior italiano Dario Igor Belletta (nazionale italiana), 10° a 6″. Gautherat è il primo leader della classifica con 1″ su Uhlig e Bevort. Miglior italiano Belletta, 10° a 6″

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

La venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman) si è imposta nella prima tappa, circuito di Parramos, percorrendo 114.1 Km in 3h10′08″, alla media di 36.006 Km/h. Ha preceduto allo sprint le colombiane Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e Juliana Londono (Prototype Women’s Cycling Team). Nessuna italiana in gara. La colombiana Andrea Alzate (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo della Villamizar e 1″ sulla Chacón

07-06-2023

giugno 7, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il danese Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) si è imposto nella quarta tappa, cronometro individuale Cours – Belmont-de-la-Loire, percorrendo 31.1 Km in 37′28″, alla media di 49.804 Km/h. Ha preceduto di 12″ il connazionale Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e di 27″ il francese Remi Cavagna (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Lorenzo Milesi (Team DSM), 29° a 2′05″. Bjerg è il nuovo leader della classifica con 12″ su Vingegaard e 34″ sul britannico Fred Wright (Bahrain Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 33° a 2′42″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Nils Eekhoff (Team DSM) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Heinkenszand, percorrendo 6.6 Km in 7′27″, alla media di 53.154 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’australiano Alex Edmondson (Team DSM) e il connazionale Olav Kooij (Jumbo-Visma). Miglior italiano Simone Bevilacqua (EOLO-Kometa Cycling Team), 30° a 22″. Eekhoff è il primo leader della classifica con 1″ su Edmondson e Kooij. Miglior italiano Bevilacqua, 30° a 22″.

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

Il bulgaro Martin Papanov (nazionale bulgara) si è imposto nella prima tappa, Baku – Shamakhi, percorrendo 150 Km in 3h51′39″, alla media di 38.852 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) e il rumeno Cristian Raileanu. Papanov è il primo leader della classifica con 1″ su Ansaloni e 6″ su Raileanu

TOUR DU CAMEROUN

Il marocchino Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) si è imposto nella quarta tappa, Kribi – Douala, percorrendo 160.1 Km in 4h00′36″, alla media di 39.925 Km/h. Ha preceduto di 2″ il ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese) e l’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) è il nuovo leader della classifica con 1′14″ su El Arbaoui e 1′16″ su Hamza

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il team britannico Velo Schils Interbike Racing Team si è imposto nella seconda tappa, cronometro a squadre Ferney – Shandrani Road, percorrendo 20.5 Km in 25′55″, alla media di 47.460 Km/h. Ha preceduto di 15″ il team tedesco Bike Aid e di 20″ il team nazionale mauriziano. Nessun italiano in gara. Il britannico Max Stedman (Velo Schils Interbike Racing Team) è il nuovo leader della classifica con 15″ sull’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid) e 54″ sul francese Stefan Bennett (EuroCyclingTrips)

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

La colombiana Andrea Alzate (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos) si è imposta nel prologo, circuito a cronometro di Città del Guatemala, percorrendo 0.5 Km in 1′13″, alla media di 24.658 Km/h. Ha preceduto di pochi centesimi di secondo la connazionale Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e di 1″ la venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman). Nessuna italiana in gara. La Alzate è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della Villamizar e 1″ sulla Chacón

06-06-2023

giugno 6, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Christophe Laporte ( Jumbo-Visma) si è imposto nella terza tappa, Monistrol-sur-Loire – Le Coteau, percorrendo 194.1 Km in 4h43′28″, alla media di 41.084 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Sam Bennett (BORA-hansgrohe) e Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 4°. Laporte è ancora leader della classifica con 11″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e 17″ sull’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) . Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 22° a 23″

TOUR DU CAMEROUN

L’olandese Sten Verzijl (Global Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Pouma – Kribi, percorrendo 110.6 Km in 2h39′50″, alla media di 41.518 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) e il ruandese Samuel Niyonkuru (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Il bulgaro Martin Marinov (Martigues SC-Payden & Rygel) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di El Kouraji e di Niyonkuru

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il francese Stefan Bennett (EuroCyclingTrips) si è imposto nella prima tappa, Beau Plan – Côte d’Or, percorrendo 128 Km in 3h12′42″, alla media di 39.855 Km/h. Ha preceduto di 27″ il russo Sergei Rostovcev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e l’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid). Nessun italiano in gara. Bennett è il primo leader della classifica con 27″ su Rostovcev e Yemane

05-06-2023

giugno 5, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) si è imposto nella seconda tappa, Brassac-les-Mines – La Chaise-Dieu, percorrendo 158 Km in 3h54′53″, alla media di 42.736 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) e l’eritreo Natnael Tesfazion (Trek-Segafredo). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 32°. Il francese Christophe Laporte ( Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Alaphilippe e 4″ su Carapaz. Miglior italiano Ciccone, 15° a 10″

TOUR DU CAMEROUN

Giorno di riposo

04-06-2023

giugno 4, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Christophe Laporte (Jumbo-Visma) si è imposto nella prima tappa, circuito di Chambon-sur-Lac, percorrendo 158 Km in 4h41′51″, alla media di 44.087 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e il belga Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty). Laporte è il primo leader della classifica con 4″ su Trentin e 6″ su Herregodts

BRUSSELS CYCLING CLASSIC

Il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruxelles, percorrendo 207.1 Km in 4h19′13″, alla media di 45.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team DSM) e il belga Jordi Meeus (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 12°.

