29-03-2024

marzo 29, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

ROUTE ADÉLIE DE VITRÉ

Il belga Jenthe Biermans (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella corsa francese, circuito di Vitré, percorrendo 174.2 Km in 4h03′27″, alla media di 42.933 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Sandy Dujardin (TotalEnergies) e Alexandre Delettre (St Michel – Mavic – Auber93). Miglior italiano Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 20° a 20″

27-03-2024

marzo 27, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

DWARS DOOR VLAANDEREN

Lo statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella classica belga, Roeselare – Waregem, percorrendo 188.6 Km in 4h07′44″, alla media di 45.678 Km/h. Ha preceduto allo sprint di 29″ il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) e l’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ). Miglior italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek), 7° a 1′47″.

DWARS DOOR VLAANDEREN DONNE

L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella classica belga, circuito di Waregem, percorrendo 114 Km in 2h52′08″, alla media di 39.737 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Shirin van Anrooij (Lidl – Trek) e di 19″ l’italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco). La corsa è stata accorciata di 16 Km a causa di un incidente stradale (lo scontro tra l’ammiraglia di una formazione impegnata nella gara maschile e l’auto del commissario di corsa)

PARIGI – CAMEMBERT

Il francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella corsa francese, Magnanville – Livarot, percorrendo 205.6 Km in 4h26′11″, alla media di 46.344 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Clément Venturini (Arkéa – B&B Hotels) e Alexandre Delettre (St Michel – Mavic – Auber93). Miglior italiano Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 4°.

24-03-2024

marzo 24, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GAND – WEVELGEM

Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella classica belga, Ieper – Wevelgem, percorrendo 253.1 Km in 5h36′00″, alla media di 45.196 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e di 16″ il belga Jordi Meeus (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek), 5° a 16″.

GAND – WEVELGEM DONNE

L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella classica belga, Ieper – Wevelgem, percorrendo 171.2 Km in 4h16′18″, alla media di 40.078 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e Chiara Consonni (UAE Team ADQ)

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto anche nella settima ed ultima tappa, circuito di Barcellona, percorrendo 145.3 Km in 3h15′23″, alla media di 44.62 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Guillaume Martin (Cofidis). Miglior italiano Alessandro Tiberi (Bahrain – Victorious), 8°. Pogačar si impone in classifica con 3′41″ sullo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e 5′03″ sul colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Tiberi, 8° a 6′33″

LA ROUE TOURANGELLE

Il francese Jason Tesson (TotalEnergies) si è imposto nella corsa francese, Descartes – Tours, percorrendo 200 Km in 4h41′22″, alla media di 42.649 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Gerben Thijssen (Intermarché – Wanty) e Jenthe Biermans (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Enrico Zanoncello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 7°.

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

Il danese Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, Neede – Tiel, percorrendo 188.3 Km in 4h31′52″, alla media di 41.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Daniel Stampe (Airtox – Carl Ras) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) . Unico italiano in gara Dario Igor Belletta (Team Visma | Lease a Bike Development), 15° a 2′15″. Teutenberg si impone in classifica con 35″ su Pedersen e 55″ sull’olandese Jelte Krijnsen (Parkhotel Valkenburg). Belletta 21° a 3′48″

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Nisa – Evora, percorrendo 187.9 Km in 4h15′27″, alla media di 44.134 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing) e il connazionale Luís Mendonça (Sabgal / Anicolor). Nessun italiano in gara. Lo spagnolo Eduard Prades (Caja Rural – Seguros RGA) si impone in classifica con 4″ sul venezuelano Francisco Joel Peñuela (Rádio Popular – Paredes – Boavista) e 6″ sul portoricano Abner González (Efapel Cycling)

GP ADRIA MOBIL

Lo sloveno Žak Eržen (CTF Victorious) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Novo Mesto, percorrendo 180.1 Km in 4h02′30″, alla media di 44.561 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Jakub Mareczko (Team Corratec – Vini Fantini) e Simone Buda (Solme – Olmo)

