17-09-2023

settembre 17, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Ippodromo della Zarzuela – Madrid (Paisaje de la Luz), percorrendo 101.5 Km in 2h24′13″, alla media di 42.228 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e il tedesco Nico Denz (BORA – hansgrohe). Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) si impone in classifica con 17″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e 1′08″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 18° a 50′13″

TROFEO MATTEOTTI

L’olandes Sjoerd Bax (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Pescara, percorrendo 195 Km in 4h35′32″, alla media di 42.463 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team) e Lorenzo Rota (Intermarché – Circus – Wanty)

GRAND PRIX D’ISBERGUES – PAS DE CALAIS

L’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Isbergues, percorrendo 197.6 Km in 4h28′01″, alla media di 44.236 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e il francese Arnaud Démare (Team Arkéa Samsic)

GRAND PRIX INTERNATIONAL D’ISBERGUES – PAS DE CALAIS (Donne)

La francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) si è imposta nella corsa francese, circuito di Isbergues, percorrendo 126.1 Km in 3h30′12″, alla media di 35.994 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Jade Wiel (FDJ – SUEZ) e la canadese Simone Boilard (St Michel – Mavic – Auber93 WE). Miglior italiana Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa Fundación Euskadi), 5°.

IXINA GOOISKE PIJL P/B LOTTO

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Halle – Stroijland (Gooik), percorrendo 199 Km in 4h19′53″, alla media di 45.944 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Olav Kooij
(Jumbo-Visma) e Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla). Due italiani in gara: Edoardo Affini (Jumbo-Visma), 43° a 36″, Alessio Delle Vedove (Intermarché – Circus – Wanty), 90° a 1′25″

GROTE PRIJS RIK VAN LOOY

Il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri – Carl Ras) si è imposto nella corsa belga, Westerlo – Heist-op-den-Berg, percorrendo 176.8 Km in 3h51′08″, alla media di 45.896 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny Development Team) e Pieter van Laer (RB Zelfbouw UCT). Unico italiano in gara Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team), 4°.

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

Il danese Kasper Asgreen (Soudal – Quick Step) si è imposto nella qunta ed ultima tappa, Hlohovec – Púchov, percorrendo 183.5 Km in 4h03′05″, alla media di 45.2 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belgi Bert Van Lerberghe (Soudal – Quick Step) e Tim Merlier (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Mirco Maestri (EOLO-Kometa), 5°. Il francese Rémi Cavagna (Soudal – Quick Step) si impone in classifica con 2′16″ sull’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) e 2′20″ sull’olandese Milan Vader (Jumbo-Visma). Miglior italiano Davide Bais (EOLO-Kometa), 11° a 4′24″

TOUR OF TAIHU LAKE (Cina)

Il neozelandese George Jackson (Bolton Equities Black Spoke) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, circuito di Gaochun, percorrendo 72.4 Km in 1h38′04″, alla media di 44.298 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Lucas Carstensen (Roojai Online Insurance) e il polacco Norbert Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski). Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Team Corratec – Selle Italia), 5°. Jackson si impone in classifica con 11″ sull’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e 12″ sul belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny)

TOUR DE ROMANDIE FÉMININ

La tedesca Liane Lippert (Movistar Team) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Vernier – Nyon, percorrendo 131.9 Km in 3h18′31″, alla media di 39.866 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Fem van Empel (Team Jumbo-Visma) e l’italiana Silvia Persico (UAE Team ADQ). L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si impone in classifica con 6″ sulla polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e 12″ sull’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx). Miglior italiana la Persico, 5° a 1′12″.

AG TOUR DE LA SEMOIS (Donne)

L’olandese Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma) si è imposta anche nella seconda ed ultima tappa, circuito di Bertrix, percorrendo 119.8 Km in 3h23′40″, alla media di 35.293 Km/h. Ha preceduto di 2″ la tedesca Clara Koppenburg (Cofidis Women Team) e di 30″ l’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team). Miglior italiana Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa Fundación Euskadi), 31° a 50″. La Swinkels si impone in classifica con 33″ sulla Koppenburg e 57″ sull’elvetica Noemi Rüegg (Team Jumbo-Visma)

WATERSLEY WOMENS CHALLENGE (Paesi Bassi – Donne Under 23)

