07-09-2025
settembre 7, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella quindicesima tappa, A Veiga/Vegadeo – Monforte de Lemos, percorrendo 167.8 Km in 4h02′13″, alla media di 41.566 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team) e l’italiano Marco Frigo (Israel – Premier Tech). Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 48″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 2′38″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 4′21″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Newport – Cardiff, percorrendo 112.2 Km in 2h28′19″, alla media di 45.389 Km/h. Ha preceduto allo sprint i britannici Samuel
Watson (INEOS Grenadiers) e Fred Wright (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 4°. Il francese Roman Grégoire (Groupama – FDJ) si impone in classifica con 2″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 4″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 21° a 1′15″.
GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO
Il messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Larciano, percorrendo 196.3 Km in 4h32′47″, alla media di 43.177 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team) e di 6″ l’italiano Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta)
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il danese Mads Landbo (Team Give Steel – 2M Cycling Elite) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Trhové Sviny – Jindřichův Hradec, percorrendo 173.8 Km in 3h56′23″, alla media di 44.115 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Matys Grisel (Lotto Development Team) e il belga Aldo Taillieu (Lotto Development Team). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 10°. Il britannico William Smith (Team Visma | Lease a Bike Development) si impone in classifica con 19″ sul ceco Tomáš Přidal (Elkov – Kasper) e 22″ sul belga Van Lucas Gils (Lotto Development Team). Miglior italiano Konychev, 6° a 55″
TOUR OF ISTANBUL
Il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Fatih (Istanbul), percorrendo 94.3 Km in 2h01′19″, alla media di 46.638 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il connazionale Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex). Due italiani in gara: Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta) 5°, Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) 9°. Il belga Mauro Cuylits (Lotto) si impone in classifica con 1″ sul francese Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e 2″ su Jeannière. Lonardi 4° a 4″, Raccagni 38° a 1′49″
TOUR OF SALALAH (Oman)
L’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) si è imposto nella prima tappa, Ain Razat – Khor Rori, percorrendo 108.2 Km in 2h38′50″, alla media di 40.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) e di 6″ il thailandese Sarawut Sirironnachai (nazionale thailandese). Nessun italiano in gara. Jasim Al-Ali è il primo leader della classifica con 4″ su Bregnhøj e 12″ su Sirironnachai
TOUR OF SHANGHAI
Il danese Alexander Salby (Li Ning Star) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Fengxian Museum – Dishu Lake, percorrendo 88 Km in 1h47′16″, alla media di 49.223 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) e l’olandese Jesper Rasch (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 11°. Rajović si impone in classifica con 7″ sull’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e 14″ su Salby. Miglior italiano Perracchione, 19° a 24″
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Il tedesco Lennart Jasch (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Cervignano del Friuli – San Daniele del Friuli, percorrendo 151 Km in 3h19′22″, alla media di 45.444 Km/h. Ha preceduto di 31″ il colombiano Santiago Umba (XDS Astana Development Team) e di 36″ lo spagnolo Héctor Álvarez (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Alessandro Fancellu (Team UKYO), 4° a 36″. Jasch si impone in classifica con 31″ su Umba e 36″ sull’italiano Nicolò Garibbo (Team UKYO)
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il portoghese César Martingil (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella prima tappa, circuito di San Cristóbal, percorrendo 128.7 Km in 3h15′06″, alla media di 40.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Leangel Rubén Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) e il colombiano Nicolas David Gomez (GW Erco Shimano). Nessun italiano in gara. Martingil è il primo leader della classifica con 4″ sul venezuelano Christian Perez (Team Fam Bridman Level Up) e 6″ su Gomez
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Lichtenvoorde, percorrendo 156.3 Km in 3h45′46″, alla media di 41.538 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike) e l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek). La Wiebes si impone in classifica con 54″ sulla Balsamo e 1′01″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL)
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta anche nella quarta ed ultima tappa, Lucca – Montecatini Terme, percorrendo 146 Km in 3h49′37″, alla media di 38.151 Km/h. Ha preceduto allo sprint la bielorussa Alena Amialiusik (UAE Team ADQ) e di 2″ la belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team) Miglior italiana Francesca Pellegrini (UAE Development Team), 5° a 30″. La Jansen si impone in classifica con 14″ sulla Amialiusik e 20″ sulla Van Sinaey. Miglior italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team), 16° a 1′39″
06-09-2025
settembre 6, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quattordicesima tappa, Avilés – La Farrapona (Lagos de Somiedo), percorrendo 135.9 Km in 3h48′22″, alla media di 35.706 Km/h. Ha preceduto di 39″ il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 53″. Vingegaard è ancora in maglia rossa con 48″ su Almeida e 2′38″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Pellizzari, 6° a 4′21″
TOUR OF BRITAIN
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta tappa, Pontypool – The Tumble, percorrendo 133.6 Km in 3h07′56″, alla media di 42.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint i britannici Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike) e Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 22° a 1′07″. Il francese Roman Grégoire (Groupama – FDJ) è ancora leader della classifica con 2″ su Evenepoel e 4″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 21° a 1′15″.
