07-03-2024
marzo 7, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
L’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) si è imposto nella quarta tappa, Arrone – Giulianova, percorrendo 207 Km in 4h56′44″, alla media di 41.856 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech). Milan è il nuovo leader della classifica con 4″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e 18″ sul francese Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
PARIGI-NIZZA
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quinta tappa, Saint-Sauveur-de-Montagut – Sisteron, percorrendo 193.5 Km in 4h23′44″, alla media di 44.022 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e il tedesco Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 7°. L’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla) è il nuovo leader della classifica con 13″ sul colombiano Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious) e 27″ sullo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 33° a 8′31″
ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY
Lo sloveno Marcel Gladek (Sava Kranj Cycling) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro dell’aeroporto di Orsera, percorrendo 1.4 Km in 1′32″, alla media di 54.783 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team) e il francese Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Gladek è il primo leader della classifica con 1″ su Raccagni Noviero e Isidore
TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)
La statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Diano Marina, percorrendo 71.5 Km in 1h56′55″, alla media di 36.693 Km/h. Ha preceduto di 4″ la neozelandese Kim Cadzow (EF Education-Cannondale) e la tedesca Leonie Laubig (Primeau Vélo – Groupe Abadie). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 4° a 4″. La Cadzow è ancora leader della classifica con 45″ sulla Faulkner e 1′08″ sulla canadese Clara Emond (EF Education-Cannondale). Miglior italiana la Trinca Colonel, 4° a 1′08″
06-03-2024
marzo 6, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
Il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious) si è imposto nella terza tappa, Volterra – Gualdo Tadino, percorrendo 225 Km in 5h25′51″, alla media di 41.43 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) e il francese Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels). Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 6″ su Milan e 14″ su Vauquelin
PARIGI-NIZZA
Il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Chalon-sur-Saône – Mont Brouilly, percorrendo 183 Km in 4h25′42″, alla media di 41.299 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla) e di 37″ il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 29° a 3′19″. Plapp è il nuovo leader della classifica con 13″ su Buitrago e 27″ sullo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates). Miglior italiano Vergallito, 34° a 8′31″
ALTEZ GP OETING B/P LOTTO (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa belga, circuito di Oetingen, percorrendo 119.3 Km in 3h03′25″, alla media di 39.026 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) e la britannica Josie Nelson (Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiana Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility), 4°.
GRAND PRIX EL SALVADOR (Donne)
IN AGGIORNAMENTO
L’elvetica Elena Hartmann (Roland) si è imposta nella corsa salvadoregna, San Salvador – Juayúa, percorrendo 104 Km in 2h50′01″, alla media di 36.702 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Giorgia Vettorello (Roland) e la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland)
TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)
La neozelandese Kim Cadzow (EF Education-Cannondale) si è imposta nella prima tappa, Bordighera – Pietra Ligure, percorrendo 112.2 Km in 2h46′01″, alla media di 40.55 Km/h. Ha preceduto di 1′00″ la statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) e di 1′15″ l’elvetica Linda Zanetti (nazionale elvetica). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 4° a 1′17″. La Cadzow è il nuova leader della classifica con 49″ sulla Faulkner e 1′03″ sulla Zanetti. Miglior italiana la Trinca Colonel, 9° a 1′08″
05-03-2024
marzo 5, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella seconda tappa, Camaiore – Follonica, percorrendo 198 Km in 4h32′07″, alla media di 43.658 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tim Merlier (Soudal – Quick Step) e il francese Axel Zingle (Cofidis). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 7°. Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 1″ sull’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e 12″ sull’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek)
PARIGI-NIZZA
Il team emiratino UAE Team Emirates si è imposto nella terza tappa, cronometro a squadre di Auxerre, percorrendo 26.9 Km in 31′23″, alla media di 51.429 Km/h. Ha preceduto di 15″ il team australiano Team Jayco AlUla e di 20″ il team statunitense EF Education – EasyPost. Lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del neozelandese Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) e del portoghese João Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Gianni Moscon (Soudal – Quick Step), 34° a 1′06″
GRAND PRIX EL SALVADOR (Donne)
L’italiana Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) si è imposta nella corsa salvadoregna, Apopa – Sonsonate, percorrendo 89 Km in 2h15′15″, alla media di 39.482 Km/h. Ha preceduto allo sprint la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland) e l’olandese Sylvie Swinkels (Roland)
TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)
L’elvetica Alessandra Keller (nazionale elvetica) si è imposta nel proloogo, cronometro a cronometro di Loano, percorrendo 2.7 Km in 3′43″, alla media di 43.587 Km/h. Ha preceduto di 31 centesimi di secondo la connazionale Linda Indergand (nazionale elvetica) e di 1″ la connazionale Linda Zanetti (nazionale elvetica). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 13° a 4″. La Keller è il prima leader della classifica con lo stesso tempo della Indergand e 1″ sulla Zanetti. Miglior italiana la Trinca Colonel, 13° a 4″
04-03-2024
marzo 4, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Lido di Camaiore, percorrendo 10 Km in 11′24″, alla media di 52.632 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e di 12″ l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek). Ayuso è il primo leader della classifica con 1″ su Ganna e 12″ su Milan
PARIGI-NIZZA
L’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Thoiry – Montargis, percorrendo 177.6 Km in 4h41′02″, alla media di 37.917 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Laurence Pithie (Groupama – FDJ) e il connazionale Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Matteo Sobrero (BORA – hansgrohe), 10°. Pithie è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e dell’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Matteo Sobrero, 18° a 10″
GRAND PRIX SUF CITY EL SALVADOR (Donne)
La cipriota Antri Christoforou (Roland) si è imposta nella corsa salvadoregna, San Salvador – Surf City, percorrendo 110 Km in 2h35′03″, alla media di 42.567 Km/h. Ha preceduto di 9″ l’italiana Elena Pirrone (Roland) e la colombiana Karen Lorena Villamizar (Boneshaker Project presented by ROXO)
03-03-2024
marzo 3, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PARIGI-NIZZA
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella prma tappa, circuito di Les Mureaux, percorrendo 157.7 Km in 3h36′28″, alla media di 43.711 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e il neozelandese Laurence Pithie (Groupama – FDJ). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 7°. Kooij è il primo leader della classifica con 4″ su Pedersen e sullo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 10° a 10″
GROTE PRIJS JEAN-PIERRE MONSERÉ
Il belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, Ichtegem – Roeselare, percorrendo 200.6 Km in 4h42′59″, alla media di 42.533 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex) e l’olandese David Dekker (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 23° a 3″.
GRAND PRIX DE LA VILLE DE LILLERS – SOUVENIR BRUNO COMINI
Il francese Emmanuel Morin (Van Rysel – Roubaix) si è imposto nella corsa francese, circuito di Lillers, percorrendo 197.4 Km in 4h28′38″, alla media di 44.09 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto Dstny Development Team) e l’elvetico Antoine Aebi (Elite Fondations Cycling Team). Miglior italiano Dario Igor Belletta (Team Visma | Lease a Bike Development)
TROFEJ POREČ – POREČ TROPHY
Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella corsa croata, Parenzo – Torre, percorrendo 146.3 Km in 3h11′20″, alla media di 45.87 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il danese Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team)
VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS (Grecia)
Il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol) si è imposto anche nella seconda ed ultima tappa, Rodi – Salakos, percorrendo 168.8 Km in 3h45′06″, alla media di 44.993 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Lukas Rüegg (Team Vorarlberg) e l’ungherese Márton Dina (ATT Investments). Miglior italiano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team), 8°. Drege si impone in classifica con 17″ su Rüegg e sull’italiano Mattia Negrente (Astana Qazaqstan Development Team)
TROFEO ORO IN EURO (Donne)
L’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Cinquale, percorrendo 106.8 Km in 2h34′54″, alla media di 41.369 Km/h. Ha preceduto di 32″ l’olandese Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ) e la statunitense Ruth Edwards (Human Powered Health)
TROFEJ POREČ – LADIES
L’ungherese Petra Zsankó (RC ARBÖ-ASKÖ Rapso Knittelfeld) si è imposta nella corsa croata, Parenzo – Torre, percorrendo 107.9 Km in 2h56′02″, alla media di 36.777 Km/h. Ha preceduto allo sprint la l’estone Elisabeth Ebras (UAE Development Team) e la slovena Urška Pintar (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo). Miglior italiana Emma Redaelli (UAE Development Team), 19° a 40″
02-03-2024
marzo 2, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
STRADE BIANCHE
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Siena, percorrendo 215 Km in 5h19′45″, alla media di 40.344 Km/h. Ha preceduto di 2′46″ il lettone Toms Skujiņš (Lidl – Trek) e di 2′50″ il belga Maxim Van Gils (Lotto Dstny). Miglior italiano Davide Formolo (Movistar Team), 7° a 4′25″
STRADE BIANCHE WOMEN
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Siena, percorrendo 137 Km in 3h55′43″, alla media di 34.872 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e di 26″ l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime)
GRAND PRIX CRIQUIELION
Il belga Alec Segaert (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, Ath – Lessines, percorrendo 200 Km in 4h40′27″, alla media di 42.788 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Dsm-Firmenich PostNL) e il connazionale Jenthe Biermans (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 7°.
