28-05-2024
maggio 28, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF BOSTONLINQ (Uzbekistan)
Il bielorusso Alexei Shnyrko (Li Ning Star) si è imposto nella seconda tappa, Tashkent – Chorvoq, percorrendo 146 Km in 3h25′27″, alla media di 42.638 Km/h. Ha preceduto allo sprint il mongolo Jambaljamts Sainbayar (Burgos – BH) e l’uzbeko Nikita Tsvetkov (nazionale uzbeka). Nessun italiano in gara. Il mongolo Tegsh-bayar Batsaikhan (nazionale mongola) è ancora leader della classifica con 24″ sull’uzbeko Muradjan Khalmuratov (nazionale uzbeka) e 31″ sull’olandese Steven Willemsen (Universe Cycling Team).
TOUR OF BOSTONLINQ LADY (Uzbekistan)
La sudcoreana Eun-hee Lee (Samyang Women’s Cycling Team) si è imposta nella seconda tappa, Tashkent – Chorvoq, percorrendo 116 Km in 3h17′12″, alla media di 35.294 Km/h. Ha preceduto allo sprint le uzbeke Margarita Misyurina (Samarkand) e Yanina Kuskova (Samarkand). Nessuna italiana in gara. La Kuskova è ancora leader della classifica con 1′02″ sulla kazaka Faina Potapova (Astana Dewi Women Team) e 1′15″ sulla kazaka Akpeiil Ossim (Astana Dewi Women Team)
27-05-2024
maggio 27, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF BOSTONLINQ (Uzbekistan)
Il mongolo Tegsh-bayar Batsaikhan (nazionale mongola) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Gazalkent, percorrendo 30 Km in 37′44″, alla media di 47.703 Km/h. Ha preceduto di 24″ l’uzbeko Muradjan Khalmuratov (nazionale uzbeka) e di 31″ l’olandese Steven Willemsen (Universe Cycling Team). Nessun italiano in gara. Batsaikhan è il primo leader della classifica con 24″ su Khalmuratov e 31″ su Willemsen
TOUR OF BOSTONLINQ LADY (Uzbekistan)
L’uzbeka Yanina Kuskova (Samarkand) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Gazalkent, percorrendo 20 Km in 26′43″, alla media di 44.916 Km/h. Ha preceduto di 1′02″ la kazaka Faina Potapova (Astana Dewi Women Team) e di 1′15″ la kazaka Akpeiil Ossim (Astana Dewi Women Team). Nessuna italiana in gara. La Kuskova è la prima leader della classifica con 1′02″ su Potapova e 1′15″ su Ossim
26-05-2024
maggio 26, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Roma (EUR) – Roma, percorrendo 125 Km in 2h51′50″, alla media di 43.647 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si impone in classifica con 9′56″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 10′24″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 12′49″.
TOUR OF NORWAY
Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Stavanger, percorrendo 123.8 Km in 2h39′04″, alla media di 46.697 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Jordi Meeus (BORA – Hansgrohe) e Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty), 14°. Il francese Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck) si impone in classifica con 12″ sull’olandese Bart Lemmen (Team Visma | Lease a Bike) e 13″ sul norvegese Ådne Holter (Uno-X Mobility). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 12° a 58″.
BOUCLES DE LA MAYENNE
Il francese Valentin Retailleau (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Quelaines-Saint-Gault – Laval, percorrendo 169.2 Km in 3h39′55″, alla media di 46.163 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo spagnolo Gorka Sorarrain (Caja Rural – Seguros RGA) e l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team). L’italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) si impone in classifica con 23″ sul francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 28″ sul francese Axel Zingle (Cofidis)
ALPES ISÈRE TOUR
Lo spagnolo José Félix Parra (Equipo Kern Pharma) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Saint-Pierre de Chartreuse – Le Bourg d’Oisans, percorrendo 171.2 Km in 4h32′05″, alla media di 37.753 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) e di 1′02″ il francese Tom Donnenwirth (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Miglior italiano Luca Paletti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 9° a 2′04″. Widar si impone in classifica con 41″ su Parra e 1′14″ su Donnenwirth. Miglior italiano Paletti, 9° a 3′11″
TOUR DE LA MIRABELLE
L’italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Vandoeuvre-Les-Nancy – Damelevières, percorrendo 164 Km in 3h51′17″, alla media di 42.545 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Alfred George (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com) e l’olandese Pim Ronhaar (Baloise – Trek Lions). Il francese Oscar Nilsson-Julien (AVC Aix-en-Provence) si impone in classifica con 24″ sull’olandese Jan-Willem van Schip (Parkhotel Valkenburg) e 30″ sull’elvetico Elia Blum (Elite Fondations Cycling Team). Miglior italiano Davide Donati (Biesse – Carrera), 8° a 1′05″
OMLOOP DER KEMPEN
L’olandese Martijn Rasenberg (Parkhotel Valkenburg) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Veldhoven, percorrendo 182.1 Km in 3h51′08″, alla media di 47.271 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Brent Clé (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes) e il connazionale Hidde van Veenendaal (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Nessun italiano in gara.
