29-04-2024
aprile 29, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
La canadese Alison Jackson (EF Education-Cannondale) si è imposta nella seconda tappa, Buñol – Moncofa, percorrendo 118.3 Km in 2h51′03″, alla media di 41.497 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ungherese Blanka Vas (Team SD Worx – Protime) e l’olandese Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 6°. La Vas è la nuova maglia rossa con 8″ sulla Jackson e 9″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek)
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Matys Grisel (Lotto Dstny Development Team) si è imposto nella quinta tappa, La Gacilly – Saint-Méen-Le-Grand, percorrendo 203.4 Km in 4h34′57″, alla media di 44.386 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Antoine Hue (CIC U Nantes Atlantique) e l’italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Team). Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) è ancora leader della classifica con 34″ sul sudafricano Morné Van Niekerk (St Michel – Mavic – Auber93) e 52″ sull’olandese Jesse Kramer (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 14° a 1′48″
28-04-2024
aprile 28, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Vernier, percorrendo 150.8 Km in 3h22′00″, alla media di 44.792 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Simone Consonni (Lidl – Trek) e il neozelandse Dion Smith (Intermarché – Wanty). Lo spagnolo Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers) si impone in classifica con 7″ sul russo Aleksandr Vlasov (Bora-Hansgrohe) e 9″ sul tedesco Florian Lipowitz (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 26° a 5′08″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
L’ottava ed ultima tappa, circuito di Istanbul (105.4 Km) è stata annullata a causa del maltempo. L’olandese Frank van den Broek (Team Dsm-Firmenich PostNL) si impone in classifica con 4″ sull’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) e 9″ sul britannico Paul Double (Team Polti Kometa). Miglior italiano Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 45″.
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
Il team statunitense Lidl – Trek si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Valencia, percorrendo 16 Km in 19′20″, alla media di 49.655 Km/h. Ha preceduto di 16 centesimi di secondo il team olandese Team Visma | Lease a Bike e di 1″ il team olandese Team SD Worx – Protime. Si è piazzato 21° (ultimo) l’unico team italiano al via, la Bepink – Bongioanni, staccata di 1′57″. L’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek) è prima maglia rossa con lo stesso tempo della britannica Elizabeth Deignan (Lidl – Trek) e dell’australiana Brodie Chapman (Lidl – Trek)
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Baptiste Veistroffer (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto nella quarta tappa, Le Croisic – La Gacilly, percorrendo 171.5 Km in 3h50′43″, alla media di 44.6 Km/h. Ha preceduto di 15″ il belga Liam Van Bylen (Lotto Dstny Development Team) e il neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ). Miglior italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Team), 22° a 15″. Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) è ancora leader della classifica con 35″ sul sudafricano Morné Van Niekerk (St Michel – Mavic – Auber93) e 54″ sull’olandese Jesse Kramer (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 15° a 1′48″
VUELTA A ASTURIAS
Il neozelandese Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Benia de Onís (Onís) – Oviedo, percorrendo 140 Km in 3h22′52″, alla media di 41.407 Km/h. Ha preceduto allo sprint il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) e il francese Jordan Jegat (TotalEnergies). Miglior italiano Davide De Cassan (Team Polti Kometa), 33° a 1′17″. Del Toro si impone un classifica con 1′15″ sul polacco Rafał Majka (UAE Team Emirates) e 1′20″ sull’uruguaiano Eric Antonio Fagúndez (Burgos – BH). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 27° a 6′32″.
GRAND PRIX DE LA SOMME – CONSEIL DÉPARTEMENTAL 80
Il francese Corentin Devroute (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com) si è imposto nella corsa francese, Saint-Valery-en-Caux – Cayeux-sur-Mer, percorrendo 179.1 Km in 4h16′58″, alla media di 41.819 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Kévin Le Cunff (VC Rouen 76) e Nicolas Silliau (Hexagone – Corbas Lyon Métropole). Nessun italiano in gara
LOTTO FAMENNE ARDENNE CLASSIC
Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, circuito di Marche-en-Famenne percorrendo 195 Km in 4h39′37″, alla media di 41.843 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Axel Zingle
(Cofidis) e il connazionale Maxim Van Gils (Lotto Dstny). Miglior italiano Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty), 8°.
