16-03-2024
marzo 16, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
MILANO – SANREMO
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella classica italiana, Pavia – Sanremo, percorrendo 288 Km in 6h15′44″, alla media di 45.990 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Michael Matthews (Team Jayco AlUla) e lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost), 5°.
CLASSIC LOIRE ATLANTIQUE
Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di La Haie-Fouassière, percorrendo 182.8 Km in 4h16′27″, alla media di 42.769 Km/h. Ha preceduto di 19″ il belga Tom Van Asbroeck (Israel – Premier Tech) e il connazionale Emmanuel Morin (Van Rysel – Roubaix). Non hanno concluso la prova i tre italiani in gara.
TOUR OF RHODES BY RODOS PALACE
L’italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Rodi – Kalithies, percorrendo 158.6 Km in 3h46′12″, alla media di 42.069 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) e il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol). Drege è ancora leader della classifica con 13″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 16″ sul tedesco Lukas Meiler (Team Vorarlberg). Miglior italiano Romele, 4° a 19″
TOUR DE NORMANDIE FÉMININ
La statunitense Lauren Stephens (Cynisca Cycling) si è imposta nella terza tappa, Coutances – Martinvast, percorrendo 136.8 Km in 3h16′49″, alla media di 41.704 Km/h. Ha preceduto di 7″ la francese Victoire Berteau (Cofidis Women Team) e di 20″ la francese Gladys Verhulst-Wild (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Cristina Tonetti (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 8° a 41″. L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) è ancora leader della classifica con 1″ sulla Berteau e 13″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 11° a 56″
VUELTA CICLISTA INTERNATIONAL A GUATEMALA
La colombiana Karen Lorena Villamizar (Boneshaker Project presented by ROXO) si è imposta nella terza tappa, circuito di Tecpán, percorrendo 117.8 Km in 3h05′13″, alla media di 38.161 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Lina Maria Rojas (Pato Bike BMC Team) e l’italiana Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam). La Basilico, unica italiana in gara, è tornata leader della classifica con 4″ sulla Rojas e sulla Villamizar
15-03-2024
marzo 15, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BREDENE KOKSIJDE CLASSIC
L’italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella corsa belga, Bredene – Koksijde, percorrendo 201.2 Km in 4h46′31″, alla media di 42.134 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e il belga Gerben Thijssen (Intermarché – Wanty)
TOUR OF RHODES BY RODOS PALACE
Lo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing) si è imposto nella prima tappa, Rodi – Marizza, percorrendo 148 Km in 3h29′34″, alla media di 42.373 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) e il danese Gustav Wang (Airtox – Carl Ras). Miglior italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), 4°. Il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol) è ancora leader della classifica con 4″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 7″ sul tedesco Lukas Meiler (Team Vorarlberg). Miglior italiano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team), 4° a 15″
YOUNGSTER COAST CHALLENGE (Under 23)
Il tedesco Niklas Behrens (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella corsa belga, Bredene – Koksijde, percorrendo 172.2 Km in 3h58′18″, alla media di 43.357 Km/h. Ha preceduto di 19″ il belga Ramses Debruyne (Alpecin-Deceuninck Development Team) e il connazionale Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italianao Alessandro Borgo (CTF Victorious), 6° a 22″
TOUR DE NORMANDIE FÉMININ
La spagnola Sandra Alonso (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella seconda tappa, Le Neubourg – Pavilly, percorrendo 138.4 Km in 3h26′03″, alla media di 40.301 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) e l’italiana Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility). L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) è ancora leader della classifica con 19″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) e 21″ sulla connazionale Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 12° a 56″.