RUND UM KÖLN
L’olandese Casper van Uden (Team Dsm-Firmenich PostNL) si è imposto nella corsa tedesca, circuito di Colonia, percorrendo 194.8 Km in 4h21′55″, alla media di 44.625 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty) e il belga Louis Blouwe (Bingoal WB). Miglior italiano Gianluca Brambilla
(Q36.5 Pro Cycling Team), 12°.
FYEN RUNDT – TOUR OF FUNEN
Il danese Lasse Norman Leth (Team CO:PLAY-Giant Store) si è imposto nella corsa danese, circuito di Middelfart, percorrendo 198.1 Km in 4h36′34″, alla media di 42.977 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Mads Würtz Schmidt (nazionale danese) e di 1″ il connazionale Tobias Aagaard Hansen (BHS – PL Beton Bornholm). Non ha preso il via l’unico italiano iscritto alla gara, Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing)
TOUR DU MALI
Il maliano Yaya Diallo (nazionale maliana) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Fana – Bamako, percorrendo 144 Km in 4h18′27″, alla media di 33.430 Km/h. Ha preceduto di 1″ all’ivoriano Issiaka Cissé (nazionale ivoriana) e il marocchino Lahcen Saber (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Yaya Diallo si impone in classifica con 13″ su Saber e 14″ su Cissé
TOUR OF JAPAN
L’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di Tokyo, percorrendo 104 Km in 2h14′11″, alla media di 46.504 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Rhys Britton (Saint Piran) e il giapponese Hayato Okamoto (Aisan Racing Team). Miglior italiano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team), 4° a 5″. L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) si impone in classifica con 2′06″ sull’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) e 2′12″ sull’australiano Benjamin Dyball (Victoire Hiroshima).
FORD RIDELONDON CLASSIQUE (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella terza ed ultima tappa, circuito di Londra, percorrendo 91.2 Km in 2h08′47″, alla media di 42.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich PostNL) e la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 8°. La Wiebes si impone in classifica con 25″ sulla Kool e 26″ sulla Kopecky. Miglior italiana la Paternoster, 4° a 26″
GRAN PREMIO CUIDAD DE IBAR (Donne)
La spagnola Iurani Blanco (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si è imposta nella corsa spagnola, Eibar – Arrate, percorrendo 116.4 Km in 3h08′07″, alla media di 37.126 Km/h. Ha preceduto di 2″ la connazionale Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e di 6″ la neozelandese Henrietta Christie (Human Powered Health). Miglior italiana Selene Colombi (Bepink – Bongioanni), 11° a 1′23″
TOUR DE FEMININ (Repubblica Ceca)
L’olandese Mirre Knaven (AG Insurance – Soudal NXTG) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Varnsdorf – Krásná Lípa, percorrendo 114.6 Km in 3h25′39″, alla media di 33.435 Km/h. Ha preceduto allo sprint la ceca Julia Kopecký (AG Insurance – Soudal NXTG) e la britannica Eilidh Shaw (Alba Development Road Team). Nessuna italiana in gara. La Kopecký si impone in classifica con 1′09″ sul’olandese Femke de Vries (GT Krush Rebellease) e 1′13″ sulla belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team)
DUE GIORNI MARCHIGIANA – GRAN PREMIO CITTÀ DI CASTELFIDARDO
L’italiano Francesco Della Lunga (Hopplà – Petroli Firenze – Don Camillo) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Castelfidardo, percorrendo 180 Km in 3h49′51″, alla media di 46.987 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Attilio Viviani (Team Corratec – Vini Fantini) e Riccardo Perani (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol)
25-05-2024
maggio 25, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella ventesima tappa, Alpago – Bassano del Grappa, percorrendo 184 Km in 4h58′23″, alla media di 36.999 Km/h. Ha preceduto di 2′07″ il francese Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e il colombiano Daniel Felipe Martínez (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 4° a 2′07″. Pogačar è ancora in maglia rosa con 9′56″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 10′24″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 12′49″.
TOUR OF NORWAY
Il belga Jordi Meeus (BORA – Hansgrohe) si è imposto nella terza tappa, Sola – Egersund, percorrendo 173.1 Km in 3h53′33″, alla media di 44.47 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Dsm-Firmenich PostNL) e il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) Miglior italiano Elia Viviani (INEOS Grenadiers), 5°. Il francese Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck) è ancora leader della classifica con 12″ sull’olandese Bart Lemmen (Team Visma | Lease a Bike) e 13″ sul norvegese Ådne Holter (Uno-X Mobility). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 11° a 53″.
