09-05-2024
maggio 9, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo spagnolo Pelayo Sánchez (Movistar Team) si è imposto nella sesta tappa, Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme, percorrendo 180 Km in 4h01′08″, alla media di 44.788 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e di 1″ l’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Andrea Piccolo (EF Education – EasyPost), 4° a 24″. Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 46″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 47″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 6° a 1′07″
TOUR DE HONGRIE
Il britannico Mark Cavendish (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella seconda tappa, Tokaj – Kazincbarcika, percorrendo 162.1 Km in 3h45′11″, alla media di 43.191 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e lo spagnolo Jon Aberasturi (Euskaltel – Euskadi). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 5° Il ceco ceco Martin Voltr (Pierre Baguette Cycling) è il nuovo leader della classifica con 5″ su Cavendish e 9″ su Groenewegen. Miglior italiano Jakub Mareczko (Team Corratec – Vini Fantini), 6° a 11″
CIRCUIT DE WALLONIE
Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa belga, Charleroi – Mont-sur-Marchienne (Charleroi), percorrendo 183.9 Km in 4h06′09″, alla media di 44.826 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Axel Zingle (Cofidis) e il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 6°.
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il belga Seppe Van Den Boer (Baloise Trek Lions) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Rumelange, percorrendo 151.2 Km in 3h27′27″, alla media di 43.731 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese
Pim Ronhaar (Baloise Trek Lions) e l’irlandese Finn Crockett (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing), 8°. Van Den Boer è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) e dell’olandese Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiano Milan, 4° con lo stesso tempo dei primi.
08-05-2024
maggio 8, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il francese Benjamin Thomas (Cofidis) si è imposto nella quinta tappa, Genova – Lucca, percorrendo 178 Km in 3h59′59″, alla media di 44.503 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Michael Valgren (EF Education – EasyPost) e l’italiano Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 46″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 47″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 6° a 1′07″
TOUR DE HONGRIE
L’australiano Sam Welsford (Bora – Hansgrohe) si è imposto nella prima tappa, Karcag – Hajdúszoboszló, percorrendo 166.1 Km in 3h52′48″, alla media di 42.809 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Samuel Quaranta (Team MBH Bank Colpack Ballan) e Jakub Mareczko (Team Corratec – Vini Fantini). Welsford è il primo leader della classifica con 3″ sul ceco Martin Voltr (Pierre Baguette Cycling) e 4″ su Quaranta
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella prima tappa, circuito di Canach, percorrendo 85.5 Km in 1h55′50″, alla media di 44.288 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Team Felt Felbermayr) e l’italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing). Teutenberg è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Stosz e Milan
NAVARRA WOMEN’S ELITE CLASSICS
La tedesca Hannah Ludwig (Cofidis Women Team) si è imposta nella corsa spagnola, circuito di Pamplona, percorrendo 135.6 Km in 3h50′16″, alla media di 35.333 Km/h. Ha preceduto di 8″ la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team) e l’olandese Shirin van Anrooij (Lidl – Trek). Miglior italiana Elena Pirrone (Roland), 6° a 8″.
07-05-2024
maggio 7, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) si è imposto nella quarta tappa, Acqui Terme – Andora, percorrendo 190 Km in 4h16′03″, alla media di 44.523 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain – Victorious). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 46″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 47″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 6° a 1′07″
06-05-2024
maggio 6, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella terza tappa, Novara – Fossano, percorrendo 166 Km in 3h54′35″, alla media di 42.535 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) e l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty). Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) è ancora in maglia rosa con 46″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 47″ sul colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 6° a 1′07″
05-05-2024
maggio 5, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella seconda tappa, San Francesco al Campo – Santuario di Oropa, percorrendo 161 Km in 3h54′20″, alla media di 41.223 Km/h. Ha preceduto di 27″ il colombiano Daniel Felipe Martínez (Bora-Hansgrohe) e il britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 4° a 27″. Pogačar è la nuova maglia rosa con 45″ su Thomas e Martínez. Miglior italiano Fortunato, 6° a 1′05″
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nell’ottava ed ultima tappa, Madrid (Distrito Telefónica) – Valdesquí, percorrendo 89.5 Km in 2h43′06″, alla media di 32.925 Km/h. Ha preceduto di 29″ la francese Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e di 33″ la connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike). La Vollering si impone in classifica con 1′49″ sulla Markus e 2′00″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek).