VUELTA CICLISTA INTERNATIONAL A GUATEMALA
La statunitense Kira Payer (Boneshaker Project presented by ROXO) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Barberena, percorrendo 110 Km in 3h16′44″, alla media di 33.548 Km/h. Ha preceduto allo sprint la colombiana Natalia Garzon (Sistecredito – GW) e la brasiliana Marcela Elizabeth Prieto (Pato Bike BMC Team). Unica italiana in gara Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam), 8°. La Garzon è la nuova leader della classifica con 1″ sulla Basilico e 3″ sulla Payer
14-03-2024
marzo 14, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GRAN PRIX DE DENAIN – PORTE DE HAINAUT
Il tedesco Jannik Steimle (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Denain, percorrendo 196.2 Km in 4h40′31″, alla media di 41.965 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Ceriel Desal
(Bingoal WB) e di 11″ il belga Dries Van Gestel (TotalEnergies). Unico italiano classificato Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 27° a 1′09″. Ritirati gli altri 3 azzurri in gara
TOUR OF RHODES BY RODOS PALACE
Il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol) si è imposto nel prologo, cronoscalata Ialysos – Filerimos Monastery, percorrendo 3.8 Km in 8′05″, alla media di 28.206 Km/h. Ha preceduto di 7″ il tedesco Lukas Meiler (Team Vorarlberg) e l’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Miglior italiano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team), 4° a 15″. Drege è il primo leader della classifica con 7″ su Meiler e Stüssi. Miglior italiano Toneatti, 4° a 15″
TOUR DE TAIWAN
L’israeliano Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Fo Guang Shan Buddha Museum – Kaohsiung National Stadium, percorrendo 146.4 Km in 3h03′43″, alla media di 47.813 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) e lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti Kometa). Il britannico Joseph Blackmore (Israel – Premier Tech) si impone in classifica con 4″ sul giapponese Yuma Koishi (JCL Team UKYO) e 5 sull’australiano Carter Bettles (Roojai Insurance). Miglior italiano Davide De Cassan (Team Polti Kometa), 6° a 19″.
TOUR DE NORMANDIE FÉMININ
L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Bagnoles-de-l’Orne, percorrendo 10.3 Km in 13′32″, alla media di 45.665 Km/h. Ha preceduto di 19″ la connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) e di 24″ la connazionale Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 21° a 56″. La Van Dijk è la prima leader della classifica con 19″ sulla Markus e 24″ sulla Nooijen. Miglior italiana la Vigilia, 21° a 56″.
VUELTA CICLISTA INTERNATIONAL A GUATEMALA
L’italiana Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) si è imposta nella prima tappa, circuito di Ipala, percorrendo 83 Km in 2h18′58″, alla media di 35.84 Km/h. Ha preceduto allo sprint le colombiane Nicoll Garcia (Pato Bike BMC Team) e Lina Maria Rojas (Pato Bike BMC Team). La Basilico, unica italiana in gara, è la prima leader della classifica con 1″ sulla colombiana Karen Gonzalez (Sistecredito – GW) e 4″ sulla Garcia.
13-03-2024
marzo 13, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
MILANO – TORINO
L’italiano Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) si è imposto nella corsa italiana, Rho – Salassa, percorrendo 177 Km in 3h54′13″, alla media di 45.343 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates) e di 9″ l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
DANILITH NOKERE COERSE
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa belga, Deinze – Nokere, percorrendo 188.1 Km in 4h21′59″, alla media di 43.079 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Fabio Jakobsen (Team Dsm-Firmenich PostNL) e il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Simone Consonni (Lidl – Trek), 5°.
DANILITH NOKERE COERSE DONNE
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa belga, Deinze – Nokere, percorrendo 127 Km in 3h15′55″, alla media di 38.894 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) e di 18″ la statunitense Lily Williams (Human Powered Health). Miglior italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ), 12° a 1′13″
TOUR DE TAIWAN
L’australiano Carter Bettles (Roojai Insurance) si è imposto nella quarta tappa, Nantou County Hall – Xiansang Visitor Centre of Sun Moon Lake, percorrendo 167.2 Km in 3h55′39″, alla media di 42.572 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Valentin Darbellay (Team Corratec – Vini Fantini) e il britannico Joseph Blackmore (Israel-Premier Tech). Miglior italiano Davide De Cassan (Team Polti Kometa), 6°. Lo spagnolo Iván Cobo (Equipo Kern Pharma) è il nuovo leader della classifica con 2″ sul giapponese Yuma Koishi (JCL Team UKYO) e su Bettles. Miglior italiano Andrea Garosio (Team Polti Kometa), 7° a 13″.