23-03-2024

marzo 23, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella sesta tappa, Berga – Queralt, percorrendo 154.7 Km in 4h11′53″, alla media di 36.85 Km/h. Ha preceduto di 57″ il colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers) e lo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Alessandro Tiberi (Bahrain – Victorious), 6° a 2′16″. Pogačar è ancora leader della classifica con 3′31″ su Landa e 4′53″ su Bernal. Miglior italiano Tiberi, 8° a 6′23″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Forlì, percorrendo 157.9 Km in 4h20′25″, alla media di 36.38 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Lukas Nerurkar (EF Education – EasyPost) e l’italiano Davide De Pretto (Team Jayco AlUla). L’olandese Koen Bouwman (Team Visma | Lease a Bike) si impone in classifica con 9″ sull’irlandese Archie Ryan (EF Education – EasyPost) e 10″ sull’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

Il danese Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto nella quarta tappa, Gieten – Ruurlo, percorrendo 168.2 Km in 3h46′03″, alla media di 44.645 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Joshua Giddings (Lotto Dstny Development Team) e il danese Henrik Pedersen (Uno-X Mobility Development Team). Unico italiano in gara Dario Igor Belletta (Team Visma | Lease a Bike Development), 30° a 38″. Il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) e 38″ sull’olandese Roy Hoogendoorn (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Belletta 30° a 38″

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Lo spagnolo Eduard Prades (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella quarta tappa, Monforte – Castelo de Vide, percorrendo 147.7 Km in 3h42′46″, alla media di 39.782 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Francisco Joel Peñuela (Rádio Popular – Paredes – Boavista) e il portoricano Abner González (Efapel Cycling). Nessun italiano in gara. Prades è il nuovo leader della classifica con 4″ su Peñuela e 6″ su González

22-03-2024

marzo 22, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

E3 SAXO CLASSIC

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nello corsa belga, circuito di Harelbeke, percorrendo 207.6 Km in 4h39′28″, alla media di 44.571 Km/h. Ha preceduto di 1′31″ sul belga Jasper Stuyven (Lidl – Trek) e di 1′34″ il belga Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels), 9° a 2′48″

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Il francese Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella quinta tappa, Altafulla – Viladecans, percorrendo 167.3 Km in 3h36′05″, alla media di 46.454 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost) e il connazionale Bryan Coquard (Cofidis). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 11°. Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 2′27″ sullospagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e 2′55″ sul russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Alessandro Tiberi (Bahrain – Victorious), 11° a 3′54″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

L’irlandese Archie Ryan (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Brisighella, percorrendo 150.7 Km in 3h32′40″, alla media di 42.517 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny) e il ceco Adam Ťoupalík (TDT – Unibet Cycling Team). Miglior italiano Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), 5°. L’olandese Koen Bouwman (Team Visma | Lease a Bike) è ancora leader della classifica con 9″ su Ryan e 10″ sull’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates)

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

Il belga Simon Dehairs (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella terza tappa, Assen – Roden, percorrendo 140.8 Km in 3h04′45″, alla media di 45.727 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) e lo statunitense Colby Simmons (Team Visma | Lease a Bike Development). Unico italiano in gara Dario Igor Belletta (Team Visma | Lease a Bike Development), 25°. Teutenberg è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo sull’olandese Roy Hoogendoorn (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e 4″ sull’olandese Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team). Belletta 38° a 51″

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il ceco Daniel Babor (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella terza tappa, Mourão – Reguengos de Monsaraz, percorrendo 168.4 Km in 4h09′16″, alla media di 40.535 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) e lo statunitense Cade Bickmore (Project Echelon Racing). Nessun italiano in gara. Leitão è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo dell’uruguaiano Guillermo Thomas Silva (Caja Rural – Seguros RGA) e 8″ sullo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing)

21-03-2024

marzo 21, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’olandese Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quarta tappa, Sort – Lleida, percorrendo 169.2 Km in 3h40′19″, alla media di 46.079 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Arne Marit (Intermarché – Wanty) e il lettone Emīls Liepiņš (Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiano Jacopo Mosca (Lidl – Trek), 10°. Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora leader della classifica con 2′27″ sullospagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e 2′55″ sul russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Alessandro Tiberi (Bahrain – Victorious), 11° a 3′56″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

L’olandese Koen Bouwman (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella terza tappa, circuito di Riccione, percorrendo 132.2 Km in 3h16′36″, alla media di 40.346 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Louka Matthys (Bingoal WB) e di 13″ il belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny). Bouwman è il nuovo leader della classifica con 10″ sull’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e 13″ su Matthys

