26-08-2023
agosto 26, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il team olandese Team Dsm – Firmenich si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Barcellona, percorrendo 14.8 Km in 17′30″, alla media di 50.743 Km/h. Ha preceduto di 55 centesimi di secondo il team spagnolo Movistar Team e di 6″ il team statunitense EF Education-EasyPost. L’italiano Lorenzo Milesi (Team Dsm – Firmenich) è la prima maglia rossa con lo stesso tempo del britannico Max Poole (Team Dsm – Firmenich) e del francese Romain Bardet (Team Dsm – Firmenich).
RENEWI TOUR (Belgio – Paesi Bassi)
L’australiano Sam Welsford (Team Dsm – Firmenich) si è imposto nella quarta tappa, Beringen – Peer, percorrendo 179.4 Km in 3h57′36″, alla media di 45.303 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Giacomo Nizzolo
(Israel – Premier Tech), 15°. Il belga Tim Wellens (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 23″ sui connazionali Florian Vermeersch (Lotto Dstny) e Yves Lampaert (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 10° a 36″
DEUTSCHLAND TOUR
L’estone Madis Mihkels (Intermarché – Circus – Wanty) si è imposto nella terza tappa, Arnsberg – Essen, percorrendo 173.8 Km in 3h59′49″, alla media di 43.483 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe) e il belga Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Gianluca Brambilla
(Q36.5 Pro Cycling Team), 10°. Il belga Ilan Van Wilder (Soudal – Quick Step) è ancora leader della classifica con 11″ sull’austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates) e 13″ sul francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 14° a 28″
TOUR OF BULGARIA
Lo sloveno Tlen Finkšt (Adria Mobil) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sofia, percorrendo 1 Km in 1′15″, alla media di 48 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) e di 3″ lo slovacco Lukáš Kubiš (Dukla Banska Bystrica). Finkšt è il primo leader della classifica con 1″ su Fortin e 3″ su Kubiš
TOUR OF YIGIDO (Turchia)
L’uzbeko Muradjan Khalmuratov (Tashkent City Professional Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sivas, percorrendo 146.2 Km in 3h43′52″, alla media di 39.104 Km/h. Ha preceduto di 32″ l’olandese Jeroen Meijers (Terengganu Polygon Cycling Team) e di 34″ il turco Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team). Nessun italiano in gara. Khalmuratov è il nuovo leader della classifica con 25″ su Örken e 28″ su Meijers
TOUR OF KANDOVAN
Il kazako Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors) si è imposto nella corsa iraniana, Tabriz – Kandovan, percorrendo 51 Km in 1h21′45″, alla media di 37.43 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Polygon Cycling Team) e di 7″ il laotiano Ariya Phounsavath (Roojai Online Insurance). Nessun italiano in gara.
TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)
L’australiana Grace Brown (FDJ – SUEZ) si è imposta nella quarta tappa, circuito a cronometro di Herning, percorrendo 16.5 Km in 20′36″, alla media di 48.058 Km/h. Ha preceduto di 19″ l’olandese Amber Kraak (Team Jumbo-Visma) e di 23″ l’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team). Miglior italiana Elisa Balsamo
(Lidl – Trek), 45° a 1′31″. La Van Vleuten è la nuova leader della classifica con 17″ sulla danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ – SUEZ) e 33″ sulla Kraak. Miglior italiana Greta Marturano (Fenix-Deceuninck), 8° a 1′17″
GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
La bielorussa Anastasiya Kolesava (Arkéa Pro Cycling Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Segromigno in Piano (Capannori), percorrendo 116.8 Km in 2h56′54″, alla media di 39.616 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraina Rasa Leleivytė (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano) e la francese Laura Asencio
(CERATIZIT-WNT Pro Cycling). Miglior italiana Carlotta Cipressi (UAE Development Team), 6°. L’italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) è ancora leader della classifica con 2″ sulla Leleivytė e 6″ sulla Kolesava
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
Settima tappa suddivisa in due semitappe.
