100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO ORTISEI
maggio 25, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Nibali, bordate su Dumoulin: “Non sia così spavaldo! Oggi è stato fortunato…” – Dumoulin rosa al veleno “Nibali e Nairo alleati? Bello se perdono il podio” – Il tappone a Van Garderen! E Dumoulin non lascia niente – Pinot, perché hai aspettato? Nairo-Nibali, così non va – Quintana: “Provato in ogni modo, oggi era impossibile staccarlo” – Domani nuovo attacco a Dumoulin sulla salita di Piancavallo (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, Van Garderen vince il «tappone» di Ortisei Dumoulin resta in rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Nairo lo intentó, pero no pudo; Dumoulin, fuerte, defendió el liderato – ‘Lo intentaré hasta que reviente Dumoulin o lo haga yo’: Nairo – ‘Me sentí bien cuando me atacaron’: Dumoulin – ‘Dumoulin está muy fuerte’: Anacona – Róbinson López, el agricultor que le sigue los pasos a Nairo Quintana (El Tiempo)
Tras la etapa 18 del Giro, Nairo no se sacó diferencias con Dumoulin y sigue a 31 – Dumoulin: “Me gustaría que Nairo y Nibali pierdan el podio” (El Espectador)
Paesi Bassi
IJzersterke Dumoulin pareert alle aanvallen – ‘Quintana, waarom reed je niet?’ – ‘Hoop dat ze plek podium verliezen’ – Nibali: ‘Dumoulin kan gaan betalen’ – Dumoulin ook niet blij met Kruijswijk en Mollema – Dumoulin vreest ‘veldslag’ – ‘Quintana wil vandaag roze van Dumoulin afpakken’ – Breukink: ‘De moeilijkste rit voor Dumoulin’ (De Telegraaf)
IJzersterke Dumoulin zet grote stap richting Giro-zege IJzersterke Dumoulin zet grote stap richting Giro-zege(Algemeen Dagblad)
Dumoulin behoudt roze trui, Van Garderen wint loodzware Dolomieten-etappe – Dumoulin: ‘vreemde tactiek’ van Quintana en Nibali (de Volkskrant)
Svizzera
Van Garderen remporte la 18e étape (24 Heures)
Dumoulin auch in den Dolomiten unantastbar (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Dumoulin behält in den Dolomiten die Giro-Führung (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Dumoulin obdržal vodstvo, Polanc zaostal, Van Garderenu 18. etapa (Delo)
Francia
Pinot se rapproche du podium – Pinot: «J’échoue de peu pour la victoire» – Pinot: «Mon objectif, c’est le podium» – Nibali: «Dumoulin fait un peu le fanfaron» (L’Equipe)
Giro: Dumoulin se rapproche de la victoire, Pinot se rapproche du podium (Le Figaro)
Spagna
Otro palo de Landa y Dumoulin controla a Nairo y a Nibali (AS)
Landa se vuelve a quedar con la miel en los labios – Dumoulin resiste los ataques de Nairo(Marca)
“Quintana y Movistar no han estado a la altura del líder” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Dumoulin pareert alle aanvallen in Giro, Van Garderen wint lastige etappe – Zware rel in Giro tussen toppers Dumoulin, Quintana en Nibali: “Hier zal hij voor boeten” (Het Nieuwsblad)
Giro: Nibali met en garde Dumoulin – Giro: Tejay Van Garderen s’adjuge la 18e étape, Dumoulin garde son maillot rose (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Van Garderen s’impose, Jungels perd son maillot blanc (Luxemburger Wort)
Jungels verliert das Weiße Trikot (Tageblatt)
Germania
Gesamtsieg für Dumoulin immer wahrscheinlicher (Berliner Zeitung)
Russia
Американец Ван Гардерен выиграл 16-й этап «Джиро д’Италия», Закарин – шестой (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Cycling: Dumoulin Fends Off Quintana to Keep Giro Lead (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador mostró su potencial; el líder Tom Dumoulin se defiende como un titán en la montaña (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
PRIMA DELLA TAPPA
Mauro Facoltosi: Previsioni sul tappone?
Nebe1980: Davvero difficile fare previsioni poiché gli ultimi 30 Km sono molto strani con megadiscesone e salita facile nel finale. In teoria dovrebbe risolversi la cosa nei 3 Km finali della salita di Pontives Ortisei (gli unici duri) ma la situazione nn lo permette perché Dumoulin ha la crono finale dalla sua e quindi ad esempio Nibali che è a un minuto ne dovrebbe guadagnare almeno 2 e mezzo/3 entro domenica per poter stare tranquillo e lo stesso discorso vale per Quintana anche se Domenica i distacchi a crono potrebbero essere più risicati (ma appunto potrebbero)
Tuttavia questa tappa è per certi aspetti (Chilometraggio e facile salita finale) simile a quella di Formigal della Vuelta 2016 e tutti sappiamo come è andata a finire. Quintana vinse lì la Vuelta ma solo grazie all’attacco organizzato da Contador ed alla ingenuità di Froome. Oggi il Contador di turno potrebbe essere Nibali che pare in grado di superare Quintana a crono domenica però non è detto che Dumoulin si lasci infinocchiare come Froome… staremo a vedere
Salitepuntocià: Nessun tappone oggi, potrebbe assomigliare a qualche tappa appenninica di qualsiasi giro, visto le pendenze dolcissime, cambia solo lo scenario… Per dirla tutta, se c’era ancora Saronni, avrei previsto la sua vittoria in volata su un gruppetto.
DURANTE LA TAPPA
Mauro Facoltosi: Fuga in corso, non ci sono state azioni nel gruppo dei migliori ma a 6 Km dal Pordoi Dumoulin è già rimasto senza compagni di squadra al suo fianco
Salitepuntocià: ah, anche succedesse qualcosa, non è certo per il percorso, cha fa schifo comunque. Una volta Aru vinse la Vuelta su una tappa simile (un po’ piu selettiva ma di poco) sulla Sierra navacerrada… direte, … certo, ma restava pur sempre una tappa del cavolo pure quella, ma perlomeno dopo una Vuelta fra le piu dure di sempre. Quindi a prescindere da chi vincerà il giro, è un percorso sbilanciato per cronoman che si difendono in salita, con le bici di oggi e le preparazioni atletiche di oggi, anche Moser poteva ambire a vincerlo, sto Giro è facile per quello si è internazionalizzato
Mauro Facoltosi: Mi correggo: con Dumoulin è rimasto il solo Ten Dam
Nebe1980: All’attacco del falzarego ci sono di nuovo diversi compagni di Dumoulin perchè, andata via la fuga con tanta gente, il gruppo ha inopinatamente rallentato
Mauro Facoltosi: A 4 Km dal Valparola Dumoulin è rimasto ancora con il solo Ten Dam.
Nebe1980: Se Nibali e Quintana attaccano sulla salita finale hanno perduto il giro salvo episodi come quello di Bormio. Non si può aspettare che vengano le crisi agli altri, le crisi vanno provocate a suon di attacchi. Certo il percorso non aiuta ma il tracciato è quello e si deve sfruttare ciò che c’è. Nella tappa di Formigal l’attacco era già strapartito
MirkoBL: Oggi a me Dumoulin è sembrato il più forte, gli altri non ne hanno. Tra l’altro è stato anche molto intelligente: ora sa che agli scatti di Quintana e Nibali reagiranno anche Pinot, Zakarin e Pozzovivo. Bella classifica, comunque: 6 atleti in 2 minuti a giocarsi il Giro in 3 tappe.
Nebe1980: Bisogna dire che mancano le salite pendenti. Dall’epoca di Pantani in poi c’era sempre qualche salita come Fedaia o Mortirolo nella terza settimana mentre quest’anno la salita più dura era la Maielletta (Blockhaus). Su salite come quelle di oggi il passista va a nozze. Dovevano fare Pordoi Falzarego Giau Fedaia e Sella, sempre 5 salite sempre tappa breve e sempre Moena Ortisei. Pantani disse nel 98 “a cronometro si fanno i distacchi, si fanno anche in salita ma non ci sono le salite che ci vorrebbero per dar fastidio a questi uomini” In quel caso bagliò perchè c’era il Fedaia che infatti mise in croce Zulle che per cercare di limitare i danni crollò sul Sella e poi usci di classifica sul Goletto di Cadino. Dumoulin ricorda molto Indurain e anc’egli pativa le super pendenze, nel 94 reagì bene sul Mortirolo ma poi sul Santa Cristina pagò un conto salatissimo. Ovviamente le salite dure van messe non come arrivo altrimenti si rischia lo scattino a 800 metri o situazioni tipo Zoncolan 2014. Vero che Dumoulin non pesa 80 Kg come Indurain però certamente le pendenze forti le soffre come si è visto al blockhaus, occasione in cui è stato bravissimo ma da Quintana ha perso. A Oropa invece lo ha addirittura staccato.
Speriamo che gli organizzatori capiscano che con queste salite nn si possono mettere 70 Km a crono. Se metti tante salite dure allora puoi mettere anche 90 Km a crono per bilanciare ma così dovevano fare come il Tour de France e mettere una trentina di Km massimo a crono
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicata a Dumoulin, a Pinot (unico tra i big a guadagnare oggi) e gli 80° anni delle Dolomiti al Giro
“La vie en rose” (Edith Piaf)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
5 giugno 1994 – La consacrazione di Pantani sul Mortirolo nella Merano-Aprica
“Un’emozione per sempre” (Eros Ramazzotti)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
San Candido / Innichen: cielo sereno, 19.8°C, vento debole da NNE (8-12 Km/h), umidità al 42%
Sappada (TV – 47.3 Km): cielo sereno, 16.7°C, vento debole da E (4 Km/h), umidità al 47%
Ovaro (74.3 Km) : cielo sereno, 21.6°C, vento debole da SSE (4 Km/h), umidità al 47%
Anduins (128 Km) : cielo sereno, 23.3°C, vento debole da S (5 Km/h), umidità al 47%
Maniago (TV – 156.3 Km) : cielo sereno, 22.9°C, vento debole da SSW (6 Km/h), umidità al 49%
Piancavallo: cielo sereno, 17.5°C, vento debole da SSE (4-6 Km/h), umidità al 53%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Il gruppio allungatissimo”
Martinello: “Con sorprendentemente”
Pancani: “Ten Dem” (Ten Dam)
Saligari: “Il gruppo della maglia rosa tirata da Giovanni Visconti”
Pancani: “Siamo entrati negli ultimi 40 secondi”
Martinello: “Vediamo questo ralenty della giuria” (regia)
Martinello: “Sta cercando di pescare nelle ultime gocce di energia”
De Stefano: “Come la possiamo disegnare questo finale?”
De Stefano: “Sarà la tappa l’argomento della nostra trasmissione” (e certo… di che volevate parlare al “Processo alla tappa”?
De Luca: “Ha dato gli ultimi 50 metri, veramente stoico”
Salvo Aiello (Eurosport): “Philippe Rolland” (Pierre Rolland)
Grafica in sovrarimpressione: “Monte Civitta” (Civetta)
Procyclingstats: “Ortisei/St. Urlich” (Ortisei/St. Ulrich)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Moena – Ortisei/St. Ulrich
1° Zhandos Bizhigitov
2° Matteo Busato s.t.
3° Ariel Maximiliano Richeze s.t.
4° Roberto Ferrari s.t.
