14-05-2025
maggio 14, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella quinta tappa, Ceglie Messapica – Matera, percorrendo 151 Km in 3h37′31″, alla media di 43.659 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious) e il britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Pedersen è ancora in maglia rosa con 17″ sullo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 24″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 8° a 44″
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DES HAUTS DE FRANCE
Il francese Axel Zingle (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella prima tappa, Sainte-Catherine – Amiens, percorrendo 177.3 Km in 3h51′10″, alla media di 46.019 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) e il norvegese Stian Fredheim (Uno-X Mobility). Miglior italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), 21°. Zingle è il primo leader della classifica con 2″ sul britannico Ben Swift (INEOS Grenadiers) e 3″ sul norvegese Per Strand Hagenes (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Dainese, 24° a 10″
TOUR DE HONGRIE
L’olandese Danny van Poppel (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella prima tappa, Budapest – Győr, percorrendo 210.3 Km in 4h54′18″, alla media di 42.875 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek) e il connazionale Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla). Miglior italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team), 5°. Van Poppel è il primo leader della classifica con 4″ su Teutenberg e sull’ungherese János Pelikán (Team United Shipping). Miglior italiano Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan CSB), 6° a 9″
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Polonia – Under23)
Il francese Emmanuel Houcou (nazionale francese) si è imposto nella prima tappa, Łańcut – Jasło, percorrendo 155.8 Km in 3h52′42″, alla media di 40.172 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Jed Smithson (nazionale britannica) e il lussemburghese Mathieu Kockelmann (nazionale lussemburghese). Miglior italiano Dario Igor Belletta (nazionale italiana), 14°. Houcou è il primo leader della classifica con 4″ su Smithson e 6″ su Kockelmann. Miglior italiano Belletta, 14° a 10″
NAVARRA WOMEN’S ELITE CLASSIC
La britannica Cat Ferguson (Movistar Team) si è imposta nella corsa spagnola, circuito di Pamplona, percorrendo 134.4 Km in 3h39′43″, alla media di 36.702 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto) e la connazionale Ruth Edwards (Human Powered Health)
13-05-2025
maggio 13, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’olandese Casper van Uden (Team Picnic PostNL) si è imposto nella quarta tappa, Alberobello (Pietramadre) – Lecce, percorrendo 189 Km in 4h02′21″, alla media di 46.792 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), 9°. Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) è ancora in maglia rosa con 7″ sullo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 14″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 8° a 34″
CLASSIQUE DUNKERQUE – GRAND PRIX DU HAUT DE FRANCE
Il tedesco Pascal Ackermann (Israel – Premier Tech) si è imposto nella corsa francese, Dunkerque – Lens, percorrendo 193.5 Km in 4h15′55″, alla media di 45.544 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché – Wanty) e l’italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team)
11-05-2025
maggio 11, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella terza tappa, circuito di Valona, percorrendo 160 Km in 3h49′47″, alla media di 41.778 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 5°. Pedersen è tornato in maglia rosa con 9″ sullo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 14″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 8° a 34″
TRO-BRO LÉON
Il francese Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Lannilis, percorrendo 203.8 Km in 4h43′14″, alla media di 43.173 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Pierre Gautherat (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 19″ il connazionale Valentin Madouas (Groupama – FDJ). Miglior italiano Alessandro Romele (XDS Astana Team), 35° a 2′21″
RADSPORTFEST MÄRWIL
L’elvetico Stefan Bissegger (nazionale elvetica) si è imposto nella corsa elvetica, circuito di Märwil, percorrendo 154.5 Km in 3h25′28″, alla media di 45.117 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’elvetico Alexander Konychev (Team Vorarlberg) e il connazionale Alexandre Balmer (Team Solution Tech – Vini Fantini)
GAND-WEVELGEM UNDER23
L’italiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Ieper, percorrendo 188.5 Km in 4h24′44″, alla media di 42.722 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing) e di 1″ il britannico Joshua Golliker (EF Education – Aevolo).
TROFEE MAARTEN WYNANTS
L’italiana Martina Fidanza (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa belga, circuito di Helchteren, percorrendo 116.6 Km in 2h53′54″, alla media di 40.23 Km/h. Ha preceduto allo sprint la ceca Tereza Neumanova (UAE Team ADQ) e l’olandese Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike). In gara anche l’italiana Gaia Tortolina (Superhelp – Evileye), 46°.