MARYLAND CYCLING CLASSIC
Il francese Sandy Dujardin (Team TotalEnergies) si è imposto nella corsa statunitense, circuito di Baltimora, percorrendo 172.8 Km in 3h48′25″, alla media di 45.391 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) e il tedesco Marius Mayrhofer (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 14° a 1′52″
MARYLAND CYCLING CLASSIC DONNE
La polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella corsa statunitense, circuito di Baltimora, percorrendo 115.2 Km in 2h51′59″, alla media di 40.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly) e la statunitense Emma Langley (Aegis Cycling Foundation). Unica italiana in gara Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team), 43° a 6′30″
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il britannico William Smith (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella terza tappa, Český Krumlov – Horská Kvilda, percorrendo 126.9 Km in 3h13′57″, alla media di 39.258 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lucas Van Gils (Lotto Development Team) e di 3″ il belga Milan Donie (Lotto Development Team). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 9° a 57″. Smith è il nuovo leader della classifica con 6″ su Van Gils e 23″ sul ceco Tomáš Přidal (Elkov – Kasper). Miglior italiano Konychev, 7° a 59″
TOUR OF KOSOVO
L’albanese Valentino Kamberaj (nazionale albanese) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Hani I Elezit – Morinë, percorrendo 156.7 Km in 3h36′46″, alla media di 43.374 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Dylan Hicks (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e il greco Georgios Bouglas (nazionale greca). Miglior italiano Lorenzo Viviani (Polisportiva Tripetetolo), 6°. L’olandese Danijel Agricola (Wielerploeg Groot Amsterdam) si impone in classifica con 17″ sul britannico Rowan Baker (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e 29″ sul britannico Edward Morgan (MyPad Racing powered by Discovery Properties). Miglior italiano Alessandro Prato (Polisportiva Tripetetolo), 18° a 3′17″
TOUR OF ISTANBUL
L’ìtaliano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Arnavutköy, percorrendo 104.2 Km in 2h24′45″, alla media di 43.19 Km/h, La tappa è stata neutralizzata ai fini della classifica a 5 Km dall’arrivo. Ha preceduto di 4″ il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il belga Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex). In gara anche l’italiano Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta), 44° a 31″. Il belga Mauro Cuylits (Lotto) è ancora leader della classifica con 1″ sul francese Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e 5″ su Lonardi. Raccagni 38° a 1′49″
DHOFAR CLASSIC
L’emiratino Mohammad Almutaiwei (nazionale emiratina) si è imposto nella corsa omanita, Maghsail – Darbat Waterfall Park, percorrendo 174 Km in 4h20′44″, alla media di 40.041 Km/h. Ha preceduto di 1′45″ il connazionale Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e il mongolo Tegsh-Bayar Batsaikhan (Roojai Insurance). Nessun italiano in gara
TOUR OF SHANGHAI
Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella seconda tappa, Shanghai – Qinxi, percorrendo 94.8 Km in 1h55′41″, alla media di 49.169 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e l’estone Martin Laas (Quick Pro Team). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 15°. Pita è ancora leader della classifica con 1″ su Rajović e sul 12″ sul neozelandese Mudgway Luke (Li Ning Star). Miglior italiano Perracchione, 18° a 18″
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
La terza tappa, Ampezzo – Ravascletto (155 Km) è stata interrotta e annullata in seguito a un incidente stradale avvenuto fuori corsa, prima del passaggio della gara. L’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) rimane leader della classifica con 8″ sull’italiano Marco Manenti (Team Hopplà) e sul croato Nicolas Gojković (Pogi Team Gusto Ljubljana)
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
La britannica Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella quinta tappa, cronometro individuale Doetinchem – Westendorp, percorrendo 10.2 Km in 12′34″, alla media di 48.684 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’austriaca Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e di 17″ l’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ), 7° a 28″. L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) è ancora leader della classifica con 48″ sull’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e 51″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL)