5° Viacheslav Kuznetsov s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 16′17″
3° Zhandos Bizhigitov a 18′42″
4° Marcin Bialoblocki a 19′21″
5° Lorenzo Rota a 21′57″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
7 GIUGNO 1967 – 18° TAPPA: VICENZA – UDINE (167 Km)
DA OGGI IL GIRO AFFRONTA LE DOLOMITI – A UDINE CADONO QUATTRO CORRIDORI: ZANDEGÙ VINCE, CLASSIFICA INVARIATA
Il traguardo alle Tre Cime di Lavaredo, quota 2320 – Emozioni nel finale dopo 167 Km di percorso
Planckaert, Armani, Mealli e Fantinato rotolano a terra a 200 metri dal traguardo – Nessun danno grave – Nella confusione Zandegù trova il varco per piazzare lo spunto decisivo – Balmamion aveva movimentato la tappa – Anquetil e gli assi italiani si erano impegnati nell’inseguimento – Il veneto Schiavon difende la maglia rosa sulle strade di casa – Una difficile impresa – Entrano in azione gli scalatori – Pericolo di valanghe per il Giro allo Stelvio


Lo scenario delle Dolomiti quest'anno se sovrapposto a quello del ricordo delle gesta di Michele Scarponi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona
14a tappa: Castellania – Oropa
15a tappa: Valdengo – Bergamo
16a tappa: Rovetta – Bormio
17a tappa: Tirano – Canazei
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO CANAZEI
maggio 24, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Nibali: “Alleanza con Nairo? In corsa potrà nascere”. Ora il tappone della verità – Dumoulin: “Ci sarà da soffrire. Quintana e Nibali mi attaccheranno” – Sveglia Nairo, domani o mai più. Attacco alla Rosa in 5 passi – Rolland trionfa a Canazei. I big non forzano: a 7′54″ – Il vincitore: “Lasciare la fuga? La miglior decisione della mia vita” (Gazzetta dello Sport)
Giro: Rolland vince a Canazei. E Dumoulin resta in rosa – Ieri l’inferno del leader – Giro Cento: la crono finale Monza-Milano «aperta» ai cicloamatori (Corriere della Sera)
Colombia
Etapa tranquila en el Giro: Nairo sigue a 31 segundos de Dumoulin – Domoulin, Nairo y Nibali mantienen diferencias, previo a la batalla final – ‘Tendremos que sufrir; Nairo y Nibali atacarán’: Dumoulin (El Tiempo)
Pierre Rolland se llevó la etapa 17 del Giro de Italia, Nairo sigue a 31 segundos del líder – El colombiano Daniel Martínez se retiró del Giro de Italia (El Espectador)
Paesi Bassi
Dumoulin geen moment in gevaar in Giro (De Telegraaf)
Rolland wint na lange aanval, Dumoulin blijft veilig in roze – ‘Wil in roze historie schrijven, niet door in bosjes te schijten’ (Algemeen Dagblad)
Rolland wint zeventiende etappe Giro, Dumoulin blijft leider klassement (de Volkskrant)
Svizzera
Pierre Rolland gewinnt solo (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Etappensieg für Rolland ++ Großschartner Siebenter – Giro: Panini-Sticker zu Ehren von Pöstlberger (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Polanc izkoristil odličen dan ekipe za prvo deseterico (Delo)
Francia
Le joli coup de Rolland – Rolland: «C’est indescriptible» – Rolland, les temps forts de sa carrière (L’Equipe)
Pierre Rolland, premier Français vainqueur d’une étape depuis trois ans (Le Figaro)
Spagna
Rolland culmina la escapada en vísperas de los Dolomitas – Dumoulin: “En ningún momento la maglia estuvo en peligro” – Rolland: “Llevaba esperando esta victoria mucho tiempo” (AS)
Rolland vuelve a poner a Francia en el Giro(Marca)
Rolland se lleva una 17ª etapa de transición para los favoritos – “Rolland fue el más listo en un día de calma para los favoritos” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Belgen kleuren lastige Giro-rit maar het is Pierre Rolland die vroege vlucht afrond – Straffe cijfers: Dumoulin daalde sneller de Stelvio af dan meester-daler Nibali – Dumoulin: “Ik ben niet hier om geschiedenis te schrijven door in bosjes te kakken” (Het Nieuwsblad)
Giro: victoire du français Pierre Rolland (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Victoire de Rolland, Jungels conserve le maillot blanc (Luxemburger Wort)
Kein Glück für Gastauer – Rolland siegt in den Dolomiten (Tageblatt)
Germania
Giro-Primus Dumoulin wieder fit (Berliner Zeitung)
Russia
Француз Роллан выиграл 17-й этап «Джиро д’Италия», Цатевич – 38-й (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Rolland Rewarded With First Giro Stage Victory (The New York Times)
Costa Rica
Pierre Rolland triunfa en solitario en un día de tregua para Andrey Amador y los favoritos del Giro (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Nebe1980: Il gruppo sta riposando invece secondo me dovevano non dico attaccare ma almeno farla veloce in modo da impedire al leader di recuperare la forma…sembra che stiano sul fiume ad aspettare il cadavere del nemico ma il problema è che se il cadavere passa dopo la fine del giro non serve a nulla. Ieri grande Kruijswick, già l’anno scorso mi era piaciuto e quest’anno con una costola incrinata ha rischiato di saltare e perdere la top ten ma ciononostante ha fatto quel bell’attacco sobbarcandosi un sacco del lavoro e resistendo poi in coda al gruppetto di Pinot e alla fine ha guadagnato una posizione in generale. Bravissimo l’olandese, un duro e un generoso, speriamo di rivederlo in forma a lottare per la vittoria
Nebe1980: Secondo me Kruijswick sta sbagliando a far tirare la squadra. Anche se Polanc dovesse superarlo in generale nn succede nulla. Jungels posso capire che deve difendere la maglia bianca ma Kruijswick? Secondo me dovrebbero lasciar lavorare la squadra della maglia rosa come è naturale che sia… c’è un corridore in fuga che va vicino alla rosa ed è la squadra della maglia rosa che deve sobbarcarsi il peso con tutto ciò che ne con consegue in tema di dispendio energetico
Nebe1980: La tappa di domani con il suo breve chilometraggio e la distanza tra il Gardena e il finale, oltre al fatto che l’ultima è una specie di autostrada con il GPM nella periferia di Ortisei, è mal disegnata. Si poteva fare lasciando inalterate partenza e arrivo con Pordoi, Falzarego, Giau, Fedaia e Sella arrivando in discesa tanto; tra Etna, Maiella, Oropa, Piancavallo e quasi anche Asiago gli arrivi in salita ci sono.
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Chariots of Fire “Vangelis”
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
6 giugno 1987 – Il tradimento di Sappada
“Nuntereggae più” (Rino Gaetanoi)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Moena : cielo coperto, 17.7°C, vento moderato da N (12 Km/h), umidità al 44%
Passo Pordoi (GPM – 26 Km): nubi sparse, 9.6°C, vento moderato da N (18-22 Km/h), umidità al 55%
Passo Valparola (GPM – 57.2 Km) : poco nuvoloso, 12°C (percepiti 13°C), vento moderato da N (11-14 Km/h), umidità al 40%
Passo Gardena (GPM – 85.3 Km) : cielo sereno, 8.6°C, vento debole da N (19-26 Km/h), umidità al 49%
Ortisei – statale (103.5 Km) : cielo sereno, 18.9°C, vento moderato da N (13 Km/h), umidità al 36%
Ortisei: cielo sereno, 18.6°C, vento moderato da N (13 Km/h), umidità al 35%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Passo Detonale” (salita esplosiva?)
De Luca: “La saluta che stiamo effettuando”
De Luca: “La situazione è in continuo divinire”
Martinello: “Gli uomini che vediamo inquadrato”
Saligari: “La moto fa 30 gradi”
Saligari: “Ha avuto il modo di infilare due borracce nella bicicletta”
De Stefano: “Parlare con Nibali di quel che resta di questo Giro fin qui”
Wegelius (ds Cannondale Drapac): “E’ un arrivo molto difficile da chiamare”
Saligari: “Gruppo che ha ripreso la strada a salire”
De Stefano: “Ci fermiamo e poi ritorniamo con Michele Scarponi”
Nibali: “Nel consumo tra la tappa di ieri e quella di domani magari possiamo vedere qualcosa di più”
De Stefano: “Nessuno mi ha risposto sul Quintana”
Televideo: “Grosschartner” (Grossschartner)
Televideo: “Andrej Amador” (Andrey Amador)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa, Tirano – Canazei
1° Maciej Paterski
2° Zhandos Bizhigitov a 7′42″
3° Davide Martinelli s.t.
4° Nicola Boem s.t.
5° Sergey Lagutin s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 16′17″
3° Zhandos Bizhigitov a 18′42″
4° Marcin Bialoblocki a 19′21″
5° Lorenzo Rota a 21′57″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
5 GIUGNO 1967 – GIORNO DI RIPOSO
IL GIRO CON ANQUETIL MAGLIA ROSA SI AVVICINA AI PASSI DELLE DOLOMITI
La corsa si concluderà domenica a Milano
Dopo il riposo di ieri, la corsa riprende oggi con la Verona-Vicenza di 160 Km – Mercoledì i corridori da Vicenza ad Udine – Giovedì le prime dure salite nella Udine-Tre Cime di Lavaredo – Venerdì la Cortina-Trento con 4 colli, sabato arrivo a Tirano con la scalata allo Stelvio (2757 metri) – Il francese verrà attaccato a fondo in montagna? – A meno di sorprese si passerà sullo Stelvio
6 GIUGNO 1967 – 17° TAPPA: VERONA – VICENZA (140 Km)
ANQUETIL HA PERSO LA MAGLIA ROSA – GABICA (SPAGNA) VINCE A VICENZA – L’ITALIANO SCHIAVON È PRIMO IN CLASSIFICA
Una tappa facile del Giro d’Italia terminata con una sorpresa – I più forti ciclisti italiani non si sono impegnati – Per il fuoriclasse normanno una sconfitta che non dispiace
Una fuga di nove corridori, rimasti poi in sei, ha dato il via all’episodio decisivo – Balmamion, che si trovava nel gruppo di testa, avanza al quinto posto in graduatoria – Schiavon, nuova Maglia rosa, è un veneto di venticinque anni – Gimondi, in difficoltà nella fase più importante della gara, ha perso otto secondi nei confronti di Anquetil – Oggi si disputa la Vicenza-Udine – Anquetil ha perso il primato al Giro, ma i suoi avversari più pericolosi sono ora distanziati ancor di più – La crisi di Gimondi


In viaggio verso le Dolomiti, percorrendo le strade solcate dall'ultima gara terrena di Michele Scarponi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona
14a tappa: Castellania – Oropa
15a tappa: Valdengo – Bergamo
16a tappa: Rovetta – Bormio
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO BORMIO
maggio 23, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Super Nibali re dello Stelvio. Dumoulin stoico: resta rosa. Ora Vincenzo è 3° a 1′12″ – Dumoulin attacca il gruppo. “Fair play? Io sono diverso”. Poi però fa marcia indietro – Anna Scarponi a Nibali: “Quando non ce la farai pensa a Michele” – Nibali: “Oggi ho dato tutto”. Poi va da Quintana: “Bravo” – Solo lo Squalo poteva riaprire il Giro, ma Dumoulin è un mastino – Dumoulin guaio intestinale: si spoglia a bordo strada e riparte (Gazzetta dello Sport)
Nibali vince il tappone. Dumoulin frenato da guai intestinali, ma resta in rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Sí hubo juego limpio del lote con el líder del Giro de Italia – Sufrimiento de Dumoulin: tuvo que parar por problemas estomacales – Nairo Quintana sigue a la caza de Dumoulin: quedó a 31 segundos del liderato – ‘Me hubiera gustado haber sacado 5 minutos’: Nairo – ‘Solo tuve problemas; intenté luchar y luchar’: Dumoulin (El Tiempo)
Nairo Quintana: “Me hubiera gustado sacar hasta cinco minutos” – ¿Hubo juego limpio de Nairo y Nibali con Dumoulin? Tribuna Deportiva: Fabio Parra analiza el Giro de Italia de Nairo Quintana (El Espectador)
Paesi Bassi
Wonderbaarlijk herstel Dumoulin na hoge nood – Ten Dam: ‘Hij was een beetje in paniek’ – Dumoulin moet grote boodschap – Tom: ‘Kon niet meer wachten’ – Kruijswijk: ‘Dat moet je thuis doen’ – Quintana: ‘Heel positieve dag’ (De Telegraaf)
Dumoulin behoudt roze na tijdrovende sanitaire stop – Bekijk hoe Dumoulin net het roze behoudt in 16de etappe (Algemeen Dagblad)
Dumoulin verliest tijd, maar behoudt leiding in Giro Sport – Dumoulin: ‘Vechten, vechten, vechten en conclusie aan de finish’ Sport (de Volkskrant)
Svizzera
Le Giro est complètement relancé (24 Heures)
Leader Dumoulin leidet und verliert viel Zeit (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Dumoulin bricht ein, verteidigt aber Giro-Führung (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Nibali in Quintana neusmiljeno izkoristila klic narave Dumoulina (Delo)
Gran Bretagna
Vincenzo Nibali ends Italy’s wait for stage win at Giro as Tom Dumoulin recovers to retain lead on dramatic day – Watch the moment Giro d’Italia leader Tom Dumoulin is forced to pull over to answer the call of nature (The Daily Telegraph)
Dumoulin retains Giro d’Italia lead despite toilet stop (The Independent)
Emergency toilet break almost costs Dumoulin lead at Giro d’Italia (The Times)
Francia
Nibali régale, Pinot et Dumoulin calent – Nibali: «Garder les pieds sur terre» – Dumoulin «en colère» – Dumoulin malade avant le dernier col (L’Equipe)
Giro : Nibali signe la première italienne (Le Figaro)
Spagna
Dumoulin sufre una diarrea en plena subida a Umbrailpass – Nibali gana la etapa reina(AS)
Apretón en el Giro de Italia – Así fue la parada de Dumoulin para hacer sus necesidades – Polémica: ¿Deberían haber esperado a Tom Dumoulin? – Dumoulin: “Tenía que cagar, no me podía aguantar” – “El ciclismo nunca espera” – Una nueva bici para Dumoulin y los mejores memes (Marca)
Mordisco de Nibali, Nairo se queda a 31” de un superviviente Dumoulin – Quintana: “No ataqué, él fue un caballero conmigo cuando me caí” – “Hoy se han igualado las fuerzas” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Vincenzo Nibali wint koninginnenrit in Giro, Dumoulin redt maar net roze trui na diarree – Waarom Dumoulin het (nog) niet in zijn broek hoeft te doen voor het slot van de Giro – Aje moe kakk’n, moeje kakk’n: Roze trui Dumoulin maakt noodstop – De rit van woensdag in de Giro: opnieuw loodzware bergrit (Het Nieuwsblad)
Giro: l’Italien Vincenzo Nibali gagne la 16e étape, Dumoulin toujours maillot rose – Image surréaliste au Giro: en difficulté, Dumoulin baisse son cuissard en pleine course – Tom Dumoulin en colère après lui-même (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Victoire de Nibali, Dumoulin résiste et reste en rose, Jungels huitième (Luxemburger Wort)
Doppelte Erleichterung für Dumoulin (Tageblatt)
Germania
Italiener Nibali holt 16. Giro-Etappe (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Dumoulin Hangs on Despite Emergency Call of Nature (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador se sacrificó por Nairo Quintana en etapa reina del Giro – Tom Dumoulin tuvo problemas estomacales en plena etapa del Giro Italia – Tom Dumoulin explica que debió parar a defecar: ‘No me podía aguantar; estoy enfadado’ (La Nación)
Australia
Dumoulin fumes as Quintana overtakes him on toilet break (The Sydney Morning Herald)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
PRIMA DELLA TAPPA
Mauro Facoltosi: Previsioni sul tappone?
