QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI ROMA

maggio 29, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Giro 2023: colpo Cavendish a Roma, trionfo rosa per Roglic

Gazzetta dello Sport

Slovenia

Cavendishu Rim, Rogliču Giro

Delo

Belgio

Cavendish sprint autoritair naar de winst in Giro en heeft felbegeerde ritzege beet – Tien dingen die u mag onthouden van de Giro: van De Pluski tot de Vespa van Milan

Het Nieuwsblad

Gran Bretagna

Cavendish wins fairytale final stage as Roglic seals crown

The Guardian

Irlanda

Mark Cavendish wins final stage as Eddie Dunbar seals seventh overall in Giro d’Italia

The Irish Times

Francia

Roglic impérial, le sprint pour Cavendish

L’Équipe

Spagna

Roglic I de Roma

AS

Portogallo

O homem que perdeu um Tour difícil de perder ganhou um Giro difícil de ganhar

Público

Paesi Bassi

Primoz Roglic (Jumbo-Visma) schrijft 106e editie Giro d’Italia op zijn naam

De Telegraaf

Danimarca

Roglic vinder Giroen: Alt gik galt for arrangørerne, indtil den grå mand skabte et ikonisk øjeblik

Politiken

Germania

Cavendish gewinnt Schlussetappe beim Giro – Roglic holt Gesamtsieg
Kicker

USA

Roglic raises the Giro d’Italia trophy in Rome; Cavendish wins final stage

The Washington Post

Colombia

Einer Rubio y Santiago Buitrago, destacado Giro de Italia; Roglic, el gran campeón

El Tiempo

Australia

Roglic seals Giro d’Italia as Cavendish wins final stage on farewell tour

The Age

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Arriverderci Roma (Renato Rascel)

STRAFALGAR SQUARE

Borgato: “Abbiamo avuto il modo di viderli bene”
Petacchi: “La tappa delle Tre Cime sappiamo che ha avuto grosse difficoltà”
Pancani: “Nel 2018 Napolitano aveva ricevuto i corridori al Quirinale” (è successo nel 2009, anche perchè nel 2018 il Presidente della Repubblica era Mattarella)
Petacchi: “Il gruppo è in un momento di rettilineo”
Pancani: “Attenzione ai tentativi di chi non ha un velocista”
Giovannelli: “Grazie a tutti, al palco”
Televideo: “Promoz Roglic”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della ventunesima tappa, Roma (Eur) – Roma

1° Marius Mayrhofer
2° Ben Swift a 32″
3° Carlos Verona a 33″
4° Veljko Stojnic a 36″
5° Rohan Dennis s.t.

Miglior italiano: Edoardo Affini, 7° a 47″

Classifica generale

1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′57″
3° Arashiro Yukiya a 5′28″
4° Albert Torres a 7′16″
5° Alexander Krieger a 17′59″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

05 giugno 1983 – 22a TAPPA: GORIZIA – UDINE (40 Km, cronometro individuale)

Prime considerazioni sul Giro d’Italia vinto da Saronni alla media record di km 38,911 – Il coro dei vinti: un Saronni perfetto – Giuseppe Saronni ha vinto dopo un «giallo» a metà svelato a fine corsa

La corsa rosa si conclude con la «crono» di Udine, ultima sfida di Visentini al leader

Il campione del mondo ha approfittato del tempo guadagnato negli arrivi in volata, ma è anche vero che ha resistito in montagna – Si è capito che avrebbe potuto spendere molto di più – Soltanto Bernard Hinault può costringerlo a dare il massimo – Poche battute strappate ai corridori messi in fila dal campione del mondo – Primo sinora in 160 corse – Una bici d’oro per Dino Zoff – L’ultima tappa a Visentini: “Moralmente il Giro è mio” – Gisiger è secondo – Chioccioli il giovane più bravo – A Gorizia un tifoso ha tentato di corrompere un cameriere (tre milioni): avrebbe dovuto versare il purgante nella minestra della Maglia Rosa

La Fontana di Trevi illuminata di rosa (www.romatoday.it)

La Fontana di Trevi illuminata di rosa (www.romatoday.it)


ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
15a tappa: Seregno – Bergamo
16a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone
17a tappa: Pergine Valsugana – Caorle
18a tappa: Oderzo – Val di Zoldo (Palafavera)
19a tappa: Longarone – Tre Cime di Lavaredo
20a tappa: cronoscalata Tarvisio – Monte Lussari

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DEL MONTE LUSSARI

maggio 27, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia: capolavoro Roglic, vince la crono sul Lussari e si prende la Rosa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Dan toch nog Primoz! Roglic wint, ondanks pech, klimtijdrit en kan morgen Giro op zijn naam schrijven

Het Nieuwsblad

Slovenia

Z Višarij sporočamo: Primož Roglič je zmagovalec Gira

Delo

Gran Bretagna

Primoz Roglic set to win Giro d’Italia after seizing lead from Geraint Thomas

The Guardian

Francia

Roglic déboulonne Thomas, top 5 pour Pinot

L’Équipe

Spagna

Roglic es leyenda

AS

Portogallo

Nem a bicicleta tirou a camisola rosa a Roglic num Giro em que Almeida é terceiro

Público

Paesi Bassi

Primoz Roglic neemt voorschot op Giro-zege door winst in spectaculaire tijdrit

De Telegraaf

Danimarca

Primoz Roglic sejrer og erobrer førertrøjen i Giroen

Politiken

Norvegia

Andreas Leknessund tangerte «norsk rekord» – slovenske Primož Roglič vant Giro d’Italia

Aftenposten

Germania

Roglic gewinnt Bergzeitfahren und steht vor Giro-Triumph

Kicker

USA

Redemption for Roglič as he closes in on Giro d’Italia title despite mechanical problem

The Washington Post

Colombia

Einer Rubio: mejor colombiano en el Giro de Italia, dramática contrarreloj

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

14 (Jayred)