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Segromigno in Piano (Capannori), percorrendo 116.8 Km in 2h52′23″, alla media di 40.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) e la belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team). Miglior italiana Sharon Spimi (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), 15°. La Jansen è la nuova leader della classifica con 1″ sull’australiana Mackenzie Coupland (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) e 6″ sulla Liechti. Miglior italiana la Spimi, 9° a 24″
05-09-2025
settembre 5, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella tredicesima tappa, Cabezón de la Sal – L’Angliru, percorrendo 202.7 Km in 4h54′15″, alla media di 41.332 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e di 28″ l’australiano Jai Hindley (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 1′11″. Vingegaard è ancora in maglia rossa con 46″ su Almeida e 2′18″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Pellizzari, 6° a 4′01″
TOUR OF BRITAIN
Il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) si è imposto nella quarta tappa, Atherstone – Burton Dassett, percorrendo 186.9 Km in 4h06′18″, alla media di 45.53 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team) e di 2″ l’italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious). Grégoire è il nuovo leader della classifica con 2″ su Brennan e Alaphilippe. Miglior italiano Zambanini, 6° a 8″.
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
L’olandese Axel van der Tuuk (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) si è imposto nella seconda tappa, Nové Hrady – Studená, percorrendo 167.5 Km in 3h47′24″, alla media di 44.195 Km/h. Ha preceduto di 7″ il danese Oliver Søndergaard (AIRTOX – Carl Ras) e il britannico Jed Smithson (Team Visma | Lease a Bike Development). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 15° a 7″. Van der Tuuk è il nuovo leader della classifica con 6″ su Smithson e 14″ sul belga Aldo Taillieu (Lotto Development Team). Miglior italiano Konychev, 6° a 20″
TOUR OF KOSOVO
L’olandese Danijel Agricola (Wielerploeg Groot Amsterdam) si è imposto nella seconda tappa, Morinë – Hani I Elezit, percorrendo 144 Km in 3h16′37″, alla media di 43.943 Km/h. Ha preceduto di 10″ il britannico Rowan Baker (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e di 18″ il britannico Edward Morgan (MyPad Racing powered by Discovery Properties). Miglior italiano Lorenzo Viviani (Polisportiva Tripetetolo), 7° a 1′37″. Agricola è il nuovo leader della classifica con 19″ su Baker e 30″ su Morgan. Miglior italiano Alessandro Prato (Polisportiva Tripetetolo), 18° a 3′18″
TOUR OF ISTANBUL
Il belga Mauro Cuylits (Lotto) si è imposto nella prima tappa, circuito di Şile, percorrendo 150.1 Km in 3h43′38″, alla media di 40.271 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). In gara anche l’italiano Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta), 27° a 48″. Cuylits è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del francese Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e 2″ su Jeannière. Lonardi 7° a 4″, Raccagni 32° a 1′15″.
TOUR OF SHANGHAI
L’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Jiading, percorrendo 95.3 Km in 1h56′27″, alla media di 49.103 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) e l’olandese Jesper Rasch (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 16°. Pita è il primo leader della classifica con 4″ su Rajović e sul neozelandese Mudgway Luke (Li Ning Star). Miglior italiano Perracchione, 19 a 10″
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
L’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) si è imposto nella seconda tappa, Porpetto – Teor, percorrendo 167 Km in 3h30′12″, alla media di 47.669 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’estone Romet Pajur (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) e l’italiano Davide Stella (UAE Team Emirates Gen Z). Milesi è il nuovo leader della classifica con 8″ sull’italiano Marco Manenti (Team Hopplà) e sul croato Nicolas Gojković (Pogi Team Gusto Ljubljana)
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella quarta tappa, circuito di Alkmaar, percorrendo 125.8 Km in 2h54′37″, alla media di 43.226 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto) e la belga Shari Bossuyt (AG Insurance – Soudal Team). La Wiebes è ancora leader della classifica con 30″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL) e 34″ sull’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek).