BOUCLES DE LA MAYENNE
L’italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) si è imposto nella seconda tappa, Le Ham – Villaines-la-Juhel, percorrendo 208.8 Km in 5h03′57″, alla media di 41.217 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) e il francese Alexandre Delettre (St Michel – Mavic – Auber93). Bettiol è il nuovo leader della classifica con 23″ sul francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 28″ sul sul francese Axel Zingle (Cofidis)
ALPES ISÈRE TOUR
L’australiana Alastair Mackellar (Hagens Berman Jayco) si è imposto nella quarta tappa, Saint-Maurice-l’Exil – Roussillon, percorrendo 149.4 Km in 3h25′44″, alla media di 43.571 Km/h. Ha preceduto allo sprint il cileno Vicente Rojas (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il belga Robbe Dhondt (Development Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 8° a 23″. Il francese Killian Verschuren (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) è ancora leader della classifica con 1″ sul belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) e 5″ sul francese Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Miglior italiano Conforti, 21° a 1′05″
TOUR DE LA MIRABELLE
Il francese Clément Izquierdo (AVC Aix-en-Provence) si è imposto nella seconda tappa, Thaon-Les-Vosges – Villers-Les-Nancy, percorrendo 170.9 Km in 3h45′13″, alla media di 45.529 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Corentin Devroute (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com) e il tedesco Tobias Müller (Rad-Net Oßwald). Miglior italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), 4°. Il francese Oscar Nilsson-Julien (AVC Aix-en-Provence) è il nuovo leader della classifica con 24″ sull’olandese Jan-Willem van Schip (Parkhotel Valkenburg) e 30″ sull’elvetico Elia Blum (Elite Fondations Cycling Team). Miglior italiano Davide Donati (Biesse – Carrera), 8° a 1′05″
GRAND PRIX HERNING
Il danese Rasmus Søjberg Pedersen (nazionale danese) si è imposto nella corsa danese, circuito di Herning, percorrendo 179.2 Km in 4h26′11″, alla media di 40.404 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Daniel Stampe (Airtox – Carl Ras) e il norvegese Erik Madsen (Uno-X Mobility Development Team). Unico italiano in gara Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing), 18° a 21″
TOUR OF ESTONIA
L’estone Siim Kiskonen (Voltas – Tartu 2024 by CCN) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Tartu, percorrendo 164.8 Km in 3h46′55″, alla media di 43.575 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Karl Patrick Lauk (nazionale estone) e Rait Ärm (nazionale estone). Due italiani in gara: Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk) 18° a 1′12″, Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) non ha finito la corsa. Kiskonen si impone in classifica con 1″ su Lauk e 3″ su Ärm. Perracchione 20° a 1′22″
LADIES TOUR OF ESTONIA
L’olandese Eline van Rooijen (Team Coop – Repsol) si è imposta nella corsa estone, circuito di Tartu, percorrendo 104.2 Km in 2h41′04″, alla media di 38.816 Km/h. Ha preceduto allo sprint la lituana Olivija Baleišytė (nazionale lituana) e l’estone Laura Lizette Sander (AG Insurance – Soudal NXTG). Nessuna italiana in gara
TOUR DU MALI
Il burkinabè Vincent Mouni (nazionale burkinabè) si è imposto nella quinta tappa, circuito di Ségou, percorrendo 120 Km in 3h06′57″, alla media di 38.513 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Zouhair Rahil (nazionale marocchina) e il maliano Yaya Diallo (nazionale maliana). Nessun italiano in gara. Il burkinabè Mohamadi Ilboudo (nazionale burkinabè) è ancora leader della classifica con 41″ sul maliano Tiémoko Diallo (nazionale maliana) e 56″ su Yaya Diallo
TOUR OF JAPAN
Il britannico Max Walker (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto nella sesta tappa, Hashimoto Park – Toriihara Park, percorrendo 107.5 Km in 2h24′45″, alla media di 44.56 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Adne van Engelen (Roojai Insurance) e di 2″ il giapponese Naoki Kojima (Team Bridgestone Cycling). Miglior italiano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team), 4° a 5″. L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) è ancora leader della classifica con 2′07″ sull’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) e 2′12″ sull’australiano Benjamin Dyball (Victoire Hiroshima).
FORD RIDELONDON CLASSIQUE (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella seconda tappa, circuito di Maldon, percorrendo 142.6 Km in 3h33′26″, alla media di 40.087 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich PostNL) e la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 4°. La Wiebes è ancora leader della classifica con 20″ sulla Kopecky e 21″ sulla Paternoster
ZLM OMLOOP DER KEMPEN LADIES
L’italiana Sara Fiorin (UAE Development Team) si è imposta nella corsa olandese, circuito di Veldhoven, percorrendo 120.6 Km in 2h54′40″, alla media di 41.427 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) e l’olandese Marjolein van ‘t Geloof (Hess Cycling Team)
TOUR DE FEMININ (Repubblica Ceca)
La ceca Nikola Bajgerová (MAT Atom Deweloper Wrocław) si è imposta nella terza tappa, circuito di Rumburk, percorrendo 110.7 Km in 3h01′27″, alla media di 36.605 Km/h. Ha preceduto allo sprint le olandesi Mirre Knaven (AG Insurance – Soudal NXTG) e Femke de Vries (GT Krush Rebellease). Nessuna italiana in gara. La La ceca Julia Kopecký (AG Insurance – Soudal NXTG) è ancora leader della classifica con 44″ sulla belga Lore De Schepper (AG Insurance – Soudal NXTG) e 1′06″ sulla De Vries
DUE GIORNI MARCHIGIANA – GRAN PREMIO SANTA RITA
L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Corratec – Vini Fantini) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Castelfidardo, percorrendo 168.1 Km in 3h56′59″, alla media di 42.56 Km/h. Ha preceduto di 1′10″ l’italiano Giovanni De Carlo (Zalf Euromobil Fior) e l’eritreo Nahom Zerai (Q36.5 Continental Team)
24-05-2024
maggio 24, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’ìtaliano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella diciannovesima tappa, Mortegliano – Sappada, percorrendo 157 Km in 3h51′05″, alla media di 40.765 Km/h. Ha preceduto di 54″ lo spagnolo Pelayo Sánchez (Movistar Team) e di 1′07″ il tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 7′42″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 8′04″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 10′29″.
