24-07-2023
luglio 24, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE FEMMES
La tedesca Liane Lippert (Movistar Team) si è imposta nella seconda tappa, Clermont-Ferrand – Mauriac, percorrendo 151.7 Km in 4h13′43″, alla media di 35.875 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e l’italiana Silvia Persico (UAE Team ADQ). La Kopecky è ancora maglia gialla con 49″ sulla Lippert e 59″ sulla sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (AG Insurance – Soudal Quick-Step). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 7° a 59″
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
Il belga Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza tappa, Thuin – Mont-Saint-Guibert, percorrendo 186.8 Km in 4h28′57″, alla media di 41.673 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Florian Sénéchal (Soudal – Quick Step) e l’italiano Simone Consonni (Cofidis). Kielich è il nuovo leader della classifica con 4″ sul belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) e sull’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
23-07-2023
luglio 23, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il belga Jordi Meeus (BORA-hansgrohe) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Saint-Quentin-en-Yvelines – Parigi (Champs-Élysées), percorrendo 115.1 Km in 2h56′13″, alla media di 39.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa-Samsic), 10°. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si impone in classifica con 7′29″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 10′56″ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 32° a 2h24′29″
TOUR DE FRANCE FEMMES
Lo belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella prima tappa, circuito di Clermont-Ferrand, percorrendo 123.8 Km in 3h04′09″, alla media di 40.337 Km/h. Ha preceduto di 41″ le olandesi Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) e Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 10° a 43″. La Kopecky è la prima maglia gialla con 45″ sulla Wiebes e 47″ sulla Kool. Miglior italiana la Longo Borghini, 10° a 53″
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Ghislain – Walcourt, percorrendo 179.7 Km in 4h15′30″, alla media di 42.200 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Thibau Nys (Lidl – Trek) e Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers), 4°. De Lie è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo dell’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e 4″ sul connazionale Sander De Pestel (Team Flanders – Baloise)
GRAND PRIX DE LA VILLE DE PÉRENCHIES
L’israeliano Itamar Einhorn (nazionale israeliana) si è imposto nella corsa francese, circuito di Pérenchies, percorrendo 178.4 Km in 3h04′09″, alla media di 46.234 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team). Nessun italiano in gara
GP KRANJ
L’italiano Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Désirée Fior) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Kranj, percorrendo 158.6 Km in 3h34′02″, alla media di 44.46 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk) e di 3″ l’italiano Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
VISEGRAD 4 BICYCLE RACE GRAND PRIX CZECH REPUBLIC
Il ceco Adam Ťoupalík (Elkov – Kasper) si è imposto nella corsa ceca, circuito di Brno, percorrendo 188 Km in 4h41′41″, alla media di 40.045 Km/h. Ha preceduto di 7″ il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team) e di 10″ l’ungherese Márton Dina (ATT Investments). Miglior italiano in gara Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli ASD), 14° a 46″
CUPA MAX AUSNIT
L’argentino German Nicolás Tivani (Team Corratec – Selle Italia) si è imposto nella corsa rumena, circuito di Lugoj, percorrendo 176.3 Km in 4h11′51″, alla media di 42.001 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alexander Konychev (Team Corratec – Selle Italia) e di 3′15″ l’olandese Etienne van Empel (Team Corratec – Selle Italia). In gara anche l’italiano Matteo Amella (Team Corratec – Selle Italia), 16° a 13′33″
TOUR OF HUANGSHAN (Cina)
Il francese Julien Trarieux (China Glory Continental Cycling Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Huangshan, percorrendo 140 Km in 3h05′09″, alla media di 45.369 Km/h. Ha preceduto allo sprint il il russo Roman Maikin (Pingtan International Tourism Island Cycling Team) e il thailandese Sarawut Sirironnachai (Thailand Continental Cycling Team). Nessun italiano in gara. Trarieux si impone in classifica con 7″ sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team) e 18″ sul russo Petr Rikunov (Yunnan Lvshan Landscape).