La polacca Dominika Włodarczyk (nazionale polacca) si è imposta nella seconda ed ultima tappa, circuito di Watersley, percorrendo 133.9 Km in 3h25′48″, alla media di 39.038 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Valentina Basilico (nazionale italiana) e l’olandese Eline Jansen (WV Schijndel). La Włodarczyk si impone in classifica con 10″ sulla Basilico e 13″ sulla Jansen

16-09-2023

settembre 16, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il belga Wout Poels (Bahrain – Victorious) si è imposto nella ventesima tappa, Manzanares El Real – Guadarrama, percorrendo 207.8 Km in 4h59′29″, alla media di 41.632 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) e lo spagnolo Pelayo Sánchez (Burgos-BH). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 7° a 26″. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 17″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e 1′08″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Tiberi, 18° a 50′13″

SUPER 8 CLASSIC

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Brakel – Haacht, percorrendo 203.6 Km in 4h39′29″, alla media di 43.709 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Anthony Turgis (TotalEnergies) e il belga Florian Vermeersch )Lotto Dstny). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), 12° a 15″

MEMORIAL MARCO PANTANI

Il kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella corsa italiana, Riccione – Cesenatico, percorrendo 193.3 Km in 4h21′32″, alla media di 44.346 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) e il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Davide Formolo
(UAE Team Emirates), 5° a 1′57″

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

Il belga Tim Merlier (Soudal – Quick Step) si è imposto nella quarta tappa, Prievidza – Nitra, percorrendo 149 Km in 3h21′26″, alla media di 44.382 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cees Bol (Astana Qazaqstan Team) e l’italiano Luca Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Il francese Rémi Cavagna (Soudal – Quick Step) è ancora leader della classifica con 2′16″ sull’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) e 2′20″ sull’olandese Milan Vader (Jumbo-Visma). Miglior italiano Davide Bais (EOLO-Kometa), 11° a 4′24″

TOUR OF TAIHU LAKE (Cina)

Il neozelandese George Jackson (Bolton Equities Black Spoke)si è imposto nella terza tappa, circuito di Wujiang, percorrendo 116.8 Km in 2h24′43″, alla media di 48.426 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Jesper Rasch (ABLOC CT) e il belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny). Miglior italiano Attilio Viviani (Team Corratec – Selle Italia), 5°. Jackson è il nuovo leader della classifica con 1″ sull’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e 2″ su Van de Paar

TOUR DE ROMANDIE FÉMININ

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Romont – Torgon, percorrendo 110.8 Km in 3h01′19″, alla media di 36.665 Km/h. Ha preceduto di 2″ la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e di 6″ l’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx). Miglior italiana Silvia Persico (UAE Team ADQ), 6° a 1′06″. La Vollering è la nuova leader della classifica con 6″ sulla Niewiadoma e 12″ sulla Reusser. Miglior italiana la Persico, 6° a 1′16″.

AG TOUR DE LA SEMOIS (Donne)

L’olandese Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma) si è imposta anche nella seconda ed ultima tappa, circuito di Bertrix, percorrendo 119.8 Km in 3h23′40″, alla media di 35.293 Km/h. Ha preceduto di 2″ la tedesca Clara Koppenburg (Cofidis Women Team) e di 30″ l’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team). Miglior italiana Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa Fundación Euskadi), 31° a 50″. La Swinkels si impone in classifica con 33″ sulla Koppenburg e 57″ sull’elvetica Noemi Rüegg (Team Jumbo-Visma)

TOUR DE GATINEAU (Donne)

La statunitense Megan Jastrab (nazionale statunitense) si è imposta nella corsa canadese, circuito di Gatineau (Aylmer), percorrendo 112 Km in 2h46′52″, alla media di 40.272 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Alison Jackson (nazionale canadese) e la connazionale Skylar Schneider (nazionale statunitense). Nessuna italiana in gara

WATERSLEY WOMENS CHALLENGE (Paesi Bassi – Donne Under 23)

La belga Katrijn De Clercq (Lotto Dstny Ladies) si è imposta nella prima tappa, Neerharen – Mopertingen, percorrendo 122.6 Km in 3h05′23″, alla media di 39.68 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Chloe Patrick (nazionale statunitense) e l’italiana Valentina Basilico (nazionale italiana). La De Clercq è la nuova leader della classifica con 1″ sull’olandese Lieke Nooijen (Parkhotel Valkenburg) e 2″ sulla Patrick. Miglior italiana la Basilico, 12° a 10″

15-09-2023

settembre 15, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’italiano Alberto Dainese (Team Dsm – Firmenich) si è imposto nella diciottesima tappa, La Bañeza – Íscar, percorrendo 177.1 Km in 3h42′09″, alla media di 47.833 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e l’olandese Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost). Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 17″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e 1′08″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 18° a 53′24″

KAMPIOENSCHAP VAN VLAANDEREN

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, circuito di Koolskamp, percorrendo 165.1 Km in 3h34′28″, alla media di 46.189 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Fabio Jakobsen (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Matteo Moschetti
(Q36.5 Pro Cycling Team), 5°.