METEOGIRO

Roma (EUR): nubi sparse, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da SO (12 – 29 Km/h), umidità al 60%
Roma (1° passaggio – 44.4 Km): nubi sparse, 24°C (percepiti 26°C), vento moderato da S (9 – 26 Km/h), umidità al 61%
Roma (arrivo): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da S (4 – 16 Km/h), umidità al 62%

GLI ORARI DEL GIRO

15.20: inizio diretta su Rai2 (con breve interruzione di circa 5 minuti alle 17.40 per telegiornale LIS e meteo)
15.30: inizio diretta su Eurosport
15.30: partenza dall’EUR (Roma)
17.00-17.10: primo passaggio dal traguardo di Roma
17.20-17.30: secondo passaggio dal traguardo (con traguardo volante)
17.35-17.50: terzo passaggio dal traguardo
17.55.18.15: quarto passaggio dal traguardo (con traguardo volante)
18.15-18.35: quinto passaggio dal traguardo
18.35-18.55: arrivo a Roma

STRAFALGAR SQUARE

Fabretti: “La tappa di ieri è stata vista dal 27% di share”
Petacchi: “Andrà all’arrivo con il casco a cronometro”
Petacchi: “Gicane” (Chicane)
Televideo: “Monte Lussati” (Lussari)
Bellino (RCS): “C’era tutta la Slovenia qui alla tappa”
Fabretti: “Almeido” (Almeida)
Fabretti: “Chilometri zero” (Chilometro zero)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della ventesima tappa, cronoscalata Tarvisio – Monte Lussari

1° Jonas Iversby Hvideberg
2° Jonathan Lastra a 6″
3° Cesare Benedetti a 15″
4° Simone Consonni a 1′22″
5° Max Kanter a 1′40″

Classifica generale

1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′57″
3° Albert Torres a 7′16″
4° Yukiya Arashiro a 7′39″
5° Alexander Krieger a 17′59″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

04 giugno 1983 – 21a TAPPA: ARABBA – GORIZIA (232 Km)

OGGI SARONNI SAPRÀ FINIRE IN BELLEZZA?

La corsa rosa si conclude con la «crono» di Udine, ultima sfida di Visentini al leader

Se Visentini guadagnerà più di 10″, Beppe vincerà il Giro soltanto grazie agli abbuoni – Ieri a Gorizia scatto perentorio di Argentin – Saronni fa il Panizza

Il borgo del Monte Lussari illuminato di rosa (sport.sky.it)

Il borgo del Monte Lussari illuminato di rosa (sport.sky.it)


ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo
17a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone
18a tappa: Pergine Valsugana – Caorle
19a tappa: Oderzo – Val di Zoldo (Palafavera)
20a tappa: Longarone – Tre Cime di Lavaredo

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

maggio 26, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Tre Cime di Lavaredo, Roglic (col monocorona) prende 3″ a Thomas. Almeida paga

Gazzetta dello Sport

Belgio

Vroege vluchter Buitrago wint koninginnenrit in Giro, Roglic pakt drie seconden terug op Thomas op slotklim

Het Nieuwsblad

Slovenia

Roglič se mora otresti samo še Thomasa

Delo

Gran Bretagna

Thomas stands firm against Roglic after brutal Dolomites showdown

The Guardian

Francia

Buitrago gagne l’étape reine, Roglic devant Thomas

L’Équipe

Spagna

La temible cronoescalada a Lussari dicta sentencia

AS

Portogallo

Buitagro vence etapa e João Almeida perde mais 20 segundos

Público

Paesi Bassi

Buitrago met koninginnenrit aan de haal; Roglic loopt in op Thomas

De Telegraaf

Danimarca

Klog colombianer tager Giro-sejr foran rolige favoritter og Magnus Cort

Politiken

Germania

Thomas kontert Roglics Attacke – Kämna verliert Zeit und rutscht ab

Kicker

USA

Thomas sees Giro lead cut slightly by Roglič; Buitrago wins 19th stage

The Washington Post

Colombia

¡Santiago Buitrago, espectacular victoria en la etapa reina del Giro de Italia!

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

C’è un fiore sulle Dolomiti (Goran Bregović)

METEOGIRO

Tarvisio – ore 12: nubi sparse, 18°C, vento moderato da NE (10 – 37 Km/h), umidità al 54%
Tarvisio – ore 13: nubi sparse, 19°C, vento moderato da NE (10 – 36 Km/h), umidità al 51%
Tarvisio – ore 14: nubi sparse, 19°C, vento moderato da E (10 – 37 Km/h), umidità al 49%
Tarvisio – ore 15: cielo sereno, 20°C, vento moderato da E (9 – 35 Km/h), umidità al 47%
Tarvisio – ore 16: cielo sereno, 19°C, vento moderato da E (7 – 32 Km/h), umidità al 45%
Tarvisio – ore 17: nubi sparse, 19°C, vento moderato da E (6 – 35 Km/h), umidità al 43%
Tarvisio – ore 18: nubi sparse, 19°C, vento moderato da NE (6 – 21 Km/h), umidità al 45%

GLI ORARI DEL GIRO

11.15: inizio diretta su Eurosport
11.25: inizio diretta su RaiSport
11.30: partenza del prmo corridore da Tarvisio (da confermare)
12.15: arrivo del primo corridore sul Monte Lussari (da confermare)
14.00: inizio diretta su Rai2 (con breve interruzione di circa 5 minuti alle 17.30 per telegiornale LIS e meteo)
17.50: partenza della maglia rosa da Tarvisio
18.30: arrivo della maglia rosa sul Monte Lussari (da confermare)

STRAFALGAR SQUARE

Borgato: “Così ha vinto le Tre Cime di Lavaredo Vincenzo Nibali” (impacchettato con un nastro rosa?)
Nibali: “Il freddo è entrato nelle osse”
Petacchi: “Ha tirato parecchio chilometri”
Martini: “Thomas dovrà affrontare il podio”
Garzelli: “Ho provato la cronometro domani”
Televideo: “Il terribile tappone dolomitico sconvolge la classifica generale” (che corsa avranno visto?)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della diciannovesima tappa, Longarone – Tre Cime di Lavaredo

1° Alberto Dainese
2° Nicolas Dalla Valle a 7″
3° Albert Torres a 47″
4° Simone Consonni s.t.
5° Fernando Gaviria s.t.

