07-07-2023
luglio 7, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella settima tappa, Mont-de-Marsan – Bordeaux, percorrendo 169.9 Km in 3h46′28″, alla media di 45.013 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Mark Cavendish (Astana Qazaqstan Team) e l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Circus-Wanty). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), 4°. Il danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) è ancora maglia gialla con 25″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e 1′34″ sull’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 23° a 12′47″
GIRO D’ITALIA DONNE
Giorno di riposo
SIBIU TOUR (Romania)
Il belga Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) si è imposto nella seconda tappa, Sibiu – Bâlea Lac, percorrendo 155 Km in 3h48′24″, alla media di 40.718 Km/h. Ha preceduto di 24″ l’elvetico Matteo Badilatti (Q36.5 Pro Cycling Team) e il britannico Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 5° a 36″. Van Eetvelt è il nuovo leader della classifica con 28″ su Badilatti e 30″ su Donovan. Miglior italiano Pellizzari, 6° a 46″
06-07-2023
luglio 6, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella sesta tappa, Tarbes – Cauterets (Cambasque), percorrendo 144.9 Km in 3h54′27″, alla media di 37.083 Km/h. Ha preceduto di 24″ il danese danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e di 1′22″ il norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 40° a 10′46″. Vingegaard è la nuova maglia gialla con 25″ su Pogacar e 1′34″ sull’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Ciccone, 22° a 10′44″
GIRO D’ITALIA DONNE
L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si è imposta anche nella settima tappa, Albenga – Alassio (Santuario della Guardia), percorrendo 109.1 Km in 3h07′52″, alla media di 34.844 Km/h. Ha preceduto di 13″ la francese Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich) e di 20″ l’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek). La Van Vleuten è ancora in maglia rosa con 3′56″ sulla Labous e 4′25″ sulla Realini.
ÖSTERREICH-RUNDFAHRT – TOUR OF AUSTRIA
L’ecuadoriano Jhonatan Narvaez (INEOS Grenadiers) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Ybbs an der Donau – Sonntagberg, percorrendo 155.8 Km in 3h59′57″, alla media di 38.958 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’etiope Welay Hagos Berhe (Team Jayco AlUla) e il tedesco Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 5° a 22″. Narvaez si impone in classifica con 41″ su Osborne e 45″ sul colombiano Jesus David Peña (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Sobrero, 4° a 1′00″
SIBIU TOUR (Romania)
L’irlandese Sam Bennett (BORA-hansgrohe) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sibiu, percorrendo 199 Km in 4h13′20″, alla media di 47.132 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Milan Menten (Lotto Dstny) e il tedesco Michael Schwarzmann (Lotto Dstny). Miglior italiano Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4°. Bennett è il primo leader della classifica con 2″ sul ceco Daniel Turek (ATT Investments) e 4″ sul belga Menten. Miglior italiano Fiorelli, 7° a 10″
05-07-2023
luglio 5, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
L’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe) si è imposto nella quinta tappa, Pau – Laruns, percorrendo 162.7 Km in 3h57′07″, alla media di 41.17 Km/h. Ha preceduto di 32″ l’italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e l’austriaco Felix Gall (AG2R Citroën Team). Hindley è la nuova maglia gialla con 47″ sul danese Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e 1′03″ su Ciccone
GIRO D’ITALIA DONNE
L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si è imposta nella sesta tappa, circuito di Canelli, percorrendo 102.7 Km in 2h39′04″, alla media di 38.738 Km/h. Ha preceduto di 20″ la connazionale Lorena Wiebes (Team SD Worx) e la tedesca Liane Lippert (Movistar Team). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 4° a 25″. La Van Vleuten è ancora in maglia rosa con 3′03″ sulla statunitense Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB) e 3′39″ sulla francese Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich). Miglior italiano la Realini, 5° a 3′14″
ÖSTERREICH-RUNDFAHRT – TOUR OF AUSTRIA
L’italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla) si è imposto nella quarta tappa, Alpendorf (Sankt Johann im Pongau) – Steyr, percorrendo 197 Km in 4h09′19″, alla media di 47.41 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Felix Engelhardt (Team Jayco-AlUla) e il ceco Michael Boros (Elkov-Kasper). L’ecuadoriano Jhonatan Narvaez (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 28″ su Sobrero (Team Jayco-AlUla) e 31″ sul colombiano Jesus David Peña (Team Jayco-AlUla)
04-07-2023
luglio 4, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto anche nella quarta tappa, Dax – Nogaro, percorrendo 181.8 Km in 4h25′28″, alla media di 41.09 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Caleb Ewan (Lotto Dstny) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa-Samsic), 12°. Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) è ancora in maglia gialla con 6″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e sul connazionale Simon Yates (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 17° a 43″.