GRAN PRIX MOPT (Donne)
La cilena Aranza Valentina Villalón (Soltec Iberoamérica) si è imposta nella corsa salvadoregna, cronometro individuale Surf City – San Luis Talpa, percorrendo 25 Km in 35′22″, alla media di 42.413 Km/h. Ha preceduto di due centesimi di secondo la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland) e di 48″ l’austriaca Anna Kiesenhofer (Roland). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 12° a 4′16″
12-03-2024
marzo 12, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE TAIWAN
L’australiano Bentley Niquet-Olden (CCACHE x Par Küp) si è imposto nella terza tappa, Baozhong Temple – Taichung City, percorrendo 154.3 Km in 2h46′54″, alla media di 41.522 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide De Cassan (Team Polti Kometa) e l’elvetico Antoine Debons (Team Corratec – Vini Fantini). Il britannico Mason Hollyman (Israel – Premier Tech) è ancora leader della classifica con 4″ sul giapponese Yuma Koishi (JCL Team UKYO) e 5″ sullo spagnolo Iván Cobo (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Andrea Garosio (Team Polti Kometa), 14° a 18″.
VUELTA A EL SALVADOR (Donne)
IN AGGIORNAMENTO
La russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland) si è imposta anche nella quarta ed ultima tappa, circuito di Santa Ana, percorrendo 94.1Km in 2h35′08″, alla media di 36.39 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraina Olga Shekel (nazionale ucraina) e l’olandese Sylvie Swinkels (Roland). Miglior italiana Angela Oro (Bepink – Bongioanni), 7°. L’elvetica Elena Hartmann (Roland) si impone in classifica con 38″ sulla Dronova-Balabolina e 47″ sulla cipriota Antri Christoforou (Roland). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 5° a 56″
11-03-2024
marzo 11, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE TAIWAN
Il britannico Mason Hollyman (Israel – Premier Tech) si è imposto nella seconda tappa, Taoyuan City -Jiaobanshan Park, percorrendo 115.5 Km in 2h46′54″, alla media di 41.522 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo spagnolo Iván Cobo (Equipo Kern Pharma) e di 8″ il britannico Joseph Blackmore (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Andrea Garosio (Team Polti Kometa), 9° a 8″. Hollyman è il nuovo leader della classifica con 5″ su Cobo e 14″ su Blackmore. Miglior italiano Garosio, 12° a 18″.
VUELTA A EL SALVADOR (Donne)
La russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland) si è imposta nella terza tappa, Ilopango – San Luis Talpa, percorrendo 100.5 Km in 2h32′42″, alla media di 39.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint la colombiana Andrea Alzate (Eneicat – CMTeam) e la cilena Aranza Valentina Villalón (Soltec Iberoamérica). Miglior italiana Angela Oro (Bepink – Bongioanni), 7°a 3″. L’elvetica Elena Hartmann (Roland) è ancora leader della classifica con 38″ sulla Dronova-Balabolina e 47″ sulla cipriota Antri Christoforou (Roland). Miglior italiana Giorgia Vettorello
(Roland), 6° a 56″
10-03-2024
marzo 10, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
L’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di San Benedetto del Tronto, percorrendo 154 Km in 3h15′51″, alla media di 47.179 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e l’italiano Davide Cimolai (Movistar Team). Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si impone in classifica con 1′24″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e 1′52″ sull’australiano Jai Hindley (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 14° a 5′26″
PARIGI-NIZZA
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, circuito di Nizza, percorrendo 109.3 Km in 2h50′03″, alla media di 38.565 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) e di 50″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), 6° a 2′13″. Jorgenson si impone in classifica con 30″ su Evenepoel e 1′47″ sul connazionale Brandon McNulty (UAE Team Emirates). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), 27° a 38′27″.
ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY
Il ceco Matěj Zahálka (Elkov – Kasper) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Pisino – Umago, percorrendo 118 Km in 2h27′10″, alla media di 48.109 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Albert Gathemann (P&S Metalltechnik Benotti) e il sudafricano Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Miglior italiano Giulio Masotto (Team Corratec – Vini Fantini), 6°. Il francese Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si impone in classifica con 18″ sull’olandese Darren van Bekkum (Team Visma | Lease a Bike Development) e 21″ sul britannico Tomos Pattinson (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 5° a 26″
TOUR DE TAIWAN
L’israeliano Itamar Einhorn (Israel – Premier Tech) si è imposto nella prima tappa, circuito di Taipei, percorrendo 83.2 Km in 1h39′13″, alla media di 50.314 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) e lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti Kometa). Einhorn è il primo leader della classifica con 4″ su Malucelli e 6″ su Peñalver
VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS (Donne)
L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito a cronometro di Zafra, percorrendo 17.2 Km in 22′49″, alla media di 45.23 Km/h. Ha preceduto di 24″ l’australiana Brodie Chapman (Lidl – Trek) e di 1′06″ la svedese Stina Kagevi (Team Coop – Repsol). Miglior italiana Gaia Realini (Lidl – Trek), 11° a 1′49″. L’olandese Mareille Meijering (Movistar Team) si impone in classifica con 35″ sulla Realini e 44″ sulla Chapman
MIRON RONDE VAN DRENTHE (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa olandese, Beilen – Drijber (VAM Berg), percorrendo 158.1 Km in 4h09′09″, alla media di 38.073 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e di 4″ la connazionale Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck)
VUELTA A EL SALVADOR (Donne)
L’italiana Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) si è imposta nella seconda tappa, circuito di San Salvador, percorrendo 69.8 Km in 1h44′46″, alla media di 39.975 Km/h. Ha preceduto allo sprint la colombiana Karen Gonzalez (Sistecredito – GW) e la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland). L’elvetica Elena Hartmann (Roland) è ancora leader della classifica con 53″ sulla canadese Emily Marcolini (Boneshaker Project presented by ROXO) e 56″ sull’italiana Giorgia Vettorello (Roland).
09-03-2024
marzo 9, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto anche nella sesta tappa, Sassoferrato – Cagli (Monte Petrano), percorrendo 180 Km in 4h31′57″, alla media di 39.713 Km/h. Ha preceduto di 26″ lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e l’australiano Jai Hindley (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 12° a 1′20″. Vingegaard è ancora leader della classifica con 1′24″ su Ayuso e 1′52″ su Hindley. Miglior italiano Fortunato, 14° a 5′26″
PARIGI-NIZZA
Il russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe) si è imposto nella settima tappa, Nizza – Madone d’Utelle, percorrendo 104 Km in 2h44′03″, alla media di 38.037 Km/h. Ha preceduto di 8″ il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e lo sloveno Primož Roglič (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Matteo Sobrero (BORA – hansgrohe), 20° a 1′50″. Lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 4″ sul connazionale Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) e 35″ sul danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Sobrero, 31° a 23′40″. La tappa sarebbe dovuta terminare ad Auron, ma l’ultima parte del tracciato è stata tagliata a causa della neve.
ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY
Il francese Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Cittanova – Montona, percorrendo 139.3 Km in 3h34′55″, alla media di 38.889 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Darren van Bekkum (Team Visma | Lease a Bike Development) e di 3″ il britannico Tomos Pattinson (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 5° a 6″. Isidore è il nuovo leader della classifica con 7″ su Van Bekkum e 11″ su Pattinson. Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 4° a 18″
RHODES GP BY CULTURE & SPORT ORGANIZATION
Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) si è imposto nella corsa greca, circuito di Rodi, percorrendo 186 Km in 4h12′49″, alla media di 44.143 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol) e il danese Gustav Wang (Airtox – Carl Ras). Miglior italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), 4°.
VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS (Donne)
L’olandese Mareille Meijering (Movistar Team) si è imposta nella seconda tappa, Trujillo – Pico Villuercas, percorrendo 96.6 Km in 2h22′50″, alla media di 40.579 Km/h. Ha preceduto di 22″ l’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek) e di 39″ la francese Océane Mahé (Arkéa – B&B Hotels Women). La Meijering è la nuova leader della classifica con 30″ sulla Realini e 49″ sulla Mahé
DRENTSE ACHT VAN WESTERVELD (Donne)
L’olandese Sofie van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa olandese, circuito di Dwingeloo, percorrendo 127.6 Km in 2h56′03″, alla media di 43.488 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Chiara Consonni (UAE Team ADQ) e Rachele Barbieri (Team Dsm-Firmenich PostNL)
VUELTA A EL SALVADOR (Donne)
