04-08-2024

agosto 4, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

OLIMPIADI PARIGI 2024 – STRADA FEMMINILE

La statunitense Kristen Faulkner si è imposta nella corsa su strada, circuito di Parigi, percorrendo 157.6 Km in 3h59′23″, alla media di 39.501 Km/h. Ha preceduto di 58″ l’olandese Marianne Vos e la belga Lotte Kopecky. Miglor italiana Elisa Longo Borghini, 9° a 3′05″

ARCTIC RACE OF NORWAY

Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella prima tappa, Bodø – Rognan, percorrendo 155.3 Km in 3h43′32″, alla media di 41.685 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Milan Fretin (Cofidis) e Tom Van Asbroeck (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Luca Colnaghi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 13°. Kristoff è il primo leader della classifica con 4″ su Fretin e sull’olandese Pascal Eenkhoorn (Lotto Dstny). Miglior italiano Colnaghi, 17° a 10″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il russo Artem Nych (Sabgal / Anicolor) si è imposto nella decima ed ultima tappa, circuito a cronometro di Viseu, percorrendo 26.6 Km in 34′36″, alla media di 46.127 Km/h. Ha preceduto di 3″ il danese Julius Johansen (Sabgal / Anicolor) e di 30″ l’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 37° a 2′45″. Nych si impone in classifica con 1′23″ su Stüssi e 2′38″ sul portoricano Abner González (Efapel Cycling). Konychev 75° a 1h47′51″

CUPA MAX AUSNIT

L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Corratec – Vini Fantini) si è imposto nella corsa rumena, circuito di Lugoj, percorrendo 155 Km in 3h34′17″, alla media di 43.4 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team) e il ceco Michael Kukrle (Team Felt Felbermayr)

03-08-2024

agosto 3, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

OLIMPIADI PARIGI 2024 – STRADA MASCHILE

Il belga Remco Evenepoel si è imposto nella corsa su strada, circuito di Parigi, percorrendo 272.1 Km in 6h19′34″, alla media di 43.012 Km/h. Ha preceduto di 1′11″ il francese Valentin Madouas e di 1′16″ il francese Christophe Laporte. Miglor italiano Alberto Bettiol, 23° a 2′20″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il portoricano Abner González (Efapel Cycling) si è imposto nella nona tappa, Maia – Mondim de Basto (Santuário da Senhora da Graça), percorrendo 170.8 Km in 4h25′10″, alla media di 38.647 Km/h. Ha preceduto di 6″ il russo Artem Nych (Sabgal / Anicolor) e di 22″ lo spagnolo David Delgado (Burgos – BH). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 70° a 32′01″. Nych è il nuovo leader della classifica con 49″ su González e 53″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Konychev 75° a 1h45′06″

02-08-2024

agosto 2, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

L’argentino Tomas Contte (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho) si è imposto nell’ottava tappa, Viana do Castelo – Fafe, percorrendo 182.4 Km in 4h24′05″, alla media di 41.441 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Andoni López de Abetxuko (Euskaltel – Euskadi) e il portoghese Rafael Reis (Sabgal / Anicolor). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 78° a 13′41″. Il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) è ancora leader della classifica con 21″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 55″ sullo spagnolo Mikel Bizkarra (Euskaltel – Euskadi). Konychev 73° a 1h15′54″

01-08-2024

agosto 1, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il venezuelano Francisco Joel Peñuela (Rádio Popular – Paredes – Boavista) si è imposto nella settima tappa, Felgueiras – Paredes, percorrendo 160.4 Km in 3h39′09″, alla media di 43.915 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Tiago Antunes (Efapel Cycling) e l’argentino German Nicolás Tivani (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 61° a 3′16″. Il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) è ancora leader della classifica con 21″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 55″ sullo spagnolo Mikel Bizkarra (Euskaltel – Euskadi). Konychev 71° a 1h12′38″

31-07-2024

luglio 31, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il russo Artem Nych (Sabgal / Anicolor) si è imposto nella sesta tappa, Bragança – Boticas, percorrendo 169.1 Km in 3h58′12″, alla media di 42.594 Km/h. Ha preceduto di 1′00″ il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) e lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 64° a 17′13″. Eulálio è ancora leader della classifica con 21″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 32″ sullo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Konychev 73° a 1h09′22″

30-07-2024

luglio 31, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Lo statunitense Hugo Scala Jr (Project Echelon Racing) si è imposto nella quinta tappa, Penedono – Bragança, percorrendo 176.8 Km in 4h10′26″, alla media di 42.359 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Fábio Costa (ABTF Betão – Feirense) e di 11″ il danese Julius Johansen (Sabgal / Anicolor). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 67° a 2′28″. Il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) è ancora leader della classifica con 16″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 26″ sullo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Konychev 75° a 53′03″

KREIZ BREIZH ELITES FÉMININ

L’olandese Anouska Koster (Uno-X Mobility) si è imposta nella corsa francese, Callac – Pontrieux, percorrendo 137.8 Km in 3h29′06″, alla media di 39.541 Km/h. Ha preceduto di 9″ la britannica Alice Wood (Human Powered Health) e la polacca Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 5° a 9″

