13-04-2025

aprile 13, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

PARIGI – ROUBAIX

L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella classifica francese, Compiègne – Roubaix, percorrendo 259.2 Km in 5h31′27″, alla media di 46.921 Km/h. Ha preceduto di 1′18″ lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e di 2′11″ il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 13° a 4′45″

PARIGI-ROUBAIX UNDER23

Il danese Albert Withen Philipsen (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella corsa francese, Le Cateau-Cambrésis – Roubaix, percorrendo 167 Km in 4h02′45″, alla media di 41.277 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek Future Racing) e l’olandese Senna Remijn (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike Development), 5° a 54″

CIRCUIT DES ARDENNES

L’irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Victorious Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Chooz – Charleville-Mézières, percorrendo 167 Km in 3h58′07″, alla media di 42.08 Km/h. Ha preceduto allo sprint i danesi Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick) e Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team), 15°. L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si impone in classifica con 6″ sul belga Jarno Widar (Lotto Development Team) e 10″ su Frydkjær. Miglior italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics), 4° a 12″

ŚLĘŻAŃSKI MNICH VELOBANK BRUKI & SZUTRY

Il polacco Norbert Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Sobótka, percorrendo 143.5 Km in 3h17′51″, alla media di 43.518 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Tobiasz Pawlak (Voster ATS Team) e di 3″ Marceli Bogusławski (ATT Investments)

TOUR OF MERSIN (Turchia)

L’italiano Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), unico azzurro in gara, si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Mersin, percorrendo 120 Km in 2h28′06″, alla media di 30.894 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Tomasz Budziński (Voster ATS Team) e l’eritreo Milkias Maekele (BIKE AID). Il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) si impone in classifica con 41″ sul belga Lennert Teugels (Tarteletto – Isore) e 1′01″ sul danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Mareczko 127° a 51′08″

TROFEO CITTÀ DI S.VENDEMIANO – GP INDUSTRIA & COMMERCIO (Under23)

L’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM Cycling Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di San Vendemiano, percorrendo 171.6 Km in 3h54′41″, alla media di 43.872 Km/h. Ha preceduto di 9″ il messicano José Juan Prieto (Petrolike) e l’italiano Filippo Agostinacchio (Biesse – Carrera – Premac)

12-04-2025

aprile 12, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, circuito di Eibar, percorrendo 153.4 Km in 3h56′54″, alla media di 38.852 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e di 13″ l’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 7° a 1′19″. Almeida si impone in classifica con 1′52″ su Mas e 1′59″ sul tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Velasco, 8° a 3′43″

PARIGI-ROUBAIX DONNE

La francese Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa francese, Denain – Roubaix, percorrendo 148.5 Km in 3h40′07″, alla media di 40.479 Km/h. Ha preceduto di 58″ l’italiana Letizia Borghesi (EF Education-Oatly) e di 1′01″ l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime).

GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

L’italiano Luca Colnaghi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, Bova Marina – Reggio Calabria, percorrendo 183.3 Km in 4h17′38″, alla media di 42.689 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Davide Bais (Team Polti VisitMalta) e Lorenzo Finn (nazionale italiana)

CIRCUIT DES ARDENNES

L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto nella quarta tappa, Lac de Bairon – Lac des Vieilles Forges, percorrendo 175 Km in 4h17′39″, alla media di 40.753 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) e il danese Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick). Gilmore è ancora leader della classifica con 9″ sul belga Jarno Widar (Lotto Development Team) e 12″ su Ballabio

TOUR OF MERSIN (Turchia)

Il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Tarso
 – Ayvagecidi, percorrendo 102.2 Km in 3h18′29″, alla media di 30.894 Km/h. Ha preceduto di 20″ l’eritreo Dawit Yemane (BIKE AID) e di 25″ il belga Lennert Teugels (Tarteletto – Isore). Unico italiano in gara Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), 133° a 38′08″. De Bod è ancora leader della classifica con 41″ su Teugels e 1′01″ sul danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Mareczko 129° a 51′18″

11-04-2025

aprile 11, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

L’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost) si è imposto nella quinta tappa, Urduña – Guernica, percorrendo 172.3 Km in 3h55′57″, alla media di 43.814 Km/h. Ha preceduto di 1′47″ il francese Axel Laurance (INEOS Grenadiers) e di 1′48″ l’italiano Simone Velasco (XDS Astana Team). Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 30″ sul tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step) e 38″ sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Velasco, 9° a 2′14″