Classifica generale

1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′59″
3° Albert Torres a 6′25″
4° Yukiya Arashiro a 7′54″
5° Alexander Krieger a 17′21″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

02 giugno 1983 – 19a TAPPA: VICENZA – SELVA DI VAL GARDENA (224 Km)

SARONNI REGISTA SENZA PROBLEMI, PRIMO BECCIA

La maglia rosa ha tirato le fila della frazione di Selva in cui è crollato Contini

Il pugliese che scala i monti

03 giugno 1983 – 20a TAPPA: SELVA DI VAL GARDENA – ARABBA (169 Km

DOLOMITI, SARONNI LIMITA I DANNI

Visentini attacca, ma la Maglia rosa gli concede soltanto 29″ nella tappa di Arabba vinta per distacco da Paganessi

Domani la conclusione con la «cronometro», Beppe è ormai inattaccabile – Pesanti distacchi accusati da Panizza, Van Impe, Baronchelli, Prim – Crolla Contini a 24′ – Un campione sul Pordoi

Le Tre Cime illuminate di rosa (www.gedistatic.it)

Le Tre Cime illuminate di rosa (www.gedistatic.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo
17a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone
18a tappa: Pergine Valsugana – Caorle
19a tappa: Oderzo – Val di Zoldo (Palafavera)

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DELLA VAL DI ZOLDO

maggio 25, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Zana trionfa in Val di Zoldo. Thomas difende la maglia rosa

Gazzetta dello Sport

Belgio

De Giro is los! Almeida kan aanvalslustige Roglic niet volgen, Italiaans kampioen Zana pakt ritzege

Het Nieuwsblad

Slovenia

Roglič dobro prestrašil rožnato majico in napredoval na drugo mesto

Delo

Gran Bretagna

Italian champion Zana earns home stage win as Thomas holds firm

The Guardian

Francia

Pinot encore deuxième, Almeida perd du temps

L’Équipe

Spagna

Este muerto está muy vivo

AS

Portogallo

Mau dia de João Almeida tira-lhe o segundo lugar do Giro

Público

Paesi Bassi

Thomas slaat aanval Roglic af, Zana troeft Pinot af voor etappezege

De Telegraaf

Danimarca

Italiensk mester tager karrierens største sejr i Giroen

Politiken

Germania

Pinot dominiert in den Dolomiten und wird trotzdem Zweiter

Kicker

USA

Thomas celebrates 37th birthday by retaining Giro lead; Roglic into 2nd

The Washington Post

Colombia

Einer Rubio: espectacular jornada y está cerca del ‘Top’ 10 del Giro

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

The Best (Tina Turner)

METEOGIRO

Longarone : pioggia debole (0.2 mm), 22°C (percepiti 24°C), vento debole da S (6 – 25 Km/h), umidità al 65%
Caprile (traguardo volante – 64.4 Km): pioggia debole (0.4 mm), 20°C, vento debole da SE (5 – 27 Km/h), umidità al 57%
Corvara in Badia (93.4 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento debole da N (6 – 27 Km/h), umidità al 40%
Selva di Cadore – inizio salita Passo Giau (133.7 Km): pioggia debole (0.4 mm), 16°C, vento debole da SE (6 – 27 Km/h), umidità al 64%
Cortina d’Ampezzo (traguardo volante – 161.3 Km): pioggia debole (0.5 mm), 18°C, vento debole da SE (3 – 26 Km/h), umidità al 62%
Misurina – inizio salita finale (176.1 Km): pioggia debole (0.2 mm), 14°C, vento debole da SE (4 – 25 Km/h), umidità al 60%

GLI ORARI DEL GIRO

11.15: inizio diretta su Eurosport
11.35: inizio diretta su RaiSport
11.50: partenza da Longarone
13.15-13.25: traguardo volante di Caprile
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.15: GPM del Passo di Campolongo
14.40-15.05: GPM del Passo Valparola
15.10-15.40: inizio salita Passo Giau
15.40-16.10: GPM del Passo Giau
16.00-16.35: traguardo volante di Cortina d’Ampezzo e inizio salita Passo Tre Croci
16.20-17.05: GPM del Passo Tre Croci
16.50-17.40: arrivo alle Tre Croci di Lavaredo

STRAFALGAR SQUARE

Nibali: “La prima parte iniziale”
Petacchi: “Nibali non è mai uscito dal podio nei tre Grandi Giri che ha fatto” (ne ha corsi 27 e sul podio ci è salito 11 volte)
Borgato: “Che gamba Dario Frigo” (Marco, Dario non corre più dal 2005)
Petacchi: “La tappa è vera dura”
Borgato: “La macchina del cambio nuote”
Fabretti: “Marca Cavalli” (Marta)
Fabretti: “Ci manca l’uomo per le classifica”
Benincasa: “Roglic è andato a parlare con il pulman della Ineos”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Oderzo – Val di Zoldo

1° Charlie Quarterman
2° Albert Torres a 4″
3° Fernando Gaviria s.t.
4° Nicolas Dalla Valle a 6″
5° Simone Consonni s.t.

