23-06-2023

giugno 23, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ELITE FEMMINILE

Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) si è imposta nella gara a cronometro, circuito di Sarche, percorrendo 25.7 Km in 37′43″, alla media di 40.884 Km/h. Ha preceduto di 48″ Marta Cavalli (FDJ-SUEZ) e di 1′11″ Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella settima tappa, Pereira – Manizales, percorrendo 195.9 Km in 5h12′15″, alla media di 37.643 Km/h. Ha preceduto di 42″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e di 45″ il connazionale Oscar Hernan Fernández (EPM-Go Rigo Go). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 4′10″ su Peña e 5′32″ sul connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte)

22-06-2023

giugno 22, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ELITE MASCHILE

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella gara a cronometro, circuito di Sarche, percorrendo 25.7 Km in 32′48″, alla media di 47.012 Km/h. Ha preceduto di 24″ Mattia Cattaneo (Soudal – Quick Step) e di 30″ Matteo Sobrero (Team Jayco AlUla)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO UNDER23 MASCHILE

Bryan Olivo (Cycling Team Friuli ASD) si è imposto nella gara a cronometro, circuito di Sarche, percorrendo 25.7 Km in 35′20″, alla media di 43.642 Km/h. Ha preceduto di 1′13″ Nicolas Milesi (Team Colpack Ballan CSB) e di 1′17″ Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO JUNIORES MASCHILE

Luca Giaimi (Team Giorgi ASD) si è imposto nella gara a cronometro, Dro-Sarche, percorrendo 14.5 Km in 19′58″, alla media di 43.57 Km/h. Ha preceduto di 12″ Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) e di 21″ Samuele Alari (S.C. Romanese ASD)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO JUNIORES FEMMINILE

Alice Toniolli (Breganze Millenium) si è imposta nella gara a cronometro, Dro-Sarche, percorrendo 14.5 Km in 24′16″, alla media di 35.852 Km/h. Ha preceduto di 12″ Eleonora La Bella (BTF Burzoni) e di 31″ Alice Bulegato (Breganze Millenium)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ALLIEVI MASCHILE

Alessio Magagnotti (C.C. Forti e veloci) si è imposto nella gara a cronometro, Lago di Cavedine – Sarche, percorrendo 7.1 Km in 8′15″, alla media di 51.61 Km/h. Ha preceduto di 2″ Kevin Bertoncelli (Madignanese Ciclismo ASD) e di 8″ Thomas Doghetti (Bustese Olonia ASD)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ALLIEVI FEMMINILE

Linda Rapporti (Breganze Millenium) si è imposta nella gara a cronometro, Lago di Cavedine – Sarche, percorrendo 7.1 Km in 9′25″, alla media di 45.22 Km/h. Ha preceduto di 4″ Elena De Laurentiis (Team Di Federico) e di 7″ Linda Sanarini (U.S. Scuola di Ciclismo Vò)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella sesta tappa, La Virginia – Apia, percorrendo 164.8 Km in 3h59′53″, alla media di 41.22 Km/h. Ha preceduto di 29″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e di 38″ il connazionale Aldemar Reyes (Team Medellin-EPM. Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 3′24″ su Peña e 3′34″ sul connazionale Daniel Alejandro Mendez (EPM-Go Rigo Go).

21-06-2023

giugno 22, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella quinta tappa, Dosquebradas – Belalcázar, percorrendo 165.5 Km in 4h14′24″, alla media di 39.033 Km/h. Ha preceduto di 8″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e di 14″ il connazionale Daniel Alejandro Mendez (EPM-Go Rigo Go). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 2′12″ su Mendez e 2′51″ su Peña

20-06-2023

giugno 21, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella quarta tappa, Ibagué – Alto de la Línea, percorrendo 119.3 Km in 3h34′47″, alla media di 33.327 Km/h. Ha preceduto di 34″ il connazionale Daniel Alejandro Mendez (EPM-Go Rigo Go) e di 51″ il connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 1′45″ su Contreras e 1′52″ su Mendez.

TOUR DE SUISSE WOMEN

La neozelandese Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Ebnat-Kappel, percorrendo 100.8 Km in 2h47′49″, alla media di 36.039 Km/h. Ha preceduto di 1″ la polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing) e di 37″ l’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), 8° a 1′31″. Reusser si impone in classifica con 1′02″ sull’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e 1′17″ sulla Longo Borghini.