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR

Il francese Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Sillé-le-Guillaume – Le Mans, percorrendo 186.5 Km in 4h19′00″, alla media di 43.205 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico James Shaw (EF Education – EasyPost) e il connazionale Alexandre Delettre (Team TotalEnergies). Miglior italiano Giacomo Villa (Wagner Bazin WB), 29° a 4′05″. Vauquelin si impone in classifica con 7″ su Delettre e 8″ su Shaw. Miglior italiano Villa, 21° a 4′30″

CIRCUIT DES ARDENNES

Il belga Jarno Widar (Lotto Development Team) si è imposto nella terza tappa, Boulzicourt – Saint-Marceau, percorrendo 173 Km in 4h04′17″, alla media di 42.492 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Giacomo Ballabio
(Hrinkow Advarics) e l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy). Gilmore è il nuovo leader della classifica con 1″ su Widar e 4″ sul danese Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Ballabio, 4° a 8″

TOUR OF MERSIN (Turchia)

Il serbo Mihajlo Stolić (Team United Shipping) si è imposto nella seconda tappa, Gülnar
 – Erdemli, percorrendo 122.8 Km in 2h33′13″, alla media di 48.089 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) e il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Unico italiano in gara Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), 117° a 6′49″. De Bod è il nuovo leader della classifica con 5″ su Bregnhøj e 8″ sul connazionale Willie Smit (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Mareczko 123° a 13′00″

TOUR OF HAINAN (Cina)

Il danese Alexander Salby (Li Ning Star) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Changjiang – Sanya, percorrendo 182.8 Km in 4h18′03″, alla media di 42.503 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti VisitMalta) e l’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team). L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Solution Tech – Vini Fantini) si impone in classifica con 4″ sul rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e 40″ sul neozelandese Aaron Gate (XDS Astana Team). Miglior italiano Davide Baldaccini (Solution Tech-Vini Fantini), 37° a 57″

10-04-2025

aprile 10, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quarta tappa, Beasain – Markina-Xemein, percorrendo 169.6 Km in 3h52′39″, alla media di 43.74 Km/h. Ha preceduto di 28″ il messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e il tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 7° a 28″. Almeida è il nuovo leader della classifica con 30″ su Schachmann e 38″ sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Velasco, 10° a 2′18″

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR

L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella terza tappa, Tiercé – Hambers (La Butte de Montaigu), percorrendo 165.9 Km in 3h55′14″, alla media di 42.315 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Henri Uhlig (Alpecin – Deceuninck)) e il francese Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), 17° a 10″. Bennett è ancora leader della classifica con 14″ su Uhlig e 16″ su Costiou. Miglior italiano Giacomo Villa (Wagner Bazin WB), 20° a 30″

CIRCUIT DES ARDENNES

Il norvegese Eirik Vang Aas (Team Coop – Repsol) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Rethel, percorrendo 171 Km in 4h01′37″, alla media di 42.464 Km/h. Ha preceduto di 15″ il danese Joshua Gudnitz (Team ColoQuick) e di 21″ l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy). Miglior italiano Ludovico Maria Mellano (XDS Astana Development Team), 6° a 21″. Vang Aas è il nuovo leader della classifica con 17″ su Gudnitz e 25″ su Gilmore. Miglior italiano Mellano, 10° a 35″

TOUR OF MERSIN (Turchia)

L’ungherese Bálint Feldhoffer (Team United Shipping) si è imposto nella prima tappa, Anamur – Gilindire Mağarası, percorrendo 93 Km in 2h01′44″, alla media di 45.838 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka) e di 1″ il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team). Unico italiano in gara Jakub Mareczko (Mazowsze Serce Polski), 124° a 6′00″. Feldhoffer è il primo leader della classifica con 4″ su Prades e 7″ su De Bod. Mareczko 124° a 6′10″

TOUR OF HAINAN (Cina)

Il neozelandese Aaron Gate (XDS Astana Team) si è imposto nella quarta tappa, Baoting – Dongfang, percorrendo 190.8 Km in 4h09′31″, alla media di 45.881 Km/h. Ha preceduto di 1″ il russo Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team) e di 3″ il colombiano Luis Carlos Chia (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team). Miglior italiano Davide Baldaccini (Solution Tech-Vini Fantini), 45° a 3″. L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Solution Tech – Vini Fantini) è ancora leader della classifica con 4″ sul rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e 41″ su Gate. Miglior italiano Baldaccini, 37° a 57″

GRAND PRIX SURF CITY (Donne)

La polacca Kaja Rysz (Roland) si è imposta nella corsa salvadoregna, San Salvador – Surf City, percorrendo 109.2 Km in 2h39′29″, alla media di 41.083 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Laura Tomasi (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team)

09-04-2025

aprile 9, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

Lo spagnolo Alex Aranburu (Cofidis) si è imposto nella terza tappa, Zarautz – Beasain, percorrendo 156.6 Km in 3h45′21″, alla media di 41.695 Km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Romain Grégoire (Groupama-FDJ) e il tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 11° a 32″. Schachmann è ancora leader della classifica con 4″ sul connazionale Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe) e sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Velasco, 14° a 1′44″

SCHELDEPRIJS

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa belga, Terneuzen – Schoten, percorrendo 202.8 Km in 4h15′15″, alla media di 47.671 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) e l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team)

SCHELDEPRIJS DONNE

L’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si è imposta nella corsa belga, circuito di Schoten, percorrendo 130.3 Km in 3h11′25″, alla media di 40.843 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e l’italiana Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto)

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR

Il francese Victor Guernalec (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella seconda tappa, Cugand-la-Bernardière – Beaupréau-en-Mauges, percorrendo 158.5 Km in 3h47′42″, alla media di 41.765 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility) e il britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo). Miglior italiano Sergio Meris (Unibet Tietema Rockets), 7°. L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Guernalec e 4″ su Løland. Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), 4° a 4″

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR FÉMININ

L’olandese Anneke Dijkstra (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa francese, Cugand-la-Bernardière – Beaupréau-en-Mauges, percorrendo 115.1 Km in 3h00′48″, alla media di 38.197 Km/h. Ha preceduto di 10″ la connazionale Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) e la polacca Karolina Perekitko (Winspace Orange Seal). Nessuna italiana in gara

CIRCUIT DES ARDENNES

Il danese Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella prima tappa, Sedan – Nouvion-sur-Meuse, percorrendo 133 Km in 3h01′52″, alla media di 43.878 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) e il francese Antoine Raugel (Vélo Club Villefranche Beaujolais). Miglior italiano Ludovico Maria Mellano (XDS Astana Development Team), 6°. Frydkjær è il primo leader della classifica con 4″ su Gilmore e 5″ sull’ucraino Maksym Bilyi (Club Ciclista Padronés – Cortizo). Miglior italiano Mellano, 10° a 10″

TOUR OF HAINAN (Cina)

L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella terza tappa, Lingshui – Baoting, percorrendo 212.6 Km in 5h14′20″, alla media di 40.581 Km/h. Ha preceduto di 1″ il rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e di 47″ l’eritreo Henok Mulubrhan (XDS Astana Team). Miglior italiano Davide Baldaccini (Solution Tech-Vini Fantini), 21° a 47″. Tsarenko è il nuovo leader della classifica con 4″ su Raileanu e 50″ sull’olandese Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiano Baldaccini, 21° a 47″

GRAND PRIX PRESIDENTE (Donne)

La francese Dilyxine Miermont (CERATIZIT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa salvadoregna, Ruinas de San Andrés – Cerro Verde, percorrendo 47.2 Km in 1h53′57″, alla media di 24.853 Km/h. Ha preceduto di 27″ la connazionale Morgane Coston (Roland) e l’elvetica Petra Stiasny (Roland). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 15° a 3′53″

08-04-2025

aprile 8, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

L’australiano Caleb Ewan (INEOS Grenadiers) si è imposto nella seconda tappa, Pamplona – Lodosa, percorrendo 186.6 Km in 4h14′50″, alla media di 44.108 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Luca Van Boven (Intermarché – Wanty) e il francese Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Miglior italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek), 31°. Il tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 1″ sul connazionale Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 38° a 53″.

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR

L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella prima tappa, Machecoul-Saint-Même – La Baule-Escoublac, percorrendo 208.4 Km in 4h35′01″, alla media di 45.466 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) e il connazionale Dillon Corkery (St Michel – Preference Home – Auber93). Bennett è il primo leader della classifica con 4″ su Lonardi e 6″ su Corkery

TOUR OF HAINAN (Cina)

Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella seconda tappa, Qionghai – Lingshui, percorrendo 178.1 Km in 3h55′46″, alla media di 45.324 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Luis Carlos Chia (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e l’estone Norman Vahtra (China Glory – Mentech Continental Cycling Team). Miglior italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team), 4°. Vahtra è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Malucelli e Rajović

GRAND PRIX EL SALVADOR (Donne)

L’italiana Laura Tomasi (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si è imposta nella corsa salvadoregna, San Salvador – Sonsonate, percorrendo 92 Km in 2h11′01″, alla media di 42.132 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team) e l’irlandese Mia Griffin (Roland)

07-04-2025

aprile 7, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

Il tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Vitoria-Gasteiz, percorrendo 16.5 Km in 18′37″, alla media di 53.178 Km/h. Ha preceduto di 54 centesimi di secondo il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e di 1″ il connazionale Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin – Deceuninck), 38° a 53″. Schachmann è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Almeida e 1″ su Lipowitz. Miglior italiano Vergallito, 38° a 53″.

TOUR OF HAINAN (Cina)

L’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Qionghai, percorrendo 90.3 Km in 1h51′12″, alla media di 48.745 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Norman Vahtra (China Glory – Mentech Continental Cycling Team) e il danese Alexander Salby (Li Ning Star). Malucelli è il primo leader della classifica con 4″ su Vahtra e 6″ su Salby

06-04-2025

aprile 6, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DELLE FIANDRE

Lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella classica belga, Bruges – Oudenaarde, percorrendo 268.9 Km in 5h58′41″, alla media di 44.981 Km/h. Ha preceduto di 1′01″ il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck). Miglior italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers), 8° a 2′19″

GIRO DELLE FIANDRE DONNE

La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella classica belga, circuito di Oudenaarde, percorrendo 168.9 Km in 4h23′34″, alla media di 38.304 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) e la tedesca Liane Lippert (Movistar Team). Miglior italiana Letizia Borghesi (EF Education-Oatly), 6° a 1′13″

INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS

L’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Maratona – Atene, percorrendo 155.6 Km in 3h23′29″, alla media di 45.872 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e il russo Gleb Syritsa (XDS Astana Development Team). L’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) si impone in classifica con 21″ sul tedesco Anton Schiffer (BIKE AID) e 34″ sul francese Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team), 4° a 35″

GRAND PRIX SYEDRA ANCIENT CITY

Il sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella corsa turca, Alanya – Syedra Ancient City, percorrendo 141 Km in 3h30′34″, alla media di 40.177 Km/h. Ha preceduto di 23″ l’ungherese Bálint Feldhoffer (Team United Shipping) e di 46″ lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka). Nessun italiano in gara.

TROFEO PIVA

L’italiano Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Col San Martino, percorrendo 179.8 Km in 4h02′49″, alla media di 44.429 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Duarte Marivoet (UAE Team Emirates Gen Z) e di 23″ il messicano Cesar Macias (Petrolike)

JAMAICA INTERNATIONAL CYCLING CLASSIC

Lo statunitense John Borstelmann (Tow by Us) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito del Whitter Village, percorrendo 92.1 Km in 2h04′49″, alla media di 44.273 Km/h. Ha preceduto di 4″ il colombiano Sergio Henao (Nu Colombia) e di 26″ il canadese Gregory Santiago Zapata (Québec). Nessun italiano in gara. Henao si impone in classifica con 5″ su Borstelmann e 2′02″ su Zapata

TOUR EL SALVADOR (Donne)

La spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Santa Ana, percorrendo 94.1 Km in 2h35′56″, alla media di 36.208 Km/h. Ha preceduto allo sprint la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland) e l’italiana Arianna Fidanza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). L’elvetica Elena Hartmann (CERATIZIT Pro Cycling Team) si impone in classifica con 2″ sulla Ostolaza e 6″ sull’uzbeka Yanina Kuskova (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana la Fidanza, 20° a 2′26″

05-04-2025

aprile 5, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GRAN PREMIO MIGUEL INDURAIN

Il belga Thibau Nys (Lidl – Trek) si è imposto nella corsa spagnola, circuito di Estella, percorrendo 203.9 Km in 4h59′54″, alla media di 40.794 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’olandese Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) e l’italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek)

BOUCLE DE L’ARTOIS – TROPHÉE ARRAS LEADER

Il neozelandese Lewis Bower (Equipe continentale Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, Bapaume – Wanquetin, percorrendo 191.7 Km in 4h19′01″, alla media di 44.406 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Matthew Fox (Veloce Club Rouen 76) e l’austriaco Sebastian Putz (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies). Due italiani in gara: Davide Donati (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) 5° con lo stesso tempo dei primi, Renato Favero (Soudal Quick-Step Devo Team) 42° a 1′51″

VOLTA NTX CLASSIC

Il nezolendese Dion Smith (Intermarché – Wanty) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Eijsden, percorrendo 189.8 Km in 4h23′17″, alla media di 43.254 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Frank van den Broek (Team Picnic PostNL) e il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm). Miglior italiano Giacomo Villa (Wagner Bazin WB), 17° a 4″

VOLTA NTX CLASSIC DONNE

L’olandese Femke Gerritse (nazionale olandese) si è imposta nella corsa olandese, circuito di Eijsden, percorrendo 118.4 Km in 3h03′25″, alla media di 38.731 Km/h. Ha preceduto di 1″ le connazionali Winkel Meike Uiterwijk (BePink – Imatra – Bongioanni) e Lonneke Uneken (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team), 18° a 3″

INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS

Il francese Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets) si è imposto nella quarta tappa, Calcide – Olympic Village, percorrendo 185.9 Km in 4h50′44″, alla media di 38.375 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team) e l’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team). López è ancora leader della classifica con 21″ sul tedesco Anton Schiffer (BIKE AID) e 37″ su Marie. Miglior italiano Ulissi, 4° a 39″

JAMAICA INTERNATIONAL CYCLING CLASSIC

Il colombiano Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellín – EPM) si è imposto nella seconda tappa, circuito del Whitter Village, percorrendo 111.4 Km in 2h37′53″, alla media di 42.335 Km/h. Ha preceduto allo sprint il beliziano Jyven Gonzalez (G-Flow Cycling Team) e il connazionale Jonathan Guatibonza (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Oyola è il nuovo leader della classifica con 2″ su Guatibonza e 10″ su Gonzalez

TOUR EL SALVADOR (Donne)

L’italiana Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team) si è imposta nella quarta tappa, San Salvador – Usulután, percorrendo 121 Km in 2h58′54″, alla media di 40.581 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Laura Tomasi (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e la russa Tamara Dronova-Balabolina (Roland). L’elvetica Elena Hartmann (CERATIZIT Pro Cycling Team) è ancora leader della classifica con 2″ sulla spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e 6″ sull’uzbeka Yanina Kuskova (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana Arianna Fidanza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), 22° a 2′26″

04-04-2025

aprile 4, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

ROUTE ADÉLIE DE VITRÉ

Il norvegese Stian Fredheim (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa francese, circuito di Vitré, percorrendo 174.2 Km in 3h51′29″, alla media di 45.152 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Paul Penhoët (Groupama – FDJ) ed Emilien Jeannière (Team TotalEnergies). Miglior italiano Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 8°.

INTERNATIONAL TOUR OF HELLAS

La terza tappa, Delfi – Calcide (151.6 Km), è stata annullata a causa del maltempo. L’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) rimane leader della classifica con 3″ sull’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla Plapp) e 15″ sul cipriota Bogdan Zabelinskiy (nazionale cipriota). Miglior italiano Filippo Tagliani (Monzon – Incolor – Gub), 4° a 15″

JAMAICA INTERNATIONAL CYCLING CLASSIC

Il colombiano Jonathan Guatibonza (Nu Colombia) si è imposto nella prima tappa, circuito del Whitter Village, percorrendo 122 Km in 2h47′47″, alla media di 43.628 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellín – EPM) e il beliziano Derrick Chavarria (G-Flow Cycling Team). Nessun italiano in gara. Guatibonza è il primo leader della classifica con 4″ su Oyola e 6″ su Chavarria

TOUR EL SALVADOR (Donne)

L’irlandese Mia Griffi (Roland) si è imposta nella seconda tappa, circuito di San Miguel, percorrendo 62.7 Km in 1h41′03″, alla media di 37.229 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Laura Tomasi (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e Arianna Fidanza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). L’elvetica Elena Hartmann (CERATIZIT Pro Cycling Team) è ancora leader della classifica con 2″ sulla spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e 6″ sull’uzbeka Yanina Kuskova (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi). Miglior italiana la Fidanza, 23° a 2′26″

« Pagina precedentePagina successiva »