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Roy Hoogendoorn (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Baflo, percorrendo 150.4 Km in 3h09′14″, alla media di 47.687 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing). Unico italiano in gara dopo il ritiro di Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing) è Dario Igor Belletta (Team Visma | Lease a Bike Development), 21° a 41″. Hoogendoorn è il nuovo leader della classifica con 4″ su De Jong e 6″ su Teutenberg. Belletta 51° a 51″

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il venezuelano Leangel Rubén Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella seconda tappa, Vidigueira -Grândola, percorrendo 180.9 Km in 4h19′08″, alla media di 41.886 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Daniel Babor (Caja Rural – Seguros RGA) e lo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing). Nessun italiano in gara. L’uruguaiano Guillermo Thomas Silva (Caja Rural – Seguros RGA) è ancora leader della classifica con 6″ sul portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) e 8″ su McGill

GP VIPAVA VALLEY

L’italiano Mattia Negrente (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto nello corsa slovena, circuito di Nova Gorica, percorrendo 149.7 Km in 3h34′43″, alla media di 41.832 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e lo sloveno Tilen Finkšt (Adria Mobil)

CLASSIC BRUGGE – DE PANNE DONNE

L’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si è imposta nella corsa belga, Bruges – La Panne, percorrendo 155 Km in 3h49′56″, alla media di 40.447 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich PostNL) e la polacca Daria Pikulik (Human Powered Health)

20-03-2024

marzo 20, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CLASSIC BRUGGE – DE PANNE

Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Bruges – La Panne, percorrendo 198.9 Km in 4h22′42″, alla media di 45.428 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e l’olandese Danny van Poppel (BORA – Hansgrohe). Miglior italiano Simone Consonni (Lidl – Trek), 5°.

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto anche nella terza tappa, Sant Joan de les Abadesses – Port Ainé, percorrendo 176.7 Km in 4h34′25″, alla media di 38.635 Km/h. Ha preceduto di 48″ lo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e di 1′03″ l’italiano Alessandro Tiberi (Bahrain – Victorious). Pogačar è ancora leader della classifica con 2′27″ su Landa e 2′55″ sul russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Tiberi, 11° a 3′57″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

L’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates) si è imposto nella seconda tappa, Riccione – Sogliano al Rubicone, percorrendo 156.5 Km in 3h55′31″, alla media di 39.87 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’italiano Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) e l’irlandese Archie Ryan (EF Education – EasyPost). Ulissi è il nuovo leader della classifica con 7″ su De Pretto e 9″ su Ryan

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Elmar Abma (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Medemblik, percorrendo 144.9 Km in 3h14′39″, alla media di 44.665 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lorenz Van de Wynkele (Lotto Dstny Development Team) e di 2″ il danese Kristian Egholm (Lidl – Trek Future Racing). Due italiani in gara: Dario Igor Belletta (Team Visma | Lease a Bike Development) 44° a 2″, Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing) 82° a 2″. Abma è il primo leader della classifica con 4″ su Van de Wynkele e 8″ su Egholm. Belletta 44° a 12″, Milan 82° a 12″

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

L’uruguaiano Guillermo Thomas Silva (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella prima tappa, Castro Verde – Beja, percorrendo 168 Km in 3h56′27″, alla media di 42.631 Km/h. Ha preceduto di 3″ i portoghesi Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) e Rafael Reis (Sabgal / Anicolor). Nessun italiano in gara. Silva è il primo leader della classifica con 6″ su Leitão e 8″ su Reis

19-03-2024

marzo 19, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella seconda tappa, Mataró – Vallter 2000, percorrendo 186.5 Km in 4h52′37″, alla media di 38.241 Km/h. Ha preceduto di 1′23″ lo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e di 1′24″ il russo Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 16° a 2′24″. Pogačar è il nuovo leader della classifica con 1′35″ su Landa e 1′38″ su Vlasov. Miglior italiano Fortunato, 16° a 2′42″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

Il tedesco Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Pesaro, percorrendo 109.7 Km in 2h30′38″, alla media di 43.696 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) e il belga Jenno Berckmoes (Lotto Dstny). Brenner è il primo leader della classifica con 5″ su Malucelli e 7″ su Berckmoes

