08-06-2023

giugno 8, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta tappa, Cormoranche-sur-Saône – Salins-les-Bains, percorrendo 191.1 Km in 4h03′42″, alla media di 47.05 Km/h. Ha preceduto di 31″ il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 14° a 31″. Vingegaard è il nuovo leader della classifica con 1′10″ sull’australiano Ben O’Connor (AG2R Citroën Team) e 1′23″ su Alaphilippe. Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 21° a 3′11″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

Il belga Yentl Vandevelde (TdT-Unibet) si è imposto nella prima tappa, Westkapelle – ’s Heerenhoek, percorrendo 202.5 Km in 4h06′52″, alla media di 42.825 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Alexander Konychev (Team corratec – Selle Italia) e di 6″ l’olandese Bert-Jan Lindeman (VolkerWessels Cycling Team). L’olandese Nils Eekhoff (Team DSM) è ancora leader della classifica con 1″ sull’australiano Alex Edmondson (Team DSM) e sul connazionale Olav Kooij (Jumbo-Visma). Miglior italiano Konychev, 14° a 27″

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

L’olandese Luuk Schuurmans (Universe Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Qabala, percorrendo 176.2 Km in 3h51′39″, alla media di 38.852 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bulgaro Nikolay . Genov (nazionale bulgara) e il francese Julien Trarieux (China Glory Continental Cycling Team). Miglior italiano Gabriele Petrelli (Team Technipes #InEmiliaRomagna), 5°. Il bulgaro Martin Papanov (nazionale bulgara) è ancora leader della classifica con 1″ sull’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) e 6″ sul rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena)

TOUR DU CAMEROUN

La quinta tappa, circuito di Douala (109.6 Km) è stata annullata. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) è il ancora leader della classifica con 1′14″ sul connazionale Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) e 1′16″ sull’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina). Nessun italiano in gara

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

L’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nella terza tappa, Cascavelle – Grand Bassin, percorrendo 115 Km in 3h06′08″, alla media di 37.07 Km/h. Ha preceduto allo sprint il mauriziano Christopher Rougier-Lagane (nazionale mauriziana) e il britannico Archie Cross (Velo Schils Interbike RT). Nessun italiano in gara. Cross è il nuovo leader della classifica con 20″ su Rougier-Lagane e 50″ sul tedesco Pirmin Eisenbarth (Bike Aid)

COURSE DE LA PAIX GRAND PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)

Il francese Pierre Gautherat (nazionale francese) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Jeseník, percorrendo 3.1 Km in 3′38″, alla media di 51.193 Km/h. Ha preceduto di 1″ il tedesco Henri Uhlig (nazionale tedesca) e il danese Carl-Frederik Bevort. Miglior italiano Dario Igor Belletta (nazionale italiana), 10° a 6″. Gautherat è il primo leader della classifica con 1″ su Uhlig e Bevort. Miglior italiano Belletta, 10° a 6″

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

La venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman) si è imposta nella prima tappa, circuito di Parramos, percorrendo 114.1 Km in 3h10′08″, alla media di 36.006 Km/h. Ha preceduto allo sprint le colombiane Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e Juliana Londono (Prototype Women’s Cycling Team). Nessuna italiana in gara. La colombiana Andrea Alzate (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo della Villamizar e 1″ sulla Chacón

07-06-2023

giugno 7, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il danese Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) si è imposto nella quarta tappa, cronometro individuale Cours – Belmont-de-la-Loire, percorrendo 31.1 Km in 37′28″, alla media di 49.804 Km/h. Ha preceduto di 12″ il connazionale Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e di 27″ il francese Remi Cavagna (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Lorenzo Milesi (Team DSM), 29° a 2′05″. Bjerg è il nuovo leader della classifica con 12″ su Vingegaard e 34″ sul britannico Fred Wright (Bahrain Victorious). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 33° a 2′42″

ZLM TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Nils Eekhoff (Team DSM) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Heinkenszand, percorrendo 6.6 Km in 7′27″, alla media di 53.154 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’australiano Alex Edmondson (Team DSM) e il connazionale Olav Kooij (Jumbo-Visma). Miglior italiano Simone Bevilacqua (EOLO-Kometa Cycling Team), 30° a 22″. Eekhoff è il primo leader della classifica con 1″ su Edmondson e Kooij. Miglior italiano Bevilacqua, 30° a 22″.