TOUR OF NORWAY
Il francese Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella seconda tappa, Odda – Gullingen, percorrendo 204.8 Km in 5h01′09″, alla media di 40.804 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) e l’olandese Bart Lemmen (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 10° a 15″. Laurance è il nuovo leader della classifica con 12″ su Lemmen e 13″ sul norvegese Ådne Holter (Uno-X Mobility). Miglior italiano Vergallito, 11° a 53″.
BOUCLES DE LA MAYENNE
Il francese Emilien Jeannière (TotalEnergies) si è imposto nella prima tappa, Saint-Berthevin – Ernée, percorrendo 167.5 Km in 3h48′29″, alla media di 43.986 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e Axel Zingle (Cofidis). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 6°. Il francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con 1″ sul portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates) e sul francese Axel Zingle (Cofidis). Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost), 6° a 5″
ALPES ISÈRE TOUR
Il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella terza tappa, Aeroporto di Lione Saint-Exupéry – Genas, percorrendo 155.3 Km in 3h34′56″, alla media di 43.353 Km/h. Ha preceduto allo sprint il messicano Carlos Alfonso Garcia (A.R. Monex Pro CyclingTeam) e l’italiano Giosuè Epis (Arkéa – B&B Hôtels Continentale). Il francese Killian Verschuren (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) è ancora leader della classifica con 2″ sul belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) e 4″ sul francese Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 19° a 1′04″
TOUR DE LA MIRABELLE
L’irlandese Finn Crockett (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Mont-Saint-Martin – Jœuf, percorrendo 152.6 Km in 3h17′40″, alla media di 46.32 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Jan-Willem van Schip (Parkhotel Valkenburg) e di 5″ il francese Oscar Nilsson-Julien (AVC Aix-en-Provence). Miglior italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), 6° a 1′11″. Crockett è il nuovo leader della classifica con 2″ su Van Schip e 4″ su Nilsson-Julien. Miglior italiano Davide Donati (Biesse – Carrera), 8° a 1′09″
TOUR OF ESTONIA
L’estone Norman Vahtra (nazionale estone) si è imposto nella prima tappa, Tallinn – Tartu, percorrendo 192.6 Km in 4h48′16″, alla media di 40.088 Km/h. Ha preceduto di 4″ il lettone Māris Bogdanovičs (nazionale lettone) e il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras). Due italiani in gara: Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk) 18° a 4″, Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) 45° a 4″. Vahtra è il primo leader della classifica con 8″ su Bogdanovičs e sullo svedese Lukas Vernersson (nazionale svedese). Perracchione 19° a 14″, Fortin 46° a 14″
TOUR OF ALBANIA
Il britannico Freddie Grover (Schils – Doltcini) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Valona – Fier, percorrendo 118.8 Km in 2h40′36″, alla media di 44.38 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Mihajlo Stolić (nazionale serba) e il macedone Dimitar Jovanoski (nazionale macedone). Nessun italiano in gara. Il serbo Veljko Stojnić (nazionale serba) si impone in classifica con 1′50″ sul bosniaco Vedad Karić (Kamen Pazin) e di 4′50″ l’olandese Koos Jeroen Kers (Wielerploeg Groot Amsterdam)
GRAND PRIX INTERNATIONAL DE LA VILLE D’ALGER
L’algerino Hamza Amari (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa algerina, circuito di Algeri, percorrendo 82.5 Km in 1h58′00″, alla media di 41.949 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Metkel Eyob (Terengganu Cycling Team) e di 2″ il connazionale Ayoub Ferkous (Irbek). Nessun italiano in gara
TOUR DU MALI
Il maliano Tiémoko Diallo (nazionale maliana) si è imposto nella quarta tappa, Fanterela – Koumatou, percorrendo 90 Km in 2h21′44″, alla media di 38.1 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Moussa Togola (nazionale maliana) e il marocchino Ahmed Echahed (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Il burkinabè Mohamadi Ilboudo (nazionale burkinabè) è ancora leader della classifica con 41″ su Tiémoko Diallo 1′00″ sul maliano Yaya Diallo (nazionale maliana)
TOUR OF JAPAN
L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) si è imposto nella quinta tappa, Fuji International Speedway – Monte Fuji, percorrendo 66.6 Km in 2h11′53″, alla media di 30.3 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) e di 23″ l’australiano Benjamin Dyball (Victoire Hiroshima). Carboni è ancora leader della classifica con 2′07″ su Dyball e 2′10″ su Kudus
BRETAGNE LADIES TOUR
L’australiana Grace Brown (FDJ – SUEZ) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Hénon – Plouaret, percorrendo 135.6 Km in 3h25′30″, alla media di 39.591 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’olandese Thalita de Jong
(Lotto Dstny Ladies) e la belga Fien Van Eynde (Fenix-Deceuninck Development Team). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 10° a 3″. La Brown si impone in classifica con 1′01″ sulla Vigilia e 1′03″ sull’olandese Amber Kraak (FDJ – SUEZ)
FORD RIDELONDON CLASSIQUE (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella prima tappa, Saffron Walden – Colchester, percorrendo 159.2 Km in 4h06′27″, alla media di 38.758 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) e la francese Clara Copponi (Lidl – Trek). La Wiebes è la prima leader della classifica con 5″ sulla Paternoster e 7″ sulla Copponi.
TOUR DE FEMININ (Repubblica Ceca)
La ceca Julia Kopecký (AG Insurance – Soudal NXTG) si è imposta anche nella seconda tappa, circuito di Krásná Lípa, percorrendo 109 Km in 3h10′08″, alla media di 34.397 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’olandese Femke de Vries (GT Krush Rebellease) e la britannica Eilidh Shaw (Alba Development Road Team) Nessuna italiana in gara. La Kopecký è ancora leader della classifica con 44″ sulla belga Lore De Schepper (AG Insurance – Soudal NXTG) e 1′00″ sull’olandese Manon De Boer (NWVG-Uplus).
23-05-2024
maggio 23, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella diciottesima tappa, Fiera di Primiero – Padova, percorrendo 178 Km in 3h45′44″, alla media di 47.312 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan
(Lidl – Trek) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 7′42″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 8′04″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 10′29″.
TOUR OF NORWAY
Il belga Thibau Nys (Lidl – Trek) si è imposto nella prima tappa, Voss – Voss Resort, percorrendo 142 Km in 3h21′34″, alla media di 42.269 Km/h. Ha preceduto di 4″ il norvegese Ådne Holter (Uno-X Mobility) e il francese Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 13° a 28″. Nys è il primo leader della classifica con 8″ su Holter e 10″ su Laurance. Miglior italiano Vergallito, 13° a 38″.
BOUCLES DE LA MAYENNE
Il francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Laval, percorrendo 5.4 Km in 6′49″, alla media di 47.531 Km/h. Ha preceduto di 1″ il portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates) e di 3″ il britannico Samuel Watson (Groupama – FDJ). Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost), 4° a 5″. Cosnefroy è il primo leader della classifica con 1″ su Oliveira e 3″ su Watson. Miglior italiano Bettiol, 4° a 5″.
ALPES ISÈRE TOUR
Il francese Killian Verschuren (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Val-de-Virieu – Saint-Savin, percorrendo 142.9 Km in 3h21′25″, alla media di 42.568 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 19° a 54″. Verschuren è il nuovo leader della classifica con 2″ su Widar e 4″ su Guernalec. Miglior italiano Conforti, 20° a 1′04″
TOUR DE LA MIRABELLE
L’olandese Pim Ronhaar (Baloise – Trek Lions) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Verdun, percorrendo 5.8 Km in 6′20″, alla media di 50.211 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’elvetico Noah Bögli (Elite Fondations Cycling Team) e l’italiano Davide Donati (Biesse – Carrera). Ronhaar è il primo leader della classifica con 3″ su Bögli e Donati
TOUR OF ALBANIA
Il serbo Veljko Stojnić (nazionale serba) si è imposto nella quarta tappa, Valona – Monte Çika, percorrendo 121.3 Km in 3h27′50″, alla media di 35.03 Km/h. Ha preceduto di 1′49″ il macedone Dimitar Jovanoski (nazionale macedone) e il bosniaco Vedad Karić (Kamen Pazin). Nessun italiano in gara. Stojnić è il nuovo leader della classifica con 1′55″ su Karić e di 4′56″ l’olandese Koos Jeroen Kers (Wielerploeg Groot Amsterdam)
TOUR DU MALI
Il marocchino Zouhair Rahil (nazionale marocchina) si è imposto nella terza tappa, circuito di Sikasso, percorrendo 104 Km in 2h29′13″, alla media di 41.818 Km/h. Ha preceduto allo sprint il maliano Tiémoko Diallo (nazionale maliana) e l’ivoriano Isiaka Cissé (nazionale ivoriana). Nessun italiano in gara. Il burkinabè Mohamadi Ilboudo (nazionale burkinabè) è ancora leader della classifica con 1′00″ sul maliano Yaya Diallo (nazionale maliana) e 1′01″ su Tiémoko Diallo
TOUR OF JAPAN
Il kazako Nicolas Vinokurov (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Shinshu Iida, percorrendo 120.9 Km in 3h02′43″, alla media di 39.701 Km/h. Ha preceduto di 3″ litaliano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Team) e l’australiano Benjamin Dyball (Victoire Hiroshima). L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) è ancora leader della classifica con 15″ sull’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team) e 18″ sull’australiano Carter Bettles (Roojai Insurance)
BRETAGNE LADIES TOUR
L’australiana Sarah Roy (Cofidis Women Team) si è imposta nella seconda tappa, Plouigneau – Morlaix, percorrendo 138.2 Km in 3h37′03″, alla media di 38.203 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ) e la belga Sanne Cant (Fenix-Deceuninck). L’australiana Grace Brown (FDJ – SUEZ) è ancora leader della classifica con 49″ sulla Vigilia e 50″ sull’olandese Amber Kraak (FDJ – SUEZ)
TOUR DE FEMININ (Repubblica Ceca)
La ceca Julia Kopecký (AG Insurance – Soudal NXTG) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Krásná Lípa, percorrendo 12.6 Km in 18′23″, alla media di 41.121 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’olandese Maud Rijnbeek (AG Insurance – Soudal Team) e di 16″ la belga Lore De Schepper (AG Insurance – Soudal NXTG). Nessuna italiana in gara. Kopecký è la prima leader della classifica con 7″ sulla Rijnbeek e 16″ sulla De Schepper.
