26-09-2024

settembre 26, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CORSA SU STRADA JUNIORES MASCHILE

L’italiano Lorenzo Finn si è imposto nella corsa su strada, Uster – Zurigo, percorrendo 127.2 Km in 2h57′05″, alla media di 43.098 Km/h. Ha preceduto di 2′05″ il britannico Sebastian Grindley e di 3′06″ l’olandese Senna Remijn

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CORSA SU STRADA JUNIORES FEMMINILE

La britannica Cat Ferguson si è imposta nella corsa su strada, Uster – Zurigo, percorrendo 73.5 Km in 1h54′48″, alla media di 38.415 Km/h. Ha preceduto allo sprint la spagnola Paula Ostiz e la slovacca Viktória Chladoňová. Miglior italiana Chantal Pegolo, 19° a 2′29″

TOUR OF HUANGSHAN (Cina)

Il serbo Dušan Rajović (nazionale serba) si è imposto nella prima tappa, circuito di Tunxi, percorrendo 140 Km in 3h04′52″, alla media di 45.438 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Martin Laas (Ferei Quick-Panda Podium Mongolia Team) e il russo Roman Maikin (Chengdu Cycling Team). Nessun italiano in gara. Rajović è il primo leader della classifica con 1″ sull’australiano Ben Carman (St George Continental Cycling Team) e 4″ su Laas

25-09-2024

settembre 25, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CRONOMETRO A SQUADRE MISTA

La nazionale australiana si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Zurigo, percorrendo 53.7 Km in 1h12′42″, alla media di 44.218 Km/h. Ha preceduto di 1″ la nazionale tedesca e di 8″ la nazionale italiana

OMLOOP VAN HET HOUTLAND

Il tedesco Max Walscheid (Team Jayco AlUla) si è imposto nella corsa belga, Eernegem – Lichtervelde, percorrendo 195.2 Km in 4h20′20″, alla media di 44.988 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e il francese Pierre Barbier (Philippe Wagner/Bazin). Miglior italiano Renato Favero (Soudal – Quick-Step Devo Team), 73° a 32″

24-09-2024

settembre 24, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES FEMMINILE

La britannica Cat Ferguson si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Zurigo, percorrendo 18.8 Km in 23′49″, alla media di 47.362 Km/h. Ha preceduto di 25″ la slovacca Viktória Chladoňová e di 37″ la slovaccca Imogen Wolff. Due italiane in gara: Misia Belotti 27° a 2′11″, Elena De Laurentiis 40° a 2′49″

RUOTA D’ORO – GRAN PREMIO FESTA DEL PERDONO (Under23)

IN AGGIORNAMENTO

23-09-2024

settembre 23, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CRONOMETRO INDIVIDUALE UNDER23 MASCHILE

Lo spagnolo Iván Romeo si è imposto nella corsa a cronometro, Gossau – Zurigo, percorrendo 29.9 Km in 36′42″, alla media di 48.867 Km/h. Ha preceduto di 32″ lo svedese Jakob Söderqvist e di 41″ l’elvetico Jan Christen. Due italiani in gara: Andrea Raccagni Noviero 13° a 1′32″, Bryan Olivo 21° a 2′14″

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES MASCHILE

Il francese Paul Seixas si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Zurigo, percorrendo 24.9 Km in 28′08″, alla media di 53.091 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Jasper Schoofs e di 7″ il belga Matisse Van Kerckhove. Due italiani in gara: Lorenzo Finn 7° a 26″, Andrea Donati 20° a 1′17″

22-09-2024

settembre 22, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE MASCHILE

Il belgo Remco Evenepoel si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Zurigo, percorrendo 46.1 Km in 53′01″, alla media di 52.172 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’italiano Filippo Ganna e di 55″ l’italiano Edoardo Affini.

CAMPIONATI DEL MONDO (Svizzera) – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE FEMMINILE

L’australiana Grace Brown si è imposta nella corsa a cronometro, Gossau – Zurigo, percorrendo 29.9 Km in 39′16″, alla media di 45.688 Km/h. Ha preceduto di 16″ l’olandese Demi Vollering e la statunitense Chloé Dygert. Due italiane in gara: Vittoria Guazzini 19° a 3′11″, Gaia Masetti 40° a 5′29″

SKODA TOUR OF LUXEMBOURG

Il francese David Gaudu (Groupama – FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Mersch – Lussemburgo, percorrendo 176.9 Km in 4h06′03″, alla media di 43.138 Km/h. Ha preceduto di 3″ lo statunitense Quinn Simmons (Lidl – Trek) e il connazionale Jordan Jegat (TotalEnergies). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 4° a 3″. Tiberi si impone in classifica con 15″ sull’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e 16″ su Gaudu

GOOIKSE PIJL

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa belga, Roosdaal – Gooik, percorrendo 195.8 Km in 4h18′57″, alla media di 45.368 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jordi Meeus (Red Bull – BORA – Hansgrohe) e l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)

PARIGI – CHAUNY

Il francese Arnaud Démare (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella corsa francese, Margny-lès-Compiègne – Chauny, percorrendo 197.2 Km in 4h16′09″, alla media di 46.192 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Paul Penhoët (Groupama – FDJ) e il belga Milan Fretin (Cofidis). Miglior italianao Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 10°.