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’irlandese Emma Jeffers (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) si è imposta nella seconda tappa, Serravalle Pistoiese – Quarrata, percorrendo 115.6 Km in 2h35′43″, alla media di 44.542 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Anna Vanderaerden (Fenix-Deceuninck Development Team) e l’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS). Miglior italiana Francesca Pellegrini (UAE Development Team). 4°. La Jeffers è la nuova leader della classifica con 1″ sull’olandese Noä Jansen (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) e sull’italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team)
04-09-2025
settembre 4, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella dodicesima tappa, Laredo – Los Corrales de Buelna, percorrendo 144.9 Km in 3h16′21″, alla media di 44.278 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Javier Romo (Movistar Team) e di 13″ il francese Brieuc Rolland (Groupama – FDJ). Miglior italiano Giovanni Aleotti (Red Bull – BORA – hansgrohe), 16° a 18″. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 50″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 56″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 9° 2′33″
TOUR OF BRITAIN
Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella terza tappa, Milton Keynes – Ampthill, percorrendo 122.8 Km in 2h35′45″, alla media di 47.307 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e il portoghese Rui Oliveira (UAE Team Emirates – XRG). L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) è ancora leader della classifica con 10″ su Brennan e 14″ su Dainese.
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il britannico Jed Smithson (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella prima tappa, Třeboň – Jemnice, percorrendo 173.1 Km in 3h54′48″, alla media di 44.233 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Aldo Taillieu (Lotto Development Team) e il danese Kasper Andersen (Swatt Club). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 6°. Smithson è il primo leader della classifica con 4″ su Taillieu e 6″ su Andersen. Miglior italiano Konychev, 6° a 10″
TOUR OF KOSOVO
Il britannico Ewan Mackie (MyPad Racing powered by Discovery Properties) si è imposto nella prima tappa, Lebanë – Suharekë, percorrendo 144.5 Km in 2h58′00″, alla media di 48.708 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’olandese Niels Reemeijer (Wielerploeg Groot Amsterdam) e di 35″ il connazionale Alex Franks (MyPad Racing powered by Discovery Properties). Miglior italiano Alessandro Prato (Polisportiva Tripetetolo), 9° a 50″. Mackie è il primo leader della classifica con 10″ su Reemeijer e 41″ su Franks. Miglior italiano Prato, 11° a 1′00″
TOUR OF BULGARIA
Il polacco Paweł Szóstka (Monogo Lubelskie Perła Polski) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Sliven, percorrendo 50.4 Km in 1h14′08″, alla media di 40.791 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) e il tedesco Dominik Röber (Benotti Berthold). Miglior italiano Tommaso Rigatti (Gragnano Sporting Club), 4°. Arvanitou si impone in classifica con 21″ su Röber e 25″ sul tedesco Julian Borresch (REMBE | rad-net). Miglior italiano Rigatti, 6° a 34″
TOUR OF ISTANBUL
Il tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Beykoz, percorrendo 7.5 Km in 9′57″, alla media di 45.169 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto) e di 3″ il francese Lucas Boniface (Team TotalEnergies). Due italiani in gara: Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) 14° a 11″, Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta) 40° a 30″. Mattheis è il primo leader della classifica con 2″ su De Schuyteneer e 3″ su Boniface. Lonardi 14° a 11″, Raccagni 40° a 30″.
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
L’italiano Marco Manenti (Team Hopplà) si è imposto nella prima tappa, Palazzolo dello Stella – Buttrio, percorrendo 156 Km in 3h28′29″, alla media di 44.896 Km/h. La tappa è stata accorciata di 6 Km a causa del taglio della salita al Santuario di Castelmonte in seguito a una frana. Ha preceduto allo sprint il colombiano Santiago Umba (XDS Astana Development Team) e lo spagnolo Héctor Álvarez (Lidl – Trek Future Racing). Manenti è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Umba e Álvarez
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella terza tappa, circuito di Zeewolde, percorrendo 160.1 Km in 3h40′01″, alla media di 43.66 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL) e la danese Amalie Dideriksen (Cofidis Women Team). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 10°. La Wiebes è ancora leader della classifica con 20″ sulla Jastrab e 24″ sulla Balsamo.
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
Il team australiano Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Viareggio, percorrendo 5.1 Km in 6′01″, alla media di 50.859 Km/h. Ha preceduto di 7″ il team emiratino UAE Development Team e di 8″ il team polacco Toruński Klub Kolarski Pacific – Nestlé Fitness Cycling Team. Miglior team italiano la Top Girls Fassa Bortolo, 8° a 19″. La britannica Erin Boothman (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) è la prima leader della classifica generale con lo stesso tempo dell’olandese Noä Jansen (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) e dell’austriaca Leila Gschwentner (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team). Miglior italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team), 5° con lo stesso tempo delle prime.