Nebe1980: Più che previsioni speranze di vedere corsa dura già dal Mortirolo per lavorare ai fianchi la maglia rosa e fargli fuori la squadra poi attacco su primo Stelvio e da lì testa a testa
Succhiaruote: Sì, lo schema dovrebbe essere questo. In ogni caso, oggi si capirà se Doumulin è attaccabile, altrimenti onore a lui, avrà dimostrato di essere il migliore su tutti i terreni. Se devo fare un pronostico (sibillino), dico che questa tappa farà grandi danni.
Nebe1980: Certo tutto è possibile ma mi pare che quest’anno l’olandese abbia uja forma migliore ed una maturità maggiore rispetto all’anno passato
DOPO LA TAPPA
Mauro Facoltosi: Dumoulin in crisi sull’Umbrail per problemi intestinali. Nibali attacca prima nel finale dell’Umbrail e poi in discesa verso Bormio, dove stacca Quintana – anche se di pochi secondi – e raggiunge Landa, che poi batterà allo sprint. Dumoulin salva la maglia rosa per 31″. Commenti?
Vittorio P: Gran tappa. Pochi attacchi ma “selezione naturale”, il che è fantastico a mio modo di vedere, perché vuol dire che erano tutti al limite. Peccato non ci siano più veri “tapponi”; ma a mio modo di vedere basteranno per vedere gran spettacolo, un po’ qua, un po’ là.
Nebe1980: A me non è sembrata una crisi. Per molti Km ha addirittura ridotto il distacco nonostante fosse solo poi certo ha perso un po’ quando davanti hanno iniziato ad attaccare (e ci mancherebbe altro) ma si è difeso benissimo
Mauro Facoltosi: Nel dopotappa Dumoulin ha rivelato d’aver cominciato a star male lungo la discesa dallo Stelvio
Nebe1980: In effetti già nei chilometri prima della fermata si manteneva in coda al gruppo. Dico che non si è trattato di crisi perchè lui quando è ripartito aveva 1 minuto e 40 ed è arrivato con 2 e 18 quindi ha perso 40 secondi e per me perdere 40 secondi non è crisi anche perché lui l’ha fatta da solo e nei confronti dei vari Pinot e Mollema ha recuperato e anche parecchio
Profpivo: A mio parere Dumoulin ha fatto un grandissimo numero, rischiava di andare alla deriva e invece ha tenuto alla grande, tutto solo ha perso nemmeno un minuto da Nibali e Quintana. Sinceramente gli do più chance di vittoria oggi che non alla partenza della tappa: bisognerà vedere se il problema intestinale avrà ripercussioni nei prossimi giorni. Da sottolineare anche la gran tappa di Formolo
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Italia” (Mino Reitano)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
10 giugno 1984 – Nella sua fantastica stagione 1984 Francesco Moser vince il Giro “stracciando” Laurent Fignon nella conclusiva cronometro dell’Arena di Verona
“L’uomo volante” (Marco Masini)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Tirano : poco nuvoloso, 22.3°C, vento moderato da N (15-23 Km/h), umidità al 55%
Aprica (GPM – 15.1 Km): poco nuvoloso, 19.5°C, vento moderato da N (12-18 Km/h), umidità al 43%
Passo del Tonale (GPM – 60.2 Km) : poco nuvoloso, 13.1°C, vento moderato da NNW (17-21 Km/h), umidità al 52%
Cles (TV – 105.7 Km) : poco nuvoloso, 26.1°C, vento moderato da NNW (12-19 Km/h), umidità al 35%
Giovo (GPM – 139.1 Km) : poco nuvoloso, 26.3°C, vento debole da NW 8-9 Km/h), umidità al 35%
Cavalese (TV – 178.9 Km) : pioggia debole e schiarite (0,2 mm), 22°C, vento debole da WNW (8-9 Km/h), umidità al 47%
Canazei: poco nuvoloso, 17.8°C, vento moderato da NNW (14 Km/h), umidità al 35%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Umbrialpass” (Umbrailpass)
Martinello: “Landa ha un ampio margine di ritardo”
Conti: “La dama blanca”
Pancani: “2758 metri di dislivello” (quella è la quota dello Stelvio)
Saligari: “Una lunga e tecnica discesa porteranno i corridori a Prato allo Stelvio”
Martinello: “Quello che stiamo vevendo dall’alto”
Pancani: “Dumoulin è rimasto con un solo uomo e questa è la meraviglia dello Stelvio” (di certo non gli sta simpatico l’olandese…)
Martinello: “Qui alcune replay”
Martinello: “A Glurns, quando saremo già in territorio elvetico” (Glorenza/Glurns è in Italia)
Saligari: “Il mio spagnolo sfracicato”
Martinello: “Siamo solo al 38° tornante, ce ne sono ben 37″ (sono 48 quelli della discesa dello Stelvio)
Pancani: “Momenti chiavi”
Pancani: “I corridori hanno osservato un minuto di riposo”
Martinello: “Impettubabile”
Martinello: “Negli ultimi minuti ne abbiamo parlati poco”
Nibali: “La volata finale l’ho girata”
Procyclingstats: “Rovett” (Rovetta)
Nibali: “Scendere giù in discesa”
Televideo: “Dario Cataldi” (Cataldo)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della sedicesima tappa, Rovetta – Bormio
1° Alberto Losada
2° Maximiliano Richeze a 4″
3° Dries Devenyns s.t.
4° Nicola Boem a 10″
5° Roberto Ferrari s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 17′32″
3° Marcin Bialoblocki a 19′21″
4° Zhandos Bizhigitov a 28′22″
5° Simone Andreetta 29′05″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
4 GIUGNO 1967 – 16° TAPPA: MANTOVA – VERONA (cronometro individuale – 45 Km)
JACQUES ANQUETIL CONQUISTA LA MAGLIA ROSA – GIMONDI: «LO ATTACCHERÒ»
Al danese Ole Ritter la tappa a cronometro – Il francese (quarto) stacca gli assi italiani – Alle spalle dei primi arrivati, dura lotta tra i campioni – Il bergamasco riuscirà a superare Anquetil?
