100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO PESCHICI
maggio 13, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Conti cade, Visco ci prova. Tappa folle, vince Izagirre, guarda come – Conti a pezzi dopo la caduta: “Ho sbagliato, tutta colpa mia” – Jungels: “Caduto in discesa. Ma ora ho una scusa per il Blockhaus” – Domani si sale: ecco il Blockhaus. Nibali: “Ho una strategia…” (Gazzetta dello Sport)
Giro, Izagirre vola a Peschici. Visconti secondo, Conti cade. L’Italia resta ancora a secco (Corriere della Sera)
Colombia
Izaguirre ganó la octava etapa; Nairo sigue de séptimo en el Giro – ‘La etapa hizo daño; veremos las fuerzas para este domingo’: Nairo – Ciclistas completos, especie en extinción – ‘El equipo está bien y a Nairo le veo fenomenal’: Izaguirre (El Tiempo)
El ciclista español Gorka Izagirre fue el vencedor en la octava etapa del Giro de Italia (El Espectador)
Spagna
Gorka Izagirre logra el primer triunfo español en el Giro 100 – Gorka: “Es la hostia rematar tras tanto disparo al poste”- Cristian Rodríguez: “Sería la leche estrenarme en el Giro” – Llega el Blockhaus, cima en la que empezó el mito de Merckx (AS)
¡Grande Izagirre! – Gorka Izagirre: “Después de muchos postes, esto es impresionante” – El Giro con sabor español (Marca)
Gorka Izaguirre logra la primera victoria española en el Giro – “El ataque de Landa era de los importantes. Un ataque al líder” – Movistar arropa a Nairo Quintana ante una etapa decisiva (El Mundo Deportivo)
Svizzera
Victoire de Gorka Izagirre au Giro (24 Heures)
Slovenia
Giro: Izaguirre najhitrejši v osmi etapi, Jungels še vodi (Delo)
Francia
Izagirre est allé au bout – Izagirre: «Une étape très difficile» – Pinot: «Un final technique et dangereux» (L’Equipe)
Izagirre s’impose, Pinot continue de progresser (Le Figaro)
Belgio
Izagirre wint na dolle finale in Giro, Italianen blijven nog steeds achter zonder zege – Oranje mikt op roze (of toch minstens op het Giro-podium) (Het Nieuwsblad)
Giro: victoire d’Izagirre au terme d’une étape folle (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Favorieten zien Izagirre winnen in Giro – Ten Dam: ‘Dat is nog een beetje een valkuil voor Dumoulin’ (De Telegraaf)
Samenvatting: Bekijk hoe Izagirre wint na spectaculaire finale – Dumoulin verbaasd over koersgedrag in ’supernerveuze etappe’ (Algemeen Dagblad)
Lussemburgo
Didier à l’attaque, Izagirre conclut, Jungels garde son maillot (Luxemburger Wort)
Jungels in Rosa zum Blockhaus – Jungels: „Sturz nicht weiter schlimm“ (Tageblatt)
Germania
Spanier Izagirre gewinnt 8. Giro-Etappe (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Izagirre Wins Stage 8, Jungels Retains Overall Giro Lead (The New York Times)
Costa Rica
Equipo de Andrey Amador gana etapa en Peschici con Gorka Izagirre (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Anche oggi va la fuga e vince Izagirre, favorito dalla caduta di Conti all’ultimo chilometro che causa anche il rallentamento di Visconti, secondo al traguardo. Nel gruppo maglia rosa attacco di Landa, che guadagna un lieve margine prima di essere ripreso. Media nei primi 30 Km di 54 Km/h. Commenti?
Nebe1980: Landa secondo me ha tentato un allungo per provare a vedere cosa succedeva e visto che non c’è stata reazione in gruppo ha provato a continuare nell’azione dato che comunque ha provato che mancavano pochi chilometri quindi poteva anche farcela a guadagnare qualche secondo se l’indecisione che gli aveva permesso di guadagnare quei metri fosse continuata un po’ di più. Mi sembra oziosa la discussione che fanno in rai su chi sia il capitano della Sky. Mi sembra evidente che ci sono due capitani. Landa dopo aver fatto secondo al giro con l’astana è andato alla sky proprio per avere i gradi di capitano al giro. Che adesso debba fare il gregario pure al giro è assurdo. per ora ci sono due punte poi più avanti si vedrà chi sta meglio e quello sarà l’uomo su cui si punterà ma se domani Landa è in forma per stare coi migliori e Thomas non dovesse essere al top Landa certo non lo aspetterà
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Andavo a 100 all’ora” (Gianni Morandi)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
10 giugno 1949 – La fantastica cavalcata di Fausto Coppi nella Cuneo-Pinerolo
“Nel blu dipinto di blu (Volare)” (Domenico Modugno)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Montenero di Bisaccia: cielo sereno, 24.4°C, vento debole da NNE (9 Km/h), umidità al 48%
Fossacesia Marina (46.2 Km): cielo sereno, 24.4°C, vento debole da NNE (9 Km/h), umidità al 48%
Chieti (TV – 91.2 Km): cielo sereno, 25.4°C, vento debole da ENE (9 Km/h), umidità al 44%
Blockhaus*: cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 18.9°C, vento debole da WNW (3 Km/h), umidità al 52%
* previsioni relative alla località di Passo Lanciano (1306 metri), traguardo 5 Km più in alto, a quota 1665
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “Traguardo di arrivo”
Pancani: “Il Blockhaus che i corridori incontreranno domani sotto i pedali”
Martinello: “Espletare ad alcuni bisogni”
Lollobrigida: “Ieri Andreetta è arrivato quarto” (l’altro ieri)
Oss: “Quelle erano le corse che volevo investire”
Lollobrigida: “Cinque grandi continenti che vanno direttamente in finale” (cinque nazioni, si parlava dell’Eurofestival)
Lollobrigida: “Pendiamo dalle tue parole”
Pancani: “Quattro successi complessivamenti”
Martinello: “Stamani il ritardo dalla partenza”
Saligari: “Percepiscono il fatto che si gioca la tappa”
De Stefano: “La caduta la stiamo vedendo sul ginocchio sinistro”
Bramati: “Controlleremo con i fisioterapista”
Petacchi: “Quintana” (pronunciato come si scrive)
Televideo: “Leon Sanchez” (Luis Leon Sanchez)
Televideo: “Kruuswuk” (Kruijswijk)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, Molfetta – Peschici
1° Matteo Pelucchi
2° Ivan Savitskiy s.t.
3° Ariel Maximiliano Richeze a 4′50″
4° Dries Devenyns s.t.
5° Caleb Ewan a 5′12″
Classifica generale
1° Matteo Pelucchi
2° Marcin Bialoblocki a 3′11″
3° Zhandos Bizhigitov a 6′37″
4° Giuseppe Fonzi a 6′46″
5° Ilia Koshevoy a 7′25″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
27 MAGGIO 1967 – 8° TAPPA: REGGIO CALABRIA – COSENZA (218 Km)
STABLINSKI PRIMO A COSENZA – PEREZ FRANCES NUOVA MAGLIA ROSA
I ciclisti stranieri si affermano al Giro d’Italia
Dancelli ha perso il primato in classifica per un curioso incidente – In salita il berrettino (gettato da un concorrente spagnolo?) finisce nella catena della sua bicicletta – L’italiano resta staccato – Una coraggiosa fuga di Motta bloccata dagli altri assi – Oggi Cosenza-Taranto di 202 Km


Anche nella vorticosa tappa garganica s'è trovato il tempo per elevare il pensiero al ricordo di Michele Scarponi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO ALBEROBELLO
maggio 12, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Ewan al fotofinish su Gaviria. Italia ancora senza vittorie – Dempsey star al Giro – Ewan: “Per un soffio…”. Gaviria: “Io senza gambe e senza fortuna” – Greipel e quel finale troppo rischioso: “Altro che sicurezza…” – Patrick Dempsey al Giro 100: “Ciao Italia, questa corsa è uno spettacolo” – Richeze: “Io e Selig? Lottare sì, ma senza ammazzarsi…” (Gazzetta dello Sport)
Arrivo al fotofinish:ad Alberobello la spunta Ewan su Gaviria e Bennet – Da «Grey’s Anatomy» al Giro d’Italia: Patrick Dempsey in maglia rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Por centímetros, Gaviria perdió con Ewan la séptima etapa del Giro – ‘Ha sido un esprint muy competido y sufrido’: Caleb Ewan (El Tiempo)
Fernando Gaviria finalizó segundo en Alberobello (El Espectador)
Svizzera
Giro: l’Australien Ewan remporte la 7e étape (24 Heures)
Tagessieg in Apulien an Australier Ewan (Neue Zürcher Zeitung)
Slovenia
Luka Mezgec pripravil oder za veliko slavje Ewana (Delo)
Gran Bretagna
Caleb Ewan wins dramatic sprint finish in Alberobello (The Daily Telegraph)
Francia
Caleb Ewan d’un souffle – Ewan: «Un final tellement fou» – «Caleb Ewan était plus fort» – Ewan, la fusée de poche – On a frolé la chute! (L’Equipe)
Caleb Ewan s’impose au sprint (Le Figaro)
Spagna
Ewan gana por media rueda en la ‘ratonera’ de Alberobello – Ewan: “Salí de una emboscada gracias a mis compañeros” – Pinot: “No sería honesto si me conformara con un top-10” – Patrick Dempsey, invitado en la séptima etapa del Giro 100 – Patrick Dempsey luce la maglia rosa por un día en el Giro (AS)
El Giro lanza el ‘cohete’ Ewan (Marca)
Caleb Ewan evita la tercera victoria de Gaviria en una etapa tediosa – “Estas etapas son cansinas incluso para los corredores” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Caleb Ewan sprint naar de zege na ontregelde massaspurt in Giro (Het Nieuwsblad)
Giro: Victoire de Caleb Ewan (Orica-Scott) au sprint, Jasper Stuyven cinquième (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Ewan pakt ritzege in zevende Giro-etappe (De Telegraaf)
Greipel ‘bedankt’ UCI voor gevaarlijke finale – Dumoulin en Mollema kijken uit naar krachtmeting op Blockhaus – Ewan verslaat Gaviria in kamikazesprint – De ene Tom is de andere Tom niet (Algemeen Dagblad)
Lussemburgo
Ewan le plus rapide au sprint, Jungels toujours en rose (Luxemburger Wort)
Ewan gewinnt, Jungels weiter in Rosa (Tageblatt)
Germania
Australier Ewan gewinnt 7. Giro-Etappe – Greipel Vierter (Berliner Zeitung)
Russia
Юэн выиграл седьмой этап «Джиро д’Италия», Цатевич занял девятое место (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Australian Ewan Sprints to Giro Stage Seven Victory (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador escala un puesto y es noveno en la general del Giro – Favoritos del Giro de Italia guardan energías para atacar el domingo en Blockhaus (La Nación)
Australia
Caleb Ewan claims Giro stage for Orica-Scott (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“I Am Australian” (The Seekers)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
30 giugno 1946 – 12a tappa Rovigo – Trieste, interrotta a Pieris per una sassaiola
“Pietre” (Antoine)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Molfetta : cielo sereno, 22.5°C, vento moderato da NNW (12-14 Km/h), umidità al 61%
Margherita di Savoia (41.2 Km): cielo sereno, 27.3°C, vento moderato da NNW (12-13 Km/h), umidità al 42%
Monte Sant’Angelo (GPM – 100.7 Km): cielo sereno, 21.7°C, vento debole da NNW (3-5 Km/h), umidità al 43%
Vieste (TV – 160.1 Km): cielo sereno, 24.4°C, vento moderato da N (14-17 Km/h), umidità al 55%
Peschici: cielo sereno, 23.5°C, vento moderato da NNE (12-15 Km/h), umidità al 56%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Garzelli: “Vedrammo i velocisti”
Pancani: “E’ la tappa più lunga di questa edizione del Giro d’Italia” (la più lunga è quella di Reggio Emilia)
Pancani: “Ci accompagneranno i corridori fino all’arrivo di Alberobello” (e chi altri!!)