TRO-BRO LÉON
Il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa francese, Le Carpont Plouguin – Lannilis, percorrendo 203.6 Km in 4h55′23″, alla media di 41.356 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Clément Venturini (Arkéa – B&B Hotels) e Pierre Gautherat (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 7°.
ELFSTEDENRONDE
Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruges, percorrendo 199.9 Km in 4h04′06″, alla media di 49.136 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jarne Van de Paar (Lotto Dstny) e il francese Pierre Barbier (Philippe Wagner/Bazin). Unico italiano in gara Jacopo Guarnieri (Lotto Dstny), 87° a 50″
RINGERIKE GP
Il norvegese Idar Andersen (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa norvegese, circuito di Hønefoss, percorrendo 171.2 Km in 4h’06′37″, alla media di 41.652 Km/h. Ha preceduto di 28″ il connazionale Henrik Teslo Fjellhei (Sandvika Cykle Club) e di 31″ il connazionale Anton Stensby (Team Coop – Repsol). Nessun italiano in gara
GRANDE PRÊMIO INTERNACIONAL BEIRAS E SERRA DA ESTRELA (Portogallo)
L’olandese Alex Molenaar (Illes Balears Arabay Cycling) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Manteigas – Covilhã, percorrendo 171 Km in 4h54′14″, alla media di 34.87 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Artem Nych (Sabgal / Anicolor) e di 3″ l’uruguaiano Mauricio Moreira (Sabgal / Anicolor). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (Sidi Ali – Unlock Team), 61° a 42′24″. Nych si impone in classifica con 10 Molenaar e 25″ su Moreira. Gasparini 62° a 55′32″
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Fabian Robinson Lopez (GW Erco Shimano) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Ayutla – Quetzaltenango, percorrendo 122.8 Km in 3h31′44″, alla media di 34.798 Km/h. Ha preceduto di 1′01″ il connazionale Wilmar Paredes (Team Medellín) e di 1′09″ il costaricano Daniel Andres Bonilla (nazionale costaticana). Nessun italiano in gara. L’ecuadoriano Jonathan Klever Caicedo (Petrolike) si impone in classifica con 35″ sul colombiano Daniel Alejandro Mendez (Nu Colombia) e 2′43″ sul colombiano Javier Ernesto Jamaica (Team Medellín)
TROFEE MAARTEN WYNANTS (Donne)
La finlandese Anniina Ahtosalo (Uno-X Mobility) si è imposta nella corsa belga, circuito di Helchteren, percorrendo 116.6 Km in 2h53′37″, alla media di 40.296 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Scarlett Souren (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) e l’italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ)
RONDE DE L’ISARD (Under 23 – Francia)
Il britannico Joseph Pidcock (Trinity Racing) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Pamiers – Saint-Girons, percorrendo 134.4 Km in 3h28′02″, alla media di 38.763 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Oliver Stockwell (CTF Victorious) e l’australiano Zac Marriage (Team BridgeLane). Miglior italiano Ludovico Crescioli (Team Technipes #inEmiliaRomagna), 5°. L’olandese Darren van Bekkum (Team Visma | Lease a Bike Development) si impone in classifica con 1′46″ sul belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) e 1′52″ sul connazionale Menno Huising (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Crescioli, 4° a 2′04″
CIRCUITO DEL PORTO – TROFEO ARVEDI
L’italiano Jakub Mareczko (Team Corratec – Vini Fantini) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Cremona, percorrendo 179.9 Km in 3h49′25″, alla media di 47.05 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Simone Buda
(Solme – Olmo) e Alessio Portello (Q36.5 Continental Team)
04-05-2024
maggio 4, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’ecuadoriano Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers) si è imposto nella prima tappa, Venaria Reale – Torino, percorrendo 140 Km in 3h14′23″, alla media di 43.214 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Maximilian Schachmann (BORA – hansgrohe) e lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates). Miglior italiano Nicola Conci (Alpecin – Deceuninck), 5° a 10″. Narváez è la prima maglia rosa a con 3″ su Schachmann e 6″ su Pogačar. Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 5° a 17″
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella settima tappa, San Esteban de Gormaz – Sigüenza, percorrendo 138.6 Km in 3h27′56″, alla media di 39.994 Km/h. Ha preceduto di 2″ la statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) e l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek). L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) è ancora in maglia rossa con 52″ sulla Longo Borghini e 1′14″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike)
GRAN PRIX DU MORBIHAN
Il francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella corsa francese, Josselin – Plumelec, percorrendo 196.4 Km in 4h51′20″, alla media di 40.449 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Axel Zingle (Cofidis) e il belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny). Miglior italiano Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels), 7°.