21-09-2024

settembre 21, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SKODA TOUR OF LUXEMBOURG

Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) si è imposto nella quarta tappa, circuito a cronometro di Differdange, percorrendo 15.5 Km in 19′11″, alla media di 48.48 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) e di 11″ il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek). L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) è tornato leader della classifica con 3″ su Ayuso e sul belga Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Tiberi, 5° a 10″

SUPER8 CLASSIC

L’italiano Filippo Baroncini (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa belga, Brakel – Haacht, percorrendo 197.6 Km in 4h27′09″, alla media di 44.38 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’olandese Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team) e di 28″ il portoghese Rui Oliveira (UAE Team Emirates)

AG TOUR DE LA SEMOIS (Donne)

L’olandese Thalita de Jong (Lotto Dstny Ladies) si è imposta nella seconda ed ultima tappa, circuito di Bertrix, percorrendo 112.4 Km in 3h08′00″, alla media di 35.872 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ) e Mareille Meijering (Movistar Team). Miglior italiana Sara Casasola (Hess Cycling Team), 10° a 8″. La Swinkels si impone in classifica con lo stesso tempo della De Jong e 4″ sulla francese Maëva Squiban (Arkéa – B&B Hotels Women). Miglior italiana la Casasola, 8° a 18″

TOUR DE GATINEAU (Donne)

L’italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) si è imposta nella corsa canadese, circuito di Gatineau, percorrendo 117.7 Km in 2h57′02″, alla media di 39.891 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY24) e la canadese Sarah Van Dam (DNA Pro Cycling)

20-09-2024

settembre 20, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SKODA TOUR OF LUXEMBOURG

Il belga Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) si è imposto nella terza tappa, Rosport – Diekirch, percorrendo 201.3 Km in 4h53′34″, alla media di 41.142 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e l’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 10° a 41″. L’italiano Daniele Formolo (Movistar Team), che aveva concluso la tappa in seconda posizione con 18″ di ritardo, è stato squalificato per aver assunto una posizione pericolosa in discesa. Vansevenant è il nuovo leader della classifica con 32″ su Van der Poel e 45″ su Hirschi. Miglior italiano Tiberi, 6° a 54″

KAMPIOENSCHAP VAN VLAANDEREN

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa belga, circuito di Koolskamp, percorrendo 180.2 Km in 3h56′00″, alla media di 45.814 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) e il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Davide Cimolai (Movistar Team), 11°.

AG TOUR DE LA SEMOIS (Donne)

La britannica Cat Ferguson (Shibden Hopetech Apex) si è imposta nella prima tappa, Bohan – Vresse-sur-Semois, percorrendo 110.3 Km in 2h59′52″, alla media di 36.794 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Maëva Squiban (Arkéa – B&B Hotels Women) e l’olandese Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ). Miglior italiana Francesca Barale (Team Dsm-Firmenich PostNL), 7°. La Ferguson è la prima leader della classifica con 4″ sulla Squiban e 6″ sulla Swinkels. Miglior italiana la Barale, 7° a 10″

CHRONO GATINEAU (Donne)

La tedesca Franziska Brauße (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa cadanese, circuito a cronometro di Gatineau, percorrendo 20 Km in 27′23″, alla media di 43.822 Km/h. Ha preceduto di 4″ la canadese Nadia Gontova (DNA Pro Cycling) e di 30″ la polacca Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team). Unica italiana in gara Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 4° a 41″

19-09-2024

settembre 19, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SKODA TOUR OF LUXEMBOURG

Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella seconda tappa, Junglinster -Schifflange, percorrendo 155 Km in 3h41′27″, alla media di 41.996 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e l’elvetico Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Mirco Maestri (Team Polti Kometa), 6°. Van der Poel è ancora leader della classifica con 10″ sul francese Christophe Laporte (Team Visma | Lease a Bike) e 12″ su Kron. Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 8° a 16″

18-09-2024

settembre 18, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SKODA TOUR OF LUXEMBOURG