03-09-2025
settembre 3, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’undicesima tappa, circuito di Bilbao (157.4 Km) è stata interrotta a 3 Km dall’arrivo a causa delle manifestazioni di protesta al traguardo di persone contrarie alle presenza della squadra Israel-Premier Tech. Non è stato stilato un ordine d’arrivo e per la classifica sono stati considerati i distacchi registrati ai – 3, quando si trovavano in testa alla corsa il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) con 10″ di vantaggio su un gruppetto di 4 corridori. Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), cronometrato con 24″ di ritardo. Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 50″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 56″ su Pidcock. Miglior italiano Ciccone, 8° 2′33″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto anche nella seconda tappa, circuito di Stowmarket, percorrendo 169.3 Km in 3h44′14″, alla media di 45.301 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Tom Crabbe (Team Flanders – Baloise) e il britannico Samuel Watson (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), 8°. Kooij è ancora leader della classifica con 14″ su Crabbe e 16″ su Watson. Miglior italiano Dainese, 6° 20″
TOUR OF BULGARIA
L’italiano Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club) si è imposto nella quarta tappa, Troyan – Sliven, percorrendo 194.5 Km in 4h30′13″, alla media di 43.188 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Daniel Schrag (MaxSolar Cycling Team) e il colombiano Miguel Angel Rubiano (Bialini Team Global). Il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) è ancora leader della classifica con 19″ sui tedeschi Dominik Röber (Benotti Berthold) e Julian Borresch (REMBE | rad-net). Miglior italiano Lorenzo Magli (Gallina Ecotek Lucchini), 4° a 23″
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella seconda tappa, circuito di Gennep, percorrendo 124.5 Km in 2h55′39″, alla media di 42.528 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Clara Copponi (Lidl – Trek) e la statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL). Miglior italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek), 6°. La Wiebes è ancora leader della classifica con 10″ sulla Copponi e 14″ sulla Balsamo.
02-09-2025
settembre 2, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella decima tappa, Parque de la Naturaleza Sendaviva – El Ferial Larra Belagua, percorrendo 175.3 Km in 3h56′24″, alla media di 43.099 Km/h. Ha preceduto di 35″ lo spagnolo Pablo Castrillo (Movistar Team) e di 1′04″ lo spagnolo Javier Romo (Movistar Team). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 6° a 1′05″. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è tornato in maglia rossa con 26″ sul norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) e 38″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Ciccone, 6° 2′05″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella prima tappa, Woodbridge – Southwold, percorrendo 161.4 Km in 3h29′01″, alla media di 46.331 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Tord Gudmestad (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e il francese Hugo Hofstetter (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), 5°. Kooij è il primo leader della classifica con 4″ su Gudmestad e 6″ su Hofstetter. Miglior italiano Dainese, 8° 10″
TOUR OF BULGARIA
Il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) si è imposto nella terza tappa, Kazanlak – Troyan, percorrendo 118.5 Km in 2h51′22″, alla media di 41.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bulgaro Martin Papanov (Team CYTO TRIGON) e l’italiano Lorenzo Magli (Gallina Ecotek Lucchini). Arvanitou è tornato leader della classifica con 19″ sui tedeschi Dominik Röber (Benotti Berthold) e Julian Borresch (REMBE | rad-net). Miglior italiano Magli, 4° a 23″
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella prima tappa, circuito di Lovanio, percorrendo 81.3 Km in 1h58′25″, alla media di 41.194 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e la francese Clara Copponi (Lidl – Trek). La Wiebes è la prima leader della classifica con 4″ sulla Balsamo e 6″ sulla Copponi
01-09-2025
settembre 1, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Giorno di riposo
TOUR OF BULGARIA
Il serbo Mihajlo Stolić (Team United Shipping) si è imposto nella seconda tappa, Karnobat – Kazanlak, percorrendo 134.2 Km in 3h08′03″, alla media di 42.818 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Lorenzo Magli (Gallina Ecotek Lucchini) e Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club). Stolić è il nuovo leader della classifica con 2″ sul greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) e 8″ sul tedesco Felix Groß (REMBE | rad-net). Miglior italiano Cataldo, 4° a 10″
31-08-2025
agosto 31, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella nona tappa, Alfaro – Estación de Esquí de Valdezcaray, percorrendo 195.5 Km in 4h32′10″, alla media di 43.099 Km/h. Ha preceduto di 24″ il britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 7° a 1′46″. Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 37″ su Vingegaard e 1′15″ su Almeida. Miglior italiano
Ciccone, 6° 2′42″
BRETAGNE CLASSIC – OUEST FRANCE
Il belga Arnaud De Lie (Lotto) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 261.7 Km in 6h21′23″, alla media di 41.171 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 14°.
GRAND PRIX DE PLOUAY
L’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 43.793 Km in 4h16′04″, alla media di 37.74 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Emmanuel
Houcou (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) e Ronan Augé (CIC – U – Nantes)
GRAND PRIX DE LA SOMME CONSEIL DÉPARTEMENTAL 80
Il francese Romain Breant (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com) si è imposto nella corsa francese, Hamel – Albert, percorrendo 192.8 Km in 4h24′12″, alla media di 44.035 Km/h. Ha preceduto di 16″ i britannici Alfred George (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com) e Rowan Baker (MyPad Racing powered by Discovery Properties). Nessun italiano in gara
GP KRANJ
Il messicano José Juan Prieto (Petrolike) si è imposto nella corsa slovena, circuito di Kranj, percorrendo 158.6 Km in 3h26′01″, alla media di 46.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team) e il danese Riley Pickrell (Israel Premier Tech Academy)
RONDE VAN DE ACHTERHOEK
L’olandese Johan Dorussen (Development Team Picnic PostNL) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Vorden, percorrendo 192 Km in 4h10′12″, alla media di 46.043 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Joshua Huppertz (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) e il connazionale Yoeri Havik (Diftar Continental Cyclingteam. Due italiani in gara: Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) si è piazzato 24° con lo stesso tempo dei primi, Fabiano Faieta (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) non ha concluso la gara
IXINA CLASSIC – GROTE PRIJS VAN DE STAD HALLE
L’olandese Stijn Appel (BEAT Cycling Club) si è imposto nella corsa belga, circuito di Halle, percorrendo 179.2 Km in 4h08′56″, alla media di 42.493 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Jochem Kerckhaert (BEAT Cycling Club) e di 4″ il norvegese Halvor Dolven (Wanty – Nippo – ReUz). Due italiani in gara: Thomas Pesenti
(Soudal Quick-Step Devo Team) 25° a 2′34″, Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) 33° a 3′58″
TOUR OF BULGARIA
L’italiano Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club) si è imposto nella prima tappa, Primorsko – Burgas, percorrendo 122.5 Km in 2h30′06″, alla media di 48.967 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) e il tedesco Albert Gathemann (Benotti Berthold). Arvanitou è il nuovo leader della classifica con 3″ sul serbo Ognjen Ilić (Borac Čačak) e 6″ sul tedesco Felix Groß (REMBE | rad-net). Miglior italiano Cataldo, 10° a 12″
30-08-2025
agosto 30, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nell’ottava tappa, Monzón Templario – Saragozza, percorrendo 163.5 Km in 3h43′48″, alla media di 43.834 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech) e il connazionale Arne Marit (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), 14° dopo il declassamento di Elia Viviani (Lotto) dal secondo al 105° posto. Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 2′33″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 2′41″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° 2′42″
SLAM OM NORG
L’irlandese Finn Crockett (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Norg, percorrendo 166.3 Km in 3h46′08″, alla media di 44.124 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam) e Axel van der Tuuk (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Non hanno concluso la corsa i due italiani in gara, Fabiano Faieta (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)
TOUR DE KURPIE (Polonia)
Il polacco Norbert Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Łyse, percorrendo 133.6 Km in 2h16′40″, alla media di 47.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Hubert Grygowski (Mazowsze Serce Polski) e il tedesco Max Märkl (Team Storck – Metropol Cycling). Retrocesso in 33a posizione il corridore che aveva tagliato per primo il traguardo, l’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 8° con il tempo dei primi, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 34° a 5″. Il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 6″ sul ceco Martin Voltr (ATT Investments) e 10″ sul ceco Šimon Vaníček (ATT Investments). Colnaghi 18° a 1′30″, Lucca 30° a 1′38″
TOUR OF BULGARIA
Il serbo Ognjen Ilić (Borac Čačak) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Primorsko, percorrendo 3.5 Km in 4′21″, alla media di 48.276 Km/h. Ha preceduto di 3″ il tedesco Felix Groß (REMBE | rad-net) e il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping). Miglior italiano Andrea De Totto (Gragnano Sporting Club), 18° a 13″. Ilić è il primo leader della classifica con 3″ sul tedesco Gross e sul greco Arvanitou. Miglior italiano De Totto, 18° a 13″
TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)
L’eritreo Milkias Maekele (BIKE AID) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Alaçam – Samsun, percorrendo 139.1 Km in 3h06′09″, alla media di 46.672 Km/h. Ha preceduto allo sprint i turchi Ramazan Yilmaz (Konya Büyükşehir Belediye Spor) e Mustafa Tarakci (Konya Büyükşehir Belediye Spor). Nessun italiano in gara. ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) si impone in classifica con 9″ sull’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)
CLASSIC LORIENT AGGLOMÉRATION – CERATIZIT (Donne)
L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 165.3 Km in 4h22′48″, alla media di 37.74 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 4°.