Un cambiamento delle condizioni atmosferiche ha favorito i corridori partiti per primi – Il vincitore, il tedesco Altig (secondo) e il belga Bracke (terzo) nello spazio di 2” – Anquetil ha battuto nettamente i rivali di classifica – Ha guadagnato 32” su Gimondi, 2’ su Adorni, 2’43” su Merkcx, 3’11” su Motta, ben 5’07” su Zilioli – Oggi la corsa riposa a Verona – Felice è l’unico tra gli italiani ad aver limitato al minimo il distacco dal francese – Jacques stupito: «Pensavo ad avversari più forti» – Ritter ha ricevuto le congratulazioni della moglie, ospite ad Avezzano della famiglia di Taccone


Lungo i tornanti dello Stelvio accompagnati dal ricordo di Scarponi (Getty Images Sport)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona
14a tappa: Castellania – Oropa
15a tappa: Valdengo – Bergamo
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO BERGAMO
maggio 22, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
A Bergamo trionfa Jungels! Quintana fa 2°, Dumoulin saldo in rosa – Dumoulin crede nel sogno: “Ora non ho più paura” –
Brividi in discesa, Quintana cade. Tom: “Ho fermato i compagni” – Martedì il giorno del giudizio: se Tom verrà isolato sul Mortirolo… (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017, a Bergamo Jungels regola in volata Quintana nella tappa pazza (Corriere della Sera)
Colombia
Nairo fue segundo y le descontó seis segundos a Dumoulin – ‘Hemos superado bien un momento difícil como el de la caída’: Quintana – Así fue la aparatosa caída de Nairo Quintana – ‘No quiero ganar tiempo con los rivales cuando se caen’, Tom Dumoulin – A Nairo se le complicó el Giro, pero no es imposible (El Tiempo)
Nairo se vistió de velocista y terminó segundo en la etapa 15 del Giro – Bob Jungels ganó la etapa más rápida en la historia del Giro – Ocho etapas memorables en la historia del Giro de Italia (El Espectador)
Paesi Bassi
Dumoulin houdt stand, ritzege Jungels – Bauke Mollema is tevreden met herstel – Kruijswijk kijkt uit naar monsterrit – Dumoulin: ‘Ik ben een beetje opgefokt’ – Kruijswijk blijft dromen: ‘Alles is nog mogelijk’ – Tom Dumoulin heeft Zoetemelk in het vizier – Dumoulin blij na ‘zware dag’ in de Giro d’Italia (De Telegraaf)
Zege Jungels na tumultueuze rit, Dumoulin houdt roze – Samenvatting: bekijk hier hoe Jungels in sprint klassementsfavorieten klopt – ‘Het was na val Quintana niet bedoeling door te rijden’ – Dumoulin in spoor van Pantan (Algemeen Dagblad)
Iedere etappe groeit Dumoulin in zijn rol als leider van het klassement – Kalme Dumoulin deelt morele dreun uit: ‘Ik had al het gevoel dat het snel ging’ (de Volkskrant)
Svizzera
Giro: victoire de Bob Jungels dans la 15e étape (24 Heures)
Bob Jungels gewinnt die Lombardei-Etappe (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Jungels siegt auf 15. Etappe – Dumoulin in Rosa (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: v zadnji teden v rožnatem vstopa Dumoulin (Delo)
Gran Bretagna
Bob Jungels takes his maiden grand tour win as Tom Dumoulin retains lead ahead of brutal final week (The Daily Telegraph)
Francia
Jungels nargue les favoris – Tom Dumoulin peut-il gagner le Giro? – «Rarement vu aussi rapide» (L’Equipe)
Giro: Jungels vainqueur d’un final électrique devant Quintana et Pinot (Le Figaro)
Spagna
Jungels gana al sprint a los favoritos y Nairo bonifica 6″ – Nairo Quintana: “Superamos bien un momento difícil” – Susto de Nairo: se fue al suelo, pero contactó con el pelotón – Dumoulin: “No quiero ganar tiempo cuando se cae un rival” – A la estela del mejor Indurain – Espeluznante: ¡Kangert ’se tragó’ una señal y voló 5 metros! (AS)
Quintana araña a Dumoulin – La caída de Nairo Quintana… ¡tremendo susto en pleno descenso! (Marca)
Victoria de Jungels al sprint con Nairo segundo arañando 6” – “Nibali se deja ver antes de la semana decisiva” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Bob Jungels zegeviert in mini-Ronde van Lombardije in Giro, vijfde zege voor Quick Step (Het Nieuwsblad)
Tour d’Italie: Victoire de Bob Jungels à Bergame – Bart De Clercq, blessé à la jambe, quitte le Giro – Giro: grosse chute pour un coureur(La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Giro: Bob Jungels s’impose en puissance (Luxemburger Wort)
Bob Jungels gewinnt die 15. Etappe (Tageblatt)
Germania
Dumoulin auf Kurs Gesamtsieg – Jungels Etappensieger (Berliner Zeitung)
Russia
Люксембуржец выиграл 16-й этап «Джиро д’Италия», Закарин занял девятое место (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Jungels Takes Giro Stage 15, Quintana Closes on Dumoulin (The New York Times)
Costa Rica
Amador se pegó un susto con la caída de Nairo y es noveno en la general (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
PRIMA DELLA TAPPA
Mauro Facoltosi: Cosa vi aspettate da questa tappa a livello classifica?
Nebe1980: Non molto perché secondo me doveva essere più dura. In teoria l’attacco ci potrebbe pure stare ma il Selvino non è sta gran salita, ancor più adatta a Dumoulin rispetto ad Oropa. non credo che gli avversari spenderanno energie per cercare un quasi impossibile distacco vieppiù considerando che le energie spese potrebbero essere utili martedì nel tappone anche se domani è riposo. La fecero in cronoscalata nel 95 con la Cenate – Selvino ma forse lì si passava ad Aviatico ora nn ricordo bene. Potrebbero esserci attacchi per le posizioni di rincalzo per esempio Pinot ieri nn è sembrato molto brillante e Nibai e Zakarin potrebbero tentare di attaccarlo per soffiargli il podio. Poi ci sono tutte le altre posizioni cpome la top five e la top ten
Nisky: Magari crolla Dmoulin! Va a sapere, l’altro anno dopo aver dato dimostrazione di potenza in Abruzzo è crollato ad Arezzo….. .non certo sul Mortirolo
Nebe1980: Certo tutto è possibile ma mi pare che quest’anno l’olandese abbia uja forma migliore ed una maturità maggiore rispetto all’anno passato
DOPO LA TAPPA
Mauro Facoltosi: Vittoria allo sprint di Jungels su Quintana e Pinot. Il fatto del giorno è un’altro: Quintana cade nella discesa dal Miragolo e Dumoulin, ancora in rosa, fa rallentare il gruppo per permetterne il rientro. Commenti?
Nebe1980: Il Giro non è un incontro di galateo quindi se un avversario si trova in difficoltà per qualsiasi motivo è giusto attaccare. Nella fattispecie nn era consigliabile attaccare perché mancava molto al traguardo ma anche rallentare nn aveva senso. La tappa come immaginavo nn ha offerto molto in chiave classifica e se è vero che doveva essere più dura è anche vero che chi ha tre o più minuti dal capoclassifica avrebbe dovuto cercare un attacco con più convinzione. Probabilmente i big affilano le armi per martedì… speriamo in un grande spettacolo
Salitepuntocià: Chi vuole la maglia rosa ha solo un punto dove attaccare Dumoulin: il Mortirolo gli ultimi 3 km, con però davanti in fuga un gruppetto con almeno 3 compagni di squadra. Staccarlo anche di 10″ in fondo alla discesa, i compagni in fuga aspettano l’attaccante, e lo pilotano sul falpiano e voglio vedere Dumoulin da solo ….. però non penso Quintana abbia la testa per questo. Forse Nibali ha la fantasia per farlo. Ci voleva Contador. Se Dumoulin passa senza danni il falsopiano ha vinto il il Giro, a meno che non cada rovinosamente anche più volte nella discesa dello Stelvio
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicato al gesto di fair play di Dumoulin nei confronti di Quintana
“Applausi” (I Camaleonti)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
18 maggio 1973 – Il Giro parte da Verviers per celebrare e arriva in Italia dopo aver toccato Belgio, Olanda, Germania, Lussemburgo, Francia e Svizzera
“Amar Pelos Dois” (Salvador Sobral, canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2017)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Rovetta : poco nuvoloso, 21.4°C, vento debole da NNW (5-6 Km/h), umidità al 45%
Monno – inizio Mortirolo (74.1 Km): poco nuvoloso, 20.1°C, vento moderato da N (10-12 Km/h), umidità al 50%
Bormio – 1° passaggio (122.4 Km) : cielo sereno, 20.2°C, vento moderato da NNW (14-18 Km/h), umidità al 66%
Passo dello Stelvio (Cima Coppi – 143.5 Km) : poco nuvoloso, 5.5°C, vento moderato da NNW (16-22 Km/h), umidità al 50%, quota 0°C a 3260 metri
Umbrailpass (GPM – 202.5 Km)* : cielo sereno, 5.6°C, moderato da NNW (16-22 Km/h), umidità al 65%, quota 0°C a 3280 metri
Bormio: cielo sereno, 20.7°C, vento moderato da NNW (15-20 Km/h), umidità al 59%
* le previsione dell’Umbrailpass sono quelle del vicino Stelvio
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Mecarozzi: “Ci rivediamo dopomani per il tappone dolomitico” (lo Stelvio non è sulle Dolomiti)
Garzelli: “Il Miragolo di San Salvatore” (Miragolo San Salvatore)
Martinello: “Rettilineo finale in discesa che inizia alla fine della discesa”
Martinello: “Il colombano Gaviria”
Pancani: “Maglia ciclamina”
Martinello: “Tratto in leggera saluta”
Pancani: “Vantaggio per noi inferiore al minuto”
Martinello: “Non appena le immagini arriveranno sulla testa del gruppo capiremo la situazione”
Pancani: “Tornano in giochi tanti corridori”
Martinello: “Possa essere lasciare passare”
Saligari: “Strada stretta alterna a tratti di strada larga”
Pancani: “Bergamo Alto”
De Stefano: “Passo della Boccola”
Cassani: “Guard reil” (si pronuncia Gardreil)
Martinello: “Luis León Sánchez” (Luis Leon Sanchez)
De Stefano: “C’è molto movimento da parte delle transenne che si stanno spostando”
Televideo: “Ripresi dal gruppo inseguitori”
Televideo: “Konrad Patrick” (Patrick Konrad)
El Espectador (quotidiano colombiano): “Bob Jungels ganó la etapa más rápida en la historia del Giro” (ce ne sono state di più veloci di quella di Bergamo)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quindicesima tappa, Valdengo – Bergamo
1° Luka Mezgec
2° Svein Tuft s.t.
3° Alexander Edmondson s.t.
4° Kristijan Koren s.t.
5° Michael Hepburn s.t.
Primo italiano: Nicola Boem, 8° a 2′09″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 12′36″
3° Marcin Bialoblocki a 18′24″
4° Zhandos Bizhigitov a 28′12″
5° Simone Andreetta 29′02″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
3 GIUGNO 1967 – 15° TAPPA: LIDO DEGLI ESTENSI – MANTOVA (164 Km)
DANCELLI PRIMO A MANTOVA – OGGI TAPPA A CRONOMETRO
Nel Giro il campione d’Italia ha preceduto in volata l’olandese Ottenbros e alcuni compagni di fuga – Il gruppo è giunto con 1’23” di ritardo – Immutata la classifica generale – Gli italiani sfidano Anquetil e gli stranieri nell’odierna prova contro il tempo – Arrivo a Verona dopo 45 Km di percorso


La tappa è stata condotta a ritmi frenetici... ma un momento per ricordare Scarponi ci sarà sicuramente stato per tutti (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona
14a tappa: Castellania – Oropa
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO OROPA
maggio 20, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Dumoulin, impresa Oropa! È sempre più maglia rosa. Quintana 2′47″, Nibali 3′40″ – Dumoulin: “Super felice! Ma non chiamatemi padrone del Giro” – E adesso? Chi può fermare Dumoulin e come… – Quintana: “Io sto pure bene, ma se Dumoulin è così forte…” – La maglia rosa Dumoulin sulla tomba di Fausto Coppi (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, a Oropa vince Dumoulin e consolida la maglia rosa. Nibali perde 40” (Corriere della Sera)
Colombia
Dumoulin ganó la etapa y le aumentó la ventaja a Nairo – ‘Increíblemente, Dumoulin está subiendo mucho’: Nairo – ‘Al final vi que podía atacar y me animé’: Dumoulin – Comienza el Giro de la verdad: ¡Nairo está obligado a descontar! (El Tiempo)
Tom Dumoulin más líder que nunca, se llevó la etapa 14 del Giro de Italia – “El líder está muy fuerte, intentaremos atacarlo en lo que queda del Giro”: Nairo Quintana (El Espectador)
Paesi Bassi
DUMOULIN HOUDT HUIS IN DE GIRO – Dumoulin na Giro-stunt: ‘Dit is echt ongelooflijk’ – Quintana: ‘Dumoulin is gewoon de beste’ – Dumoulin bezoekt bijzondere plek in Giro – Greipel stapt af in Giro (De Telegraaf)
Magistrale Dumoulin wint bergrit en verstevigt roze trui – Dumoulin imponeert: Dit was een hele speciale dag (Algemeen Dagblad)
De ontdekkingsreis van Tom Dumoulin – Sterke Dumoulin wint bergop en behoudt roze trui (de Volkskrant)
Svizzera
Dumoulin gagne au sanctuaire d’Oropa (24 Heures)
Dumoulin baut Führung aus (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Dumoulin distanziert Quintana und holt 14. Etappe (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Dumoulin z zmago še povečal svojo prednost (Delo)
Gran Bretagna
Dumoulin wins again to maintain his commanding Giro d’Italia lead (The Independent)
Tom Dumoulin consolidates lead with perfectly executed ride (The Daily Telegraph)
Francia
Dumoulin, le coup de force – Dans l’oubli des rancoeurs – Dumoulin : «Un gros avantage» (L’Equipe)
Dumoulin s’impose avec éclat au sanctuaire d’Oropa (Le Figaro)
Spagna
Tom Dumoulin da un golpe de autoridad en Oropa ante Nairo (AS)
Su Majestad Tom Dumoulin – Dumoulin: “Fue increíble cuando vi a Quintana quedarse” (Marca)
Golpe espectacular de Dumoulin ganando en Oropa – “Han fallado todos los favoritos menos Dumoulin” (El Mundo Deportivo)
Belgio
IJzersterke Dumoulin primus op Oropa, verstevigt roze trui – “Dumoulin moet nu bewijzen dat hij meer is dan de lookalike van Eddy Merckx” – Achter de schermen van de Giro: Gazzetta ziet Gaviria als een kruising tussen Sercu en Sagan (Het Nieuwsblad)
Coup de force de Dumoulin lors de la 14e étape du Giro: “Je suis resté concentré et j’ai grimpé à mon rythme” (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Dumoulin s’impose au sanctuaire d’Oropa, Jungels dans le dur (Luxemburger Wort)
Dumoulin siegt und fährt in Rosa – Jungels: „Nicht wie erhofft“ (Tageblatt)
Germania
14. Giro-Etappe: Dumoulin setzt sich bei Bergankunft durch (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Dumoulin Strengthens Grip on Giro With Stage 14 Win (The New York Times)
Costa Rica
Tom Dumoulin le demuestra a Nairo Quintana y a Andrey Amador que él quiere ganar el Giro de Italia – Andrey Amador sufre en Oropa pero se mantiene en el top 10 del Giro (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
IL RITIRO DI GERAIN THOMAS (tappa di Tortona)
Nisky: Secondo me Thomas dopo aver capito che non batte frasco in classifica l’hanno ben ritirato per farlo recuperare in vista del Tour….. altro che dolori! Uno non fa una crono del genere con dolori! La verità è che la Sky, capito che Thomas era diventato inutile a livello classifica da podio, l’ha ritirato! Comunque siamo oltre metà Giro e non c’è ancora traccia di una tappa di montagna degna di sto nome! Solo arrivi stile vuelta e tante tappe da volata! Un giro che si sta rivelando di basso profilo dal punto di vista del percorso…. fortuna che ci sono interpreti degni……
Nebe1980: Su Thomas d’accordo, sul percorso ni. Gli interpreti degni ci sono però vorrei sottolineare che sull’Etna nessuno si è mosso mentre nel 2011 Contador staccò tutti andando a prendersi la rosa e anche in quel caso era la prima tappa di montagna e soprattutto mi pare fosse pure l’unica salita della tappa. L’idea della Maielletta da Roccamorice è stata ottima, io lo dicevo come un disco rotto che bisognava salire da lì perché conosco la strada alla perfezione e Quintana ha fatto l’ultimo scatto proprio in quella curva a sinistra terribile che noi amatori siamo costretti a prendere larga mentre lui l’ha stretta.