L’elvetica Elena Hartmann (Roland) si è imposta nella prima tappa, Surf City – Nahuizalco, percorrendo 106 Km in 2h48′17″, alla media di 37.793 Km/h. Ha preceduto di 21″ la canadese Emily Marcolini (Boneshaker Project presented by ROXO) e di 47″ l’italiana Giorgia Vettorello (Roland). La Hartmann è ancora leader della classifica con 53″ sulla Marcolini e 56″ sulla Vettorello
08-03-2024
marzo 8, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quinta tappa, Torricella Sicura – Valle Castellana, percorrendo 144 Km in 3h28′27″, alla media di 41.449 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e l’australiano Jai Hindley (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 11° a 2′52″. Vingegaard è il nuovo leader della classifica con 54″ su Ayuso e 1′20″ su Hindley. Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 9° a 2′57″
PARIGI-NIZZA
Il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) si è imposto nella sesta tappa, Sisteron – La Colle-sur-Loup, percorrendo 198.2 Km in 4h36′51″, alla media di 42.955 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli statunitensi Brandon McNulty (UAE Team Emirates) e Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Mattia Cattaneo (Soudal – Quick Step), 34° a 13′35″. McNulty è il tornato leader della classifica con 23″ su Jorgenson e 34″ sull’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 32° a 21′47″
ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY
L’italiano Mattia Pinazzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella prima tappa, Parenzo – Fontane, percorrendo 142.1 Km in 3h18′26″, alla media di 42.967 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il danese Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Pinazzi è il nuovo leader della classifica con 5″ su Conforti e 6″ su Pedersen
TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)
La statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) si è imposta anche nella terza ed ultima tappa, Aregai – Diano Marina, percorrendo 88.3 Km in 2h22′33″, alla media di 37.166 Km/h. Ha preceduto di 9″ la francese Ema Comte (Team Feminin Chambéry) e la brasiliana Ana Vitória Magalhães (Bepink – Bongioanni). Miglior italiana Asia Zontone (Isolmant – Premac – Vittoria), 8° a 9″. La neozelandese Kim Cadzow (EF Education-Cannondale) si impone in classifica con 36″ sulla Faulkner e 1′08″ sulla canadese Clara Emond (EF Education-Cannondale). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 4° a 1′08″
VUELTA EXTREMADURA FÉMINAS (Donne)
La canadese Olivia Baril (Movistar Team) si è imposta nella prima tappa, Nuñomoral – Coria, percorrendo 91.7 Km in 2h27′20″, alla media di 37.344 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’australiana Brodie Chapman (Lidl – Trek) e l’olandese Mareille Meijering (Movistar Team). Miglior italiana Emma Redaelli (UAE Development Team), 15° a 2″. La Baril è la prima leader della classifica con 12″ sulla Chapman e 14″ sulla Meijering. Miglior italiana la Redaelli, 17° a 18″.
VUELTA A EL SALVADOR (Donne)
L’elvetica Elena Hartmann (Roland) si è imposta nel prologo, circuito a cronometro di San Salvador, percorrendo 2.5 Km in 3′24″, alla media di 44.118 Km/h. Ha preceduto di 4″ la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland) e la canadese Kiara Lylyk (Boneshaker Project presented by ROXO). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 5° a 9″. La Hartmann è prima leader della classifica con 4″ sulla Dronova-Balabolina e sulla Lylyk. Miglior italiana la Vettorello, 5° a 9″
07-03-2024
marzo 7, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TIRRENO-ADRIATICO
L’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) si è imposto nella quarta tappa, Arrone – Giulianova, percorrendo 207 Km in 4h56′44″, alla media di 41.856 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech). Milan è il nuovo leader della classifica con 4″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e 18″ sul francese Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
PARIGI-NIZZA
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quinta tappa, Saint-Sauveur-de-Montagut – Sisteron, percorrendo 193.5 Km in 4h23′44″, alla media di 44.022 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e il tedesco Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 7°. L’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla) è il nuovo leader della classifica con 13″ sul colombiano Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious) e 27″ sullo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 33° a 8′31″
ISTARSKO PROLJEĆE – ISTRIAN SPRING TROPHY
Lo sloveno Marcel Gladek (Sava Kranj Cycling) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro dell’aeroporto di Orsera, percorrendo 1.4 Km in 1′32″, alla media di 54.783 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team) e il francese Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Gladek è il primo leader della classifica con 1″ su Raccagni Noviero e Isidore
TROFEO PONENTE IN ROSA (Donne)
La statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Diano Marina, percorrendo 71.5 Km in 1h56′55″, alla media di 36.693 Km/h. Ha preceduto di 4″ la neozelandese Kim Cadzow (EF Education-Cannondale) e la tedesca Leonie Laubig (Primeau Vélo – Groupe Abadie). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 4° a 4″. La Cadzow è ancora leader della classifica con 45″ sulla Faulkner e 1′08″ sulla canadese Clara Emond (EF Education-Cannondale). Miglior italiana la Trinca Colonel, 4° a 1′08″