Lo statunitense Matthew Riccitello (nazionale statunitense) si è imposto nella prima semitappa, cronoscalata Montricher-Albanne – Les Karellis, percorrendo 11 Km in 31′31″, alla media di 20.941 Km/h. Ha preceduto di 39″ l’italiano Davide Piganzoli (nazionale italiana) e di 45″ il messicano Isaac del Toro (nazionale messicana). Riccitello è ancora leader della classifica con 1′04″ su Piganzoli e 1′11″ su Del Toro
L’irlandese Archie Ryan (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella seconda semitappa, Les Karellis – Val-Cenis (Col du Mont Cenis), percorrendo 70 Km in 2h05′21″, alla media di 33.506 Km/h. Ha preceduto di 7″ Del Toro e l’italiano Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizan). Riccitello ancora leader della classifica con 54″ su Del Toro e 1′05″ su Piganzoli
25-08-2023
agosto 25, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RENEWI TOUR (Belgio – Paesi Bassi)
L’olandese Mike Teunissen (Intermarché-Circus-Wanty) si è imposto nella terza tappa, Aalter – Geraardsbergen, percorrendo 171.2 Km in 3h40′17″, alla media di 46.631 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Tim Wellens (UAE Team Emirates) e il francese Axel Zingle (Cofidis). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 13° a 12″. Wellens è il nuovo leader della classifica con 24″ sul connazionale Yves Lampaert
(Soudal – Quick Step) e 26″ il connazionale Florian Vermeersch (Lotto Dstny). Miglior italiano Trentin, 14° a 41″
DEUTSCHLAND TOUR
L’austriaco Gregor Mühlberger (Movistar Team) si è imposto nella seconda tappa, Kassel – Winterberg, percorrendo 201.3 Km in 4h59′51″, alla media di 40.28 Km/h. Ha preceduto di 10″ lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team) e lo statunitense Kevin Vermaerke (Team Dsm-Firmenich). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 20° a 10″. Il belga Ilan Van Wilder (Soudal – Quick Step) è ancora leader della classifica con 11″ sull’austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates) e 13″ sul francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Ulissi, 14° a 28″
TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
Il francese Marc Sarreau (AG2R Citroën Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Moncoutant – Poitiers, percorrendo 170.4 Km in 3h37′05″, alla media di 47.097 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) e il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ). Miglior italiano Giovanni Lonardi (EOLO-Kometa), 9°. Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) si impone in classifica con 6″ sul francese Bruno Armirail (Groupama – FDJ) e 57″ sull’italiano Mirco Maestri (EOLO-Kometa)
TOUR OF YIGIDO (Turchia)
Il britannico Maximilian Stedman (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sivas, percorrendo 7.1 Km in 8′41″, alla media di 49.06 Km/h. Ha preceduto di 6″ il turco Ahmet Örken (Spor Toto Cycling Team) e di 11″ l’olandese Jeroen Meijers (Terengganu Polygon Cycling Team). Nessun italiano in gara. Stedman è il primo leader della classifica con 6″ su Örken e 11″ su Meijers
TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) si è imposta nella terza tappa, Kongsberg – Larvik, percorrendo 134.9 Km in 3h24′26″, alla media di 39.592 Km/h. Ha preceduto allo sprint la tedesca Liane Lippert (Movistar Team) e la danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ). La Ludwig è ancora leader della classifica con 12″ sull’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e 21″ sull’italiana Greta Marturano (Fenix-Deceuninck)
GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’ucraina Rasa Leleivytė (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano) si è imposta nella seconda tappa, Quarrata – Serravalle Pistoiese, percorrendo 99.3 Km in 2h27′28″, alla media di 40.423 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) e Silvia Magri (Israel Premier Tech Roland Development). La Vigilia è la nuova leader della classifica con 5″ sulla polacca Katarzyna Wilkos (MAT Atom Deweloper Wrocław) e 6″ sulla Leleivytė
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