19-06-2023

giugno 19, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto nella terza tappa, circuito di Ibagué, percorrendo 105.6 Km in 2h30′30″, alla media di 42.1 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Byron Guamà (Movistar-Best PC) e il connazionale Daniel Muñoz (EPM-Go Rigo Go). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 47″ sul connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) e 48″ sul connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte)

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) si è imposta nella terza tappa, San Gallo – Ebnat-Kappel, percorrendo 120.8 Km in 3h04′12″, alla media di 39.349 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team) e la ceca Tereza Neumanova (Liv Racing TeqFind). L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) è ancora leader della classifica con 9″ sull’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e 18″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo).

18-06-2023

giugno 18, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, cronometro individuale San Gallo – Abtwil, percorrendo 25.7 Km in 32′25″, alla media di 47.568 Km/h. Ha preceduto di 8″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e di 9″ il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 7° a 39″. Skjelmose Jensen si impone in classifica con 9″ su Ayuso e 45″ su Evenepoel. Miglior italiano Cattaneo, 30° a 32′20″

TOUR OF SLOVENIA

Lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Vrhnika – Novo Mesto, percorrendo 142.6 Km in 3h07′49″, alla media di 45.555 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Zana (Team Jayco-AlUla) e di 16″ lo sloveno Luka Mezgec (Team Jayco-AlUla). Zana si impone in classifica con 18″ su Mohoric e 23″ sull’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates)

BALOISE BELGIUM TOUR

L’olandese Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bruxelles, percorrendo 194.8 Km in 4h12′38″, alla media di 41.474 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belgi Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Thibau Nys. Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 11°. L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) si impone in classifica con 40″ sul norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) e 53″ sul danese Casper Pedersen (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty), 11° a 1′49″

LA ROUTE D’OCCITANIE – LA DÉPÊCHE DU MIDI

Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) si è imposto nella quarta ed ultima tappa tappa, Saint-Gaudens – Saint-Girons, percorrendo 164.7 Km in 3h54′50″, alla media di 42.081 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Lars van den Berg (Groupama-FDJ) e di 2″ l’olandese Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 5° a 2″. Il canadese Michael Woods (Israel-Premier Tech) si impone in classifica con 10″ sulo spagnolo Cristian Rodriguez (Team Arkéa-Samsic) e 41″ sul tedesco Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 5° a 42″.

TOUR DU PAYS DE MONTBÉLIARD

Il belga Laurens Sweeck (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Dampierre-les-Bois, percorrendo 160 Km in 3h53′30″, alla media di 44.548 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Rémi Lelandais Rémi (Cross Team Legendre) e il norvegese Håkon Aalrust (Team Coop-Repsol). Nessun italiano in gara. Il belga Sten Van Gucht (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) si impone in classifica con 6″ sul norvegese Martin Tjøtta (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e 15″ su Sweeck

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Jhonatan Guatibonza (GW Shimano Sidermec) si è imposto nella seconda tappa, Tibasosa – Gachancipá, percorrendo 160.1 Km in 3h59′56″, alla media di 40.036 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) e Juan Sossa (Team Sistecredito-GW). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 34″ sul connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) e 35″ sul connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte)

GIRO NETX GEN (Under23)

Il danese Anders Foldager (Biesse-Carrera) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Tavagnacco (Cavalicco) – Trieste, percorrendo 131 Km in 2h54′27″, alla media di 45.056 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Luca Cretti (Team Colpack Ballan) e di 10″ il connazionale Henrik Pedersen (Team Coloquick). Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) si impone in classifica con 47″ sull’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e 2′02″ sul tedesco Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team U23). Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 6° a 3′00″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, circuito di Saint-Georges, percorrendo 122 Km in 3h08′57″, alla media di 38.74 Km/h. Ha preceduto allo sprint i canadesi Laurent Gervais (Cannondale Echelon pb 4iii) e Matteo Dal-Cin (Toronto Hustle). Nessun italiano in gara. Il canadese Luke Valenti (Team Ecoflo Chronos) si impone in classifica con 47″ su Stites e 1′38″ sul connazionale Carson Miles (Toronto Hustle)

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) si è imposta nella seconda tappa, cronometro individuale San Gallo – Abtwil, percorrendo 25.7 Km in 36′42″, alla media di 42.016 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e di 16″ l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo). La Reusser è la nuova leader della classifica con 9″ sulla Vollering e 18″ sulla Longo Borghini

