14-09-2024

settembre 14, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI EUROPEI – GARA SU STRADE ELITE FEMMINILE (Belgio)

L’olandese Lorena Wiebes si è imposta nella corsa su strada, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 162 Km in 3h56′34″, alla media di 41.088 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo e la polacca Daria Pikulik.

CAMPIONATI EUROPEI – GARA SU STRADE JUNIORES MASCHILE (Belgio)

Il norvegese Felix Ørn-Kristoff si è imposto nella corsa su strada, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 129.7 Km in 2h40′41″, alla media di 48.431 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Héctor Álvarez e di 1″ il francese Paul Seixas. Miglior italiano Ludovico Maria Mellano, 8° a 16″

MEMORIAL MARCO PANTANI

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, Cesena – Cesenatico, percorrendo 195.4 Km in 4h31′11″, alla media di 43.233 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Lorenzo Milesi (Movistar Team) e Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels)

TOUR OF ISTANBUL

Il francese Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) si è imposto anche nella terza tappa, Beykoz – Polonezköy, percorrendo 113.3 Km in 2h41′07″, alla media di 42.193 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team) e il connazionale Emilien Jeannière (TotalEnergies). Burgaudeau è ancora leader della classifica con 16″ su Romele e 28″ su Jeannière

13-09-2024

settembre 13, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI EUROPEI – GARA SU STRADE UNDER23 MASCHILE (Belgio)

L’olandese Huub Artz si è imposto nella corsa su strada, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 162 Km in 3h22′33″, alla media di 47.988 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Niklas Behrens e di 10″ il francese Léandre Lozouet. Miglior italiano Alessandro Borgo, 14° a 2′15″

CAMPIONATI EUROPEI – GARA SU STRADE UNDER23 FEMMINILE (Belgio)

L’olandese Sofie van Rooijen si è imposta nella corsa su strada, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 101.4 Km in 2h26′21″, alla media di 41.572 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Scarlett Souren e l’italiana Eleonora Camilla Gasparrini

GRAND PRIX CYCLISTE DE QUÉBEC

IN AGGIORNAMENTO

TOUR OF ISTANBUL

Il francese Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Şile, percorrendo 130.3 Km in 3h19′24″, alla media di 39.208 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team) e il danese Magnus Bak Klaris (Airtox – Carl Ras). Burgaudeau è il nuovo leader della classifica con 12″ su Romele e 16″ su Klaris.

12-09-2024

settembre 12, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO A SQUADRE MISTA ELITE (Belgio)

La nazionale italiana si è imposta nella cronometro a squadre, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 52.3 Km in 1h01′43″, alla media di 50.845 Km/h. Ha preceduto di 17″ la nazionale tedesca e di 1′33″ la nazionale tedesca.

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO A SQUADRE MISTA JUNIORES (Belgio)

La nazionale olandese si è imposta nella nella cronometro a squadre, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 52.3 Km in 1h05′20″, alla media di 48.031 Km/h. Ha preceduto di 13″ la nazionale tedesca e di 23″ la nazionale norvegese. 5° a 56″ la nazionale italiana.

COPPA SABATINI

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Peccioli, percorrendo 197.6 Km in 4h53′00″, alla media di 40.464 Km/h. Ha preceduto di 28″ l’austriaco Gregor Mühlberger (Movistar Team) e il danese Anders Foldager (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Kristian Sbaragli (Team Corratec – Vini Fantini), 4° a 28″

TOUR OF ISTANBUL

Il francese Emilien Jeannière (TotalEnergies) si è imposto nella prima tappa, circuito di Çatalca, percorrendo 160.2 Km in 3h51′32″, alla media di 41.515 Km/h. Ha preceduto allo spriont il belga Milan Menten (Lotto Dstny) e il connazionale Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies). Miglior italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team), 5°. Jeannière è il primo leader della classifica con 4″ su Menten e 6″ su Burgaudeau. Miglior italiano Romele, 5° a 10″