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

L’italiano Andrea Bagioli (Soudal – Quick Step) si è imposto nella terza tappa, Ružomberok – Martin, percorrendo 171.6 Km in 3h54′24″, alla media di 43.925 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Development Team) e l’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ). Il francese Rémi Cavagna (Soudal – Quick Step) è ancora leader della classifica con 2′20″ su Küng e 2′21″ sull’etiope Mulu Kinfe Hailemichael (Caja Rural – Seguros RGA). Miglior italiano Davide Bais (EOLO-Kometa), 11° a 4′24″

TOUR OF TAIHU LAKE (Cina)

Il belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Kunshan, percorrendo 127.6 Km in 2h38′52″, alla media di 48.191 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese George Jackson (Bolton Equities Black Spoke) e l’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Zanoncello è ancora leader della classifica con 3″ su Van de Paar e 8″ su Jackson. A causa della pioggia la tappa è stata accorciata di 14 Km, tagliando un giro del circuito.

TOUR DE ROMANDIE FÉMININ

L’italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ) si è imposta nella prima tappa, circuito di Yverdon-les-Bains, percorrendo 144.1 Km in 3h53′10″, alla media di 37.081 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaca Carina Schrempf (Fenix-Deceuninck) e l’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx). La Bertizzolo è la prima leader della classifica con 4″ sulla Schrempf e 6″ sulla Bredewold

AG TOUR DE LA SEMOIS (Donne)

L’olandese Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma) si è imposta nella prima tappa, circuito di Vresse-sur-Semois, percorrendo 116.6 Km in 3h07′30″, alla media di 37.312 Km/h. Ha preceduto di 13″ l’elvetica Noemi Rüegg (Team Jumbo-Visma) e la francese Morgane Coston (Cofidis Women Team). Miglior italiana Emma Redaelli (UAE Development Team), 41° a 5′49″. La Swinkels è la prima leader della classifica con 17″ sulla Rüegg e 19″ sulla Coston. Miglior italiana la Redaelli, 41° a 5′59″

CHRONO FÉMININ DE LA GATINEAU (Donne)

L’austriaca Anna Kiesenhofer (Israel Premier Tech Roland) si è imposta nella corsa canadese, circuito a cronometro di Gatineau (Aylmer), percorrendo 17.2 Km in 22′54″, alla media di 45.066 Km/h. Ha preceduto di 11″ la statunitense Amber Neben (nazionale statunitense) e di 14″ la statunitense Emily Ehrlich (nazionale statunitense). Nessuna italiiana in gara.

WATERSLEY WOMENS CHALLENGE (Paesi Bassi – Donne Under 23)

L’olandese Lieke Nooijen (Parkhotel Valkenburg) si è imposta nel prologo, circuito a cronometro di Sittard, percorrendo 2.8 Km in 3′43″, alla media di 45.202 Km/h. Ha preceduto di 3″ la polacca Dominika Włodarczyk (nazionale polacca) e di 5″ la finlandese Wilma Aintila (Lotto Dstny Ladies). Miglior italiano Gaia Masetti (nazionale italiana), 15° a 10″. La Nooijen è la prima leader della classifica con 3″ sulla Włodarczyk e 5″ sulla Aintila. La Masetti 15° a 10″

14-09-2023

settembre 14, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) si è imposto nella diciottesima tappa, Pola de Allande – La Cruz de Linares, percorrendo 178.9 Km in 4h47′34″, alla media di 37.321 Km/h. Ha preceduto di 4′44″ l’italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious) e di 5′10″ il danese Andreas Kron (Lotto Dstny). Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 17″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e 1′08″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Caruso, 18° a 53′24″

COPPA SABATINI – GRAN PREMIO CITTÀ DI PECCIOLI

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa toscana, circuito di Peccioli, percorrendo 198.9 Km in 4h48′15″, alla media di 41.546 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers) e di 18″ lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team), 6° a 2′10″