17-06-2023

giugno 17, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella settima tappa, Tübach – Weinfelden, percorrendo 183.5 Km (tempi per la classifica presi a 25 Km dal traguardo) in 4h01′04″, alla media di 39.450 Km/h. Ha preceduto il connazionale Wout Van Aert (Jumbo-Visma) e il francese Bryan Coquard (Cofidis). Evenepoel è giunto al traguardo in solitaria, con circa un minuto sugli altri, ma distacchi e abbuoni non sono stati conteggiati essendo stati deciso di neutralizzarsi in seguito alla morte di Gino Mäder. Miglior italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), 11°. Il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo) è ancora leader della classifica con 8″ sull’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e 18″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 31° a 31′50″

TOUR OF SLOVENIA

Il colombiano Jesus David Peña (Team Jayco-AlUla) si è imposto nella quarta tappa, Lubiana – Caporetto, percorrendo 167 Km in 4h20′46″, alla media di 38.425 Km/h. Ha preceduto di 17″ gli italiani Filippo Zana (Team Jayco-AlUla) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates). Zana è il nuovo leader della classifica con 1″ su Ulissi e 10″ sull’italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team)

BALOISE BELGIUM TOUR

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Durbuy, percorrendo 172.6 Km in 4h09′42″, alla media di 41.474 Km/h. Ha preceduto di 12″ il belga Thibau Nys (Trek-Segafredo) e di 18″ il danese Casper Pedersen (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 6° a 26″. Van der Poel è ancora leader della classifica con 40″ sul norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) e 53″ su Pedersen. Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty), 11° a 1′49″

LA ROUTE D’OCCITANIE – LA DÉPÊCHE DU MIDI

Il canadese Michael Woods (Israel-Premier Tech) si è imposto nella terza tappa, Gimont – Nistos (Cap Nestes), percorrendo 189 Km in 5h02′15″, alla media di 37.519 Km/h. Ha preceduto di 3″ lo spagnolo Cristian Rodriguez (Team Arkéa-Samsic) e di 13″ lo spagnolo Jesus Herrada (Cofidis). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Israel-Premier Tech), 9° a 29″. Woods è il nuovo leader della classifica con 10″ su Rodriguez e 41″ sul tedesco Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Pozzovivo, 5° a 42″.

TOUR DU PAYS DE MONTBÉLIARD

Il belga Sten Van Gucht (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) si è imposto nella prima tappa, circuito di Colombier-Fontaine, percorrendo 171.6 Km in 4h30′46″, alla media di 38.025 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Tom Donnewirth (SCO Dijon-Team Material-velo.com) e l’elvetico Antoine Debons (Philippe Wagner Cycling). Nessun italiano in gara. Van Gucht è il nuovo leader della classifica con 6″ sul norvegese Martin Tjøtta (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e 7″ su Debons

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella prima tappa, circuito di Yopal, percorrendo 197.3 Km in 4h36′16″, alla media di 42.85 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Johan Antonio Colon (Orgullo Paisa) e Nelson Andrés Soto (Colombia Pacto por el Deporte). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 27″ sul connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) e 28″ sul connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte)

GIRO NETX GEN (Under23)

L’elvetico Jan Christen (Hagens Berman Axeon) si è imposto nella settima tappa, Possagno – Pian del Cansiglio, percorrendo 176 Km in 4h58′28″, alla media di 35.381 Km/h. Ha preceduto di 13″ il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) e di 15″ il belga Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team). Miglior italiano Luca Cretti (Team Colpack Ballan), 4° a 21″. Staune-Mittet è ancora in maglia rosa con 47″ sull’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e 2′02″ sul tedesco Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team U23), 3° a 2′02″. Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 7° a 3′00″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Québec City, percorrendo 70 Km in 1h39′22″, alla media di 42.268 Km/h. Ha preceduto di 1″ i canadesi Jerome Gauthier (Team Ecoflo Chronos) e Evan Russell (Cycling BC). Nessun italiano in gara. Il canadese Luke Valenti (Team Ecoflo Chronos) è il nuovo leader della classifica con 18″ su Russell e 20″ sul connazionale Carson Miles (Toronto Hustle)

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’ungherese Blanka Vas (Team SD Worx) si è imposta nella prima tappa, circuito di Weinfelden, percorrendo 56 Km in 1h24′09″, alla media di 39.929 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team) e l’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ). La Vas è la prima leader della classifica con 4″ sulla Sierra e 6″ sulla Gasparrini

REGIÓNOM NITRIANSKEHO KRAJA (Donne)