RINGERIKE GP
Il norvegese Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa norvegese, circuito di Hønefoss, percorrendo 171.2 Km in 4h05′24″, alla media di 41.858 Km/h. Ha preceduto di 16″ il connazionale Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e di 31″ il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm). Miglior italiano Mattia Gaffuri (Swatt Club), 8° a 1′09″
TOUR DU KUMANO (Giappone)
Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Taiji, percorrendo 104.3 Km in 2h28′12″, alla media di 42.227 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudcoreano Euro Kim (LX Cycling Team) e il britannico Mark Stewart (Team Solution Tech – Vini Fantini). Due italiani in gara: Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO) 5°, Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini) 20°. Stewart si impone in classifica con 8″ sul danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) e 48″ sul giapponese Atsushi Oka (Utsunomiya Blitzen). Baldaccini 11° a 59″, Garibbo 19° a 3′12″
GRAN PREMIO INDUSTRIE DEL MARMO (Under23)
Il russo Ilya Savekin (Technosylva Maglia Bembibre) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Marina di Carrara, percorrendo 180 Km in 4h08′57″, alla media di 43.382 Km/h. Ha preceduto di 7″ gli italiani Federico Biagini (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Alessio Menghini (General Store – Essegibi – F.Lli Curia)
10-05-2025
maggio 10, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il britannico Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) si è imposto nella seconda tappa, circuito a cronometro di Tirana, percorrendo 13.7 Km in 16′07″, alla media di 51.003 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e di 3″ l’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike), 4° a 6″. Roglič è la nuova maglia rosa con 1″ sul danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e 5″ sul ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 8° a 25″
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
L’olandese Demi Vollering (FDJ – SUEZ) si è imposta nella settima ed ultima tappa, La Robla – Alto de Cotobello, percorrendo 152.6 Km in 4h23′34″, alla media di 34.739 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) e di 25″ la connazionale Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), 7° a 1′22″. La Vollering si impone in classifica con 1′01″ sulla Reusser e 1′16″ sulla Van der Breggen. Miglior italiana la Trinca Colonel, 7° a 4′07″
GRAND PRIX DU MORBIHAN
Il francese Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plumelec, percorrendo 190 Km in 4h32′35″, alla media di 41.822 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels) e Clément Venturini (Arkéa – B&B Hotels). Miglior italiano Sergio Meris (Unibet Tietema Rockets), 20° a 4″
GRAND PRIX DU MORBIHAN FEMMES
L’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa francese, circuito di Plumelec, percorrendo 83.9 Km in 2h11′00″, alla media di 38.427 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetica Elise Chabbey (FDJ – SUEZ) e la francese Ségolène Thomas (St Michel – Preference Home – Auber93 WE)
SILESIAN BESKID RACE
Il polacco Marcin Budziński (ATT Investments) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Bielsko-Biała, percorrendo 159.6 Km in 3h51′18″, alla media di 41.401 Km/h. Ha preceduto di 40″ il connazionale Jakub Kaczmarek (Mazowsze Serce Polski) e di 1′44″ il neozelandese Paul Wright (Factor Racing). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 16° a 3′47″, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 29° a 4′08″
SUNDVOLDEN GP
Il norvegese Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) si è imposto nella corsa norvegese, Sundvolden – Krokkleiva, percorrendo 162.8 Km in 3h58′01″, alla media di 41.039 Km/h. Ha preceduto di 16″ il connazionale Johannes Kulset (Uno-X Mobility) e il danese Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm). Miglior italiano Mattia Gaffuri (Swatt Club), 6° a 29″
TOUR DU KUMANO (Giappone)
Il britannico Mark Stewart (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella terza tappa, circuito di Kumano, percorrendo 107.7 Km in 2h46′29″, alla media di 38.815 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) e di 45″ l’italiano Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO). In gara anche l’italiano Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini), 6° a 45″. Stewart è il nuovo leader della classifica con 4″ su Bregnhøj e 47″ sul giapponese Atsushi Oka (Utsunomiya Blitzen). Baldaccini 11° a 55″, Garibbo 24° a 3′09″
09-05-2025
maggio 9, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella prima tappa, Durazzo – Tirana, percorrendo 160 Km in 3h36′24″, alla media di 44.362 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Miglior italiano Francesco Busatto (Intermarché – Wanty), 4°. Pedersen è la prima maglia rosa con 4″ su Van Aert e 6″ su Aular. Miglior italiano Busatto, 4° a 10″
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella sesta tappa, Becerril de Campos – Baltanás, percorrendo 126.7 Km in 3h00′09″, alla media di 42.198 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) e la neozelandese Ally Wollaston (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), 19°. L’olandese Demi Vollering (FDJ – SUEZ) è ancora maglia rossa con 45″ sulla connazionale Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime) e 46″ sull’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team). Miglior italiana la Trinca Colonel, 9° a 2′35″
TOUR DU FINISTÈRE PAYS DE QUIMPER
Il francese Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Quimper, percorrendo 168.1 Km in 4h04′25″, alla media di 41.266 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) ed Emilien Jeannière (Team TotalEnergies). Miglior italiano Sergio Meris (Unibet Tietema Rockets), 22°.
TOUR DU KUMANO (Giappone)
Il giapponese Shunsuke Imamura (Wanty – Nippo – ReUz) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Kozagawa, percorrendo 126.7 Km in 2h55′44″, alla media di 43.259 Km/h. Ha preceduto di 10″ il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) e l’olandese Keije Solen (Wanty – Nippo – ReUz). Due italiani in gara: Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini) 29° a 10″, Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO) 57° a 2′28″. Imamura è il nuovo leader della classifica con 3″ su Rajović e 14″ sul connazionale Atsushi Oka (Utsunomiya Blitzen). Baldaccini 25° a 22″, Garibbo 55° a 2′40″
LA CLASSIQUE MORBIHAN (Donne)
L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa francese, circuito di Josselin, percorrendo 112.6 Km in 2h59′06″, alla media di 37.722 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Amber Kraak (FDJ – SUEZ) e l’italiana Giada Borghesi (Human Powered Health)
08-05-2025
maggio 8, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
L’olandese Demi Vollering (FDJ – SUEZ) si è imposta nella quinta tappa, Golmayo – Lagunas de Neila, percorrendo 120.4 Km in 3h19′57″, alla media di 36.129 Km/h. Ha preceduto di 24″ l’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) e di 56″ la connazionale Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), 13° a 2′20″. La Vollering è la nuova maglia rossa con 45″ sulla Van der Breggen e 46″ sulla Reusser. Miglior italiana la Trinca Colonel, 9° a 2′35″
BOUCLES DE L’AULNE – CHÂTEAULIN
Il britannico Lewis Askey (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, circuito di Châteaulin, percorrendo 183.1 Km in 4h16′26″, alla media di 42.842 Km/h. Ha preceduto di 2″ i francesi Benoît Cosnefroy
(Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Clément Venturini (Arkéa – B&B Hotels). Unico italiano classificato Alessandro Borgo (Bahrain – Victorious), 42° a 13″; ritirati gli altri 5 azzurri in gara.
TOUR DU KUMANO (Giappone)
Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella prima tappa, circuito di Inami, percorrendo 125.3 Km in 2h55′59″, alla media di 42.72 Km/h. Ha preceduto allo sprint il giapponese Atsushi Oka (Utsunomiya Blitzen) e lo spagnolo Benjamín Prades (VC Fukuoka). Due italiani in gara: Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO) 13°, Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini) 45°, entrembi con il tempo dei primi. Rajović è il primo leader della classifica con 5″ su Oka e 9″ su Prades. Garibbo 16° a 13″, Baldaccini 47° a 13″
POINTE DU RAZ LADIES CLASSIC
La spagnola Paula Blasi (UAE Development Team) si è imposta nella corsa francese, Pointe du Raz – Plouhinec, percorrendo 143 Km in 3h50′13″, alla media di 37.269 Km/h. Ha preceduto di 7″ la britannica Lauren Dickson
(Handsling Alba Development Road Team) e di 31″ l’olandese Anneke Dijkstra (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 10° a 2′48″
07-05-2025
maggio 7, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
L’olandese Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quarta tappa, Pedrola – Borja, percorrendo 111.6 Km in 2h49′55″, alla media di 39.408 Km/h. Ha preceduto di 12″ le connazionali Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Demi Vollering (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), 4° a 12″. L’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) è ancora maglia rossa con 4″ sulla Van der Breggen e 10″ su Vos. Miglior italiana la Trinca Colonel, 7° a 26″
06-05-2025
maggio 6, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
L’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella terza tappa, Barbastro – Huesca, percorrendo 132.4 Km in 3h23′24″, alla media di 39.056 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e l’elvetica Linda Zanetti (Uno-X Mobility). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ), 6°. La Gerritse è la nuova maglia rossa con 12″ sulla Vos e sull’italiana Letizia Borghesi (EF Education-Oatly).
TOUR DE BLOOM (USA – Donne)
La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Wenatchee – Mission Ridge Resort, percorrendo 89.4 Km in 3h08′06″, alla media di 28.517 Km/h. Ha preceduto di 3′15″ la spagnola Paula Gil (Valkyr Mixed Team) e di 4′32″ la britannica Francesca Hall (Praties Cycling Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens si impone in classifica con 7′34″ sulla connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e 7′37″ sulla Gil
05-05-2025
maggio 5, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella seconda tappa, Molins de Rei – Sant Boi de Llobregat, percorrendo 99 Km in 2h35′13″, alla media di 38.269 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) e Letizia Borghesi (EF Education-Oatly). La Paternoster è la nuova maglia rossa con 2″ sull’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) e 3″ sulla britannica Anna Henderson (Lidl – Trek)
TOUR DE BLOOM (USA – Donne)
La statunitense Emily Ehrlich (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28) si è imposta nella quarta tappa, circuito a cronometro di Palisades, percorrendo 30 Km in 39′09″, alla media di 45.977 Km/h. Ha preceduto di 1′14″ la connazionale Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) e di 1′38″ la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28). Nessuna italiana in gara. La Ehrlich è la nuova leader della classifica con 19″ sulla Stephens e 59″ sulla connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild)
04-05-2025
maggio 4, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Ginevra, percorrendo 17.1 Km in 20′33″, alla media di 49.918 Km/h. Ha preceduto di 12″ il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e di 18″ l’italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team). Almeida si impone in classifica con 26″ sul francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious) e 41″ sull’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), 4° a 1′22″.
PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE
L’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Çeşme – Smirne, percorrendo 105.7 Km in 2h23′26″, alla media di 44.216 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) si impone in classifica con 16″ sull’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e 58″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 8° a 1′58″
VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES
Il team statunitense Lidl – Trek si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Barcellona, percorrendo 8.1 Km in 9′30″, alla media di 51.135 Km/h. Ha preceduto di 3″ il team olandese Team SD Worx – Protime e il team australiano Liv AlUla Jayco. Unico team italiano al via il BePink – Imatra – Bongioanni, 19° a 44″. L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) è la prima maglia rossa con lo stesso tempo della connazionale Riejanne Markus (Lidl – Trek) e della neozelandese Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek). Miglior italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 11° a 3″
LOTTO FAMENNE ARDENNE CLASSIC
Il tedesco Max Kanter (XDS Astana Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Marche-en-Famenne, percorrendo 186.7 Km in 4h23′23″, alla media di 42.531 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cees Bol
(XDS Astana Team) e il belga Arne Marit (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 12°.
FYN RUNDT – TOUR OF FUNEN
ll danese Daniel Stampe (BHS – PL Beton Bornholm) si è imposto nella corsa danese, circuito di Middelfart, percorrendo 188 Km in 4h16′58″, alla media di 43.897 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick) e di 5″ il connazionale Rasmus Søjberg Pedersen (nazionale danese). Miglior italiano Nicolò Pettiti (Swatt Club), 50° a 9″
GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)
La danese Christina Bragh Lorenzen (Team FRIIS ABC ACR) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Orlová, percorrendo 101.6 Km in 2h41′19″, alla media di 37.789 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’olandese Noor Dekker (WV Breda) e di 23″ la canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly). Unica italiana classificata – in seguito al progressivo ritiro delle altre azzurre al via – Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Ljubljana Zhira), 52° a 37″. La Jackson si impone in classifica con 10″ sull’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) e 11″ sulla polacca Karolina Kumiega (KDM – Pack Cycling Team vzw). La Eremita 43° a 4′21″
GRAND PRIX DE COTONOU
Il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) si è imposto nella corsa beninese, circuito di Cotonou, percorrendo 107.6 Km in 2h29′58″, alla media di 43.05 km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Zac Marriage (7Eleven Cliqq Roadbike Philippines) e il francese Jonathan Thiré (Team Born’Heures). Nessun italiano in gara.
VUELTA BANTRAB (Guatemala)
Il colombiano Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellín – EPM) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Città del Guatemala – Sanarate, percorrendo 111 Km in 2h31′22″, alla media di 43.999 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM) e di 12″ il connazionale Juan Diego Alba (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) si impone in classifica con 14″ sul guatemalteco Juan Mardoqueo Vásquez (Hino-One-La red-Suzuki) e 18″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM)
TOUR DE BLOOM (USA – Donne)
La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Plain, percorrendo 80.7 Km in 2h04′12″, alla media di 38.986 Km/h. Ha preceduto di 6″ la connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e di 10″ la spagnola Paula Gil (Valkyr Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens è tornata leader della classifica con 12″ sulla Shafi e 33″ sulla cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28)
FESTIVAL ELSY JACOBS À LUXEMBOURG (Donne)
L’italiana Arianna Fidanza (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Cessange, percorrendo 121.6 Km in 2h58′04″, alla media di 40.973 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) e l’italiana Barbara Guarischi (Team SD Worx – Protime)