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’eritreo Dawit Yemane (BIKE AID) si è imposto nella decima ed ultima tappa, Anyuan – Sanbaishan Mountain, percorrendo 119.3 Km in 2h46′17″, alla media di 43.047 Km/h. Ha preceduto di 2″ il russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) e il polacco Patryk Gieracki (Lubelskie Perła Polski). Nessun italiano in gara. Rikunov si impone in classifica con 10″ sull’australiano Kane Richards (Roojai Insurance) e 1′12″ sul connazionale Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team)

11-09-2024

settembre 11, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE MASCHILE (Belgio)

L’italiano Edoardo Affini si è imposto nella corsa a cronometro, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 31.2 Km in 35′15″, alla media di 53.106 Km/h. Ha preceduto di 10″ l’elvetico Stefan Küng e di 20″ l’italiano Mattia Cattaneo

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE DONNE (Belgio)

La belga Lotte Kopecky si è imposta nella corsa a cronometro, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 31.2 Km in 39′00″, alla media di 48 Km/h. Ha preceduto di 44″ l’olandese Ellen van Dijk e di 1′03″ l’austriaca Christina Schweinberger. Unica italiana in gara Vittoria Guazzini, 5° a 1′09″

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO INDIVIDUALE UNDER23 MASCHILE (Belgio)

Il belga Alec Segaert si è imposto nella corsa a cronometro, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 31.2 Km in 35′06″, alla media di 53.333 Km/h. Ha preceduto di 31″ lo svedese Jakob Söderqvist e di 34″ l’olandese Wessel Mouris. Due italiani in gara: Andrea Raccagni Noviero 7° a 1′35″, Nicolas Milesi 9° a 1′51″

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO INDIVIDUALE UNDER23 FEMMINILE (Belgio)

La finlandese Anniina Ahtosalo (Uno-X Mobility) si è imposta nella corsa a cronometro, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 31.2 Km in 40′54″, alla media di 45.770 Km/h. Ha preceduto di 29″ la tedesca Antonia Niedermaier e di 32″ la lussemburghese Marie Schreiber. Unica italiana in gara Carlotta Cipressi, 15° a 1′38″

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES MASCHILE (Belgio)

L’olandese Michiel Mouris si è imposto nella corsa a cronometro, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 31.2 Km in 37′08″, alla media di 50.413 Km/h. Ha preceduto di 7″ il belga Jasper Schoofs e di 24″ il tedesco Paul Fietzke. Due italiani in gara: Lorenzo Finn 7° a 47″, Andrea Montagner 32° a 3′02″

CAMPIONATI EUROPEI – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES FEMMINILE (Belgio)

La spagnola Paula Ostiz si è imposta nella corsa a cronometro, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 13.3 Km in 17′52″, alla media di 44.651 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Fee Knaven e di 11″ la slovacca Viktória Chladoňová. Due italiane in gara: Elena De Laurentiis 15° a 1′07″, Irma Siri 20° a 1′16″

GIRO DELLA TOSCANA – MEMORIAL ALFREDO MARTINI

Il francese Clément Champoussin (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Pontedera, percorrendo 182.7 Km in 4h23′40″, alla media di 41.575 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e di 17″ il connazionale Jordan Jegat (TotalEnergies). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 6° a 17″

TOUR OF SALALAH (Oman)

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Mughsail Beach – Darbat Waterfall, percorrendo 133.8 Km in 2h57′40″, alla media di 45.186 Km/h. Ha preceduto allo spriont il belga Gil D’heygere (CT UW Immo Plus – Pessemier NV) e l’olandese Jeroen Meijers (Victoria Sports Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. Il brasiliano Nícolas Sessler (Victoria Sports Pro Cycling Team) si impone in classifica con 3′35″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Qatar Pro Team) e 6′06″ sull’algerino Azzedine Lagab (Madar Pro Cycling Team)

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’estone Martin Laas (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) si è imposto anche nella nona tappa, circuito di Ji’an, percorrendo 115.8 Km in 2h26′16″, alla media di 47.502 Km/h. Ha preceduto allo sprint i russi Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) e Roman Maikin (Chengdu Cycling Team). Nessun italiano in gara. Rikunov è tornato leader della classifica con 4″ sull’australiano Kane Richards (Roojai Insurance) e 1′06″ sul connazionale Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team)