Hai ragione sul fatto che le tappe per velocisti sono troppe e tutte nella prima parte contribuendo a tenere i big in dieci secondi per i primi 10 giorni Forse nella tappa di Bagno si poteva osare di più mettendo al posto del fumaiolo l’accoppiata Fangacci Mandrioli
TAPPA DI OROPA
Nebe1980: Stanno andando come dannati, speriamo che sulla salita ci sia sfida aperta e non tatticismo
Salitepuntocià: Il Giro d’Italia è finito. Non ci sarà nemmeno l’incognita maltempo. Dumoulin mi ricorda non Indurain ma Hinault
Nebe1980: A sto punto è obbligatorio l’attacco da lontano martedì
Mauro Facoltosi: Rispetto all’ultima settimana del Giro dell’anno scorso, quest’anno Nibali ha a suo sfavore un maggior distacco dalla maglia rosa e davanti corridori molto più pericolosi di Chaves e Kruijswijk. Dalla parte di Nibali ci sono molte più discese rispetto a dodici mesi fa (Stelvio 1 e 2, Gardena e Pinei, Monte Grappa, la stessa dell’impresa che fece al Giro del 2010)
Nebe 1980: Beh è vero però Kruijswijk perse solo per quella caduta dal Colle dell’Agnello altrimenti avrebbe vinto lui dato che il giorno dopo con la frattura unita allo scoramento si staccò solo sull’ultimo colle. La discesa del Monte Grappa potrebbe servire per un attacco nella tappa di Asiago ma Dumoulin va attaccato nella tappa dello Stelvio e in quella dolomitica che presentano diverse salite. Comunque domani ci voleva una tappa più dura perchè in conclusione di seconda settimana una tappa con salita singola come quella odierna andava unita ad un tappone.
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Easy ” (Commodores)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
2 giugno 1969 – Il pianto di Merckx dopo l’espulsione dal Giro
“Affida una lacrima al vento” (Adamo)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Valdengo : poco nuvoloso, 21°C (percepiti 22°C), vento debole da NNE (3 Km/h), umidità al 38%
Oleggio (43.5 Km): cielo sereno, 22.2°C, vento debole da ENE (3 Km/h), umidità al 37%
Busto Arsizio (TV – 64.5 Km) : cielo sereno, 22.9°C, vento debole da ESE (3 Km/h), umidità al 37%
Almenno San Salvatore (TV – 139.8 Km) : cielo sereno, 22.5°C, vento debole da ESE (3 Km/h), umidità al 37%
Selvino (GPM – 170.8 Km) : cielo sereno, 18.4°C, vento debole da S (5-7 Km/h), umidità al 39%
Bergamo: cielo sereno, 23.9°C, vento debole da SSE (4 Km/h), umidità al 37%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Scalare il traguardo”
De Luca: “Urbano Crairo”
Pancani: “Un testa a testa diretta”
Saligari: “Forliforov” (Foliforov)
Pancani: “Si volta per controllare la condizione di chi gli pedala sulla ruota”
Pancani: “Mezzo secondo quello che sta perdendo Pinot”
Martinello: “Un’espressione facciale che sembra abbia già recuperato lo sforzo”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, Castellania – Oropa
1° Giuseppe Fonzi
2° Rüdiger Selig a 4″
3° Sam Bennett s.t.
4° Adam Hansen s.t.
5° Nicola Boem s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 12′36″
3° Marcin Bialoblocki a 18′24″
4° Zhandos Bizhigitov a 28′53″
5° Simone Andreetta 29′02″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
2 GIUGNO 1967 – 14° TAPPA: RICCIONE – LIDO DEGLI ESTENSI (94 Km)
FACILE SUCCESSO DI MERCKX IN VOLATA SUL TRAGUARDO DEL LIDO DEGLI ESTENSI
Il corridore belga ha preceduto allo «sprint» Planckaert, Neri e Pifferi e tutti gli assi – È la settima vittoria consecutiva di un ciclista straniero al Giro – Perez Frances sempre Maglia rosa – Gimondi in difficoltà – Zilioli appare in forma – Oggi tappa di pianura, con arrivo a Mantova


Dumoulin si è dimostrato imbattile anche ad Oropa, la maglia rosa è sempre più salda sulle spalle dell'olandese (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO TORTONA
maggio 19, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Gaviria, volata da fenomeno. Dumoulin rosa, è buio Italia – E poi… Cattelan a Tortona – Gaviria: “Che gamba…” – Ora comincia il Giro dei big. Verso Oropa come Pantani – Gaviria: “Sono partito in ritardo, ma con queste gambe…” – Controanalisi positive: licenziati Pirazzi e Ruffoni – Cassani: “Nibali? È molto più forte di un anno fa…” – Cattelan: ” La mia Tortona in fermento per il Giro” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017, Gaviria sprinta anche a Tortona nella 13ª tappa – Giro d’Italia, Thomas si ritira. Paga la caduta sul Blockhaus. «Il ginocchio è peggiorato» – Giro d’Italia: scheletrico e silenzioso, Van Garderen ormai è alla deriva (Corriere della Sera)
Colombia
Gaviria amplía su leyenda: ¡cuarto triunfo de etapa en el Giro! – ¡Sensacional! Así han sido los cuatro embalajes triunfales de Gaviria – Fernando Gaviria, de la finca al podio del Giro – Las 26 victorias colombianas en el Giro de Italia – ‘Me preparé bien para el Giro’: Fernando Gaviria – Gaviria, de campeón del mundo de pista a figura del Giro de ItaliaEl campeón del Giro que salvó la vida de 800 judíos (El Tiempo)
Fernando Gaviria rompe la historia: cuarto triunfo en el Giro (El Espectador)
Paesi Bassi
Roze schoenen voor Tom Dumoulin – ‘Quintana en Nibali in strijd tegen Dumoulin’ – Dolle pret met
Tom Dumoulin – LottoNL-Jumbo ook niet blij – Dumoulin overtuigd van eigen kunnen – Tom Dumoulin gelooft in zichzelf(De Telegraaf)
Samenvatting: bekijk hier hoe Gaviria zijn vierde ritzege pakt (Algemeen Dagblad)
Svizzera
Giro: Gaviria signe sa 4e victoire (24 Heures)
Fernando Gaviria sammelt weiter Etappensiege (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Fernando Gaviria feiert vierten Etappensieg (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Geraint Thomas predčasno kapituliral (Delo)
Gran Bretagna
Colombia’s Gaviria secures fourth stage win of Giro – Team Sky’s Thomas out of Giro d’Italia (The Independent)
Geraint Thomas targets Tour de France after injuries force withdrawal from Giro – Fernando Gaviria extends his lead in points classification with fourth stage win at Giro d’Italia as Tom Dumoulin retains leader’s pink jersey (The Daily Telegraph)
Francia
Gaviria, roi du sprint – Le sprint houleux en vidéo – Fin de Giro pour Greipel – Geraint Thomas abandonne (L’Equipe)
Giro: Gaviria sprinte avant la montagne (Le Figaro)
Spagna
Fernando Gaviria consigue su cuarta etapa (AS)
‘Gaviriazo’ de nuevo en el Giro (Marca)
Gaviria gana su cuarta etapa en el Giro y bate un récord para un debutante – “Día sin sobresaltos antes de una etapa clave” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Als een duivel uit een doosje: ongenaakbare Gaviria pakt vierde en laatste sprintzege in Giro – Een van de favorieten voor de start stapt uit Giro na valpartij met motor – Romantische Belgische renner op de vingers getikt door eigen ploeg (Het Nieuwsblad)
Gaviria s’impose après un sprint stratosphérique au Giro! (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Fernando Gaviria intenable (Luxemburger Wort)
Germania
Etappensieg Nummer vier für Gaviria – Greipel vor Ausstieg (Berliner Zeitung)
Russia
Гавирия выиграл 13-й этап «Джиро д’Италия», Кузнецов занял десятое место (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Gaviria Wins Again to Continue Stunning Giro Debut – Thomas Pulls Out of Giro d’Italia After Sunday Crash (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador sigue sexto y está listo para la batalla final en la alta montaña (La Nación)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Colpo di fulmine” (Giò di Tonno, Lola Ponce)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
8 giugno 1967 – Prima tappa con arrivo alle Tre Cime di Lavaredo, annullata per le troppe spinte
“Dagli una spinta” (Zecchino d’Oro)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Castellania: poco nuvoloso, 22°C (percepiti 23°C), vento moderato da NW (12-14 Km/h), umidità al 40%
Caresana (TV – 60.7 Km): cielo sereno, 22.5°C, vento moderato da NW (13-15 Km/h), umidità al 37%
Formigliana (93.2 Km) : cielo sereno, 23.8°C, vento moderato da N (12-13 Km/h), umidità al 31%
Oropa: poco nuvoloso, 17.8°C, vento debole da N (9-11 Km/h), umidità al 40%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Guida al Giro di Bicisport: “Dalla Romagna è tutta pianura fino al Piemonte” (si parte da Reggio EMILIA)
Laura Betto: “Brone” (Broni, sede del traguardo volante)
Lollobrigida: “L’organizzazione del ciclistica”
Brambilla: “Michele Bartali”
Martinello: “Una bella scompagnata”
Martinello: “Motoripresa una”
Martinelli (ds Astana): “Demoulin”
Saligari: “Vedo minaccioso la testa del gruppo” (che ti ha fatto per guardarlo in cagnesco?)
