07-06-2024
giugno 7, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Lo sloveno Primož Roglič (BORA – hansgrohe) si è imposto nella sesta tappa, Hauterives – Le Collet d’Allevard, percorrendo 174.1 Km in 4h19′49″, alla media di 40.18 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek) e di 11″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Roglič è il nuovo leader della classifica con 19″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 58″ sullo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Ciccone, 11° a 2′46″
GROSSER PREIS DES KANTONS AARGAU
Il belga Maxim Van Gils (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa elvetica, circuito di Leuggern, percorrendo 173.8 Km in 4h13′20″, alla media di 41.163 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) e Roger Adrià (BORA – hansgrohe)
ZLM TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Peter Schulting (Diftar Continental Cyclingteam) si è imposto nella terza tappa, Schijndel – Buchten, percorrendo 179.4 Km in 3h54′26″, alla media di 45.915 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Martijn Rasenberg (Parkhotel Valkenburg) e Wessel Mouris (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 7°. Il belga Rune Herregodts (Intermarché – Wanty) è ancora leader della classifica con 20″ sul britannico Max Walker (Astana Qazaqstan Development Team) e 25″ sull’elvetico Tom Bohli (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Mirco Maestri (Team Polti Kometa), 9° a 41″
TOUR OF LITHUANIA
Il danese Daniel Stampe (Airtox – Carl Ras) si è imposto nella terza tappa, circuito di Šilalė, percorrendo 170 Km in 3h44′06″, alla media di 45.515 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Alfred Kongstad (Team CO:PLAY-Giant Store) e di 8″ l’estone Oskar Nisu (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team). Nessun italiano in gara. Il norvegese Peder Antoni Gravås (IL Stjørdals Blink) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del danese Mathias Larsen (Airtox – Carl Ras) e 3″ sul danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras)
TOUR DU MAROC
Il marocchino Oussama Khaf (nazionale marocchina) si è imposto nell’ottava tappa, Fes – Meknes, percorrendo 147.3 Km in 3h33′01″, alla media di 41.49 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Ibrahim Essabahy (Morocco Regional Team) e il francese Benjamin Marais (Vendée U). Due italiani in gara: Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 7° a 1″, Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 8° a 1″. L’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Türkiye) è ancora leader della classifica con 1″ sul francese Jonathan Couanon (Nice Métropole Côte d’Azur) e 4″ sul francese Axel Narbonne Zuccarelli (Nice Métropole Côte d’Azur). Cataldo 23° a 9′20″, Tagliani 24° a 9′22″
TOUR DU CAMEROUN
Il burkinabè Vincent Mouni (nazionale burkinabè) si è imposto nella settima tappa, Douala – Puma, percorrendo 101 Km in 2h31′30″, alla media di 40 Km/h. Ha preceduto allo sprint il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) e il connazionale Saturnin Yameogo (nazionale burkinabè). Nessun italiano in gara. Kamzong è ancora leader della classifica con 2′46″ sull’algerino Abdallah Benyoucef (nazionale algerina) e 3′11″ sull’algerino Ayoub Sahiri (nazionale algerina)
TOUR OF BRITAIN WOMEN
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella seconda tappa, circuito di Wrexham, percorrendo 140.1 Km in 3h37′12″, alla media di 38.702 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Anna Henderson (nazionale britannica) e di 20″ l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 4° a 20″. La Kopecky è ancora leader della classifica con 17″ sulla Henderson e 34″ sulla Paternoster
VOLTA CICLISTA A CATALUNYA FEMENINA
La neozelandese Ally Wollaston (AG Insurance – Soudal Team) si è imposta nella prima tappa, circuito di Manresa, percorrendo 100.6 Km in 2h46′13″, alla media di 36.314 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ), 4°. La Wollaston è la prima leader della classifica con 4″ sulla Vos e 6″ sulla Sierra. Miglior italiana la Guazzini, 7° a 10″
06-06-2024
giugno 6, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
La quinta tappa, Amplepuis – Saint-Priest (167 Km) è stata annullata a causa di una maxi caduta avvenuta a circa 20 Km dall’arrivo. Ha preceduto di 17″ il britannico Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) e di 39″ lo sloveno Primož Roglič (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Matteo Sobrero (BORA – hansgrohe), 14° a 1′54″. Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) è ancora leader della classifica con 33″ sullo sloveno Primož Roglič (BORA – hansgrohe) e 1′04″ sullo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 28° a 3′12″