AZIZ SHUSHA (Azerbaigian)

Il bulgaro Martin Papanov (nazionale bulgara) si è imposto nella prima tappa, Baku – Shamakhi, percorrendo 150 Km in 3h51′39″, alla media di 38.852 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Emanuele Ansaloni (Team Technipes #InEmiliaRomagna) e il rumeno Cristian Raileanu. Papanov è il primo leader della classifica con 1″ su Ansaloni e 6″ su Raileanu

TOUR DU CAMEROUN

Il marocchino Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) si è imposto nella quarta tappa, Kribi – Douala, percorrendo 160.1 Km in 4h00′36″, alla media di 39.925 Km/h. Ha preceduto di 2″ il ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese) e l’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) è il nuovo leader della classifica con 1′14″ su El Arbaoui e 1′16″ su Hamza

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il team britannico Velo Schils Interbike Racing Team si è imposto nella seconda tappa, cronometro a squadre Ferney – Shandrani Road, percorrendo 20.5 Km in 25′55″, alla media di 47.460 Km/h. Ha preceduto di 15″ il team tedesco Bike Aid e di 20″ il team nazionale mauriziano. Nessun italiano in gara. Il britannico Max Stedman (Velo Schils Interbike Racing Team) è il nuovo leader della classifica con 15″ sull’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid) e 54″ sul francese Stefan Bennett (EuroCyclingTrips)

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMININA A GUATEMALA

La colombiana Andrea Alzate (Eneicat-CM Team-Seguros Deportivos) si è imposta nel prologo, circuito a cronometro di Città del Guatemala, percorrendo 0.5 Km in 1′13″, alla media di 24.658 Km/h. Ha preceduto di pochi centesimi di secondo la connazionale Karen Lorena Villamizar (Bike BMC Team) e di 1″ la venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group-Strongman). Nessuna italiana in gara. La Alzate è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della Villamizar e 1″ sulla Chacón

06-06-2023

giugno 6, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Christophe Laporte ( Jumbo-Visma) si è imposto nella terza tappa, Monistrol-sur-Loire – Le Coteau, percorrendo 194.1 Km in 4h43′28″, alla media di 41.084 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Sam Bennett (BORA-hansgrohe) e Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 4°. Laporte è ancora leader della classifica con 11″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e 17″ sull’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) . Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 22° a 23″

TOUR DU CAMEROUN

L’olandese Sten Verzijl (Global Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Pouma – Kribi, percorrendo 110.6 Km in 2h39′50″, alla media di 41.518 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Mohcine El Kouraji (nazionale marocchina) e il ruandese Samuel Niyonkuru (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Il bulgaro Martin Marinov (Martigues SC-Payden & Rygel) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di El Kouraji e di Niyonkuru

ŠKODA TOUR DE MAURICE (Mauritius)

Il francese Stefan Bennett (EuroCyclingTrips) si è imposto nella prima tappa, Beau Plan – Côte d’Or, percorrendo 128 Km in 3h12′42″, alla media di 39.855 Km/h. Ha preceduto di 27″ il russo Sergei Rostovcev (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e l’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid). Nessun italiano in gara. Bennett è il primo leader della classifica con 27″ su Rostovcev e Yemane

05-06-2023

giugno 5, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) si è imposto nella seconda tappa, Brassac-les-Mines – La Chaise-Dieu, percorrendo 158 Km in 3h54′53″, alla media di 42.736 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) e l’eritreo Natnael Tesfazion (Trek-Segafredo). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 32°. Il francese Christophe Laporte ( Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Alaphilippe e 4″ su Carapaz. Miglior italiano Ciccone, 15° a 10″

TOUR DU CAMEROUN

Giorno di riposo

04-06-2023

giugno 4, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

Il francese Christophe Laporte (Jumbo-Visma) si è imposto nella prima tappa, circuito di Chambon-sur-Lac, percorrendo 158 Km in 4h41′51″, alla media di 44.087 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e il belga Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty). Laporte è il primo leader della classifica con 4″ su Trentin e 6″ su Herregodts

BRUSSELS CYCLING CLASSIC

Il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruxelles, percorrendo 207.1 Km in 4h19′13″, alla media di 45.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team DSM) e il belga Jordi Meeus (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 12°.

MEMORIAL PHILIPPE VAN CONINGSLOO

Il belga Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella corsa belga, Wavre – Bonheiden, percorrendo 184.4 Km in 4h19′13″, alla media di 45.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team) e il lussemburghese Cedric Pries (Leopard Togt Pro Cycling). Nessun italiano in gara

RONDE DE L’OISE

L’olandese Frank van den Broek (ABLOC CT) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Breuil-le-Sec – Liancourt, percorrendo 158.9 Km in 3h41′06″, alla media di 43.121 Km/h. Ha preceduto di 27″ i francesi Alexis Gougeard (VC Rouen 76) e Thomas Gachignard (St Michel-Mavic-Auber 93). Nessun italiano in gara. Van den Broek si impone in classifica con 52″ su Gougeard e 54″ sul canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos)

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

L’italiano Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Asten – Hinterstoder (Hutterer Höss), percorrendo 146.3 Km in 3h40′38″, alla media di 39.785 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo spagnolo Oscar Cabedo (Team Vorarlberg) e di 7″ il tedesco Martin Messner (WSA KTM Graz p/b Leomo). Vergallito si impone in classifica con 1″ su Cabedo e 9″ su Messner

TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)

L’ungherese Marton Dina (ATT Investments) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Jablonka – Przehyba, percorrendo 140 Km in 3h31′02″, alla media di 39.8 Km/h. Ha preceduto di 12″ lo spagnolo Ivan Moreno (Global 6 Cycling) e di 18″ il polacco Marcin Budzinski (HRE Mazowsze Serce Polski). Unico italiano rimasto in gara Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini), 65° a 9′34″. Dina si impone in classifica con 33″ su Budzinski e 35″ sul ceco Adam (Toupalik Elkov-Kasper). Perani 81° a 19′22″

TOUR DU CAMEROUN

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto anche nella seconda tappa, circuito di Garoua, percorrendo 99.2 Km in 2h33′43″, alla media di 38.721 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Peter Merx (Global Cycling Team) e il ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Hamza ancora leader della classifica con lo stesso tempo del marocchino El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina) e del camerunense Michel Tientcheu (nazionale camerunense)

TOUR DE KUMANO (Giappone)

Il giapponese Genki Yamamoto (KINAN Racing Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Taiji, percorrendo 104.3 Km in 2h31′27″, alla media di 41.321 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Thomas Lebas (KINAN Racing Team) e di 26″ il greco Georgios Boúglas (Matrix Powertag). Nessun italiano in gara. Il giapponese Atsushi Oka (JCL Team UKYO) si impone in classifica con lo stesso tempo del giapponese Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO) e con 33″ sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team).

ALPES GRÉSIVAUDAN CLASSIC (Donne)

La francese Evita Muzic (nazionale francese) si è imposta nella corsa francese, Le Versoud – Crolles, percorrendo 127.8 Km in 4h19′10″, alla media di 29.587 Km/h. Ha preceduto di 43″ la slovena Ursa Pintar (BTC City Ljubljana Scott) e di 47″ la connazionale Morgane Coston (Cofidis Women Team). Miglior italiana Sara Casasola (Born To Win-Zhiraf-G20), 14° a 10′31″

DWARS DOOR DE WESTHOEK (Donne)

La britannica Pfeiffer Georgi (Team DSM) si è imposta nella corsa belga, circuito di Boezinge, percorrendo 127.2 Km in 3h08′48″, alla media di 40.424 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Léa Curinier (Team DSM) e l’olandese Charlotte Kool (Team DSM). Miglior italiana Letizia Borghesi (EF Education-TIBCO-SVB), 9° a 1′18″

VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)

La norvegese Mie Bjørndal Ottestad (nazionale norvegese) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Estepona – Castellar de la Frontera, percorrendo 95.6 Km in 2h38′27″, alla media di 36.201 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Katrine Aalerud (Movistar Team) e di 2″ la belga Lotte Claes (Stade Rochelais Charente Maritime). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 7° a 1′04″. La Aalerud si impone in classifica con 5″ sulla Ottestad e 29″ sulla russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland). Miglior italiana la Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 5° a 1′34″

BELGRADE GP WOMAN TOUR

in aggiornamento

COPPA DELLA PACE – TROFEO FRATELLI ANELLI (Under23)

L’italiano Matteo Scalco (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Sant’Ermete (Stabilimento Fratelli Anelli), percorrendo 172 Km in 3h58′06″, alla media di 43.343 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’italiano Tommaso Bergagna (General Store-Essegibi-F.Ili Curia) e di 14″ lo statunitense Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon)

03-06-2023

giugno 3, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

HEYLEN VASTGOED HEISTSE PIJL

L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa belga, Vosselaar – Heist-op-den-Berg, percorrendo 198.7 Km in 4h19′13″, alla media di 45.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Jordi Meeus (BORA-hansgrohe) e Robbe Ghys (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Matteo Malucelli (Bingoal WB), 9°.

RONDE DE L’OISE

Il britannico William Tidball (Saint Piran) si è imposto nella terza tappa, Andeville – Le Plessis-Belleville, percorrendo 189.9 Km in 4h30′25″, alla media di 42.135 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Thomas Gachignard (St Michel-Mavic-Auber 93) e il danese Alexander Salby (Bingoal WB Devo Team). Nessun italiano in gara. Il canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Frank van den Broek (ABLOC CT) e 5″ sul norvegese Ludvik Holstad (Lillehammer CK)

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il belga Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto anche nella seconda tappa, Wels – Niederkappel, percorrendo 156.3 Km in 4h00′49″, alla media di 38.942 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Jakub Otruba (ATT Investments) e il connazionale Emiel Verstrynge (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 4°. Kielich è ancora leader della classifica con 17″ su Verstrynge e 23″ su Otruba. Miglior italiano De Cassan, 6° a 29″

TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)

Il danese Alexander Arnt Hansen (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella seconda tappa, Wieliczka – Nowy Targ, percorrendo 150 Km in 3h50′05″, alla media di 39.116 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e di 8″ il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team). Due italiani in gara: Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini) 86° a 35″, Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini) non ha finito la corsa. Il ceco Tomas Jakoubek (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 22″ su Toupalik e 23″ sul polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team). Perani 103° a 10′12″

TOUR DU CAMEROUN

L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella prima tappa, Figuil – Garoua, percorrendo 100.3 Km in 2h36′57″, alla media di 38.343 Km/h. Ha preceduto allo sprint i marocchini Achraf Ed Doghmy Morocco (nazionale marocchina) e El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Hamza è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Ed Doghmy e Sabbahi

TOUR DE KUMANO (Giappone)

Il giapponese Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kumano, percorrendo 63 Km in 1h28′58″, alla media di 42.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Atsushi Oka (JCL Team UKYO) e di 36″ sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team). Nessun italiano in gara. La tappa doveva misurare 104.5 Km ma è stata accorciata a causa di una frana avvenuta lungo la salita al Fudatate Pass. Yamamoto è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Oka e 36″ su Sainbayar

VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)

La spagnola Sara Martín (Movistar Team) si è imposta nella quarta tappa, Pizarra – Mijas, percorrendo 111.5 Km in 2h25′47″, alla media di 45.89 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’australiana Elizabeth Stannard (Israel-Premier Tech Roland) e di 7″ la russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 9° a 7″. La Dronova-Balabolina è ancora leader della classifica con 47″ sulla norvegese Katrine Aalerud (Movistar Team) e 58″ sulla norvegese Mie Bjørndal Ottestad (nazionale norvegese). Miglior italiana la Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 5° a 1′07″

BELGRADE GP WOMAN TOUR

La ceca Nikola Bajgerova (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) si è imposta nella prima tappa, circuito di Belgrado, percorrendo 104 Km in 2h32′18″, alla media di 40.971 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Olga Wankiewicz (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) e l’ucraina Olga Shekel (nazionale ucraina). Nessuna italiana in gara. La Bajgerova è la prima leader della classifica con 4″ su Wankiewicz e 6″ su Shekel

02-06-2023

giugno 2, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DELL’APPENNINO

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, Novi Ligure – Genova, percorrendo 198.5 Km in 4h57′37″, alla media di 40.018 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo spagnolo Cristian Rodriguez (Team Arkéa-Samsic) e di 17″ l’eritreo Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Miglior italiano Francesco Busatto (Intermarché-Circus-Wanty), 4° a 17″

RONDE DE L’OISE

Il francese Baptiste Vadic (Vendée U) si è imposto nella seconda tappa, Breteuil – Margny-lès-Compiègne, percorrendo 181 Km in 4h09′42″, alla media di 43.492 Km/h. Ha preceduto di 1″ il francese Thomas Gachignard (St Michel-Mavic-Auber 93) e l’olandese Hidde van Veenendaal (Metec-SOLARWATT p/b Mantel). Nessun italiano in gara. Il canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Frank van den Broek (ABLOC CT) e 5″ sul norvegese Ludvik Holstad (Lillehammer CK)

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il belga Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella prima tappa, Eferding – Geinberg, percorrendo 181.2 Km in 4h25′28″, alla media di 40.954 Km/h. Ha preceduto di 1″ il danese Nicklas Pedersen (Team Coloquick) e di 3″ il tedesco Theo Reinhardt (Rad-Net Osswald). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 6° a 3″. Kielich è il nuovo leader della classifica con 6″ su Pedersen e 10″ sul connazionale Lander Loockx (Team Deschacht-Hens-Maes). Miglior italiano Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli ASD), 4° a 11″.

TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)

Il ceco Tomas Jakoubek (ATT Investments) si è imposto nella prima tappa, Koszyce – Myślenice, percorrendo 146 Km in 3h37′53″, alla media di 40.205 Km/h. Ha preceduto di 15″ il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team) e di 30″ il polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski). Due italiani in gara: Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini), 135° a 9′27″, Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini) 163° a 19′16″. Jakoubek è il nuovo leader della classifica con 23″ su Paterski e 34″ sull’ungherese Marton Dina (ATT Investments). Perani 110° a 9′45″, Basso 163° a 19′46″.

KOZAGAWA-CITY INTERNATIONAL ROAD RACE

La corsa giapponese, circuito di Kozagawa (136.5 Km), è stata annullata a causa del maltempo. Non erano previsti italiani in gara

VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)

La spagnola Marta Romeu ( Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi) si è imposta nella terza tappa, Nerja – Álora, percorrendo 134 Km in 3h09′12″, alla media di 42.495 Km/h. Ha preceduto di 1″ la russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland) e di 4″ la norvegese Katrine Aalerud (Movistar Team). Miglior italiana Barbara Malcotti (Human Powered Health), 5° a 9″. La Dronova-Balabolina è ancora leader della classifica con 37″ sulla Aalerud e 46″ sulla norvegese Mie Bjørndal Ottestad (nazionale norvegese). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 5° a 55″

TROFEO ALCIDE DE GASPERI

L’italiano Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) si è imposto nella corsa italiana, Bassano del Grappa – Pergine Valsugana, percorrendo 163.6 Km in 3h35′43″, alla media di 45.5 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Sergio Meris (Team Colpack Ballan) e Michael Belleri (Biesse-Carrera)

01-06-2023

giugno 1, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

RONDE DE L’OISE

Il canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos) si è imposto nella prima tappa, Breuil-le-Sec – Liancourt, percorrendo 145.9 Km in 3h22′06″, alla media di 43.315 Km/h. Ha preceduto di 1″ il norvegese Ludvik Holstad (Lillehammer CK) e l’olandese Frank van den Broek (ABLOC CT). Nessun italiano in gara. Julien è il primo leader della classifica con 5″ su Holstad e 7″ su Van den Broek

OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)

Il belga Lander Loockx (Team Deschacht-Hens-Maes) si è imposto nel prologo, cronoscalata di Linz, percorrendo 0.6 Km in 1′03″, alla media di 34.286 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli ASD) e il belga Daan Soete (Team Deschacht-Hens-Maes). Loockx è il primo leader della classifica con 1″ su Bruttomesso e Soete

TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)

L’ungherese Marton Dina (ATT Investments) si è imposto nel prologo, cronoscalata di Bielany (Cracovia), percorrendo 1.4 Km in 2′50″, alla media di 29.647 Km/h. Ha preceduto di 2″ il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e di 7″ il lussemburghese Tom Wirtgen (Global 6 Cycling). Soli due italiani in gara a causa della non partenza di Matteo Bertrand (XSpeed United Continental): Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini), 31° a 16″, Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini), 98° a 28″. Dina è il primo leader della classifica con 2″ su Toupalik e 7″ su Wirtgen. Perani 31° a 16″, Basso 98° a 28″.

VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)

La russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland) si è imposta anche nella seconda tappa, Salobreña – Cómpeta, percorrendo 95 Km in 2h31′01″, alla media di 37.744 Km/h. Ha preceduto di 7″ le norvegesi Katrine Aalerud (Movistar Team) e Mie Bjørndal Ottestad (nazionale norvegese). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 4° a 9″. La Dronova-Balabolina è ancora leader della classifica con 32″ sulla Aalerud e 34″ sulla Silvestri

31-05-2023

maggio 31, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)

La russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland) si è imposta nella prima tappa, Alcalá la Real – La Zubia, percorrendo 116.9 Km in 3h12′50″, alla media di 36.373 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team) e la neozelandese Michaela Drummond (Farto-BTC Women’s Cycling Team). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 4° a 1″. La Dronova-Balabolina è la prima leader della classifica con 9″ sulla Zanetti e la spagnola Sara Martín (Movistar Team). Miglior italiana la Silvestri, 6° a 15″

30-05-2023

maggio 30, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

MERCAN’TOUR CLASSIC ALPES-MARITIMES

L’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) si è imposto nella corsa francese, Puget-Théniers – Valberg, percorrendo 169.2 Km in 4h47′59″, alla media di 35.252 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team) e di 38″ il belga Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) Due italiani in gara: Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), 38° a 16′21″; Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost) non ha terminato la gara

« Pagina precedentePagina successiva »