06-10-2023
ottobre 6, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF HAINAN (Cina)
L’australiano Sebastian Berwick (Israel – Premier Tech) si è imposto nella seconda tappa, Qionghai – Baoting, percorrendo 215.5 Km in 4h53′28″, alla media di 44.06 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Óscar Sevilla (Team Medellín – EPM) e il belga Ben Hermans (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Valerio Conti (Team Corratec – Selle Italia), 4°. Berwick è il nuovo leader della classifica con 1″ su Sevilla e 6″ su Hermans. Miglior italiano Conti, 5° a 10″
GRAN PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella quarta tappa, Sangmelima – Avebé-Nvomeka, percorrendo 96.3 Km in 2h15′02″, alla media di 42.789 Km/h. Ha preceduto di 2″ il marocchino Oussama Khafi (nazionale marocchina) e il francese Guillaume Gaboriaud (Team France Défense). Nessun italiano in gara. Lo slovacco Pavol Rovder (Dukla Banska Bystrica) è ancora leader della classifica con 2″ su Hamza e Khafi
05-10-2023
ottobre 6, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GRAN PIEMONTE
L’italiano Andrea Bagioli (Soudal – Quick Step) si è imposto nella corsa italiana, Borgofranco d’Ivrea – Favria, percorrendo 152 Km in 3h20′25″, alla media di 45.505 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Marc Hirschi
(UAE Team Emirates) e lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team)
PARIS – BOURGES
Il francese Arnaud Démare (Team Arkéa Samsic) si è imposto nella corsa francese, Gien – Bourges, percorrendo 198 Km in 4h25′56″, alla media di 44.673 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belgi Arnaud De Lie (Lotto Dstny) e Jordi Meeus (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Davide Cimolai (Cofidis), 9°.
TOUR OF HAINAN (Cina)
Il neozelandese George Jackson (Bolton Equities Black Spoke) si è imposto nella prima tappa, circuito di Qionghai, percorrendo 92.6 Km in 2h01′38″, alla media di 45.678 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Nicolas Dalla Valle (Team Corratec – Selle Italia) e il tedesco Lucas Carstensen (Roojai Online Insurance). Jackson è il primo leader della classifica con 4″ sulla Dalla Valle e 6″ su Carstensen
GRAN PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il ruandese Samuel Niyonkuru (nazionale ruandese) si è imposto nella terza tappa, Ebolowa – Mengong, percorrendo 104.2 Km in 2h22′34″, alla media di 43.853 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Oussama Khafi (nazionale marocchina) e lo slovacco Pavol Rovder (Dukla Banska Bystrica). Nessun italiano in gara. Rovder è il nuovo leader della classifica con 2″ su Khafi e Niyonkuru
GP INTERNACIONAL DE CICLISMO DE SANTA CATARINA
IN AGGIORNAMENTO
Il colombiano Juan Felipe Rodriguez (Pío Rico – Alcaldía La Vega) si è imposto nella corsa brasiliana, circuIto di Urubici, percorrendo 79.2 Km in 1h42′04″, alla media di 46.558 Km/h. Ha preceduto di 19″ il boliviano Jose Manuel Aramayo (Pío Rico – Alcaldía La Vega) e di 23″ il brasiliano Euller Magno Rabelo (UniFunvic – Pindamonhangaba). Nessun italiano in gara
GP INTERNACIONAL DE CICLISMO DE SANTA CATARINA FEMENINA
La colombiana Elizabeth Castaño (Colombia Pacto Por El Deporte – GW Shimano) si è imposta nella corsa brasiliana, circuito di Urubici, percorrendo 62.2 Km in 1h36′32″, alla media di 38.66 Km/h. Ha preceduto di 14″ la brasiliana Ana Vitória Magalhães (nazionale brasiliana) e la connazionale Sara Juliana Moreno (Colombia Pacto Por El Deporte – GW Shimano). Nessuna italiana in gara.