Classifica generale

1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 3′06″
3° Albert Torres a 5′45″
4° Yukiya Arashiro a 6′25″
5° Alessandro Iacchi a 8′21″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

31 maggio 1983 – 18a TAPPA: SARNICO – VICENZA (178 Km)

SPRINT A VICENZA, ROSOLA FA IL TRIS MENTRE SARONNI CURA LA LUNA STORTA

Oggi secondo riposo, in attesa delle ultime montagne

La Maglia rosa stava meglio quando era antipatico, ora è in crisi per troppa popolarità – Mister Muscolo

01 giugno 1983 – GIORNO DI RIPOSO A VICENZA

SARONNI PUNTUALE, MA SOLO IN SELLA

Ancora quattro giorni, oggi tappa facile, domani Dolomiti

La Maglia rosa ieri ha mancato l’appuntamento coi giornalisti – Ma ha promesso che vincerà il tappone – Arrivo a Selva

Il Mas de Sabe in Val di Zoldo illuminato di rosa (www.dolomitireview.com)

Il Mas de Sabe in Val di Zoldo illuminato di rosa (www.dolomitireview.com)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo
17a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone
18a tappa: Pergine Valsugana – Caorle

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CAORLE

maggio 24, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Caorle è volatona: con il colpo di reni Dainese folgora Milan

Gazzetta dello Sport

Belgio

Fotofinish in de Giro: Dainese klopt eeuwige tweede Milan en Matthews op de streep

Het Nieuwsblad

Slovenia

Fotofiniš določil zmago Daineseju, Roglič varno na cilju

Delo

Gran Bretagna

Thomas retains lead as Cavendish edged out in ‘crazy bunch finish

The Independent

Francia

Dainese vainqueur sur le fil

L’Équipe

Spagna

Por los pelos, Dainese

AS

Portogallo

Alberto Dainese vence 17.ª etapa, Geraint Thomas segue líder no Giro

Público

Paesi Bassi

Sprintsucces voor Nederlandse ploeg DSM in Giro d’Italia

De Telegraaf

Norvegia

Seier til Leknessund-kollega

Aftenposten

Germania

Fotofinish: Dainese knapp vor Milan und Matthews

Kicker

USA

Dainese wins 17th stage as Thomas keeps Giro d’Italia lead

The Washington Post

Colombia

Einer Rubio salva el día en el Giro de Italia y se alista para la alta montaña

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Frena (Carlotta)

METEOGIRO

Oderzo : nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento debole da E (11 – 27 Km/h), umidità al 56%
Pian del Cansiglio (45.3 Km): pioggia debole (0.2 mm), 17°C, vento debole da SE (5 – 27 Km/h), umidità al 64%
Pieve di Cadore (traguardo volante – 115.7 Km): nubi sparse, 20°C, vento debole da SE (5 – 23 Km/h), umidità al 53%
Val di Zoldo (Palafavera): pioggia debole (0.1 mm), 14°C, vento moderato da SE (5 – 29 Km/h), umidità al 59%

GLI ORARI DEL GIRO

12.00: inizio diretta su Eurosport
12.30: inizio diretta su RaiSport
12.30: partenza da Oderzo
13.45-14.00: GPM del Passo della Crosetta
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: GPM di Pieve d’Alpago
15.30-16.00: traguardo volante di Pieve di Cadore
15.45-16.15: inizio salita Forcella Cibiana
16.10-16.45: GPM della Forcella Cibiana
16.25-17.00: traguardo volante di Forno di Zoldo
16.55-17.40: arrivo a Palafavera (Val di Zoldo)

STRAFALGAR SQUARE

Martini (chiedendo a un bambino chi fosse il suo corridore preferito): “Chi è il tuo tifoso?”
Rizzato: “Casa mia e casa di Giada dista pochissimo”
Rizzato: “Covi si è ritirato nella caduta che ha coinvolto Tao Geoghegan Hart”
Rizzato: “A portata di microfiono”
Pancani: “Intermarzè” (Intermarché)
Petacchi: “Sul fotofinish vince Dainese”
Fabretti: “Ecco la tappa generale” (classifica generale)
Televideo: “Quartemann” (Quarteman)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa, Pergine Valsugana – Caorle

1° Luca Covili
2° William Barta s.t.
3° Carlos Verona s.t.
4° Stephen Williams a 1′12″
5° Charlie Quarterman a 1′28″

Classifica generale

1° Nicolas Dalla Valle
2° Yukiya Arashiro a 1′59″
3° Alberto Dainese a 3′06″
4° Alessandro Iacchi a 4′09″
5° Albert Torres a 5′47″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

30 maggio 1983 – 17a TAPPA: BERGAMO – COLLI DI SAN FERMO (91 Km)

SUL S. FERMO HA VINTO SARONNI, ANCHE SE HA SCELTO DI PERDERE

Successo in salita di Fernandez, ma il vero trionfatore è la Maglia rosa, che ha manovrato la corsa alla perfezione

La squadra del leader della classifica ha sfiancato gli scalatori in pianura, limitando i danni nella insidiosa arrampicata finale – Visentini, terzo, è riuscito a rosicchiare soltanto 25 secondi – Dietro il ritiro di Moser

Il Santuario della Madonna dellAngelo di Caorle illuminato di rosa (www.lapiazzaweb.it)

Il Santuario della Madonna dell'Angelo di Caorle illuminato di rosa (www.lapiazzaweb.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo
17a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DEL BONDONE

maggio 23, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Sul Bondone vince Almeida davanti a Thomas, che torna in maglia rosa. Roglic in affanno

Gazzetta dello Sport

Belgio

Eindelijk vuurwerk in de Giro! Roglic kraakt en verliest tijd, Almeida wint de rit en Thomas neemt de roze trui weer over

Het Nieuwsblad

Slovenia

Thomas in Almeida izkoristila slab dan Rogliča

Delo

Gran Bretagna

Thomas regains overall lead as Almeida takes stage 16

The Guardian

Irlanda

Giro d’Italia: Eddie Dunbar up to fifth overall after finishing fourth on stage 16

The Irish Times

Francia

Almeida vainqueur, Thomas en rose

L’Équipe

Spagna

Almeida revive el Giro

AS

Portogallo

João Almeida ganha etapa no Giro e sobe a segundo

Público

Paesi Bassi

Eindelijk actie in de Giro: Roglic incasseert tik, Thomas pakt het roze, rit voor Almeida