22-05-2024
maggio 22, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost) si è imposto nella diciassettesima tappa, Selva di Val Gardena – Passo Brocon, percorrendo 159 Km in 4h28′51″, alla media di 35.484 Km/h. Ha preceduto di 1′24″ lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e di 1′42″ l’italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious). Pogačar è ancora in maglia rosa con 7′42″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 8′04″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Tiberi, 5° a 10′29″.
ALPES ISÈRE TOUR
Il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella prima tappa, circuito di Charvieu-Chavagneux, percorrendo 127.6 Km in 2h37′02″, alla media di 48.754 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli australiani Declan Trezise (ARA | Skip Capital) e Oscar Chamberlain (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 5°. Hobbs è il primo leader della classifica con 4″ su Trezise e 6″ su Chamberlain. Miglior italiano Conforti. 10° a 10″
TOUR OF ALBANIA
Il serbo Vladimir Milosevic (nazioinale serba) si è imposto nella terza tappa, Elbasan – Valona, percorrendo 147 Km in 3h26′12″, alla media di 42.777 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’albanese Olsian Velia (nazìonale albanese) e il connazionale Marko Stanković (Hemus Troyan). Nessun italiano in gara. Il serbo Đorđe Đurić (nazionale serba) è ancora leader della classifica con 1′16″ sul connazionale Ognjen Ilić (nazionale serba) e 1′40″ su Stanković
GRAND PRIX DE LA VILLE D’ANNABA
L’eritreo Milkias Maekele (nazionale eritrea) si è imposto nella corsa algerina, circuito di Annaba, percorrendo 80 Km in 1h52′21″, alla media di 42.724 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team) e l’algerino El Khacib Sassane (Mouloudia Club d’Alger). Nessun italiano in gara.
TOUR DU MALI
Il maliano Yacouba Diallo (nazionale maliana) si è imposto nella seconda tappa, Zantiebougou – Niena, percorrendo 154 Km in 3h59′50″, alla media di 38.53 Km/h. Ha preceduto di 7″ i connazionali Moussa Togola (nazionale maliana) e Yaya Diallo (nazionale maliana). Nessun italiano in gara. Il burkinabè Mohamadi Ilboudo (nazionale burkinabè) è ancora leader della classifica con 1′25″ su Yaya Diallo e 1′26″ su Yacouba Diallo
TOUR OF JAPAN
L’australiano Joshua Ludman (Saint Piran) si è imposto nella terza tappa, circuito di Mino, percorrendo 137.3 Km in 3h06′21″, alla media di 44.207 Km/h. Ha preceduto allo sprint il giapponese Tetsuo Yamamoto (nazionale giapponese) e di 29″ il giapponese Kazushige Kuboki (nazionale giapponese). Miglior italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO), 6° a 29″. L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) è ancora leader della classifica con 15″ sull’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team) e 18″ sull’australiano Carter Bettles (Roojai Insurance)
BRETAGNE LADIES TOUR
L’australiana Grace Brown (FDJ – SUEZ) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Grand-Champ, percorrendo 18.8 Km in 25′04″, alla media di 44.982 Km/h. Ha preceduto di 52″ l’olandese Amber Kraak (FDJ – SUEZ) e di 1′00″ la francese Marie Le Net (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 4° a 1′11″. La Brown è la prima leader della classifica con 52″ sulla Kraak e 1′00″ sulla Le Net. Miglior italiana la Vigilia, 4° a 1′11″.
21-05-2024
maggio 21, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto anche nella sedicesima tappa, Livigno – Santa Cristina di Valgardena, percorrendo 118.7 Km in 2h49′37″, alla media di 41.989 Km/h. Ha preceduto di 16″ l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). La partenza della tappa, che doveva misurare 206 Km con partenza da Livigno e scalata ai 2500 metri del Giogo di Santa Maria, è stata spostata a Lasa a causa della neve. Pogačar è ancora in maglia rosa con 7′18″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e 7′40″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 10′09″.
TOUR OF ALBANIA
Il britannico Frank Longstaff (Schils – Doltcini) si è imposto nella seconda tappa, Corizza – Elbasan, percorrendo 151.4 Km in 3h30′28″, alla media di 43.156 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Ognjen Ilić (nazionale serba) e di 1′57″ il serbo Đorđe Đurić (nazionale serba). Nessun italiano in gara. Đurić è ancora leader della classifica con 1′16″ su Ilić e 2′01″ sul connazionale Marko Stanković (Hemus Troyan)
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
Il mauriziano Christopher Rougier-Lagane (nazionale mauriziana) si è imposto nella decima ed ultima tappa, circuito di Annaba, percorrendo 148.5 Km in 3h34′45″, alla media di 41.49 Km/h. Ha preceduto di 1″ gli algerini Azzedine Lagab (Madar Pro Cycling Team) e Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) si impone in classifica con 8″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team) e 1′41″ su Rougier-Lagane
TOUR DU MALI
Il burkinabè Mohamadi Ilboudo (nazionale burkinabè) si è imposto nella prima tappa, Bamako – Bougouni, percorrendo 165.1 Km in 3h45′58″, alla media di 43.838 Km/h. Ha preceduto di 1′25″ i maliani Yaya Diallo (nazionale maliana) e Daouda Djire (Regional Team Bamako). Nessun italiano in gara. Ilboudo è il primo leader della classifica con 1′29″ su Diallo e 1′31″ su Djire
TOUR OF JAPAN
L’italiano Giovanni Carboni (JCL Team UKYO) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Inabe, percorrendo 127 Km in 3h10′52″, alla media di 39.923 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team) e di 3″ l’australiano Drew Morey (Kinan Racing Team). Carboni è il nuovo leader della classifica con 14″ su Budyak e 17″ sull’australiano Carter Bettles (Roojai Insurance)
20-05-2024
maggio 20, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Giorno di riposo
RONDE VAN LIMBURG
L’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) si è imposto nella corsa belga, Hasselt – Tongeren, percorrendo 195.6 Km in 4h30′40″, alla media di 43.36 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Maurice Ballerstedt (Alpecin – Deceuninck) e il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 6°.
PARIGI – TROYES
L’australiano Liam Walsh (Team BridgeLane) si è imposto nella corsa francese, Colombey-les-Deux-Églises – Troyes, percorrendo 180 Km in 4h03′11″, alla media di 44.411 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emmanuel Houcou (AVC Aix-en-Provence) e il tedesco Tobias Müller (Rad-Net Oßwald). Miglior italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), 5°.
TOUR OF ALBANIA
Il serbo Đorđe Đurić (nazionale serba) si è imposto nella prima tappa, Tirana – Corizza, percorrendo 158.4 Km in 4h03′13″, alla media di 39.071 Km/h. Ha preceduto di 52″ il connazionale Marko Stanković (Hemus Troyan) e di 1′53″ il tedesco Lennard Sternsdorff (ARBÖ MiKo PV ON-Fahrrad). Nessun italiano in gara. Đurić è il primo leader della classifica con 56″ su Stanković e 1′59″ su Sternsdorff
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella nona tappa, Skikda – Annaba, percorrendo 74.5 Km in 1h42′31″, alla media di 43.603 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese David Drouin (EuroCyclingTrips – YOELEO) e il tedesco Marcel Peschges (Embrace The World). La tappa, che doveva misurare 126.5 Km, è stata interrotta dopo 49.5 Km ed è ripresa a soli 25 Km dall’arrivo a causa delle strade rese scivolose dalla pioggia e che avevano causato una grave caduta. Nessun italiano in gara. L’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) è ancora leader della classifica con 30″ sull’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) e 38″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)
TOUR OF JAPAN
L’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kyoto, percorrendo 103.6 Km in 2h41′13″, alla media di 38.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Max Walke (Saint Piran) e il giapponese Shunsuke Imamura (nazionale giapponese) Walke è ancora leader della classifica con 4″ su Malucelli e 10″ sull’australiano Ryan Cavanagh (Kinan Racing Team).
GP MAZDA SCHELKENS (Donne)
L’italiana Martina Fidanza (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Borsbeek, percorrendo 128.7 Km in 2h59′48″, alla media di 42.948 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) e l’italiana Sara Fiorin (UAE Development Team)
19-05-2024
maggio 19, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella quindicesima tappa, Manerba del Garda – Livigno (Mottolino), percorrendo 222 Km in 6h11′43″, alla media di 35.834 Km/h. Ha preceduto di 29″ il colombiano Nairo Quintana (Movistar Team) e di 2′32″ il tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 11° a 3′35″. Pogačar è ancora in maglia rosa con 6′41″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 6′56″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 9′27″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto anche nella sesta ed ultima tappa, Loon-Plage – Dunkerque, percorrendo 176.8 Km in 3h51′04″, alla media di 45.909 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Sasha Weemaes (Bingoal WB) (Lotto Dstny) e il tedesco Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech). Due italiani in gara: Giacomo Villa (Bingoal WB) 44° con lo stesso tempo dei primi, Fausto Masnada (Soudal Quick-Step) 67° a 1′16″. Bennett si impone in classifica con 38″ sul francese Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e 41″ sul belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny). Villa 44° a 10′52″, Masnada 63° a 13′29″
ANTWERP PORT EPIC / SELS TROPHY
Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, circuito di Anversa, percorrendo 177.9 Km in 4h13′48″, alla media di 42.057 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (TotalEnergies) e l’irlandese Oded Kogut (Israel – Premier Tech). Unico italiano in gara Luca Mozzato
(Arkéa – B&B Hotels), 85° a 7′04″
ANTWERP PORT EPIC LADIES
L’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Anversa, percorrendo 140.1 Km in 3h36′04″, alla media di 38.905 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM Racing) e l’olandese Babette van der Wolf (Lifeplus Wahoo) Miglior italiana Federica Venturelli (UAE Development Team), 9° a 3″
GP GORENJSKA
Il ceco Michal Schuran (ATT Investments) si è imposto nella corsa slovena, Snovik – Zatrnik, percorrendo 145.3 Km in 3h27′41″, alla media di 41.977 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jakub Řiman
(Pierre Baguette Cycling) e l’austriacoi Emanuel Zangerle (Team Felt Felbermayr). Miglior italiano Andrea Cantoni (Mg.K Vis – Colors for Peace), 10° a 7″.
INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS
Il polacco Bartosz Rudyk (ATT Investments) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Atene, percorrendo 132.5 Km in 2h48′35″, alla media di 47.172 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Luca Colnaghi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Attilio Viviani (Team Corratec – Vini Fantini). L’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr) si impone in classifica con 46″ sul connazionale Hermann Pernsteiner (Team Felt Felbermayr) e 1′33″ sull’italiano Valerio Conti (Team Corratec – Vini Fantini)
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
Il kazako Orken Slamzhanov (Almaty Astana Motors) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Sakarya, percorrendo 137.5 Km in 3h06′50″, alla media di 44.157 Km/h. Ha preceduto allo sprint il turco Burak Abay (Sakarya BB Pro Team) e il cinese Xianjing Lyu (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Il sudafricano Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) si impone in classifica con 1′29″ sul turco Kaan Özkalbim (Spor Toto Cycling Team) e sul kazako Iogan Shtein (Vino SKO Team)
TOUR D’ALGÉRIE CYCLISTE
L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nell’ottava tappa, Constantine – Skikda, percorrendo 117.4 Km in 2h26′55″, alla media di 47.946 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese David Drouin (EuroCyclingTrips – YOELEO) e il connazionale Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’eritreo Meron Teshome Hagos (nazionale eritrea) è ancora leader della classifica con 30″ sull’algerino Nassim Saidi (Madar Pro Cycling Team) e 38″ sull’olandese Lars Quaedvlieg (Universe Cycling Team)
GRAN PREMIO NEW YORK CITY
L’olandese Tibor del Grosso (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella corsa statunitense, New York – Fort Lee, percorrendo 136.3 Km in 3h04′20″, alla media di 44.365 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín) e il tedesco Johannes Adamietz (Lotto Dstny). Miglior italiano Kristian Sbaragli (Team Corratec – Vini Fantini), 6° a 34″
TOUR OF JAPAN
Il britannico Max Walke (Saint Piran) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sakai, percorrendo 2.6 Km in 3′08″, alla media di 49.787 Km/h. Ha preceduto di 8″ il giapponese Yoshiki Terada (Shimano Racing) e l’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO). Walke è il primo leader della classifica con 8″ su Terada e Malucelli
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Under23 – Polonia)
Il kazako Ilkhan Dostiyev (nazionale kazaka) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Lesko – Hotel Arłamów, percorrendo 149 Km in 3h38′15″, alla media di 40.962 Km/h. Ha preceduto di 3″ il lussemburghese Arno Wallenborn (nazionale lussemburghese) e di 9″ il belga Emiel Verstrynge (nazionale belga). Miglior italiano Matteo Scalco (nazionale italiana), 17° a 9″. Il francese Mathys Rondel (nazionale francese) si impone in classifica con 17″ sul connazionale Brieuc Rolland (nazionale francese) e su Wallenborn. Miglior italiano Scalco, 15° a 1′16″.
VUELTA A BURGOS FEMINAS
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Peñaranda de Duero – Canicosa de la Sierra, percorrendo 122 Km in 3h17′43″, alla media di 37.023 Km/h. Ha preceduto di 51″ la connazionale Lucinda Brand (Lidl – Trek) e di 1′14″ la francese Évita Muzic (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Greta Marturano (Fenix-Deceuninck), 14° a 2′51″. La Vollering si impone in classifica con 1′28″ sulla Muzic e 1′59″ sulla connazionale Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ). Miglior italiana Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), 7° a 3′27″.