ZLM TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Casper van Uden (Team Dsm-Firmenich PostN) si è imposto nella seconda tappa, Middelburg – Wissenkerke, percorrendo 193.8 Km in 4h18′04″, alla media di 45.058 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team) e il belga Gerben Thijssen (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 4°. Il belga Rune Herregodts (Intermarché – Wanty) è ancora leader della classifica con 12″ sull’olandese Tim van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) e su Syritsa. Miglior italiano Mirco Maestri (Team Polti Kometa), 11° a 41″
TOUR OF LITHUANIA
Il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Gargždai, percorrendo 170 Km in 3h24′51″, alla media di 49.793 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’estone Mihkel Räim
(Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) e di 9″ il norvegese Eirik Vang Aas (IL Stjørdals Blink). Nessun italiano in gara. Andersen è il nuovo leader della classifica con 7″ su Räim e 1′18″ su Vang Aas
TOUR DU MAROC
Il francese Rayan Boulahoite (Vendée U) si è imposto nella settima tappa, Beni Mellal – Khenifra, percorrendo 120.8 Km in 2h37′20″, alla media di 46.068 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Aklilu Ghebrehiwet
(7Eleven Cliqq Roadbike Philippines) e il francese Alessio Cialone (Vendée U). Due italiani in gara: Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 6° a 2′46″, Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 16° a 2′46″. L’eritreo Natnael Berhane (Beykoz Belediyesi Spor Türkiye) è ancora leader della classifica con 1″ sul francese Jonathan Couanon (Nice Métropole Côte d’Azur) e 4″ sul francese Axel Narbonne Zuccarelli (Nice Métropole Côte d’Azur). Cataldo 24° a 9′20″, Tagliani 25° a 9′22″
TOUR DU CAMEROUN
L’ivoriano Isiaka Cissé (nazionale ivoriana) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Douala, percorrendo 168.7 Km in 4h14′07″, alla media di 39.832 Km/h. Ha preceduto allo sprint il burkinabè Vincent Mouni (nazionale burkinabè) e il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club). Nessun italiano in gara. Kamzong è ancora leader della classifica con 2′46″ sull’algerino Abdallah Benyoucef (nazionale algerina) e 3′11″ sull’algerino Ayoub Sahiri (nazionale algerina)
TOUR OF BRITAIN WOMEN
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella prima tappa, Welshpool – Llandudno, percorrendo 142.4 Km in 4h04′18″, alla media di 34.973 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) e la britannica Pfeiffer Georgi (Team Dsm-Firmenich PostNL). La Kopecky è la prima leader della classifica con 3″ sulla Paternoster e 7″ sulla Georgi
05-06-2024
giugno 5, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, cronometro individuale Saint-Germain-Laval – Neulise, percorrendo 34.4 Km in 41′49″, alla media di 49.353 Km/h. Ha preceduto di 17″ il britannico Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) e di 39″ lo sloveno Primož Roglič (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Matteo Sobrero (BORA – hansgrohe), 14° a 1′54″. Evenepoel è il nuovo leader della classifica con 33″ su Roglič e 1′04″ sullo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 28° a 3′12″
ZLM TOUR (Paesi Bassi)
Il belga Rune Herregodts (Intermarché – Wanty) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Westkapelle, percorrendo 14.7 Km in 17′16″, alla media di 51.032 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’olandese Tim van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) e di 18″ il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team). Miglior italiano Mirco Maestri (Team Polti Kometa), 11° a 41″. Herregodts è il primo leader della classifica con 12″ su Van Dijke e 18″ su Syritsa. Miglior italiano Maestri, 11° a 41″
TOUR OF LITHUANIA
Il danese Stian Rosenlund (Airtox – Carl Ras) si è imposto nella prima tappa, circuito di Klaipėda, percorrendo 179.2 Km in 3h42′31″, alla media di 48.32 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Oskar Nisu (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) e di 2″ il connazionale Mads Andersen (Airtox – Carl Ras). Nessun italiano in gara. Rosenlund è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Nisu e 8″ su Andersen
TOUR DU MAROC
Il francese Jonathan Couanon (Nice Métropole Côte d’Azur) si è imposto nella sesta tappa, Khouribga – Beni Mellal, percorrendo 112.4 Km in 2h21′41″, alla media di 47.599 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur) e l’italiano Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) . In gara anche l’italiano Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ), 43° a 6′31″. L’eritreo Natnael Berhane
(Beykoz Belediyesi Spor Türkiye) è il nuovo leader della classifica con 1″ su Couanon e 4″ sul francese Axel Narbonne Zuccarelli (Nice Métropole Côte d’Azur). Cataldo 26° a 9′20″, Tagliani 27° a 9′22″
TOUR DU CAMEROUN
Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) si è imposto nella quinta tappa, Bafoussam – Nkongsamba, percorrendo 119.5 Km in 2h54′12″, alla media di 41.16 Km/h. Ha preceduto di 1′45″ il connazionale Rodrigue Eric Kuere Nounawe (SNH Vélo Club) e l’ivoriano Isiaka Cissé (nazionale ivoriana). Nessun italiano in gara. Kamzong è ancora leader della classifica con 2′14″ sull’algerino Ayoub Sahiri (nazionale algerina) e 2′46″ sull’algerino Abdallah Benyoucef (nazionale algerina)
04-06-2024
giugno 4, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il canadese Derek Gee (Israel – Premier Tech) si è imposto nella terza tappa, Celles-sur-Durolle – Les Estables, percorrendo 181.7 Km in 4h22′18″, alla media di 41.563 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) e di 3″ il britannico Lukas Nerurkar /EF Education – EasyPost) Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° a 3″. Gee è il nuovo leader della classifica con 3″ sul danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) e 4″ Grégoire. Miglior italiano Ciccone, 9° a 13″
TOUR DU MAROC
L’italiano Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) si è imposto nella quinta tappa, Kelaa Seraghna – Khouribga, percorrendo 150.5 Km in 3h30′20″, alla media di 44.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur) e il turco Batuhan Özgür (Beykoz Belediyesi Spor Türkiye)). In gara anche l’italiano Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ), 4°. Il francese Emmanuel Cognet (Team France Défense) è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Alessio Cialone (Vendée U) e 24″ sul connazionale Rayan Boulahoite (Vendée U). Tagliani 21° a 3′10″, Cataldo 43° a 9′46″
TOUR DU CAMEROUN
L’algerino Ayoub Sahiri (nazionale algerina) si è imposto nella quarta tappa, Bangangte – Bafoussam, percorrendo 79.8 Km in 1h58′04″, alla media di 40.553 Km/h. Ha preceduto di 39″ l’ivoriano Isiaka Cissé (nazionale ivoriana) e il connazionale Oussama Abdellah Mimouni (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) è ancora leader della classifica con 22″ su Sahiri e 1′01″ sull’algerino Abdallah Benyoucef (nazionale algerina)
03-06-2024
giugno 3, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) si è imposto nella seconda tappa, Gannat – Col de la Loge, percorrendo 142 Km in 3h21′42″, alla media di 42.241 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Primož Roglič (BORA – hansgrohe) e lo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4°. Cort è il nuovo leader della classifica con 4″ su Roglič e 6″ su Jorgenson. Miglior italiano Ciccone, 12° a 10″
TOUR DU MAROC
Il francese Damien Girard (Nice Métropole Côte d’Azur) si è imposto nella quarta tappa, Essaouira – Marrakech, percorrendo 172.4 Km in 3h54′12″, alla media di 44.167 Km/h. Ha preceduto di 29″ il connazionale Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur) e l’italiano Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ). In gara anche l’italiano Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ), 10° a 29″. Il francese Emmanuel Cognet (Team France Défense) è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Alessio Cialone (Vendée U) e 24″ sul connazionale Rayan Boulahoite (Vendée U). Tagliani 21° a 3′10″, Cataldo 46° a 9′56″
TOUR DU CAMEROUN
Giorno di riposo
02-06-2024
giugno 2, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella prima tappa, circuito di Saint-Pourçain-sur-Sioule, percorrendo 172.5 Km in 4h01′30″, alla media di 42.857 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e il francese Hugo Page (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Team), 6°. Pedersen è il primo leader della classifica con 4″ su Bennett e 6″ su Page. Miglior italiano Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan Team), 9° a 10″
BRUSSELS CYCLING CLASSIC
Il danese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, Etterbeek – Bruxelles, percorrendo 218.4 Km in 4h53′23″, alla media di 44.665 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty) e l’australiano Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 5° a 4″.
RONDE DE L’OISE
Il francese Pierre Barbier (Philippe Wagner/Bazin) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, circuito di Beauvais, percorrendo 180.6 Km in 4h05′02″, alla media di 44.223 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Daniel Skerl (CTF Victorious) e il ceco Šimon Vaníček (ATT Investments). Barbier si impone in classifica con 11″ su Skerl e 18″ sul belga Lars Vanden Heede (Soudal – Quick-Step Devo Team)
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
L’austriaco Riccardo Zoid (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Jabłonka – Przehyba, percorrendo 126 Km in 3h02′54″, alla media di 41.334 Km/h. Ha preceduto di 23″ l’ungherese Márton Dina (ATT Investments) e il tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics). Miglior italiano Carlo Francesco Favretto (Gallina Ecotek Lucchini), 21° a 2′29″. Zoidl si impone in classifica con 12″ su Dina e 35″ su Rapp. Miglior italiano Favretto, 23° a 4′04″
TOUR DU MAROC
Il francese Paul Hennequin (Nice Métropole Côte d’Azur) si è imposto nella terza tappa, Agadir – Essaouira, percorrendo 168.5 Km in 4h19′19″, alla media di 38.987 Km/h. Ha preceduto allo sprint i turchi Batuhan Özgür (Beykoz Belediyesi Spor Türkiye) e Mounir Makhchoun (Sidi Ali – Unlock Team). Due italiani in gara: Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 4°, Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 15°. Il francese Emmanuel Cognet (Team France Défense) è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Alessio Cialone (Vendée U) e 24″ sul connazionale Rayan Boulahoite (Vendée U). Tagliani 23° a 3′14″, Cataldo 46° a 9′56″
TOUR DU CAMEROUN
L’olandese Goldwijnn Cannister (Global Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, circuito di Garoua, percorrendo 99.2 Km in 2h30′10″, alla media di 39.636 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Mehdi El Otmany (nazionale marocchina) e il francese Médéric Clain (Team Ufusport). Nessun italiano in gara. Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) è ancora leader della classifica con 1′03″ sugli algerini AAbdallah Benyoucef (nazionale algerina) e Oussama Abdellah Mimouni (nazionale algerina)
COURS DE LA PAIX – GRAN PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)
L’olandese Wessel Mouris (nazionale olandese) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Šumperk – Jeseník, percorrendo 126.8 Km in 3h03′29″, alla media di 41.464 Km/h. Ha preceduto di 28″ il francese Paul Magnier
(nazionale francese) e il connazionale Tibor Del Grosso (nazionale olandese). Miglior italiano Alessandro Borgo (nazionale italiana), 7° a 28″. Il francese Brieuc Rolland (nazionale francese) si impone in classifica con 4″ sul belga Aaron Dockx (nazionale belga) e 15″ sul connazionale Léo Bisiaux (nazionale francese). Miglior italiano Ludovico Crescioli (nazionale italiana), 15° a 39″
DWARS DOOR DE WESTHOEK (Donne)
L’austriaca Kathrin Schweinberger (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Boezinge, percorrendo 134.1 Km in 3h22′10″, alla media di 39.805 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiana Lauretta Hanson (Lidl – Trek) e di 1′46″ la statunitense Lily Williams (Human Powered Health). Miglior italiana Ilaria Sanguineti (Lidl – Trek), 11° a 1′46″
ALPES GRESIVAUDAN CLASSIC (Donne)
La francese Marion Bunel (St Michel – Mavic – Auber93 WE) si è imposta nella corsa francese, Chapareillan – Chamrousse, percorrendo 113.5 Km in 3h53′30″, alla media di 29.165 Km/h. Ha preceduto di 1′38″ la connazionale Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e di 1′40″ la connazionale Julie Bego (Cofidis Women Team). Miglior italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 6° a 2′51″
COPPA DELLA PACE – TROFEO FRATELLI ANELLI (Under23)
L’italiano Kevin Pezzo Rosola (General Store – Essegibi – F.Lli Curia) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Sant’Ermete, percorrendo 172 Km in 4h03′57″, alla media di 42.304 Km/h. Ha preceduto di 2″ il sudafricano Travis Stedman (Q36.5 Continental Team) e Lorenzo Peschi (General Store – Essegibi – F.Lli Curia)
01-06-2024
giugno 1, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
HEYLEN VASTGOED HEISTSE PIJL
Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, Vosselaar – Heist-op-den-Berg, percorrendo 196.5 Km in 4h14′51″, alla media di 46.263 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Casper van Uden (Team Dsm-Firmenich PostNL) e il belga Amaury Capiot (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Jacopo Guarnieri (Lotto Dstny), 34° a 8″
RONDE DE L’OISE
Il francese Pierre Barbier (Philippe Wagner/Bazin) si è imposto nella terza tappa, Bresles – Ressons-sur-Matz, percorrendo 184.2 Km in 4h15′58″, alla media di 43.177 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Mees Vlot
(Development Team Dsm-Firmenich PostNL) e Roy Hoogendoorn (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Miglior italiano Daniel Skerl (CTF Victorious), 7°. Barbier è il nuovo leader della classifica con 13″ su Skerl e 16″ sul belga Lars Vanden Heede (Soudal – Quick-Step Devo Team)
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
L’austriaco Felix Ritzinger (Team Felt Felbermayr) si è imposto nella seconda tappa, Wieliczka – Nowy Targ, percorrendo 148 Km in 3h45′05″, alla media di 39.452 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Gustav Frederik Dahl (Airtox – Carl Ras) e di 2′02″ il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras). Miglior italiano Carlo Francesco Favretto (Gallina Ecotek Lucchini), 33° a 2′02″. Dahl è il nuovo leader della classifica con 9″ sull’ungherese Márton Dina (ATT Investments) e 14″ su Andersen. Miglior italiano Favretto, 36° a 1′49″
TOUR DU MAROC
Il francese Alessio Cialone (Vendée U) si è imposto nella seconda tappa, Guelmim – Tiznit, percorrendo 131.1 Km in 3h07′04″, alla media di 42.049 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Emmanuel Cognet (Team France Défense) e di 4″ il connazionale Rayan Boulahoite (Vendée U). Due italiani in gara: Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 22° a 2′47″, Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 56° a 4′22″. Cognet è il nuovo leader della classifica con 16″ su Cialone e 24″ su Boulahoite. Tagliani 22° a 3′14″, Cataldo 57° a 9′56″
TOUR DU CAMEROUN
L’algerino Oussama Abdellah Mimouni (nazionale algerina) si è imposto nella seconda tappa, Figuil – Garoua, percorrendo 102.7 Km in 2h16′30″, alla media di 45.143 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Hamza Megnouche (nazionale algerina) e Abdallah Benyoucef (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) è ancora leader della classifica con 1′03″ su Mimouni e Benyoucef
COURS DE LA PAIX – GRAN PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)
Il francese Brieuc Rolland (nazionale francese) si è imposto nella terza tappa, Bruntál – Dlouhé Stráně, percorrendo 99.7 Km in 2h36′30″, alla media di 38.224 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Aaron Dockx (nazionale belga) e il portoghese António Morgado (nazionale portoghese). Miglior italiano Ludovico Crescioli (nazionale italiana), 15° a 29″. Rolland è il nuovo leader della classifica con 4″ su Dockx e 15″ sul connazionale Léo Bisiaux (nazionale francese). Miglior italiano Crescioli, 15° a 39″
VUELTA A ANDALUCÍA-RUTA CICLISTA DEL SOL (Donne)
La cubana Arlenis Sierra (Movistar Team) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Alhaurín de la Torre – Pizarra, percorrendo 100.2 Km in 2h45′06″, alla media di 36.414 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e la bielorussa Alena Amialiusik (UAE Team ADQ). Miglior italiana Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 7° a 1″. La spagnola Margarita Victoria García (Liv AlUla Jayco) si impone in classifica con 15″ sull’olandese Silke Smulders (Liv AlUla Jayco) e 3′18″ sulla neozelandese Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco). Miglior italiana Carlotta Cipressi (UAE Development Team), 14° a 13′56″
31-05-2024
maggio 31, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RONDE DE L’OISE
L’italiano Daniel Skerl (CTF Victorious) si è imposto nella seconda tappa, Liancourt – Ribécourt-Dreslincourt, percorrendo 190.5 Km in 4h37′31″, alla media di 41.187 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Pierre Barbier (Philippe Wagner/Bazin) e il ceco Šimon Vaníček (ATT Investments). Il neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ) è ancora leader della classifica con 1″ su Skerl e 2″ su Barbier
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
L’ungherese Márton Dina (ATT Investments) si è imposto anche nella prima tappa, Koszyce – Myślenice (Góra Chełm), percorrendo 150 Km in 3h28′55″, alla media di 43.079 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Lukáš Kubiš (Elkov – Kasper) e il polacco Tomasz Budziński (Mazowsze Serce Polski). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 18°. Dina è ancora leader della classifica con 8″ su Budziński e 11″ su Kubiš. Miglior italiano Ballabio, 12° a 16″
TOUR DU MAROC
Il marocchino Adil El Arbaoui (nazionale marocchina) si è imposto nella prima tappa, Laayoune – Tarfaya, percorrendo 99.7 Km in 2h18′13″, alla media di 43.28 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Heiko Homrighausen (Embrace The World) e il francese Emmanuel Cognet (Team France Défense). Due italiani in gara: Filippo Tagliani (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 6° a 17″, Lorenzo Cataldo (Vini Monzon – Savini Due – OMZ) 73° a 5′24″. El Arbaoui è il primo leader della classifica con 4″ su Homrighausen e 6″ su Cognet. Tagliani 7° a 27″, Cataldo 73° a 5′34″
TOUR DU CAMEROUN
Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) si è imposto nella prima tappa, circuito di Maroua, percorrendo 127 Km in 3h00′13″, alla media di 42.282 Km/h. Ha preceduto di 3′13″ il connazionale Rodrigue Eric Kuere Nounawe (SNH Vélo Club) e l’algerino Oussama Abdellah Mimouni (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Kamzong è il primo leader della classifica con 3′13″ su Kuere Nounawe e Mimouni
COURS DE LA PAIX – GRAN PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)
Il francese Paul Magnier (nazionale francese) si è imposto nella seconda tappa, Uničov – Rýmařov, percorrendo 117.6 Km in 2h48′01″, alla media di 41.996 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’olandese Tibor del Grosso (nazionale olandese) e il colombiano Jeferson Armando Ruiz Acuña (nazionale colombiana). Miglior italiano Alessandro Borgo (nazionale italiana), 6°. Il danese Nørtoft Morten Aalling (nazionale danese) è ancora leader della classifica con 1″ sul norvegese Storm Ingebrigtsen (Team Coop – Repsol) e 2″ su Magnier. Miglior italiano Cesare Chesini (nazionale italiana), 8° a 10″
VUELTA A ANDALUCÍA-RUTA CICLISTA DEL SOL (Donne)
La neozelandese Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco). si è imposta nella terza tappa, Torre del Mar – Vélez Málaga, percorrendo 77.7 Km in 2h18′46″, alla media di 33.596 Km/h. Ha preceduto di 3″ la spagnola Margarita Victoria García (Liv AlUla Jayco) e l’olandese Silke Smulders (Liv AlUla Jayco). Miglior italiana Nadia Quagliotto
(Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 6° a 2′32″. La García è ancora leader della classifica con 21″ sulla Smulders e 3′24″ sulla Wyllie. Miglior italiana Carlotta Cipressi (UAE Development Team), 14° a 14′02″
30-05-2024
maggio 30, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RONDE DE L’OISE
Il neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella prima tappa, Crèvecœur-le-Grand – La Neuville-en-Hez, percorrendo 140.1 Km in 2h53′19″, alla media di 48.501 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lars Vanden Heede (Soudal – Quick-Step Devo Team) e il danese Mads Landbo (Uno-X Mobility Development Team). Miglior italiano Marco Andreaus (CTF Victorious), 23°. Bower è il primo leader della classifica con 5″ sul belga Vanden Heede e 7″ su Landbo. Miglior italiano Andreaus, 24° a 11″
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
L’ungherese Márton Dina (ATT Investments) si è imposto nel prologo, cronoscalata di Bielany, percorrendo 1.4 Km in 2′55″, alla media di 28.8 Km/h. Ha preceduto di 1″ il polacco Michał Paluta (Santic – Wibatech) e di 2″ il lussemburghese Ivan Centrone (Global 6 United). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 28° a 6″. Dina è il primo leader della classifica con 1″ su Paluta e 2″ su Centrone. Miglior italiano Ballabio, 28° a 6″
COURS DE LA PAIX – GRAN PRIX JESENÍKY (Repubblica Ceca – Under23)
Il danese Nørtoft Morten Aalling (nazionale danese) si è imposto nella prima tappa, Krnov – Opava, percorrendo 123.8 Km in 2h50′18″, alla media di 43.617 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Louis Sutton (nazionale britannica) e il norvegese Storm Ingebrigtsen (nazionale norvegese). Miglior italiano Cesare Chesini (nazionale italiana), 4°. Morten Aalling è il primo leader della classifica con 2″ su Sutton e 3″ su Ingebrigtsen. Miglior italiano Chesini, 5° a 10″
VUELTA A ANDALUCÍA-RUTA CICLISTA DEL SOL (Donne)
La spagnola Margarita Victoria García (Liv AlUla Jayco) si è imposta nella seconda tappa, Arjona – Otura, percorrendo 148.8 Km in 3h36′19″, alla media di 31.898 Km/h. Ha preceduto di 13″ l’olandese Silke Smulders (Liv AlUla Jayco) e di 35″ la norvegese Mie Bjørndal Ottestad (Uno-X Mobility). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 15° a 1′44″. La García è la nuova leader della classifica con 13″ sulla Smulders e 3′25″ sulla neozelandese Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco). Miglior italiana la Vettorello, 15° a 9′27″.
29-05-2024
maggio 29, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CIRCUIT FRANCO-BELGE
L’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty) si è imposto nella corsa belga, Tournai – Mont-de-l’Enclus, percorrendo 190.6 Km in 4h37′52″, alla media di 41.156 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Axel Zingle (Cofidis) e l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates). Miglior italiano Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels), 6°.
MERCAN’TOUR CLASSIC ALPES-MARITIMES
Il francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, Puget-Théniers – Valberg, percorrendo 168.2 Km in 4h49′28″, alla media di 34.864 Km/h. Ha preceduto di 10″ il francese Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 15″ il belga Harm Vanhoucke (Lotto Dstny). Due italiani in gara: Davide Formolo (Movistar Team) 15° a 3′16″, Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan Team) 42° a 16′36″
VUELTA A ANDALUCÍA-RUTA CICLISTA DEL SOL (Donne)
L’olandese Silke Smulders (Liv AlUla Jayco) si è imposta nella prima tappa, Castellar de la Frontera – Alcalá del Valle, percorrendo 115 Km in 3h36′19″, alla media di 31.898 Km/h. Ha preceduto allo sprint la spagnola Margarita Victoria García (Liv AlUla Jayco) e di 1′29″ la neozelandese Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco). Miglior italiana Carlotta Cipressi (UAE Development Team), 10° a 4′05″. La Smulders è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della García e 1′29″ sulla Wyllie. Miglior italiana la Cipressi, 10° a 4′05″.
TOUR OF BOSTONLINQ (Uzbekistan)
Lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Oqtosh, percorrendo 166 Km in 4h04′21″, alla media di 40.761 Km/h. Ha preceduto di 1″ il rumeno Cristian Raileanu
(Li Ning Star) e di 4″ l’olandese Steven Willemsen (Universe Cycling Team). Nessun italiano in gara. Il mongolo Tegsh-bayar Batsaikhan (nazionale mongola) si impone in classifica con 27″ su Willemsen e 52″ sul connazionale Jambaljamts Sainbayar (nazionale mongola)
TOUR OF BOSTONLINQ LADY (Uzbekistan)
La kazaka Bota Batyrbekova Samyang (Astana Dewi Women Team) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito di Oqtosh, percorrendo 106 Km in 3h16′31″, alla media di 32.364 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Violetta Kazakova (Astana Dewi Women Team) e di 2″ l’iraniano Somayeh Yazdani (MIX Az Watuba UAE). L’uzbeka Yanina Kuskova (Samarkand) si impone in classifica con 1′11″ sulla kazaka Faina Potapova (Astana Dewi Women Team) e 1′20″ sulla kazaka Akpeiil Ossim (Astana Dewi Women Team)