Conti: “Scanzano Jonio” (Scanzano Jonico)
Conti: “Questo corridore si chiamava Arnaldo Pambianco” (e adesso?)
Brambilla: “Caleb Ewan” (pronunciato come si scrive)
De Luca: “La presenza di due soli corridori davanti alla fuga” (eeeh?)
De Luca: “I corridori si sono fermati per una pausa e adesso stanno rimontando il gruppo” (ri-eeeh?…. ah era per la solita sosta pipì)
Saligari: “Sono usciti tutti di casa, dai posti di lavoro e dalle scolaresche”
De Luca: “Gran parte del gruppo si è fermata”
De Stefano: “Si sente la mancanza che non ci sono”
Pancani: “Perfetto Alessandria” (salutando Alessandra De Stefano)
De Luca: “Fitto conciliabilo”
Pancani: “Adam Hansen vinse la tappa di Savona” (la tappa è quella di Pescara, Giro 2013)
Saligari: “Il gruppo si è lanciato verso la vittoria di tappa”
Saligari: “Mareczko è attorno all’ammiraglia”
De Luca: “Risaleranno il gruppo”
Pancani: “Caleb Ewan, il tasmaniano” (è Richie Porte che è originario della Tasmania)
Petacchi: “Ha fatto un’entrata sinistra”
Orlando (intervistatore all’arrivo): “Scongiuramolo”
Televideo: “Tcatevich” (Tsatevich)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della settima tappa, Castrovillari – Alberobello
1° Pieter Serry
2° Dmitry Kozonchuk a 6″
3° Lorenzo Rota s.t.
4° Giuseppe Fonzi s.t.
5° Simone Andreetta a 1′06″
Classifica generale
1° Alberto Losada
2° Marcin Bialoblocki 52″
3° Matteo Pelucchi a 3′28″
4° Giuseppe Fonzi a 4′27″
5° Zhandos Bizhigitov a 4′41″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
26 MAGGIO 1967 – 7° TAPPA: CATANIA – ETNA (169 Km)
BITOSSI PRIMO SULL’ETNA – ANQUETIL IN LIEVE RITARDO
Da Catania il Giro è salito ieri a quota 1881
Nella dura rampa finale fuggono quattro corridori – Bitossi precede di pochi secondi Gonzales, Schiavon e Carletto – Motta e Merckx staccati di 23 secondi – Gimondi di 26” – Anquetil arriva con 39” di ritardo – Dancelli conserva la maglia rosa – Oggi Reggio Calabria-Cosenza di 218 Km – Anquetil protesta


Il Giro lascia anche la Calabria, ma non il ricordo di Scarponi che l'accompagnerà sino a Milano (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO TERME LUIGIANE
maggio 11, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Bravo Dillier, fuga e vittoria. Jungels sempre in rosa – Fuga, rincorsa, tornanti e sprint: la sesta tappa minuto per minuto – Nibali: “Le strade sono queste, non si poteva fare di più” Il Mancio ricorda Scarponi – “Guardo il Giro e penso a te” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, in Calabria vince lo svizzero Dillier. Jungels resta in rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Nairo Quintana recuperó el sexto puesto del Giro de Italia – ‘Fue una etapa difícil, pero mantuve la camiseta morada’: Gaviria – Pibernik y otros deportistas que celebraron antes de tiempo (El Tiempo)
Silvan Dillier se quedó con la sexta etapa del Giro, Nairo sigue a diez segundos del líder (El Espectador)
Svizzera
Silvan Dillier entre dans l’histoire (24 Heures)
Dillier überrascht als Etappensieger (Neue Zürcher Zeitung)
Slovenia
Giro: Švicarji na etapno zmago čakali sedem let – Nibali: »Pibernik je še mlad, takšne napake se zgodijo« (Delo)
Gran Bretagna
Silvan Dillier wins from breakaway as Bob Jungels retains leader’s pink jersey (The Daily Telegraph)
Francia
Dillier ne s’est pas manqué – Dillier: «La plus belle victoire de ma carrière» (L’Equipe)
Silvan Dillier remporte la 6e étape du Giro (Le Figaro)
Spagna
Dillier gana el duelo a Stuyven tras la fuga de más de 200 km (AS)
Dillier, otra ópera prima en la sexta etapa del Giro (Marca)
Dillier da la sorpresa en la sexta etapa (El Mundo Deportivo)
Belgio
Dillier houdt Stuyven op de meet van eerste ritzege en puntentrui in de Giro – Renners trekken aan de alarmbel in de Giro: “Stop met die selfies!” (Het Nieuwsblad)
Giro: Stuyven battu au sprint par Dillier lors de la 6e étape (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dillier klopt Stuyven op Italiaanse Cauberg (De Telegraaf)
Dillier rondt vroege vlucht af in Terme Luigiane – Dumoulin: Denk dat wij een van de beste ploegen hebben – Kruijswijk nog niet hersteld van valpartij dinsdag – Dillier na zege: Heel blij dat ik het af kon maken – Kelderman: Ik kijk uit naar de derde week – Stuyven: Dillier is een sterke renner (Algemeen Dagblad)
Lussemburgo
Dillier devance Stuyven, Jungels toujours en rose (Luxemburger Wort)
Jungels verteidigt Rosa (Tageblatt)
Germania
Schweizer Dillier gewinnt sechste Giro-Eappe (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Dillier Delivers After Long Breakaway, Jungels Stays Pink (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador terminó la sexta etapa del Giro con los favoritos y sigue en el top 10 (La Nación)
Australia
Haas hopes form holds for shot at stage win (The Sydney Morning Herald)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Va la fuga e vince l’elevetico Dillier. I migliori della classifica tutti assieme al traguardo
Mirco(2017): Ho notato che quest’anno non ci sono squadroni che possono imbrigliare la corsa, quindi ci si possono aspettare anche fughe a lunga gittata e magari anche una fuga bidone come quella che arrivò all’Aquila nel 2011.
La Rai si è dimenticata di piazzare una telecamera sul traguardo a Terme Luigiane? C’han fatto vedere l’arrivo con un teleobiettivo da 1 Km di distanza, non si capiva chi fosse arrivato primo o secondo. Inoltre le classifiche vengono date con un ritardo cospicuo finita la gara. Avranno investito nella telecamera paesaggi dall’elicottero ma han tolto telecamere dal traguardo.
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Acqua azzurra, acqua chiara” (Lucio Battisti)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
29 maggio 1940 – Fausto Coppi vince la tappa Firenze – Modena e nasce la storica rivalità con Gino Bartali
“Rivalry” (Airbourne)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Castrovillari : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 28°C (percepiti 29°C), vento moderato da SSW (11 Km/h), umidità al 50%
Roseto Capo Spulico (51 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 22.9°C, vento debole da SSE (9 Km/h), umidità al 69%
Scanzano Jonico (83.9 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 24°C, vento moderato da SE (15 Km/h), umidità al 64%
Massafra (TV – 138.7 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 22.7°C, vento moderato da SSE (29-35 Km/h), umidità al 67%
Martina Franca (TV – 167.7 Km): nubi sparse, 24.6°C, vento moderato da S (28-35 Km/h), umidità al 52%
Alberobello: nubi sparse, 23.6°C, vento moderato da SSE (28-35 Km/h), umidità al 57%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Sbaragli: “Eravamo sul lato sinistro della squadra”
Lollobrigida: “Questa sesta z… tappa” (abbiamo rischiato di beccarci la zappa del Giro d’Italia)
Rosolino: “Il Giro di oggi va da Reggio Emilia a Terme Luigiane”
Betto: “217 Km di pendenza”
Brambilla (ricordando gli arrivi di tappa alle Terme Luigiane): “In precedenza hanno vinto Konyshev, Fondriest e Garzelli” (il Brambilla s’è inceppato perchè si è dimenticato di Jalabert, vincitore nel 1999)
Lollobrigida: “Ora andremo da Pancani per raccontarci la tappa”
Scinto: “Sono tappe che noi dovevamo andare in fuga”
De Luca: “L’ammiraglia con Shefer Martinelli” (Shefer e Martinelli)
Zanini: “I ragazzi in fuga hanno tanti chilometri sulle gambe”
Pancani: “Dan Petersen” (Mads Petersen)
Saligari: “Petersen ha perso contatto nel GPM”
Martinello: “Farsi prendere dal tranico”
Pancani: “Cartello degli undici 400 metri”
Martinello: “Artic Race of Norwayw” (Artic Race of Norway)
Televideo: “Andreetta 4° nello sprint” (è arrivato 4° con 26″ di ritardo, quindi non poteva prendere parte allo sprint)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della sesta tappa, Reggio Calabria – Terme Luigiane
1° Rüdiger Selig
2° Caleb Ewan s.t.
3° Sam Bennett
4° Nathan Haas a 17″
5° Ilia Koshevoy s.t.