04-10-2023
ottobre 4, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VISIT ELFSTEDEN RACE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Leeuwarden, percorrendo 204.8 Km in 4h24′38″, alla media di 46.434 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij
(Jumbo-Visma) e il belga Davide Bomboi (TDT-Unibet Cycling Team). Miglior italiano Edoardo Affini (Jumbo-Visma), 10° a 8″
GRAN PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella seconda tappa, Yaoundé – Ebolowa, percorrendo 165.2 Km in 2h33′40″, alla media di 42.56 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Martin Chren (Dukla Banska Bystrica) e il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club). Nessun italiano in gara. Hamza è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) e di Chren
GP URUBICI DE CICLISMO
L’uruguaiano Roderick Asconeguy (nazionale uruguaiana) si è imposto nella corsa brasiliana, Urubici – Parque São Joaquim, percorrendo 79.2 Km in 2h30′00″, alla media di 45.76 Km/h. Ha preceduto di 22″ il panamense Franklin Archibold (Panamá es Cultura y Valores) e di 1′10″ il brasiliano Otavio Augusto Gonzeli (Swift Carbon Pro Cycling Brasil). Nessun italiano in gara.
GP URUBICI DE CICLISMO FEMENINA
La colombiana Vanesa Martinez (Colombia Pacto Por El Deporte – GW Shimano) si è imposta nella corsa brasiliana, Urubici – Parque São Joaquim, percorrendo 62.2 Km in 2h03′11″, alla media di 30.3 Km/h. Ha preceduto allo sprint le brasiliane Ana Vitória Magalhães (nazionale brasiliana) e Thayna Araujo (Santos Cycling Team). Nessuna italiana in gara.
03-10-2023
ottobre 3, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TRE VALLI VARESINE
Il belga Ilan Van Wilder (Soudal – Quick Step) si è imposto nella corsa italiana, Busto Arsizio – Varese, percorrendo 196.5 Km in 4h36′11″, alla media di 42.697 Km/h. Ha preceduto di 16″ l’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) e di 18″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA – Hansgrohe). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 6° a 18″
TRE VALLI VARESINE WOMEN’S RACE
La tedesca Liane Lippert (Movistar Team) si è imposta nella corsa italiana, Busto Arsizio – Varese, percorrendo 112.3 Km in 2h59′31″, alla media di 37.534 Km/h. Ha preceduto di 13″ la danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ – SUEZ) e di 23″ l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek)
SPARKASSEN MÜNSTERLAND GIRO
Il norvegese Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella corsa tedesca, Osnabrück – Münster, percorrendo 194.2 Km in 4h21′32″, alla media di 44.553 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek). Miglior italiano Edoardo Affini (Jumbo-Visma), 8° a 18″
BINCHE – CHIMAY – BINCHE / MÉMORIAL FRANK VANDENBROUCKE
L’italiano Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic) si è imposto nella corsa belga, circuito di Binche, percorrendo 198.6 Km in 4h09′52″, alla media di 44.82 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Edward Theuns (Lidl – Trek) e il danese Søren Kragh Andersen (Alpecin-Deceuninck)
BINCHE – CHIMAY – BINCHE POUR DAMES
La britannica Pfeiffer Georgi (Team Dsm-Firmenich) si è imposta nella corsa belga, Chimay – Binche, percorrendo 117.2 Km in 3h01′56″, alla media di 38.652 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaca Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e di 3″ la finlandese Anniina Ahtosalo (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ), 4° a 3″.
GRAN PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kribi, percorrendo 109 Km in 2h33′40″, alla media di 42.56 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Pavol Rovder (Dukla Banska Bystrica) e l’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Ed Doghmy è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Rovder e Hamza
02-10-2023
ottobre 2, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
COPPA BERNOCCHI – GP BANCO BPM
Il belga Wout van Aert (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa italiana, Parabiago – Legnano, percorrendo 186.6 Km in 4h09′52″, alla media di 44.82 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa) e Andrea Bagioli (Soudal – Quick Step)
01-10-2023
ottobre 1, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE VENDÉE
Il francese Arnaud Démare (Team Arkéa Samsic) si è imposto nella corsa francese, Mouilleron-Saint-Germain – La Roche-sur-Yon , percorrendo 207.1 Km in 4h45′47″, alla media di 43.48 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e Sandy Dujardin (TotalEnergies). Miglior italiano in gara Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 18° a 28″
LOTTO FAMENNE ARDENNE CLASSIC
Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, circuito di Marche-en-Famenne, percorrendo 188.1 Km in 4h22′08″, alla media di 43.054 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) e il francese Florian Sénéchal (Soudal – Quick Step). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 15°.
CRO RACE (Croazia)
Il neozelandese Campbell Stewart (Team Jayco AlUla) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Samobor – Zagabria, percorrendo 157.5 Km in 3h17′49″, alla media di 47.772 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Pro Cycling Team) e lo sloveno Gal Glivar (Adria Mobil). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 4°. Il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA) si impone in classifica con 3″ su Kristoff e 7″ sul britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Parisini, 6° a 14″.
TOUR OF ISTANBUL
Il belga Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Sultanhamet – Caddebostan, percorrendo 92.9 Km in 2h02′59″, alla media di 45.323 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan CSB) e il danese Alexander Arnt Hansen (Restaurant Suri – Carl Ras). Il danese Gustav Wang (Restaurant Suri – Carl Ras) si impone in classifica con 16″ sul belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e 1′34″ sul kazako Nicolas Vinokurov (Astana Qazaqstan Development Team). Miglior italiano Persico, 6° a 2′25″
OITA URBAN CLASSIC
L’australiano Ryan Cavanagh (Kinan Cycling Team) si è imposto nella corsa giapponese, circuito di Oita, percorrendo 150.8 Km in 3h21′39″, alla media di 44.87 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Kane Richards (ARA | Skip Capital) e di 41″ il connazionale Drew Morey (Kinan Cycling Team). Nessun italiano in gara
IL PICCOLO LOMBARDIA (Under23)
Il belga William Junior Lecerf (Soudal – Quick-Step Devo Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Oggiono, percorrendo 170.6 Km in 3h51′44″, alla media di 44.171 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Archie Ryan (Jumbo-Visma Development Team) e di 49″ il connazionale Ramses Debruyne (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Francesco Galimberti (Biesse – Carrera), 6° a 1′40″
30-09-2023
settembre 30, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DELL’EMILA
Lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa italiana, Carpi – San Luca (Bologna), percorrendo 204.1 Km in 4h49′44″, alla media di 42.266 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e il britannico Simon Yates (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Giulio Ciccone
(Lidl – Trek), 8° a 15″.
GIRO DELL’EMILIA INTERNAZIONALE DONNE ELITE
La danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa italiana, Carpi – San Luca (Bologna), percorrendo 103.5 Km in 2h36′21″, alla media di 39.719 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’italiana Marta Cavalli
(FDJ – SUEZ) e di 16″ la francese Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich)
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malaysia)
Il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Setia Alam – Kuala Lumpur, percorrendo 156.5 Km in 3h12′27″, alla media di 48.792 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Daniel Babor (Caja Rural – Seguros RGA) e l’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 7°. Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) è ancora leader della classifica con 49″ sull’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost) e 58″ sullo spagnolo Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 2′31″
CRO RACE (Croazia)
Il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella quinta tappa, Crikvenica – Ozaljn, percorrendo 189 Km in 4h34′17″, alla media di 41.344 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Pro Cycling Team) e il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers), 4°. Aular è il nuovo leader della classifica con 9″ su Hayter e sullo statunitense Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 5° a 14″.
GRAND PRIX CERAMI
Il neozelandese James Fouché (Bolton Equities Black Spoke) si è imposto nella corsa belga, Mons – Frameries, percorrendo 152.6 Km in 3h19′50″, alla media di 45.818 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Lars Boven
(Jumbo-Visma Development Team) e il francese Marius Macé (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com). Due italiani in gara: Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team) 38° a 2″, Alessio Delle Vedove (Circus – ReUz – Technord) 72° a 42″
TOUR OF ISTANBUL
L’italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan CSB) si è imposto nella terza tappa, circuito di Beykoz, percorrendo 132 Km in 3h17′36″, alla media di 40.081 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Dušan Rajović (Bahrain – Victorious) e il kazako Daniil Marukhin (Vino SKO Team). Il danese Gustav Wang (Restaurant Suri – Carl Ras) è ancora leader della classifica con 16″ sul belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e 1′34″ sul kazako Nicolas Vinokurov (Astana Qazaqstan Development Team). Miglior italiano Persico, 6° a 2′31″
VUELTA AL ECUADOR
L’irlandese Cormac McGeough (Good Guys Racing) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, circuito di Quito (Ciudad Mitad del Mundo), percorrendo 116.1 Km in 2h40′26″, alla media di 43.420 Km/h. Ha preceduto di 31″ il colombiano Carlos Gutiérrez (Team Banco Guayaquil) e di 32″ il peruviano Royner Navarro (Club AVV Peru). Nessun italiano in gara. Il colombiano Robinson Chalapud (Team Banco Guayaquil – Ecuador) si impone in classifica con 1′09″ sull’ecuadoriano Jorge Montenegro (Team Banco Guayaquil – Ecuador) e 2′36″ sull’ecuadoriano Santiago Montenegro (Movistar – Best PC)
29-09-2023
settembre 29, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malaysia)
Il belga Sasha Weemaes (Human Powered Health) si è imposto nella settima tappa, Muar – Seremban 2, percorrendo 123.8 Km in 2h31′45″, alla media di 48.949 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) e il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team). Miglior italiano Attilio Viviani (Team Corratec – Selle Italia), 5°. Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) è ancora leader della classifica con 49″ sull’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost) e 58″ sullo spagnolo Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 2′31″
CRO RACE (Croazia)
Lo sloveno Matej Mohorič (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Krk – Labin, percorrendo 133.5 Km in 4h48′19″, alla media di 39.748 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) e il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 17° a 9″. Sheffield è il nuovo leader della classifica con 1″ su Aular e 4″ sul britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Parisini, 4° a 5″.
TOUR OF ISTANBUL
Il danese Daniel Stampe (Restaurant Suri – Carl Ras) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Şile, percorrendo 132.2 Km in 3h23′18″, alla media di 39.016 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’italiano Alessandro Romele (Team Colpack Ballan CSB) e di 15″ il kazako Nicolas Vinokurov (Astana Qazaqstan Development Team). Il danese Gustav Wang (Restaurant Suri – Carl Ras) è ancora leader della classifica con 43″ sul belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e 44″ sull’elvetico Lukas Rüegg (Team Vorarlberg). Miglior italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan CSB), 9° a 3′08″
VUELTA AL ECUADOR
L’ecuadoriano Santiago Montenegro (Movistar – Best PC) si è imposto nella quinta tappa, Cotacachi – Quito (Ciudad Mitad del Mundo), percorrendo 149.4 Km in 4h12′34″, alla media di 35.492 Km/h. Ha preceduto di 16″ il connazionale Byron Guamá (Movistar – Best PC) e di 27″ il connazionale Jorge Montenegro (Team Banco Guayaquil – Ecuador). Nessun italiano in gara. Il colombiano Robinson Chalapud (Team Banco Guayaquil – Ecuador) è ancora leader della classifica con 1′09″ su Jorge Montenegro e 2′36″ su Santiago Montenegro
28-09-2023
settembre 28, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
COPPA AGOSTONI – GIRO DELLE BRIANZE
L’italiano Davide Formolo (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Lissone, percorrendo 195.7 Km in 4h44′23″, alla media di 41.289 Km/h. Ha preceduto di 32″ l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) e di 51″ il francese Victor Lafay (Cofidis)