Il messicano Isaac del Toro (nazionale messicana) si è imposto nella sesta tappa, Méribel – Col de la Loze, percorrendo 65 Km in 2h04′05″, alla media di 31.43 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo statunitense Matthew Riccitello (nazionale statunitense) e di 29″ l’italiano Davide Piganzoli (nazionale italiana). Riccitello è il nuovo leader della classifica con 25″ su Piganzoli e 26″ su Del Toro
24-08-2023
agosto 24, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RENEWI TOUR (Belgio – Paesi Bassi)
Il britannico Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) si è imposto nella seconda tappa, circuito a cronometro di Sluis, percorrendo 13.6 Km in 15′05″, alla media di 54.099 Km/h. Ha preceduto di 14″ il belga Tim Wellens
(UAE Team Emirates) e di 18″ il belga Yves Lampaert (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Edoardo Affini (Jumbo-Visma), 25° a 43″. Tarling è il nuovo leader della classifica con 14″ su Wellens e 18″ su Lampaert. Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 17° a 30″
DEUTSCHLAND TOUR
Il belga Ilan Van Wilder (Soudal – Quick Step) si è imposto nella prima tappa, Sankt Wendel – Merzig, percorrendo 179 Km in 4h17′39″, alla media di 41.684 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates) e il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), 16° a 10″. Van Wilder è il nuovo leader della classifica con 9″ su Großschartner e 10″ su Sivakov. Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 26° a 25″
TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
Terza tappa suddivisa in due semitappe
L’italiano Samuele Rivi (EOLO-Kometa) si è imposto nella prima semitappa, Coussay-les-Bois – La Roche-Posay, percorrendo 94.1 Km in 1h59′48″, alla media di 47.129 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Davide Gabburo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e di 4″ il francese Jean-Louis Le Ny (Nice Métropole Côte d’Azur). Il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ) è ancora leader della classifica con 6″ sul norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) e 7″ sullo statunitense Scott McGill (Human Powered Health). Miglior italiano Giovanni Lonardi (EOLO-Kometa), 4° a 10″
Il francese Bruno Armirail (Groupama – FDJ) si è imposto nella seconda semitappa, circuito a cronometro di La Roche-Posay, percorrendo 22.1 Km in 25′13″, alla media di 52.584 Km/h. Ha preceduto di 10″ Wærenskjold e di 48″ il tedesco Max Walscheid (Cofidis). Miglior italiano Mirco Maestri (EOLO-Kometa), 6° a 51″. Wærenskjold è tornato leader della classifica con 6″ su Armirail e 55″ sull’elvetico Joel Suter (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Maestri, 4° a 57″
TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)
La danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ – SUEZ) si è imposta nella seconda tappa, Vikersund – Norefjell, percorrendo 150.5 Km in 3h50′28″, alla media di 39.181 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e di 2″ la neozelandese Kim Cadzow (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana Greta Marturano (Fenix-Deceuninck), 4° a 3″. La Ludwig è la nuova leader della classifica con 8″ sulla Van Vleuten e 17″ sulla Marturano
GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
La tedesca Franziska Brauße (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Campi Bisenzio, percorrendo 2.2 Km in 2′56″, alla media di 45.409 Km/h. Ha preceduto di 1″ la belga Fien Van Eynde (Fenix-Deceuninck Continental) e la polacca Katarzyna Wilkos (MAT Atom Deweloper Wrocław). Miglior italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), 9° a 6″. La Brauße è la prima leader della classifica con 1″ sulla Van Eynde e sulla Wilkos. Miglior italiana la Vigilia, 9° a 6″
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
La spagnolo Iván Romeo (nazionale spagnola) si è imposto nella quinta tappa, La Tour-de-Salvagn – Lac d’Aiguebelette, percorrendo 141 Km in 3h05′06″, alla media di 45.705 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’elvetico elvetico Jan Christen (nazionale elvetica) e di 12″ l’italiano Francesco Busatto (nazionale italiana). Il danese Simon Dalby (nazionale danese) è ancora leader della classifica con 13″ sul francese Mathys Rondel (nazionale francese) e 36″ su Christen. Miglior italiano Busatto, 10° a 50″.