10-09-2024

settembre 10, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR OF SALALAH (Oman)

Il belga Elias Van Breussegem (Shifting Gears Strategica) si è imposto nella terza tappa, Alhaffa – Ittin, percorrendo 118.8 Km in 2h59′45″, alla media di 39.655 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’algerino Azzedine Lagab (Madar Pro Cycling Team) e il brasiliano Nícolas Sessler (Victoria Sports Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. Sessler è ancora leader della classifica con 3′54″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Qatar Pro Team) e 6′25″ su Lagab

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’estone Martin Laas (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) si è imposto nell’ottava tappa, circuito di Xinyu Fairy Lake, percorrendo 120.5 Km in 2h34′44″, alla media di 46.726 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bielorusso Alexei Shnyrko (Li Ning Star) e il russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’australiano Kane Richards (Roojai Insurance) è ancora leader della classifica con 7″ su Rikunov e 1′02″ sul russo Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team)

09-09-2024

settembre 9, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR OF SALALAH (Oman)

Il il brasiliano Nícolas Sessler (Victoria Sports Pro Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Ad Dahariz Beach – Wadi Darbat, percorrendo 120.4 Km in 3h04′48″, alla media di 39.091 Km/h. Ha preceduto di 1′21″ il belga Rutger Wouters (Cycling Vlaanderen) e il giapponese Yuki Ishihara (Shimano Racing). Nessun italiano in gara. Sessler è il nuovo leader della classifica con 2′18″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Qatar Pro Team) e 3′30″ su Wouters

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’australiano Kane Richards (Roojai Insurance) si è imposto nella settima tappa, circuito a cronometro di Mount Wugong, percorrendo 29.5 Km in 43′59″, alla media di 40.243 Km/h. Ha preceduto di 44″ il cinese Xianjing Lyu (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) e di 51″ il rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star). Nessun italiano in gara. Richards è il nuovo leader della classifica con 14″ sul russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) e 1′02″ sul russo Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team)

08-09-2024

settembre 8, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, cronometro individuale Distrito Telefónica (Madrid) – Madrid, percorrendo 24.6 Km in 26′28″, alla media di 55.755 Km/h. Ha preceduto di 31″ lo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e di 42″ l’italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step). Roglič si impone in classifica con 2′36″ sull’australiano Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 3′13″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 16° a 40′43″

BEMER CYCLASSICS

L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella corsa tedesca, circuito di Amburgo, percorrendo 198.5 Km in 3h39′49″, alla media di 48.449 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Lidl – Trek) e l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty).

TOUR OF BRITAIN

Lo sloveno Matevž Govekar (Bahrain – Victorious) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Lowestoft – Felixstowe, percorrendo 158.4 Km in 3h22′18″, alla media di 46.98 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) e il britannico Ben Swift (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Nicolò Buratti (Bahrain – Victorious), 13°. Il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) si impone in classifica con 16″ sul connazionale Oscar Onley (Team Dsm-Firmenich PostNL) e 36″ il francese Tom Donnenwirth (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 7° a 1′40″

GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO

L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Larciano, percorrendo 168.8 Km in 3h53′35″, alla media di 43.359 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’uruguayano Guillermo Thomas Silva (Caja Rural – Seguros RGA) e di 10″ l’italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates). A causa del maltempo la corsa è stata accorciata di 27 Km tagliando l’ultimo giro del circuito finale.

GP DE FOURMIES – LA VOIX DU NORD

L’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 197.7 Km in 4h29′07″, alla media di 44.078 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Gerben Thijssen (Intermarché – Wanty) e il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility). Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa), 12°.