GIRO D’ITALIA DONNE
La tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Racing) si è imposta nella quinta tappa, Salassa – Ceres, percorrendo 105.6 Km in 3h14′02″, alla media di 32.654 Km/h. Ha preceduto di 9″ l’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e di 1′26″ la neozelandese Niamh Fisher-Black (Team SD Worx). Miglior italiana Gaia Realini (Lidl-Trek), 6° 1′32″. La Van Vleuten è ancora in maglia rosa con 2′07″ sulla Niedermaier e 2′18″ sulla statunitense Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB). Miglior italiano la Realini, 5° a 3′14″
ÖSTERREICH-RUNDFAHRT – TOUR OF AUSTRIA
L”ecuadoriano Jhonatan Narvaez (INEOS Grenadiers) si è imposto anche nella terza tappa, Sillian – Alpendorf (Sankt Johann im Pongau), percorrendo 148.5 Km in 3h54′26″, alla media di 38.007 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’etiope Berhe Hagos Welay (Team Jayco-AlUla) e di 3″ il colombiano Jesus David Peña (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates), 7° a 6″. Narvaez è ancora leader della classifica con 28″ su Peña e 32″ sul neozelandese George Bennett (UAE Team Emirates). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 6° a 35″.
TROFEO CITTÀ DI BRESCIA – MEMORIAL RINO FIORI
L’italiano Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Brescia, percorrendo 121.8 Km in 2h52′06″, alla media di 42.464 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Zurlo (UC Trevigiani Energiapura Marchiol) e di 22″ l’italiano Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior)
03-07-2023
luglio 3, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella terza tappa, Amorebieta-Etxano – Bayonne, percorrendo 193.5 Km in 4h43′15″, alla media di 40.989 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e l’australiano Caleb Ewan (Lotto Dstny). Miglior italiano Luca Mozzato (Team Arkéa-Samsic), 12°. Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) è ancora in maglia gialla con 6″ sullo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e sul connazionale Simon Yates (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 20° a 43″.
GIRO D’ITALIA DONNE
L’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek) si è imposta nella quarta tappa, Fidenza – Borgo Val di Taro, percorrendo 134 Km in 3h33′08″, alla media di 37.723 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB) e l’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team). L’olandese Van Vleuten è ancora in maglia rosa con 49″ sulla Longo Borghini danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-SUEZ) e 53″ sulla Ewers
ÖSTERREICH-RUNDFAHRT – TOUR OF AUSTRIA
L”ecuadoriano Jhonatan Narvaez (INEOS Grenadiers) si è imposto nella seconda tappa, Sankt Anton am Arlberg – Innsbruck, percorrendo 158.8 Km in 3h28′41″, alla media di 45.658 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck) e lo spagnolo Javier Serrano (EOLO-Kometa Cycling Team). Miglior italiano Marco Tizza ( Bingoal WB), 4°. Narvaez è il nuovo leader della classifica con 9″ sul tedesco Pascal Ackermann (UAE Team Emirates) e 13″ su Vermeersch. Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 6° a 17″.
LAFAY INFILZA I BIG A SAN SEBASTIAN. ADAM YATES RESTA IN GIALLO
luglio 3, 2023 by Redazione
Filed under News, Ordini d'arrivo
Dopo l’avvio scoppiettante della frazione di Bilbao, anche la seconda tappa della Grand Boucle ha riservato un finale frizzante e divertente. A spuntarla sul traguardo di San Sebastian è stato un bravissimo Victor Lafay, abile a cogliere il momento giusto e a mettere nel sacco tutti i grandi big del Tour. Il corridore della Cofidis, che avevo già stupito ieri reggendo le accelerazioni del duo Pogacar-Vingegaard lungo le durissime rampe dell’Alto de Pike, ha anticipato tutti favoriti del Tour piazzando il suo allungo all’ultimo chilometro e resistendo poi al ritorno del gruppetto dei big regolato da un Wout Van Aert (Jumbo-Vismo) condannato all’ennesimo secondo posto della sua carriera e visibilmente contrariato per un supporto forse non ottimale da parte dei compagni di squadra. Terza posizione per il ’solito’ Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che anche oggi è riuscito a guadagnare qualche secondo d’abbuono al termine dell’ennesimo duello con un brillantissimo Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma). Adam Yates (UAE Team Emirates) conserva la maglia gialla conquistata a Bilbao.
La seconda frazione del Tour 2023, anch’essa interamente disegnata all’interno dei Paesi Baschi così come la tappa d’apertura, presentava un percorso decisamente interessante e destinato a stuzzicare la fantasia sia degli uomini di classifica che di finisseur e cacciatori di tappa. La Vitoria-Gasteiz – San Sebastian (208,9 km) proponeva infatti un classico saliscendi per le impervie strade basche caratterizzato da diversi strappetti. L’ultimo di questi era il famoso Alto de Jaizkibel, salita simbolo della Clasica de San Sebastian, la cui cima era posta a poco più di 15 km dall’arrivo.
La fuga di giornata si è formata dopo neanche 10 km dal via ed è stata promossa dall’attacco di Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies). Al norvegese si sono poi accodati il leader della classifica dei gran premi della montagna, Neilson Powless (EF Education-EasyPost), in cerca di altri punti per la maglia a pois e il francese Remi Cavagna (Soudal-Quick Step). I tre battistrada non hanno trovato molta resistenza da parte del gruppo, ma al contempo non sono mai riusciti a guadagnare un margine di sicurezza (vantaggio massimo di 5′) che potesse garantire la buona riuscita del tentativo. Powless si è così concentrato sulla ricerca dei punti per la maglia a pois transitando per primo al gpm del Puerto de Udana (km 81), quindi sull’Alto de Atziria (km 87) e poi sull’Alto de Alkiza (km 141). Proprio su questo strappo il terzetto di testa si è ridotto ad una coppia vista la defaillance di Remi Cavagna. Il gruppo nel frattempo era tirato dal danese Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) e aveva ridotto il gap a circa 2 minuti.
Ai -35 Boasson Hagen è stato staccato da Powless che è quindi transitato per primo anche sul 4° gpm di giornata, l’Alto de Gurutze ed ha poi tirato dritto alla ricerca dell’impresa in solitaria. Il gruppo, tirato prima dalla UAE e poi anche dalla Jumbo, ha iniziato a rosicchiare qualche secondo approcciando l’Alto de Jaizkibel (8,1 km al 5,2%) con un gap inferiore al minuto e mezzo. L’inevitabile ricongiugimento si è consumato quando alla vetta della famosa salita basca mancavano poco più di 2 km. A quel punto il gruppo maglia gialla, tirato da uno scatenato Rafal Majka (UAE Team Emirates), era ridotto a non più di 20 corridori. La battaglia vera e propria si è però scatenata a poche centinaia di metri dal gpm che aveva ingolosito i big vista la presenza degli abbuoni (rispettivamente 8″, 5″ e 3″): una volta esaurito il lavoro del corridore polacco e dopo una ulteriore accelerazione della maglia gialla Adam Yates, è stato l’altro gemello, Simon Yates (Team Jayco-Alula) a provare l’anticipo. Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) ha colto la palla al balzo e ha lanciato il suo sprint venendo poi superato in extremis solo da Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). I due grandi favoriti per la conquista della maglia gialla finale si sono ritrovati da soli in testa alla corsa ma sono stati successivamente ripresi (-12) lungo la discesa vista la volontà del danese di non collaborare col fuoriclasse sloveno.
A quel punto il gruppetto di testa era composto da circa 20 unità e comprendeva praticamente tutti i big di classifica, oltre al solito Wout Van Aert (Jumbo-Visma). Ai -10 Pello Bilbao (Bahrain-Victorius) ha piazzato il suo allungo provando a sorprendere il resto della compagnia. Il basco non è però riuscito a guadangare un margine sufficiente ed è stato riassorbito ai -5,5 grazie al lavoro profuso da due corridori della Jumbo, ovvero Wilco Kelderman e Tiesj Benoot. Subito dopo è partito in contropiede Emanuel Buchmann (Bora-Hasngrohe), ma anche sul tedesco hanno chiuso i due uomini della Jumbo. Ai -3 è stato il turno di Thomas Pidcock (Ineos Grenadiers), sul quale è intervenuto in prima persona proprio Van Aert. Il belga poco dopo è stato costretto a ripetersei anche sul campione danese Mattias Skjelmose (Trek-Segafredo). Gli attacchi non erano però finiti e così proprio in corrispondenza dello striscione dell’ultimo chilometro è partito il francese Victor Lafay (Cofidis) che ha subito fatto il vuoto. Kelderman e Benoot hanno provato a ricucire, ma ormai non avevano più tante forze e non sono riusciti a riportarsi sotto il francese che ha tagliato il traguardo a braccia alzate. Seconda piazza per un delusissimo Wout Van Aert che non ha fatto niente per nascondere il proprio disappunto. Terza piazza per Tadej Pogacar che ha così colto altri 4″ d’abbuono. Seguono Thomas Pidcock (Ineos Grenadiers), Pello Bilbao (Bahrain-Victorius), Michael Woods (Israel-Premier Tech), Romain Bardet (Team DSM), Dylan Teuns (Isreal-Premier Tech), Jai Hindley (Bora-Hansgrohe) e Steff Cras (TotalEnergies), tutti giunti a parti tempo col vincitore.
La classifica generale vede sempre in testa Adam Yates (UAE Team Emirates) che ora guida con 6″ su Pogacar e sul fratello Simon Yates. Seguono Lafay a 12″, Van Aert a 16″ e Vingegaard a 17″. Quindi troviamo Michael Woods, Jai Hindley, Mikel Landa (Bahrain-Victorius), Cristian Rodriguez (Ineos Grenadiers), Mattias Skjelmose, David Gaudu e Wilco Kelderman a 22″.
Domani è in programma la terza tappa, 193 km da Amorebieta a Bayonne. I corridori troveranno ancora qualche strappo nella parte iniziale della frazione caratterizzato da ben 4 gpm (3 di terza categoria, 1 di quarta). Una volta transitati per San Sebastian ed entrati in territorio francese, troveranno un percorso decisamente più semplice che potrebbe favorire il primo arrivo a ranghi compatti di questo Tour de France.
Pierpaolo Gnisci
02-07-2023
luglio 2, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il francese Victor Lafay (Cofidis) si è imposto nella seconda tappa, Vitoria-Gasteiz – San Sébastián, percorrendo 208.9 Km in 4h46′39″, alla media di 43.726 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) e lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 12°. Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) è ancora in maglia gialla con 6″ su Pogacar e sul connazionale Simon Yates (Team Jayco-AlUla). Miglior italiano Ciccone, 21° a 43″.
GIRO D’ITALIA DONNE
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) si è imposta nella terza tappa, Formigine – Modena, percorrendo 118.2 Km in 2h53′41″, alla media di 40.83 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Marianne Vos (Team Jumbo-Visma) e la statunitense Chloé Dygert (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Rachele Barbieri (Liv Racing TeqFind), 5°. L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) è ancora in maglia rosa con 49″ sulla danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-SUEZ) e 51″ sulla francese Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek), 5° a 55″
ÖSTERREICH-RUNDFAHRT – TOUR OF AUSTRIA
Il tedesco Pascal Ackermann (UAE Team Emirates) si è imposto nella prima tappa, circuito di Dornbirn, percorrendo 147.6 Km in 3h23′09″, alla media di 43.593 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez (INEOS Grenadiers) e il connazionale Kim Heiduk (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team Jayco-AlUla), 13°. Ackermann è il primo leader della classifica con 4″ su Narvaez e 6″ su Heiduk. Miglior italiano Sobrero, 13° a 10″.
MIDDEN-BRABANT POORT OMLOOP
Il belga Thimo Willems (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Gilze, percorrendo 185 Km in 4h07′53″, alla media di 44.779 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’olandese Stijn Appel (ABLOC CT) e di 8″ l’olandese Jeroen Van Krimpen (Dutch Food Valley Cycling Team). Nessun italiano in gara
TOUR DE BERLIN FEMININ
L’elvetica Elena Hartmann (Israel Premier Tech-Roland Development) si è imposta nella corsa tedesca, circuito di Berlino, percorrendo 97 Km in 2h20′35″, alla media di 41.399 Km/h. Ha preceduto di 23″ la belga Marith Vanhove (Parkhotel Valkenburg) e l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team). In gara anche l’italiana Gaia Tortolina (ASD Women Cycling Project), 54° a 23″.
GIRO DEL MEDIO BRENTA
L’italiano Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) si è imposta nella corsa italiana, Villa del Conte – Gallio, percorrendo 175.4 Km in 4h09′55″, alla media di 42.11 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Luca Cretti (Team Colpack Ballan) e di 22″ l’italiano Manuele Tarozzi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)
01-07-2023
luglio 1, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
Il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) si è imposto nella prima tappa, circuito di Bilbao, percorrendo 182 Km in 4h22′49″, alla media di 41.55 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Simon Yates (Team Jayco-AlUla) e di 12″ lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 35° a 33″. Adam Yates è la prima maglia gialla con 8″ su Simon Yates e 18″ su Pogacar. Miglior italiano Ciccone, 35° a 43″.
GIRO D’ITALIA DONNE
L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si è imposta nella seconda tappa, Bagno a Ripoli – Marradi, percorrendo 102.1 Km in 2h40′06″, alla media di 38.264 Km/h. Ha preceduto di 45″ la danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-SUEZ) e la francese Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek), 4° a 45″. La Van Vleuten è la prima maglia rosa (prima tappa annullata per maltempo) con 49″ sulla Ludwig e 51″ sulla Labous. Miglior italiana la Longo Borghini, 4° a 55″
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES
Il polacco Marceli Boguslawski (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Ostrowiec Świętokrzyski – Stalowa Wola, percorrendo 175.2 Km in 3h44′53″, alla media di 46.744 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Norbert Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski) e Bartlomiej Proc (Santic-Wibatech). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 4°. L’olandese Siim Kiskonen (Tartu2024 Cycling Team) si impone in classifica con 19″ sul connazionale Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team) 20″ sull’olandese Sam Gademan (Allinq Continental Cyclingteam) e 21″ sul polacco Michal Pomorski (HRE Mazowsze Serce Polski). Miglior italiano Fortin, 8° a 41″.
GP OF THE MAYOR OF THE CITY ŽIAR NAD HRONOM (Donne)
La cipriota Antri Christoforou (nazionale cipriota) si è imposta nella corsa slovacca, circuito a cronometro di Lovča, percorrendo 19 Km in 26′, alla media di 43.846 Km/h. Ha preceduto di 22″ la slovacca Nora Jencusova (BePink-Gold) e di 34″ l’israeliana Rotem Gafinovitz (nazionale israeliana). Nessuna italiana in gara.
30-06-2023
luglio 1, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA DONNE
La prima tappa, circuito a cronometro di Chianciano Terme (4.1 Km), è stato annullata a causa del maltempo.
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES
L’olandese Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Pabianice – Kielce, percorrendo 218.6 Km in 4h42′39″, alla media di 46.404 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e il connazionale Daan Van Sintmaartensdijk (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 4°. L’olandese Siim Kiskonen (Tartu2024 Cycling Team) è ancora leader della classifica con 20″ sull’olandese Sam Gademan (Allinq Continental Cyclingteam) e sull’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Fortin, 12° a 41″.
29-06-2023
giugno 30, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES
Il ceco Tomas Jakoubek (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, Koluszki – Sieradz, percorrendo 166 Km in 3h45′31″, alla media di 44.165 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Hidde van Veenendaal (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) e di 3″ l’olandese Bas van Belle (WPGA Amsterdam Racing Academy). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 10° a 7″. L’olandese Siim Kiskonen (Tartu2024 Cycling Team) è ancora leader della classifica con 20″ sull’olandese Sam Gademan (Allinq Continental Cyclingteam) e 22″ sull’olandese Max Kroonen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Fortin, 10° a 41″.