La slovena Nora Jencusova (BePink) si è imposta nella corsa slovena, circuito a cronometro di Tajná, percorrendo 15.5 Km in 20′52″, alla media di 44.569 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’israeliana Rotem Gafinovitz (nazionale israeliana) e di 38″ la cipriota Antri Christoforou (nazionale cipriota). Nessuna italiana in gara

16-06-2023

giugno 16, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

La sesta tappa, Coira – Oberwil-Lieli (143.6 Km), originariamente pensata con partenza da La Punt (215 Km, percorso inizialmente accorciato per frana), è stata annullata a causa della morte del corridore elvetico Gino Mäder (Bahrain – Victorious), ieri coinvolto in una drammatica caduta nella discesa dall’Albulapass. I corridori hanno percorso in corteo gli ultimi 30 Km in omaggio al collega. Il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo) rimane leader della classifica con 8″ sull’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e 18″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), 30° a 24′21″

TOUR OF SLOVENIA

L’olandese Ide Schelling (BORA-hansgrohe) si è imposto nella terza tappa, Grosuplje – Postumia, percorrendo 173.4 Km in 4h08′42″, alla media di 41.834 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Luka Mezgec (Team Jayco-AlUla) e l’elvetico Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Marco Tizza (Bingoal WB), 4°. L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla) è ancora leader della classifica con 10″ su Schelling e 14″ su Mezgec. Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 6° a 19″

BALOISE BELGIUM TOUR

Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Beveren, percorrendo 15.2 Km in 17′09″, alla media di 53.178 Km/h. Ha preceduto di 12″ il belga Yves Lampaert (Soudal Quick-Step) e di 13″ l’australiano Alex Edmondson (Team DSM). Miglior italiano Mirco Maestri (EOLO-Kometa Cycling Team), 16° a 36″. L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) è il nuovo leader della classifica con 1″ su Wærenskjold e 10″ su Lampaert. Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty), 18° a 58″

LA ROUTE D’OCCITANIE – LA DÉPÊCHE DU MIDI

Il francese Jason Tesson (TotalEnergies) si è imposto nella seconda tappa, Cazouls-lès-Béziers – Graulhet, percorrendo 182 Km in 4h44′14″, alla media di 38.419 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Corbin Strong (Israel-Premier Tech) e l’italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers). L’olandese Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) è ancora leader della classifica con 4″ su Strong e sul francese Sandy Dujardin (TotalEnergies). Miglior italiano Viviani, 5° a 6″

TOUR DU PAYS DE MONTBÉLIARD

Il polacco Marceli Boguslawski (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Courcelles-lès-Montbéliard, percorrendo 3.2 Km in 3′29″, alla media di 55.12 Km/h. Ha preceduto di 5″ il belga Laurens Sweeck (Alpecin-Deceuninck Development Team) e di 6″ il francese Baptiste Vadic (Vendée U). Nessun italiano in gara. Boguslawski è il primo leader della classifica con 5″ su Sweeck e 6″ su Vadic

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Yopal, percorrendo 7.8 Km in 10′05″, alla media di 46.413 Km/h. Ha preceduto di 17″ il connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) e di 18″ il connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte). Nessun italiano in gara. López è il primo leader della classifica con 17″ su Duarte e 18″ su Contreras

GIRO NETX GEN (Under23)

L’italiano Alessandro Romele (Team Colpack Ballan) si è imposto nella sesta tappa, Pergine Valsugana – Povegliano, percorrendo 166 Km in 3h33′39″, alla media di 46.618 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) e Sergio Meris (Team Colpack Ballan). Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) è ancora in maglia rosa con 19″ sull’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e 39″ sul francese Alexy Faure-Prost (Circus-ReUz-Technord). Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 1′19″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Il canadese Carson Miles (Toronto Hustle) si è imposto nella terza tappa, Lac-Mégantic – Mont Mégantic, percorrendo 169 Km in 4h27′03″, alla media di 37.97 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Felix Bouchard (Cannondale Echelon pb 4iii) e di 10″ il connazionale Luke Valenti (Team Ecoflo Chronos). Nessun italiano in gara. Bouchard è il nuovo leader della classifica con 9″ su Valenti e 32″ su Miles

15-06-2023

giugno 15, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si è imposto nella quinta tappa, Fiesch – La Punt, percorrendo 211 Km in 5h23′01″, alla media di 39.193 Km/h. Ha preceduto di 54″ il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo) e il connazionale Pello Bilbao (Bahrain Victorious). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), 9° a 1′01″. Skjelmose Jensen è tornato leader della classifica con 8″ sull’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e 18″ su Ayuso. Miglior italiano Tiberi, 30° a 24′21″

TOUR OF SLOVENIA

L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla) si è imposto anche nella seconda tappa, Žalec – Ormož, percorrendo 163.7 Km in 3h49′39″, alla media di 42.769 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious). Groenewegen è ancora leader della classifica con 10″ su Moschetti e Bauhaus

BALOISE BELGIUM TOUR

L’olandese Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) si è imposto nella seconda tappa, Merelbeke – Knokke-Heist, percorrendo 164.9 Km in 3h52′07″, alla media di 45.417 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e il belga Jasper De Buyst (Lotto Dstny). Miglior italiano Matteo Malucelli (Bingoal WB), 10°. Jakobsen è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Van der Poel e 7″ su De Buyst. Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty), 21° a 16″

LA ROUTE D’OCCITANIE – LA DÉPÊCHE DU MIDI

L’olandese Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) si è imposto nella prima tappa, Narbonne – Gruissan, percorrendo 184.3 Km in 4h18′54″, alla media di 42.711 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Sandy Dujardin (TotalEnergies) e Paul Penhoët (Groupama-FDJ). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 8°. L’italiano Elia Viviani ( INEOS Grenadiers), arrivato secondo, è stato declassato in 23a posizione per scorrettezze in volata. Van den Berg è il primo leader della classifica con 4″ su Dujardin e 6″ su Penhoët. Miglior italiano Ganna, 9° a 10″

GIRO NETX GEN (Under23)

Il britannico Lukas Nerurkar (Trinity Racing) si è imposto nella quinta tappa, Cesano Maderno – Manerba del Garda, percorrendo 159 Km in 3h53′03″, alla media di 44.362 Km/h. Ha preceduto di 3″ il norvegese Trym Brennsæter (Groupama-FDJ Conti) e di 11″ l’italiano Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord). l norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) è ancora in maglia rosa con 19″ sull’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e 39″ sul francese Alexy Faure-Prost (Circus-ReUz-Technord). Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 1′19″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

L’irlandese Cormac McGeough (E.C.Makadence-Primeau Velo) si è imposto nella seconda tappa, Lac-Etchemin – Saint-Odilon-de-Cranbourne, percorrendo 169 Km in 3h58′02″, alla media di 42.599 Km/h. Ha preceduto di 20″ il canadesi Evan Russell (Cycling BC) e Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos). Nessun italiano in gara. McGeough è il nuovo leader della classifica con 1″ su Julien e Russell

14-06-2023

giugno 14, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE SUISSE

L’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) si è imposto nella quarta tappa, Monthey – Leukerbad, percorrendo 152.5 Km in 3h42′22″, alla media di 41.148 Km/h. Ha preceduto di 1′02″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e di 1′03″ il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 33° a 12′06″. Gall è il nuovo leader della classifica con 2″ su Skjelmose Jensen e 16″ su Evenepoel. Miglior italiano Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe), 40° a 26′58″

TOUR OF SLOVENIA

L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla) si è imposto nella prima tappa, Celje – Rogaška Slatina, percorrendo 189.5 Km in 4h33′23″, alla media di 41.59 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team). Groenewegen è il primo leader della classifica con 4″ su Bauhaus e 6″ su Moschetti

BALOISE BELGIUM TOUR

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, circuito di Scherpenheuvel-Zichem, percorrendo 164.9 Km in 3h38′14″, alla media di 45.337 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) e il connazionale Timothy Dupont (Tarteletto-Isorex). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 13°. Philipsen è il primo leader della classifica con 2″ sull’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) e 4″ su Jakobsen. Miglior italiano Albanese, 16° a 10″

GIRO NETX GEN (Under23)

Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella quarta tappa, Morbegno – Passo dello Stelvio, percorrendo 119 Km in 3h26′45″, alla media di 34.534 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Alexy Faure-Prost (Circus-ReUz-Technord) e di 11″ l’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon). Miglior italiano Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 31″. Staune-Mittet è la nuova maglia rosa con 18″ su Rafferty e 37″ su Faure-Prost. Miglior italiano Martinelli, 4° a 1′17″

TOUR DE BEAUCE (Canada)

Il canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos) si è imposto nella prima tappa, Saint-Georges – Notre-Dame-des-Pins, percorrendo 142.8 Km in 3h21′27″, alla media di 42.532 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) e il connazionale Matteo Dal-Cin (Toronto Hustle). Nessun italiano in gara. Julien è il primo leader della classifica con 4″ su Stites e 6″ su Dal-Cin

« Pagina precedentePagina successiva »