Miglior italiano: Davide Martinelli, 21° a 17″
Classifica generale
1° Alberto Losada
2° Matteo Pelucchi a 1′52″
3° Marcin Bialoblocki a 2′28″
4° Zhandos Bizhigitov a 4′08″
5° Manuel Senni a 6′01″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
25 MAGGIO 1967 – 6° TAPPA: CIRCUITO DI PALERMO (63 Km)
ALTIG NELLA TAPPA DI PALERMO BATTE IN VOLATA TUTTI GLI ASSI
Episodi vivaci ieri nel Giro ciclistico d’Italia
Il corridore tedesco precede sul traguardo Dancelli, Planckaert, Zandegù, Merckx e il gruppo con Motta, Gimondi, Aimar e Anquetil – Il campione francese costretto a due vigorosi inseguimenti per una foratura e una caduta (senza conseguenze) – Nel ruzzolone coinvolto anche Merckx, che si ferisce lievemente – Taccone in ritardo, Van Looy ritirato – Il belga era sofferente per un mal di denti – Classifica generale immutata: Dancelli sempre Maglia rosa – Oggi partenza da Catania ed arrivo sull’Etna, a 1881 metri


Terminata la fase isolana, il Giro sbarca sulle strade del continente, sempre accompagnato dal ricordo di Michele Scarponi (foto Bettini)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO MESSINA
maggio 10, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
È Gaviria il re dello Stretto! Sprint da paura e bis al Giro – Gaviria, potenza e classe Riguarda la volata: gli HL – Pibernik, vittoria “fantasma” – Taglia il traguardo ed esulta, ma manca ancora un giro – Nibali: “È vero, con Quintana non ci amiamo…” – Tifoso si fa un selfie e colpisce Sbaragli. Lui: “Non è un videogioco” – Froome ritorna in sella dopo la paura: “Ecco la nuova bici” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017, 5ª tappa ancora a Gaviria in volata, Jungels si conferma in rosa – Clamorosa gaffe al Giro: esulta sotto il traguardo, ma manca ancora un giro (Corriere della Sera)
Colombia
Fernando Gaviria ganó su segunda etapa en el Giro de Italia – ‘Todo se lo debo al equipo, hizo un trabajo perfecto’: Gaviria – Así ganó Fernando Gaviria la quinta etapa del Giro de Italia – Los medios del mundo ven a Fernando Gaviria como un ‘rey’ – ‘Estoy muy contento con la victoria de Fernando Gaviria’: Jungels – Paso a paso: así Fernando Gaviria llegó al liderato del Giro (El Tiempo)
Fernando Gaviria, vencedor de la quinta etapa del Giro de Italia – Fernando Gaviria, el velocista en un país de escaladore –
Tribuna Deportiva: el momento rosa de Fernando Gaviria – “Este triunfo es para mi equipo y mi familia”: Fernando Gaviria – Fernando Gaviria: del patinaje al ciclismo (El Espectador)
Svizzera
Deuxième succès de Gaviria au Giro (24 Heures)
Gaviria, der Sprinter (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Jungels weiter Leader – Etappensieg an Gaviria (Kronen Zeitung)
Slovenia
V Messini številka dve Fernanda Gavirie, Pibernik prezgodaj slavil (Delo)
Gran Bretagna
Fernando Gaviria triumphs as team-mate Bob Jungels retains overall lead – Giro d’Italia cyclist thinks he has won stage and starts celebrating… a lap too early (The Daily Telegraph)
Francia
Gaviria remet ça – Il lève les bras à un tour de l’arrivée – (L’Equipe)
Giro: un Slovène fête sa victoire alors qu’il reste encore un tour à couvrir (Le Figaro)
Spagna
El colombiano Gaviria vuela y vuelve a ser el rey del sprint – Gaviria: “Quería agarrar la camiseta de la regularidad” – Losada: “Costó diez minutos meterme otra vez el hombro” – Gaviria se lleva la quinta etapa, su segunda en el presente Giro – De la Parte: “Cuando se hace esperar, se coge con más ganas” – Pelucchi llegó al Etna con el maillot desgarrado por una caída – ¡Vaya chasco! Pibernik celebró el triunfo cuando faltaban 6 km – Lo que no se vio: codazo de Rosa a Moreno antes de empujarle (AS)
Un intratable Gaviria impone su velocidad en Messina – El ridículo de Pibernik en el Giro: celebra la victoria ¡cuando quedaba una vuelta! (Marca)
Gaviria golpea de nuevo en el Giro – ¡Pibernik celebra la victoria cuando aún quedaba un giro! – “Etapas como la de hoy aburren y no hacen afición” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Gaviria wint tweede massasprint in Giro en snoept puntentrui af van Greipel – Sloveen denkt dat hij etappe in Giro gewonnen heeft… maar er is nog éé De rit van donderdag in de Giro: kroont Teuns zich tot de beste van de punchers? (Het Nieuwsblad)
Giro: nouvelle victoire de Gaviria, Jungels reste leader – Malaise au Giro: Pibernik célèbre la victoire… trop tôt! (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Gaviria pakt tweede dagzege – Schouder Ten Dam uit de kom in Giro (De Telegraaf)
Bekijk hoe Fernando Gaviria opnieuw toeslaat in de Giro (Algemeen Dagblad)
Quick-Step soeverein in ‘Nibali-stad’ Messina: etappewinst en het roze – Geef échte klimmers voorrang in Giro en Tour – Gefocust en koel: Kelderman vaart wel bij Sunweb (de Volkskrant)
Lussemburgo
Gaviria messie à Messine, Jungels reste en rose (Luxemburger Wort)
Jungels weiterhin in Rosa (Tageblatt)
Germania
Giro: Für Greipel reicht es auf 5. Etappe nicht zum Sieg (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Gaviria Sprints to Second Giro Stage Victory (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador entra al top 10 del Giro de Italia – Andrey Amador es uno de los mejores diez hombres del Giro de Italia – Vincenzo Nibali calienta el Giro al decir que no tiene buena relación con Nairo Quintana (La Nación)
Australia
Epic celebration fail in Giro d’Italia (Herald Sun)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicata alla radio di Pibernik, che si è scaricata e così il suo direttore sportivo non è riuscito ad avvisarlo che quello non era il traguardo
“Radio Nowhere” (Bruce Springsteen)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
26 maggio 1937 – Prima tappa dolomitica (Vittorio Veneto – Merano) vinta da Gino Bartali
“Il più grande spettacolo dopo il Big Bang” (Jovanottii)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Reggio Calabria: cielo coperto, 21°C (percepiti 22°C), vento forte da SSE (36-39 Km/h), umidità al 72%
Barritteri (GPM – 38.6 Km): cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.9°C, vento moderato da SE (30-37 Km/h), umidità al 47%
Mileto (TV – 79.2 Km): cielo coperto, 21.8°C, vento forte da SE (32-41 Km/h), umidità al 46%
Marinella / Lamezia Terme (129.4 Km): cielo coperto, 20.6°C, vento moderato da SE (30-32 Km/h), umidità al 56%
Fuscaldo (GPM – 193.3 Km): cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.1°C, vento moderato da SSE (24-37 Km/h), umidità al 60%
Terme Luigiane: cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.5°C, vento moderato da SE (24-30 Km/h), umidità al 63%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Lollobrigida: “C’è da arrivare a Messina, nel sud ovest della Sicilia” (affermazione esatta…. se si guarda la cartina della Sicilia al contrario)
Lollobrigida: “Diego Costa” (Diego Rosa)
Lollobrigida: “Cappucci” (Chiappucci)
Lollobrigida: “A proposito di pronuncia e di nomi andiamo da Pancani per l’aggiornamento della tappa”
Lollobrigida: “Sandro Barbieri” (Brambilla)
Pancani: “Ivan Basso lavora con lo Strek” (lavora nello staff della Trek-Segafredo)
Martinello: “Il Giro d’Italia transita sulla loro località” (volando?)
Martinello: “Gruppo che ha inserito il cruscotto”
Conti: “La CCP” (la formazione polacca CCC Sprandi Polkowice)
Pancani: “Gli Etixx – Quick-Step” (da quest’anno Etixx non è più sponsor della formazione belga, oggi Quick-Step Floors)
Televideo: “Marecko” (Mareczko)
Televideo: “Paterski, Shalunov e Teklehaimanot fanno la gara col gruppo in controllo” (solo i primi due erano in fuga)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Pedara – Messina
1° Alberto Losada
2° Rory Sutherland s.t.
3° Pieter Serry s.t.
4° Victor Campenaerts s.t.
5° Dylan Teuns s.t.
Miglior italiano: Lorenzo Rota, 10° (s.t.)
Classifica generale
1° Alberto Losada
2° Matteo Pelucchi a 1′52″
3° Marcin Bialoblocki a 2′28″
4° Zhandos Bizhigitov a 4′08″
5° Manuel Senni a 6′01″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
24 MAGGIO 1967 – 5° TAPPA: ROMA – NAPOLI (220 Km)
GRAVE CADUTA DI GOMEZ DEL MORAL – DANCELLI «MAGLIA ROSA» A NAPOLI
Giro d’Italia: una quinta tappa ricca di emozioni
Il corridore spagnolo, primo in classifica alla partenza da Roma, protagonista di un pauroso ruzzolone – Ha voluto proseguire malgrado numerose ferite alla testa e alla spalla – È giunto al traguardo con un distacco di 3 minuti – A Napoli primo Planckaert, davanti a Basso e Dancelli – A 15” il gruppo degli assi – Oggi la corsa a Palermo – Il medico dice: «È difficile che Gomez del Moral continui il Giro»*
*nota di cronaca: Antonio Gomez del Moral porterà a termine il Giro, piazzandosi al 13° posto con 25’17” di ritardo da Felice Gimondi


Il gruppo sfreccia sulle incantevole strade di Sicilia e l'indimenticato Scarponi sembra quasi amorevolmente sorvegliarlo (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO ETNA
maggio 10, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Moreno, pugno e squalifica Nibali perde un gregario – Etna, Nibali “pesa”. Quintana: “Ha corso in difesa” – “Troppo vento per attaccare, Jungels in rosa non per caso” – Ferite, fratture e primi ritiri: che brutta caduta al Giro – Nibali prova, il vento dice no. Quarta tappa, gli highlights – Nibali “pesa” Quintana – Già molte cadute – Nibali è a casa: la Sicilia lo accoglie come un re – Moreno, pugno e squalifica.Nibali perde un gregario (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, sull’Etna vince lo sloveno Polanc dopo 179 km di fuga, Jungels in rosa (Corriere della Sera)
Slovenia
Jan Polanc najhitrejši na vrhu Etne(Delo)
Colombia
Nairo y Nibali no se hicieron daño en el ascenso al volcán Etna en el Giro de Italia – ‘La próxima etapa de montaña estaré mejor’: Nairo – Froome, ileso luego de ser atropellado por un ‘conductor impaciente’ – ‘Vivimos un test importante para ver cómo está cada uno’: Henao – Así va la clasificación general del Giro 100 tras la cuarta etapa – ‘Ha sido el día más difícil de mi vida’: Polanc – El australiano Rohan Dennis, primer abandono del Giro (El Tiempo)
Gaviria cedió el liderato en el Giro de Italia, Nairo ahora es sexto en la general (El Espectador)
Svizzera
La 4e étape du Giro remportée par Polanc (24 Heures)
Slowenischer Sieg am Vulkan Ätna (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Pöstlberger verliert Topplatzierung auf 4. Etappe (Kronen Zeitung)
Gran Bretagna
Giro d’Italia 2017, stage four: Jan Polanc wins on Mount Etna as Geraint Thomas climbs into third overall – Chris Froome deliberately rammed off road in hit-and-run – but he ‘forgets driver’s number plate’ (The Daily Telegraph)
Francia
Le superbe coup de Jan Polanc – Rolland: «J’ai tenté» – Jungels: «Des ambitions réalistes» – La chute de Losada – Abandon de Rohan Dennis – «C’era una volta… il Giro», épisode 4 – Froome renversé par une voiture(L’Equipe)
Polanc remporte la quatrième étape – Quintana satisfait d’avoir fait jeu égal – Dennis abandonne – Chris Froome renversé par une voiture en France (Le Figaro)
Spagna
Polanc culmina en el Etna una fuga de 170 km; Jungels, líder – Nairo Quintana: “Noté la falta de ritmo de competición” – Landa: “Tuve algo de nervios, pero llegué sin problemas” Alberto Losada se cayó y sufrió una luxación de hombro – Javi Moreno, expulsado del Giro por su empujón a Rosa – Vergonzoso: le empuja contra el público en plena etapa del Giro – Chris Froome, atropellado; el conductor se da a la fuga (AS)
Jan Polanc reina en el Etna – Expulsan a Javi Moreno del Giro por empujar en carrera a Rosa – Froome, ileso tras ser atropellado por un coche que se dio a la fuga (Marca)
¡El Giro expulsa a Javi Moreno! – Carrerón de Polanc y Bob Jungels es el nuevo líder del Giro – “Jan Polanc ha sido un valiente de los que ya no quedan en el ciclismo” – Jan Polanc: “Ha sido el día más duro de mi vida” – Landa, tras pinchar, “al final pagué es esfuerzo” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Etna baart muis in Giro: stervende zwaan soleert naar zege, Quick Step houdt roze trui – BMC verliest kopman en outsider voor Giro-eindzege – Ploegmaat van Nibali uit Giro gezet voor “gewelddadig gedrag” – Ploegmaats Froome halen opgelucht adem na ongeval: “Dachten meteen aan Scarponi” (Het Nieuwsblad)
Giro: Polanc l’emporte, Jungels en rose. Les favoris ont escamoté l’Etna (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Kruijswijk hoopt op ommekeer – ‘Versnelling beter niet kunnen doen’ – Ploeggenoot Nibali uit de Giro gezet – Dennis eerste uitvaller in 100e Giro – Froome aangereden tijdens training (De Telegraaf)
Samenvatting vierde etappe naar de Etna – Dumoulin: Ik heb nog een speldenprikje geprobeerd- Polanc schittert op Etna, Jungels in het roze – Polanc verbaast zichzelf met zege op de Etna – Tankink ziet Kruijswijk vallen – Clement brengt Kruijswijk terug naar voren – Belangrijke knecht Nibali uit Giro gezet na duwen Sky-renner Rosa – Sutherland: de grote mannen waren bang – Minuut stilte voor Wouter Weylandt in Giro – Gevallen Dennis stapt af in Giro – Renners maken zich in Giro op voor de Etna – ‘Vandaag begint de Giro écht!’ – Froome met opzet aangereden door ongeduldige automobilist (Algemeen Dagblad)
Rijdt de Giro door Messina, dan komt Enzo even thuis – Klim op de Etna houdt kopmannen in Giro koest(de Volkskrant)
Lussemburgo
Bob Jungels en rose sur l’Etna – Froome affirme avoir été «volontairement percuté» (Luxemburger Wort)
Jungels erobert das Rosa Trikot – Toursieger Froome angefahren (Tageblatt)
Germania
Slowene Polanc gewinnt Giro-Etappe auf dem Ätna – Toursieger Froome beim Training angefahren (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Polanc Wins Giro Stage on Mount Etna, Jungels Has Overall Lead – Froome Unhurt but Bike ‘Totaled’ After Hit-And-Run Case(The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador controló a Vincenzo Nibali y sacó nota alta en primer día de montaña – Expulsan del Giro a compañero de Vincenzo Nibali por agredir a otro ciclista en carrera – Ciclista Chris Froome afirma haber sido atropellado ‘a propósito’ mientras entrenaba (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
PRIMA DELLA TAPPA
Nebe1980: Non è il solito arrivo in salita secco da prima settimana, non è Monte Sirino e non è Montevergine, sarà interessante vedere cosa fanno i big perchè se a Monte Sirino e simili arriva il gruppetto dei big qua ci potrebbero stare dei distacchi come fece Contador nel 2011
DOPO LA TAPPA
MirkoBL: Ha vinto il vento. Troppo livellamento ancora tra i migliori, nessuno ne aveva più degli altri.
Nebe1980: Con vento e pendenze si spendeva molto meno a ruota, sarebbe stato difficile fare la differenza però un tentativo più convinto di qualcuno ci poteva stare. Speriamo che sul Blockhaus con pendenze severe si veda qualcosa
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Sotto il vulcano” (Liftiba)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
1930: Alfredo Binda viene pagato per rimanere a casa dal Giro
“Sciur padrun da li beli braghi bianchi” (Giovanna Daffini)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Pedara : cielo sereno, 23.3°C, vento moderato da WSW (12-16 Km/h), umidità al 30%
Andronico-Sant’Alfio (GPM – 38.4 Km): cielo sereno, 22.8°C, vento debole da SSW (5 Km/h), umidità al 30%
Castiglione di Sicilia (67.3 Km): cielo sereno, 23°C, vento debole da SSW (6 Km/h), umidità al 31%
Taormina (TV – 98.2 Km): cielo sereno, 22°C, vento moderato da SSE (14 Km/h), umidità al 45%
Messina: cielo sereno, 21.5°C, vento moderato da S (13 Km/h), umidità al 54%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Adorni: “Avevamo una cosa a tracollo”
Pancani: “Un traguardo più suggestivo di questo è impossibile tornarlo”
Lollobrigida: “Marchisio vinse sull’Etna” (nel 1930 Luigi Marchisio vinse il Giro che partiva dalla Sicilia e si ferì ad un occhio con un lapillo dell’Etna, ma non c’era nessun arrivo di tappa sull’Etna)
Lollobrigida (facendo un elenco di corridori): “In questa elegia di ciclisti” (l’elegia è un componimento letterario, improntato a motivi di confessione autobiografica o di sfogo sentimentale)
Lollobrigida: “Froome travolto da una bicicletta” (Froome è stato speronato da un’auto)
Martinello: “Salendo verso il rifugio Sapienza dell’arrivo”
Conti (parlando della tappa Palermo – Taormina del Giro del 1954): “Si scalarono queste salite, Portella Femmina Morta, Portella della Ginestra” (abbiamo l’altimetria d’epoca salvata nel nostro archivio: ne avesse azzeccata una!)
Pancani: “Vivacio scambio di battute”
Pancani: “Lo stesso calore lo stiamo ritrovendo qua”
Martinello: “Salì sul podio per conquistare la maglia rosa” (era troppo basso?)
Martinello: “Prova ad apporfittare”
Pancani: “La tappa di Val Martello, il giorno del Giro di Nairo Quintana” (il giorno nel quale Quintana prese la maglia rosa al Giro)
Televideo: “Trionfo per sloveno”
De Stefano: “Sta arrivando Alessandro Pelucchi” (voleva dire Matteo Pelucchi ma aveva accanto Alessandro Petacchi e la frittatona è fatta)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quarta tappa, Cefalù – Etna
1° Alberto Losada
2° Matteo Pelucchi a 2′12″
3° Jakub Mareckzo a 8′08″
4° Giuseppe Fonzi s.t.
5° Ariel Maximiliano Richeze a 11′03″
Classifica generale
1° Matteo Pelucchi
2° Manuel Senni a 4′09″
3° Alberto Losada a 4′49″
4° Marcin Bialoblocki a 7′17″
5° Sam Bennett a 7′24″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
23 MAGGIO 1967 – 4° TAPPA: FIRENZE – CHIANCIANO TERME (155 Km)
POCHE EMOZIONI AL GIRO: ZANDEGÙ PRIMO A CHIANCIANO
Il vincitore ha staccato di pochi secondi Guerra, Schiavon e Bitossi – Con il tempo di quest’ultimo sono giunti tutti gli assi tra cui Anquetil, Gimondi, Motta e Adorni – Lo spagnolo Gomez del Moral conserva la maglia rosa – Oggi la Roma-Napoli di 220 Km


Al raduno di partenza di Cefalù, sempre accompagnati dal ricordo di Scarponi (foto Bettini)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
NONSOLOGIRO
maggio 8, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Mentre in Italia si corre il Giro il resto del mondo del ciclismo non starà certamente alla “finestra”. Il mese di maggio offre quasi una sessantina di corse e, tra queste, ne emergono quattro per importanza oltre alla corsa rosa. A calamitare l’interesse dei media sarà in particolare il Giro della California, che si correrà in concomitanza con la seconda settimana del Giro, ma le strade del Nord saranno nuovamente oggetto d’attenzione grazie alla Quattro Giorni di Dunkerque e del Giro del Belgio, ai quali si affianca anche il giovane Giro di Norvegia.
Non c’è soltanto il Giro d’Italia nel mese di maggio ciclistico. Ovviamente, le attenzioni di tutti gli appassionati di ciclismo italiani sono rivolte alla corsa rosa, ma questa non viaggia da sola poiché il calendario dell’UCI segnala, limitandosi alle sole corse professionistiche, ben 62 gare collocate tra il giorno della festa dei lavoratori e la fine del mese. Di queste 26 sono a tappe e su tutte ne spiccano cinque per storia e per considerazione da parte del massimo organismo internazionale: così accanto al Giro d’Italia e come lui iscritto nel circuito dell’UCI World Tour – la “serie A” delle corse ciclistiche – c’è il giovane Giro della California, mentre un gradino più in basso, classificate di “hors catégorie” come le ascese più celebri del Tour, stanno tre brevi corse a tappe, la Quatre Jours de Dunkerque e i giri di Norvegia e del Belgio, che contribuiscono a rendere il mese di maggio ancor più intenso e ricco d’interesse rispetto all’appena conclusa stagione delle classiche.
La prima di queste corse d’élite a prendere le mosse sarà il Giro d’Italia, salpato il 5 maggio da Alghero, poi dopo qualche giorno toccherà alla Quatre Jours de Dunkerque, che da quest’anno si chiamerà anche “Tour du Nord-Pas-de-Calais” e durerà un giorno in più. Con la modifica del nome è diventata di fatto il giro a tappe della regione francese dell’Hauts-de-France, una delle meno “dotate” in elevazioni (l’altitudine media è di 95 metri), ma gli organizzatori sono riusciti comunque a imbastire un tracciato interessante con i pochi “ingredienti” a loro disposizione: la pianura, il vento che spazza le zone costiere, le poche e modeste colline del Pas-de-Calais, un muro scovato dalle parti di Boulogne-sur-Mer e il pavè. Quest’ultimo sarà il protagonista della prima tappa che, martedì 9 aprile (lo stesso giorno dell’arrivo sull’Etna), condurrà il gruppo da Dunkerque a Iwuy, dove si giungerà dopo aver superato quattro settori di pietre negli ultimi 100 Km (su 192,5 Km complessivi), tra i quali quello di Mons-en-Pévèle, uno dei tre classificati a “cinque stelle” alla Parigi-Roubaix. Le due tappe successive – circuito di Saint-Quentin di 169,6 Km e Beauvais-Amiens di 152,9 Km – non saranno particolarmente impegnative e termineranno quasi sicuramente con la vittoria di un velocista mentre, al contrario, la quarta e la quinta frazione saranno quelle più impegnative sotto l’aspetto altimetrico. Interessante in particolare è la quarta tappa che partirà da Marck, vicino a Calais, e dopo aver costeggiato per un lungo tratto il canale della Manica terminerà dopo 166,5 Km nella località balneare di Le Portel con un circuito di una quindicina di chilometri che prevede la breve ma molto ripida salita di Saint-Étienne-au-Mont (1,1 Km al 9,2%), che dovrà essere prese di petto quattro volte, l’ultima a poco meno di 9 Km dal traguardo. La penultima frazione si correrà tra Boeschepe e il tradizionale traguardo di Cassel, dove si giungerà dopo aver affrontato un percorso collinare di 188,4 Km caratterizzato da nove GPM – anche se i “monts” da affrontare saranno molto più numerosi – e dall’ascesa finale non particolarmenteripida ma dal fondo lastricato. Sabato 13 maggio la 62a edizione della corsa francese si concluderà con una classica tappa-passerella per velocisti disegnata per 160,9 Km tra Coudekerque-Branche e Dunkerque, frazione che – considerata la bassa entità dei distacchi in classifica – potrebbe comunque rivelarsi determinante per assegnare la vittoria finale, anche per il concreto rischio di ventagli essendo il percorso – e il circuito finale in particolare – esposto alle brezze che spirano dal Mare del Nord.
In parallelo alla settimana centrale del Giro d’Italia, che in quei giorni proporrà la cronometro di Montefalco e i tapponi appennici del Blockhaus e di Bagno di Romagna, negli Stati Uniti si correrà la 12a edizione dell’Amgen Tour of California, che anch’essa vivrà i suoi momenti forti in montagna e contro il tempo. L’apertura, domenica 14 maggio, sarà favorevole ai velocisti perché nessuna difficoltà altimetrica movimenterà i 167 Km del circuito di Sacramento. Già l’indomani si affronteranno le prime salite e in particolare il Mount Hamilton (7 Km all’8,7%), che sarà affrontato a 47 Km dal traguardo della Modesto – San Jose di 144,5 Km, il cui finale ricalca fedelmente quello di una tappa disputata nell’edizione 2015 e vinta dal lettone Toms Skujiņš. Gli sprinter torneranno protagonisti nelle successive 48 ore poiché difficilmente sfuggiranno al controllo delle loro squadre i 192 Km della Pismo Beach – Morro Bay e i 159 Km della Santa Barbara – Santa Clarita che, delle tre tappe a loro riservate, sarà la più complicata da gestire per la presenza di diversi saliscendi nei primi 100 Km mentre il finale tenderà sempre a salire leggermente. Consecutivamente si affronteranno quindi le due frazioni più importanti, cominciando giovedì 18 maggio con la tappa che, partendo da Ontario, si concluderà con l’arrivo in salita ai 1964 metri della stazione di sport invernali di Mount Baldy, dove la corsa californiana ha già fatto scalo in tre occasioni: gli ultimi cinque dei 125 Km in programma presentano una pendenza media dell’8,4% e sono quasi un tutt’uno con la precedente ascesa alla Glendora Mountain Road (12,5 Km al 5,1%). Venerdì toccherà alla cronometro individuale che si disputerà su di un circuito di 24 Km disegnato sulle rive del Big Bear Lake, sul quale si sarebbe dovuto gareggiare anche nel 2015, quando la prevista prova contro il tempo fu “traslocata” all’ultimo momento a Santa Clarita a causa della neve: il percorso si snoda, infatti, a una quota vicina ai 2100 metri e questo, unito a un’altimetria perfettamente pianeggiante, costituirà una vera e propria “manna” per gli specialisti delle sfide con l’orologio. Come avvenuto nella citata edizione del 2015, il giorno successivo il Tour of California si concluderà a Pasadena, dove due anni fa s’impose in volata Mark Cavendish e dove stavolta le cose potrebbero andare differentemente perché l’ultima tappa – che scatterà da Mountain High e sarà lunga 125 Km – non sarà pianeggiante come quella vinta dallo sprinter britannico ma presenterà tre salite consecutive (due di seconda categoria e una di terza) nella fase centrale, salendo fino a quasi 1500 metri d’altezza e, pur non essendo impegnative, queste ultime difficoltà potrebbero anche rivelarsi decisive se il Mount Baldy e la cronometro non avranno ancora definito con certezza la classifica generale.
Nelle stesse date si disputerà la più giovane corsa del mazzo, essendo stato organizzato per la prima volta nel 2011 il Giro di Norvegia, corsa che nei suoi primi anni di vita non mai sfruttato il potenziale di montagne presenti nella nazione scandinava e sarà così anche nella settima edizione, che si manterrà costantemente sotto i 500 metri di quota, proponendo percorsi che faranno certamente gola ai finisseur, grandi favoriti per il successo finale. Sin dal primo giorno di gara avranno la possibilità di mettere le mani avanti perché la tappa d’avvio, Hønefoss – Asker, sarà l’unica a proporre l’arrivo in salita, al termine di un tracciato di 169 Km costellato da tanti piccoli dislivelli. Abbastanza movimentati si presentano anche i 194 Km della successiva Eidsvoll – Brumunddal, ma stavolta la totale mancanza di difficoltà nei 17 Km successivi alla cima dell’ultima difficoltà altimetrica – tra l’altro molto facile – depongo a favore di un arrivo in volata. Pur mancando grandi salite, anche in questa corsa si troveranno due tappe che si possono definire “regine” e la prima di questa sarà la terza, che condurrà il gruppo in 192 Km da Hamar a Lillehammer, dove furono ospitate le Olimpiadi Invernali nel 1994: il momento clou si vivrà nel circuito finale di circa 25 km che dovrà essere ripetuto tre volte e prevede, subito dopo il passaggio sotto la linea d’arrivo, la breve ma ripida salita di Kanthaugen (2,5 Km al 9,3%). Volata praticamente certa al termine della Lillestrøm – Sarpsborg, frazione più lunga assieme a quella d’apertura ma anche la più facile della breve corsa a tappe, poi a Oslo si celebrerà il gran finale percorrendo gli ultimi 155 Km tra Moss e la capitale norvegese dove si affronterà un circuito che ricalca in gran parte quello che ospitò il mondiale del 1993 vinto da Lance Armstrong e che fu pesantemente condizionato dalla pioggia e dalle strade scivolose, con la salita dell’Ekeberg (2,1 Km al 4,5%) da ripetere complessivamente quattro volte.
Infine, negli stessi giorni nei quali si svolgeranno le frazioni decisive del Giro i riflettori torneranno ad accendersi sulle strade delle grandi classiche che tra il 24 e il 28 maggio accoglieranno la più anziana – dopo la corsa rosa – delle corse a tappe di maggio, il Giro del Belgio, del quale si disputerà quest’anno l’87a edizione, aperta da una frazione destinata ai velocisti in programma tra Lochristi e la località balneare di Knokke-Heist, dove si giungerà dopo un tracciato di 178,8 Km privo di difficoltà altimetriche ma non d’insidie, che avranno la forma di due tratti di pavè, comunque molto lontani dal traguardo, e del vento che spira dal Mare del Nord. A movimentare questa e le altre frazioni saranno anche i traguardi volanti Primus e quelli del “chilometro d’oro”, inventato nel 2015 dagli organizzatori dell’Eneco Tour e che prevede tre sprint da affrontare nello spazio di un chilometro. Sarà quasi certamente volata anche al termine della seconda frazione, da Knokke-Heist a Moorslede per 199 Km, leggermente più impegnativa della precedente per la presenza di due breve ma ripide salite, tra le quali il Kemmelberg: l’ascesa simbolo della Gand-Wevelgem è lunga appena 500 metri ma presenta una pendenza media dell’11,6%, anche se i successivi 38 Km che si dovranno percorrere per andare al traguardo dovrebbero consentire ai diversi dei velocisti che si saranno staccati di rientrare in vista dello sprint. Si affronteranno a questo punto, una di seguito all’altra, le due tappe principali, una cronometro di 13,4 Km disegnata sulle pianeggianti strade di Beveren e quindi una tappa in circuito di 161 Km che riporterà il gruppo sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi, della quale sarà proposta una sorta di versione miniaturizzata. Partenza e arrivo fissate ad Ans (ma con un traguardo diverso rispetto alla classica), si dovranno superare complessivamente 10 “côtes” ricalcando in particolare il finale dell’edizione 2016 della “Doyenne” salendo sulla Roche-aux-Faucons (1,5 Km al 9,7%), a Saint-Nicolas (1,3 Km al 7,9%) e infine in Rue Naniot (600 metri al 7,8%): si tratterà di un finale particolarmente intenso per la scelta di collocare in corrispondeza delle prime due ascese, oltre ai relativi GPM, anche il “chilometro d’oro” (salendo alla Roche-aux-Faucons) e uno dei traguardi volanti Primus (in vetta al Saint-Nicolais). Nonostante la crono e queste difficoltà, non si tratta di percorsi particolarmente selettivi e, così, decisiva per la classifica generale potrebbe anche rivelarsi l’indomani la pianeggiante frazione conclusiva di 170 Km da Tienen a Tongeren, con l’ultima parola che in questo caso spetterà agli abbuoni.
Mauro Facoltosi
I SITI DELLE CORSE
Qui i siti online delle corse citate nell’articolo
GIRO D’ITALIA
www.giroditalia.it/it
4 JOURS DE DUNKERQUE / TOUR DU NORD-PAS-DE-CALAIS
www.4joursdedunkerque.org
AMGEN TOUR OF CALIFORNIA
www.amgentourofcalifornia.com
TOUR OF NORWAY
www.tourofnorway.com/wp
BALOISE BELGIUM TOUR
www.sport.be/baloisebelgiumtour/2017/fr

Vista panoramica dalla cima del Mount Baldy, sulle cui pendici si snoderà la tappa regina del Giro della California (californiathroughmylens.com)
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO CAGLIARI
maggio 8, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Gaviria trionfa nel vento! Tappa e nuova maglia rosa – Nibali, gelo con Quintana: “Non ci si guarda in faccia” – “Quick-Step monumentale, capolavoro di squadra” – Gaviria, emozioni rosa: “Stanotte dormirò con questa maglia” Nonnine in nero con bastone e cellulare: la Sardegna saluta il Giro (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017, Gaviria si impone nella terza tappa ed è la nuova maglia rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Paso a paso: Así Fernando Gaviria llegó al liderato del Giro – Gaviria ¡ya hizo la tarea!… – ‘¡Me acostaré con la ‘maglia’, no voy a dormir!’: Gaviria – Etapas ganadas por Colombia en el Giro De Italia – Fernando Gaviria, de la finca al podio del Giro – Reviva el momento en el que Gaviria llega a la meta del Giro de Italia – Las mejores imágenes de la victoria de Fernando Gaviria – Análisis de la victoria de Fernando Gaviria (El Tiempo)
Fernando Gaviria se quedó con la tercera etapa y es líder del Giro de Italia – Fernando Gaviria, un escarabajo evolucionado (El Espectador)
Svizzera
Gaviria remporte la 3e étape du Giro (24 Heures)
Gaviria nach Sieg in Rosa (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Pöstlberger nach 3. Giro- Teilstück Gesamt- Dritter (Kronen Zeitung)
Gran Bretagna
Giro d’Italia: Fernando Gaviria makes history for Colombia on the flat (The Daily Telegraph)
Francia
Gaviria impose sa griffe – Gaviria: «Je me sentais mal» – «C’era una volta… il Giro», épisode 3 – Le superbe coup de bordure de Quick-Step – Gaviria «Nous voulions une victoire!» (L’Equipe)
Giro: Gaviria surprend les sprinteurs à Cagliari (Le Figaro)
Spagna
El colombiano Gaviria reina al sprint entre abanicos y es líder – Gaviria: cuarto colombiano en vestir la maglia rosa – Una modelo Playboy a punto de provocar un accidente en el Giro (AS)
QuickStep lanza su primer ‘Misil’ Gaviria (Marca)
Victoria histórica de el colombiano Gaviria en el Giro – Gaviria: “Me acostaré con la maglia rosa” – ¿Quién me iba a decir que vería un colombiano ganar al sprint en el Giro? (El Mundo Deportivo)
Belgio
Quick Step pleegt putch in Giro, ritzege en roze trui voor Gaviria – Hugo Coorevits: “De Giro100 hangt als een
(Het Nieuwsblad)
Giro: Gaviria fait coup double dans la 3e étape (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Gaviria wint in Giro na meesterzet (De Telegraaf)
Teruglezen: Quick Step imponeert in wind, Gaviria rondt werk af (Algemeen Dagblad)
De riskante kunst van de lead-out, waar ‘misschien een beetje’ doodsverachting bij hoort(de Volkskrant)
Lussemburgo
Le coup de force de Jungels propulse Gaviria (Luxemburger Wort)
Kolumbianer Fernando Gaviria siegt (Tageblatt)
Germania
Giro d’Italia: Greipels Feier in Rosa zu Ende (Berliner Zeitung)
Russia
Колумбиец Гавирия выиграл третий этап «Джиро д’Италия», Кузнецов – 12-й (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Gaviria Take Giro Stage Three and Pink Jersey (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador escaló 11 puestos en el Giro tras una guerra contra el viento (La Nación)
Australia
Playboy model almost ruins cycling race (The Advertiser)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: La Quick-Step apre un ventaglio nel finale grazie al vento, che provoca anche la caduta di Rohan Dennis, e porta via un gruppetto regolato allo sprint da Gaviria, che prende anche la maglia rosa. Commenti?
Nebe1980: Quella che doveva essere la tappa più semplice grazie al vento è divenuta molto interessante. Il ventagli della Quick step è stato perfetto e Jungels impressionante. Oltretutto Jungels è un uomo di classifica ed ha guadagnato 10 secondi sugli altri big. Chiaramente nn sono quelli che cambiano ma la brillantezza che ha dimostrato potrebbe essergli utile nella cronometro per guadagnare e sulle salite per difendersi
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Controvento” (Arisa)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
1924: al Giro prende parte per la prima ed unica volta una donna, Alfonsina Strada
“Ma dove vai bellezza in bicicletta”
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Cefalù : nubi sparse, 22.8°C, vento moderato da NW (17-19 Km/h), umidità al 54%
Santo Stefano di Camastra (31.5 Km): nubi sparse, 19.7°C, vento moderato da WNW (20-23 Km/h), umidità al 65%
San Fratello (71 Km): cielo sereno, 19.6°C, vento moderato da NW (22-27 Km/h), umidità al 46%
Bronte (TV – 124.2 Km): cielo sereno, 20.2°C, vento moderato da NW (21-27 Km/h), umidità al 37%
Biancavilla (TV – 143.5 Km): cielo sereno, 22.7°C, vento moderato da NW (19-26 Km/h), umidità al 32%
Etna: previsioni non disponibili
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello (parlando del rettilineo d’arrivo in porfido): “Bisognerà creare qualche difficoltà” (come spaccare a martellate qualche mattonella?)
Pancani: “Ha collezionato 163 km di fughe”
Saligari: “Se scorcio alla mia sinistra vedo un panorama mozzafiato”
Saligari: “Ha causato nell’ultima uscita di strada l’uscita”
Martinello: “Siamo in pianura, c’è pendenza”
Televideo: “Passo Boi” (Capo Boi)
Garzelli: “Pendenzi costanti”
Cesara Buonamici (TG5): “Nìzzolo”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della terza tappa, Tortolì – Cagliari
1° Matteo Busato
2° Lorenzo Rota a 1′13″
3° Evgeny Shalunov a 1′23″
4° Nicola Boem s.t.
5° Simone Andreetta s.t.
Classifica generale
1° Manuel Senni
2° Alexandre Geniez a 6′43″
3° Marcin Bialoblocki a 6′59″
4° Ilia Koshevoy a 7′01″
5° Sam Bennett a 7′52″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
22 MAGGIO 1967 – 3° TAPPA: LA SPEZIA – PRATO (205 Km)
DANCELLI SI AFFERMA IN VOLATA A PRATO – GOMEZ DEL MORAL SEMPRE MAGLIA ROSA
Nella terza tappa del Giro Dancelli ha battuto allo sprint Perez Frances, Taccone e Moser – Il gruppo, con tutti i migliori, è giunto a 1’ e 13 secondi – Per soli 16 secondi lo spagnolo ha conservato il primato in classifica – Oggi arrivo a Chianciano


Il ricordo di Michele Scarponi alberga pedalata dopo pedalata nei cuori dei partecipanti al Giro d'Italia (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO TORTOLÌ
maggio 7, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Greipel, l’urlo del gorilla! Per lui tappa e maglia rosa – Greipel: “Volata? Sorpreso” – La manovra da brividi dell’ammiraglia Bardiani – Parla Teklehaimanot: primo africano leader GPM al Giro – Ewan-Gaviria, che paura! E Greipel va: gli highlights – “Nibali mostra i muscoli” – Scarponi, il ricordo della moglie: “Michele, mi manchi” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017, seconda tappa a Greipel che conquista la maglia rosa – Giro d’Italia: Nuoro, ciclista abusivo fermato senza pochi riguardi dalla polizia – Giorgia Palmas e le altre: le sette madrine più sexy del Giro d’Itali(Corriere della Sera)
Svizzera
Tour d’Italie: Greipel remporte la 2e étape (24 Heures)
Etappensieg und Maglia rosa für Greipel (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Pöstlberger verliert Gesamtführung an Greipel (Kronen Zeitung)
Gran Bretagna
Greipel wins a bunch sprint to claim second stage of Giro (The Independent)
Andre Greipel wins stage two of the Giro d’Italia to move into overall lead (The Daily Telegraph)
Francia
Greipel a pris sa revanche – Greipel : «Un rêve de gosse» (L’Equipe)
Giro: Greipel voit la vie en rose (Le Figaro)
Spagna
Greipel gana en Tortoli y logra su anhelada maglia rosa – André Greipel: doce grandes vueltas sin dejar de ganar – Ventoso cumple 35: “Arroparé a Dennis y Van Garderen” – Fernando Gaviria, “colombiano atípico” forjado por su padre – En el Giro no hay polémicas sexistas con las azafatas (AS)
Greipel tira de galones en Tortolí (Marca)
Primer zarpazo de André Greipel en el Giro – Greipel: “Esta victoria es para mis compañeros y mi madre” – Greipel desempata con Nibali en el Giro (El Mundo Deportivo)
Belgio
Greipel slaat dubbelslag in Giro na schakelprobleem Ewan: ritwinst en roze trui – De etappe van zondag in de Giro: revanche voor sprinters – “De Giro100 hangt als een gigantische molensteen om Nibali’s nek” – Jasper Stuyven na derde plaats in Giro: “Nooit gevoel dat ik aan het spurten was” – Belgische renners over dopinggevallen in de Giro: “Slecht nieuws voor de Giro, goed voor ons” – Achter de schermen van de Giro: na de hitte de regendruppels op dag 2
(Het Nieuwsblad)
Giro: Victoire au sprint et maillot rose pour André Greipel, Jasper Stuyven troisième (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dubbelslag Greipel in Giro – Kruijswijk: ‘Heb mezelf even op scherp gezet’ (De Telegraaf)
Greipel sprint naar zevende ritzege in Giro en de roze trui – Laurens ten Dam: Het was een hele lange dag – Hofland loodst zijn leermeester Greipel naar roze – Een, twee, drie, het podium in Milaan – Teruglezen: Massasprint in 2de rit Giro d’Italia (Algemeen Dagblad)
Greipel wint tweede etappe Giro en pakt roze (de Volkskrant)
Lussemburgo
Deuxième étape: Greipel vainqueur et maillot rose (Luxemburger Wort)
Giro: Greipel in Rosa, Jungels auf Platz 24 (Tageblatt)
Germania
Greipel gewinnt zweite Giro-Etappe und fährt in Rosa (Berliner Zeitung)
Russia
Немец Грайпель выиграл второй этап «Джиро д’Италия» (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Greipel Wins Giro’s Stage Two and Takes Overall Lead (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador entra a rueda con los velocistas sin ceder terreno (La Nación)
Colombia
André Greipel ganó la segunda etapa del Giro; Gaviria, cuarto – ‘Ha sido una gran victoria en un día que no ha sido fácil’: Greipel – Las balas que aún tiene Gaviria para ganar en el Giro (El Tiempo)
Fernando Gaviria fue cuarto en la segunda etapa del Giro de Italia (El Espectador)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Vittoria di Greipel, dopo che il team di Nibali aveva tentato di spaccare il gruppo nella discesa da Genna Silana. Commenti?
Nebe1980: Nibali ha fatto bene a provare, spesso capita che qualche pesce grosso finisca nella rete. Stavolta non è successo ma questa azione è stata comunque interessante animando una tappa che sino a quel momento aveva avuto il maggior interesse nella bellezza dei paesaggi attraversati
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Occidentali’s Karma” (Francesco Gabbani)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
2 giugno 1921: 5a tappa Chieti – Napoli, Girardengo scende di bici sul Macerone, traccia una croce nella polvere dello sterrato e si ritira
“Io mi fermo qui” (Donatello)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Tortolì : cielo sereno, 20.7°C, vento moderato da WNW (16-21 Km/h), umidità al 49%
Ponte su Santu (TV – 34.6 Km): cielo sereno, 21.1°C, vento moderato da WNW (17-21 Km/h), umidità al 49%
San Priamo (69.9 Km): cielo sereno, 22.9°C, vento moderato da WNW (19-24 Km/h), umidità al 46%
Villasimius (TV – 98.7 Km): cielo sereno, 22.1°C, vento moderato da WNW (24-27 Km/h), umidità al 47%
Cagliari : cielo sereno, 21.1°C, vento forte da NW (35-44 Km/h), umidità al 46%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Conti (parlando del vantaggio di 11′26″ con il quale Adorni vinse il Giro nel 1965): “Il più grande vantaggio tra primo e secondo fino ad oggi” (prima di lui ce ne sono stati altri che hanno vinto con vantaggi maggiori)
De Luca: “Siamo tra la pancia delle ammiraglie”
Saligari: “Un termine di paragono”
De Luca: “Le code del gruppo”
Martinello: “Il retroterra sardo”
Martinello: “Quell’ultima curva era l’ultima asperità”
Televideo: “Totrtolì” (Tortolì)
Televideo: “Jaspes Stuyven” (Jasper)
Televideo: “Thomas Geraint” (Geraint Thomas)
Televideo: “Caleb Ewan ITA”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della seconda tappa, Olbia – Tortolì
1° Twan Castelijns
2° Alexandre Geniez s.t.
3° Sam Bennett s.t.
4° Jan Bárta s.t.
5° Ilia Koshevoy a 1′56″
Miglior italiano Simone Andreetta, 6° a 1′56″
Classifica generale
1° Manuel Senni
2° Matteo Pelucchi a 5′28″
3° Alexandre Geniez a 6′43″
4° Marcin Bialoblocki a 6′59″
5° Ilia Koshevoy a 7′01″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
21 MAGGIO 1967 – 2° TAPPA: ALESSANDRIA – LA SPEZIA (223 Km)
UNO SPAGNOLO MAGLIA ROSA ALLA SPEZIA
Al Giro d’Italia Gomez del Moral domina la seconda tappa – Attacco tra Motta e Gimondi a pochi chilometri dall’arrivo – I due grandi rivali tentano già di sorprendersi
Il vincitore del Giro dello scorso anno ha tentato di fuggire dal gruppetto degii inseguitori – Gimondi e Anquetil sono stati pronti a reagire – Gomez del Moral ha vinto per distacco – Balmamion e Van Looy in grave ritardo – Un ritirato e sei atleti fuori tempo massimo – In classifica generale, Motta, Gimondi e gli altri «assi», a poco più di un minuto dallo spagnolo


Michele Scarponi veglia idealmente sul gruppo che pedala negli affascinanti scenari sardi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO OLBIA
maggio 6, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
“La maglia rosa? Ci dormo” Ecco chi è Pöstlberger – “Un vincitore a sorpresa. E i velocisti pagano il percorso” – Silenzio, lacrime e applausi: il minuto di silenzio per Scarponi – Vento, sole, caldo e mare: Sardegna, gioiello del Giro – Pöstlberger li ha fregati così. Gli highlights della 1ª tappa – Ruffoni si difende: “Doping? Tutta colpa della prostata” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017, tappa e prima maglia rosa all’austriaco Lukas Pöstlberger – I 2 atleti beccati prima del via dimostrano
che l’antidoping funziona – Giro, dal mitico Coppi a Scarponi, una favola rosa che dura da 100 anni – Giro d’Italia, da Nibali a Thomas ecco i favoriti della corsa rosa – Giro d’Italia, serve volare alto. Con quelle gambe fate la storia (Corriere della Sera)
Austria
SIIIEG! Pöstlberger gewinnt Giro-Auftaktetappe (Kronen Zeitung)
Svizzera
Pöstlberger remporte la 1re étape du Giro – Le mythique Giro débute par une marche arrière – Pinot s’attaque au Giro avec sa garde suisse – La Valaisanne des Jeux est sur le Giro (24 Heures)
Pöstlberger überlistet die Sprinter – 1909 sind die Fahrräder grösstenteils aus Stahl, haben einen fixen Gang und wiegen 15 Kilogramm – Rund um den Stiefel in die Pedale treten (Neue Zürcher Zeitung)
Gran Bretagna
Postlberger wins the opening stage of the 100th Giro d’Italia – Five things you didn’t know about the Giro d’Italia (The Independent)
Lukas Postlberger causes huge upset on stage one to take maglia rosa on grand tour debut (The Daily Telegraph)
Francia
Mais qui est Lukas Pöstlberger? – «Je dois trouver un autre rêve» – La surprise Pöstlberger – Pinot : «Il fallait faire attention à la chute» – Le Condor plane sur le Giro – L’hommage à Michele Scarponi (L’Equipe)
La surprise Pöstlberger pour commencer (Le Figaro)
Spagna
Pöstlberger, primer austriaco en ganar y liderar en el Giro – Pöstlberger, primera maglia rosa – Aru: “Veremos si hago sólo el Tour o también la Vuelta” – Bardiani: “Tememos que no acabaremos el Giro en Milán” – Betalú vuelve a escribir su nombre con letras de oro – La prensa se tiñe de rosa por el inicio del Giro del Centenario (AS)
Pöstlberger da un Giro a su carrera – El precioso homenaje del Giro de Italia a Michele Scarponi (Marca)
Lukas Postlberger protagoniza la primera gran sorpresa del Giro – Pöstlberger ha encontrado el premio a la valentía(El Mundo Deportivo)
Belgio
De laatste Belgische Girowinnaar over de grootste stommiteit uit zijn carrière – Sensatie in de Giro: Pöstlberger grist eerste roze trui voor de neus van sprinters weg – De etappe van zaterdag in de Giro: aanvallers wrijven zich in de handen (Het Nieuwsblad)
Lukas Pöstlberger s’adjuge la première étape – Un bataillon de chasseurs d’étape côté belge (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Kruijswijk verliest meteen al tijd (De Telegraaf)
De eerste reacties na de openings etappe van de Giro – Giroshow In Het Wiel: Die jongen heeft de jackpot gewonnen – Tijdverlies voor Kruijswijk na oponthoud (Algemeen Dagblad)
Giro start karakteristiek: met een onverwachte winnaar en positieve dopingtest – Dumoulins omscholing van fladderaar tot ronderenner(de Volkskrant)
Lussemburgo
Pöstlberger feiert Überraschungserfolg (Luxemburger Wort)
Pöstlberger überrascht, Jungels 15. (Tageblatt)
Germania
Giro-Start mit Doping-Missklang – Greipel Auftakt-Dritter (Berliner Zeitung)
Russia
Австриец Пестлбергер выиграл первый этап «Джиро д’Италия» (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Austrian Postlberger Wins Opening Stage of Giro (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador superó sin contratiempos la primera etapa del Giro de Italia – El Giro de Italia, la carrera con la que Andrey Amador tiene un idilio ciclístico – Equipo Bardiani teme ser suspendido tras el positivo de dos de sus ciclistas previo al Giro (La Nación)
Colombia
‘Las siete balas que aún tiene Gaviria para ganar en el Giro – Lukas Pöstlberger, de la nada a ganador de la ‘maglia’ rosa – ‘Esto es algo increíble, inolvidable’: Pöstlberger (El Tiempo)
El Giro llega al Centenario: conozca su historia – Pöstlberger, un líder sorpresivo – Austríaco Postlberger, primer líder del Giro del centenario (El Espectador)
Australia
Giro d’Italia 2017: Austrian Lukas Postlberger wins with Caleb Ewan second in opening stage (The Sydney Morning Herald)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Vittoria a sorpresa di Lukas Pöstlberger che approfitta di un rallentamento in una curva stretta poco prima dei -3 Km, dove scatta la neutralizzazione, è partito a 2,5 Km e non è stato più ripreso. Tra i favoriti Kruiswijk paga 13″ a causa del rallentamento. Commenti?
Nebe1980: Le squadre dei velocisti si sono fatte infinocchiare come allocchi.
Quel buco si è creato perché Mezgec non sapeva se prendere in mano le operazioni così presto e meno e gli altri dietro come pecoroni non si sono dati una mossa per chiudere. Ben gli sta. Mi spiace per Kruijswick che si è dovuto fermare nel rallentamento, speriamo che non gli capiti come nel 2015 quando è uscito di classifica nella prima parte del giro e che possa essere della partita insieme agli altri favoriti
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Colonna sonora del film “Prova a prendermi” (John Williams)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
28 maggio 1914: la fuga più lunga della storia (Lauro Bordin, 350 Km nel corso della tappa Lucca – Roma di 430 Km)
“Il mio canto libero” (Lucio Battisti)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Olbia : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 21.4°C, vento moderato da SE (20 Km/h), umidità al 64%
Buddusò (TV – 53.1 Km): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SW (21 Km/h), umidità al 45%
Nuoro (GPM – 113.8 Km): cielo sereno, 25.8°C (percepiti 27°C), vento moderato da WSW (29-42 Km/h), umidità al 44%
Dorgali (TV – 144.5 Km): cielo sereno, 25.3°C (percepiti 27°C), vento moderato da W (27 Km/h), umidità al 49%
Tortolì : cielo sereno, 22.4°C, vento moderato da W (25-35 Km/h), umidità al 66%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Non c’è nessuno che sia qui per allenare il Tour de France”
Pancani: “Dalla A alla Zera”
Lollobrigida: “Il bello del ciclismo è anche questo” (peccato che avesse appena dato notizia della positività di Pirazzi e Ruffoni)
Lollobrigida: “Mollema è suo compagno” (considerato che stava parlando di Kruijswijk e che i due non corrono nella stessa squadra…. outing in vista?)
Lollobrigida (presentando Gilberto Simoni): “E’ stato un filosofo della pedata”
Brambilla: “Quattro i casi di corridori che hanno vinto la prima tappa e sono restati sempre in maglia rosa. Il primo nel 1919 è stato Girardengo” (tutto vero, tranne una cosa: la maglia rosa esiste solo dal 1931)
Laura Betto: “Olbia è una tappa di 206 Km”
Moser: “La gente, quando passa il Giro, è una festa per tutti”
Pancani: “Ecco la curva a destra che segnala l’inizio della salita, almeno per i battistrada” (il gruppo, furbo, ha girato a sinistra e non ha fatto la salita?)
Televideo: “Tortoli” (Tortolì)
Televideo: “Postlberger lbia”
Televideo: “E’ austriaca la prima maglia rosa del Giro del Centenario” (il Giro del Centenario è stato quello del 2009)
De Luca: “Maglia rossa per la classifica a punti per Postlberger” (da quest’anno la maglia è tornata ad essere ciclamino)
De Stefano: “Il primo austriaco a ingoiare la maglia rosa”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della prima tappa, Alghero – Olbia, e prima classifica generale
1° Manuel Senni
2° Matteo Pelucchi a 18″
3° Bart De Clercq a 1′55″
4° Mads Pedersen a 4′27″
5° Silvan Dillier a 6′02″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
19 MAGGIO 1967 – CRONOPROLOGO DI MILANO (annullato)
MILANO: LA TAPPA NOTTURNA DEL GIRO BLOCCATA DAI DIMOSTRANTI PER IL VIETNAM
Ieri un imprevisto e clamoroso prologo alla gara ciclistica – Gli sprint di mezzanotte sostituiti da una sfilata simbolica – Interviste con i corridori prima della interruzione
Migliaia di persone sulla linea d’arrivo – Oggi si svolge la Treviglio-Alessandria – Motta deciso a ripetere il successo dello scorso anno
20 MAGGIO 1967 – 1° TAPPA: TREVIGLIO – ALESSANDRIA (135 Km)
ZANCANARO TRIONFA AD ALESSANDRIA
La prima tappa del Giro disputata ad oltre 44 Km di media – Una giornata felice per il ventisettenne corridore piemontese – Il vincitore voleva lasciare lo sport: ieri si è affermato nella sua città – Le impressioni dei corridori nel primo giorno di gara
Zancanaro è nato a Solero, a pochi chilometri da Alessandria – Dopo qualche successo ottenuto negli anni scorsi, in questa stagione ha faticato a trovare una squadra – Soltanto in extremis è stato iscritto al Giro – Ieri ha battuto in volata Durante (secondo), Balmamion (terzo) ed altri tre compagni di fuga – Il gruppo, con tutti i migliori, staccato di 11 secondi – Oggi arrivo alla Spezia, dopo 223 km di percorso – I campioni soddisfatti del loro inizio – Gimondi sostiene che Balmamion è tornato in forma e sarà un rivale pericoloso – Lieve incidente ad una vettura del seguito


L'Asteana schierata con Fabio Aru, assente in questa edizione della corsa rosa, a via della prima tappa da Alghero, sembre con Scarponi nel cuore (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO ALGHERO
maggio 5, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Sole, applausi e bagno di folla: Alghero abbraccia il Giro – Shock doping sul Giro 100: Pirazzi e Ruffoni positivi – “È una ferita sul Giro 100. Per il doping non c’è posto” – Parla Quintana: “Paragoni difficili, ma Pantani…” – Il caldo abbraccio di Alghero. Nibali: “E’ ora di raccogliere” – Sacha Modolo non trova la sua figurina. E la Panini risponde (Gazzetta dello Sport)
Il Giro e i suoi eroi: da Ganna a Merckx a Pantani – Una favola lunga 100 anni – Nibali e gi altri 5 favoriti – Controlli antidoping: due ciclisti positivi (Corriere della Sera)
Svizzera
Quintana auf der Jagd nach dem Legenden-Status – Velo-Pioniere mit Wein und Tabak (Neue Zürcher Zeitung)
Gran Bretagna
Chris Froome backs Geraint Thomas to end Team Sky’s barren run at Giro d’Italia – Final start list and team details after Pirazzi and Ruffoni are suspended for doping violations (The Daily Telegraph)
Francia
Parfum de Cent – Bernard Hinault: «Le Giro, c’était ma deuxième patrie» – Le Condor plane sur le Giro – Pinot peut-il monter sur le podium? – Douze pour un podium – Pinot au pied du mur – A qui le premier maillot rose? – Nibali: «Finir sur le podium» – Les Français sur le Giro, ça vous parle? – Deux coureurs italiens positifs – Les éditions de légende (L’Equipe)
Giro: l’incomparable bibliothèque rose – Pinot l’assure «le plus fort, tout le monde le sait, c’est Quintana» – Giro: le mode d’emploi (Le Figaro)
Spagna
Nairo inicia su reto Giro-Tour en la edición número 100 – Dos positivos en el Giro antes de empezar: Pirazzi y Ruffoni – Julio Jiménez: “Si hubiese hecho caso a Anquetil ahora tendría un Giro” – Nairo: “Tengo la madurez para ir a por el reto de Giro y Tour” – Las etapas que no te puedes perder del Giro de Italia 2017- Nairo, Nibali, Landa.. Así llegan los favoritos al Giro de Italia – Greipel: “Sueño con vestir la maglia rosa por primera vez” – Los favoritos no tienen dudas: “Nairo será el rival a batir” – El Giro 100 tendrá 18 españoles repartidos entre 10 equipos – “Sería un bombazo que gane el Alavés la Copa y yo el Giro” – Valverde, en su homenaje: “Veo a Nairo favorito al Giro” – Nibali llevará en el Giro una bici ¡con toques de oro! – Nairo, claro favorito al Giro ante Nibali, Kruijswijk y Landa (AS)
Comienza el Giro 100: Islas, volcanes y revolcones (Marca)
Mikel Landa: “El equipo me quería para liderar el Giro” – Un auténtico tobogán para empezar el Giro –
Homenaje a Miguel Indurain en el 25 aniversario de su primer Giro – El Giro del centenario empieza con dos positivos (El Mundo Deportivo)
Belgio
Dopingbom voor Giro-start: Twee Italiaanse renners uitgesloten na positieve plas – 5 redenen waarom de Giro d’Italia straffer en leuker is dan de Tour de France – Vandaag start de Giro: 16 jaar geleden won de laatste Belg de roze trui in de snelste etappe ooit (Het Nieuwsblad)
Deux coureurs contrôlés positifs à la veille du départ du Giro – Verbrugghe sur le Giro : “Nibali est le favori numéro un” – Nibali-Quintana : un duel en rose (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Mollema zoekt Tour-vorm in Giro – ‘Giro interessant maken met Dumoulin’ – ‘Dumoulin kan in Giro op podium eindigen’ – Nibali op bijzondere fiets in Giro – Kruijswijk vreesde voor Giro na ‘enorme klap’ – Dopingalarm rinkelt in Giro (De Telegraaf)
Vanaf 5 mei elke dag alles over de Giro op ad.nl – Bardiani-kopmannen Pirazzi en Ruffoni betrapt op doping – Kelderman wil Dumoulin op het podium hebben – Ploegen tonen zich aan publiek op Sardinië – Dumoulin worstelt met zijn tijdrit – Giro in beeld: gasten, analyse en interviews (Algemeen Dagblad)
Twee Italiaanse wielrenners Giro positief getest op doping, voorlopig geschorst – De mooiste verhalen over de Giro (de Volkskrant)
Germania
Greipel will Etappensieg beim 100. Giro (Berliner Zeitung)
Radsportler fahren durch Wyler – Italien setzt Giro-Hoffnungen auf Vincenzo Nibali (Westdeutsche Allgemeine Zeitung)
Russia
Два гонщика Bardiani CSF отстранены от «Джиро д’Италия» из-за допинга (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Quintana Starts Quest for Giro-Tour Double in Italy – Landa Ready to Make Up for Last Year’s Giro Heartache – Two Bardiani–CSF Riders Fail Drug Tests (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador en la víspera del Giro: ‘Este año es cuando mejor estoy’ (La Nación)
Colombia
‘¡Que sea el Giro del ‘centeNairo’! – Así llegan los colombianos a la ronda itálica – Fernando Gaviria quiere ser líder del Giro de Italia – ‘Nairo es mi gran favorito para ganar el Giro’: Felice Gimondi – Nairo arranca el Giro con 3.275 kilómetros recorridos – ‘Voy a tener que inventar algo para ganarle a Nairo’: Nibali – Revista multimedia: Cifras y curiosidades de Nairo Quintana – Estas serán las jornadas definitivas en la montaña – Los cinco colombianos en el Giro 100 (El Tiempo)
Nairo, por el doblete: Giro-Tour – El día que el Giro se rindió a los pies de Colombia – La historia de Colombia en el Giro de Italia – El Giro del centenario (El Espectador)
Australia
BEdmondson ‘shocked’ by rapid rise (Herald Sun)
Four Aussies and the 100th Giro d’Italia (The Advertiser)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
A partire dalla prima tappa
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Alghero” (Giuni Russo)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
13 maggio 1909: scatta la prima edizione del Giro d’Italia
“La prima cosa bella” (Malika Ayane)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Alghero: poco nuvoloso, 22.6°C, vento moderato da NE (19 Km/h), umidità al 50%
Sassari (31.4 Km): poco nuvoloso, 22.4°C, vento debole da NE (9 Km/h), umidità al 49%
Trinità d’Agultu (GPM – 90.2 Km): poco nuvoloso, 24.9°C, vento debole da NE (9 Km/h), umidità al 36%
Santa Teresa Gallura (TV – 135.7 Km): poco nuvoloso, 22.5°C, vento moderato da ENE (16 Km/h), umidità al 52%
Cannigione (TV – 173.2 Km): poco nuvoloso, 22.2°C, vento moderato da E (17 Km/h), umidità al 53%
Olbia: poco nuvoloso, 23.1°C, vento moderato da E (15-16 Km/h), umidità al 48%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Televideo RAI: “Montenero Bisacce” (Montenero di Bisaccia)
Garzelli: “Soprattutta nella nona tappa”
TV Sorrisi e Canzoni: “Il Giro si concluderà all’autodromo di Monza” (sede di partenza dell’ultima tappa, che arriverà a Milano)
De Stefano: “Questo è la maglia azzurra”
Fabretti: “Nibali vuole dare una zampata al Giro d’Italia” (parte incazzato? E poi, si è mai visto uno squalo con le zampe?)
De Luca (a Quintana): “Hai gagnato in maglia rosa”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Così finì il Giro nel 2016, secondo Gomez Addams
1° Jack Bobridge
2° Riccardo Stacchiotti a 51″
3° Cheng Ji a 5′09″
4° Eduard Michael Grosu a 14′58″
5° Murilo Antonio Fischer a 18′52″
Maglia nera: Vincenzo Nibali, 156° a 5h08′51″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
19 MAGGIO 1967 – RADUNO DI PARTENZA
STANOTTE IL PROLOGO DI UN’INTERESSANTE GIRO D’ITALIA
Uno strano carosello cittadino prima della corsa vera e propria – Cinque milioni bloccano le proteste – Prima tappa in piazza del Duomo
Motta, Adorni ed il trentatreenne Anquetil, vincitori delle tre ultime edizioni, sono i candidati al successo finale – La corsa a tappe italiana è aperta ad ogni sorpresa – Nel gioco delle probabilità entrano Gimondi, Merckx, Aimar, Zilioli, Balmamion e tanti altri – Tredici le squadre al via – Van Looy si è accordalo con il suo direttore tecnico e correrà – I corridori erano contrari alla gara con inizio a mezzanotte – I premi in palio hanno fatto accettare la manifestazione – Tv dalle 23,30 – Negozi aperti fino alle 2

Si smonta il palco della cerimonia di presentazione delle squadre... rimangono gli incantevoli scenari di Alghero e il ricordo di Scarponi, che ci accompagnerà fino a Milano