RUTLAND – MELTON CICLE CLASSIC
La corsa britannica, che si sarebbe dovuta svolgere su di un tracciato di 185.1 Km tra Oakham e Melton Mowbray, è stata annullata a causa delle pioggie che hanno provocato l’allagamento di diversi tratti del percorso.
INT. RAIFFEISENBANK KIRSCHBLÜTENRENNEN
Lo slovacco Lukáš Kubiš (Elkov – Kasper) si è imposto nella corsa austriaca, circuito di Wels, percorrendo 169.6 Km in 3h53′21″, alla media di 43.608 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Emanuel Zangerle (Team Felt Felbermayr) e il tedesco Roger Kluge (Rad-Net Oßwald). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 5°.
TOUR OF THE GILA (USA)
Il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Silver City – Piños Altos, percorrendo 161.9 Km in 4h10′25″, alla media di 38.791 Km/h. Ha preceduto di 1′09″ lo statunitense
Ian Lopez de San Roman (Aevolo) e di 128″ lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 26 a 6′15″. Stites si impone in classifica con 54″ sul colombiano Walter Vargas (Team Medellín) e 1′46″ su Paredes. Colladon 23° a 14′56″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Elizabeth Dixon (Fount Cycling Guild) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Silver City – Piños Altos, percorrendo 106 Km in 3h01′13″, alla media di 35.096 Km/h. Ha preceduto di 1′01″ la connazionale Lauren Stephens (Cynisca Cycling) e di 1′15″ la connazionale Eleanor Wiseman (Baloise-WB Ladies). Nessuna italiana in gara. La Stephens si impone in classifica con 2′40″ sulla canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling) e 5′22″ sulla Wiseman
GRACIA ORLOVÁ (Repubblica Ceca – Donne)
La britannica Emma Jeffers (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Orlová, percorrendo 101.6 Km in 2h45′23″, alla media di 36.86 Km/h. Ha preceduto di 2″ la polacca Olga Wankiewicz (MAT Atom Deweloper Wrocław) e la ceca Nikola Bajgerová (MAT Atom Deweloper Wrocław). Miglior italiana Irene Affolati (Aromitalia 3T Vaiano), 51° a 10″. La tedesca Corinna Lechner (Wheel Divas) si impone in classifica con 31″ sull’olandese Mirre Knaven (AG Insurance – Soudal NXTG) e 45″ sulla slovena Urška Žigart (Liv AlUla Jayco). Miglior italiana Romina Costantini (Aromitalia 3T Vaiano), 46° a 4′13″
CERATIZIT FESTIVAL ELSY JACOBS À LUXEMBOURG (Donne)
La polacca Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Lussemburgo, percorrendo 121.6 Km in 2h45′43″, alla media di 44.027 Km/h. Ha preceduto allo sprint le olandesi Scarlett Souren (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) e Anouska Koster (Uno-X Mobility). Miglior italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team), 7°.
27-04-2024
aprile 27, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
L’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quarta tappa, Saillon – Leysin, percorrendo 159.2 Km in 4h06′03″, alla media di 36.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Florian Lipowitz (Bora-Hansgrohe) e di 10″ lo spagnolo Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 28° a 3′40″. Rodríguez è il nuovo leader della classifica con 7″ sul russo Aleksandr Vlasov (Bora-Hansgrohe) e 9″ sul tedesco Florian Lipowitz (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Vergallito, 30° a 5′08″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
Il danese Tobias Lund Andresen (Team Dsm-Firmenich PostNL) si è imposto nella settima tappa, Cesme – Smirne, percorrendo 125.4 Km in 2h50′58″, alla media di 44.009 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex) e lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti Kometa). Miglior italiano Enrico Zanoncello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 7°. L’olandese Frank van den Broek (Team Dsm-Firmenich PostNL) è ancora leader della classifica con 4″ sull’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) e 9″ sul britannico Paul Double (Team Polti Kometa). Miglior italiano Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 45″.
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella terza tappa, Pontivy – Guérande, percorrendo 180.8 Km in 3h49′07″, alla media di 47.347 Km/h. Ha preceduto di 29″ il francese Théo Laurans
(Morbihan Adris Gwendal Oliveux) e il sudafricano Morné Van Niekerk (St Michel – Mavic – Auber93). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 24° a 1′38″. Söderqvist è il nuovo leader della classifica con 35″ su Van Niekerk e 54″ sull’olandese Jesse Kramer (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Mattio, 16° a 1′48″
VUELTA A ASTURIAS
Il portoghese António Morgado (UAE Team Emirates) si è imposto nella seconda tappa, Ribera de Arriba – Ribadesella, percorrendo 200 Km in 4h50′18″, alla media di 41.337 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Albert Torres (Movistar Team) e il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 22°. Del Toro è ancora leader della classifica con 1′09″ sul polacco Rafał Majka (UAE Team Emirates) e 1′14″ sull’uruguaiano Eric Antonio Fagúndez (Burgos – BH). Miglior italiano Ballabio, 27° a 4′50″.
TOUR OF THE GILA (USA)
Lo statunitense Cade Bickmore (Project Echelon Racing), si è imposto nella quarta tappa, circuito di Silver City, percorrendo 69.5 Km in 1h34′10″, alla media di 44.283 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Luca Haines (Team California p/b Verge) e Brody McDonald (Aevolo). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 64 a 47″. Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) è ancora leader della classifica con 30″ sul colombiano Walter Vargas (Team Medellín) e 3′09″ sul canadese Jonas Walton (Team Ecoflo Chronos). Colladon 28° a 10′05″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Chloe Patrick (Cynisca Cycling) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Silver City, percorrendo 43.5 Km in 1h06′12″, alla media di 39.426 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY24) e la connazionale Lauren Stephens (Cynisca Cycling). Nessuna italiana in gara. La Stephens è ancora leader della classifica con 2′12″ sulla canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling) e 4′56″ sulla connazionale Ashley Frye (Cynisca Cycling)
GRACIA ORLOVÁ (Repubblica Ceca – Donne)
Due tappe disputate nel quarto giorno di gara
L’austriaca Tabea Huys (Maxx-Solar Rose Women Racing) si è imposta nella terza tappa, circuito a cronometro di Havířov, percorrendo 13.5 Km in 17′26″, alla media di 46.463 Km/h. Ha preceduto di 20″ la tedesca Corinna Lechner (Wheel Divas) e di 21″ la belga Marion Norbert Riberolle (Fenix-Deceuninck Development Team). Miglior italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team), 32° a 1′21″. La Lechner è ancora leader della classifica con 40″ sull’olandese Mirre Knaven (AG Insurance – Soudal NXTG) e 45″ sulla slovena Urška Žigart (Liv AlUla Jayco). Miglior italiana Romina Costantini (Aromitalia 3T Vaiano), 49° a 3′44″
La britannica Emma Jeffers (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Bohumín, percorrendo 71.9 Km in 1h44′32″, alla media di 41.269 Km/h. Ha preceduto allo sprint la Knaven e la polacca Olga Wankiewicz (MAT Atom Deweloper Wrocław). Miglior italiana Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano), 18°. La Lechner è ancora leader della classifica con 34″ sulla Knaven e 45″ sulla Žigart. Miglior italiana la Costantini, 48° a 3′44″
CERATIZIT FESTIVAL ELSY JACOBS À GARNICH (Donne)
La polacca Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Garnich, percorrendo 112.4 Km in 2h57′16″, alla media di 38.044 Km/h. Ha preceduto allo sprint la lussemburghese Christine Majerus (Team SD Worx – Protime) e la norvegese Katrine Aalerud (Uno-X Mobility). Miglior italiana Alice Maria Arzuffi (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team), 5° a 39″
26-04-2024
aprile 26, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Oron, percorrendo 15.5 Km in 20′06″, alla media di 46.269 Km/h. Ha preceduto di 13″ il connazionale Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) e di 15″ l’austriaco Felix Großschartner (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 25° a 55″. Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) è il nuovo leader della classifica con 7″ sul belga Ilan Van Wilder (Soudal Quick-Step) e 10″ sul russo Aleksandr Vlasov (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Caruso, 10° a 36″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
L’olandese Frank van den Broek (Team Dsm-Firmenich PostNL) si è imposto nella sesta tappa, Kuşadasi – Manisa (Spil Dagi), percorrendo 160.1 Km in 4h10′00″, alla media di 38.424 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Merhawi Kudus (Terengganu Cycling Team) e di 3″ il britannico Paul Double (Team Polti Kometa). Miglior italiano Valerio Conti (Team Corratec – Vini Fantini), 12° a 36″. Van den Broek è il nuovo leader della classifica con 4″ su Kudus e 9″ su Double. Miglior italiano Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), 12° a 45″.