De Telegraaf

Danimarca

Almeida tager første grand tour-etapesejr i stort bjergslag

Politiken

Germania

Kämna verliert Zeit und rückt vor – Almeida gewinnt erste Alpen-Etappe

Kicker

USA

Thomas boosts bid to become oldest Giro winner, Almeida wins tough 16th stage

The Washington Post

Colombia

Einer Rubio, otra sensacional etapa, sube en la general del Giro de Italia

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Angelo (Francesco Renga)

METEOGIRO

Pergine Valsugana: pioggia debole (0.8 mm), 20°C, vento debole da SE (5 – 24 Km/h), umidità al 68%
Valstagna (62.8 Km): pioggia debole (0.2 mm), 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da S (7 – 29 Km/h), umidità al 65%
Castelfranco Veneto (96.9 Km): nubui sparse), 24°C (percepiti 25°C), vento debole da E (4 – 17 Km/h), umidità al 60%
Lido di Jesolo (traguardo volante – 165.7 Km): cielo sereno, 21°C, vento debole da SE (9 – 16 Km/h), umidità al 73%
Caorle: cielo sereno, 20°C, vento debole da SE (10 – 17 Km/h), umidità al 76%

GLI ORARI DEL GIRO

12.30: inizio diretta su Eurosport
12.50: inizio diretta su RaiSport
12.50: partenza da Pergine Valsugana
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.50: traguardo volante di Rosà
16.20-16.45: traguardo volante di Lido di Jesolo
17.00-17.25: arrivo a Caorle

STRAFALGAR SQUARE

Petacchi: “Paret-Peinte” (Paret-Peintre)
Petacchi: “La stragrande maggior parte del tempo”
Rizzato: “Comuni accordo”
Petacchi: “Bergamo ha faticato per andare in maglia rosa”
Borgato: “Sono 1500 i metri di dislivello da affrontare e finora ne hanno affrontati 3000″
Borgato: “Il giovane Rohan Dennis” (tra qualche giorno compirà 32 anni)
Petacchi: “Sembrava facile la maglia rosa di Roglic”
Garzelli: “Hanno costretto questo lavoro”
Garzelli: “E’ stata perfetta il Team Ineos”
Martini: “Noi parlevamo con Cassani”
Conti: “Attenzione che Roglic è ancora” (ancora cosa?)
Televideo: “Tappa in discesa a Caorle” (sarà una tappa completamente pianeggiante)
Televideo: “Alemida” (Almeida)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della sedicesima tappa, Sabbio Chiese – Monte Bondone

1° Albert Torres
2° Fernando Gaviria s.t.
3° Simone Consonni s.t.
4° Nicolas Dalla Valle s.t.
5° Charlie Quarterman a 2′50″

Classifica generale

1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′28″
3° Alessandro Iacchi a 4′22″
4° Yukiya Arashiro a 4′52″
5° Campbell Stewart a 6′55″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

28 maggio 1983 – 15a TAPPA: SAVONA – ORTA SAN GIULIO (219 Km)

UNA TAPPA COL PILOTA AUTOMATICO

Oggi doppio programma con arrivi a Milano e Bergamo, perciò ieri i ciclisti hanno corso al risparmio

Sul traguardo di Orta vince Rosola dopo 219 km di marcia sonnolenta – Contini, terzo, recupera 10″ sulla maglia rosa Saronni – Ritirato Battaglin – Una botta al basso ventre

29 maggio 1983 – 16a TAPPA (1a semitappa): ORTA SAN GIULIO – MILANO (110 Km)
29 maggio 1983 – 16a TAPPA (2a semitappa): MILANO – BERGAMO (100 Km)

SARONNI VA DI NUOVO A BERSAGLIO

Alla vigilia del pericoloso Colle San Fermo, volata vincente e altri 30″ di abbuono per la Maglia Rosa

A Bergamo sprint capolavoro di Beppe, che evita una pericolosa sbandata di Argentin e riesce a rimontare l’avversario in extremis – Nella frazione mattutina conclusasi in piazza Duomo a Milano si era imposto Hoste davanti a Gavazzi – Moser ancora staccato – Oggi un’occasione per gli scalatori, con una dura salita finale, ma Saronni sembra non temere nemmeno questa trappola – Oggi si arriva a quota m. 1067 – A pranzo nel paese bello



Il MUSE di Trento illuminato di rosa (sport.sky.it)

Il MUSE di Trento illuminato di rosa (sport.sky.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI BERGAMO

maggio 22, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia, la 15ª tappa: vince McNulty davanti a Healy e Frigo. Armirail resta in rosa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Brandon McNulty pakt mooiste zege uit zijn carrière en wint vijftiende etappe van Giro na lange sprint tegen Healy en Frigo

Het Nieuwsblad

Slovenia

Bergamo McNultyju, Roglič pospešil le v zaključku

Delo

Gran Bretagna

McNulty wins stage 15 and Thomas cuts Armirail lead

The Guardian

Francia

McNulty règle les échappés, Armirail reste en rose

L’Équipe

Spagna

McNulty, tú sí que vales

AS

Portogallo

João Almeida vai para o descanso no Giro a mostrar que está em forma

Público

Paesi Bassi

Brandon McNulty troeft in zinderende slotfase medevluchters af in 15e Giro-rit

De Telegraaf

Danimarca

Amerikansk udbryder tager sjælden sejr i Giroen

Politiken

Germania

McNulty gewinnt 15. Etappe – Kämna bleibt Siebter

Kicker

USA

McNulty claims first Grand Tour stage win, Armirail stays in Giro lead ahead of decisive Dolomites

The Washington Post

Colombia

Einer Rubio es la revelación del Giro de Italia, otra espectacular etapa

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Gimondi e il Cannilbale (Enrico Ruggeri)

METEOGIRO

Sabbio Chiese: cielo sereno, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da S (6 – 20 Km/h), umidità al 55%
Limone sul Garda (42.8 Km): nubi sparse, 25°C (percepiti 26°C), vento debole da S (2 – 15 Km/h), umidità al 51%
Passo di Santa Barbara (GPM – 76.8 Km): nubi sparse, 19°C, vento debole da SO (3 – 22 Km/h), umidità al 54%
Rovereto (traguardo volante – 103.5 Km): temporale con pioggia debole (0.4 mm), 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da S (5 – 30 Km/h), umidità al 58%
Serrada (GPM – 153.5 Km): pioggia debole (0.1 mm), 19°C, vento moderato da S (5 – 31 Km/h), umidità al 59%
Aldeno (traguardo volante – 181.1 Km): poco nuvoloso, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da S (5 – 30 Km/h), umidità al 53%
Monte Bondone: nubi sparse, 18°C, vento moderato da S (4 – 40 Km/h), umidità al 60%

GLI ORARI DEL GIRO

10.30: inizio diretta su Eurosport
10.50: inizio diretta su RaiSport
11.05: partenza da Sabbio Chiese
12.30-12.40: inizio salita del Passo di Santa Barbara
13.05-13.25: GPM del Passo di Santa Barbara
13.20-13.45: GPM di Passo Bordala
13.45-14.10: traguardo volante di Rovereto e inizio salita di Matassone
14.00: inizio diretta su Rai2
14.10-14.40: GPM di Matassone
14.40-15.10: inizio salita di Serrada
15.05-15.55: GPM di Serrada
15.50-16.30: traguardo volante di Aldeno e inizio salita finale
16.50-17.45: arrivo sul Monte Bondone

STRAFALGAR SQUARE

Rizzato: “Hanno le mascherine sopra l’ammiraglia”
Conti: “29 anni e nove mezzi”
Pancani: “Bergamo Alto”
Fabretti: “Ancora un nullo di fatto”
Garzelli: “E’ importante prenderla in primi posizione”
Garzelli: “La maglia rosa è ambita a Roma per indossare e vincere il Giro d’Italia”
Garzelli: “La cronoscalanta del Monte Lussari”
Fabretti: “Grazie a te se il ciclismo è forte come ancora”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della quindicesima tappa, Seregno – Bergamo

1° Alberto Dainese
2° Alexander Krieger a 12′33″
3° Amanuel Gebreigzabhier s.t.
4° Mark Cavendish s.t.
5° Charlie Quarterman s.t.

Classifica generale

1° Campbell Stewart
2° Alexander Krieger a 2′35″
3° Yukiya Arashiro a 3′02″
4° Alberto Dainese a 6′14″
5° Nicolas Dalla Valle a 6′51″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

27 maggio 1983 – 14a TAPPA: PARMA – SAVONA (243 Km)

BATTAGLIN MALATO PERDE MEZZ’ORA

Dopo la lunga e velocissima Parma-Savona, Saronni ha un avversario in meno da battere

Il capitano dell’Inoxpran, colpito da gastrite acuta dopo l’intossicazione, è crollato in salita ed è giunto staccatissimo con Groppo, vittima di una caduta – Successo del tedesco Braun, che ha resistito al ritorno del gruppo – Moser vuole premi indicizzati

Porta San Giacomo a Bergamo illuminata di rosa (www.bergamosportnews.com)

Porta San Giacomo a Bergamo illuminata di rosa (www.bergamosportnews.com)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CASSANO MAGNAGO

maggio 20, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

Riecco Denz! Il gruppo dorme, Armirail nuova maglia rosa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Geraint Thomas geeft het roze weg aan Bruno Armirail, Nico Denz heeft tweede Giro-etappe beet na millimetersprint

Het Nieuwsblad

Slovenia

Rožnata majica zamenjala lastnika, vendar mož v rožnatem ni Roglič

Delo

Gran Bretagna

Denz doubles up as Armirail seizes race lead from Thomas

The Guardian

Francia

Armirail, premier Français en rose au 21e siècle

L’Équipe

Spagna

Let’s Denz

AS

Portogallo

Bruno Armirail assume liderança após 14.ª etapa ganha por Nico Denz

Público

Paesi Bassi

Denz opnieuw de snelste in Giro, roze trui voor Armirail

De Telegraaf

Danimarca

Slidstærk tysker knokler sig til sejr på regnfuld Giro-etape

Politiken

Germania

Zweiter Tagessieg für Denz: “Ein Traum”

Kicker

USA

Denz wins another Giro stage, Armirail is first Frenchman in pink this century

The Washington Post

Colombia

Giro de Italia 2023: cambio de mando en una etapa pasada por agua

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Cade la pioggia (Negramaro)

METEOGIRO

Seregno : nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento debole da O (6 – 21 Km/h), umidità al 54%
Torre de’ Busi – inizio salita Valcava (36 Km): nubi sparse, 22°C, vento debole da SO (5 – 24 Km/h), umidità al 53%
Nembro (traguardo volante – 87.3 Km): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da S (5 – 23 Km/h), umidità al 54%
Bergamo (primo passaggio – 141.2 Km): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento debole da S (2 – 19 Km/h), umidità al 54%
Roncola Alta (GPM – 164.4 Km): nubi sparse, 18°C, vento debole da N (1 – 16 Km/h), umidità al 62%
Bergamo: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento debole da E (4 – 19 Km/h), umidità al 53%

GLI ORARI DEL GIRO

11.30: inizio diretta su Eurosport
11.45: inizio diretta su RaiSport
11.55: partenza da Seregno
12.45-12.50: inizio salita di Valcava
13.15-13.30: GPM del Valico di Valcava
13.55-14.10: primo passaggio da Bergamo (non dal traguardo)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.05-14.20: traguardo volante di Nembro e inizio salita di Selvino
14.30-14.55: GPM di Selvino
14.55-15.20: GPM di Miragolo San Salvatore
15.30-16.00: secondo passaggio da Bergamo (traguardo)
15.50-16.20: traguardo volante di Almenno San Bartolomeo
16.15-16.55: GPM di Roncola Alta
16.50-17.30: arrivo a Bergamo