22-07-2023
luglio 22, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella ventesima tappa, Belfort – Le Markstein (Fellering), percorrendo 133.5 Km in 3h27′18″, alla media di 38.64 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 39° a 9′44″. Vingegaard è ancora maglia gialla con 7′29″ su Pogacar e 10′56″ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Ciccone, 32° a 2h24′29″
ETHIAS – TOUR DE WALLONIE
L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella prima tappa, Huy – Hamoir, percorrendo 189.6 Km in 4h39′47″, alla media di 40.66 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Ballerini (Soudal – Quick Step) e il belga Arne Marit (Intermarché – Circus – Wanty). Ganna è il primo leader della classifica con 4″ su Ballerini e 6″ su Marit.
VISEGRAD 4 BICYCLE RACE GRAND PRIX POLAND
L’israeliano Itamar Einhorn (nazionale israeliana) si è imposto nella corsa polacca, Oleśnica – Długołęka, percorrendo 141.9 Km in 3h04′09″, alla media di 46.234 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team). Unico italiano in gara Antonio Polga (Team Novo Nordisk Development), 67° a 8′08″
TOUR OF HUANGSHAN (Cina)
Il mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Huangshan District Government Square, – Yixian, percorrendo 101 Km in 2h19′57″, alla media di 43.301 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Julien Trarieux (China Glory Continental Cycling Team) e il russo Petr Rikunov (Yunnan Lvshan Landscape). Nessun italiano in gara. Sainbayar è il nuovo leader della classifica con 4″ su Trarieux e 11″ sul rumeno Cristian Raileanu (Hengxiang Cycling Team).
21-07-2023
luglio 21, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Lo sloveno Matej Mohorič (Bahrain – Victorious) si è imposto nella diciannovesima tappa, Moirans-en-Montagne – Poligny, percorrendo 172.8 Km in 3h31′02″, alla media di 49.13 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese danese Kasper Asgreen (Soudal – Quick Step) e di 4″ l’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), 8° a 39″. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora maglia gialla con 7′35″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 10′45″ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 33° a 2h14′41″
TOUR OF HUANGSHAN (Cina)
Il cinese Zhi Hui Jiang (Li Ning Star) si è imposto nella prima tappa, Shexian Ancient City – Huangshan District Government Square, percorrendo 118.1 Km in 2h46′31″, alla media di 42.554 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Julien Trarieux (China Glory Continental Cycling Team) e il rumeno Cristian Raileanu (Hengxiang Cycling Team). Nessun italiano in gara. Jiang è il primo leader della classifica con 9″ su Trarieux e 10″ su Raileanu
20-07-2023
luglio 20, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il danese Kasper Asgreen (Soudal – Quick Step) si è imposto nella diciottesima tappa, Moûtiers – Bourg-en-Bresse, percorrendo 184.9 Km in 4h06′48″, alla media di 44.951 Km/h. Ha preceduto di 34″ il britannico Simon Yates (Team Jayco AlUla) e di 1′38″ lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Matteo Trentin
(UAE Team Emirates), 8°. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora maglia gialla con 7′35″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 10′45″ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 33° a 2h14′41″
19-07-2023
luglio 19, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
L’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) si è imposto nella diciassettesima tappa, Saint-Gervais Mont-Blanc – Courchevel, percorrendo 165.7 Km in 4h49′08″, alla media di 34.386 Km/h. Ha preceduto di 34″ il britannico Simon Yates (Team Jayco AlUla) e di 1′38″ lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 42° a 24′55″. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora maglia gialla con 7′35″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 10′45£ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior Giulio Ciccone, 30° a 2h13′25″
SD WORX BW CLASSIC