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, circuito di Lussemburgo, percorrendo 158 Km in 3h46′28″, alla media di 41.86 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Christophe Laporte (Team Visma | Lease a Bike) e il danese Andreas Kron (Lotto Dstny). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 6°. Van der Poel è il primo leader della classifica con 4″ su Laporte e 6″ su Kron. Miglior italiano Tiberi, 7° a 10″

GRAND PRIX DE VALLONIE

Lo spagnolo Roger Adrià (Red Bull – BORA – Hansgrohe) si è imposto nella corsa belga, Blegny – Namur, percorrendo 202.4 Km in 4h41′16″, alla media di 43.174 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alex Aranburu (Movistar Team) e il francese Clément Champoussin (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Vincenzo Albanese (Arkéa – B&B Hotels), 13°.

ST. FEUILLIEN GRAND PRIX DE VALLONIE (Donne)

L’olandese Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa belga, Blegny – Namur, percorrendo 139.4 Km in 3h35′24″, alla media di 38.819 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) e la connazionale Anouska Koster (Uno-X Mobility)

15-09-2024

settembre 15, 2024 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI EUROPEI – GARA SU STRADE ELITE MASCHILE (Belgio)

Il belga Tim Merlier si è imposto nella corsa su strada, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 220 Km in 4h37′09″, alla media di 48.255 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij e l’estone Madis Mihkels. Miglior italiano Jonathan Milan, 13°.

CAMPIONATI EUROPEI – GARA SU STRADE JUNIORES FEMMINILE (Belgio)

L’olandese Puck Langenbarg si è imposta nella corsa su strada, Heusden-Zolder – Hasselt, percorrendo 72.9 Km in 1h43′15″, alla media di 42.363 Km/h. Ha preceduto allo sprint la tedesca Messane Bräutigam e la ceca Štěpánka Dubcová. Miglior italiana Chantal Pegolo, 19°.

GRAND PRIX CYCLISTE DE MONTRÉAL

Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Montréal, percorrendo 209.1 Km in 5h28′15″, alla media di 38.221 Km/h. Ha preceduto di 24″ lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) e di 40″ il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 9° a 40″

TROFEO MATTEOTTI

Il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Pescara, percorrendo 194 Km in 4h27′47″, alla media di 43.468 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e il kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)

GRAND PRIX D’ISBERGUES – PAS DE CALAIS

L’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Isbergues, percorrendo 198.8 Km in 4h35′06″, alla media di 43.359 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Laurence Pithie (Groupama – FDJ) e il belga Gerben Thijssen (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Davide Persico (Bingoal WB), 5°.

GRAND PRIX D’ISBERGUES – PAS DE CALAIS FÉMININ

L’olandese Maaike Boogaard (AG Insurance – Soudal Team) si è imposta nella corsa francese, circuito di Isbergues, percorrendo 131.6 Km in 3h26′47″, alla media di 38.185 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Victoire Berteau (Cofidis Women Team) e la spagnola Alba Teruel (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana Laura Tomasi (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 5°.

GRAND PRIX INTERNATIONAL DE LA VILLE DE NOGENT-SUR-OISE

Il francese Justin Ducret (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com) si è imposto nella corsa francese, circuito di Nogent-sur-Oise, percorrendo 175 Km in 3h45′09″, alla media di 46.636 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team) e il connazionale Ronan Augé (Equipe continentale Groupama-FDJ). Nessun italiano in gara

TOUR OF ISTANBUL

L’italiano Davide Gabburo (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Istanbul, percorrendo 83.6 Km in 1h32′15″, alla media di 54.374 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Sergi Darder (Illes Balears Arabay Cycling) e lo sloveno Tilen Finkšt (Adria Mobil). Il francese Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) si impone in classifica con 16″ sull’italiano Alessandro Romele (Astana Qazaqstan Development Team) e 19″ sul connazionale Emilien Jeannière (TotalEnergies).

WOMEN’S CYCLING GRAND PRIX STUTTGART & REGION

L’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa tedesca, Böblingen – Stoccarda, percorrendo 118.2 Km in 2h53′26″, alla media di 40.892 Km/h. Ha preceduto allo sprint le olandesi Lieke Nooijen (Team Visma | Lease a Bike) e Mareille Meijering (Movistar Team)

PIONERA RACE (Donne)

L’italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si è imposta nella corsa spagnola, El Real de Gandia – Cocentaina, percorrendo 96 Km in 2h45′25″, alla media di 34.821 Km/h. Ha preceduto di 46″ la cilena Catalina Anais Soto (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e la britannica Awen Roberts (Canyon//SRAM Generation)

« Pagina precedentePagina successiva »