23-08-2023
agosto 23, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RENEWI TOUR (Belgio – Paesi Bassi)
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, Blankenberge – Ardooie, percorrendo 182.9 Km in 3h51′33″, alla media di 47.394 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tim Merlier (Soudal – Quick Step) e l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 10°. Philipsen è il primo leader della classifica con 2″ sull’italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e 4″ su Merlier
DEUTSCHLAND TOUR
Il britannico Ethan Vernon (Soudal – Quick Step) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sankt Wendel, percorrendo 2.3 Km in 2′23″, alla media di 57.902 Km/h. Ha preceduto di 1″ il danese Mads Pedersen
(Lidl – Trek) e di 3″ l’olandese Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Matteo Moschetti
(Q36.5 Pro Cycling Team), 24° a 7″. Vernon è il primo leader della classifica con 1″ su Pedersen e 3″ su Zijlaard. Miglior italiano Moschetti, 24° a 7″
TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
Il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ) si è imposto nella seconda tappa, Aulnay de Saintonge – Bressuire, percorrendo 187.3 Km in 4h12′17″, alla media di 44.545 Km/h. Ha preceduto di 2″ i connazionali Romain Cardis (St Michel – Mavic – Auber93) e Valentin Retailleau (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Giovanni Lonardi (EOLO-Kometa), 5° a 2″. Penhoët è il nuovo leader della classifica con 6″ sul norvegese Søren Wærenskjold e 7″ sullo statunitense Scott McGill (Human Powered Health). Miglior italiano Lonardi, 4° a 10″
TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) si è imposta nella prima tappa, Mysen – Halden, percorrendo 124.6 Km in 3h19′18″, alla media di 37.511 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e la danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ – SUEZ). La Wiebes è la prima leader della classifica con 4″ sulla Balsamo e 6″ sulla Ludwig
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
L’elvetico Fabio Christen (nazionale elvetico) si è imposto nella quarta tappa, Aigurande – Evaux-les-Bains, percorrendo 133 Km in 3h05′02″, alla media di 43.127 Km/h. Ha preceduto di 1″ il messicano Isaac del Toro (nazionale messicana) e il britannico Lukas Nerurkar (nazionale britannica). Miglior italiano Francesco Busatto (nazionale italiana), 4° a 1″. A causa del grande caldo la tappa è stata accorciata di 16 Km tagliando il circuito finale. Il danese Simon Dalby (nazionale danese) è il nuovo leader della classifica con 13″ sui francesi Mathys Rondel (nazionale francese) e Pierre Thierry (nazionale francese). Miglior italiano Busatto, 13° a 50″.
22-08-2023
agosto 22, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Confolens – Matha, percorrendo 195.2 Km in 4h35′49″, alla media di 42.463 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giovanni Lonardi (EOLO-Kometa) e il francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ). Wærenskjold è il primo leader della classifica con 1″ sullo statunitense Scott McGill (Human Powered Health) e 4″ su Lonardi
EGMONT CYCLING RACE WOMEN
La statunitense Heidi Franz (DNA Pro Cycling) si è imposta nella corsa belga, Oosterzele – Zottegem, percorrendo 127.9 Km in 3h15′46″, alla media di 39.2 Km/h. Ha preceduto di 2″ le olandesi Scarlett Souren (Parkhotel Valkenburg) e Danique Braam (Duolar-Chevalmeire Cycling Team). Due italiane in gara: Debora Silvestri (Laboral Kutxa Fundación Euskadi) 11° a 2″, Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa Fundación Euskadi) 68° a 27″
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
La nazionale danese si è imposta nella terza tappa, cronometro a squadre Issoudun – Vatan, percorrendo 21 Km in 28′13″, alla media di 44.654 Km/h. Ha preceduto di 13″ la nazionale francese e di 31″ la nazionale belga. La nazionale italiana ha terminato al tappa 10° a 50″. Il danese Carl-Frederik Bévort (nazionale danese) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del connazionale Simon Dalby (nazionale danese) e del francese Pierre Thierry(nazionale francese). Miglior italiano Francesco Busatto (nazionale italiana), 21° a 50″
21-08-2023
agosto 21, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
Il canadese Riley Pickrell (nazionale canadese) si è imposto nella seconda tappa, Nozay – Chinon, percorrendo 189 Km in 4h42′25″, alla media di 40.153 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Radoslaw Fratczak (nazionale polacca) e l’israeliano Rotem Tene (nazionale israeliana). Miglior italiano Francesco Busatto (nazionale italiana), 10°. Il polacco Michał Pomorski (nazionale polacca) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo dell’italiano Giacomo Villa (nazionale italiana) e del lussemburghese Loïc Bettendorff (nazionale lussemburghese)
20-08-2023
agosto 20, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BEMER CYCLASSICS
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella corsa tedesca, circuito di Amburgo, percorrendo 205.6 Km in 4h36′35″, alla media di 44.601 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe) e l’italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers)
ARCTIC RACE OF NORWAY
Il francese Clément Champoussin (Team Arkéa Samsic) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Kvalsund – Capo Nord, percorrendo 171.4 Km in 4h00′38″, alla media di 42.737 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Odd Christian Eiking (EF Education-EasyPost) e l’italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Development Team). Il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) si impone in classifica con 1″ sull’italiano Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Development Team) e 9″ sullo statunitense Kevin Vermaerke
(Team Dsm – Firmenich)
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Lo spagnolo Txomin Juaristi (Euskaltel – Euskadi) si è imposto nella decima ed ultima tappa, cronometro individuale Viana do Castelo – Santuário de Santa Luzia (Viana do Castelo), percorrendo 18.2 Km in 24′56″, alla media di 43.075 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’uruguaiano Mauricio Moreira (Glassdrive Q8 Anicolor) e do 26″ l’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Nessun italiano in gara. Stüssi si impone in classifica con 1′04″ su Juaristi e 1′07″ sul portoghese Antonio Carvalho (ABTF Betão – Feirense)
EGMONT CYCLING RACE
Il belga Jasper De Buyst (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, Sint-Lievens-Houtem – Leeuwergem (Zottegem), percorrendo 193.5 Km in 4h12′00″, alla media di 46.071 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Pro Cycling Team) e il connazionale Lionel Taminiaux (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Matteo Malucelli (Bingoal WB), 51° a 7′44″
BALTIC CHAIN TOUR
Il danese Mads Landbo (Uno-X Dare Development Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Panevėžys, percorrendo 156.5 Km in 3h09′17″, alla media di 49.608 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) e l’olandese Roy Eefting-Bloem (Maloja Pushbikers). In gara anche l’italiano FLiam Bertazzo (Maloja Pushbikers), 124° a 59″. L’estone Rait Ärm (nazionale estone) si impone in classifica con 2″ sul tedesco Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck Development Team) e 14″ su Fortin. Bertazzo 111° a 7′42″
TOUR DE L’AVENIR (Under 23)
Il danese Anders Foldager (nazionale danese) si è imposto nella prima tappa, Carnac – La Gacilly, percorrendo 140 Km in 3h08′07″, alla media di 44.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giacomo Villa (nazionale italiana) e il francese Pierre Thierry (nazionale francese). Foldager è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Villa e Thierry.
19-08-2023
agosto 19, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A BURGOS
Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Golmayo – Lagunas de Neila, percorrendo 160 Km in 4h08′31″, alla media di 38.629 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) e il russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 9° a 1′03″. Roglic si impone in classifica con 39″ su Vlasov e 42″ su Yates. Miglior italiano Mattia Bais (EOLO-Kometa), 21° a 8′19″.
POSTNORD DANMARK RUNDT – TOUR OF DENMARK
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Helsingør, percorrendo 16.1 Km in 17′50″, alla media di 54.168 Km/h. Ha preceduto di 24″ il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Pro Cycling Team) e di 34″ il connazionale Magnus Cort (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), 35° a 1′35″. Pedersen si impone in classifica con 41″ sul connazionale Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) e 1′19″ su Cort. Miglior italiano Conci, 11° a 2′35″.
ARCTIC RACE OF NORWAY
Il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) si è imposto nella terza tappa, Hammerfest – Havøysund, percorrendo 167 Km in 4h02′58″, alla media di 41.24 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Clément Champoussin (Team Arkéa Samsic) e l’italiano Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Development Team). Williams è il nuovo leader della classifica con 1″ su Scaroni e 9″ sul norvegese Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team)
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
L’australiano James Whelan (Glassdrive Q8 Anicolor) si è imposto nella nona tappa, Paredes – Mondim de Basto (Senhora da Graça), percorrendo 174.5 Km in 4h32′46″, alla media di 38.384 Km/h. Ha preceduto di 34″ lo spagnolo Delio Fernández (APHotels and Resorts – Tavira) e di 36″ il portoghese Hélder Gonçalves (Kelly / Simoldes / UDO). Nessun italiano in gara. L’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) è ancora leader della classifica con 45″ sul portoghese Henrique Casimiro (Efapel Cycling) e 1′00″ sul russo Artem Nych (Glassdrive Q8 Anicolor)
DRUIVENKOERS – OVERIJSE
Il belga Victor Campenaerts (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, circuito di Overijse, percorrendo 185.6 Km in 4h07′40″, alla media di 44.964 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) e di 6″ il connazionale Jasper De Buyst (Lotto Dstny). Unico italiano in gara Pietro Mattio (Jumbo-Visma Development Team), 58° a 5′46″
BALTIC CHAIN TOUR
Il tedesco Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Sigulda, percorrendo 161.6 Km in 3h22′01″, alla media di 47.996 Km/h. Ha preceduto di 3″ i danesi Malte Hellerup (Team Aalborg – Sparekassen Danmark) e Mads Landbo (Uno-X Dare Development Team). Due soli italiani in gara: Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) 6° a 3″, Liam Bertazzo (Maloja Pushbikers) 113° a 3′06″. L’estone Rait Ärm (nazionale estone) è ancora leader della classifica con 2″ su Uhlig e 20″ su Fortin. Bertazzo 114° a 6′43″
GRAND PRIX KAISAREIA
L’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella corsa turca, Kayseri – Mount Erciyes, percorrendo 133.6 Km in 3h06′58″, alla media di 42.874 Km/h. Ha preceduto di 7″ il kazako Anton Kuzmin (Almaty Astana Motors) e di 48″ il turco Halil İbrahim Doğan (Beykoz Belediyesi Spor Kulübü). Nessun italiano in gara
GRAND PRIX KAISAREIA (Donne)
L’uzbeka Olga Zabelinskaya (nazionale uzbeka) si è imposta nella corsa turca, Kayseri – Mount Erciyes, percorrendo 88.2 Km in 2h49′49″, alla media di 31.163 Km/h. Ha preceduto di 4′23″ l’iraniana Somayeh Yazdani (Ankuva Cycling Team) e di 5′21″ la connazionale Yanina Kuskova (Tashkent City Women Professional Cycling Team). Nessuna italiana in gara
GP OETINGEN (Donne)
La canadese Simone Boilard (St Michel – Mavic – Auber93 WE) si è imposta nella corsa belga, circuito di Oetingen (Gooik), percorrendo 119.1 Km in 3h07′40″, alla media di 38.078 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’olandese Evy Kuijpers (Fenix-Deceuninck) e di 18″ l’olandese Maaike Boogaard (AG Insurance – Soudal Quick-Step). Miglior italiana Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Pro Cycling Team), 4° a 25″.
18-08-2023
agosto 18, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A BURGOS
Lo spagnolo Oier Lazkano (Movistar Team) si è imposto nella quarta tappa, Santa Gadea del Cid – Pradoluengo (Acebel-Vizcarra), percorrendo 157 Km in 3h56′05″, alla media di 39.901 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious) e di 3″ lo spagnolo Raúl García Pierna (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), 5° a 3″. Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 33″ sul russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe) e 38″ sul britanico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Mattia Bais (EOLO-Kometa), 20° a 5′35″.
POSTNORD DANMARK RUNDT – TOUR OF DENMARK
L’olandese Fabio Jakobsen (Soudal – Quick Step) si è imposto nella quarta tappa, Kalundborg – Bagsværd, percorrendo 178.4 Km in 4h00′36″, alla media di 44.489 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e l’italiano Luca Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) è ancora leader della classifica con 4″ su Pedersen e 49″ sul connazionale Magnus Cort (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), 4° a 1′04″.