CIRCUIT FRANCO-BELGE
Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, Tournai – Mont-de-l’Enclus, percorrendo 190.6 Km in 4h27′52″, alla media di 42.693 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) e di 1″ il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech). Due italiani in gara: Lorenzo Rota (Intermarché – Circus – Wanty) 6° a 6″, Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) 81° a 13′43″
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malaysia)
L’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella sesta tappa, Karak – Melaka, percorrendo 174.5 Km in 4h09′18″, alla media di 42.164 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Sasha Weemaes (Human Powered Health) e il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team). Miglior italiano Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 4°. Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) è ancora leader della classifica con 49″ sull’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost) e 58″ sullo spagnolo Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 2′31″
CRO RACE (Croazia)
L’italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Otočac – Opatija, percorrendo 133.5 Km in 3h01′35″, alla media di 44.112 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team Dsm – Firmenich) e lo sloveno Matej Mohorič (Bahrain – Victorious). Andresen è il nuovo leader della classifica con 2″ su Parisini e 4″ sul norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Pro Cycling Team)
TOUR OF ISTANBUL
Il danese Gustav Wang (Restaurant Suri – Carl Ras) si è imposto nella prima tappa, circuito di Arnavutköy, percorrendo 176.6 Km in 4h06′03″, alla media di 43.064 Km/h. Ha preceduto di 38″ il belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e l’elvetico Lukas Rüegg (Team Vorarlberg). Miglior italiano Davide Persico (Team Colpack Ballan CSB), 6° a 3′01″. Wang è il primo leader della classifica con 42″ su Marchand e 44″ su Rüegg. Miglior italiano Persico, 6° a 3′11″
VUELTA AL ECUADOR
Il colombiano Marco Tulio Suesca (Movistar – Best PC) si è imposto nella quarta tappa, Cayambe – Cotacachi, percorrendo 90.5 Km in 2h08′49″, alla media di 42.153 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli ecuadoriani Nixon Efrain Rosero (Team Banco Guayaquil – Ecuador) e Bryan Raul Obando (C&S Technology). Nessun italiano in gara. Il colombiano Robinson Chalapud (Team Banco Guayaquil – Ecuador) è ancora leader della classifica con 1′13″ sull’ecuadoriano Jorge Montenegro (Team Banco Guayaquil – Ecuador) e 3′05″ sull’ecuadoriano Byron Guamá (Movistar – Best PC).
27-09-2023
settembre 27, 2023 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malaysia)
Il britannico Simon Carr (EF Education-EasyPost) si è imposto nella quinta tappa, Slim River – Genting Highlands, percorrendo 126.4 Km in 3h24′06″, alla media di 37.158 Km/h. Ha preceduto di 39″ l’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost) e di 48″ lo spagnolo Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 2′16″. Carr è il nuovo leader della classifica con 49″ su Cepeda e 58″ su Castrillo. Miglior italiano Covili, 12° a 2′31″
CRO RACE (Croazia)
Il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella seconda tappa, Biograd na Moru – Novalja, percorrendo 114.5 Km in 2h39′16″, alla media di 43.135 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers) e il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Pro Cycling Team). Viviani è ancora leader della classifica con 6″ su Leitão e 8″ su Kristoff
VUELTA AL ECUADOR
L’ecuadoriano Richard Huera (Movistar – Best PC) si è imposto nella terza tappa, Machaci – Cayambe, percorrendo 107.8 Km in 2h28′59″, alla media di 43.406 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Joel Levi Burbano (Team Jonathan Narváez S-F) e di 5″ il connazionale Alejandro Pita (Team Saitel). Nessun italiano in gara. Il colombiano Robinson Chalapud (Team Banco Guayaquil – Ecuador) è ancora leader della classifica con 1′13″ sull’ecuadoriano Jorge Montenegro (Team Banco Guayaquil – Ecuador) e 3′05″ sull’ecuadoriano Byron Guamá (Movistar – Best PC).