LE TOUR DES 100 COMMUNES
Il norvegese Halvor Dolven (Uno-X Mobility Development Team) si è imposto nella corsa francese, Béthune – Barlin, percorrendo 183 Km in 4h18′28″, alla media di 42.481 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto Dstny Development Team) e l’italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team)
SALVERDA BOUW STER VAN ZWOLLE
Il danese Nicklas Amdi Pedersen (TDT – Unibet Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Zwolle, percorrendo 183.2 Km in 3h55′12″, alla media di 46.735 Km/h. Ha preceduto di 43″ i belgi Simon Dehairs (Alpecin-Deceuninck Development Team) e Vlad Van Mechelen (Development Team Dsm-Firmenich PostNL). Unico italiano in gara Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing), 24° a 3′26″
VISIT SOUTH AEGEAN ISLANDS (Grecia)
Il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol) si è imposto nella prima tappa, Rodi – Koskinou, percorrendo 180 Km in 4h20′47″, alla media di 41.414 Km/h. Ha preceduto di 29″ l’italiano Mattia Negrente (Astana Qazaqstan Development Team) e il canadese Axel Froner (Kuil Groenoord Cycling Team – NWVG). Drege è ul primo leader della classifica con 5″ su Negrente e 7″ su Froner
GRAND PRIX SYEDRA ANCIENT CITY
Il cinese Xianjing Lyu (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) si è imposto nella corsa turca, Alanya – Syedra, percorrendo 112.3 Km in 2h51′23″, alla media di 39.315 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Julien Trarieux (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) e di 8″ lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka). Nessun italiano in gara
28-02-2024
febbraio 28, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TROFEO LAIGUEGLIA
Il francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Laigueglia, percorrendo 202 Km in 5h11′10″, alla media di 38.95 Km/h. Ha preceduto di 29″ l’italiano Andrea Vendrame /(Decathlon AG2R La Mondiale Team) e lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates)
TROFEJ UMAG – UMAG TROPHY
Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella corsa croata, circuito di Umago, percorrendo 142.3 Km in 3h07′40″, alla media di 45.496 Km/h. Ha preceduto allo sprint francese Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) e l’italiano Jakub Mareczko (Team Corratec – Vini Fantini)
UMAG TROPHY LADY
L’italiana Sara Fiorin (UAE Development Team) si è imposta nella corsa croata, circuito di Umago, percorrendo 114.3 Km in 2h59′55″, alla media di 38.118 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Michela De Grandis (Team Mendelspeck Ge-Man) ed Emma Bernardi (Team Mendelspeck Ge-Man)
27-02-2024
febbraio 27, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
LE SAMYN
Il belga Laurenz Rex (Intermarché – Wanty) si è imposto nella corsa belga, Quaregnon – Dour, percorrendo 204.3 Km in 4h38′30″, alla media di 43.988 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese António Morgado (UAE Team Emirates) e il connazionale Jenthe Biermans (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Luca Mozzato
(Arkéa – B&B Hotels), 32° a 17″
LE SAMYN DES DAMES
L’italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa belga, Quaregnon – Dour, percorrendo 114.8 Km in 3h02′47″, alla media di 37.684 Km/h. Ha preceduto allo sprint la finlandese Anniina Ahtosalo (Uno-X Mobility) e l’austriaca Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck)
25-02-2024
febbraio 25, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
KUURNE – BRUXELLES – KUURNE
Il belga Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike). si è imposto nella classica belga, Kortrijk – Kuurne, percorrendo 196.4 Km in 4h21′01″, alla media di 45.147 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tim Wellens (UAE Team Emirates) e lo spagnolo Oier Lazkano (Movistar Team). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 28° a 1′23″
UAE TOUR
La belga Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Al Ain – Jebel Hafeet, percorrendo 161 Km in 3h38′28″, alla media di 44.217 Km/h. Ha preceduto di 22″ lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) e l’australiano Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Kevin Colleoni (Intermarché – Wanty), 28° a 3′22″. Van Eetvelt si impone in classifica con 2″ su O’Connor e 11″ su Bilbao. Miglior italiano Jacopo Mosca (Lidl – Trek), 34° a 10′23″
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, Ponteareas – Tui (Parque Naturale do Monte Aloia), percorrendo 132 Km in 3h27′20″, alla media di 38.199 Km/h. Ha preceduto di 16″ il francese Lenny Martinez (Groupama – FDJ) e di 45″ il britannico Hugh Carthy (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Matteo Fabbro (Team Polti Kometa), 8° a 1′10″. L’ultima tappa doveva misurare 158 Km ma è stata accorciata di 26 Km, a causa del maltempo, tagliando il circuito finale. Vingegaard si impone in classifica con 1′55″ su Martinez e 2′11″ sul colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Fabbro, 10° a 3′01″.