Il belga Milan Fretin (Team Flanders – Baloise) si è imposto nella corsa belga, circuito di Tubize, percorrendo 185.1 Km in 4h06′00″, alla media di 45.146 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Norman Vahtra (Van Rysel – Roubaix Lille Métropole) e il connazionale Siebe Deweirdt (Soudal – Quick-Step Devo Team). Nessun italiano in gara
18-07-2023
luglio 18, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella sedicesima tappa, cronometro individuale Passy – Combloux, percorrendo 22.4 Km in 32′36″, alla media di 41.227 Km/h. Ha preceduto di 1′38″ lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e di 2′51″ il belga Wout van Aert (Jumbo-Visma). Miglior italiano Gianni Moscon (Astana Qazaqstan Team), 31° a 5′03″. Vingegaard è ancora maglia gialla con 1′48″ su Pogacar e 8′52″ sul britannico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 35° a 1h50′20″
16-07-2023
luglio 16, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
L’olandese Wout Poels (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quindicesima tappa, Les Gets – Saint-Gervais Mont-Blanc, percorrendo 179 Km in 4h40′45″, alla media di 38.255 Km/h. Ha preceduto di 2′08″ il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) e di 3″ il francese Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 14° a 5′35″. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora maglia gialla con 10″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 5′21″ sullo spagnolo Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Ciccone, 33° a 1h44′21″
TOUR OF QINGHAI LAKE (Cina)
Il belga Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Gonghe – Chaka, percorrendo 200.3 Km in 3h57′50″, alla media di 50.524 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Victor Ocampo (Team Medellín – EPM) e il neozelandese Luke Mudgway (Bolton Equities Black Spoke). Miglior italiano Davide Baldaccini (Team Corratec – Selle Italia), 7°. L’eritreo Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si impone in classifica con lo stesso tempo dell’uruguaiano Eric Antonio Fagundez (Burgos-BH) e 49″ su Baldaccini
GP INTERNACIONAL TORRES VEDRAS – TROFEU JOAQUIM AGOSTIHO
Il portoghese Frederico Figueiredo (Glassdrive Q8 Anicolor) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Lourinhã – Alto de Montejunto, percorrendo 185.8 Km in 4h52′37″, alla media di 38.098 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’uruguaiano Mauricio Moreira (Glassdrive Q8 Anicolor) e 8″ il russo Artem Nych (Glassdrive Q8 Anicolor). Unico italiano rimasto in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma), 14° a 52″. Moreira si impone in classifica con 29″ su Nych e 37″ su Figueiredo. Carboni 10° a 1′25″
GEMENC GP (Ungheria)
Lo slovacco Lukáš Kubiš (Dukla Banska Bystrica) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Szerkszárd, percorrendo 144.6 Km in 3h04′24″, alla media di 47.05 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Tomáš Jakoubek (ATT Investments) e il polacco Marcin Budzinski (HRE Mazowsze Serce Polski). Miglior italiano Thomas Pesenti (Beltrami TSA – Tre Colli), 11° Il ceco Filip Řeha (Elkov – Kasper) si impone in classifica con 1″ sull’australiano Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santi) e su Kubiš. Miglior italiano Pesenti, 9° a 12″
BALOISE LADIES TOUR (Belgio)
La serba Jelena Erić (Movistar Team) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Deinze, percorrendo 121.1 Km in 2h57′51″, alla media di 40.855 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Femke de Vries (GT Krush Rebellease Pro Cycling) e l’italiana Alice Maria Arzuffi (CERATIZIT-WNT Pro Cycling). L’olandese Lucinda Brand (Lidl – Trek) si impone in classifica con 24″ sulla danese Emma Norsgaard (Movistar Team) e 24″ sulla britannica Anna Henderson (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana Laura Tomasi (UAE Team ADQ), 11° a 1′43″
WOMEN’S CYCLING GRAND PRIX STUTTGART
L’italiana Elena Pirrone (Israel Premier Tech Roland) si è imposta nella corsa tedesca, Tamm – Stoccarda, percorrendo 104 Km in 2h39′47″, alla media di 39.053 Km/h. Ha preceduto di 23″ l’austriaca Kathrin Schweinberger (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) e la tedesca Linda Riedmann (Team Jumbo-Visma)
GIRO CICLISTICO DELLA VALLE D’AOSTA – MONT BLANC (Under23)
Il britannico Joshua Golliker (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Valtournenche – Breuil-Cervinia, percorrendo 99.7 Km in 3h10′26″, alla media di 31.41 Km/h. Ha preceduto di 2′09″ lo spagnolo Jorge Gutierrez (Equipo Finisher) e di 2′31″ il francese Colin Savioz (Equipe continentale Groupama-FDJ). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team Colpack Ballan CSB), 11° a 4′21″. L’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) si impone in classifica con 2′22″ sul francese Alexy Faure-Prost (Circus-ReUz-Technord) e 2′57″ sul messicano Isaac del Toro (A.R Monex Pro Cycling Team). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Biesse – Carrera), 9° a 7′53″
15-07-2023
luglio 15, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Lo spagnolo Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers) si è imposto nella quattordicesima tappa, Annemasse – Morzine, percorrendo 151.8 Km in 3h58′45″, alla media di 38.149 Km/h. Ha preceduto di 5″ lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 45° a 27′42″. Vingegaard è ancora maglia gialla con 10″ su Pogacar e 4′43″ su Rodríguez. Miglior italiano Ciccone, 40° a 1h44′50″
TOUR OF QINGHAI LAKE (Cina)
L’eritreo Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella settima tappa, Xihaizhen – Gonghe, percorrendo 127.2 Km in 2h54′19″, alla media di 43.8 Km/h. Ha preceduto allo sprint il mongolo Myagmarsuren Baasankhuu (nazionale mongola) e l’uruguaiano Eric Antonio Fagundez (Burgos-BH). Miglior italiano Riccardo Lucca (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 5° a 6″. Fagundez è il nuovo leader della classifica con 3″ su Mulubrhan e 1′08″ sullo spagnolo Mario Aparicio (Burgos-BH). Miglior italiano Davide Baldaccini (Team Corratec – Selle Italia), 4° a 1′16″
GP INTERNACIONAL TORRES VEDRAS – TROFEU JOAQUIM AGOSTIHO
Lo spagnolo José Manuel Díaz (Burgos-BH) si è imposto nella seconda tappa, Serra d’El Rei – Torres Vedras, percorrendo 143.7 Km in 3h26′52″, alla media di 41.679 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Eduard Prades (Caja Rural – Seguros RGA) e Francisco Galván (Equipo Kern Pharma). Unico italiano rimasto in gara Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma) 12°. L’uruguaiano Mauricio Moreira (Glassdrive Q8 Anicolor) è il nuovo leader della classifica con 1″ sul portoghese Tiago Antunes (Efapel Cycling) e 11″ su Galván. Carboni 11° a 33″
GEMENC GP (Ungheria)
L’italiano Simone Buda (So.L.Me. – Olmo) si è imposto nella prima tappa, circuito di Szerkszárd, percorrendo 177.5 Km in 3h34′32″, alla media di 49.642 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) e l’austriaco Stefan Kovar (Hrinkow Advarics). Il ceco Filip Řeha (Elkov – Kasper) è ancora leader della classifica con 1″ sull’australiano Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santi) e 6″ sullo sloveno Anže Skok (Ljubljana Gusto Santic). Miglior italiano Thomas Pesenti (Beltrami TSA – Tre Colli), 16° a 12″
BALOISE LADIES TOUR (Belgio)
Terza tappa suddivisa in due semitappe
L’olandese Charlotte Kool (Team Dsm-Frmenich) si è imposta anche nella prima semitappa, Breskens – Knokke-Heist, percorrendo 82.6 Km in 2h03′06″, alla media di 40.097 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Lucinda Brand (Lidl – Trek) e la danese Emma Norsgaard (Movistar Team). Miglior italiana Laura Tomasi (UAE Team ADQ), 5°. La Kool è ancora leader della classifica con 20″ sulla Brand e 24″ sulla Norsgaard. Miglior italiana la Tomasi, 10° a 43″
La Brand si è imposta nella seconda semitappa, circuito a cronometro di Knokke-Heist, percorrendo 17.1 Km in 22′42″, alla media di 45.198 Km/h. Ha preceduto di 14″ la britannica Anna Henderson (Team Jumbo-Visma) e di 21″ la Norsgaard. Miglior italiana la Tomasi, 16° a 1′20″. La Brand è la nuova leader della classifica con 24″ sulla Norsgaard e sulla Henderson. Miglior italiana la Tomasi, 16° a 1′20″
GIRO CICLISTICO DELLA VALLE D’AOSTA – MONT BLANC (Under23)
L’italiano Sergio Meris (Team Colpack Ballan CS) si è imposto nella quarta tappa, Verrayes – Fénis (Clavalitè), percorrendo 172.5 Km in 5h20′05″, alla media di 32.335 Km/h. Ha preceduto di 1′08″ l’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e di 1′24″ il tedesco Mauro Brenner (Development Team Dsm-Firmenich). Rafferty è il nuovo leader della classifica con 2′44″ sul francese Alexy Faure-Prost (Circus-ReUz-Technord) e 3′19″ sul messicano Isaac del Toro (A.R Monex Pro Cycling Team). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Biesse – Carrera), 9° a 6′38″
14-07-2023
luglio 14, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il polacco Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers) si è imposto nella tredicesima tappa, Châtillon-sur-Chalaronne – Grand Colombier, percorrendo 137.8 Km in 3h17′33″, alla media di 41.853 Km/h. Ha preceduto di 47″ il belga Maxim Van Gils (Lotto Dstny) e di 50″ lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), 71° a 20′14″. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora maglia gialla con 9″ su Pogacar e 2′51″ sull’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 44° a 1h17′01″
TOUR OF QINGHAI LAKE (Cina)
L’italiano Attilio Viviani (Team Corratec – Selle Italia) si è imposto nella sesta tappa, Qilian – Xihaizhen, percorrendo 206 Km in 4h54′34″, alla media di 42.093 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Timothy Dupont (Tarteletto-Isorex) e l’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellin-EPM) è ancora leader della classifica con 36″ sull’italiano Davide Baldaccini (Team Corratec – Selle Italia) e 41″ sull’uruguaiano Eric Antonio Fagundez (Burgos-BH)
GP INTERNACIONAL TORRES VEDRAS – TROFEU JOAQUIM AGOSTIHO
Lo spagnolo David González (Caja Rural-Seguros RGA) si è imposto nella prima tappa, Sobral de Monte Agraço – Foz do Arelho, percorrendo 156.7 Km in 3h51′41″, alla media di 440.581 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Joao Matias (Tavfer – Ovos Matinados – Mortágua) e l’argentino Tomas Contte (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho). Due italiani in gara: Giovanni Carboni (Equipo Kern Pharma) 21°, Matteo Bertrand (XSpeed United Continental) non ha terminato la corsa. Il portoghese Rafael Reis (Glassdrive Q8 Anicolor) è ancora leader della classifica con 1″ sull’uruguaiano Mauricio Moreira (Glassdrive Q8 Anicolor) e 6″ sul connazionale Tiago Antunes (Efapel Cycling). Carboni 14° a 34″
GEMENC GP (Ungheria)
Il ceco Filip Řeha (Elkov – Kasper) si è imposto nel prologo, cronoscalata di Szerkszárd, percorrendo 2 Km in 3′45″, alla media di 32 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’australiano Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santi) e di 6″ lo sloveno Anže Skok (Ljubljana Gusto Santic). Miglior italiano Thomas Pesenti (Beltrami TSA – Tre Colli), 18° a 12″. Řeha è il primo leader della classifica con 2″ su Hopkins e 6″ su Skok. Miglior italiano Pesenti, 18° a 12″
BALOISE LADIES TOUR (Belgio)
L’olandese Charlotte Kool (Team Dsm-Frmenich) si è imposta anche nella seconda tappa, circuito di Zulte, percorrendo 116.2 Km in 2h48′02″, alla media di 41.492 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Anna Henderson (Team Jumbo-Visma) e la danese Emma Norsgaard (Movistar Team). Miglior italiana Laura Tomasi (UAE Team ADQ), 9°. La Kool è ancora leader della classifica con 18″ sulla connazionale Lucinda Brand (Lidl – Trek) e 20″ sulla Norsgaard. Miglior italiana la Tomasi, 11° a 37″
GIRO CICLISTICO DELLA VALLE D’AOSTA – MONT BLANC (Under23)
Il norvegese Martin Tjøtta (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) si è imposto nella terza tappa, Saint-Vincent – Bionaz (Place Moulin), percorrendo 138.1 Km in 4h03′52″, alla media di 33.978 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD) e di 20″ l’australiano Alex Bogna (Alpecin-Deceuninck Development Team). Il britannico Joshua Golliker (Groupama-FDJ Conti) è ancora leader della classifica con 19″ sul francese Alexy Faure-Prost (Circus-ReUz-Technord) e 27″ sull’irlandese Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Biesse – Carrera), 11° a 2′03″