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

Il belga Tim Merlier (Soudal – Quick Step) si è imposto nella seconda tappa, Prešov – Poprad, percorrendo 143.9 Km in 3h25′53″, alla media di 41.936 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cees Bol (Astana Qazaqstan Team) e lo statunitense Colby Simmons (Jumbo-Visma Development Team). Miglior italiano Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli ASD), 4°. Il francese Rémi Cavagna (Soudal – Quick Step) è ancora leader della classifica con 1′55″ sull’etiope Mulu Kinfe Hailemichael (Caja Rural – Seguros RGA) e 2′16″ sul danese Kasper Asgreen (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Davide Bais (EOLO-Kometa), 11° a 3′58″

TOUR OF TAIHU LAKE (Cina)

L’italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella prima tappa, circuito di Wuxi, percorrendo 88.8 Km in 1h46′24″, alla media di 50.075 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Lorenzo Conforti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e il belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny). Zanoncello è il primo leader della classifica con 5″ su Conforti e 7″ su Van de Paar.

TOUR DU MAROC

La corsa a tappe marocchina, che sarebbe dovuta partire oggi da Laayoune per concludersi il 23 settembre a Casablanca, è stata annullata a causa del terremoto che ha colpito lo stato africano

13-09-2023

settembre 13, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) si è imposto nella diciassettesima tappa, Ribadesella/Ribeseya – Altu de L’Angliru, percorrendo 124.4 Km in 3h15′56″, alla media di 38.095 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e di 19″ lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 17° a 4′07″. Kuss è ancora maglia rossa con 8″ su Vingegaard e 1′08″ su Roglič. Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 20° a 56′35″

GRAND PRIX DE WALLONIE

Lo spagnolo Gonzalo Serrano (Movistar Team) si è imposto nella corsa belga, Aywaille – Citadelle de Namur, percorrendo 201.3 Km in 4h42′11″, alla media di 42.802 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Dylan Teuns (Israel – Premier Tech) e di 4″ il belga Jasper De Buyst (Lotto Dstny). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 11° a 3″

GRISETTE GRAND PRIX DE WALLONIE (Donne)

La polacca Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) si è imposta nella corsa belga, Aywaille – Citadelle de Namur, percorrendo 139.2 Km in 3h54′40″, alla media di 35.591 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Silvia Persico (UAE Team ADQ) e la francese Victoire Berteau (Cofidis Women Team)

GIRO DELLA TOSCANA – MEMORIAL ALFREDO MARTINI

Il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers) si è imposto nella corsa toscana, circuito di Pontedera, percorrendo 191.5 Km in 4h25′57″, alla media di 43.215 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) e di 45″ l’austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 5° a 1′28″

OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE

Il francese Rémi Cavagna (Soudal – Quick Step) si è imposto nella prima tappa, circuito di Košice, percorrendo 172.7 Km in 3h43′27″, alla media di 46.373 Km/h. Ha preceduto di 1′45″ l’etiope Mulu Kinfe Hailemichael (Caja Rural – Seguros RGA) e di 2′09″ il danese Kasper Asgreen (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Davide Bais (EOLO-Kometa), 10° a 3′01″. Cavagna è il primo leader della classifica con 1′55″ su Hailemichael e 2′16″ Asgreen. Miglior italiano Bais, 10° a 3′17″

TOUR OF SALALAH (Oman)

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerino) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Ain Razat – Ittin, percorrendo 147 Km in 3h21′47″, alla media di 43.71 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team) e il tedesco Dominik Merseburg (Storck – Metropol Cycling). Nessun italiano in gara. Lo sloveno Grega Bole (Shabab Al Ahli Cycling Team) si impone in classifica con 10″ sull’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e 50″ sull’olandese Kenny Nijssen (Universe Cycling Team)

12-09-2023

settembre 12, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella sedicesima tappa, Liencres Playa – Bejes, percorrendo 120.1 Km in 2h38′23″, alla media di 45.497 Km/h. Ha preceduto di 43″ il neozelandese Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) e di 49″ l’olandese Wout Poels (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 15° a 1′26″. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 29″ su Vingegaard e 1′33″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Tiberi, 22° a 52′40″

TOUR OF SALALAH (Oman)

Lo sloveno Grega Bole (Shabab Al Ahli Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Alhaffa – Darbat, percorrendo 104 Km in 2h33′59″, alla media di 40.524 Km/h. Ha preceduto allo sproint l’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e l’olandese Stefan Verhoeff (Universe Cycling Team). Nessun italiano in gara. Bole è ancora leader della classifica con 9″ su Jasim Al-Ali e 49″ sull’olandese Kenny Nijssen (Universe Cycling Team)