MEMORIAL PHILIPPE VAN CONINGSLOO

Il belga Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella corsa belga, Wavre – Bonheiden, percorrendo 184.4 Km in 4h19′13″, alla media di 45.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team) e il lussemburghese Cedric Pries (Leopard Togt Pro Cycling). Nessun italiano in gara

RONDE DE L’OISE

L’olandese Frank van den Broek (ABLOC CT) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Breuil-le-Sec – Liancourt, percorrendo 158.9 Km in 3h41′06″, alla media di 43.121 Km/h. Ha preceduto di 27″ i francesi Alexis Gougeard (VC Rouen 76) e Thomas Gachignard (St Michel-Mavic-Auber 93). Nessun italiano in gara. Van den Broek si impone in classifica con 52″ su Gougeard e 54″ sul canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos)

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

L’italiano Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Asten – Hinterstoder (Hutterer Höss), percorrendo 146.3 Km in 3h40′38″, alla media di 39.785 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo spagnolo Oscar Cabedo (Team Vorarlberg) e di 7″ il tedesco Martin Messner (WSA KTM Graz p/b Leomo). Vergallito si impone in classifica con 1″ su Cabedo e 9″ su Messner

TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)

L’ungherese Marton Dina (ATT Investments) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Jablonka – Przehyba, percorrendo 140 Km in 3h31′02″, alla media di 39.8 Km/h. Ha preceduto di 12″ lo spagnolo Ivan Moreno (Global 6 Cycling) e di 18″ il polacco Marcin Budzinski (HRE Mazowsze Serce Polski). Unico italiano rimasto in gara Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini), 65° a 9′34″. Dina si impone in classifica con 33″ su Budzinski e 35″ sul ceco Adam (Toupalik Elkov-Kasper). Perani 81° a 19′22″

TOUR DU CAMEROUN

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto anche nella seconda tappa, circuito di Garoua, percorrendo 99.2 Km in 2h33′43″, alla media di 38.721 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Peter Merx (Global Cycling Team) e il ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Hamza ancora leader della classifica con lo stesso tempo del marocchino El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina) e del camerunense Michel Tientcheu (nazionale camerunense)

TOUR DE KUMANO (Giappone)

Il giapponese Genki Yamamoto (KINAN Racing Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Taiji, percorrendo 104.3 Km in 2h31′27″, alla media di 41.321 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Thomas Lebas (KINAN Racing Team) e di 26″ il greco Georgios Boúglas (Matrix Powertag). Nessun italiano in gara. Il giapponese Atsushi Oka (JCL Team UKYO) si impone in classifica con lo stesso tempo del giapponese Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO) e con 33″ sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team).

ALPES GRÉSIVAUDAN CLASSIC (Donne)

La francese Evita Muzic (nazionale francese) si è imposta nella corsa francese, Le Versoud – Crolles, percorrendo 127.8 Km in 4h19′10″, alla media di 29.587 Km/h. Ha preceduto di 43″ la slovena Ursa Pintar (BTC City Ljubljana Scott) e di 47″ la connazionale Morgane Coston (Cofidis Women Team). Miglior italiana Sara Casasola (Born To Win-Zhiraf-G20), 14° a 10′31″

DWARS DOOR DE WESTHOEK (Donne)

La britannica Pfeiffer Georgi (Team DSM) si è imposta nella corsa belga, circuito di Boezinge, percorrendo 127.2 Km in 3h08′48″, alla media di 40.424 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Léa Curinier (Team DSM) e l’olandese Charlotte Kool (Team DSM). Miglior italiana Letizia Borghesi (EF Education-TIBCO-SVB), 9° a 1′18″

VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)

La norvegese Mie Bjørndal Ottestad (nazionale norvegese) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Estepona – Castellar de la Frontera, percorrendo 95.6 Km in 2h38′27″, alla media di 36.201 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Katrine Aalerud (Movistar Team) e di 2″ la belga Lotte Claes (Stade Rochelais Charente Maritime). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 7° a 1′04″. La Aalerud si impone in classifica con 5″ sulla Ottestad e 29″ sulla russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland). Miglior italiana la Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 5° a 1′34″

BELGRADE GP WOMAN TOUR

in aggiornamento

COPPA DELLA PACE – TROFEO FRATELLI ANELLI (Under23)

L’italiano Matteo Scalco (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Sant’Ermete (Stabilimento Fratelli Anelli), percorrendo 172 Km in 3h58′06″, alla media di 43.343 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’italiano Tommaso Bergagna (General Store-Essegibi-F.Ili Curia) e di 14″ lo statunitense Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon)

« Pagina precedentePagina successiva »