07-08-2023
agosto 8, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Il lussemburghese Alexandre Kess (Materiel-Velo.com) si è imposto nella terza tappa, Trois-Rivières – Baillif, percorrendo 158 Km in 4h22′47″, alla media di 36.075 Km/h. Ha preceduto di 18″ il francese Benjamin Le Ny (Uni Sport Lamentinois) e di 38″ il francese Alexandre Desroches (Hexagone – Corbas Lyon Métropole). Nessun italiano in gara. Kess è il nuovo leader della classifica con 1′09″ sul colombiano Esneider Arley Baez (Team Cama CCD) e 1′26″ sul francese Baptiste Vadic (Vendée U)
06-08-2023
agosto 6, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI DEL MONDO GLASGOW 2023 – STRADA MASCHILE ELITE
L’olandese Mathieu van der Poel si è imposto nel mondiale maschile elite, Edimburgo – Glasgow, percorrendo 271.1 Km in 6h07′27″, alla media di 44.267 Km/h. Ha preceduto di 1′37″ il belga Wout van Aert e di 1′45″ lo sloveno Tadej Pogačar. Miglior italiano Alberto Bettiol, 10° a 4′03″
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Il bermudiano Kaden Hopkins (Vendée U) si è imposto nella seconda tappa, Morne-à-l’Eau – Port-Louis, percorrendo 161.4 Km in 3h51′44″, alla media di 41.789 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Lucas Boniface (Vendée U) e Loïc Laviolette (Team Madras Cycling). Nessun italiano in gara. Lo statunitense Cade Bickmore (Project Echelon Racing) è ancora leader della classifica con 5″ sul connazionale Tyler Stites (Project Echelon Racing) e 9″ su Hopkins
05-08-2023
agosto 5, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI DEL MONDO GLASGOW 2023 – STRADA MASCHILE JUNIORES
Il danese Albert Withen Philipsen si è imposto nel mondiale maschile juniores, circuito di Glasgow, percorrendo 127.7 Km in 3h06′26″, alla media di 41.098 Km/h. Ha preceduto di 1′19″ il tedesco Paul Fietzke e il norvegese Felix Ørn-Kristoff. Miglior italiano Juan David Sierra, 4° a 1′24″
CAMPIONATI DEL MONDO GLASGOW 2023 – STRADA FEMMINILE JUNIORES
La francese Julie Bego si è imposta nel mondiale femminile juniores, circuito di Glasgow, percorrendo 70.3 Km in 1h54′53″, alla media di 36.716 Km/h. Ha preceduto di 9″ la britannica Cat Ferguson e la belga Fleur Moors. Miglior italiana Federica Venturelli, 4° a 9″.
100TH ANNIVERSARY TOUR OF THE REPUBLIC (Turchia)
Il kazako Daniil Marukhin (Vino SKO Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Çankiri – Ankara, percorrendo 175.4 Km in 4h18′00″, alla media di 40.791 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’eritreo Mengis Petros (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e di 2′02″ il turco Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team). Nessun italiano in gara. Petros si impone in classifica con 3′03″ sul turco Samet Bulut (Konya Buyuksehir Belediye Spor) e 3′34″ su Marukhin
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Lo statunitense Cade Bickmore (Project Echelon Racing) si è imposto nella prima tappa, Gosier – Baie-Mahault, percorrendo 166.6 Km in 3h52′59″, alla media di 42.904 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Lucas Boniface (Vendée U) e il britannico James Jobber (EuroCyclingTrips Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. Bickmore è il nuovo leader della classifica con 5″ sul connazionale Tyler Stites (Project Echelon Racing) e 11″ sul lussemburghese Ivan Centrone (Materiel-Velo.com).
04-08-2023
agosto 4, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Zabrze – Cracovia, percorrendo 166.6 Km in 3h28′44″, alla media di 47.889 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) e il colombiano Fernando Gaviria (Movistar Team). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 9°. Lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) si impone in classifica con 1″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) e 17″ sul polacco Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 5° a 41″.
