07-09-2023
settembre 7, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il colombiano Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates) si è imposto nella dodicesima tappa, Ólvega – Saragozza, percorrendo 150.6 Km in 3h23′35″, alla media di 44.385 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e l’olandese Boy van Poppel (Intermarché – Circus – Wanty). Miglior italiano Alberto Dainese (Team Dsm – Firmenich), 7°. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 26″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates) e 1′09″ sul belga Remco Evenepoel (nazionale britannica). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 25° a 22′54″
TOUR OF BRITAIN
Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, circuito di Felixstowe, percorrendo 192.4 Km in 4h20′05″, alla media di 44.386 Km/h. Ha preceduto di 3″ il britannico Ethan Vernon (Soudal – Quick Step) e l’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Davide Persico (Bingoal WB), 6° a 3″. Van Aert è il nuovo leader della classifica con 3″ su Vernon e sul tedesco Max Kanter (Movistar Team). Miglior italiano Persico, 10° a 3″
OKOLO JIŽNÍCH ČECH/TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il norvegese Sakarias Koller Løland (Uno-X Dare Development Team) si è imposto nella prima tappa, Třeboň – Milevsko, percorrendo 137.7 Km in 3h05′05″, alla media di 44.639 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Adam Ťoupalík (Elkov – Kasper) e il connazionale Martin Solhaug Hansen (Uno-X Dare Development Team). Nessun italiano in gara. Løland è il primo leader della classifica con 7″ su Ťoupalík e 9″ su Hansen
TOUR OF KOSOVO
L’italiano Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club) si è imposto nella prima tappa, Lebanë – Therande, percorrendo 144.5 Km in 3h29′01″, alla media di 41.48 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Nikolaos Michail Drakos (ASD Aries Cycling) e l’albanese Lukas Sulaj Kloppenborg (Tirana Cycling Team). Cozzani è il primo leader della classifica con 4″ su Drakos e 6″ su Kloppenborg
TOUR DU VAN (Turchia)
Il kazako Daniil Marukhin (nazionale kazaka) si è imposto nella prima tappa, Van – Tatvan, percorrendo 132.7 Km in 3h04′25″, alla media di 43.174 Km/h. Ha preceduto allo sprint il turco Burak Abay (Konya Buyuksehir Belediye Spor) e il connazionale Nicolas Vinokurov (nazionale kazaka). Nessun italiano in gara. Marukhin è il primo leader della classifica con 4″ su Abay e 6″ su Vinokurov
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) si è imposta nella terza tappa, circuito di Avignone, percorrendo 119.6 Km in 2h58′15″, alla media di 40.258 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Sarah van Dam (DNA Pro Cycling) e l’italiana Silvia Zanardi (BePink – GOLD). La neozelandese Michaela Drummond (Farto-BTC Women’s Cycling Team) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo della Zanardi e della
Van Dam
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) si è imposta nella seconda tappa, circuito a cronometro di Lovanio, percorrendo 7.1 Km in 8′59″, alla media di 47.421 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’olandese Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) e di 11″ la britannica Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM Racing). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 34° a 34″. La Kopecky è la nuova leader della classifica con 2″ sulla Markus e 13″ sull’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx). Miglior italiana la Balsamo, 13° a 28″
06-09-2023
settembre 6, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Jesús Herrada (Cofidis) si è imposto nell’undicesima tappa, Lerma – La Laguna Negra (Vinuesa), percorrendo 163.2 Km in 3h29′17″, alla media di 46.788 Km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) e di 8″ il danese Andreas Kron (Lotto Dstny). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 10° a 1′16″. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 26″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates) e 1′09″ sul belga Remco Evenepoel (nazionale britannica). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal – Quick Step), 25° a 21′50″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto anche nella quarta tappa, Sherwood Forest – Newark-on-Trent, percorrendo 166.6 Km in 3h45′40″, alla media di 44.295 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Casper van Uden (Team Dsm – Firmenich) e il britannico Ethan Vernon (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Davide Persico (Bingoal WB), 7°. Kooij è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Vernon e del tedesco Max Kanter (Movistar Team). Miglior italiano Persico, 12°.