Martinello: “Il leader della gran premio della montagna”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Reggio Emilia – Tortona
1° Giuseppe Fonzi
2° Marcin Bialoblocki a 1″
3° Ilia Koshevoy s.t.
4° Matvey Mamykin s.t.
5° Lorenzo Rota a 3″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 11′00″
3° Marcin Bialoblocki a 17′31″
4° Sean De Bie a 26′15″
5° Simone Andreetta 27′26″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
1 GIUGNO 1967 – 13° TAPPA: CHIETI – RICCIONE (253 Km)
VANDENBERGHE (ANCORA UNO STRANIERO) 1° A RICCIONE – POLEMICHE E SCAMBIO DI ACCUSE TRA I CICLISTI ITALIANI
Sesta sconfitta consecutiva dei nostri corridori al Giro
Il belga ha battuto in volata un gruppetto di fuggitivi – Secondo Ottenbros e terzo Durante – Gli assi tutti insieme con 1’06” di distacco – Dopo l’arrivo, nelle interviste alla TV, Vito Taccone e Gino Bartali hanno incolpato i nostri campioni di non impegnarsi a fondo – In realtà tutti i migliori puntano al successo finale e non intendono sprecare energie – Oggi arrivo a Lido degli Estensi


Lungo le scorrevoli strade della Pianura Padana, sempre con il pensiero fisso a Michele Scarponi e ai ciclisti vittime della strada, un fatto ancora di tragica attualità (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO REGGIO EMILIA
maggio 18, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Gaviria tris a Reggio Emilia. Mareczko 2°, Dumoulin rosa – È nato il nuovo Sagan. Questo Gaviria può vincere tutto – Gaviria: “Resto in ciclamino. Sono venuto al Giro per vincere” – Dopo Hayden e Scarponi l’appello di Basso: “Ora basta incidenti” – Pinot: “Cerco podio e tappa. Nibali? È imprevedibile…” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia: vittoria allo sprint per il colombiano Gaviria a Reggio Emilia – Gino Bartali e quel sellino della bici truccato per salvare gli ebrei (Corriere della Sera)
Colombia
¡Histórico! Fernando Gaviria, tercera victoria en el Giro de Italia – Las 25 victorias colombianas en el Giro de Italia – ‘No soy el mejor’: Gaviria (El Tiempo)
Fernando Gaviria lo vuelve a hacer: tercera victoria de etapa en el Giro (El Espectador)
Paesi Bassi
Colombiaans succes in Giro – Dumoulin blijft in roze – Unieke actie Giro-renner levert date én boete op(De Telegraaf)
Gaviria wint zijn derde etappe, Dumoulin behoudt roze trui – Samenvatting: bekijk hier hoe Gaviria derde ritzege pakt – Dumoulin: Benen klaar voor volgende week – Kruijswijk: Het moet deze Giro echt nog een stap beter (Algemeen Dagblad)
Gaat Tom Dumoulin de Giro winnen? (de Volkskrant)
Svizzera
12e étape du Giro: passe de trois pour Gaviria (24 Heures)
Auch längste Giro-Etappe geht an Gaviria (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Gaviria sprintet auf 12. Giro-Etappe zum Sieg (Kronen Zeitung)
Slovenia
Fernando Gaviria ostaja nepremagljiv (Delo)
Gran Bretagna
Gaviria wins Giro stage 12 as Thomas loses more time (The Independent)
Francia
Imbattable Gaviria – Nibali : «Je donnerai toute mon âme» (L’Equipe)
Giro: Troisième victoire d’étape pour Gaviria (Le Figaro)
Spagna
Gaviria firma su tercer triunfo al sprint en el Giro de su debut – Dimension: triunfos en las tres grandes y llamada a Guernica – Giro de Italia 2017, etapa 12: Gaviria firma su hat-trick (AS)
Triplete de Gaviria en el Giro (Marca)
Hat trick de Fernando Gaviria en el Giro – “En Colombia deben estar como locos con Gaviria y Quintana” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Gaviria wint derde rit in Giro na nieuwe demonstratie in massasprint (Het Nieuwsblad)
Giro : Gaviria claque sa troisième victoire d’étape (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Gaviria encore le plus rapide, Jungels dans le paquet (Luxemburger Wort)
Quick-Step-Feiertage: 3. Etappensieg für Gaviria (Tageblatt)
Germania
Gaviria gewinnt zwölfte Giro-Etappe(Berliner Zeitung)
Russia
Колумбиец Гавирия выиграл 12-й этап «Джиро д’Италия», Кузнецов – 12-й, Цатевич – 13-й – Велогонщик оштрафован на «Джиро д’Италия» за предложение о свидании, написанное на груди (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Gaviria Secures Third Giro Stage Win, Dumoulin Retains Pink Jersey(The New York Times)
Costa Rica
Amador superó sin problemas la etapa más larga del Giro (La Nación)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Speedy Gonzales” (Peppino Di Capri)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
19 maggio 1963 – Il Giro parte da Napoli con la diatriba sulla maglia tricolore, che fu assegnata dalla Federazione Ciclistica Italiana a Mealli e dalla Lega del Professionismo a Fontana
“La cammesella”
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Reggio Emilia: cielo sereno, 27.2°C, vento moderato da ESE (15 Km/h), umidità al 38%
Fiorenzuola d’Arda (TV – 67.5 Km): temporale con pioggia consistente (0,8 mm), 23.9°C, vento moderato da SSE (16-20 Km/h), umidità al 53%
Broni (TV – 126.6 Km) : temporale con pioggia consistente (1,7 mm), 23.9°C, vento moderato da S (12-15 Km/h), umidità al 82%
Tortona : pioggia modesta (0,3 mm), 17.4°C, vento moderato da SSE (15 Km/h), umidità al 87%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “Tom Dumoulin è stata informata”
De Luca: “Molto suggestiva questo tratto autostradale”
De Stefano: “La corsa sta scorrendo”
De Stefano: “Bisogna parlare di questa grande problema”
Pancani: “Una scelta democratico”
Martinello: “Sentono il fiato sul collo del gruppo”
Garzelli: “Gavirio”
Cassani: “Stappe con tanta montagna”
Cassani: “Domani potrebbe uscirne una tappa particolare, lassù vinse Battaglin” (Oropa è dopodomani)
Petacchi: “Piatta come il Garibaldi”
Televideo: “Bennet” (Bennett)
Televideo: ” Firsanov Marcato” (manca una virgola)
Televideo: “Al GPM di Casaglia passa il russo, a quello di Valico Maestri che è primo anche al volante di Sasso Marconi” (mancano un paio di parole in questa frase)
Televideo: “Jacub Mareczko” (stavolta hanno scritto giusto il cognome ma hanno cannato il nome Jakub)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Forlì – Reggio Emilia
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy s.t.
3° Christopher Juul-Jensen a 3′06″
4° Carlos Verona s.t.
5° Pieter Serry a 3′08″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 10′59″
3° Marcin Bialoblocki a 17′30″
4° Simone Andreetta 22′03″
5° Zhandos Bizhigitov a 23′35″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
31 MAGGIO 1967 – 12° TAPPA: CASERTA – BLOCKHAUS (220 Km)
IL BELGA MERCKX STACCA GLI SCALATORI E SI AFFERMA NELLA TAPPA DELLA MAIELLA
Clamorosa sorpresa al Giro, in una giornata di bufera
Zilioli a 10” dal trionfatore, che per la prima volta nella carriera ha affrontato le grandi salite – Terzo a 20” lo spagnolo Perez Frances, sempre Maglia rosa – Anquetil e Motta a 23”, Adorni a 35” – Gimondi in ritardo di quasi un minuto – Solo nel finale lotta fra gli assi – Oggi 253 Km da Chieti a Riccione – La macchina di Baldini urta un motociclista – L’agente della Stradale ha riportato la frattura della rotula


Anche nell'oscurità della galleria dell'Autostrada del Sole ha continuato a risplendere il ricordo di Scarponi (foto Lapresse)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO BAGNO DI ROMAGNA
maggio 17, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Festa Fraile, fuga vincente. Dumoulin rimane in rosa – Paura in discesa – “Fraile vince con coraggio. Big, che occasione persa!” – Nibali: “Aspettavo Quintana in salita. E’ l’uomo da battere…” – Dumoulin: “Non sono mai andato nel panico. Sono sopravvissuto”- Pellizzotti, che caduta! In discesa con Didier oltre il guard rail – Alberto Tomba al Giro: “L’incidente di Hayden? Ecco perché non vado in bici…” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2017: a Fraile l’11ª tappa, Dumoulin conserva la maglia rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Fraile ganó la etapa, Dumoulin sigue de líder y Nairo, segundo – ‘Estos puertos de montaña van debilitando’: Nairo – ‘La etapa fue más dura de lo que pensábamos’: Anacona – ‘Esperábamos una pelea dura y no la hubo’: Dumoulin (El Tiempo)
Nairo no le descontó tiempo a Dumoulin: continúa segundo en el Giro (El Espectador)
Paesi Bassi
Tom Dumoulin behoudt roze – Pollenallergie nekt renner (De Telegraaf)
Bekijk de samenvatting van de elfde etappe – Ontspannen Dumoulin looft ploeg na elfde etappe – Eerste reacties Nederlanders na elfde etappe – Fraile sprint naar ritzege, roze trui Dumoulin onbedreigd – Fraile sprint naar ritzege, roze trui Dumoulin onbedreigd – Ten Dam gaat nog een jaar fietsen – Dumoulin is nooit in paniek geweest – Kruiswijk zwaar teleurgesteld, verlies 44 sec – Clement: ‘We krijgen toch weer een klap’ – Mollema had een makkelijke dag – Kruijswijk valt uit top-10: Het gaat niet zoals ik wil – Unieke rondleiding door de Lotto/Jumbo bus – Laurens ten Dam wil nog een jaar door: ‘Het gaat zo lekker en ik voel me zo goed’ (Algemeen Dagblad)
Tom Dumoulin verdedigt roze trui in zware etappe, Omar Fraile wint (de Volkskrant)
Spagna
Omar Fraile, 2º triunfo español en una etapa espectacular (AS)
Omar Fraile se da un baño de ciclismo en el Giro de Italia – Fraile: “Había soñado con una victoria como esta” (Marca)
Espectacular triunfo de Omar Fraile en el Giro (El Mundo Deportivo)
Svizzera
L’Espagnol Omar Fraile s’impose au Giro (24 Heures)
Omar Fraile siegt nach langer Flucht (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Fraile gewinnt 11. Etappe, Dumoulin weiter in Rosa (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Polanc ostal v modrem, a ga je Fraile ujel (Delo)
Gran Bretagna
Omar Fraile wins stage 11 as Tom Dumoulin clings on to lead at Giro d’Italia (The Independent)
Fraile wins thrilling stage 11 with Dumoulin retaining lead (The Times)
Francia
Fraile en baroudeur(L’Equipe)
Giro: Dumoulin ne cède rien (Le Figaro)
Belgio
Fraile kaapt spectaculaire ritzege in de Giro voor de neus van drie Belgen weg (Het Nieuwsblad)
Giro: Omar Fraile gagne la 11e étape, Tom Dumoulin reste en rose (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Fraile coiffe Costa, Jungels perd une place – Abandon pour Laurent Didier (Luxemburger Wort)
Fraile gewinnt, Didier hat nichts gebrochen – Didier nach Sturz raus (Tageblatt)
Germania
Spanier Fraile gewinnt elfte Etappe bei Giro (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Fraile Takes Giro Stage 11, Dumoulin Retains Overall Lead (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador: ‘La posición estratégica del equipo es buena’ – Tom Dumoulin, líder del Giro: ‘No nos asustaron Andrey Amador y los ciclistas del Astana’ (La Nación)
Australia
‘It’s not over’: Yates’ Giro dream alive (Herald Sun)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Vittoria di Fraile al termine di una lunghissima fuga nella quale si erano inseriti anche tre uomini della Movistar di Quintana (tra i quali Amador). Sul Fumaiolo accelerazione di Nibali e scatto di Pinot, ma la Sunweb di Dumoulin fa buona guardia e la maglia rimane all’olandese. Commenti?