100TH ANNIVERSARY TOUR OF THE REPUBLIC (Turchia)
Il turco Serdar Depe (Spor Toto Cycling Team) si è imposto nella quarta tappa, Samsun – Çorum, percorrendo 176.1 Km in 4h15′09″, alla media di 40.894 Km/h. Ha preceduto di 4′53″ i connazionali Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team) e Burak Abay (Konya Buyuksehir Belediye SK). Nessun italiano in gara. Il britannico Max Stedman (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) è ancpra leader della classifica con 7″ sull’ucraino Yaroslav Parashchak (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e 8″ sull’iraniano Ali Labib Shotorban (Mes Sungun-Azad).
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Capesterre-Belle-Eau, percorrendo 6 Km in 6′57″, alla media di 51.799 Km/h. Ha preceduto di 7″ il connazionale Cade Bickmore (Project Echelon Racing) e di 8″ il lussemburghese Ivan Centrone (Materiel-Velo.com). Nessun italiano in gara. Stites è il primo leader della classifica con 7″ su Bickmore e 8″ su Centrone
03-08-2023
agosto 3, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
L’italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) si è imposto nella sesta tappa, circuito a cronometro di Katowice, percorrendo 16.6 Km in 19′10″, alla media di 51.965 Km/h. Ha preceduto di 13″ il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) e di 14″ il britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Almeida e 14″ sul polacco Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Cattaneo, 5° a 38″.
100TH ANNIVERSARY TOUR OF THE REPUBLIC (Turchia)
L’ucraino Yaroslav Parashchak (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nella terza tappa, Havza – Samsun, percorrendo 135.2 Km in 3h18′22″, alla media di 40.894 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Daniil Marukhin (Vino SKO Team) e il britannico Max Stedman (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü). Nessun italiano in gara. Stedman è il nuovo leader della classifica con 7″ su Parashchak e 8″ sull’iraniano Ali Labib Shotorban (Mes Sungun-Azad).
02-08-2023
agosto 2, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
L’olandese Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) si è imposto nella quinta tappa, Pszczyna – Bielsko-Biała, percorrendo 198.9 Km in 4h51′27″, alla media di 40.926 Km/h. Ha preceduto allo sprint sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) e il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Cristian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 9°. Mohoric è ancora leader della classifica con 12″ su Almeida e 16″ sul polacco Rafal Majka (UAE Team Emirates). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), 5° a 26″.
TOUR DE L’AIN
L’australiano Michael Storer (Groupama-FDJ si è imposto nella terza ed ultima tappa, Oyonnax – Lélex Monts-Jura, percorrendo 137 Km in 3h25′40″, alla media di 39.968 Km/h. Ha preceduto di 2′02″ il francese Kenny Elissonde (Lidl-Trek) e di 2′30″ il francese Lilian Calmejane (Intermarché-Circus-Wanty). Miglior italiano Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost), 21° a 5′10″. Storer si impone in classifica con 2′22″ su Elissonde e 3′28″ sul francese Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Piccolo, 23° a 11′04″.
100TH ANNIVERSARY TOUR OF THE REPUBLIC (Turchia)
L’uzbeko Dmitriy Bocharov (nazionale uzbeka) si è imposto nella seconda tappa, Amasya – Havza, percorrendo 89.4 Km in 2h12′58″, alla media di 40.341 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e l’iraniano Hasan Seyfollahifard (Mes Sungun-Azad). Nessun italiano in gara. Il turco Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team) è ancora leader della classifica con 4″ sul britannico Max Stedman (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e 8″ sull’iraniano Ali Labib Shotorban (Mes Sungun-Azad).
01-08-2023
agosto 1, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella quarta tappa, Strzelin – Opole, percorrendo 199.1 Km in 4h23′15″, alla media di 45.379 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) e l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team). Lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) è ancora leader della classifica con 10″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) e sul polacco Rafal Majka (UAE Team Emirates). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), 8° a 20″.
