25-06-2024
giugno 25, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
INTERNATIONALE LOTTO THÜRINGEN LADIES TOUR
La belga Margot Vanpachtenbeke (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella prima tappa, circuito di Jena, percorrendo 118.5 Km in 3h05′11″, alla media di 38.394 Km/h. Ha preceduto di 2″ la britannica Ruth Edwards (Human Powered Health) e di 2′34″ la tedesca Linda Riedmann (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Federica Venturelli (UAE Development Team), 10° a 2′34″. La Vanpachtenbeke è la prima leader della classifica con 4″ sulla Edwards e 2′44″ sulla Riedmann. Miglior italiana la Venturelli, 10° a 2′48″.
24-06-2024
giugno 24, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RASSEGNA DEI CAMPIONATI NAZIONALI STRANIERI
EUROPA
Albania:
Austria: Alexander Hajek (BORA – hansgrohe)
Belgio: Arnaud De Lie (Lotto Dstny)
Bulgaria: Georgi Lumparov (Hemus Troyan)
Croazia: Viktor Potočki (Ljubljana Gusto Santic)
Danimarca: Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team)
Estonia: Norman Vahtra (Van Rysel – Roubaix)
Finlandia: Jaakko Hänninen (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Francia: Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Germania: Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team)
Gran Bretagna: Ethan Hayter (INEOS Grenadiers)
Irlanda: Darren Rafferty (EF Education – EasyPost)
Kazakhstan: Dmitriy Gruzdev (Astana Qazaqstan Team)
Kosovo: Blerton Nuha
Lettonia: Emīls Liepiņš (Team dsm-firmenich PostNL)
Lituania: Venantas Lašinis (Energus Cycling Team)
Lussemburgo: Kevin Geniets (Groupama – FDJ)
Macedonia del Nord: Dimitar Jovanoski (Novapor Speedbike Team)
Montenegro:
Norvegia: Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility)
Paesi Bassi: Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)
Polonia: Norbert Banaszek (Mazowsze Serce Polski)
Portogallo: Rui Costa (EF Education – EasyPost)
Repubblica Ceca: Tomáš Přidal (Elkov – Kasper)
Repubblica Slovacca: Lukáš Kubiš (Elkov – Kasper)
Romania: Cristian Raileanu (Li Ning Star)
Russia:
Serbia: Ognjen Ilić (Borac Cacak)
Slovenia: Domen Novak (UAE Team Emirates)
Spagna: Alex Aranburu (Movistar Team)
Svezia: Jacob Eriksson (Tudor Pro Cycling Team)
Svizzera: Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)
Ucraina: Serhii Sydor (Ukraine Cycling Academy)
Ungheria: Attila Valter (Team Visma | Lease a Bike)
AFRICA
Algeria: Azzedine Lagab (Madar Pro Cycling Team)
Benin: Ricardo Sodjede
Burkina Faso: Paul Daumont (Guidon Sprinter Canalien Cycling Team)
Eritrea: Natnael Tesfatsion (Lidl – Trek)
eSwatini (ex Swaziland):
Egitto: Hassan Elseify (disputati a maggio)
Etiopia:
Lesotho:
Marocco:
Mauritius:
Namibia: Alex Miller (Team Cathy) (disputati a gennaio)
Nigeria:
Ruanda:
Sudafrica: Ryan Gibbons (Lidl – Trek) (disputati a febbraio)
Uganda: Lawrence Lorot
Zimbabwe:
AMERICA
Antigua and Barbuda:
Argentina:
Barbados: Joshua Kelly
Belize:
Bermuda: Kaden Hopkins (Vendée U)
Bolivia:
Brasile:
Canada: Michael Woods (Israel – Premier Tech)
Cile: Francisco Kotsakis (STAMINA Racing) (disputati ad aprile)
Colombia: Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) (disputati a gennaio)
Costa Rica:
Ecuador: Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers) (disputati a febbraio)
El Salvador:
Grenada: Red Walters (XSpeed United Continental)
Guatelamala: Sergio Geovani Chumil (Burgos – BH)
Honduras:
Nicaragua:
Panama: Franklin Archibold (Panamá es Cultura y Valores) (disputati ad aprile)
Paraguay: Fernando Andres Ferreira (disputati ad aprile)
Saint Vincent e Grenadine: Zefal Trevor Bailey
Stati Uniti: Sean Quinn (EF Education – EasyPost) (disputati a maggio)
Trinidad e Tobago:
Uruguay: Diego Leonel Rodríguez (Cerro Largo) (disputato a gennaio)
Venezuela: Ilder Segovia
ASIA
Azerbaijan:
Bahrain: Ahmed Naser (CTF Victorious) (disputato a marzo)
Cina: Ran Hao (Hainan Wuzhishan Cycling Team)
Cipro:
Emirati Arabi Uniti: Khaled Mayouf (disputato ad aprile)
Filippine: Jonel Carcueva (Go For Gold Philippines) (disputato a febbraio)
Giappone: Marino Kobayashi (Matrix Powertag)
Hong Kong: Ching Yin Mow (HKSI Pro Cycling Team)
India: Manjeet Kumar (disputati a gennaio)
Indonesia: Terry Kusuma (Kelapa Gading Bikers)
Israele: Oded Kogut (Israel – Premier Tech)
Laos: Ariya Phounsavath (Roojai Insurance)
Oman: Mohammed Al-Wahibi (Cycle KOM) (disputati a gennaio)
Malaysia: Nur Amirul Fakhruddin Mazuki (Terengganu Cycling Team) (disputati a marzo)
Mongolia: Jambaljamts Sainbayar (Burgos – BH)
Pakistan:
Qatar:
Thailandia: Thanakhan Chaiyasombat (Thailand Continental Cycling Team) (disputati a gennaio)
Turchia: Doğukan Arikan (Spor Toto Cycling Team)
OCEANIA
Australia: Luke Plapp (Team Jayco AlUla) (disputati a gennaio)
Nuova Zelanda: Aaron Gate (Burgos – BH) (disputati a febbraio)
23-06-2024
giugno 23, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA UOMINI ELITE
Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) si è imposto nella corsa su strada, Firenze – Sesto Fiorentino, percorrendo 228 Km in 5h03′06″, alla media di 45.134 Km/h. Ha preceduto di 17″ Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty) ed Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA UOMINI UNDER23
Edoardo Zamperini (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol) si è imposto nella corsa su strada, circuito di Trissino, percorrendo 166.7 Km in 4h04′39″, alla media di 40.876 Km/h. Ha preceduto di 11″ Nicola Rossi (Beltrami TSA – Tre Colli) e di 18″ Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development)
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) si è imposto nella nona ed ultima tappa, cronoscalata Medellín – Alto de Las Palmas , percorrendo 17 Km in 40′53″, alla media di 24.949 Km/h. Ha preceduto di 1′05″ il connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike) e di 2′06″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito). Contreras si impone in classifica con 2′59″ su Camargo e 3′42″ su Peña
22-06-2024
giugno 22, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA FEMMINILE ELITE
Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) si è imposta nella corsa su strada, Bagno a Ripoli – Scarperia, percorrendo 130 Km in 3h16′59″, alla media di 39.597 Km/h. Ha preceduto di 13″ Chiara Consonni (UAE Team ADQ) ed Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ)
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Yesid Albeiro Pira (Arroz Sonora – 4WD Rentacar) si è imposto nell’ottava tappa, Supía – Alto de Minas, percorrendo 144.3 Km in 3h42′29″, alla media di 38.915 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Rodrigo Contreras (Nu Colombia) e di 40″ il connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito). Contreras è ancora leader della classifica con 1′36″ su Peña e 1′54″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike)
21-06-2024
giugno 21, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Adrián Bustamante (GW Erco Shimano) si è imposto nella settima tappa, Pereira – Riosucio, percorrendo 155.3 Km in 3h39′19″, alla media di 42.487 Km/h. Ha preceduto di 1″ i connazionali Rodrigo Contreras (Nu Colombia) e Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito). Contreras è ancora leader della classifica con 56″ su Peña (Team Sistecredito) e 1′09″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike)
20-06-2024
giugno 20, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO MASCHILE ELITE
Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 35.1 Km in 39′17″, alla media di 53.611 Km/h. Ha preceduto di 24″ Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) e di 55″ Filippo Baroncini (UAE Team Emirates)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO FEMMINILE ELITE
Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 23.2 Km in 29′11″, alla media di 47.698 Km/h. Ha preceduto di 24″ Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e di 1′01″ Elena Pirrone (Roland)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO MASCHILE UNDER23
Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step Devo Team) si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 23.2 Km in 27′18″, alla media di 50.589 Km/h. Ha preceduto di 26″ Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) e di 34″ Christian Bagatin (Team MBH Bank Colpack Ballan)
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Cristian David Rico (Petrolike) si è imposto nella sesta tappa, Buga – Apía, percorrendo 173.3 Km in 3h52′39″, alla media di 44.694 Km/h. Ha preceduto di 5″ il connazionale Yesid Albeiro Pira (Arroz Sonora – 4WD Rentacar) e di 7″ il connazionale Adrián Bustamante (GW Erco Shimano). Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 54″ sul connazionale Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) e 1′03″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike)
19-06-2024
giugno 19, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO MASCHILE JUNIORES
Lorenzo Finn (Team GRENKE – Auto Eder) si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 18.2 Km in 22′04″, alla media di 49.486 Km/h. Ha preceduto di 3″ Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese) e di 6″ Enea Sambinello (Vangi Sama Ricambi Il Pirata)
CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO FEMMINILE JUNIORES
Linda Sanarini (BFT Burzoni) si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Grosseto, percorrendo 18.2 Km in 25′17″, alla media di 43.191 Km/h. Ha preceduto di 14″ Irma Siri (U.C. Conscio Pedale del Sile) e di 34″ Elena De Laurentiis (Ciclismo Insieme Team di Federico)
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) si è imposto nella quinta tappa, Manizales – Buga, percorrendo 195.6 Km in 4h17′14″, alla media di 45.624 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Juan Esteban Guerrero (Avinal – Carmen de Viboral) e Johan Antonio Colon (Orgullo Paisa). Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 45″ sul Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) e 49″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike)
18-06-2024
giugno 18, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE SUISSE WOMEN
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Champagne, percorrendo 127.5 Km in 3h17′53″, alla media di 38.659 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e l’australiana Neve Bradbury (Canyon//SRAM Racing). La Vollering si è imposta in classifica con 1′28″ sulla Bradbury e 1′30″ sulla Longo Borghini.
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) si è imposto nella quarta tappa, Mariquita – Alto de Letras, percorrendo 116.4 Km in 4h02′22″, alla media di 28.82 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Julián Cardona (Team Medellín) e Rodrigo Contreras (Nu Colombia). Contreras è ancora leader della classifica con 44″ su Peña e 48″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike )
17-06-2024
giugno 17, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE SUISSE WOMEN
L’australiana Neve Bradbury (Canyon//SRAM Racing) si è imposta nella terza tappa, Vevey – Champagne, percorrendo 125.6 Km in 3h16′36″, alla media di 38.332 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Katarzyna Niewiadoma (Canyon//SRAM Racing) e di 1′55″ l’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 5° a 2′11″. L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) è ancora leader della classifica con 1′22″ sulla Bradbury e 1′26″ sulla Longo Borghini.