FAUN DRÔME CLASSIC
L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa francese, circuito di Étoile-sur-Rhône, percorrendo 189 Km in 4h41′28″, alla media di 40.289 Km/h. Ha preceduto di 5″ lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e di 8″ il belga Maxim Van Gils (Lotto Dstny) . Miglior italiano Francesco Busatto (Intermarché – Wanty), 12° a 1′21″
TOUR OF ALANYA
Il francese Julien Trarieux (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) si è imposto nella corsa turca, Alanya – Devlet Bahceli, percorrendo 102.7 Km in 2h32′20″, alla media di 40.451 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka) e di 6″ il kazako Daniil Pronskiy (nazionale kazaka). Nessun italiano in gara
TOUR OF RWANDA
Il britannico Joseph Blackmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, circuito di Kigali, percorrendo 73.6 Km in 1h47′37″, alla media di 41.035 Km/h. Ha preceduto di 30″ il francese Pierre-Roger Latour (TotalEnergies) e il kazako Ilkhan Dostiyev (Astana Qazaqstan Development Team). Miglior italiano Andrea Garosio (Team Polti Kometa), 22° a 1′50″. Blackmore si impone in classifica con 41″ su e 43″ sul colombiano Jhonatan Restrepo (Team Polti Kometa). Miglior italiano Giacomo Villa (Bingoal WB), 22° a 12′48″
CRAYWINCKELHOF – OMLOOP VAN HET HAGELAND (Donne)
La statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) si è imposta nella corsa belga, Aarschot – Tielt-Winge, percorrendo 129.2 Km in 3h22′28″, alla media di 38.256 Km/h. Ha preceduto di 1′41″ l’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) e la britannica Pfeiffer Georgi (Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 12° a 1′51″
CLÁSICA DE ALMERÍA DONNE
La statunitense Lauren Stephens (Cynisca Cycling) si è imposta nella corsa spagnola, circuito di Puebla de Vícar, percorrendo 102 Km in 3h’03′04″, alla media di 33.43 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraina Yuliia Biriukova (Human Powered Health) e di 9″ l’elvetica Linda Zanetti (Human Powered Health). Miglior italiano Arianna Fidanza (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team), 4° a 9″
24-02-2024
febbraio 24, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
OMLOOP HET NIEUWSBLAD
Lo sloveno Jan Tratnik (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella classica belga, Gand – Ninove, percorrendo 202.2 Km in 4h31′28″, alla media di 44.691 Km/h. Ha preceduto di 3″ il tedesco Nils Politt (UAE Team Emirates) e di 8″ il belga Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 9° a 8″
OMLOOP HET NIEUWSBLAD DONNE
L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella classica belga, Gand – Ninove, percorrendo 127.1 Km in 3h27′15″, alla media di 36.8 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek)
UAE TOUR
Il belga Tim Merlier (Soudal – Quick Step) si è imposto nella sesta tappa, Louvre Abu Dhabi – Abu Dhabi Breakwater, percorrendo 138 Km in 3h02′14″, alla media di 45.436 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) e il connazionale Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Simone Consonni (Lidl – Trek). 10°. L’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 11″ sul connazionale Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 13″ sullo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates). Miglior italiano Alessandro Monaco (Team Corratec – Vini Fantini), 41° a 4′13″.
O GRAN CAMIÑO – THE HISTORICAL ROUTE
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto anche nella terza tappa, Xinzo de Limia – Castello di Ribadavia, percorrendo 173.2 Km in 4h03′14″, alla media di 42.724 Km/h. Ha preceduto di 30″ lo spagnolo Carlos Canal (Movistar Team) e il francese Quentin Pacher (Groupama – FDJ). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), 8° a 32″. Vingegaard è ancora leader della classifica con 1′13″ sul colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers) e 1′15 sull’ecuadoriano Jefferson Alveiro Cepeda (Caja Rural – Seguros RGA). Miglior italiano Matteo Fabbro (Team Polti Kometa), 11° a 1′41″.
FAUN-ARDÈCHE CLASSIC
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa francese, circuito di Guilherand-Granges, percorrendo 168.6 Km in 4h08′38″, alla media di 38.381 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) e il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty), 7° a 4″
TOUR OF RWANDA
L’israeliano Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech) si è imposto nella settima tappa, Rukomo – Kayonza, percorrendo 158 Km in 3h29′57″, alla media di 45.154 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lorenz Van De Wynkele (Lotto Dstny Development Team) e di 2″ lo sloveno Gal Glivar (UAE Team Emirates Gen Z). Miglior italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), 11° a 47″. Il britannico Joseph Blackmore (Israel Premier Tech Academy) è ancora leader della classifica con 11″ sul kazako Ilkhan Dostiyev (Astana Qazaqstan Development Team) e 13″ sul colombiano Jhonatan Restrepo (Team Polti Kometa). Miglior italiano Giacomo Villa (Bingoal WB), 21° a 10′55″