GRAN PRIX DU MORBIHAN FÉMININ
L’italiana Silvia Persico (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa francese, circuito di Plumelec, percorrendo 95.7 Km in 2h41′51″, alla media di 35.477 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Victoire Berteau (Cofidis Women Team) e la polacca Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team)
RONDE VAN OVERIJSSEL
L’australiano Declan Trezise (ARA | Skip Capital) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Rijssen, percorrendo 205.1 Km in 4h41′04″, alla media di 43.783 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’israeliano Oded Kogut (Israel – Premier Tech) e l’olandese Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team). Nessun italiano in gara
SUNDVOLDEN GP
Il norvegese Idar Andersen (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa norvegese, Sundvollen – Krokkleiva, percorrendo 166.8 Km in 3h59′24″, alla media di 41.804 Km/h. Ha preceduto di 5″ il danese Simon Dalby (Uno-X Mobility DT) e di 8″ il danese Tobias Svarre (Team Coloquick). Nessun italiano in gara
GRANDE PRÊMIO INTERNACIONAL BEIRAS E SERRA DA ESTRELA (Portogallo)
Il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella seconda tappa, Belmonte- Sabugal, percorrendo 151.7 Km in 3h51′15″, alla media di 39.36 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Luís Mendonça (Sabgal / Anicolor) e di 2″ lo spagnolo Sergi Darder (Illes Balears Arabay Cycling). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (Sidi Ali – Unlock Team), 61° a 1′14″. Il russo Artem Nych (Sabgal / Anicolor) è ancora leader della classifica con 10″ sull’olandese Alex Molenaar (Illes Balears Arabay Cycling) e lo spagnolo Jordi López (Equipo Kern Pharma). Gasparini 68° a 13′02″
TOUR DU BÉNIN
IN AGGIORNAMENTO
Il marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Agbangnizoun – Cotonou, percorrendo 154.3 Km in 3h43′01″, alla media di 41.513 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli algerini Zaki Boudar (nazionale algerina) e Azzedine Lagab (nazionale algerina). Nessun italiano in gara. Ed Doghmy si impone in classifica con 7″ Lagab e 9″ sull’eritreo Yoel Habteab (BIKE AID)
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
L’ecuadoriano Jonathan Klever Caicedo (Petrolike) si è imposto nella quarta tappa, Catarina – San Rafael Pie de la Cuesta, percorrendo 105 Km in 2h49′50″, alla media di 37.095 Km/h. Ha preceduto di 2″ il colombiano Javier Ernesto Jamaica (Team Medellín) e di 5″ il colombiano Daniel Alejandro Mendez (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Caicedo è ancora leader della classifica con 29″ su Mendez e 2′43″ su Jamaica
GP ECO-STRUCT (Donne)
L’italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa belga, circuito di Wichelen, percorrendo 135 Km in 3h20′40″, alla media di 40.365 Km/h. Ha preceduto allo sprint la finlandese Anniina Ahtosalo (Uno-X Mobility) e la polacca Daria Pikulik (Human Powered Health)
RONDE DE L’ISARD (Under 23 – Francia)
L’olandese Darren van Bekkum (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella quarta tappa, Lavelanet – Plateau-de-Beille, percorrendo 122.3 Km in 3h30′52″, alla media di 34.799 Km/h. Ha preceduto di 51″ il britannico William Smith (Trinity Racing) e di 1′07″ l’australiano Matthew Greenwood (Team BridgeLane). Miglior italiano Ludovico Crescioli (Team Technipes #inEmiliaRomagna), 5° a 1′20″. Van Bekkum è il nuovo leader della classifica con 54″ sull’elvetico Robin Donzé (Tudor Pro Cycling Team U23) e 1′46″ sul belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Crescioli, 5° a 2′04″