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’olandese Stijn Appel (ABLOC CT) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Wanli, percorrendo 107.9 Km in 2h48′31″, alla media di 38.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli australiani Kane Richards (ARA | Skip Capital) e Tyler Tomkinson (ARA | Skip Capital). Nessun italiano in gara. Il cinese Xianjing Lyu (China Glory Continental Cycling Team) si impone in classifica con 1″ sul polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski) e 11″ sul polacco Tomasz Budzinski (HRE Mazowsze Serce Polski)

11-09-2023

settembre 11, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Giorno di riposo

TOUR OF SALALAH (Oman)

Il bahreinita Ahmed Naser (Victorious Club) si è imposto nella seconda tappa, Sadah – Hajeef, percorrendo 148 Km in 4h30′59″, alla media di 32.77 Km/h. Ha preceduto di 1′11″ lo sloveno Grega Bole (Shabab Al Ahli Cycling Team) e l’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina). Nessun italiano in gara. Bole è il nuovo leader della classifica con 6″ su Jasim Al-Ali e 40″ sull’olandese Kenny Nijssen (Universe Cycling Team)

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’australiano Kane Richards (ARA | Skip Capital) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Zixi, percorrendo 108.5 Km in 2h26′31″, alla media di 44.432 Km/h. Ha preceduto di 2″ il polacco Norbert Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski) e l’olandese Luke Verburg (ABLOC CT). Nessun italiano in gara. Il cinese Xianjing Lyu (China Glory Continental Cycling Team) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski) e 7″ sull’australiano Cameron Ivory (St George Continental Cycling Team)

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

La canadese Olivia Baril (UAE Team AD) si è imposta nella settima ed ultima tappa, Beauchastel – Privas, percorrendo 69.2 Km in 2h00′10″, alla media di 34.552 Km/h. Ha preceduto le italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Marta Cavalli (FDJ – SUEZ). La Cavalli si impone in classifica con 14″ sull’italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e 1′38″ sulla bielorussa Anastasiya Kolesava (Arkéa Pro Cycling Team)

10-09-2023

settembre 10, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il portoghese Rui Costa (Intermarché – Circus – Wanty) si è imposto nella quindicesima tappa, Pamplona – Lekunberri, percorrendo 158.3 Km in 3h30′56″, alla media di 45.028 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Lennard Kämna (BORA – hansgrohe) e il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Jacopo Mosca (Lidl – Trek), 17° a 2′52″. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 1′37″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) e 1′44″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 23° a 52′19″

GRAND PRIX CYCLISTE DE MONTRÉAL

Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Montréal, percorrendo 221.4 Km in 5h54′02″, alla media di 37.522 Km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers) e di 12″ lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team). Miglior italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), 5° a 12″

TOUR OF BRITAIN

Lo spagnolo Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Margam Country Park – Caerphilly, percorrendo 166.8 Km in 3h52′43″, alla media di 43.005 Km/h. Ha preceduto di 11″ il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) e l’australiano Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 26° a 4′08″. Van Aert si impone in classifica con 3″ sul norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team) e su Howson. Miglior italiano Parisini, 25° a 5′20″

GP DE FOURMIES – LA VOIX DU NORD

Il belga Tim Merlier (Soudal – Quick Step) si è imposto nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 197.6 Km in 4h25′34″, alla media di 44.644 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Gerben Thijssen (Intermarché – Circus – Want) e l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team)

LA CHORALIS FOURMIES FÉMININE

La polacca Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) si è imposta nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 117.8 Km in 2h57′04″, alla media di 39.917 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Sofie van Rooijen (Parkhotel Valkenburg) e la belga Marthe Truyen (Fenix-Deceuninck). Miglior italiana Valentina Basilico (BePink – GOLD), 6° a 1″

GRAND PRIX DE LA SOMME CONSEIL DÉPARTEMENTAL 80

Il francese Bastien Pichon (ESEG Douai) si è imposto nella corsa francese, Drucat – Cayeux-sur-Mer, percorrendo 180.5 Km in 4h21′33″, alla media di 41.407 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Michiel Lambrecht (Bingoal WB Development Team) e il francese Axel Huens (Circus – ReUz – Technord). Unico italiano in gara Francesco Busatto (Circus – ReUz – Technord), 38° a 12′16″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH/TOUR OF SOUTH BOHEMIA