LA CHORALIS FOURMIES FÉMININE

L’italiana Silvia Zanardi (Human Powered Health) si è imposta nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 130.2 Km in 3h13′49″, alla media di 40.306 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Cat Ferguson (Shibden Hopetech Apex) e l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team)

GROTE PRIJS STAD HALLE

L’italiano Federico Savino (Soudal – Quick-Step Devo Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Halle, percorrendo 174.3 Km in 4h07′48″, alla media di 42.203 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Emanuel Zangerle (Team Felt Felbermayr) e di 4″ il belga Lars Vanden Heede (Soudal – Quick-Step Devo Team)

OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA

L’olandese Casper van der Woude (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Trhové Sviny – Jindřichův Hradec, percorrendo 161 Km in 3h30′38″, alla media di 45.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Michael Kukrle (Team Felt Felbermay) e il belga Victor Van de Putte (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes). Nessun italiano in gara. Il polacco Marcin Budziński (Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 44″ sullo slovacco Lukáš Kubiš (Elkov – Kasper) e 47″ sul connazionale Piotr Pękala (Santic – Wibatec)

TOUR OF SALALAH (Oman)

L’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, Sadah – Mirbat Castle, percorrendo 131.2 Km in 3h18′19″, alla media di 39.694 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Quinten Veling (Wielerploeg Groot Amsterdam) e il brasiliano Nícolas Sessler (Victoria Sports Pro Cycling Team). Nessun italiano in gara. Hamza è il primo leader della classifica con 4″ su Veling e 6″ su Sessler

TOUR OF BINZHOU

Il russo Ilia Schegolkov (Caja Rural – Alea) si è imposto nella corsa cinese, circuito di Binzhou, percorrendo 179.8 Km in 3h57′59″, alla media di 45.331 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Ivan Yatsenko (Pingtan International Tourism Island Cycling Team) e di 27″ il cinese Zhicheng Liu (Shandong Cycling). Nessun italiano in gara.

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

Il britannico Tyler Hannay (Saint Piran) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Tonggu, percorrendo 114.4 Km in 2h28′15″, alla media di 46.3 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Martin Laas (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) e il russo Roman Maikin (Chengdu Cycling Team). Nessun italiano in gara. Il russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 37″ sul connazionale Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team) e sul cinese Yongbing Gao (Hengxiang Cycling Team)

TOUR DE ROMANDIE FÉMININ

L’olandese Riejanne Markus (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito di Morges, percorrendo 144.2 Km in 3h38′44″, alla media di 39.555 Km/h. Ha preceduto allo sprint la neozelandese Niamh Fisher-Black (Team SD Worx – Protime) e di 21″ la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 5° a 21″. La Kopecky si impone in classifica con 6″ sull’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) e 46″ sull’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek).

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, Le Pouzin – Privas, percorrendo 80.6 Km in 2h10′05″, alla media di 37.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Letizia Borghesi (EF-Oatly-Cannondale) e la francese Maëva Squiban (Arkéa – B&B Hotels Wome). L’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) si impone in classifica con 58″ sulla francese Marion Bunel (St Michel – Mavic – Auber93 WE) e 1′46″ sull’italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni)

07-09-2024

settembre 7, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’irlandese Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) si è imposto nella ventesima tappa, Villarcayo – Picón Blanco, percorrendo 172 Km in 4h38′37″, alla media di 37.04 Km/h. Ha preceduto di 7″ lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e di 10″ lo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Giovanni Aleotti (Red Bull – BORA – hansgrohe), 31° a 10′22″. Roglič è ancora in maglia rossa con 2′02″ sull’australiano Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 2′11″ su Mas. Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 16° a 37′28″

TOUR OF BRITAIN

Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si è imposto anche nella quinta tappa, circuito di Northampton, percorrendo 149.6 Km in 3h12′09″, alla media di 46.714 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Erlend Blikra (Uno-X Mobility) e il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 11°. Il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Oscar Onley (Team Dsm-Firmenich PostNL) e 40″ sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 8° a 1′43″

GROTE PRIJS RIK VAN LOOY

Il belga Simon Dehairs (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella corsa belga, Westerlo – Herentals, percorrendo 181.1 Km in 3h59′43″, alla media di 45.329 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Davide Bomboi (TDT – Unibet Cycling Team) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek Future Racing). Due italiani in gara: Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23) 7° a 3″, Alessio Delle Vedove (Wanty – ReUz – Technord) 13° a 3″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA

Il polacco Marcin Budziński (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella terza tappa, Český Krumlov – Horská Kvilda, percorrendo 130 Km in 3h22′38″, alla media di 38.493 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Piotr Pękala (Santic – Wibatec) e l’austriaco Riccardo Zoidl (Team Felt Felbermayr). Nessun italiano in gara. Budziński è il nuovo leader della classifica con 22″ su Pękala e 42″ su Zoidl

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

Il russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) si è imposto nella quinta tappa, circuito di Wanli, percorrendo 73.6 Km in 1h52′48″, alla media di 39.149 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Luke Mudgway (Li Ning Star) e l’iraniano Ali Labib Shotorban (Shenzhen Xidesheng Cycling Team). Nessun italiano in gara. Rikunov è ancora leader della classifica con 37″ sul connazionale Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team) e sul cinese Yongbing Gao (Hengxiang Cycling Team)

TOUR DE ROMANDIE FÉMININ

L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella seconda tappa, Chippis – Vercorin, percorrendo 101.9 Km in 2h50′17″, alla media di 35.905 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e di 34″ l’italiana Gaia Realini (Lidl – Trek). La Kopecky è la nuova leader della classifica con 2″ sulla Vollering e 42″ sulla Realini

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

L’afgana Fariba Hashimi (WCC Team) si è imposta nella quinta tappa, La Canourgue – Mont Lozère, percorrendo 103.7 Km in 3h15′06″, alla media di 31.907 Km/h. Ha preceduto di 4″ la polacca Dominika Włodarczyk (UAE Team ADQ) e di 33″ l’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 11° a 1′03″. La De Jong è ancora leader della classifica con 41″ sulla francese Marion Bunel (St Michel – Mavic – Auber93 WE) e 1′28″ sulla Trinca Colonel

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Il messicano Cesar Macias (Petrolike) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Sacile – Gorizia, percorrendo 160.1 Km in 3h27′31″, alla media di 46.29 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Gal Glivar (UAE Team Emirates Gen Z) e l’elvetico Nils Brun (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Matteo Malucelli (JCL Team UKYO), 4°. Il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Development) si impone in classifica con 2″ sull’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e 31″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z)

06-09-2024

settembre 6, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Lo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella diciannovesima tappa, Logroño – Alto de Moncalvillo, percorrendo 173.5 Km in 3h54′55″, alla media di 44.314 Km/h. Ha preceduto di 46″ il francese David Gaudu (Groupama – FDJ) e il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 14° a 1′49″. Roglič è tornato in maglia rossa con 1′54″ sull’australiano Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 2′20″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team). Miglior italiano Fortunato, 16° a 23′35″

TOUR OF BRITAIN

Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step)si è imposto nella quarta tappa, Derby – Newark-on-Trent, percorrendo 138.5 Km in 3h11′54″, alla media di 43.304 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech) e il norvegese Erlend Blikra (Uno-X Mobility). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 11°. l britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Oscar Onley (Team Dsm-Firmenich PostNL) e 40″ sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 10° a 1′43″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA

Lo slovacco Andrej Líška (Pierre Baguette Cycling) si è imposto nella seconda tappa, České Velenice – Studená, percorrendo 151 Km in 3h22′06″, alla media di 44.829 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Zak Coleman (XSpeed United Continental) e il polacco Michał Paluta (Santic – Wibatech) Nessun italiano in gara. Il Il belga Victor Van de Putte (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Líška e 3″ su Paluta

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’olandese Niek Voogt (Parkhotel Valkenburg) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Zixi, percorrendo 108.5 Km in 2h33′47″, alla media di 42.332 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e l’australiano Kane Richards (Roojai Insurance). Nessun italiano in gara. Il russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 18″ sul lettone Māris Bogdanovičs (Hengxiang Cycling Team) e 26″ sul connazionale Timofei Ivanov (Hengxiang Cycling Team)

TOUR DE ROMANDIE FÉMININ

L’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si è imposta nella prima tappa, La Grande Béroche – Losanna, percorrendo 133.8 Km in 3h29′15″, alla media di 38.366 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e la tedesca Liane Lippert (Movistar Team). La Balsamo è la prima leader della classifica con 4″ sulla Kopecky e 6″ sulla Lippert.