29-07-2024

luglio 29, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Giorno di riposo

KREIZ BREIZH ELITES (Francia)

Il belga Niels Vandeputte (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Guingamp – Rostrenen, percorrendo 178.3 Km in 4h47′15″, alla media di 41.586 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Sebastian Nielsen (TDT – Unibet Cycling Team) e il francese Florian Dauphin (Arkéa – B&B Hôtels Continentale). Unico italiano in gara Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), 68° a 11′24″. Dauphin si impone in classifica con 2″ sui connazionali Baptiste Poulard (VC Pays de Loudéac) e Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Milesi 78° a 27′47″

28-07-2024

luglio 28, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Lo spagnolo Luis Ángel Maté (Euskaltel – Euskadi) si è imposto nella quarta tappa, Sabugal – Guarda, percorrendo 164.5 Km in 4h13′27″, alla media di 38.943 Km/h. Ha preceduto di 1″ il portoghese Rafael Reis (Sabgal / Anicolor) e di 7″ lo spagnolo Iñigo Elosegui (Equipo Kern Pharma). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 81° a 11′26″. Il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) è ancora leader della classifica con 16″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 26″ sullo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Konychev 81° a 51′13″

TOUR ALSACE

Il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Ribeauvillé – Sélestat, percorrendo 166.1 Km in 3h02′26″, alla media di 54.628 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Liam Walsh (Team BridgeLane) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Mattia Pinazzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 5°. Il francese Joris Delbove (St Michel – Mavic – Auber93) si impone in classifica con 57″ sullo statunitense Colby Simmons (Team Visma | Lease a Bike Development) e di 1′08″ il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Developmentm). Miglior italiano Alessio Martinelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 15° a 2′38″

KREIZ BREIZH ELITES (Francia)

Il francese Florian Dauphin (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Carhaix, percorrendo 164 Km in 3h45′43″, alla media di 43.594 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Victor Guernalec (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) e l’austriaco Sebastian Schönberger (Team Felt Felbermayr). Unico italiano in gara Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), 104° a 16′23″. Dauphin è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Schönberger e del francese Baptiste Poulard (VC Pays de Loudéac). Milesi 105° a 16′23″

CZECH TOUR

Il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Šumperk -Šternberk, percorrendo 131.8 Km in 3h01′30″, alla media di 43.57 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirate) e il colombiano Sergio Higuita (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 6°. Hirschi si impone in classifica con 28″ su Ulissi e 33″ su Higuita

PUCHAR MON

Il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Wołomin, percorrendo 167.2 Km in 2h55′44″, alla media di 57.086 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Alexander Arnt Hansen (Airtox – Carl Ras) e l’olandese Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 98° a 3′57″

PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)

L’olandese Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta anche nella quarta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Golub-Dobrzyń, percorrendo 13.6 Km in 17′42″, alla media di 46.102 Km/h. Ha preceduto di 10″ la connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) e di 35″ la connazionale Carlijn Achtereekte (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Francesca Baroni (Aromitalia 3T Vaiano), 57° a 3′02″. La Nooijen si impone in classifica con 17″ sulla Markus (Team Visma | Lease a Bike) e 45″ sulla Achtereekte. Miglior italiana Linda Laporta (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 49° a 3′39″

27-07-2024

luglio 27, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

OLIMPIADI PARIGI 2024 – CRONOMETRO MASCHILE

Il belga Remco Evenepoel si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Parigi, percorrendo 32.4 Km in 36′12″, alla media di 53.702 Km/h. Ha preceduto di 15″ l’italiano Filippo Ganna e di 25″ il belga Wout van Aert. In gara anche l’italiano Alberto Bettiol, 18° a 1′54″.

OLIMPIADI PARIGI 2024 – CRONOMETRO FEMMINILE

L’australiana Grace Brown si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Parigi, percorrendo 32.4 Km in 39′38″, alla media di 49.05 Km/h. Ha preceduto di 1′31″ la britannica Anna Henderson e di 1′32″ la statunitense Chloe Dygert. Unica italiana in gara Elisa Longo Borghini, 8° a 2′11″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il guatemalteco Sergio Geovani Chumil (Burgos – BH) si è imposto nella terza tappa, Crato – Covilhã (Torre), percorrendo 161.2 Km in 4h10′10″, alla media di 38.662 Km/h. Ha preceduto di 3″ il portoghese Afonso Eulálio (ABTF Betão – Feirense) e di 20″ lo spagnolo Jon Agirre (Equipo Kern Pharma). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 91° a 28′18″. Eulálio è il nuovo leader della classifica con 13″ su Agirre e 14″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Konychev 77° a 40′54″

TOUR ALSACE

Il francese Henri-François Renard-Haquin (CC Étupes) si è imposto nella quarta tappa, L’Isle-sur-le-Doubs – Valentigney, percorrendo 176 Km in 4h10′03″, alla media di 42.232 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Robert Donaldson (Trinity Racing) e di 7″ il francese Tom Donnenwirth (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Miglior italiano Alessio Martinelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 9° a 15″. Il francese Joris Delbove (St Michel – Mavic – Auber93) è il nuovo leader della classifica con 57″ sullo statunitense Colby Simmons (Team Visma | Lease a Bike Development) e di 1′08″ il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Developmentm). Miglior italiano Martinelli, 15° a 2′38″

KREIZ BREIZH ELITES (Francia)

Lo statunitense Brendan Rhim (Project Echelon Racing) si è imposto nella prima tappa, Calanhel – Priziac, percorrendo 197.3 Km in 4h23′55″, alla media di 44.855 Km/h. Ha preceduto di 7″ il francese Axel Huens (TDT – Unibet Cycling Team) e il ceco Michael Kukrle (Team Felt Felbermayr). Unico italiano in gara Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), 67° a 14″. Rhim è il primo leader della classifica con 7″ su Huens e Kukrle. Milesi 67° a 14″

CZECH TOUR

Il britannico Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella terza tappa, Moravská Třebová – Dlouhé stráně, percorrendo 134.5 Km in 3h17′17″, alla media di 40.906 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirate) e di 13″ l’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates). Hirschi è ancora leader della classifica con 18″ su Ulissi e 25″ sul colombiano Sergio Higuita (Red Bull – BORA – hansgrohe).

DOOKOLA MAZOWSZA (Polonia)

Il polacco Alan Banaszek (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Kozienice, percorrendo 166.5 Km in 3h22′34″, alla media di 49.317 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cas van der Veen (Sensa – Kanjers voor Kanjers) e il connazionale Bartłomiej Proć (Santic – Wibatech). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 91°. Proć si impone in classifica con 1″ sul danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) e 2″ sul connazionakle Bartosz Rudyk (ATT Investments). Colladon 72° a 15″.

PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)

L’olandese Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella terza tappa, circuito di Golub-Dobrzyń, percorrendo 115 Km in 2h52′59″, alla media di 39.888 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Katarzyna Wilkos (MAT Atom Deweloper Wrocław) e la colombiana Juliana Londoño (WCC Team) Miglior italiana Francesca Baroni (Aromitalia 3T Vaiano), 8°. La Nooijen è la nuova leader della classifica con 7″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) e 8″ sulla connazionale Sofie van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Lara Crestanello (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 47° a 33″.

26-07-2024

luglio 26, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

ETHIAS – TOUR DE WALLONIE

Il britannico Samuel Watson (Groupama – FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Mouscron – Thuin, percorrendo 192.1 Km in 4h47′48″, alla media di 40.059 Km/h. Ha preceduto di 4″ il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e il belga Timo Kielich (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 8°. Trentin si impone in classifica con lo stesso tempo di Strong e 15″ sul lussemburghese Alex Kirsch (Lidl – Trek)

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

L’argentino German Nicolás Tivani (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho) si è imposto nella seconda tappa, Santarém – Lisbona (Marvila), percorrendo 164.5 Km in 3h49′00″, alla media di 43.1 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tomas Contte (Aviludo – Louletano – Loulé Concelho) e lo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 23°. L’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) è ancora leader della classifica con 32″ sul portoghese Antonio Carvalho (ABTF Betão – Feirense) e 59″ sul Luís Fernandes (Credibom / LA Alumínios / Marcos Car). Konychev 65° a 13′57″

TOUR ALSACE

Il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Developmentm) si è imposto nella terza tappa, Vesoul – La Planche des Belles Filles, percorrendo 132.6 Km in 3h27′01″, alla media di 38.432 Km/h. Ha preceduto di 40″ i francesi Rémi Capron (Van Rysel – Roubaix) e Nicolas Breuillard (St Michel – Mavic – Auber93). Miglior italiano Alex Tolio (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 16° a 1′33″. Nordhagen è il nuovo leader della classifica con 52″ su Capron e 55″ su Breuillard. Miglior italiano Tolio, 14° a 1′53″

CZECH TOUR

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirate) si è imposto nella seconda tappa, Zlín – Pustevny, percorrendo 172.7 Km in 4h17′42″, alla media di 40.21 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e di 14″ il colombiano Sergio Higuita (Red Bull – BORA – hansgrohe). Hirschi è il nuovo leader della classifica con 15″ su Ulissi e 20″ su Higuita

DOOKOLA MAZOWSZA (Polonia)

La terza tappa, circuito di Płońsk (163.2 Km) è stata annullata a causa di non meglio specificate ragioni di sicurezza. Il danese Mads Andersen (Airtox – Carl Ras) rimane leader della classifica con 1″ sul polacco Bartosz Rudyk (ATT Investments) e sul polacco Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polski). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 71° a 14″.

PRINCES ANNA VASA TOUR (Polonia – Donne)

L’olandese Sofie van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Golub-Dobrzyń, percorrendo 116 Km in 2h58′39″, alla media di 38.959 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Karolina Kumiega (nazionale polacca) e la connazionale Scarlett Souren (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Lara Crestanello (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo), 6°. L’olandese Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) è ancora leader della classifica con 1″ sulla Van Rooijen e sulla connazionale Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana la Crestanello, 56° a 26″.

« Pagina precedentePagina successiva »