Nebe1980: Sulla consuma la squadra di dumoulin si era staccata. Immaginatevi a Bormio e ad Ortisei cosa potrebbe accadere se i big gli fanno fuori la squadra sulla prima salita.
Nisky: Com’è che la Sky all’infuori del Tour vive nella mediocrità?
Nebe1980: Sanno correre solo in un certo modo e se le circostanze li portano a correre in modo diverso non sono capaci.
Il Giro non è come il Tour ci sono molte più insidie e molti più trabocchetti oltre ad un territorio oggettivamente diverso
Nisky: si ho capito… ma Thomas non me l’aspettavo staccato oggi! E non mi si venga a dire della caduta perchè ieri stava bene e oggi risente della caduta? Bon, non è che fosse un uomo da alta classifica sicuro… anzi era venuto per testarsi e a quanto pare le tre settimane non le tiene! Però fa pensare che alla Sky, all’infuori del Tour, con i corridori che ha combina poco o niente! Cioè al Giro son venuti con Wiggins, Porte, Landa e Thomas per andar sul sicuro! Ha raccolto di più la squadra di Reverberi.
Mauro Facoltosi: Il colombiano Anacona ha rivelato che la tappa si è dimostrata molto più dura di quel che si pensasse.
Nisky: al tour in una tappa come questa arrivavano tutti davanti! Qua si son sciolti su delle accelerazioni che non han portato a niente! Vien proprio da pensare che in Francia mangiano la pappa magica
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“I want it all” (Queen)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
Giro del 1962 – Nasce il “Processo alla tappa”
“Viva la RAI” (Renato Zero)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Forlì : cielo sereno, 24.6°C, vento debole da E (8 Km/h), umidità al 47%
Marradi (46.4 Km): cielo sereno, 23.6°C, vento debole da E (9-11 Km/h), umidità al 49%
Barberino di Mugello (TV – 97.2 Km) : cielo sereno, 26.3°C, vento debole a ESE (8-9 Km/h), umidità al 37%
Sasso Marconi (TV – 153 Km) : poco nuvoloso, 25.3°C, vento moderato da ESE (12 Km/h), umidità al 45%
Anzola dell’Emilia (176.7 Km) : poco nuvoloso, 27.1°C, vento moderato da ESE (14-15 Km/h), umidità al 37%
Reggio Emilia : poco nuvoloso, 27.7°C, vento moderato da ESE (16-17 Km/h), umidità al 31%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Mecarozzi: “Non c’è un metro di rettilineo”
Pancani: “Tom Domuleir”
Lollobrigida: “Pantani” (dando la linea a Pancani)
Brambilla: “Miky Landa” (Mikel Landa)
Chiappucci: “Avendo questo progetto di obiettivo”
Martinello: “Omar Frailler” (Fraile)
Saligari: “Frailer”
Pancani: “Passo del Cornoio” (Carnaio)
De Luca: “Valle Imegna” (Valle Imagna)
Pancani: “Questo buco che si è creata”
Pancani: “Vittoria alla prima categoria dell’Etna”
Cassani: “Sono tanti gli uomini pericoloso”
De Stefano: “Un abbraccio a questo grande artista” (parlando del pilota Nicky Hayden)
Televideo: “Faria Costa”, “Rui Alberto Costa” (Rui Alberto Faria Da Costa)
Televideo: “Quintata” (Quintana)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo dell’undicesima tappa, Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
1° Ivan Savitskiy
2° Phil Bauhaus s.t.
3° Sergey Lagutin s.t.
4° Caleb Ewan
5° Alexander Edmondson s.t.
Primo italiano Eugenio Alafaci, 9° (s.t.)
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 10′59″
3° Marcin Bialoblocki a 13′04″
4° Sam Bennett a 16′23″
5° Simone Andreetta a 16′50″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
30 MAGGIO 1967 – 11° TAPPA: POTENZA – SALERNO (160 Km)
I CORRIDORI TRAVOLTI DALLA FOLLA NEL DRAMMATICO ARRIVO DI SALERNO
Il Giro soffocato dall’eccessivo entusiasmo del pubblico – Oggi traguardo in salita sulla Maiella: lotta tra gli assi?
Altig vince con 13” di vantaggio, ma quando il gruppo inseguitore disputa la volata, i concorrenti trovano oltre il traguardo un «muro» di persone – L’olandese De Roo (secondo), il francese Lemeteyer, il belga Brandts e Zandegù finiscono a terra e riportano ferite – De Roo non potrà continuare la corsa – Perez Frances sempre in maglia rosa – Anche Adorni finito a terra – A 30 Km dal traguardo – Ha riportato abrasioni


Nel cuore del gruppo batte ancora il ricordo di Scarponi, anche nella tappa tosco-romagnola (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO MONTEFALCO
maggio 16, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Dumoulin ribalta il Giro! Domina la crono: è in rosa – Nibali meglio di Quintana – Dumoulin: “Ho un bel vantaggio” – Tom, distacchi colossali! Ma ha vinto anche Nibali… – Nibali: “Mi sono gestito bene. Il lavoro ha pagato…” – Dumoulin: “Vantaggio buono per le montagne”. Quintana: “E’ Tom il rivale” – Quintana, che gran spavento! Salta il cordolo in curva – “Vuoi uscire con me?”: Campenaerts, un Romeo in gruppo… (Gazzetta dello Sport)
Ribaltone al Giro: Dumoulin si prende la maglia rosa. Crollo Quintana, Nibali gode – La bicicletta volano del turismo: il Giro d’Italia influenza gite e vacanze; mercato da 3,2 miliardi (Corriere della Sera)
Colombia
Nairo perdió 2 minutos 53 segundos con Dumoulin en la contrarreloj – ‘Perdí más de lo que esperaba; Dumoulin aprovechó su terreno’: Nairo – ‘Intentaré mantener el liderato hasta el final’: Dumoulin – ‘El Giro es largo y la general, corta; no hay nada definido’: Nibali (El Tiempo)
Nairo perdió el liderato en el Giro de Italia (El Espectador)
Paesi Bassi
Dumoulin pakt roze – Dumoulin deelt elleboog uit – ‘Dumoulin favoriet voor eindzege’ (De Telegraaf)
Samenvatting: Bekijk hier hoe oppermachtige Dumoulin het roze verovert – Weergaloze Dumoulin rijdt iedereen aan gort en pakt roze – Poll: wie gaat de Giro d’Italia winnen? – ‘Of dit genoeg is om Milaan te halen, moet ik nog zien’ – 25ste Nederlandse zege in Giro voor Dumoulin – Dumoulin ’slaat’ van zich af tijdens ceremonie – ‘Dit parcours was Tom op het lijf geschreven’ – Mollema ziet Dumoulin nu als favoriet voor eindzege – Dumoulin verrast ook zichzelf: Had dit niet verwacht – Clement: Voor mij was dit redelijk relaxed – ‘Ik heb me gespaard voor de komende dagen’ – Campenaerts vraagt meisje mee uit vlak voor start tijdrit (Algemeen Dagblad)
Tijdritkoning Dumoulin laat concurrentie ver achter zich en pakt het roze (de Volkskrant)
Svizzera
Le Néerlandais Dumoulin fait coup double au Giro (24 Heures)
Dumoulins Dominanz im Zeitfahren (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Niederländer Tom Dumoulin neuer Giro-Spitzenreiter (Kronen Zeitung)
Slovenia
Kronometer na Giru: Dumoulin Quintani odvzel rožnato majico, Tratnik osmi (Delo)
Gran Bretagna
Tom Dumoulin blows away field in Giro d’Italia time trial as Dutchman takes overall lead while Geraint Thomas is buoyed with second place – Geraint Thomas surges back into contention at the Giro d’Italia with second-fastest time of the day (The Daily Telegraph)
Francia
Dumoulin va trop vite – Nibali : «De bonnes sensations» (L’Equipe)
Giro: Tom Dumoulin écrase le chrono et s’empare du maillot rose (Le Figaro)
Spagna
Dumoulin, golpe al Giro: mete a Nairo 2:53 y le quita el rosa – Da hasta miedo verlo: ¡Nairo saltó un bordillo a lo loco! (AS)
Dumoulin vuela y se viste de rosa en la crono – Campenaerts pidiendo una cita… ¡en plena contrarreloj del Giro! – Quintana: “Dumoulin es mi principal rival” (Marca)
Dumoulin arrasa en la crono y arrebata a Quintana la maglia rosa – Quintana: “Hemos cedido más de lo que esperábamos, pero queda mucha montaña” – “Con las etapas que quedan, Dumoulin no es rival para Quintana”
(El Mundo Deportivo)
Belgio
Tom Dumoulin degradeert tegenstand in tijdrit Giro en pakt overtuigend roze trui – Dit zijn de gevolgen van de tijdrit in de Giro voor de topfavorieten – Belgisch kampioen pakt tijdens tijdrit in Giro uit met opvallend datingsverzoek – De buitenlandse Belgen worden misbruikt in de Giro (Het Nieuwsblad)
Giro: Tom Dumoulin domine le contre-la-montre et prend le rose – Quand le nouveau leader du Giro frappe les hôtesses (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Dumoulin prend le pouvoir, Jungels sur le podium du jour (Luxemburger Wort)
Dumoulin in Rosa, Jungels in Weiß (Tageblatt)
Germania
Doppelerfolg für Dumoulin: Tagessieg und Rosa Trikot(Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Dumoulin Hammers Time-Trial Rivals to Take Giro Lead (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador: noveno en la contrarreloj y en la general – Andrey Amador: ‘Ahora es cuando viene la dureza del Giro de Italia’ (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Dumoulin stravince la crono. Nibali a 2 minuti, Quintana a 3 minuti e l’olandese si veste di rosa. Commenti?
MirkoBL: Vedere i cronoman in esercizio è un vero spettacolo. Dumoulin e Jungels sono stilisticamente impeccabili.
Vittorio P: La crono, che spettacolo! Finalmente vedo una tappa del Giro, che è realmente INTERNAZIONALE e che ora promette scintille. Gli scalatori sono dietro e dovranno attaccare. Mi godrò lo spettacolo. Soprattutto Quintana, Nibali e Pinot non sono tipi da stare con le mani in mano… anzi, con le gambe fra i piedi!
MirkoBL: Se Dumoulin non ha crolli eclatanti nelle tappe alpine rischia seriamente di portarsi a casa (meritatamente) il Giro. Ha ancora una cronometro dalla sua e soprattutto ha dimostrato di andare forte anche in salita. Potrebbe però pagare la mancanza di Kelderman al suo fianco.