Il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri – Carl Ras) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, České Budějovice – Jindřichův Hradec, percorrendo 168.1 Km in 3h48′47″, alla media di 44.085 Km/h. Ha preceduto di 35″ il polacco Bartłomiej Proć (Santic – Wibatech) e il norvegese Ludvik Holstad (Lillehammer CK). Nessun italiano in gara. Il norvegese Martin Solhaug Hansen (Uno-X Dare Development Team) si impone in classifica con 2″ sul ceco Adam Ťoupalík (Elkov – Kasper) e 25″ sul ceco Michael Kukrle (Team Felbermayr – Simplon Wels)

TOUR DU VAN (Turchia)

Il kazako Yevgeniy Gidich (nazionale kazaka) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, Erciş – Van, percorrendo 125 Km in 2h56′35″, alla media di 42.473 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Mohamed Nadjib Assal (nazionale algerina) e l’uzbeko Danil Evdokimov (nazionale uzbeka). Nessun italiano in gara. Il kazako Daniil Marukhin (nazionale kazaka) si impone in classifica con 6″ sul connazionale Nicolas Vinokurov (nazionale kazaka) e 2′08″ sull’uzbeko Dmitriy Bocharov (nazionale uzbeka)

GRAND PRIX EL MARSA

Il russo Sergey Rostovtsev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nella corsa marocchina, Boukraa – Laâyoune, percorrendo 106.1 Km in 2h18′13″, alla media di 46.058 Km/h. Ha preceduto di 1″ i marocchini Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) e Youssef Bdadou (Sidi Ali – Unlock Team). Ha terminato la corsa fuori tempo massimo l’unico italiano in gara, Alessio Gasparini (Retelec Team Cycling Galicia)

TOUR OF SALALAH (Oman)

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella prima tappa, Khor Rori – Ayn Ishat, percorrendo 123 Km in 3h05′08″, alla media di 39.863 Km/h. Ha preceduto di 2″ il tedesco Robin Fischer (Storck – Metropol Cycling) e di 48″ lo sloveno Grega Bole (Shabab Al Ahli Cycling Team). Nessun italiano in gara. Hamza è il primo leader della classifica con 6″ su Fischer e 54″ su Bole

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’olandese Jesper Rasch (ABLOC CT) si è imposto nella terza tappa, circuito di Yingtan, percorrendo 151.3 Km in 3h29′35″, alla media di 43.315 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Luis Carlos Chia (SCOM – Taishantiyu Team) e il polacco Norbert Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski) . Nessun italiano in gara. Il cinese Xianjing Lyu (China Glory Continental Cycling Team) è ancora leader della classifica con 1″ sul polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski) e 3″ sull’australiano Cameron Ivory (St George Continental Cycling Team)

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

L’italiana Barbara Malcotti (Human Powered Health) si è imposta nella sesta tappa, Saint-Félicien – Tain-l’Hermitage, percorrendo 125.9 Km in 3h22′56″, alla media di 37.224 Km/h. Ha preceduto di 28″ la canadese Olivia Baril (UAE Team AD) e l’italiana Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa Fundación Euskadi). L’italiana Marta Cavalli (FDJ – SUEZ) è ancora leader della classifica con 14″ sull’italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e 20″ sulla bielorussa Anastasiya Kolesava (Arkéa Pro Cycling Team)

SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Arnhem, percorrendo 150.3 Km in 3h44′53″, alla media di 40.101 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx). La Kopecky si impone in classifica con 5″ sulla Wiebes e 41″ sulla britannica Anna Henderson (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana Sofia Bertizzolo, 11° a 1′34″

09-09-2023

settembre 9, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il belga Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) si è imposto nella quattordicesima tappa, Sauveterre-de-Béarn – Larra-Belagua, percorrendo 156.2 Km in 4h13′38″, alla media di 36.951 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ il francese Romain Bardet (Team Dsm – Firmenich) e di 6′33″ il connazionale Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 18° a 8′44″. Lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 1′37″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) e 1′44″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Miglior italiano Tiberi, 24° a 52′19″

TOUR OF BRITAIN

Il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella settima tappa, Tewkesbury – Gloucester, percorrendo 170.9 Km in 3h50′53″, alla media di 44.412 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe) e il britannico Stephen Williams (nazionale britannica). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 15° a 36″. Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 3″ su Van Poppel e su Tiller. Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 Cycling), 20° a 39″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH/TOUR OF SOUTH BOHEMIA

Il belga Harm Vanhoucke (Lotto Dstny) si è imposto nella terza tappa, Český Krumlov – Javorník, percorrendo 123.3 Km in 3h02′57″, alla media di 40.437 Km/h. Ha preceduto allo sprint i norvegesi Trym Brennsæter (Equipe continentale Groupama-FDJ) e Martin Solhaug Hansen (Uno-X Dare Development Team). Nessun italiano in gara. Hansen è il nuovo leader della classifica con 2″ sul ceco Adam Ťoupalík (Elkov – Kasper) e 13″ sul ceco Michael Kukrle (Team Felbermayr – Simplon Wels)

TOUR OF KOSOVO

L’italiano Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Hani I Elezit – Morinë, percorrendo 156.6 Km in 3h27′44″, alla media di 45.231 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club) e il greco Nikolaos Michail Drakos (ASD Aries Cycling). Garibbo si impone in classifica con 6″ sull’italiano Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club) e 7″ su Drakos

TOUR DU VAN (Turchia)

Il kazako Yevgeniy Gidich (nazionale kazaka) si è imposto nella terza tappa, Malazgirt – Erciş, percorrendo 119.2 Km in 2h44′28″, alla media di 43.486 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’uzbeko Dmitriy Bocharov (nazionale uzbeka) e l’algerino Mohamed Nadjib Assal (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Il kazako Daniil Marukhin (nazionale kazaka) è ancora leader della classifica con 6″ sul connazionale Nicolas Vinokurov (nazionale kazaka) e 1′59″ su Bocharov

GRAND PRIX ES-SEMARA

Il marocchino Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) si è imposto nella corsa marocchina, Boukraa – Smara, percorrendo 166.1 Km in 4h02′06″, alla media di 41.165 Km/h. Ha preceduto di 4″ il tedesco Leo Charrois (Team Embrace The World) e di 40″ il tedesco Louis Kitzki (Team Embrace The World). Non ha concluso la corsa l’unico italiano in gara, Alessio Gasparini (Retelec Team Cycling Galicia)

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

Il mongolo Maral-Erdene Batmunkh (nazionale mongola) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Fuliang, percorrendo 111.5 Km in 2h33′06″, alla media di 43.697 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudcoreano Daeyeong Joo (nazionale sudcoreana) e di 3″ l’olandese Jesper Rasch (ABLOC CT). Nessun italiano in gara. Il cinese Xianjing Lyu (China Glory Continental Cycling Team) è ancora leader della classifica con 2″ sull’australiano Cameron Ivory (St George Continental Cycling Team) e 4″ sul polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski).

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

L’italiana Marta Cavalli (FDJ – SUEZ) si è imposta nella quinta tappa, Marvejols – Mont Lozère, percorrendo 100.3 Km in 3h10′08″, alla media di 31.651 Km/h. Ha preceduto di 14″ l’italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e di 1′53″ la canadese Olivia Baril (UAE Team AD). La Cavalli è la nuova leader della classifica con 14″ sulla Magnaldi e 17″ sulla bielorussa Anastasiya Kolesava (Arkéa Pro Cycling Team)

A TRAVERS LES HAUTS DE FRANCE (Donne)

Il francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) si è imposta nella corsa francese, Brebières – Quéant, percorrendo 130 Km in 3h16′10″, alla media di 39.762 Km/h. Ha preceduto allo sprint la lussemburghese Christine Majerus (nazionale lussemburghese) e la belga Marthe Truyen (Fenix-Deceuninck). Miglior italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), 8°.

SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)

La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Valkenburg, percorrendo 131.6 Km in 3h24′17″, alla media di 38.652 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) e la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing). Miglior italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), 4° a 10″. La Kopecky è ancora leader della classifica con 11″ sulla Wiebes e 37″ sulla britannica Anna Henderson (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana la Bertizzolo, 13° a 1′27″

08-09-2023

settembre 8, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella tredicesima tappa, Formigal – Col du Tourmalet, percorrendo 134.7 Km in 3h51′10″, alla media di 34.962 Km/h. Ha preceduto di 30″ lo statunitense Sepp Kuss (Jumbo-Visma) e di 33″ lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Simone Petilli
(Intermarché – Circus – Wanty), 28° a 22′14″. Kuss è ancora maglia rossa con 1′37″ su Roglič e 1′44″ su Vingegaard. Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 27° a 46′53″

GRAND PRIX CYCLISTE DE QUÉBEC

Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Québec, percorrendo 201.6 Km in 4h47′36″, alla media di 42.058 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e l’australiano Michael Matthews (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck), 15°.