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

La francese Maëva Squiban (Arkéa – B&B Hotels Women) si è imposta nella quarta tappa, cronometro individuale Goudargues – Méjannes-le-Clap, percorrendo 15.8 Km in 24′04″, alla media di 39.284 Km/h. Ha preceduto di 5″ la polacca Dominika Włodarczyk (UAE Team ADQ) e di 17″ l’olandese Nina Buijsman (FDJ – SUEZ) Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Bepink – Bongioanni), 9° a 47″. L’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) è ancora leader della classifica con 37″ sulla francese Marion Bunel (St Michel – Mavic – Auber93 WE) e 48″ sulla belga Lotte Claes (Arkéa – B&B Hotels Women). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 4° a 57″

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella terza tappa, Codroipo – San Daniele del Friuli, percorrendo 147.2 Km in 3h17′55″, alla media di 44.625 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) e di 2″ l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè). Nordhagen è il nuovo leader della classifica con 2″ su Pellizzari e 31″ su Torres

05-09-2024

settembre 5, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Lo spagnolo Urko Berrade (Equipo Kern Pharma) si è imposto nella diciottesima tappa, Vitoria-Gasteiz – Maeztu (Parque Natural de Izki), percorrendo 179.5 Km in 4h00′52″, alla media di 44.714 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’elvetico Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) e il connazionale Pau Miquel (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan Team), 16° a 4′10″. L’australiano Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora in maglia rossa con 5″ sullo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 1′25″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), 17° a 21′41″

TOUR OF BRITAIN

Il britannico Stephen Williams (Israel – Premier Tech) si è imposto anche nella terza tappa, Sheffield – Barnsley, percorrendo 166 Km in 3h50′03″, alla media di 43.295 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) e l’italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious). Williams è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Oscar Onley (Team Dsm-Firmenich PostNL) e 41″ sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) Miglior italiano Zambanini, 9° a 1′43″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA

Il belga Victor Van de Putte (Team Deschacht – Group Hens – Containers Maes) si è imposto nella prima tappa, Třeboň – Jemnice, percorrendo 132 Km in 2h58′20″, alla media di 44.378 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Marcin Budziński (Mazowsze Serce Polski) e il danese Oliver Søndergaard (Airtox – Carl Ras). Nessun italiano in gara. Van de Putte è il primo leader della classifica con 4″ su Budziński e 5″ sullo slovacco Lukáš Kubiš (Elkov – Kasper)

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’estone Martin Laas (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) si è imposto nella terza tappa, circuito di Mount Longhu, percorrendo 116.9 Km in 2h41′31″, alla media di 43.426 Km/h. Ha preceduto allo sprint il lettone Māris Bogdanovičs (Hengxiang Cycling Team) e l’australiano Blake Agnoletto (ARA | Skip Capital). Nessun italiano in gara. Il russo Petr Rikunov (Chengdu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 19″ su Bogdanovičs e 26″ sul neozelandese Ethan Batt (Hengxiang Cycling Team)

TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE

L’olandese Nina Buijsman (FDJ – SUEZ) si è imposta nella terza tappa, Avignone – Bollène, percorrendo 126.4 Km in 3h10′08″, alla media di 39.885 Km/h. Ha preceduto allo sprint la spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e la canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling). Miglior italiana Nadia Quagliotto (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 7° a 30″. L’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) è ancora leader della classifica con 10″ sulla francese Marion Bunel (St Michel – Mavic – Auber93 WE) e 19″ sulla belga Lotte Claes (Arkéa – B&B Hotels Women). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 6° a 37″

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Il belga Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Ampezzo – Sauris, percorrendo 141.5 Km in 3h45′20″, alla media di 37.678 Km/h. Ha preceduto di 2″ il norvegese Jørgen Nordhagen (Team Visma | Lease a Bike Development) e l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè). Dockx è il nuovo leader della classifica con 2″ su Pellizzari e Nordhagen

« Pagina precedentePagina successiva »