Nebe1980: Finalmente abbiamo un cronoman che regge in salita con un buon vantaggio sugli scalatori ma con un vantaggio recuperabile. Bisognerà vedere come reagirà nelle tappe con tante salite che sinora sono state il suo punto debole. Sulla salita secca Dumoulin riesce a resistere ma potrebbe pagare nei tapponi se gli scalatori cominciano a metterlo in croce dall’inizio. Secondo me qualcuno un po’ più distante in classifica già da domani dovrebbe tentare
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“(Rip Out the) Wings of a Butterfly” (HIM)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
8 giugno 1956 – Tappa Merano – Monte Bondone, vinta sotto una pesante nevicata da Charly Gaul
2 giugno 1962 – Tappa Belluno – Moena, interrotta in cima al Passo Rolle, dov’è dichiarato vincitore Vincenzo Mecoi, a causa della neve
5 giugno 1988 – Tappa Chiesa Valmalenco – Bormio, con la scalata al Gavia sotto la neve, vinta da Erik Brekink
“La neve se ne frega” (Ligabue)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Firenze (Ponte a Ema): cielo sereno, 26.6°C, vento moderato da NE (19-23 Km/h), umidità al 41%
Passo della Consuma (GPM – 31.8 Km): cielo sereno, 20.2°C, vento moderato da ENE (18-23 Km/h), umidità al 48%
Stia (TV – 48.2 Km) : cielo sereno, 23.1°C, vento moderato da ENE (19-23 Km/h), umidità al 46%
Passo della Calla (GPM – 64.2 Km) : cielo sereno, 15.3°C, vento moderato da NE (18-23 Km/h), umidità al 53%
Bagno di Romagna (1° passaggio – 111.3 Km) : cielo sereno, 21.2°C, vento moderato da NE (16-20 Km/h), umidità al 50%
Bagno di Romagna : cielo sereno, 20.8°C, vento moderato da NE (15-19 Km/h), umidità al 51%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “Leader provvisorio della classifica generale” (si parlava di Luis León Sánchez, leader dell’ordine d’arrivo provvisorio)
Martinello: “Dumoulin ha detto di non sentirsi così sicuro come invece gli hanno dimostrato in conferenza stampa”
Martinello: “L’altro giorno salendo dal Blockhaus”
Saligari: “E’ entrato nella fase transennata”
De Luca: “Il tempo ha fatto un grande guadagno rispetto agli altri”
De Stefano: “Ha attaccato il vento Nairo Quintana?”
De Stefano: “La terza settimana è quella che dovrebbe preoccupare di più per i suoi risultati”
De Stefano: “Tom Dumoulin alla cronometro di stamattina”
Garzelli: “Tappa molto porta”
Garzelli: “Ieri è stato un po’ un passaggio di crisi” (ieri c’era il riposo)
Garzelli: “L’ultima tappa sono 30 Km nell’autodromo di Monza” (solo i primi 5 Km)
De Stefano: “Bagna di Romagna”
Televideo: “Mpntefalco”
Televideo: “Kiriyenka” (Kiryienka o Kiryenka)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della decima tappa, cronometro individuale Foligno – Montefalco
1° Caleb Ewan
2° Vincenzo Albanese a 1′15″
3° Giulio Ciccone a 1′36″
4° Jakub Mareczko a 1′50″
5° Matej Mohoric a 1′52″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Marcin Bialoblocki a 7′59″
3° Ilia Koshevoy a 10′59″
4° Sam Bennett a 11′18″
5° Simone Andreetta a 11′45″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
29 MAGGIO 1967 – 10° TAPPA: BARI – POTENZA (145 Km)
TUTTI INSIEME A POTENZA: PLANCKAERT PRIMO IN VOLATA
Ancora una tappa “inutile” al Giro
Zandegù battuto di un soffio nello “sprint” – Lo spagnolo Perez Frances conserva la maglia rosa – Oggi arrivo a Salerno – Una strana avventura del telecronista De Zan


E' la tappa che geograficamente arrivava più vicina alla sua Filottrano e Michele Scarponi sembra quasi paternalmente assistervi, nel cuore e nei pensieri di tutti i tifosi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO BLOCKHAUS
maggio 15, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Quintana show: tappa e maglia sul Blockhaus. Nibali ora è a 1′10″ – Nibali, testa e grinta, ma contro Quintana non bastano: gli highlights – Thomas: “Caduta? Ridicolo. Per me ora è game over” – Gruppo contro moto della Polizia: Landa e Thomas volano a terra – Nibali: “Sono andato in crisi Ma nella crono di martedì…” – “Quintana forte, Nibali c’è” – Quintana, il re del Giro: “Mi sono ispirato a Pantani” – Quintana “rincuora” Nibali – Quintana re sul Blockhaus (Gazzetta dello Sport)
Giro, moto della Polstrada ferma sul ciglio della strada fa cadere venti ciclisti – Quintana in rosa, Nibali a 1’ (Corriere della Sera)
Colombia
¡Impresionante! Nairo Quintana es líder del Giro de Italia – Así conquistó Nairo la novena etapa para volverse a vestir de rosa – La rica historia de Nairo Quintana en el Giro de Italia – ‘Yo estoy bien, no sabemos si es poco o es mucho’: Nairo Quintana – Etapas ganadas por Colombia en el giro de Italia – Nairo, primer colombiano líder del Giro en dos ocasiones (El Tiempo)
Nairo Quintana ganó la novena etapa y es el líder del Giro de Italia – La historia de Colombia en el Giro de Italia – La historia del Giro de Italia: 24 victorias para Colombia – “Espero continuar con buena salud y buenas piernas”: Nairo Quintana (El Espectador)
Svizzera
Une moto de police cause des chutes sur le Giro (24 Heures)
Quintanas Doppelschlag: Sieg und Maglia rosa (Neue Zürcher Zeitung)
Slovenia
Giro: Quintana na 1665 metrih v rožnatem (Delo)
Gran Bretagna (The Daily Telegraph)
Geraint Thomas’ hopes of winning Giro d’Italia disappear as police motorbike causes crash (The Daily Telegraph)
Geraint Thomas and Adam Yates taken down by police motorbike in Giro d’Italia (The Independent)
Thomas and Yates have Giro hopes ended by motorbike collision (The Times)
Francia
Quintana en rose, Pinot à l’affût – Pinot: «Quintana est très fort» – Quintana: «J’ai fait le maximum» – Une moto provoque une chute (L’Equipe)
Giro: Quintana gagne, Pinot montre les muscles – Giro : une moto de police mal garée provoque un chute collective (Le Figaro)
Spagna
El ataque épico de Nairo con el que dejó atrás a Pinot y Nibali (AS)
Quintana toma el mando – Landa: “He tenido que subir con una pierna” (Marca)
Quintana se exhibe en el Blockhaus y ya viste la maglia rosa – Quintana: “He querido demostrar que mis piernas y las de mis compañeros van bien” – “Movistar ha destrozado la carrera y Nairo Quintana ha rematado el trabajo” – Landa tiene dañada la pierna izquierda (El Mundo Deportivo)
Belgio
Quintana deelt klap uit in Giro, drama voor Sky – Motor veroorzaakt drama bij Team Sky in Giro (Het Nieuwsblad)
Giro: Quintana assume son statut et fait coup double – Quand une moto fait tomber plusieurs leaders du Giro (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dumoulin kan roze trui ruiken in Giro – Zware domper: Kelderman uit Giro na botsing met motor – Kelderman breekt vinger bij val in Giro (De Telegraaf)
Quintana veegt vloer aan met concurrentie op Blockhaus – Quintana veegt vloer aan met concurrentie op Blockhaus – Ten Dam: We verliezen een supersterke pion – Dumoulin baalt van wegvallen meesterknecht Kelderman – Boven: We gaan op een andere manier moeten koersen – Sutherland moet aan de bak voor roze trui – Tevreden Mollema: Vooraf had ik getekend voor dit resultaat (Algemeen Dagblad)
Lussemburgo
Nairo Quintana renverse Bob Jungels (Luxemburger Wort)
Maglia Rosa: Quintana folgt auf Jungels (Tageblatt)
Germania
Giro d’Italia: Quintana gewinnt 9. Etappe und holt Rosa (Berliner Zeitung)
Russia
Кинтана выиграл девятый этап «Джиро д’Италия», Закарин – восьмой (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Quintana Takes Lead After Crash-Ridden Giro Stage (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador sigue en el top 10 tras la batalla en el Blockhaus ganada por Nairo Quintana (La Nación)
Australia
Motorbike collision wipes Orica-Scott and Team Sky out of Giro (The Sydney Morning Herald)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Mauro Facoltosi: Vittoria di Quintana con 24″ su Pinot e Dumoulin, 41″ su Mollema, un minuto su Nibali e 1′18″ su Pozzovivo. Commenti?
Nebe1980: Lo sapevo, sono anni che speravo di vedere la Maielletta affrontata da quel versante, è terribile, ti ammazza veramente e infatti i distacchi sono stati pesanti per una salita secca, Zakarin 2:14 Kruijswick 2:43, lo stesso Nibali a un minuto. Ha sorpreso Dumoulin che se riesce a far così su una salita come quella di oggi che era la più dura comincia a far paura. Bisognerà vedere se riuscirà a tenere nei tapponi della terza settimana con tante salite e tanti chilometri percorsi sulle spalle, oggi la tappa era anche breve. Sarebbe molto bello riuscire ad organizzare una tappa con molte salite e questo versante collocato magari come penultima salita. Potrebbe venirne fuori un grande spettacolo. Spero che dopo questa bella tappa metteranno di nuovo questo versante nel percorso del Giro
Salitepuntocia’: a questo punto Dumoulin ha in mano il Giro se da 3′ a Quintana a crono. Se ne da 2′ è tutto aperto, visto che questa era la tappa piu dura bisognerà vedere la resistenza di Dumoulin. Probabilmente Quintana non è al 100% volendo fare doppietta giro tour
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Sphinx” (Harry Thumann)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
1 giugno 1953 – Si sale per la prima volta sullo Stelvio
“Sul cucuzzolo della montagna” (Edoardo Vianello)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Foligno – partenza primo corridore : cielo sereno, 25.3°C, vento moderato da NE (19-24 Km/h), umidità al 44%
Foligno – partenza maglia rosa : cielo sereno, 25.9°C (percepiti 27°C), vento moderato da NE (20-26 Km/h), umidità al 41%
Montefalco – arrivo primo corridore : cielo sereno, 22.4°C, vento moderato da NE (23-30 Km/h), umidità al 48%
Montefalco – arrivo maglia rosa : cielo sereno, 22°C, vento moderato da NE (23-30 Km/h), umidità al 47%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “Traguardo volante di Vasco” (Vasto)
Martinello (al momento del passaggio dal traguardo volante di Chieti): “Stiamo vivendo il momento del trapasso”
Slongo: “Questa tappa ha preso in mano la situazione la Movistar”
Martinello: “Dimitri Coscin” (Konyshev)
Pancani: “Andiamo a scoprire la ricognizione di questa salita, stavolta con Marco Saligari” (e parte il servizio con Stefano Garzelli)
Martinello: “Si piazza in quarta posizione questa tappa che arriva al Blockhaus”
De Stefano: “Una moto ha impedito ai corridori di andare a disputare la salita” (non è andata proprio così)
Garzelli: “Lo lasciava andara”
Rizzato: “Mollema” (pronunciato come si scrive)
Saligari: “Tom Dumoulin non era la sua salita”
De Stefano: “Andiamo a vedere la ricognizione della tappa di domani” (domani c’è il riposo)
Televideo: “Il colombiano domina la non tappa”
Televideo: “Corsa caratterizzata dalla fuga dopo i via”
Televideo: “Perde subito con tatto la maglia rosa Jungels” (cioè si è lasciato andare poco alla volta?)
Televideo: “Moll” (Mollema)
Televideo: “Bastien Reichenbach” (Sébastien Reichenbach)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della nona tappa, Montenero di Bisaccia – Blockhaus
1° Matteo Pelucchi
2° Giuseppe Fonzi a 1′13″
3° Jakub Mareczko s.t.
4° Ariel Maximiliano Richeze a 3′26″
5° Roberto Ferrari a 3′37″
Classifica generale
1° Matteo Pelucchi
2° Giuseppe Fonzi a 7′59″
3° Marcin Bialoblocki a 11′10″
4° Zhandos Bizhigitov a 19′31″
5° Ilia Koshevoy a 20′21″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
28 MAGGIO 1967 – 9° TAPPA: COSENZA – TARANTO (202 Km)
IL BELGA VAN VLIEBERGHE* PRIMO A TARANTO
Giro senza emozioni: Perez Frances sempre in maglia rosa
Bilancio dopo nove tappe – Gli “assi” in difesa – Una vivace polemica (sulle spinte in salita) movimenta la corsa
* La Stampa scrisse erroneamente il cognome del corridore, che in realtà è Van Vlierberghe


Si viaggia verso il Blockhaus e il pensiero vola, come sempre, a Michele Scarponi (Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici

