29-06-2023

giugno 30, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES

Il ceco Tomas Jakoubek (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, Koluszki – Sieradz, percorrendo 166 Km in 3h45′31″, alla media di 44.165 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Hidde van Veenendaal (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) e di 3″ l’olandese Bas van Belle (WPGA Amsterdam Racing Academy). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 10° a 7″. L’olandese Siim Kiskonen (Tartu2024 Cycling Team) è ancora leader della classifica con 20″ sull’olandese Sam Gademan (Allinq Continental Cyclingteam) e 22″ sull’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Fortin, 10° a 41″.

28-06-2023

giugno 30, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES

Due tappe disputate il primo giorno di gara

L’estone Siim Kiskonen (Tartu2024 Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Łódź – Skierniewice, percorrendo 83 Km in 1h40′58″, alla media di 49.323 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’olandese Sam Gademan (Allinq Continental Cyclingteam) e il connazionale Mihkel Räim (ATT Investments). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 16° a 40″. Kiskonen è il primo leader della classifica con 23″ su Gademan e 24″ sull’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Fortin, 11° a 46″.

L’olandese Daan Van Sintmaartensdijk (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Sgierz – Kutno, percorrendo 85.4 Km in 1h48′40″, alla media di 47.153 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e l’italiano Fortin. Kiskonen è ancorta leader della classifica con 22″ su Kroonen e 23″ su Gademan. Miglior italiano Fortin, 16° a 44″.

26-06-2026

giugno 26, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

RASSEGNA DEI CAMPIONATI NAZIONALI STRANIERI

EUROPA

Albania: Lukas Kloppenborg (Tirana Team)
Austria: Gregor Mühlberger (Movistar Team)
Belgio: Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step)
Bulgaria: Yordan Andreev (Sidi Ali – Unlock Team)
Croazia: Viktor Potočki (Ljubljana Gusto Santic)
Danimarca: Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo)
Estonia: Karl Patrick Lauk (Bingoal WB)
Finlandia: Antti-Jussi Juntunen (ABLOC CT)
Francia: Valentin Madouas (Groupama – FDJ)
Germania: Emanuel Buchmann (BORA – hansgrohe)
Gran Bretagna: Fred Wright (Bahrain – Victorious)
Irlanda: Ben Healy (EF Education-EasyPost)
Kazakhstan: Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)
Lettonia: Emīls Liepiņš (Trek – Segafredo)
Lituania: Rokas Adomaitis (Tartu2024 Cycling Team)
Lussemburgo: Alex Kirsch (Trek – Segafredo)
Macedonia del Nord: Stefan Petrovski (Enerix CT)
Montenegro: Aleksandar Radunović
Norvegia: Fredrik Dversnes (Uno-X Pro Cycling Team)
Paesi Bassi: Dylan van Baarle (Jumbo-Visma)
Polonia: Alan Banaszek (Human Powered Healt)
Portogallo: Ivo Oliveira (UAE Team Emirates)
Repubblica Ceca: Mathias Vacek (Trek – Segafredo)
Repubblica Slovacca: Matúš Štoček (ATT Investments)
Romania: Serghei Țvetcov (Denver Disruptors)
Russia: Andrei Stepanov (Tyumen Region)
Serbia: Dušan Rajović (Bahrain – Victorious)
Slovenia: Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)
Spagna: Oier Lazkano (Movistar Team)
Svezia: Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling Team)
Svizzera: Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
Ucraina: Maksym Bilyi (U.C.Monaco)
Ungheria: Attila Valter (Jumbo-Visma)

AFRICA

Algeria: Abdelraouf Bengayou
Burkina Faso: Paul Daumont
Eritrea: Awet Aman (Denden Cycling Club)
eSwatini (ex Swaziland): Kwanele Jele
Etiopia: Bizay Tesfu Redae
Lesotho: Kabelo Makatile (disputati a gennaio)
Marocco: Achraf Ed Doghmy (Kawkab A.C.Marrakech)
Mauritius: Christopher Rougier-Lagane (Faucon Flacq SC-KFC)
Namibia: Tristan De Lange (disputati a gennaio)
Nigeria: Kurotimi Abaka (Bayelsa State) (disputati a maggio)
Ruanda: Patrick Byukusenge (Benediction Kitei Pro 2020)
Sudafrica: Travis Stedman (Q36.5 Continental Cycling Team)
Zimbabwe: Rodrick Shumba (disputati ad aprile)

AMERICA

Antigua and Barbuda: Jyme Bridges
Argentina: Alejandro Duran (Chimbas te Quiero) (disputati a marzo)
Belize: Cory Williams (L39ION of Los Angeles)
Bermuda: Kaden Hopkins (Vendée U)
Bolivia: Freddy González (Pío Rico – Alcaldía La Vega) (disputati a maggio)
Brasile: Caio Godoy Ormenese (Swift Carbon Pro Cycling Brasi)
Canada: Nickolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team)
Cile: Manuel Lira Eguiguren (Team Papa John’s)
Colombia: Esteban Chaves (EF Education-EasyPost) (disputati a febbraio)
Costa Rica: Jason Huertase
Ecuador: Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) (disputati a febbraio)
El Salvador: José Dagoberto Joya
Grenada: Red Walters (XSpeed United Continental)
Guatelamala: Adolfo Vasquez (Hino-One-La Red-Tigo-Suzuki)
Honduras: Christopher Diaz (Arabay Cycling Friendly)
Nicaragua: Argenis de la Cruz Vanegas Calero (Team Kilos)
Panama: Randish Abdul Lorenzo (Panamá es Cultura y Valores) (disputati a maggio)
Paraguay: Francisco Daniel Riveros (Ind-PAR)
Saint Vincent e Grenadine: Zefal Trevor Bailey
Stati Uniti: Quinn Simmons (Trek – Segafredo)
Trinidad e Tobago: Maurice Burnette
Uruguay: Diego Leonel Rodriguez (C.C.Cerro Largo) (disputati a febbraio)

ASIA

Azerbaijan: Ali Gurbianov (Sakarya BB Pro Team)
Cina: Binyan Ma (Hengxiang Cycling Team)
Cipro: Alexandros Matsangos (Omonoia) (disputati a maggio)
Emirati Arabi Uniti: Ahmed Al Mansoori (disputati a marzo)
Giappone: Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO)
India: Pratik Patil (Maharashtra) (disputati a gennaio)
Israele: Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech)
Laos: Ariya Phounsavath (Roojai Online Insuranc)
Mongolia: Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team)
Pakistan: Mohsin Khan (disputati a febbraio)
Qatar: Ahmed Albourdainy (Team Doha Cycling) (disputati a marzo)
Thailandia: Noppachai Klahan (Thailand Continental Cycling Team) (disputati a gennaio)
Turchia: Azize Bekar

OCEANIA

Australia: Lucas Plapp (INEOS Grenadiers) (disputati a gennaio)
Nuova Zelanda: James Oram (Bolton Equities Black Spoke) (disputati a febbraio)

25-06-2026

giugno 26, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – GARA IN LINEA ELITE FEMMINILE

Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) si è imposto nella gara in linea, circuito di Comano Terme, percorrendo 148 Km in 4h17′07″, alla media di 34.537 Km/h. Ha preceduto allo sprint Silvia Persico (UAE Team ADQ) E Marta Cavalli (FDJ-SUEZ)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella nona ed ultima tappa, circuito a cronometro di La Ceja, percorrendo 42 Km in 52′19″, alla media di 48.168 Km/h. Ha preceduto di 38″ il connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte) e di 2′51″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34). Nessun italiano in gara. López si impone in classifica con 6′17″ su Contreras e 7′12″ su Peña

24-06-2026

giugno 25, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – GARA IN LINEA ELITE MASCHILE

Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella gara in linea, circuito di Comano Terme, percorrendo 227 Km in 5h37′32″, alla media di 40.352 Km/h. Ha preceduto allo sprint Lorenzo Rota (Intermarché-Circus-Wanty) e Kristian Sbaragli (Alpecin-Deceuninck)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – GARA IN LINEA UNDER23

Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) si è imposto nella gara in linea, circuito di Mordano, percorrendo 171 Km in 4h19′19″, alla media di 40.343 Km/h. Ha preceduto di 1″ Luca Cretti (Team Colpack Ballan) e di 1′47″ Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nell’ottava tappa, La Pintada – Cañasgordas, percorrendo 179.7 Km in 4h33′08″, alla media di 39.475 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Oscar Hernan Fernández (EPM-Go Rigo Go) e di 1″ il connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 4′21″ sul connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e 5′39″ su Contreras

23-06-2023

giugno 23, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ELITE FEMMINILE

Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) si è imposta nella gara a cronometro, circuito di Sarche, percorrendo 25.7 Km in 37′43″, alla media di 40.884 Km/h. Ha preceduto di 48″ Marta Cavalli (FDJ-SUEZ) e di 1′11″ Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella settima tappa, Pereira – Manizales, percorrendo 195.9 Km in 5h12′15″, alla media di 37.643 Km/h. Ha preceduto di 42″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e di 45″ il connazionale Oscar Hernan Fernández (EPM-Go Rigo Go). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 4′10″ su Peña e 5′32″ sul connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte)

22-06-2023

giugno 22, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ELITE MASCHILE

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella gara a cronometro, circuito di Sarche, percorrendo 25.7 Km in 32′48″, alla media di 47.012 Km/h. Ha preceduto di 24″ Mattia Cattaneo (Soudal – Quick Step) e di 30″ Matteo Sobrero (Team Jayco AlUla)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO UNDER23 MASCHILE

Bryan Olivo (Cycling Team Friuli ASD) si è imposto nella gara a cronometro, circuito di Sarche, percorrendo 25.7 Km in 35′20″, alla media di 43.642 Km/h. Ha preceduto di 1′13″ Nicolas Milesi (Team Colpack Ballan CSB) e di 1′17″ Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO JUNIORES MASCHILE

Luca Giaimi (Team Giorgi ASD) si è imposto nella gara a cronometro, Dro-Sarche, percorrendo 14.5 Km in 19′58″, alla media di 43.57 Km/h. Ha preceduto di 12″ Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) e di 21″ Samuele Alari (S.C. Romanese ASD)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO JUNIORES FEMMINILE

Alice Toniolli (Breganze Millenium) si è imposta nella gara a cronometro, Dro-Sarche, percorrendo 14.5 Km in 24′16″, alla media di 35.852 Km/h. Ha preceduto di 12″ Eleonora La Bella (BTF Burzoni) e di 31″ Alice Bulegato (Breganze Millenium)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ALLIEVI MASCHILE

Alessio Magagnotti (C.C. Forti e veloci) si è imposto nella gara a cronometro, Lago di Cavedine – Sarche, percorrendo 7.1 Km in 8′15″, alla media di 51.61 Km/h. Ha preceduto di 2″ Kevin Bertoncelli (Madignanese Ciclismo ASD) e di 8″ Thomas Doghetti (Bustese Olonia ASD)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO ALLIEVI FEMMINILE

Linda Rapporti (Breganze Millenium) si è imposta nella gara a cronometro, Lago di Cavedine – Sarche, percorrendo 7.1 Km in 9′25″, alla media di 45.22 Km/h. Ha preceduto di 4″ Elena De Laurentiis (Team Di Federico) e di 7″ Linda Sanarini (U.S. Scuola di Ciclismo Vò)

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella sesta tappa, La Virginia – Apia, percorrendo 164.8 Km in 3h59′53″, alla media di 41.22 Km/h. Ha preceduto di 29″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e di 38″ il connazionale Aldemar Reyes (Team Medellin-EPM. Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 3′24″ su Peña e 3′34″ sul connazionale Daniel Alejandro Mendez (EPM-Go Rigo Go).

21-06-2023

giugno 22, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella quinta tappa, Dosquebradas – Belalcázar, percorrendo 165.5 Km in 4h14′24″, alla media di 39.033 Km/h. Ha preceduto di 8″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito-GW34) e di 14″ il connazionale Daniel Alejandro Mendez (EPM-Go Rigo Go). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 2′12″ su Mendez e 2′51″ su Peña

20-06-2023

giugno 21, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto anche nella quarta tappa, Ibagué – Alto de la Línea, percorrendo 119.3 Km in 3h34′47″, alla media di 33.327 Km/h. Ha preceduto di 34″ il connazionale Daniel Alejandro Mendez (EPM-Go Rigo Go) e di 51″ il connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 1′45″ su Contreras e 1′52″ su Mendez.

TOUR DE SUISSE WOMEN

La neozelandese Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Ebnat-Kappel, percorrendo 100.8 Km in 2h47′49″, alla media di 36.039 Km/h. Ha preceduto di 1″ la polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing) e di 37″ l’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), 8° a 1′31″. Reusser si impone in classifica con 1′02″ sull’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e 1′17″ sulla Longo Borghini.

19-06-2023

giugno 19, 2023 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Miguel Ángel López (Team Medellin-EPM) si è imposto nella terza tappa, circuito di Ibagué, percorrendo 105.6 Km in 2h30′30″, alla media di 42.1 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Byron Guamà (Movistar-Best PC) e il connazionale Daniel Muñoz (EPM-Go Rigo Go). Nessun italiano in gara. López è ancora leader della classifica con 47″ sul connazionale Fabio Duarte (Team Medellin-EPM) e 48″ sul connazionale Rodrigo Contreras (Colombia Pacto por el Deporte)

TOUR DE SUISSE WOMEN

L’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) si è imposta nella terza tappa, San Gallo – Ebnat-Kappel, percorrendo 120.8 Km in 3h04′12″, alla media di 39.349 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team) e la ceca Tereza Neumanova (Liv Racing TeqFind). L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) è ancora leader della classifica con 9″ sull’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e 18″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo).

« Pagina precedentePagina successiva »