20-04-2025
aprile 20, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
AMSTEL GOLD RACE
Il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) si è imposto nella classica olandese, Maastricht – Berg en Terblijt, percorrendo 255.9 Km in 5h49′58″, alla media di 43.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Davide Formolo (Movistar Team), 27° a 3′36″
AMSTEL GOLD RACE LADIES EDITION
L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella classica olandese, Maastricht – Berg en Terblijt, percorrendo 157.4 Km in 4h03′03″, alla media di 38.856 Km/h. Ha preceduto di 7″ le connazionali Ellen van Dijk (Lidl – Trek) e Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck). Miglior italiana Silvia Persico (UAE Team ADQ), 5° a 9″
TOUR DU DOUBS
Il francese Mattéo Vercher (Team TotalEnergies) si è imposto nella corsa francese, Pontarlier – Morteau, percorrendo 196.9 Km in 3h46′03″, alla media di 52.263 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets) e lo spagnolo Iván Cobo (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics), 30° a 1′42″
TOUR DU LOIR-ET-CHER
La quinta ed ultima tappa, che si sarebbe dovuta disputare in circuito a Blois sulla distanza di 97.5 Km, è stata annullata a causa della pioggia incessante che ha reso pericoloso il tracciato del circuito. Il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) si impone in classifica con 40″ sull’olandese Tim Marsman (VolkerWessels Cycling Team) e 44″ sul tedesco Silas Koech (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank). Nessun italiano in gara
GRAND PRIX FÉMININ DE CHAMBÉRY
L’italiana Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa francese, circuito di Chambéry, percorrendo 119.4 Km in 3h27′05″, alla media di 34.595 Km/h. Ha preceduto di 1′18″ l’austriaca Mona Mitterwallner (Human Powered Health) e di 2′33″ la francese Léa Curinier (FDJ – SUEZ).
19-04-2025
aprile 19, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DU JURA CYCLISTE
Il francese Guillaume Martin (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, Fraisans – Mont Poupet (Salin-les-Bains), percorrendo 176.4 Km in 4h29′45″, alla media di 39.236 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 18″ lo spagnolo José Manuel Díaz (Burgos Burpellet BH). Miglior italiano Edward Ravasi (Hrinkow Advarics), 43° a 7′28″
TOUR DU LOIR-ET-CHER
Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si è imposto anche nella quarta tappa, circuito di Pruniers-en-Sologne, percorrendo 210.3 Km in 4h43′16″, alla media di 44.742 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Tim Marsman (VolkerWessels Cycling Team) e il tedesco Jonathan Malte Rottmann (nazionale tedesca). Nessun italiano in gara. Il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) è ancora leader della classifica con 40″ su Marsman e 44″ sul tedesco Silas Koech (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank)
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI UNDER23
Il belga Jarno Widar (Lotto Development Team) si è imposto nella corsa belga, Bastogne – Blegny, percorrendo 174.6 Km in 4h15′23″, alla media di 41.021 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Senna Remijn (Alpecin-Deceuninck Development Team) e di 8″ l’italiano Simone Gualdi (Wanty – Nippo – ReUz).
18-04-2025
aprile 18, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
FRECCIA DEL BRABANTE
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa belga, Beersel – Overijse, percorrendo 162.6 Km in 3h35′14″, alla media di 45.328 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e di 27″ il portoghese António Morgado (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 17° a 27″
FRECCIA DEL BRABANTE DONNE
L’italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa belga, Lennik – Overijse, percorrendo 125.7 Km in 3h07′37″, alla media di 40.199 Km/h. Ha preceduto di 6″ le olandesi Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime)
GIRO D’ABRUZZO
Il portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Corropoli – Isola del Gran Sasso (Santuario di San Gabriele), percorrendo 167 Km in 3h58′49″, alla media di 41.957 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Sjoerd Bax (Q36.5 Pro Cycling Team) e di 12″ l’italiano Giovanni Bortoluzzi (General Store – Essegibi – F.Lli Curia). Il tedesco Georg Zimmermann (Intermarché – Wanty) si impone in classifica con 11″ sullo spagnolo David De la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team) e 18″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 5° a 50″.
CLASSIC GRAND BESANÇON DOUBS
Il francese Guillaume Martin (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, Besançon – Montfaucon, percorrendo 168.6 Km in 4h07′28″, alla media di 40.89 Km/h. Ha preceduto di 6″ lo spagnolo José Manuel Díaz (Burgos Burpellet BH) e di 8″ il connazionale Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics), 63° a 5′53″
TOUR DU LOIR-ET-CHER
Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, Beauce-la-Romaine – Naveil, percorrendo 205.7 Km in 4h35′51″, alla media di 44.742 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’australiano Matthew Fox (Veloce Club Rouen 76) e l’estone Markus Mäeuibo (Charvieu Chavagneux Isère Cyclisme) Nessun italiano in gara. Il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) è ancora leader della classifica con 44″ sul tedesco Silas Koech (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank e 45″ sul francese Louis Hardouin (Guidon Chalettois)
17-04-2025
aprile 17, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ABRUZZO
Il colombiano Edison Alejandro Callejas (Petrolike) si è imposto nella terza tappa, San Demetrio ne’ Vestini – Roccaraso (Aremogna), percorrendo 160 Km in 4h10′53″, alla media di 38.265 Km/h. Ha preceduto di 40″ il tedesco Georg Zimmermann (Intermarché – Wanty) e di 46″ lo spagnolo David De la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 7° a 1′46″. Zimmermann è il nuovo leader della classifica con 11″ su De la Cruz e 18″ sullo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Fiorelli, 6° a 53″.
TOUR DU LOIR-ET-CHER
Il tedesco Silas Koech (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank) si è imposto nella seconda tappa, Montlivault – Mont-près-Chambord, percorrendo 139 Km in 2h47′58″, alla media di 49.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Tim Marsman (VolkerWessels Cycling Team) e il francese Axel Habert (Team Atria – Montluçon Cyclisme). Nessun italiano in gara. Il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) è ancora leader della classifica con 45″ sul francese Louis Hardouin (Guidon Chalettois) e 46″ su Koech
16-04-2025
aprile 16, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
RONDE VAN LIMBURG
Il belga Milan Fretin (Cofidis) si è imposto nella corsa belga, Hasselt – Tongeren, percorrendo 178.6 Km in 3h57′50″, alla media di 45.057 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Simon Dehairs (Alpecin – Deceuninck) e Milan Menten (Lotto). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 5°.
GIRO D’ABRUZZO
Il portoghese Ivo Oliveira (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella seconda tappa, Tocco da Casauria Penne, percorrendo 138 Km in 3h21′19″, alla media di 41.129 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’italiano Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il tedesco Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team). Fiorelli è il nuovo leader della classifica con 2″ sull’italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) e 8″ su Brenner
TOUR DU LOIR-ET-CHER
Il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) si è imposto nella prima tappa, Blois – Valencisse, percorrendo 153 Km in 3h23′47″, alla media di 45.048 Km/h. Ha preceduto di 41″ il francese Louis Hardouin (Guidon Chalettois) e di 43″ l’olandese Jochem Kerckhaert (BEAT Cycling Club). Nessun italiano in gara. Larsen è il primo leader della classifica con 45″ su Hardouin e 49″ su Kerckhaert
15-04-2025
aprile 15, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ABRUZZO
L’italiano Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella prima tappa, Scerni – Crecchio, percorrendo 151 Km in 3h34′10″, alla media di 42.304 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO). Covi è il primo leader della classifica con 4″ su Fiorelli e 6″ su Fancellu
13-04-2025
aprile 13, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
PARIGI – ROUBAIX
L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella classifica francese, Compiègne – Roubaix, percorrendo 259.2 Km in 5h31′27″, alla media di 46.921 Km/h. Ha preceduto di 1′18″ lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e di 2′11″ il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 13° a 4′45″
PARIGI-ROUBAIX UNDER23
Il danese Albert Withen Philipsen (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella corsa francese, Le Cateau-Cambrésis – Roubaix, percorrendo 167 Km in 4h02′45″, alla media di 41.277 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) e l’olandese Senna Remijn (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 5° a 54″
CIRCUIT DES ARDENNES
L’irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Victorious Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Chooz – Charleville-Mézières, percorrendo 167 Km in 3h58′07″, alla media di 42.08 Km/h. Ha preceduto allo sprint i danesi Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick) e Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 15°. L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si impone in classifica con 6″ sul belga Jarno Widar (Lotto Development Team) e 10″ su Frydkjær. Miglior italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics), 4° a 12″
ŚLĘŻAŃSKI MNICH VELOBANK BRUKI & SZUTRY
Il polacco Norbert Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Sobótka, percorrendo 143.5 Km in 3h17′51″, alla media di 43.518 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Tobiasz Pawlak (Voster ATS Team) e di 3″ Marceli Bogusławski (ATT Investments)
TOUR OF MERSIN (Turchia)
L’italiano Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), unico azzurro in gara, si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Mersin, percorrendo 120 Km in 2h28′06″, alla media di 30.894 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Tomasz Budziński (Voster ATS Team) e l’eritreo Milkias Maekele (BIKE AID). Il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) si impone in classifica con 41″ sul belga Lennert Teugels (Tarteletto – Isore) e 1′01″ sul danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Mareczko 127° a 51′08″
TROFEO CITTÀ DI S.VENDEMIANO – GP INDUSTRIA & COMMERCIO (Under23)
L’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM Cycling Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di San Vendemiano, percorrendo 171.6 Km in 3h54′41″, alla media di 43.872 Km/h. Ha preceduto di 9″ il messicano José Juan Prieto (Petrolike) e l’italiano Filippo Agostinacchio (Biesse – Carrera – Premac)
12-04-2025
aprile 12, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DEI PAESI BASCHI
Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, circuito di Eibar, percorrendo 153.4 Km in 3h56′54″, alla media di 38.852 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e di 13″ l’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 7° a 1′19″. Almeida si impone in classifica con 1′52″ su Mas e 1′59″ sul tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Velasco, 8° a 3′43″
PARIGI-ROUBAIX DONNE
La francese Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa francese, Denain – Roubaix, percorrendo 148.5 Km in 3h40′07″, alla media di 40.479 Km/h. Ha preceduto di 58″ l’italiana Letizia Borghesi (EF Education-Oatly) e di 1′01″ l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime).
GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
L’italiano Luca Colnaghi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, Bova Marina – Reggio Calabria, percorrendo 183.3 Km in 4h17′38″, alla media di 42.689 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Davide Bais (Team Polti VisitMalta) e Lorenzo Finn (nazionale italiana)
CIRCUIT DES ARDENNES
L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto nella quarta tappa, Lac de Bairon – Lac des Vieilles Forges, percorrendo 175 Km in 4h17′39″, alla media di 40.753 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) e il danese Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick). Gilmore è ancora leader della classifica con 9″ sul belga Jarno Widar (Lotto Development Team) e 12″ su Ballabio
TOUR OF MERSIN (Turchia)
Il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Tarso – Ayvagecidi, percorrendo 102.2 Km in 3h18′29″, alla media di 30.894 Km/h. Ha preceduto di 20″ l’eritreo Dawit Yemane (BIKE AID) e di 25″ il belga Lennert Teugels (Tarteletto – Isore). Unico italiano in gara Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), 133° a 38′08″. De Bod è ancora leader della classifica con 41″ su Teugels e 1′01″ sul danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Mareczko 129° a 51′18″
11-04-2025
aprile 11, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DEI PAESI BASCHI
L’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quinta tappa, Urduña – Guernica, percorrendo 172.3 Km in 3h55′57″, alla media di 43.814 Km/h. Ha preceduto di 1′47″ il francese Axel Laurance (INEOS Grenadiers) e di 1′48″ l’italiano Simone Velasco (XDS Astana Team). Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 30″ sul tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step) e 38″ sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Velasco, 9° a 2′14″
RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR
Il francese Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Sillé-le-Guillaume – Le Mans, percorrendo 186.5 Km in 4h19′00″, alla media di 43.205 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico James Shaw (EF Education – EasyPost) e il connazionale Alexandre Delettre (Team TotalEnergies). Miglior italiano Giacomo Villa (Wagner Bazin WB), 29° a 4′05″. Vauquelin si impone in classifica con 7″ su Delettre e 8″ su Shaw. Miglior italiano Villa, 21° a 4′30″
CIRCUIT DES ARDENNES
Il belga Jarno Widar (Lotto Development Team) si è imposto nella terza tappa, Boulzicourt – Saint-Marceau, percorrendo 173 Km in 4h04′17″, alla media di 42.492 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Giacomo Ballabio
(Hrinkow Advarics) e l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy). Gilmore è il nuovo leader della classifica con 1″ su Widar e 4″ sul danese Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Ballabio, 4° a 8″
TOUR OF MERSIN (Turchia)
Il serbo Mihajlo Stolić (Team United Shipping) si è imposto nella seconda tappa, Gülnar – Erdemli, percorrendo 122.8 Km in 2h33′13″, alla media di 48.089 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) e il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Unico italiano in gara Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), 117° a 6′49″. De Bod è il nuovo leader della classifica con 5″ su Bregnhøj e 8″ sul connazionale Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Mareczko 123° a 13′00″
TOUR OF HAINAN (Cina)
Il danese Alexander Salby (Li Ning Star) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Changjiang – Sanya, percorrendo 182.8 Km in 4h18′03″, alla media di 42.503 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti VisitMalta) e l’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team). L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Solution Tech – Vini Fantini) si impone in classifica con 4″ sul rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e 40″ sul neozelandese Aaron Gate (XDS Astana Team). Miglior italiano Davide Baldaccini (Solution Tech-Vini Fantini), 37° a 57″
10-04-2025
aprile 10, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO DEI PAESI BASCHI
Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quarta tappa, Beasain – Markina-Xemein, percorrendo 169.6 Km in 3h52′39″, alla media di 43.74 Km/h. Ha preceduto di 28″ il messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e il tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 7° a 28″. Almeida è il nuovo leader della classifica con 30″ su Schachmann e 38″ sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Velasco, 10° a 2′18″
RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR
L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella terza tappa, Tiercé – Hambers (La Butte de Montaigu), percorrendo 165.9 Km in 3h55′14″, alla media di 42.315 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Henri Uhlig (Alpecin – Deceuninck)) e il francese Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), 17° a 10″. Bennett è ancora leader della classifica con 14″ su Uhlig e 16″ su Costiou. Miglior italiano Giacomo Villa (Wagner Bazin WB), 20° a 30″
CIRCUIT DES ARDENNES
Il norvegese Eirik Vang Aas (Team Coop – Repsol) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Rethel, percorrendo 171 Km in 4h01′37″, alla media di 42.464 Km/h. Ha preceduto di 15″ il danese Joshua Gudnitz (Team ColoQuick) e di 21″ l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Ludovico Maria Mellano (XDS Astana Development Team), 6° a 21″. Vang Aas è il nuovo leader della classifica con 17″ su Gudnitz e 25″ su Gilmore. Miglior italiano Mellano, 10° a 35″
TOUR OF MERSIN (Turchia)
L’ungherese Bálint Feldhoffer (Team United Shipping) si è imposto nella prima tappa, Anamur – Gilindire Mağarası, percorrendo 93 Km in 2h01′44″, alla media di 45.838 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka) e di 1″ il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team). Unico italiano in gara Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), 124° a 6′00″. Feldhoffer è il primo leader della classifica con 4″ su Prades e 7″ su De Bod. Mareczko 124° a 6′10″
TOUR OF HAINAN (Cina)
Il neozelandese Aaron Gate (XDS Astana Team) si è imposto nella quarta tappa, Baoting – Dongfang, percorrendo 190.8 Km in 4h09′31″, alla media di 45.881 Km/h. Ha preceduto di 1″ il russo Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team) e di 3″ il colombiano Luis Carlos Chia (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team). Miglior italiano Davide Baldaccini (Solution Tech-Vini Fantini), 45° a 3″. L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Solution Tech – Vini Fantini) è ancora leader della classifica con 4″ sul rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e 41″ su Gate. Miglior italiano Baldaccini, 37° a 57″
GRAND PRIX SURF CITY (Donne)
La polacca Kaja Rysz (Roland) si è imposta nella corsa salvadoregna, San Salvador – Surf City, percorrendo 109.2 Km in 2h39′29″, alla media di 41.083 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Laura Tomasi (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team)