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Alexis Guerin (Philippe Wagner/Bazin) si è imposto nella seconda tappa, Milizac-Guipronvel – Pontivy, percorrendo 206.2 Km in 4h39′39″, alla media di 44.241 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’olandese Tibor del Grosso (Alpecin-Deceuninck Development Team) e il belga Vlad Van Mechelen (Development Team Dsm-Firmenich PostNL). Miglior italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team), 13° a 10″. Guerin è il nuovo leader della classifica con 7″ sul tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) e 14″ sul belga Liam Van Bylen (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Raccagni Noviero, 14° a 20″
VUELTA A ASTURIAS
Il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) si è imposto nella prima tappa, Cangas del Narcea – Pola de Lena, percorrendo 179.1 Km in 4h46′14″, alla media di 37.543 Km/h. Ha preceduto di 1′01″ il polacco Rafał Majka (UAE Team Emirates) e di 1′04″ l’uruguaiano Eric Antonio Fagúndez (Burgos – BH). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 United), 28° a 4′36″. Del Toro è il primo leader della classifica con 1′05″ su Majka e 1′10″ su Fagúndez. Miglior italiano Ballabio, 28° a 4′46″.
TOUR OF THE GILA (USA)
Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing). si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Tyrone, percorrendo 26 Km in 33′08″, alla media di 47.082 Km/h. Ha preceduto di 10″ il colombiano Walter Vargas (Team Medellín) e di 37″ il canadese Jonas Walton (Team Ecoflo Chronos). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 55° a 4′39″. Stites è il nuovo leader della classifica con 30″ su Vargas e 3′09″ su Walton. Colladon 27° a 9′18″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Lauren Stephens (Cynisca Cycling) si è imposta nella terza tappa, circuito a cronometro di Tyrone, percorrendo 26 Km in 38′12″, alla media di 40.838 Km/h. Ha preceduto di 52″ la connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e di 1′15″ la francese Cécile Lejeune (CCB – Alpine Carbon p/b Levine Law Group Women’s Cycling). Nessuna italiana in gara. La Stephens è ancora leader della classifica con 2′01″ sulla canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling) e 4′45″ sulla connazionale Ashley Frye (Cynisca Cycling)
GRACIA ORLOVÁ (Repubblica Ceca – Donne)
L’olandese Mirre Knaven (AG Insurance – Soudal NXTG) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Lichnov, percorrendo 101.5 Km in 2h43′20″, alla media di 37.286 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team) e la tedesca Corinna Lechner (Wheel Divas). Miglior italiana Romina Costantini (Aromitalia 3T Vaiano), 51° a 50″. La Lechner è ancora leader della classifica con 13″ sulla belga Lore De Schepper (AG Insurance – Soudal NXTG) e 15″ sulla slovacca Urška Pintar (nazionale slovena). Miglior italiana la Costantini, 49° a 1′46″
25-04-2024
aprile 25, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il belga Thibau Nys (Lidl – Trek) si è imposto nella seconda tappa, Friburgo – Salvan/Les Marécottes, percorrendo 171 Km in 4h02′44″, alla media di 42.269 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 4″ l’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla). Nys è il nuovo leader della classifica con 4″ su Vendrame e 22″ su Plapp
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
Il danese Tobias Lund Andresen (Team Dsm-Firmenich PostNL) si è imposto anche nella quinta tappa, Bodrum – Kuşadasi, percorrendo 177.9 Km in 4h18′12″, alla media di 41.34 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Fabio Jakobsen (Team Dsm-Firmenich PostNL) e portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 7°. Andresen è ancora leader della classifica con 14″ su Lonardi e sul tedesco Henri Uhlig (Alpecin – Deceuninck).
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella prima tappa, Locmaria-Plouzané – Plougonvelin, percorrendo 146 Km in 3h16′32″, alla media di 44.573 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Liam Van Bylen (Lotto Dstny Development Team) e il britannico Noah Hobbs (Equipe continentale Groupama-FDJ). Miglior italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing), 9°. Teutenberg è il primo leader della classifica con 7″ su Van Bylen e 9″ su Hobbs. Miglior italiano Milan, 10° a 13″.
TOUR OF THE GILA (USA)
Lo statunitense Scott McGill (Project Echelon Racing) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Fort Bayard, percorrendo 120.7 Km in 3h07′04″, alla media di 38.713 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín) e il connazionale Tyler Stites (Project Echelon Racing). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 47°. Paredes è ancora leader della classifica con 6″ su Stites e 25″ sul connazionale Walter Vargas (Team Medellín). Colladon 26° a 4′44″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY24) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Fort Bayard, percorrendo 119.3 Km in 3h37′24″, alla media di 32.925 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’uzbeka Yanina Kuskova (Tashkent City Women Professional Cycling Team) e la statunitense Lauren Stephens (Cynisca Cycling). Nessuna italiana in gara. La Stephens è ancora leader della classifica con 46″ sulla canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling) e 1′40″ sulla messicana Marcela Elizabeth Prieto (Pato Bike BMC Team)
GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE (Under23)
L’italiano Davide Donati (Biesse – Carrera) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Roma, percorrendo 138 Km in 3h16′25″, alla media di 42.155 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Andrea Montoli (Biesse – Carrera) e Federico Biagini (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)
GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE PINK (Donne)
L’italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Roma, percorrendo 96 Km in 2h29′17″, alla media di 38.584 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Silvia Persico (UAE Team ADQ) ed Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ)
GRACIA ORLOVÁ (Repubblica Ceca – Donne)
La tedesca Corinna Lechner (Wheel Divas) si è imposta nella prima tappa, Orlová – Štramberka, percorrendo 104.2 Km in 2h50′00″, alla media di 36.776 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lore De Schepper (AG Insurance – Soudal NXTG) e la slovacca Urška Pintar (nazionale slovena). Miglior italiana Romina Costantini (Aromitalia 3T Vaiano), 27° a 37″. La Lechner è la prima leader della classifica con 8″ sulla De Schepper e 10″ sulla Pintar. Miglior italiana la Costantini, 27° a 51″
24-04-2024
aprile 24, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella prima tappa, Château d’Oex – Friburgo, percorrendo 165.7 Km in 3h49′58″, alla media di 43.232 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e il belga Gianni Vermeersch (Alpecin – Deceuninck). Godon è il nuovo leader della classifica con 6″ su Vermeersch e sul francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Vendrame, 9° a 12″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
Il danese Tobias Lund Andresen (Team Dsm-Firmenich PostNL) si è imposto nella quarta tappa, Marmaris – Bodrum, percorrendo 137.9 Km in 3h29′42″, alla media di 39.456 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe) e il tedesco Henri Uhlig (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Marco Tizza (Bingoal WB), 10°. Andresen è il nuovo leader della classifica con 4″ sull’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) e Uhlig.
TOUR OF THE GILA (USA)
Il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín) si è imposto nella prima tappa, Silver City – Mogollon, percorrendo 148 Km in 3h22′16″, alla media di 43.902 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) e di 13″ il connazionale Walter Vargas (Team Medellín). Unico italiano in gara Jacopo Colladon (Team Novo Nordisk Development), 31° a 4′28″. Paredes è il primo leader della classifica con 4″ su Stites e 19″ su Vargas. Colladon, 31° a 4′38″
TOUR OF THE GILA DONNE (USA)
La statunitense Lauren Stephens (Cynisca Cycling) si è imposta nella prima tappa, Silver City – Mogollon, percorrendo 114.4 Km in 3h11′20″, alla media di 35.875 km/h. Ha preceduto di 36″ la canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling) e di 1′28″ la messicana Marcela Elizabeth Prieto (Pato Bike BMC Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens è la prima leader della classifica con 41″ sulla Gontova e 1′35″ sulla Prieto
23-04-2024
aprile 23, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
L’olandese Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Payerne, percorrendo 2.3 Km in 2′55″, alla media di 46.903 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’australiano Cameron Scott (Bahrain – Victorious) e di 2″ il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 40° a 7″. Zijlaard è il primo leader della classifica con 1″ su Scott e 2″ su Alaphilippe. Miglior italiano Zambanini, 40° a 7″
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
L’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) si è imposto nella terza tappa, Fethiye – Marmaris, percorrendo 147.4 Km in 3h24′57″, alla media di 43.152 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Enrico Zanoncello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il tedesco Max Kanter (Astana Qazaqstan Team). A tagliare per primo la linea d’arrivo era stato l’olandese Danny van Poppel (BORA – hansgrohe), declassato per scorrettezze. Lonardi è il nuovo leader della classifica con 4″ su Zanoncello e sul tedesco Henri Uhlig (Alpecin – Deceuninck)
GIRO MEDITERRANO ROSA (Donne)
L’italiana Federica Venturelli (UAE Development Team) si è imposta anche nella quinta ed ultima tappa, Foggia – Motta Montecorvino, percorrendo 92.1 Km in 2h57′47″, alla media di 31.083 Km/h. Ha preceduto allo sprin t la messicana Romina Hinojosa (A.R. Monex Pro CyclingTeam) e l’argentina Fernanda Anabel Yapura (Team Komugi – Grand Est). L’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) si impone in classifica con 3′01″ sulla Venturelli e 3′51″ sull’italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo)
22-04-2024
aprile 22, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
Il tedesco Max Kanter (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella seconda tappa, Kemer – Kaş (Kalkan), percorrendo 190.6 Km in 4h43′16″, alla media di 40.372 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Henri Uhlig (Alpecin – Deceuninck) e il danese Tobias Lund Andresen (Team Dsm-Firmenich PostNL) Miglior italiano Davide Ballerini (Astana Qazaqstan Team), 4°. Uhlig è il nuovo leader della classifica con 2″ su Andresen e 3″ sullo spagnolo David Lozano (Team Novo Nordisk). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 5° a 6″
GIRO MEDITERRANO ROSA (Donne)
L’italiana Federica Venturelli (UAE Development Team) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Castelnuovo della Daunia, percorrendo 95.9 Km in 2h47′44″, alla media di 34.304 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) e di 9″ l’italiana Asia Zontone (Isolmant – Premac – Vittoria). La Gillespie è ancora leader della classifica con 3′32″ sulla Venturelli e 3′58″ sull’italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo)
21-04-2024
aprile 21, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
LIEGI – BASTOGNE – LIEGI
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella classica belga, circuito di Liegi, percorrendo 254.5 Km in 6h13′48″, alla media di 40.851 Km/h. Ha preceduto di 1′39″ il francese Romain Bardet (Team Dsm-Firmenich PostNL) e di 2′02″ l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 22° a 2′02″
LIEGI – BASTOGNE – LIEGI DONNE
L’australiana Grace Brown (FDJ – SUEZ) si è imposta nella classica belga, Bastogne – Liegi, percorrendo 152.9 Km in 4h29′00″, alla media di 34.104 Km/h. Ha preceduto l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime)
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TÜRKIYE
L’olandese Fabio Jakobsen (Team dsm-firmenich PostNL) si è imposto nella prima tappa, circuito di Antalya, percorrendo 134.7 Km in 2h56′14″, alla media di 45.86 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Sasha Weemaes (Bingoal WB) e Simon Dehairs (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 4°. Jakobsen è il primo leader della classifica con 4″ su Weemaes e 6″ su Dehairs. Miglior italiano Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), 5° a 9″
GIRO DELLA ROMAGNA
Il portoghese António Morgado (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, Lugo – Castrocaro Terme e Terra del Sole, percorrendo 196 Km in 4h30′03″, alla media di 43.547 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Joan Bou (Euskaltel – Euskadi) e l’italiano Mattia Bais (Team Polti Kometa)
BELGRADO – BANJA LUKA
Il polacco Radosław Frątczak (Voster ATS Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Doboj – Banja Luka, percorrendo 126 Km in 24h41′12″, alla media di 46.898 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) e Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team). Il polacco Piotr Pekala (Santic – Wibatech) si impone in classifica con 27″ su Toneatti 31″ sullo sloveno Mihael Štajnar (Sava Kranj Cycling)
GIRO MEDITERRANO ROSA (Donne)
L’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) si è imposta anche nella terza tappa, circuito di Barletta, percorrendo 122.3 Km in 3h15′54″, alla media di 37.458 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Karolina Kumiega (UAE Team ADQ) e la kazaka Akpeiil Ossim (Astana Dewi Women Team). Miglior italiana Federica Venturelli (UAE Development Team), 4°. La Gillespie è ancora leader della classifica con 3′37″ sulla Venturelli e 3′50″ sull’italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo).
GIRO DELLA PROVINCIA DI BIELLA – TORINO-BIELLA
L’italiano Florian Samuel Kajamini (Team MBH Bank Colpack Ballan) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Biella, percorrendo 144.8 Km in 3h32′41″, alla media di 40.849 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Edoardo Zamperini (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol) e Simone Raccani (Zalf Euromobil Fior)
GAND-WEVELGEM UNDER23
L’olandese Huub Artz (Wanty – ReUz – Technord) si è imposto nella classica belga, circuito di Ypres, percorrendo 182.9 Km in 4h17′28″, alla media di 42.623 Km/h. Ha preceduto di 1′14″ il danese Rasmus Søjberg Pedersen (nazionale danese) e l’italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo Team)
20-04-2024
aprile 20, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
BELGRADO – BANJA LUKA
Il polacco Piotr Pekala (Santic – Wibatech) si è imposto nella terza tappa, Višegrad – Jahorina, percorrendo 180 Km in 4h52′19″, alla media di 36.946 Km/h. Ha preceduto di 33″ lo sloveno Mihael Štajnar (Sava Kranj Cycling) e di 35″ l’italiano Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team). Pekala è il nuovo leader della classifica con 31″ su Štajnar e Toneatti
GIRO MEDITERRANO ROSA (Donne)
L’irlandese Lara Gillespie (UAE Development Team) si è imposta nella seconda tappa, Montefalcione – Torre del Greco, percorrendo 103.6 Km in 2h47′28″, alla media di 37.118 Km/h. Ha preceduto di 3′18″ l’italiana Federica Venturelli (UAE Development Team) e di 3′36″ l’italiana Giada Borghesi (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo). La Gillespie è la nuova leader della classifica con 3′28″ sulla Venturelli e 3′40″ sulla Borghesi
EPZ OMLOOP VAN BORSELE (Donne)
L’olandese Sofie van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa olandese, circuito di ’s-Heerenhoek, percorrendo 133.5 Km in 3h28′55″, alla media di 38.341 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Daria Pikulik (Human Powered Health) e la britannica Elynor Bäckstedt (Lidl – Trek). Non ha concluso la corsa l’unica italiana in gara, Ilaria Sanguineti (Lidl – Trek)