TOUR OF BRITAIN

L’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe) si è imposto nella sesta tappa, Southend-on-Sea – Harlow, percorrendo 146.2 Km in 3h14′34″, alla media di 45.085 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Soudal – Quick Step) e il norvegese Tord Gudmestad (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 6°”. Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 3″ su Vernon e sull’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma). Miglior italiano Davide Persico (Bingoal WB), 8° a 3″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH/TOUR OF SOUTH BOHEMIA

L’olandese Daan van Sintmaartensdijk (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, České Velenice – Studená, percorrendo 136.7 Km in 2h51′43″, alla media di 47.765 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ) e il belga Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny Development Team). Nessun italiano in gara. Il norvegese Sakarias Koller Løland (Uno-X Dare Development Team) è ancora leader della classifica con 12″ sul ceco Adam Ťoupalík (Elkov – Kasper) e 14″ sul connazionale Martin Solhaug Hansen (Uno-X Dare Development Team).

TOUR OF KOSOVO

L’italiano Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club) si è imposto nella seconda tappa, Morinë – Hani I Elezit, percorrendo 144 Km in 4h00′39″, alla media di 35.903 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Nikiforos Arvanitou (Sofer Savini Due OMZ) e l’italiano Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club). L’italiano Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club) è ancora leader della classifica con 4″ su Garibbo e 5″ sul greco Nikolaos Michail Drakos (ASD Aries Cycling)

TOUR DU VAN (Turchia)

L’uzbeko Dmitriy Bocharov (nazionale uzbeka) si è imposto nella seconda tappa, Tatvan – Malazgirt, percorrendo 93.1 Km in 2h22′54″, alla media di 39.09 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraino Yaroslav Parashchak (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e il kazako Alexandr Semenov (Vino SKO Team). Nessun italiano in gara. Il kazako Daniil Marukhin (nazionale kazaka) è ancora leader della classifica con 6″ sul connazionale Nicolas Vinokurov (nazionale kazaka) e 2′05″ su Bocharov

GRAND PRIX BOUKRAA

Il russo Sergey Rostovtsev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nella corsa marocchina, Laâyoune – Boukraa, percorrendo 100.8 Km in 1h57′35″, alla media di 51.436 Km/h. Ha preceduto di 2″ il marocchino Achraf Ed Doghmy e di 3″ il marocchino Mohcine El Kouraji (Al Shafar Jumeirah Cycling Team). Fuori tempo massimo l’unico italiano in gara, Alessio Gasparini (Retelec Team Cycling Galicia)

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

Il cinese Xianjing Lyu (China Glory Continental Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sanqing, percorrendo 113.7 Km in 2h37′48″, alla media di 43.23 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Cameron Ivory (St George Continental Cycling Team) e il polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski). Nessun italiano in gara. Lyu è il primo leader della classifica con 4″ su Ivory e 6″ su Kaczmarek

TOUR DE HOKKAIDO

La corsa a tappe giapponese, che si sarebbe dovuta concludere domenica, è stata annullata in seguito ad un grave incidente avvenuto durante lo svolgimento della prima tappa (Higashikagurai – Shintoku, 171.1 Km), nel corso della quale un corridore di 21 anni è stato investito da un’automobile.

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

L’italiana Silvia Zanardi (BePink – GOLD) si è imposta nella quarta tappa, Saint-Rambert-d’Albon – Hauterives, percorrendo 101.6 Km in 2h54′43″, alla media di 36.786 Km/h. Ha preceduto allo sprint la bielorussa Anastasiya Kolesava (Arkéa Pro Cycling Team) e la spagnola Isabel Martin (Eneicat – CMTeam – Seguros Deportivos). La Zanardi è la nuova leader della classifica con lo stesso tempo della Kolesava e della Martin

SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Charlotte Kool (Team Dsm – Firmenich) si è imposta nella terza tappa, Emmeloord – Lelystad, percorrendo 148.9 Km in 3h38′02″, alla media di 40.975 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Lorena Wiebes (Team SD Worx) e di 1″ l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek). La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) è ancora leader della classifica con 2″ sull’olandese Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) e 7″ sulla Wiebes (Team SD Worx). Miglior italiana la Balsamo, 11° a 24″

« Pagina precedentePagina successiva »