STRAFALGAR SQUARE

Pancani: “Hanno tentato di evadere il gruppo”
Petacchi: “Ci sono corridori più veluci di lui”
Pancani: “Ha chiamato l’intervento dell’ammiraglia”
Petacchi: “Inos” (Ineos)
Genovesi: “Si piana verso Domodossola”
Pancani: “Le meraviglia del Lago Maggiore”
Pancani: “Arriva la testa al cartello dei 45 Km”
Genovesi: “E’ stata una resistenza estiva” (residenza)
Borgato: “Classifica gerale”
Pancani: “Cambiare i salti” (saltare i cambi)
Pancani: “Sono di nuovi tutti e tre assieme”
Pancani: “Diciotti minuti e mezzo”
Petacchi: “Starà al gruppo Amà gestire la corsa” (la Groupama, squadra della nuova maglia rosa)
Garzelli: “Speriamo che partino con il sole”
Televideo: “Derek e altri sonon piombati sul terzetto”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, Sierre – Cassano Magnago

1° Davide Gabburo
2° Edward Dunbar s.t.
3° Magnus Cort a 44″
4° Sebastian Berwick a 1′19″
5° Niccolò Bonifazio a 1′22″

Classifica generale

1° Campbell Stewart
2° Yukiya Arashiro a 4′49″
3° Alexander Krieger a 5′26″
4° Alessandro Iacchi a 9′22″
5° Nicolas Dalla Valle a 9′32″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

26 maggio 1983 – 13a TAPPA: REGGIO EMILIA – PARMA (38 Km, cronometro individuale)

SARONNI VINCE ANCHE A CRONOMETRO, FORSE HA GIÀ VINTO IL GIRO

Tutti accusano la maglia rosa di essere favorito dagli abbuoni in volata e lui domina anche nella tappa contro il tempo

Era partito per difendere il primato, invece ha guadagnato terreno – Per Moser un triste 17° posto – Oggi timore di blocchi dei metalmeccanici verso Savona – Una tappa lunga – Lo champagne nel vaso di fiori

Il campanile della Chiesa di San Maurizio a Cassano Magnago illuminato di rosa (sport.sky.it)

Il campanile della Chiesa di San Maurizio a Cassano Magnago illuminato di rosa (sport.sky.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CRANS MONTANA

maggio 20, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Crans Montana è il grande giorno di Rubio. Thomas resta in rosa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Vroege vluchter Einer Rubio is metgezellen te snel af en wint fel ingekorte Giro-etappe, klassementsrenners bestoken elkaar niet

Het Nieuwsblad

Slovenia

Roglič se je potrudil ne prevzeti rožnate majice

Delo

Gran Bretagna

Einer Rubio wins shortened stage 13 as weather chaos continues

The Guardian

Irlanda

Eddie Dunbar puts in late attack in Giro d’Italia and remains seventh overall

The Irish Times

Francia

Pinot grappille, Rubio le plus malin

L’Équipe

Spagna

Einer Rubio se hace grande

AS

Portogallo

Um dia mais curto no Giro e tudo na mesma

Público

Paesi Bassi

Rubio is lachende derde in eindsprint en zegeviert in Giro-etappe

De Telegraaf

Danimarca

Mads Pedersen udgår af Giro d’Italia

Politiken

Germania

Rubio gewinnt verkürzte 13. Giro-Etappe – Kämna weiter Sechster

Kicker

USA

Rubio wins much-altered 13th stage, Thomas stays in Giro lead

The Washington Post

Colombia

¡Einer Rubio la ’sacó del parque’ en el Giro de Italia, triunfazo!

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

La Svizzera (Rita Pavone)

METEOGIRO

Sierre : poco nuvoloso, 17°C, vento moderato da E (7 – 48 Km/h), umidità al 66%
Briga (35.7 Km): pioggia debole (0.4 mm), 14°C, vento moderato da E (7 – 46 Km/h), umidità al 80%
Passo del Sempione (GPM – 56 Km): pioggia debole (1.1 mm), 4°C (percepiti 3°C), vento moderato da SE (6 – 44 Km/h), umidità al 88%
Villadossola (traguardo volante – 101.7 Km): pioggia debole (1.2 mm), 15°C, vento debole da NO (3 – 21 Km/h), umidità al 87%
Stresa (traguardo volante – 138.3 Km): pioggia debole (0.4 mm), 16°C, vento debole da NO (6 – 17 Km/h), umidità al 81%
Cassano Magnago : pioggia debole (0.1 mm), 15°C, vento debole da NO (7 – 17 Km/h), umidità al 86%

GLI ORARI DEL GIRO

11.45: inizio diretta su Eurosport
12.05: inizio diretta su RaiSport
12.15: partenza da Sierre
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.20: GPM del Passo del Sempione
15.00-15.20: traguardo volante di Villadossola
15.45-16.10: traguardo volante di Stresa
17.00-17.30: arrivo a Cassano Magnago

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Conti: “Tonetti” (Tonelli)
Conti: “I corridori passeranno sotto il tunnel”
Conti: “Passarono sul tunnel”
Fabretti: “La tappa è sempre più condizionata nella sua filosofia”
Vegni: “Il tempo continua a imperversare”
Pancani: “Questo è l’arrivo numero 17 di un arrivo del Giro in Svizzera”
Pancani: “Ha mantenuto intatto la seconda parte del tracciato”
Garzelli: “Il ciclismo d’oggi vanno molto forte”
Fabretti: “Joao Almedia” (Almeida)
Fabretti: “Associazione Corridore Mondiali”
Fabretti: “Comunicato in forma anomina”
Garzelli: “Una salita lunga con un’altrettanto discesa”
Televideo: “CransMontana” (Crans Montana)
Televideo: “Croix de Coeur, Cima Coppi” (la Cima Coppi è prevista alla Tre Cime di Lavaredo)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana

1° Alessandro Verre
2° Alessandro Iacchi a 51″
3° Niccolo Bonifazio s.t.
4° Samuele Battistella s.t.
5° Gianni Moscon s.t.