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) si è imposto anche nella terza tappa, Cota – Mariquita, percorrendo 168.6 Km in 3h46′22″, alla media di 44.689 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Sergio Henao (Nu Colombia) e di 3″ il connazionale Juan Tito Rendón (Orgullo Paisa). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 44″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike ) e 48″ sul connazionale Adrián Bustamante (GW Erco Shimano)
16-06-2024
giugno 16, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE SUISSE
Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, cronoscalata Aigle (Centre Mondial du Cyclisme UCI) – Villars-sur-Ollon, percorrendo 15.7 Km in 33′23″, alla media di 28.218 Km/h. Ha preceduto di 9″ il britannico Adam Yates (UAE Team Emirates) e di 21″ il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 13° a 1′53″. Yates si impone in classifica con 22″ su Almeida e 3′02″ su Skjelmose. Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin – Deceuninck), 55° a 43′53″
TOUR DE SUISSE WOMEN
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella seconda tappa, cronoscalata Aigle (Centre Mondial du Cyclisme UCI) – Villars-sur-Ollon, percorrendo 15.7 Km in 39′47″, alla media di 23.678 Km/h. Ha preceduto di 18″ l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e di 26″ la neozelandese Kim Cadzow (EF Education-Cannondale). La Vollering è ancora leader della classifica con 1′26″ sulla Longo Borghini e 1′28″ sull’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek)
TOUR DE SLOVENIE
L’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Šentjernej – Novo Mesto, percorrendo 156.9 Km in 3h24′06″, alla media di 46.124 Km/h. Ha preceduto di 6″ il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 6° a 6″. L’italiano Giovanni Aleotti (Bora – Hansgrohe) si impone in classifica con 10″ sullo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) e 26″ sull’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)
BALOISE BELGIUM TOUR
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bruxelles, percorrendo 186.2 Km in 3h51′51″, alla media di 48.186 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) e Tom Van Asbroeck (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 43°. Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si impone in classifica con 2″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e 7″ sullo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team). Miglior italiano Rota, Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty), 20° a 1′01″
GIRO NEXT GEN (Under23)
Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Cesena – Forlimpopoli, percorrendo 137 Km in 3h16′16″, alla media di 41.882 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Niklas Behrens (Lidl – Trek Future Racing) e l’italiano Luca Paletti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè). Il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) si impone in classifica con 52″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) e 58″ sullo spagnolo Pau Martí (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan), 7° a 2′14″
OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)
Il francese Adrien Maire (TDT – Unibet Cycling Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Asten (Paneum) – Hinterstoder Höss, percorrendo 152.5 Km in 3h35′02″, alla media di 39.265 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr) e di 1′00″ l’ungherese Márton Dina (ATT Investments). Miglior italiano Edward Ravasi (Hrinkow Advarics), 5° a 1′27″. Maire si impone in classifica con 23″ su Zoidl e 1′12″ sul belga belga Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Ravasi, 6° a 2′05″
TOUR DE KURPIE (Polonia)
L’irlandese Leo Doyle (XSpeed United Continental) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Ostrołęka, percorrendo 150 Km in 3h42′43″, alla media di 40.41 Km/h. Ha preceduto di 15″ il polacco Norbert Banaszek (Mazowsze Serce Polski) e l’ungherese Ádám Kristóf Karl (Epronex – Hungary Cycling Team). Due italiani in gara: Alessio Portello (Q36.5 Continental Team) 22° a 15″, Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Team) 73° a 46″. Il polacco Tobiasz Pawlak (Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 11″ sull’olandese Jordan Habets (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 18″ su Banaszek. Bozzola 25° a 1′50″, Portello 65° a 7′51″
COURTS MAMOUTH CLASSIC DE L’ÎLE MAURICE
Il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella corsa mauriziana, circuito di Les Pailles, percorrendo 140.7 Km in 3h21′56″, alla media di 41.806 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team) e il mauriziano Aurelien de Comarmond (Océane Top 16). Nessun italiano in gara
TOUR DE BEAUCE (Canada)
L’irlandese Conn McDunphy (Team Skyline) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Saint-Georges, percorrendo 122.4 Km in 3h03′20″, alla media di 40.058 Km/h. Ha preceduto di 4″ i canadesi Jérôme Gauthier (Team Ecoflo Chronos) e Sasha Renaud-Tremblay (TaG Cycling). Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), unico italiano in gara, si è ritirato nel corso della prima tappa. Il neozelandese Josh Burnett (MitoQ – NZ Cycling Project) si impone in classifica con 44″ sullo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) e 52″ sullo statunitense Ian López (Aevolo)
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Alejandro Osorio (GW Erco Shimano) si è imposto nella seconda tappa, Paipa – Tocancipá, percorrendo 139.3 Km in 3h16′47″, alla media di 42.473 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Adrián Bustamante (GW Erco Shimano) e Jhonatan Stiven Chaves (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 42″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Petrolike) e 46″ su Bustamante
TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES
L’australiana Josie Talbot (Cofidis Women Team) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Nay – Bosdarros, percorrendo 125.6 Km in 3h25′23″, alla media di 36.687 Km/h. Ha preceduto di 53″ la belga Lotte Claes (Arkéa – B&B Hotels Women) e di 1′24″ l’italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo). La spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si impone in classifica con 31″ sull’austriaca Valentina Cavallar (Arkéa – B&B Hotels Women) e 58″ sulla connazionale Iurani Blanco (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana la Borghesi, 15° a 6′01″