GP BRDA – COLLIO

Il polacco Marcin Budzinski (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Dobrovo, percorrendo 150.5 Km in 3h19′13″, alla media di 45.33 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) e l’italiano Thomas Capra (CTF Victorious)

18-03-2024

marzo 18, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

L’australiano Nick Schultz (Israel – Premier Tech) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sant Feliu de Guíxols, percorrendo 173.9 Km in 4h11′38″, alla media di 41.465 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) e il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 39°. Schultz è il primo leader della classifica con 2″ su Pogačar e 6″ su Williams. Miglior italiano Tiberi, 39° a 10″

17-03-2024

marzo 17, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TROFEO ALFREDO BINDA – COMUNE DI CITTIGLIO (Donne)

L’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si è imposta nella corsa italiana, Maccagno con Pino e Veddasca – Cittiglio, percorrendo 140.5 Km in 3h40′09″, alla media di 38.292 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e di 1″ l’olandese Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck)

CHOLET AGGLO TOUR

Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Cholet, percorrendo 196.7 Km in 4h22′02″, alla media di 45.04 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Alexis Renard (Cofidis) e il belga Tom Van Asbroeck (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 14° a 1″

DORPENOMLOOP RUCPHEN

L’olandese Johan Dorussen (Development Team dsm-firmenich PostNL) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Rucphen, percorrendo 181.4 Km in 3h57′30″, alla media di 45.827 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Huub Artz (Wanty – ReUz – Technord) e il danese Henrik Pedersen (Uno-X Mobility Development Team). Unico italiano in gara Samuele Privitera (Hagens Berman – Jayco), 28°.

GP SLOVENIAN ISTRIA

Il polacco Marcin Budzinski (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Isola, percorrendo 156.5 Km in 3h49′33″, alla media di 40.906 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Max van der Meulen (CTF Victorious) e di 7″ l’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr). Miglior italiano Marco Andreaus (CTF Victorious), 7° a 11″

CLASSICA DA ARRABIDA – CYCLIN’PORTUGAL

Lo spagnolo Joseba López (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella corsa portoghese, Setúbal -Palmela, percorrendo 175.1 Km in 4h04′59″, alla media di 42.885 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Alexandre Montez (Credibom / LA Alumínios / Marcos Car) e il danese Mathias Bregnhøj (Sabgal / Anicolor) Nessun italiano in gara

TOUR OF RHODES BY RODOS PALACE

L’italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto anche nella terza ed ultima tappa, Rodi – Kremasti, percorrendo 150.5 Km in 3h34′58″, alla media di 42.007 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Gustav Wang (Airtox – Carl Ras) e lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing). Il norvegese André Drege (Team Coop – Repsol) si impone in classifica con 12″ su Romele e 16″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg)

POPOLARISSIMA

L’italiano Daniel Skerl (CTF Victorious) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Treviso, percorrendo 174.7 Km in 3h36′47″, alla media di 48.352 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Simone Buda (Solme – Olmo) e il messicano Carlos Alfonso Garcia (A.R Monex Pro Cycling Team)

TOUR DE NORMANDIE FÉMININ

La britannica Josie Nelson (Team Dsm-Firmenich PostNL) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Villers-Bocage – Caen, percorrendo 138.5 Km in 3h51′40″, alla media di 35.871 Km/h. Ha preceduto di 3″ la canadese Ava Holmgren (Lidl – Trek) e la norvegese Mie Bjørndal Ottestad (Uno-X Mobility). Miglior italiana Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ), 23° a 1′10″. La Ottestad si impone in classifica con 1″ sulla Nelson e 24″ sull’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek). Miglior italiana la Vigilia, 15° a 1′25″

VUELTA CICLISTA INTERNATIONAL A GUATEMALA

La portoghese Daniela Campos (Eneicat – CMTeam) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Città del Guatemala, percorrendo 75 Km in 1h50′50″, alla media di 40.6 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) e la colombiana Lina Maria Rojas (Pato Bike BMC Team). La Basilico, unica italiana in gara, si impone in classifica con 8″ sulla Rojas e 11″ sulla colombiana Natalia Garzon (Sistecredito – GW)

« Pagina precedentePagina successiva »