Classifica generale

1° Campbell Stewart
2° Yukiya Arashiro a 4′49″
3° Otto Vergaerde a 5′24″
4° Alexander Krieger a 5′52″
5° Alessandro Iacchi a 9′22″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

25 maggio 1983 – 12a TAPPA: PIETRASANTA – REGGIO EMILIA (180 Km)

SARONNI ACCETTA LA SFIDA A CRONOMETRO

Ieri giornata d’attesa, lunga fuga e successo dello svedese Segersall con il solito abbuono rosicchiato dalla Maglia rosa (2°)

Oggi sui 38 chilometri contro il tempo da Reggio Emilia a Parma, la classifica della corsa potrebbe chiarirsi in favore del leader o ingarbugliarsi ulteriormente – Ma il campione del mondo sembra in forma iridata – Una storia incredibile

La scritta illuminata sul Lago Grenon (www.crans-montana.ch)

La scritta illuminata sul Lago Grenon (www.crans-montana.ch)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI RIVOLI

maggio 18, 2023 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Rivoli altra festa tedesca. Denz va in fuga e si prende la tappa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Nico Denz rondt vroege vlucht in Giro succesvol af en boekt mooiste zege uit carrière

Het Nieuwsblad

Slovenia

Končno mirna etapa na Giru, Roglič v cilju brez težav

Delo

Gran Bretagna

Nico Denz claims glory on Giro d’Italia stage 12 as Geraint Thomas keeps lead

The Guardian

Francia

L’étape pour Denz

L’Équipe

Spagna

Denz, la ley de la fuga

AS

Portogallo

João Almeida mantém lugar no pódio em etapa calma antes da alta montanha

Público

Paesi Bassi

Vluchter Nico Denz verrast in twaalfde Giro-etappe met ritzege

De Telegraaf

Danimarca

Tysker viser sig som stærkeste mand i Giro-udbrud

Politiken

Germania

Zweiter deutscher Sieg beim Giro: Ausreißer Denz jubelt

Kicker

USA

Denz claims first Grand Tour stage win, Thomas stays in Giro lead

The Washington Post

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Sono in fuga (Lucio Dalla)

METEOGIRO

Borgofranco d’Ivrea: pioggia debole (1 mm), 14°C, vento debole da N (3 – 19 Km/h), umidità al 83%
Nus (traguardo volante – 49.2 Km): pioggia debole (0.2 mm), 12°C, vento moderato da SE (5 – 32 Km/h), umidità al 81%
Saint-Rhémy-en-Bosses (81.6 Km): cielo coperto, 8°C, vento debole da E (3 – 25 Km/h), umidità al 74%
Verbier (traguardo volante – 133.3 Km): pioggia debole (0.6 mm), 10°C (percepiti 11°C), vento debole da NO (3 – 24 Km/h), umidità al 67%
Sion (176.3 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento debole da N (2 – 25 Km/h), umidità al 59%
Crans-Montana: cielo coperto, 12°C, vento moderato da E (4 – 35 Km/h), umidità al 54%

GLI ORARI DEL GIRO

10.45: inizio diretta su Eurosport
11.00: inizio diretta su RaiSport
11.05: partenza da Borgofranco d’Ivrea
12.10-12.20: traguardo volante di Nus
13.30-13.50: GPM della Salita del Gran San Bernardo (tunnel)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.50: inizio salita della Croix de Coeur
14.40-15.10: traguardo volante di Verbier
15.00-15.40: GPM della Croix de Coeur
16.00-16.40: inizio salita finale
16.35-17.20: arrivo a Crans Montana

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Rizzato: “E’ andata via questo gruppo di corridori”
Genovesi: “Arriva un’idea genale”
Petacchi: “Scoins” (Skujiņš)
Petacchi: “Il Processo alla Tappa di Alessandro De Stefano” (Alessandro Fabretti)
Fabretti: ” E’ stata tagliata la cima di Crans Montana” (è stata tagliata la salita del Gran San Bernardo)
Fabretti: “Joao Almedica” (Almedia)
Televideo: “Paret-Paintre” (Paret-Peintre)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Bra – Rivoli

1° Jake Stewart
2° Thibault Guernalec s.t.
3° Simone Consonni a 4′14″
4° Jonathan Milan s.t.
5° Nicolas Dalla Valle s.t.

Classifica generale

1° Campbell Stewart
2° Yukiya Arashiro a 4′49″
3° Otto Vergaerde a 5′24″
4° Alexander Krieger a 9′13″
5° Alan Riou a 10′10″

Miglior italiano Alessandro Iacchi, 7° a 12′58″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

23 maggio 1983 – 11a TAPPA: BIBBIENA – PIETRASANTA (Marina) (202 Km)

VAN IMPE VINCE E COMINCIA A PREOCCUPARE SARONNI

Il belga ha battuto con un allungo finale gli spagnoli Munoz e Lejarreta e Visentini

24 maggio 1983 – GIORNO DI RIPOSO A MARINA DI PIETRASANTA

UN GIRO RACCHIUSO IN DUE MINUTI

Dopo il riposo di Pietrasanta gli avversari di Saronni alla riscossa

La Maglia Rosa pronta alla sfida – Non teme nemmeno la crono di domani da Reggio a Parma

Il castello di Rivoli illuminato di rosa (www.torinotoday.it)

Il castello di Rivoli illuminato di rosa (www.torinotoday.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona

« Pagina precedentePagina successiva »