29-08-2025
agosto 29, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella settima tappa, Andorra la Vella – Cerler, percorrendo 188.5 Km in 4h49′41″, alla media di 38.939 Km/h. Ha preceduto di 1′15″ l’italiano Marco Frigo (Israel – Premier Tech) e di 1′21″ il connazionale Raúl García (Arkéa – B&B Hotels). Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 2′33″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 2′41″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° 2′42″
TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
ll francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, La Rochefoucauld – Poitiers, percorrendo 185.9 Km in 4h05′23″, alla media di 45.455 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Ion Izagirre (Cofidis) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). ll francese Samuel Leroux (Team TotalEnergies) si impone in classifica con 5″ su Godon e 22″ sull’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hotels)
TOUR DE L’AVENIR (Under23)
Sesta ed ultima tappa suddivisa di due semitappe
Il belga Jarno Widar (nazionale belga) si è imposto anche nella prima semitappa, Morgex – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 41.6 Km in 1h28′11″, alla media di 28.305 Km/h. Ha preceduto di 5″ il francese Paul Seixas (nazionale francese) e di 8″ l’italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana). Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con 29″ su Seixas e 35″ su Finn.
Seixas si è imposto nella seconda semitappa, cronoscalata Montvalezan – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 10.3 Km in 24′16″, alla media di 25.459 Km/h. Ha preceduto di 28″ il norvegese Jørgen Nordhagen (nazionale norvegese) e di 33″ Widar. Miglior italiano Finn, 4° a 41″. Seixas si impone in classifica con 40″ su Widar e 44″ su Nordhagen. Miglior italiano Finn, 4° a 47″
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)
Quinta ed ultima tappa suddivisa di due semitappe
La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) si è imposta nella prima semitappa, Morgex – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 41.6 Km in 1h36′31″, alla media di 25.861 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Marion Bunel (nazionale francese) e di 2′46″ l’australiana Talia Appleton (nazionale australiana). Miglior italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana), 5° a 4′39″. La Holmgren è ancora in maglia gialla con 45″ sulla Bunel e 3′03″ sulla Appleton. Miglior italiana la Ciabocco, 5° a 4′56″
La Holmgren si è imposta anche nella seconda semitappa, cronoscalata Montvalezan – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 10.3 Km in 28′59″, alla media di 21.312 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ la Appleton e di 1′11″ la Bunel. Miglior italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana), 4° a 1′36″. La Holmgren si impone in classifica con 1′56″ sulla Bunel e 4′06″ sulla Appleton. Miglior italiana la Ciabocco, 5° a 6′32″
TOUR DE KURPIE (Polonia)
Il polacco Alan Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, circuito di Baranowo, percorrendo 109 Km in 2h16′40″, alla media di 47.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Šimon Vaníček (ATT Investments) e il connazionale Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 12° a 1′10″, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 32° a 1′10″. Czabok è il nuovo leader della classifica con 6″ sul ceco Martin Voltr (ATT Investments) e 10″ su Vaníček. Colnaghi 15° a 1′30″, Lucca 29° a 1′33″
TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)
ll malese Wan Abdul Rahman Hamdan (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Asarcık – Yakakent, percorrendo 144.8 Km in 3h06′09″, alla media di 46.672 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Jonas Müller (CLN) e il giapponese Ryuki Uga (Kinan Racing Team). Nessun italiano in gara. ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 9″ sull’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)