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La neozelandese Michaela Drummond (Farto-BTC Women’s Cycling Team) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Nîmes, percorrendo 91.3 Km in 2h24′39″, alla media di 37.871 Km/h. Ha preceduto di 3″ la spagnola Lucia Ruiz (Eneicat – CMTeam – Seguros Deportivos) e la canadese Sarah van Dam (DNA Pro Cycling). Miglior italiana Andrea Casagranda (BePink – GOLD), 4° a 3″. La Drummond è la nuova leader della classifica con 3″ sull’italiana Silvia Zanardi (BePink – GOLD) e sulla Ruiz.
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si è imposta nella prima tappa, circuito di Gennep, percorrendo 139.1 Km in 3h28′45″, alla media di 39.981 Km/h. Ha preceduto allo sprint le olandesi Lorena Wiebes (Team SD Worx) e Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich). La Kool è ancora leader della classifica con 2″ sulla Balsamo e 3″ sulla Wiebes
05-09-2023
settembre 5, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella decima tappa, circuito a cronometro di Valladolid, percorrendo 25.8 Km in 27′39″, alla media di 55.986 Km/h. Ha preceduto di 16″ il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) e di 36″ lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 26″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates) e 1′09″ su Evenepoel. Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal – Quick Step), 26° a 21′04″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto anche nella terza tappa, Goole – Beverley, percorrendo 157.4 Km in 3h25′58″, alla media di 45.066 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Danny van Poppel (BORA – hansgrohe) e il britannico Ethan Vernon (nazionale britannica). Miglior italiano Davide Persico (Bingoal WB), 12°. Kooij è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Van Poppel e del tedesco Max Kanter (Movistar Team). Miglior italiano Persico, 14°.
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) si è imposta nella prima tappa, Bourg-Saint-Andéol – Ruoms, percorrendo 105.7 Km in 2h49′52″, alla media di 37.335 Km/h. Ha preceduto allo sprint la neozelandese Michaela Drummond (Farto-BTC Women’s Cycling Team) e l’italiana Silvia Zanardi (BePink – GOLD). La Pikulik è la prima leader della classifica con lo stesso della Drummond e della Zanardi.
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich) si è imposta nel prologo, circuito a cronometro di Ede, percorrendo 2.4 Km in 3′04″, alla media di 46.957 Km/h. Ha preceduto di 4″ la connazionale Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) e la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 8° a 8″. La Kool è la prima leader della classifica con 4″ sulla Markus e sulla Kopecky. Miglior italiana la Balsamo, 8° a 8″.
04-09-2023
settembre 4, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Giorno di riposo
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Wrexham, percorrendo 109.9 Km in 2h22′51″, alla media di 46.160 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Danny van Poppel
(BORA – hansgrohe) e il belga Wout van Aert (Jumbo-Visma). Miglior italiano Davide Persico (Bingoal WB), 11°. Kooij è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Van Aert e dell’irlandese Sam Bennett (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 Cycling), 21°.
03-09-2023
settembre 3, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il tedesco Lennard Kämna (BORA – hansgrohe) si è imposto nella nona tappa, Cartagena – Collado de la Cruz de Caravaca, percorrendo 184.5 Km in 4h28′59″, alla media di 41.155 Km/h. Ha preceduto di 13″ l’italiano Matteo Sobrero (Team Jayco AlUla) e di 1′12″ l’australiano Chris Hamilton (Team Dsm – Firmenich). Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 43″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates) e 1′02″ sul francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ. Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 27° a 21′29″
BRETAGNE CLASSIC – OUEST FRANCE
Il francese Valentin Madouas (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 258 Km in 6h15′22″, alla media di 41.24 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e l’austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates). Miglior italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers), 9° a 35″
MARYLAND CYCLING CLASSIC
Il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) si è imposto nella corsa statunitense, Sparks – Baltimora, percorrendo 196.9 Km in 4h26′05″, alla media di 44.4 Km/h. Ha preceduto di 2′20″ lo statunitense Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e il canadese Hugo Houle (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Filippo Baroncini (Lidl – Trek), 22° a 7′12″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella prima tappa, Altrincham – Manchester, percorrendo 163.6 Km in 3h51′02″, alla media di 41.968 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Wout van Aert
(Jumbo-Visma) e l’irlandese Sam Bennett (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 22°. Kooij è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Van Aert e Bennett. Miglior italiano Parisini, 22°.
GRAND PRIX DE PLOUAY OPEN
Il francese Pierre Thierry (Morbihan Fybolia GOA) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 179.8 Km in 4h10′43″, alla media di 43.029 Km/h. Ha preceduto di 29″ il francese Théo Delacroix (St Michel – Mavic – Auber93) e di 34″ il tedesco Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Lorenzo Conforti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 23° a 1′05″
GYLNE GUTUER
Il danese Andreas Stokbro (Leopard TOGT Pro Cycling) si è imposto nella corsa norvegese, circuito di Stange, percorrendo 165.2 Km in 3h51′31″, alla media di 42.813 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri – Carl Ras) e il norvegese Kristoffer Skjerping (Kjekkas IF). Nessun italiano in gara
IN THE FOOTSTEPS OF THE ROMANS (Bulgaria)
L’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) si è imposto anche nella seconda ed ultima tappa, Banya – Razlog, percorrendo 134 Km in 2h55′05″, alla media di 45.921 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Lukáš Kubiš (Dukla Banska Bystrica) e l’ungherese Ádám Kristóf Karl (Epronex – Hungary Cycling Team). Fortin si impone in classifica con 14″ sul polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e su Kubiš
OCEAN CUP (CHINA PINGTAN INTERNATIONAL ROAD CYCLING RACE)
La corsa cinese è stata annullata per maltempo
GROTE PRIJS BEERENS (Donne)
L’italiana Chiara Consonni UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa belga, circuito di Aartselaar, percorrendo 129.6 Km in 3h06′21″, alla media di 41.72 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Martina Fidanza (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) e l’olandese Sofie van Rooijen (Parkhotel Valkenburg)
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (Under23)
Il messicano Carlos Alfonso Garcia (A.R Monex Pro Cycling Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Sesto al Reghena – Trieste, percorrendo 160.2 Km in 3h35′45″, alla media di 44.552 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck Development Team) e l’italiano Federico Iacomoni (Sias Rime). L’italiano Francesco Galimberti (Biesse – Carrera) si impone in classifica con 1′12″ sull’italiano Raffaele Mosca (Q36.5 Continental Team) e di 1′53″ l’olandese Owen Geleijn (Jumbo-Visma Development Team)
02-09-2023
settembre 2, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) si è imposto nell’ottava tappa, Dénia – Xorret de Catí (Costa Blanca Interior), percorrendo 185 Km in 4h13′52″, alla media di 38.997 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) e lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 23° a 2′06″. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è la nuova maglia rossa con 43″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates) e 1′00″ sul francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ. Miglior italiano Caruso, 25° a 11′31″
LILLEHAMMER GP
Il danese Christian Ingemann Lindquist (Restaurant Suri – Carl Ras) si è imposto nella corsa norvegese, Lillehammer – Hafjelltoppen, percorrendo 145 Km in 3h49′40″, alla media di 37.881 Km/h. Ha preceduto di 35″ il norvegese Johannes Kulset (Uno-X Dare Development Team) e di 51″ il norvegese Eivind Broholt Fougner (Lillehammer CK). Nessun italiano in gara
IN THE FOOTSTEPS OF THE ROMANS (Bulgaria)
L’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) si è imposto nella prima tappa, Banya – Razlog, percorrendo 126.5 Km in 2h35′01″, alla media di 48.962 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e lo sloveno Tilen Finkšt (Adria Mobil). Fortin è il primo leader della classifica con 4″ su Stosz e 6″ su Finkšt
GP DE PLOUAY – LORIENT- AGGLOMÉRATION TROPHÉE CERA (Donne)
L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx) si è imposta nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 159.6 Km in 4h14′54″, alla media di 37.568 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Marta Lach
(CERATIZIT-WNT Pro Cycling) e l’italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ)
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (Under23)
L’italiano Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza tappa, Cordenons – Sauris di Sopra, percorrendo 150.2 Km in 3h54′03″, alla media di 38.505 Km/h. Ha preceduto di 39″ l’italiano Edward Ravasi (Team Hrinkow Advarics) e di 1′40″ l’italiano Andrea Innocenti (Team Technipes #inEmiliaRomagna). L’italiano Francesco Galimberti (Biesse – Carrera) è il nuovo leader della classifica con 1′21″ sull’italiano Raffaele Mosca (Q36.5 Continental Team) e di 2′02″ l’olandese Owen Geleijn (Jumbo-Visma Development Team)
FLANDER TOMORROW TOUR (Under23)
Terza ed ultima tappa suddivisa in due semitappe.
L’olandese Axel van der Tuuk (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) si è imposto nella prima semitappa, cronometro individuale Koksijde – Wulpen, percorrendo 12.7 Km in 14′57″, alla media di 50.97 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Victor Vercouillie (EFC-L&R – Van Mossel) e lo svedese Jakob Söderqvist (nazionale svedese). Miglior italiano Federico Savino (Soudal – Quick-Step Devo Team), 13° a 31″. Söderqvist è il nuovo leader della classifica con 11″ sull’olandese Tibor del Grosso (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 15″ su Van der Tuuk. Miglior italiano Savino, 16° a 46″
Il tedesco Leslie Lührs (Team Lotto – Kern Haus) si è imposto nella seconda semitappa, Kortemark – Handzame, percorrendo 124.9 Km in 2h43′17″, alla media di 45.896 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Senne Hulsmans (Soudal – Quick-Step Devo Team) e l’estone Romet Pajur (Team Lotto – Kern Haus). Miglior italiano Alessio Delle Vedove (Circus – ReUz – Technord), 11°. Söderqvist si impone in classifica con 8″ su Del Grosso e 14″ su Van der Tuuk. Miglior italiano Savino, 16° a 46″
01-09-2023
settembre 1, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il francese Geoffrey Soupe (TotalEnergies) si è imposto nella settima tappa, Utiel – Oliva, percorrendo 200.8 Km in 4h56′29″, alla media di 40.636 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA) e il belga Edward Theuns (Lidl – Trek). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 9°. Il francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ) è ancora maglia rossa con 8″ sullo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) e 51″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 25° a 9′39″
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under 23)
L’olandese Shirin van Anrooij (nazionale olandese) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Saint-Gervais Mont Blanc – Sainte-Foy-Tarentaise, percorrendo 98.3 Km in 3h10′53″, alla media di 30.898 Km/h. Ha preceduto di 2′20″ la britannica Anna Shackley (nazionale britannica) e di 3′31″ l’elvetica Petra Stiasny
(nazionale elvetica). Miglior italiana Gaia Realini (nazionale italiana), 4° a 3′36″. La Van Anrooij si impone in classifica con 2′15″ sulla Shackley e 3′50″ sulla Realini
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (Under23)
Il ceco Michael Kukrle (Team Felbermayr – Simplon Wels) si è imposto nella seconda tappa, Rivoli di Osoppo – Colloredo di Monte Albano, percorrendo 156.3 Km in 3h41′42″, alla media di 42.3 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’italiano Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli ASD) e di 22″ l’italiano Federico Iacomoni (Sias Rime). Kukrle è il nuovo leader della classifica con 21″ sull’olandese Owen Geleijn (Jumbo-Visma Development Team) e su Debiasi e
FLANDER TOMORROW TOUR (Under23)
L’italiano Alessio Delle Vedove (Circus – ReUz – Technord) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Poperinge, percorrendo 158.9 Km in 3h35′39″, alla media di 44.211 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Warre Vangheluwe (Soudal – Quick-Step Devo Team) e il francese Axel Huens (Circus – ReUz – Technord). Il belga Mathis Avondts (VP Consulting – Prorace Cycling Team) è il nuovo leader della classifica con 2″ sul connazionale Gust Lootens (Soudal – Quick-Step Devo Team) e 4″ sul connazionale Dylan Vandenstorme (Circus – ReUz – Technord). Miglior italiano Delle Vedove, 16° a 15″
31-08-2023
agosto 31, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) si è imposto nella sesta tappa, La Vall d’Uixó – Pico del Buitre (Observatorio Astrofísico de Javalambre), percorrendo 183.1 Km in 4h27′29″, alla media di 41.072 Km/h. Ha preceduto di 26″ il francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ) e di 31″ il francese Romain Bardet (Team Dsm – Firmenich). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 36° a 7′46″. Martinez è la nuova maglia rossa con 8″ su Kuss e 51″ sullo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 27° a 9′39″
TOUR OF BULGARIA
L’italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Sliven – Shumen, percorrendo 128.4 Km in 3h00′34″, alla media di 42.666 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Félix Stehli (EF Education-NIPPO Development Team) e il ceco Matúš Štoček (ATT Investments). Il ceco Michal Schuran (ATT Investments) si impone in classifica con 27″ su Gazzoli e 29″ su Stehli
TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)
L’iraniano Saeid Safarzadeh (Tianyoude Hotel Cycling Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Sarein – Tabriz (Eynali Park), percorrendo 197.9 Km in 4h46′02″, alla media di 41.513 Km/h. Ha preceduto di 23″ l’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Polygon Cycling Team) e di 30″ il kazako Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors). Nessun italiano in gara. Safarzadeh si impone in classifica con 21″ su Budyak e 42″ su Kuzmin
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under 23)
L’italiana Gaia Realini (nazionale italiana) si è imposta nella quarta tappa, Challes-les-Eaux – Megève, percorrendo 79.8 Km in 2h32′44″, alla media di 31.349 Km/h. Ha preceduto di 41″ l’olandese Shirin van Anrooij (nazionale olandese) e di 45″ la britannica Anna Shackley (nazionale britannica). La tedesca Antonia Niedermaier (nazionale tedesca) è ancora leader della classifica con 14″ sulla Shackley e 219″ sulla Van Anrooij (nazionale olandese). Miglior italiana la Realini, 4° a 33″.
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (Under23)
L’italiano Matteo Baseggio (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol) si è imposto nella prima tappa, Palazzolo dello Stella – San Giorgo di Nogaro, percorrendo 161 Km in 3h27′51″, alla media di 46.476 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Kevin Pezzo Rosola (General Store – Essegibi – F.Lli Curia) e il belga Maarten Van Asbroeck (Basso Team Flanders). Baseggio è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Pezzo Rosola e Van Asbroeck
FLANDER TOMORROW TOUR (Under23)
Il tedesco Niklas Behrens (Storck – Metropol Cycling) si è imposto nella prima tappa, circuito di Nieuwpoort, percorrendo 140.2 Km in 3h11′40″, alla media di 43.889 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Mathis Avondts (VP Consulting – Prorace Cycling Team) e di 1″ il finladese Axel Källberg (Development Team Dsm-Firmenich). Miglior italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team), 24° a 19″. Behrens è il primo leader della classifica con 4″ su Avondts e 7″ su Källberg. Miglior italiano Raccagni Noviero, 25° a 29″
30-08-2023
agosto 30, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto anche nella quinta tappa, Morella – Burriana, percorrendo 186.2 Km in 4h23′43″, alla media di 42.364 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e il belga Dries Van Gestel (TotalEnergies). Il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) è ancora in maglia rossa con 11″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e 17″ sul francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 24° a 2′14″
MUUR CLASSIC GERAARDSBERGEN
L’italiano Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella corsa belga, circuito di Geraardsbergen, percorrendo 177.8 Km in 4h05′41″, alla media di 45.082 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Harry Birchill (Saint Piran) e di 3″ l’olandese Peter Schulting (VolkerWessels Cycling Team)
TOUR OF BULGARIA
Il grenadino Red Walters (XSpeed United Continenta) si è imposto nella quarta tappa, Burgas – Sliven, percorrendo 114 Km in 2h31′18″, alla media di 45.208 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Simon Nagy (Dukla Banska Bystrica) e il serbo Mihajlo Stolić (Lotus Team). Miglior italiano Simone Zanini (Astana Qazaqstan Development Team), 10°. Il ceco Michal Schuran (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 33″ sul connazionale Tomáš Jakoubek (ATT Investments) e 35″ sullo slovacco Lukáš Kubiš (Dukla Banska Bystrica). Miglior italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Development Team), 7° a 37″
TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)
L’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Tabriz – Sarein, percorrendo 210.3 Km in 5h37′10″, alla media di 37.424 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Daniil Marukhin (Vino SKO Team) e l’iraniano Saeid Safarzadeh (Tianyoude Hotel Cycling Team). Nessun italiano in gara. Marukhin è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Budyak e 6″ su Safarzadeh
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under 23)
L’olandese Fem van Empel (nazionale olandese) si è imposta nella terza tappa, Saint-Didier-sur-Chalaronne – Val-d’Épy, percorrendo 97.3 Km in 2h33′24″, alla media di 38.057 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Dominika Włodarczyk (MAT Atom Deweloper Wrocław) e l’italiana Gaia Masetti (nazionale italiana). La tedesca Antonia Niedermaier (nazionale tedesca) è ancora leader della classifica con 14″ sulla britannica Anna Shackley (nazionale britannica) e 23″ sull’olandese Shirin van Anrooij (nazionale olandese). Miglior italiana la Masetti, 8° a 1′14″.
29-08-2023
agosto 29, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella quarta tappa, Andorra la Vella (Andorra) – Tarragona, percorrendo 184.6 Km in 4h05′41″, alla media di 45.082 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates) e il belga Edward Theuns (Lidl – Trek). Miglior italiano Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team), 10°. Il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) è ancora in maglia rossa con 5″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e 11″ sul francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 25° a 2′08″
TOUR OF BULGARIA
Il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) si è imposto nella terza tappa, Kazanlak – Burgas, percorrendo 180.5 Km in 4h31′39″, alla media di 39.867 Km/h. Ha preceduto allo sprint il grenadino Red Walters (XSpeed United Continenta) e l’elvetico Félix Stehli (EF Education-NIPPO Development Team). Miglior italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Development Team), 12°. Il ceco Michal Schuran (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 33″ sul connazionale Tomáš Jakoubek (ATT Investments) e 35″ su Stehli. Miglior italiano Gazzoli, 7° a 37″
TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)
Il mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Jolfa – Benis, percorrendo 128.3 Km in 3h15′17″, alla media di 39.42 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Georgios Bouglas (Matrix Powertag) e il kazako Daniil Marukhin (Vino SKO Team). Nessun italiano in gara. Il tedesco Lucas Carstensen (Roojai Online Insurance) è ancora leader della classifica con 10″ su Sainbayar e 13″ su Bouglas
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under 23)
L’elvetica Linda Zanetti (nazionale elvetica) si è imposta nella seconda tappa, Charolles – Louhans-Châteaurenaud, percorrendo 91.8 Km in 2h23′49″, alla media di 38.299 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Julie De Wilde (nazionale belga) e l’olandese Fem van Empel (nazionale olandese). Miglior italiana Cristina Tonetti (nazionale italiana), 6°. La tedesca Antonia Niedermaier (nazionale tedesca) è ancora leader della classifica con 14″ sulla britannica Anna Shackley (nazionale britannica) e 23″ sull’olandese Shirin van Anrooij (nazionale olandese). Miglior italiana Gaia Masetti (nazionale italiana), 11° a 1′14″.