ARCTIC RACE OF NORWAY
L’italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Alta – Hammerfest, percorrendo 153.4 Km in 3h28′35″, alla media di 44.126 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Development Team) e lo spagnolo Jonathan Lastra (Cofidis). Il il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ) è il nuiovo leader della classifica con 1″ sugli italiani Alberto Dainese (Team DSM-Firmenich) e Gazzoli
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Il colombiano Adrián Bustamante (Kelly / Simoldes / UDO) si è imposto nell’ottava tappa, Boticas – Fafe, percorrendo 146.7 Km in 3h34′26″, alla media di 41.048 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli spagnoli Mikel Iturria (Euskaltel – Euskadi) e Luis Ángel Maté (Euskaltel – Euskadi). Nessun italiano in gara. L’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) è ancora leader della classifica con 28″ sul russo Artem Nych (Glassdrive Q8 Anicolor) e su Maté
TOUR DU LIMOUSIN-PÉRIGORD-NOUVELLE-AQUITAINE
Il francese Hugo Page (Intermarché – Circus – Wanty) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Glandon (Pays de Saint-Yrieix) – Limoges, percorrendo 170.6 Km in 3h52′01″, alla media di 44.118 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Paul Magnier (Trinity Racing) e l’italiano Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic). Il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) si impone in classifica con 38″ sul connazionale Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) e 50″ sull’australiano Michael Storer (Groupama – FDJ). Miglior italiano Alex Tolio (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 14° a 1′56″
BALTIC CHAIN TOUR
L’estone Rait Ärm (nazionale estone) si è imposto nella prima tappa, Tartu – Valga, percorrendo 198.7 Km in 4h04′30″, alla media di 48.761 Km/h. Ha preceduto di 2″ il norvegese Daniel Årnes (Uno-X Dare Development Team) e di 11″ il tedesco Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck Development Team). Due soli italiani in gara: Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) 6° a 11″, Liam Bertazzo (Maloja Pushbikers) 124° a 3′27″. Ärm è il primo leader della classifica con 8″ su Årnes e 16″ su Uhlig. Fortin 5° a 22″, Bertazzo 124° a 3′40″
KONVERT KORTRIJK KOERSE (Donne)
La polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) si è imposta nella corsa belga, circuito di Kortrijk, percorrendo 126.2 Km in 3h09′50″, alla media di 39.888 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Julie De Wilde (Fenix-Deceuninck) e la francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team). Miglior italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), 6°.
17-08-2023
agosto 17, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A BURGOS
Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si è imposto nella terza tappa, Sargentes de la Lora – Villarcayo, percorrendo 183 Km in 4h26′00″, alla media di 41.278 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe) e il britanico Adam Yates (UAE Team Emirates). Miglior italiano Mattia Bais (EOLO-Kometa), 12° a 3′51″. Roglic è il nuovo leader della classifica con 33″ su Vlasov e 38″ su Yates. Miglior italiano Bais, 21° a 5′35″.
POSTNORD DANMARK RUNDT – TOUR OF DENMARK
Il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Tr) si è imposto nella terza tappa, Vejen – Vejle, percorrendo 209 Km in 4h59′31″, alla media di 41.867 Km/h. Ha preceduto di 10″ il connazionale Mads Pedersen (Lidl – Trek) e di 44″ il connazionale Magnus Cort (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), 4° a 46″. Skjelmose è il nuovo leader della classifica con 10″ su Pedersen e 50″ su Cort. Miglior italiano Conci, 4° a 56″.
ARCTIC RACE OF NORWAY
L’italiano Alberto Dainese (Team DSM-Firmenich) si è imposto nella prima tappa, Kautokeino – Alta, percorrendo 171 Km in 4h06′07″, alla media di 41.688 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ) e il francese Clément Champoussin (Team Arkéa Samsic). Dainese è il primo leader della classifica con 4″ su Hobbs e sul neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ)
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
L’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) si è imposto nella settima tappa, Torre de Moncorvo – Montalegre (Larouco), percorrendo 162.6 Km in 4h16′59″, alla media di 37.964 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Luis Ángel Maté (Euskaltel – Euskadi) e il portoghese Antonio Carvalho (ABTF Betão – Feirense). Nessun italiano in gara. Stüssi è il nuovo leader della classifica con 28″ sul russo Artem Nych (Glassdrive Q8 Anicolor) e 34″ su Maté
TOUR DU LIMOUSIN-PÉRIGORD-NOUVELLE-AQUITAINE
Il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) si è imposto nella terza tappa, Sarran – Bort les Orgues, percorrendo 195.5 Km in 4h50′57″, alla media di 40.316 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo spagnolo Óscar Rodríguez (Movistar Team) e di 3″ lo spagnolo Jesús Herrada (Cofidis). Miglior italiano Alex Tolio (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 15° a 59″. Grégoire è ancora leader della classifica con 38″ sul connazionale Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) e 50″ sull’australiano Michael Storer (Groupama – FDJ). Miglior italiano Tolio, 14° a 1′56″