TOUR DE L’AIN
Il colombiano Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Vulbas – Lagnieu, percorrendo 124 Km in 2h58′11″, alla media di 41.755 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Michael Storer (Groupama-FDJ) e di 14″ il francese Kenny Elissonde (Lidl-Trek). Miglior italiano Simone Petilli (Intermarché-Circus-Wanty), 32° a 3′29″. Cepeda è il nuovo leader della classifica con 4″ su Storer e 10″ sul britannico Hugh Carthy (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Petilli, 32° a 3′39″.
100TH ANNIVERSARY TOUR OF THE REPUBLIC (Turchia)
Il turco Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Sivas – Amasya, percorrendo 208.8 Km in 5h11′54″, alla media di 40.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Max Stedman (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e di 2″ l’iraniano Ali Labib Shotorban (Mes Sungun-Azad). Nessun italiano in gara. Örken è il primo leader della classifica con 4″ su Stedman e 8″ su Labib Shotorban
KREIZ BREIZH ELITES FÉMININ
L’italiana Giorgia Vettorello (BePink-Gold) si è imposta nella corsa francese, Callac – Pabu, percorrendo 139.3 Km in 3h44′57″, alla media di 37.155 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’olandese Quinty Schoens (Parkhotel Valkenburg) e di 17″ l’italiana Barbara Malcotti (Human Powered Health)
31-07-2023
luglio 31, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
Il polacco Rafal Majka (UAE Team Emirates) si è imposto nella terza tappa, Wałbrzych – Duszniki-Zdrój, percorrendo 162.3 Km in 4h07′55″, alla media di 39.279 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) e il polacco Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Cristian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), 6°. Mohoric è ancora leader della classifica con 10″ su Majka e sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), 6° a 20″.
TOUR DE L’AIN
Il britannico Jake Stewart (Groupama-FDJ) si è imposto nella prima tappa, Loyettes – La Plaine Tonique, percorrendo 154 Km in 3h32′15″, alla media di 43.534 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Emmanuel Morin (CIC-U Nantes Atlantique) e Nacer Bouhanni (Team Arkéa-Samsic). Miglior italiano Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost), 25°. Stewart è il primo leader della classifica con 4″ su Morin e 6″ su Bouhanni. Miglior italiano Piccolo, 25° a 10″.
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
Il francese Pierre Thierry (Morbihan Fybolia GOA) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Plouisy – Rostrenen, percorrendo 189.5 Km in 4h42′34″, alla media di 40.238 Km/h. Ha preceduto di 19″ l’olandese Hartthijs de Vries (TdT-Unibet) e il danese Simon Bak (Team Coloquick). Miglior italiano Giosuè Epis (nazionale italiana), 6° a 22″. De Vries si impone in classifica con 3″ sul britannico Zeb Kyffin (Saint Piran) e 9″ sul francese Florian Dauphin (Cre’Actuel-Marie Morin-U 22). Miglior italiano Davide De Pretto (nazionale italiana), 7° a 2′51″
30-07-2023
luglio 30, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
Lo sloveno Matej Mohoric (Bahrain Victorious) si è imposto nella seconda tappa, Leszno – Karpacz, percorrendo 202.9 Km in 4h56′59″, alla media di 40.993 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) e di 4″ il polacco Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), 7° a 4″. Mohoric è il nuovo leader della classifica con 4″ su Almeida e 10″ su Kwiatkowski. Miglior italiano Battistella, 6° a 14″.
TOUR DE FRANCE FEMMES
L’elvetica Marlen Reusser (Team SD Worx) si è imposta nell’ottava ed ultima tappa, circuito a cronometro di Pau, percorrendo 22.6 Km in 29′15″, alla media di 46.359 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) e di 38″ la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ-SUEZ), 8° a 1′21″. La Vollering si impone in classifica con 3′03″ sulla Kopecky e sulla polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing). Miglior italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), 13° a 13′51″
CIRCUITO DE GETXO – MEMORIAL HERMANOS OTXOA
Il kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella corsa spagnola, Bilbao – Getxo, percorrendo 193.3 Km in 4h19′11″, alla media di 44.748 Km/h. Ha preceduto di 24″ il francese Tony Gallopin (Lidl-Trek) e di 32″ l’italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team)
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
Il ceco Tomas Kopecky (TdT-Unibet) i è imposto nella terza tappa, Locmalo – Carhaix, percorrendo 183.6 Km in 4h25′03″, alla media di 41.562 Km/h. Ha preceduto di 16″ il britannico Jack Rootkin-Gray (Saint Piran) e di 29″ il belga Sten Van Gucht (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Miglior italiano Davide De Pretto (nazionale italiana), 5° a 34″. Rootkin-Gray è il nuovo leader della classifica con 2″ sul francese Mathias Le Turnier (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e 15″ sul francese Florian Dauphin (Cre’Actuel-Marie Morin-U 22). Miglior italiano De Pretto, 17° a 2′53″
TOUR ALSACE
L’olandese Frank van den Broek (Development Team Dsm-Firmenich) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Ribeauville – Cernay, percorrendo 157.7 Km in 3h06′07″, alla media di 44.392 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga William Junior Lecerf (Soudal Quick-Step Devo Team) e l’australiano Liam Johnston (Trinity Racing). Miglior italiano Alessandro Pinarello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 5° a 31″. L’australiano Sebastian Berwick (Israel Premier Tech Academy) si impone in classifica con 18″ sul francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23) e 37″ su Van den Broek. Miglior italiano Pinarello, 6° a 1′29″
CZECH TOUR
Il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Šumper – Šternberk, percorrendo 176.2 Km in 4h24′32″, alla media di 39.965 Km/h. Ha preceduto di 4″ il tedesco Ben Zwiehoff (BORA-hansgrohe) e di 6″ il tedesco Florian Lipowitz (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Francesco Busatto (Intermarché-Circus-Wanty), 6° a 16″. Lipowitz si impone in classifica con 2′20″ su Zwiehoff e 2′44″ sul ceco Jakub Otruba (ATT Investments). Miglior italiano Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 6° a 3′02″
PUCHAR MON
Il polacco Bartosz Rudyk (Voster ATS Team) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Wysokie Mazowieckie, percorrendo 158 Km in 3h17′48″, alla media di 47.927 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard Michael Grosu (HRE Mazowsze Serce Polski) e l’olandese Dennis van der Horst (Allinq Continental Cyclingteam). Nessun italiano in gara.
GRAND PRIX KÜLTEPE
Il kazako Daniil Marukhin (Vino SKO Team) si è imposto nella corsa turca percorrendo 141.2 Km in 3h10′49″, alla media di 44.398 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) e il kazako Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors). Nessun italiano in gara.
PRINCESS ANNA VASA TOUR (Donne – Polonia)
L’ucraina Valeriya Kononenko (nazionale ucraina) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito a cronometro di Golub-Dobrzyń, percorrendo 13.5 Km in 18′10″, alla media di 44.587 Km/h. Ha preceduto di 26″ la connazionale Olga Zabelinskaya (Tashkent City Women PCT) e di 29″ la polacca Dominika Wlodarczyk (MAT ATOM Deweloper Wroclaw). Miglior italiana Milena Del Sarto (Aromitalia Basso Vaiano), 50° a 1′59″. La Kononenko si impone in classifica con 16″ sulla Wlodarczyk e 26″ sulla Zabelinskaya. Miglior italiana la Del Sarto, 48° a 2′27″
VUELTA A COLOMBIA FEMENINA
La canadese Kaitlyn Rauwerda (DNA Pro Cycling si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bucaramanga, percorrendo 98 Km in 2h47′09″, alla media di 35.178 Km/h. Ha preceduto di 2″ la colombiana Carolina Vargas (Eneicat – CMTeam – Seguros Deportivo) e di 19″ la colombiana Diana Peñuela (DNA Pro Cycling). Nessuna italiana in gara. La venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group – Strongma) si impone in classifica con 11″ sulla Peñuela e 1′54″ sulla colombiana Ana Sanabria (Colombia Pacto Por El Deporte – GW Shimano)
CAMPIONATO EUROPEO DEGLI SCALATORI – GARA MASCHILE ELITE (Svizzera)
L’austriaco Felix Großschartner (nazionale austriaca) si è imposto nella cronoscalata Airolo – Passo del San Gottardo, percorrendo 12.8 Km in 35′40″, alla media di 21.499 Km/h. Ha preceduto di 49″ l’italiano Mattia Gaffuri (nazionale italiana) e di 1′44″ il francese Arthur Blanc (nazionale francese)
CAMPIONATO EUROPEO DEGLI SCALATORI – GARA MASCHILE UNDER 23 (Svizzera)
L’elvetico Jan Christen (nazionale elvetica) si è imposto nella cronoscalata Airolo – Passo del San Gottardo, percorrendo 12.8 Km in 36′27″, alla media di 21.037 Km/h. Ha preceduto di 2′40″ l’elvetico Daniel Schönenberger (nazionale elvetica) e di 2′42″ l’elvetico Thibault Rossier (nazionale elvetica). Miglior italiano Filippo Vanoni (Velo Club Mendrisio), 8° a 5′12″
CAMPIONATO EUROPEO DEGLI SCALATORI – GARA DONNE ELITE (Svizzera)
La britannica Illi Gardner (nazionale britannica) si è imposta nella cronoscalata Airolo – Passo del San Gottardo, percorrendo 12.8 Km in 44′26″, alla media di 17.257 Km/h. Ha preceduto di 1′38″ l’austriaca Anna Plattner (nazionale austriaca) e di 2′16″ l’austriaca Anna Kiesenhofer (nazionale austriaca). Unica italiana in gara Valeria Curnis (nazionale italiana), 10° a 8′45″
CAMPIONATO EUROPEO DEGLI SCALATORI – GARA DONNE UNDER23 (Svizzera)
La tedesca Lisa Strothmann (nazionale tedesca) si è imposta nella cronoscalata Airolo – Passo del San Gottardo, percorrendo 12.8 Km in 50′38″, alla media di 15.144 Km/h. Ha preceduto di 1′24″ l’ucraina Iryna Shymanska (nazionale ucraina) e di 1′56″ l’austriaca Franziska Ehrenreich (nazionale austriaca). Nessuna italiana in gara
CAMPIONATO EUROPEO DEGLI SCALATORI – GARA MASCHILE JUNIORES (Svizzera)
Il tedesco Max Bock (nazionale tedesca) si è imposto nella cronoscalata Airolo – Passo del San Gottardo, percorrendo 12.8 Km in 39′08″, alla media di 19.595 Km/h. Ha preceduto di 1′54″ l’ucraino Heorhii Antonenko (nazionale ucraina) e di 2′15″ l’ucraino Heorhii Chyzhykov (nazionale ucraina). Nessun italiano in gara
CAMPIONATO EUROPEO DEGLI SCALATORI – GARA FEMMINILE JUNIORES (Svizzera)
La tedesca Sarah Strothmann (nazionale tedesca) si è imposta nella cronoscalata Airolo – Passo del San Gottardo, percorrendo 12.8 Km in 1h10′46″, alla media di 10.836 Km/h. La Strothmann era l’unica atleta in gara per la rispettiva categoria
29-07-2023
luglio 29, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CLASSICA DI SAN SEBASTIAN
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa spagnola, circuito di San Sebastian, percorrendo 230.3 Km in 5h30′59″, alla media di 41.748 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain Victorious) e di 28″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA-hansgrohe). Miglior italiano Andrea Bagioli (Soudal Quick-Step), 9° a 3′02″.
TOUR DE POLOGNE
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, circuito di Poznań, percorrendo 183.7 Km in 4h10′18″, alla media di 44.035 Km/h. Ha preceduto allo sprint allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e il colombiano Fernando Gaviria (Movistar Team). Miglior italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck), 9°. Merlier è il primo leader della classifica con 4″ su Kooij e 6″ su Gaviria. Miglior italiano Mareczko, 9° a 10″.
TOUR DE FRANCE FEMMES
L’olandsese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella settima tappa, Lannemezan – Col du Tourmalet, percorrendo 89.8 Km in 2h52′43″, alla media di 31.196 Km/h. Ha preceduto di 1′58″ la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e di 2′34″ la connazionale Annemiek van Vleuten (Movistar Team). Miglior italiana Marta Cavalli (FDJ – SUEZ), 8° a 5′43″. La Vollering è la nuova maglia gialla con 1′50″ sulla Niewiadoma e 2′28″ sulla Van Vleuten. Miglior italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), 11° a 9′22″
KREIZ BREIZH ELITES (Francia)
L’italiano Nicolò Buratti (nazionale italiana) si è imposto nella seconda tappa, Calanhel – Priziac, percorrendo 209.3 Km in 4h47′22″, alla media di 43.7 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Florian Dauphin (Cre’Actuel-Marie Morin-U 22) e di 2″ il francese Mathias Le Turnier (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Buratti è il nuovo leader della classifica con 43″ su Le Turnier e 53″ sull’olandese Tim Marsman (Metec-SOLARWATT p/b Mantel)
TOUR ALSACE
Il francese Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella quarta tappa, Tagolsheim – Altkirch, percorrendo 197 Km in 4h27′55″, alla media di 44.118 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Noah Hobbs (Groupama-FDJ Conti) e lo statunitense Colby Simmons (Jumbo-Visma Development Team). Miglior italiano Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli ASD), 5°. L’australiano Sebastian Berwick (Israel Premier Tech Academy) è ancora leader della classifica con 18″ sul francese Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling Team U23) e 54″ sul francese Antoine Huby (Vendée U). Miglior italiano Alessandro Pinarello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 9° a 1′31″
CZECH TOUR
Il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma) si è imposto nella terza tappa, Moravská Třebová – Červenohorské Sedlo, percorrendo 161.5 Km in 4h12′56″, alla media di 38.31 Km/h. Ha preceduto di 2″ il tedesco Florian Lipowitz (BORA-hansgrohe) e di 10″ l’estone Rein Taaramäe (Intermarché-Circus-Wanty). Miglior italiano Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4° a 44″. Lipowitz è ancora leader della classifica con 29″ su Staune-Mittet e 2′22″ sul belga Kamiel Bonneu (Team Flanders-Baloise). Miglior italiano Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 7° a 2′39″
DOOKOŁA MAZOWSZA (Polonia)
Il polacco Rudyk Bartosz (Voster ATS Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Kozienice, percorrendo 166.5 Km in 3h22′10″, alla media di 49.415 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Leslie Lührs (nazionale tedesca) e l’olandese Jesper Rasch (ABLOC CT). Nessun italiano in gara. L’israeliano Oded Kogut (nazionale israeliana) si impone in classifica con 9″ su Bartosz e 24″ sull’olandese Lars Rouffaer (Allinq Continental Cyclingteam)
PRINCESS ANNA VASA TOUR (Donne – Polonia)
L’elvetica Linda Zanetti (UAE Development Team) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Golub-Dobrzyń, percorrendo 124 Km in 3h07′19″, alla media di 39.719 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Dominika Wlodarczyk (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) e la lituana Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Vaiano). Miglior italiana Lara Scarselli (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano), 27°. La Zanetti è la nuova leader della classifica con 1″ sulla Wlodarczyk e 4″ sulla norvegese Camilla Rånes Bye (Torelli). Miglior italiana la Scarselli, 18° a 14″
VUELTA A COLOMBIA FEMENINA
La canadese Nadia Gontova (ROXO Racing) si è imposta nella quarta tappa, Curití – Bucaramanga, percorrendo 102.5 Km in 2h57′27″, alla media di 34.658 Km/h. Ha preceduto di 40″ la venezuelana Lilibeth Chacón (Clarus Merquimia Group – Strongma) e la colombiana Karen Lorena Villamizar (DNA Pro Cycling). Nessuna italiana in gara. La Chacón è ancora leader della classifica con 18″ sulla colombiana Diana Peñuela (DNA Pro Cycling) e 1′48″ sulla colombiana Ana Sanabria (Colombia Pacto Por El Deporte – GW Shimano)