03-05-2024
maggio 3, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
La francese Évita Muzic (FDJ – SUEZ) si è imposta nella sesta tappa, Tarazona – La Laguna Negra (Vinuesa), percorrendo 132.1 Km in 4h10′20″, alla media di 31.662 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) e di 15″ olandese Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 5° a 21″. La Vollering è ancora in maglia rossa con 56″ sulla Longo Borghini e 1′14″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike)
GRANDE PRÊMIO INTERNACIONAL BEIRAS E SERRA DA ESTRELA (Portogallo)
Il russo Artem Nych (Sabgal / Anicolor) si è imposto nella prima tappa, Trancoso – Mêda, percorrendo 197.7 Km in 5h07′17″, alla media di 38.603 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’olandese Alex Molenaar (Illes Balears Arabay Cycling) e lo spagnolo Jordi López (Equipo Kern Pharma). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (Sidi Ali – Unlock Team), 74° a 11′38″. Nych è il primo leader della classifica con 14″ su Molenaar e 15″ su López. Gasparini 74° a 11′48″
TOUR DU BÉNIN
L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella quarta tappa, Ouinhi – Porto-Novo, percorrendo 97.2 Km in 2h05′16″, alla media di 46.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Leslie Lührs (BIKE AID) e il marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. L’eritreo Yoel Habteab (BIKE AID) è ancora leader della classifica con 2″ su Ed Doghmy e sull’algerino Azzedine Lagab (nazionale algerina)
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) si è imposto nella terza tappa, Momostenango – San Pedro Sacatepéquez, percorrendo 101.8 Km in 2h30′48″, alla media di 40.504 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’ecuadoriano Jonathan Klever Caicedo (Petrolike) e di 10″ il connazionale Javier Ernesto Jamaica (Team Medellín). Nessun italiano in gara. Caicedo è ancora leader della classifica con 18″ sul colombiano Daniel Alejandro Mendez (Nu Colombia) e 2′21″ su Contreras
LA CLASSIQUE MORBIHAN (Donne)
L’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa francese, circuito di Josselin, percorrendo 114.7 Km in 3h01′06″, alla media di 38.001 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) e di 2″ la francese Jade Wiel (FDJ – SUEZ)
RONDE DE L’ISARD (Under 23 – Francia)
Il francese Sam Maisonobe (Vendée U) si è imposto nella terza tappa, Bagnères-de-Luchon – Saverdun, percorrendo 153.2 Km in 3h21′29″, alla media di 45.622 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’olandese Darren van Bekkum (Team Visma | Lease a Bike Development) e l’australiano Fergus Browning (Trinity Racing). Miglior italiano Ludovico Crescioli (Team Technipes #inEmiliaRomagna), 14° a 31″. Il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Development) è ancora leader della classifica con 1′24″ sul belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team) e 1′25″ sul belga Milan Donie (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Edoardo Zamperini (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol), 5° a 1′28″.
02-05-2024
maggio 2, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
La neozelandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quinta tappa, Huesca – Jaca (Alto del Fuerte Rapitán), percorrendo 113.9 Km in 3h09′52″, alla media di 35.994 Km/h. Ha preceduto di 28″ la connazionale Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck) e l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek). La Vollering è la nuova maglia rossa con 31″ sulla Longo Borghini e 53″ sulla connazionale Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike)
TOUR DU BÉNIN
Il francese Victor Lebon (Team Born’Heures) si è imposto nella terza tappa, Djidja – Athiémè, percorrendo 113.8 Km in 2h44′34″, alla media di 41.491 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Islam Mansouri (nazionale algerino) e il burkinabè Wahabou Bouda (nazionale burkinabè). Nessun italiano in gara. L’eritreo Yoel Habteab (BIKE AID) è il nuovo leader della classifica con 2″ sull’algerino Azzedine Lagab (nazionale algerina) e 5″ sul marocchino El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina)
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
L’ecuadoriano Jonathan Klever Caicedo (Petrolike) si è imposto nella seconda tappa, San Lucas Sacatepéquez – Totonicapán, percorrendo 173.5 Km in 4h29′08″, alla media di 38.68 Km/h. Ha preceduto di 18″ il colombiano Julián Cardona (Team Medellín) e di 20″ il connazionale Byron Guamá (Best PC). Nessun italiano in gara. Caicedo è il nuovo leader della classifica con 8″ sul colombiano Daniel Alejandro Mendez (Nu Colombia) e 22″ su Cardona
RONDE DE L’ISARD (Under 23 – Francia)
L’olandese Max van der Meulen (CTF Victorious) si è imposto nella seconda tappa, Bagnères-de-Bigorre – Bagnères-de-Luchon, percorrendo 125.8 Km in 3h27′03″, alla media di 36.455 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Development) e di 1′22″ il belga Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Edoardo Zamperini (UC Trevigiani – Energiapura Marchiol), 7° a 122″. Nordhagen è il nuovo leader della classifica con 1′24″ su Widar e 1′25″ sul belga Milan Donie (Lotto Dstny Development Team). Miglior italiano Zamperini, 6° a 1′28″.
01-05-2024
maggio 1, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
ESCHBORN-FRANKFURT
Il belga Maxim Van Gils (Lotto Dstny) si è imposto nella corsa tedesca, Eschborn – Francoforte sul Meno, percorrendo 201.5 Km in 4h46′48″, alla media di 42.155 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team) e lo statunitense Riley Sheehan (Israel-Premier Tech) Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 12°.
ESCHBORN-FRANKFURT UNDER23
L’olandese Wessel Mouris (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) si è imposto nella corsa tedesca, Eschborn – Francoforte sul Meno, percorrendo 129 Km in 3h09′17″, alla media di 40.89 Km/h. Ha preceduto allo sprint i danesi Peter Øxenberg Hansen (Team ColoQuick) e Alexander Arnt Hansen (Airtox – Carl Ras). Miglior italiano Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 6°.
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
La statunitense Kristen Faulkner (EF Education-Cannondale) si è imposta nella quarta tappa, Molina de Aragón -Saragozza, percorrendo 142.3 Km in 3h02′37″, alla media di 46.754 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’australiana Georgia Baker (Liv AlUla Jayco) e l’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), 12° a 10″. La Vos è la nuova maglia rossa con 5″ sull’ungherese Blanka Vas (Team SD Worx – Protime) e 9″ sulla Faulkner- Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 4° a 18″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
L’olandese Jesse Kramer (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Le Hinglé – Dinan, percorrendo 159.3 Km in 3h35′22″, alla media di 44.38 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Viktor Soenens (Soudal – Quick-Step Devo Team) e il neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 21° a 5″. Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) si impone in classifica con 34″ sul sudafricano Morné Van Niekerk (St Michel – Mavic – Auber93) e 37″ su Kramer. Miglior italiano Mattio, 11° a 1′48″
OMLOOP VAN HET WAASLAND
Il francese Samuel Leroux (Van Rysel – Roubaix) si è imposto nella corsa belga, Lokeren – Kemzeke, percorrendo 183.1 Km in 4h02′36″, alla media di 45.284 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Pierre Barbier (Philippe Wagner/Bazin) e l’estone Rait Ärm (Van Rysel – Roubaix). Nessun italiano in gara
GP VORALBERG
Lo sloveno Jaka Primožič (Hrinkow Advarics) si è imposto nella corsa austriaca, circuito di Nenzing, percorrendo 163.1 Km in 3h59′46″, alla media di 40.815 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Michael Boroš (Elkov – Kasper) e l’austriaco Martin Messner (WSA KTM Graz). Miglior italiano Kristian Sbaragli (Team Corratec – Vini Fantini), 4°.
TOUR DU BÉNIN
L’algerino Hamza Amari (nazionale algerina) si è imposto nella seconda tappa, Parakou – Savè, percorrendo 156.4 Km in 3h56′50″, alla media di 39.623 Km/h. Ha preceduto allo sprint il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) e il tedesco Leslie Lührs (BIKE AID). Nessun italiano in gara. L’algerino Azzedine Lagab (nazionale algerina) è ancora leader della classifica con 1″ sull’eritreo Yoel Habteab (BIKE AID) e 5″ sul marocchino El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina)
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín) si è imposto nella prima tappa, circuito di Città del Guatemala, percorrendo 111.6 Km in 2h07′22″, alla media di 52.573 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Cristian Damian Velez (GW Erco Shimano) e Daniel Muñoz (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Paredes è il primo leader della classifica con 7″ su Velez e 9″ su Muñoz
CYCLIS CLASSIC (Donne)
L’olandese Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Hamme, percorrendo 137.4 Km in 3h19′21″, alla media di 41.354 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Federica Venturelli (UAE Development Team) e di 25″ la connazionale Scarlett Souren (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team)
RONDE DE L’ISARD (Under 23 – Francia)
Lo svedese Edvin Lovidius (CC Étupes) si è imposto nella prima tappa, L’Isle-en-Dodon – Trie-sur-Baïse, percorrendo 146.1 Km in 3h46′28″, alla media di 38.708 Km/h. Ha preceduto di 1′01″ l’italiano Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23) e l’elvetico Arnaud Tendon (Tudor Pro Cycling Team U23). Lovidius è il primo leader della classifica con 1′11″ su Sierra e 1′13″ su Tendon.
30-04-2024
aprile 30, 2024 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA
L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella terza tappa, Lucena del Cid – Teruel, percorrendo 130.2 Km in 3h46′52″, alla media di 34.434 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Charlotte Kool (Team Dsm-Firmenich PostNL) e la canadese Olivia Baril (Movistar Team). Miglior italiana Eleonora Ciabocco (Team Dsm-Firmenich PostNL), 7°. L’ungherese Blanka Vas (Team SD Worx – Protime) è ancora in maglia rossa con 1″ sulla Vos e 10″ sulla canadese Alison Jackson (EF Education-Cannondale). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek), 4° a 11″
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il francese Antonin Souchon (VC Pays de Loudéac) si è imposto nella sesta tappa, Saint-Onen-La-Chapelle – Louvigné-du-Désert, percorrendo 192.5 Km in 4h14′41″, alla media di 45.35 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Matys Grisel (Lotto Dstny Development Team) e il belga Zeno Moonen (Wanty – ReUz – Technord). Miglior italiano Manuel Oioli (Q36.5 Continental Team), 28°. Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) è ancora leader della classifica con 34″ sul sudafricano Morné Van Niekerk (St Michel – Mavic – Auber93) e 52″ sull’olandese Jesse Kramer (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 15° a 1′48″
TOUR DU BÉNIN
L’algerino Azzedine Lagab (nazionale algerina) si è imposto nella prima tappa, Boukoumbé – Djougou, percorrendo 125.8 Km in 2h56′35″, alla media di 42.745 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Yoel Habteab
(BIKE AID) e il marocchino Achraf Ed Doghmy (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Lagab è il primo leader della classifica con 1″Habteab e 5″ sul marocchino El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina)