QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI PERUGIA
maggio 10, 2024 by Redazione
Filed under 10 MAGGIO 2024 - 7a tappa: FOLIGNO - PERUGIA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Pogacar senza limiti! Trionfa anche nella cronometro: rimonta Ganna e lo batte di 17″
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Tadej Pogačar je poletel, Geraint Thomas podoživel Višarje (Tadej Pogačar ha volato, Geraint Thomas ha rivissuto Lussari)
Delo
Regno Unito
Pogacar leaves rivals flailing with time-trial dominance (Pogacar lascia i rivali in difficoltà con il dominio a cronometro)
The Guardian
Francia
Le gros coup de Pogacar (Il colpo grosso di Pogacar)
L’Équipe
Spagna
Pogacar tambalea el Giro (Pogacar fa vacillare il Giro)
AS
Belgio
Hij is gewoon in alles de beste: Tadej Pogacar overklast zelfs Filippo Ganna en wint tijdrit in Giro, Cian Uijtdebroeks verliest witte trui (È semplicemente il migliore in tutto: Tadej Pogacar surclassa addirittura Filippo Ganna e vince la cronometro al Giro, Cian Uijtdebroeks perde la maglia bianca)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Masterclass Pogacar
De Telegraaf
Germania
Entfesselter Pogacar fängt Ganna im Zeitfahren ab – Schachmann stark (Pogacar scatenato intercetta Ganna nella cronometro – Schachmann forte)
Kicker
USA
Pogacar blows away everyone on time trial to extend Giro lead to more than 2 minutes (Pogacar spazza via tutti nella cronometro estendendo il vantaggio del Giro a più di 2 minuti)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez ‘voló’, excelente contrarreloj y es segundo en el Giro de Italia (Daniel Martínez ‘ha volato’, ottima cronometro ed è secondo al Giro d’Italia)
El Tiempo
Australia
Pogacar homes in on Giro glory as Aussies hunt podium (Pogacar punta alla gloria del Giro mentre gli australiani vanno a caccia del podio)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
L’orologio (Adriano Celentano)
METEOGIRO
Spoleto: cielp sereno, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da N (9-27 Km/h), umidità al 39%
Leonessa – traguardo volante Sprint (Km 58) : nubi sparse, 18°C, vento moderato da E (4-27 Km/h), umidità al 41%
Capitignano – Intergiro (Km 104.4) : nubi sparse, 19°C, vento moderato da E (5-23 Km/h), umidità al 42%
Prati di Tivo: nubi sparse, 12°C, vento moderato da NE (9-32 Km/h), umidità al 59%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.45: inizio diretta su RaiSport
12.45: partenza da Spoleto
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.15: GPM di Forca Capistrello
14.25-14.46: traguardo volante Sprint di Leonessa
15.30-15.55: traguardo volante Intergiro di Capitignano
15.50-16.20: GPM di Croce Abbio
16.20-16.55: inizio salita finale
16.40-17.20: traguardo volante Sprint di Pietracamela (con abbuoni)
17.00-17.35: arrivo a Prati di Tivo
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Partono con un minuto di cadenza”
De Luca: “E’ partito il campionato nazionale”
Petacchi: “In una cronometro così lungo”
Petacchi” “E’ partito il posteriore”
Pancani: “Due gare all’interno della stessa tappa per un totale di 40 Km”
Pancani: “Secondo intermedio ai piedi della classifica” (ai piedi della salita finale)
Conti: “Salita più pedalabila”
Fabretti: “Ganna non era soddisfatto della prima garte”
Televideo: “Arensmann” (Arensman)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della settima tappa, cronometro individuale Foligno – Perugia
1° Madis Mihkels
2° Edward Planckaert a 43″
3° Fabio Jakobsen a 51″
4° Caleb Ewan a 52″
5° Luka Mezgec a 1′06″
Miglior italiano Stefano Oldani, 13° a 1′55″
Classifica generale
1° Julius van den Berg
2° Ryan Mullen a 6′31″
3° Bastien Tronchon a 9′15″
4° Simon Clarke a 9′41″
5° Jimmy Janssens a 9′48″
Miglior italiano Manuele Tarozzi, 15° a 13′20″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
28 MAGGIO 1954 – 7a TAPPA: L’AQUILA – ROMA (150 Km)
SCATENATI GLI ASSI CONTRO LA «MAGLIA ROSA» E NETTA VITTORIA DI ALBANI IN VOLATA SU KOBLET
Energico risveglio di combattività nella tappa L’Aquila-Roma del Giro – Fausto Coppi non sta bene ma non pensa a ritirarsi
L’offensiva si è iniziata appena mezz’ora dopo la partenza, protagonista Monti – Oltre 40 km. all’ora di media – La tenace difesa di Clerici che conserva il primato in classifica con 36 minuti di vantaggio su Coppi – “Tante ne ho sentite – dice il campionissimo – che ormai non ci bado più” – Come egli spiega la volata di ieri – Magni: “Aspettate, prima di farci il funerale”

La Fontana Maggiore di Perugia illuminata di rosa (www.rainews.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
6a tappa: Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI RAPOLANO TERME
maggio 9, 2024 by Redazione
Filed under 09 MAGGIO 2024 - 6a tappa: VIAREGGIO - RAPOLANO TERME, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Rapolano, colpo di Pelayo Sanchez. Alaphilippe 2° allo sprint, Pogacar resta in rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Makadamska etapa Špancu Sanchezu, Mezgec šesti (Tappa “macadam” per lo spagnolo Sanchez, Mezgec sesto)
Delo
Regno Unito
Sánchez rises from pack to win stage six under the Tuscan sun (Sánchez risale dal gruppo e vince la sesta tappa sotto il sole della Toscana)
The Guardian
Francia
Alaphilippe battu de justesse (Alaphilippe battuto di poco)
L’Équipe
Spagna
Don Pelayo, el conquistador (Don Pelayo, il conquistatore)
AS
Belgio
Alaphilippe bij in het stof! Pelayo Sanchez wint sprint van Fransman en triomfeert in graveletappe van Giro (Alaphilippe nella polvere! Pelayo Sanchez vince in volata il francese e trionfa nella tappa sterrata del Giro)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pelayo Sanchez na driestrijd met zege aan de haal in zesde Giro-etappe (Pelayo Sanchez vince la sesta tappa del Giro dopo una battaglia a tre)
De Telegraaf
Germania
Ausreißer kommen durch: Sanchez vor Alaphilippe – Lipowitz muss aufgeben (Arrivano le fughe: Sanchez davanti ad Alaphilippe – Lipowitz deve mollare)
Kicker
Colombia
Daniel Martínez y Einer Rubio sortearon una durísima etapa en el Giro de Italia (Daniel Martínez ed Einer Rubio hanno superato una tappa molto dura del Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez marca el tiempo del lote principal, con triunfo de Pelayo Sánchez en la 6.ª etapa del Giro de Italia (Jhonatan Narváez fissa il tempo del gruppo principale, con la vittoria di Pelayo Sánchez nella sesta tappa del Giro d’Italia)
El Universo
Australia
Aussie champ Plapp pipped in bold Giro breakaway bid (Il campione australiano Plapp battuto nell’audace tentativo di fuga al Giro)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Strade bianche (Gian Pieretti)
METEOGIRO
Foligno – partenza primo corridore (ore 13): nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (15-39 Km/h), umidità al 47%
Foligno – ore 14 : nubi sparse, 22°C, vento moderato da NE (16-42 Km/h), umidità al 49%
Foligno – ore 15 : nubi sparse, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (14-41 Km/h), umidità al 47%
Foligno – partenza maglia rosa (ore 16.22): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (13-36 Km/h), umidità al 47%
Perugia – arrivo primo corridore (ore 14): nubi sparse, 20°C, vento moderato da NE (18-40 Km/h), umidità al 51%
Perugia – ore 15 : cielo sereno, 20°C, vento moderato da NE (17-38 Km/h), umidità al 48%
Perugia – ore 16 : cielo sereno, 20°C, vento moderato da NE (17-37 Km/h), umidità al 47%
Perugia – arrivo maglia rosa (ore 17 circa): cielo sereno, 19°C, vento moderato da NE (16-38 Km/h), umidità al 49%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.00: partenza del primo corridore da Foligno
13.05: inizio diretta su RaiSport
13.52: arrivo del primo corridore a Perugia
14.00: inizio diretta su Rai2
16.22: partenza della maglia rosa da Foligno
17.10: arrivo della maglia rosa a Perugia
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Fuga che non ha ancora preso l’attacco”
Genovesi: “Casole d’Elba” (Casole d’Elsa)
Rizzato: “Alaphilippe comincia a sciogliere le gambe”
Rizzato: “La fuga ha voluto tanto tempo per formarsi”
Conti: “Accompagneremo fino a Roma per Pogacar come vincitore”
Fabretti: “Mi servirà il battiscopa per togliermi la polvere di dosso” (ti piace essere preso a legnate?)
Borgato: “Mi sono avvicinata due volte alla maglia del team UAE” (alla macchina)
Fabretti: “Il Passo del Brocco” (Passo del Bocco)
Pellizzari: “Tiberi lo conosco, correva mia fratello”
Televideo: “Julien Alaphilippe” (Julian)
Teletext TV svizzera: “Lorenzo Fortunat” (Fortunato)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sesta tappa, Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme
1° Tobias Lund Andresen
2° Fernando Gaviria s.t.
3° Davide Cimolai s.t.
4° Jasper Stuyven s.t.
5° Phil Bauhaus s.t.
Classifica generale
1° Julius van den Berg
2° Ryan Mullen a 3′59″
3° Jimmy Janssens a 7′31″
4° Josef Cerný a 9′05″
5° Clément Davy a 9′38″
Miglior italiano Manuele Tarozzi, 15° a 15′11″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
27 MAGGIO 1954 – 6a TAPPA: NAPOLI – L’AQUILA (252 Km)
CLERICI VINCITORE E “MAGLIA ROSA” E GLI ASSI CON OLTRE MEZZ’ORA DI RITARDO
Ancora sconvolta la classifica dopo la tappa Napoli – L’Aquila del Giro d’Italia
Koblet discende all’11° posto in classifica e Coppi al 17° con 39 minuti di distacco – L’episodio decisivo della tappa si è iniziato a Capua – Lo svizzero batte di un soffio Assirelli nella volata finaie – La grave caduta del corridore Rivola – Operato d’urgenza Rivoli a Cassino

Un tratto di strada bianca alle porte di Rapolano Terme illiuminato di rosa (www.comune.rapolanoterme.si.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
5a tappa: Genova – Lucca
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI LUCCA
maggio 8, 2024 by Redazione
Filed under 08 MAGGIO 2024 - 5a tappa: GENOVA - LUCCA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Benjamin Thomas vince in volata a Lucca. Pogacar mantiene la maglia rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Zaradi pajaca Pogačarju grozili z diskvalifikacijo (A causa del ragno Pogačar è stato minacciato di squalifica)
Delo
Regno Unito
Benjamin Thomas leads home breakaway to deny sprinters (Benjamin Thomas conduce la fuga in casa per negare i velocisti)
The Guardian
Francia
Benjamin Thomas rafle la mise (Benjamin Thomas vince la giornata)
L’Équipe
Spagna
Merecido premio para Thomas (Premio meritato per Thomas)
AS
Belgio
Vluchters zetten sprinters een hak in de Giro: Fransman Benjamin Thomas klopt Michael Valgren en pakt grootste zege uit z’n carrière (I fuggitivi si lasciano alle spalle i velocisti al Giro: il francese Benjamin Thomas batte Michael Valgren e ottiene la più grande vittoria della sua carriera)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Peloton misrekent zich: vluchter Benjamin Thomas wint vijfde Giro-etappe (Il gruppo fa male i calcoli: il fuggitivo Benjamin Thomas vince la quinta tappa del Giro)
De Telegraaf
Germania
Ausreißer schlagen Sprinter ein Schnippchen – Thomas gewinnt (I fuggitivi superano in astuzia i velocisti: Thomas vince)
Kicker
USA
Thomas takes biggest road win of his career on Giro stage 5 as Pocagar keeps leader’s pink jersey (Thomas ottiene la più grande vittoria su strada della sua carriera nella quinta tappa del Giro mentre Pocagar mantiene la maglia rosa di leader)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez no baja los brazos y se mantiene en la pelea del Giro de Italia: Benjamin Thomas ganó (Daniel Martínez non abbassa le braccia e resta in lotta per il Giro d’Italia: ha vinto Benjamin Thomas)
El Tiempo
Ecuador
La fuga sorprende y se queda con el triunfo en la etapa 5, Jhonatan Narváez con el pelotón en meta (La fuga sorprende e conquista la vittoria nella tappa 5, Jhonatan Narváez con il gruppo al traguardo)
El Universo
Australia
Welsford shines but Groves suffers in cycling sprints (Welsford brilla ma Groves soffre negli sprint ciclistici)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Nessun dorma (Giacomo Puccini – Luciano Pavarotti)
METEOGIRO
Torre del Lago Puccini (Viareggio) : pioggia debole (0.1 mm), 21°C, vento moderato da O (4-22 Km/h), umidità al 71%
Ponsacco (Km 41.9) : nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (21-44 Km/h), umidità al 49%
Volterra – GPM (Km 80.4): nubi sparse, 19°C, vento moderato da NE (21-44 Km/h), umidità al 57%
Vidritta – inizio primo tratto sterrato (Km 130.5): parzialmente nuvoloso, 22°C, vento moderato da NE (15-34 Km/h), umidità al 49%
Rapolano Terme: nubi sparse, 20°C, vento moderato da NE (20-45 Km/h), umidità al 48%
GLI ORARI DEL GIRO
12.30: inizio diretta su Eurosport
12.55: inizio diretta su RaiSport
12.55: partenza da Torre del Lago Puccini (Viareggio)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.50-15.05: GPM di Volterra
15.20-15.40: traguardo volante Sprint di Casole d’Elsa
15.55-16.15: inizio primo tratto sterrato
16.00-16.20: inizio secondo settore sterrato
16.05-16.30: GPM di Grotti
16.20-16.45: traguardo volante Intergiro di Monteroni d’Arbia
16.35-17.00: inizio terzo settore sterrato
16.40-17.05: traguardo volante Sprint di Pievina (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo a Rapolano Terme
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Pozzovivo in questa stagione dà il via al ciclismo” (quest’anno darà l’addio alle corse)
De Luca: “Gruppo maglia rosa che è saldamente sulle spalle di Pogacar”
Cassani: “E’ stato riconosciuto anche da Benedetto, Papa Francesco”
Pancani: “Enzo Paleni, abbiamo deciso di pronunciarlo all’italiano”
Borgato: “Oggi si svolgeranno altri esami per escludere ulteriori danni al colore eritreo”
Genovesi: “La Turandot, una delle opere più frequentate nei teatri di tutto il mondo”
Trentin: “Possiamo parlare delle ore delle velocità”
Televideo: “Bejamin Thomas” (Benjamin)
Televideo TV Svizzera: “Sebastian Molano” (Juan Sebastian)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Genova – Lucca
1° Nadav Raisberg
2° Riley Pickrell a 46″
3° Michael Woods s.t.
4° Tobias Foss a 1′49″
5° Attila Valter a 4′25″
Miglior italiano Lorenzo Milesi, 11° a 6′23″
Classifica generale
1° Riley Pickrell
2° Julius van den Berg a 3′13″
3° Ryan Mullen a 3′52″
4° Bastien Tronchon a 7′06″
5° Alan Riou a 8′34″
Miglior italiano Edoardo Affini, 11° a 13′28″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
25 MAGGIO 1954 – GIORNO DI RIPOSO
SI ATTENDE L’ATTACCO DI COPPI NEL GIRO CHE RIPARTE OGGI DA BARI
Le condizioni del campionissimo sono ottime, ma il ritardo sarà duro da colmare – I corridori tuttavia dicono: “Quando vorrà ci staccherà tutti” – Bartali vorrebbe una prova di cento tappe… – Stasera arrivo a Napoli
26 MAGGIO 1954 – 5a TAPPA: BARI – NAPOLI (279 Km)
LA NUOVA “MAGLIA ROSA” È VOORTING CON CIRCA 25 MINUTI DI VANTAGGIO SU COPPI
Sconvolta la classifica dopo la tappa Bari-Napoli vinta da Van Steenbergen
E’ immutato il distacco di Fausto da Koblet – La fase decisiva della corsa si è iniziata prima del traguardo volante di Barletta – La vittoria disputata fra i due stranieri e Gismondi – Il gruppo degli assi accolto dai fischi della folla delusa

La chiesa di San Michele in Foro a Lucca illuminata di rosa (www.luccaindiretta.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
4a tappa: Acqui Terme – Andora
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI ANDORA
maggio 7, 2024 by Redazione
Filed under 07 MAGGIO 2024 - 4a tappa: ACQUI TERME - ANDORA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Andora, volata pazzesca di Jonathan Milan. Pogacar tranquillo in rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Milan se je maščeval za včerajšnji poraz, Mezgečevi spet praznih rok (Milan si vendica della sconfitta di ieri, Mezgec ancora una volta a mani vuote)
Delo
Regno Unito
Milan makes most of sprint opportunity to win stage four (Milan sfrutta al massimo l’opportunità di sprint per vincere la quarta tappa)
The Guardian
Francia
Milan fond sur la victoire (Milan corre verso la vittoria)
L’Équipe
Spagna
Milan es el capo (Milan è il capo)
AS
Belgio
Jonathan Milan haalt zijn gram: Italiaan spurt naar ritzege en pakt puntentrui over van Tim Merlier (Jonathan Milan fa il suo peso: l’italiano sprinta verso la vittoria di tappa e prende la maglia a punti da Tim Merliern)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Jonathan Milan gaat schouder aan schouder met Olav Kooij en wint massasprint in Giro d’Italia (Jonathan Milan affianca Olav Kooij e vince lo sprint di gruppo al Giro d’Italia)
De Telegraaf
Germania
Bauhaus sprintet aufs Podest – Milan holt den Tagessieg (Bauhaus vola sul podio: Milan vince la giornata)
Kicker
Colombia
Daniel Martínez, ‘ileso’ de peligrosa etapa: lluvia, caídas y retiros en el Giro de Italia (Daniel Martínez, ‘illeso’ da una tappa pericolosa: pioggia, cadute e ritiri al Giro d’Italia)
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Mi-Mi- La-La Mi-Mi La-Lan (Enzo Jannacci)
METEOGIRO
Genova : nubi sparse, 20°C, vento moderato da NO (12-20 Km/h), umidità al 63%
Sestri Levante (Km 43.8) : parzialmente nuvoloso, 18°C, vento moderato da SO (7-24 Km/h), umidità al 74%
Ceparana – traguardo volante Sprint (Km 99.2): parzialmente nuvoloso, 18°C, vento moderato da S (8-25 Km/h), umidità al 73%
Pietrasanta (Km 142.2): parzialmente nuvoloso, 19°C, vento moderato da O (8-21 Km/h), umidità al 75%
Lucca : nubi sparse, 21°C, vento moderato da NO (6-20 Km/h), umidità al 61%
GLI ORARI DEL GIRO
12.30: inizio diretta su Eurosport
12.55: inizio diretta su RaiSport
13.00: partenza da Genova
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-14.55:GPM di Passo del Bracco
15.20-15.45: traguardo volante Sprint di Ceparana
15.50-16.10: traguardo volante Intergiro di Luni
16.25-16.55: traguardo volante Sprint di Camaiore (con abbuoni)
16.35-17.05: GPM di Montemagno
17.00-17.30: arrivo a Lucca
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
De Luca: “Qualche gocciolina di poggia”
De Luca: “Le nuvole stanno lasciando le spalle”
Pancani: “Ultimo secondo a disposizione sugli abbuoni”
Cassani: “Balzato alla cronica”
Fabretti: “Prato di Tivo” (Prati di Tivo)
Petacchi: “Milan come ha visto Bauhaus partire ha perso l’acceleratore” (schiacciato)
Pancani: “Dietro ci si organizza per riprendere la volata”
Pancani: “Milan ha vinto l’anno scorso a San Salvi” (San Salvo)
Garzelli: “Questo 52/11 utilizzato da alcuni corridori, si sono piantati”
Fabretti: “Dietro si è formato il tre quarti del quartetto azzurro”
Fabretti: “12 sulla maglia rosa per la Slovenia”
Petacchi: “Le mure di Lucca”
Televideo RAI: “Tockyo”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quarta tappa, Acqui Terme – Andora
1° Francisco Muñoz
2° Domen Novak s.t.
3° Jan Tratnik a 45″
4° Ben Swift s.t.
5° Alexander Kamp a 47″
Miglior italiano Alessandro De Marchi, 8° a 56″
Classifica generale
1° Bastien Tronchon
2° Julius van den Berg a 1′13″
3° Ryan Mullen a 1′52″
4° Adrien Petit a 4′01″
5° Riley Pickrell a 4′35″
Miglior italiano Edoardo Affini, 12° a 7′49″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
24 MAGGIO 1954 – 4a TAPPA: CATANZARO – BARI (352 Km)
VITTORIA DEL TORINESE CONTERNO A BARI DOPO UNA FUGA A CINQUE NEL FINALE DELLA CORSA
Scialbo svolgimento e movimentato epilogo della più lunga tappa del Giro d’Italia
Anche Coletto, giunto terzo, ha collaborato al successo del compagno – Messina, costretto a ritirarsi in seguito a caduta, riparte oggi per Torino – Minardi sempre “maglia rosa” e immutati i distacchi di Koblet e Coppi – Oggi il Giro riposa

Il faro di Capo Mele alle porte di Andora illuminato di rosa (www.svsport.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
3a tappa: Novara – Fossano
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI FOSSANO
maggio 6, 2024 by Redazione
Filed under 06 MAGGIO 2024 - 3a tappa: NOVARA - FOSSANO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
A Fossano è finale show: Pogacar fa un numero, poi Merlier beffa Milan in volata
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogija so ujeli 200 metrov pred ciljem (Pogi è stato catturato 200 metri prima del traguardo)
Delo
Regno Unito
Merlier wins stage three as Pogacar and Thomas surge falls short (Merlier vince la terza tappa mentre l’impennata di Pogacar e Thomas non è all’altezza)
The Guardian
Francia
Merlier remporte la 3e étape, Pogacar fait le show (Merlier vince la 3a tappa, Pogacar dà spettacolo)
L’Équipe
Spagna
Merlier se entromete en la locura de Pogacar (Merlier si immischia nella follia di Pogacar)
AS
Belgio
Ritzege voor Tim Merlier na late uitval van Tadej Pogacar, de bloemen zijn voor echtgenote Cameron (Vittoria di tappa per Tim Merlier dopo il fallimento di Tadej Pogacar, i fiori sono per la moglie Cameron)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Merlier grijpt ritzege in Giro na verrassingsaanval Pogacar (Merlier conquista la vittoria di tappa al Giro dopo l’attacco a sorpresa di Pogacar)
De Telegraaf
Germania
Belgier Merlier gewinnt dritte Giro-Etappe (Il belga Merlier vince la terza tappa del Giro)
Kicker
USA
Merlier wins Giro Stage 3 after Pogacar fires up finale and stays in the lead (Merlier vince la terza tappa del Giro dopo che Pogacar accende il finale e rimane in testa)
The Washington Post
Colombia
Daniel Martínez se defiende y salva peligroso día en el Giro de Italia (Daniel Martínez si difende e salva una giornata pericolosa al Giro d’Italia)
El Tiempo
Ecuador
Tim Merlier gana la tercera etapa, Jhonatan Narváez con el lote principal en meta (Tim Merlier vince la terza tappa, Jhonatan Narváez con il gruppo al traguardo)
El Universo
Australia
Pogacar retains lead in Giro as Merlier wins stage (Pogacar mantiene la leadership al Giro mentre Merlier vince la tappa)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Sciopero (Renato Zero)
METEOGIRO
Acqui Terme : pioggia debole (1.1 mm), 14°C, vento debole da NE (5-15 Km/h), umidità al 91%
Cairo Montenotte (Km 44.7) : pioggia debole (0.9 mm), 13°C, vento moderato da SE (7-24 Km/h), umidità al 95%
Calizzano – traguardo volante Sprint (Km 79.2): pioggia debole (0.7 mm), 14°C, vento moderato da SE (7-23 Km/h), umidità al 81%
Altare – traguardo volante Intergiro (Km 116.5): pioggia debole (0.7 mm), 13°C, vento moderato da E (7-23 Km/h), umidità al 94%
Finale Ligure (Km 155.6): pioggia debole (0.1 mm), 18°C, vento moderato da SE (5-17 Km/h), umidità al 77%
Andora: nubi sparse, 17°C, vento moderato da SE (6-23 Km/h), umidità al 78%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su Eurosport
12.35: inizio diretta su RaiSport
12.35: partenza da Acqui Terme
14.00: inizio diretta su Rai2
14.25-14.40: traguardo volante Sprint di Calizzano
14.45-15.05: GPM di Colle del Melogno
15.25-15.45: traguardo volante Intergiro di Altare
15.40-16.05: traguardo volante Sprint di Savona (con abbuoni)
17.00-17.30: arrivo ad Andora
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Oggi sciopero dei giornalisti RAI. L’appuntamento con la rubrica è rimandato a domani
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della terza tappa, Novara – Fossano
1° Bastien Tronchon
2° Torstein Træen a 2′58″
3° Bram Welten a 3′34″
4° Ryan Mullen a 5′16″
5° Mikkel Bjerg a 5′53″
Miglior italiano Filippo Fiorelli, 18° a 7′52″
Classifica generale
1° Bastien Tronchon
2° Torstein Træen a 1′18″
3° Bram Welten a 3′03″
4° Julius van den Berg a 3′54″
5° Ryan Mullen a 5′20″
Miglior italiano Enrico Zanoncello, 22° a 10′58″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
23 MAGGIO 1954 – 3a TAPPA: REGGIO CALABRIA – CATANZARO (172 Km)
DEFILIPPIS SI SCATENA NELLA REGGIO-CATANZARO. STACCA GLI ASSI E GIUNGE PRIMO AL TRAGUARDO
Vittoria di un torinese nella terza tappa del Giro d’Italia – Un balzo in classifica – Il gruppo con Coppi e Koblet in ritardo di oltre sei minuti –La “maglia rosa” minaccia il ritiro. Dal tredicesimo posto Defilippis passa sesto – La fuga decisiva di Nino a pochi chilometri dall’arrivo
Minardi penalizzato di 30 secondi protesta – Un’inchiesta ordinata da Ambrosini – Bevilacqua posto fuori gara – Alle 6 il via per la Catanzaro-Bari

Il castello di Fossano illuminato di rosa (torino.corriere.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
2a tappa: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI OROPA
maggio 5, 2024 by Redazione
Filed under 05 MAGGIO 2024 - 2a tappa: SAN FRANCESCO AL CAMPO - SANTUARIO DI OROPA, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Pogacar stile Pantani ad Oropa: prima cade, poi stacca tutti e vince. È già maglia rosa
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogačar najprej poskrbel za srhljivko, potem za romantiko (Pogačar ha fornito prima l’orrore, poi il romanticismo)
Delo
Regno Unito
Pogacar goes solo to win stage two and take pink jersey (Pogacar va da solo per vincere la seconda tappa e conquistare la maglia rosa)
The Guardian
Francia
Pogacar vainqueur en solo et en rose (Pogacar vincitore in solitaria e in rosa)
L’Équipe
Spagna
El ‘Pirata’ Pogacar
AS
Belgio
Nu al in het roze! Tadej Pogacar overvleugelt de tegenstand op Oropa, terwijl Cian Uijtdebroeks het wit pakt en naar de vierde plaats klimt (Già in rosa! Tadej Pogacar sbaraglia gli avversari a Oropa, mentre Cian Uijtdebroeks prende la maglia bianca e sale al quarto posto)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pogacar slaat ondanks valpartij dubbelslag in Giro (Pogacar centra la doppietta al Giro nonostante la caduta)
De Telegraaf
Germania
Starkes Solo zum Schluss: Pogacar trotzt Defekt und übernimmt das Rosa Trikot (Forte assolo nel finale: Pogacar sfida il difetto e si prende la maglia rosa)
Kicker
USA
Pogačar takes victory and the leader’s pink jersey at end of second stage of Giro d’Italia (Pogačar conquista la vittoria e la maglia rosa di leader al termine della seconda tappa del Giro d’Italia)
The Washington Post
Colombia
Batacazo colombiano en el Giro de Italia: ¡Daniel Martínez, segundo en la segunda etapa! (Colpo colombiano al Giro d’Italia: Daniel Martínez, secondo nella seconda tappa!)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez pierde liderato del Giro de Italia. Tadej Pogacar se queda con la etapa 2 (Jhonatan Narváez perde la leadership del Giro d’Italia. Tadej Pogacar vince la seconda tappa)
El Universo
Australia
Pogacar quickly gets to grips with his Italian job (Pogacar si abitua rapidamente al suo lavoro italiano)
The West Australian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Sei un mito (883)
METEOGIRO
Novara : pioggia debole (0.3 mm), 18°C, vento moderato da SE (14-28 Km/h), umidità al 63%
Lu – GPM (Km 58.1) : parzialmente nuvoloso, 17°C, vento moderato da SE (19-40 Km/h), umidità al 72%
Montegrosso d’Asti – traguardo volante Intergiro (Km 97.1): parzialmente nuvoloso, 18°C, vento moderato da SE (17-37 Km/h), umidità al 65%
Fossano : parzialmente nuvoloso, 19°C, vento moderato da NE (7-27 Km/h), umidità al 63%
GLI ORARI DEL GIRO
13.00: inizio diretta su Eurosport
13.25: partenza da Novara
13.30: inizio diretta su RaiSport
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.50: GPM di Lu
15.00-15.15: traguardo volante Sprint di Masio (Abbazia)
15.25-15.40: traguardo volante Intergiro di Montegrosso d’Asti
16.30-16.55: traguardo volante Sprint di Cherasco (con abbuoni)
17.00-17.20: arrivo a Fossano
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Borgato: “Alter Vattila” (Attila Valter)
Pancani “Scarusi” (crasi tra i cognomi dei fuggitivi Scaroni e Marcellusi”
Genovesi: “Graglia, frazione vicino a Biella” (è un comune indipendente)
Pancani: “Da solo all’inseguimento di Piccoli” (il fuggitivo era Andrea Piccolo; Mariano Piccoli non va più in fuga dal 2005)
Pancani: “La splendida Fabio Genovesi”
Petacchi: “Ci sarà la tappa di Andorra” (Andora)
Televideo: “Pogacar imita in tutto Pantani, anche per lui una caduta a inizio salita” (Nel 1999 Pantani non era caduto)
Televideo TV Svizzera: “Lo sloveno ha attaccato a 4.5 Km dal traguardo di Biella” (l’arrivo era a Oropa)
Televideo TV Svizzera: “Lucas Plapp” (Luke Plapp)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della seconda tappa, San Francesco al Campo – Santuario di Oropa
1° Sebastian Molano
2° Rui Oliveira s.t.
3° Julius van den Berg a 22″
4° Torstein Træen a 1′04″
5° Phil Bauhaus s.t.
Miglior italiano Simone Consonni, 7° a 1′57″
Classifica generale
1° David Dekker
2° Sebastian Molano a 39″
3° Rui Oliveira s.t.
4° Julius van den Berg a 1′01″
5° Adrien Petit a 1′13″
Miglior italiano Enrico Zanoncello, 13° a 2′36″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
22 MAGGIO 1954 – 2a TAPPA: PALERMO – TAORMINA (280 Km)
RISCOSSA DI KOBLET CONTRO COPPI E TRIONFO DI MINARDI A TAORMINA
Le ore drammatiche del campione del mondo nella seconda tappa del Giro d’Italia – Già circolava la notizia che Fausto voleva ritirarsi
Il vincitore giunge solo al traguardo con quattro minuti di vantaggio su Magni e conquista la maglia rosa – Il campionissimo discende al nono posto nella classifica generale con circa dieci minuti di distacco dal primo e quasi cinque dallo svizzero – La fase decisiva si è svolta sulla salita di Mandrazzi – Oggi la Reggio Calabria-Catanzaro di Km. 172 – Colpito da dolori allo stomaco sulla salita non ha potuto reagire ai poderosi attacchi degli avversari

Santuario di Oropa (www.lastampa.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
1a tappa: Venaria Reale – Torino
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI TORINO
maggio 4, 2024 by Redazione
Filed under 04 MAGGIO 2024 - 1a tappa: VENARIA REALE - TORINO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Che spettacolo al Giro d’Italia! Narvaez vince lo sprint e si prende la maglia rosa. Pogacar subito protagonista
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogiju ni uspelo, za las je izgubil rožnato majico (Pogi fallì, perdendo per un pelo la maglia rosa)
Delo
Regno Unito
Giro d’Italia favourite Pogacar outsprinted on opening stage (Pogacar, il favorito del Giro d’Italia, ha superato allo sprint nella tappa di apertura)
The Independet
Francia
Narváez s’impose, Pogacar fait le spectacle (Vince Narváez, Pogacar dà spettacolo)
L’Équipe
Spagna
Pogacar baila en San Vito, Narváez manda (Pogacar balla a San Vito, Narváez comanda)
AS
Belgio
Van een verrassing gesproken: Jhonatan Narváez countert aanvallen van Tadej Pogacar en sprint naar ritzege en eerste roze trui – Jhonatan Narváez zag Tadej Pogacar foutje maken in de sprint, Cian Uijtdebroeks tevreden met gevoel: “Zeker op de lange klim voelde ik me goed” (A proposito di sorprese: Jhonatan Narváez contrasta gli attacchi di Tadej Pogacar e scatta verso la vittoria di tappa e la prima maglia rosa – Jhonatan Narváez ha visto Tadej Pogacar commettere un errore nello sprint, Cian Uijtdebroeks soddisfatto del feeling: “Mi sentivo bene, soprattutto sulla lunga salita”)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Narváez kan Pogacar weerstaan en wint openingsetappe Giro d’Italia (Narváez resiste a Pogacar e vince la tappa inaugurale del Giro d’Italia)
De Telegraaf
Germania
Duell mit Pogacar: Schachmann verpasst Tagessieg – Narvaez gewinnt Auftakt (Duello con Pogacar: Schachmann manca la vittoria di giornata – Narvaez vince il primo gol)
Kicker
USA
Narváez outsprints Giro d’Italia favorite Pogačar to win opening stage in Turin (Narváez supera Pogačar, favorito del Giro d’Italia, vincendo la tappa di apertura a Torino)
The Washington Post
Colombia
Sorpresa en el Giro: Narváez derrota a Pogacar, Daniel Martínez, el mejor colombiano (Sorpresa al Giro: Narváez batte Pogacar, Daniel Martínez il miglior colombiano)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez se impone a Tadej Pogacar y es el primer líder del Giro de Italia 2024 (Jhonatan Narváez batte Tadej Pogacar ed è il primo leader del Giro d’Italia 2024)
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
No la dejes marchar (Julio Jaramillo)
METEOGIRO
San Francesco al Campo: parzialmente nuvoloso, 19°C, vento debole da E (3-16 Km/h), umidità al 59%
Cigliano (Km 49.3) : cielo coperto, 20°C, vento debole da SE (6-18 Km/h), umidità al 60%
Valdengo – traguardo volante Sprint (Km 93.9): parzialmente nuvoloso, 19°C, vento debole da SE (8-21 Km/h), umidità al 60%
Oasi Zegna – GPM (Km 122.7): parzialmente nuvoloso, 16°C, vento debole da S (7-22 Km/h), umidità al 70%
Santuario di Oropa : pioggia debole (0.2 mm), 15.5°C, vento debole da S (9-13 Km/h), umidità al 76%
GLI ORARI DEL GIRO
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.05: partenza da San Francesco al Campo
13.10: inizio diretta su RaiSport
14.00: inizio diretta su Rai2
15.05-15.20: traguardo volante Sprint di Valdengo
15.25-15.45: traguardo volante Intergiro di Crocemosso
15.50-16.15: GPM di Oasi Zegna
16.15-16.40: GPM di Nelva
16.30-16.55: traguardo volante Sprint di Biella (con abbuoni) e inizio salita finale
17.0-17.30: arrivo al Santuario di Oropa
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Bortuzzo: “Vincere in maglia rosa a Oropa, come solo Pantani seppe fare” (c’è riuscito anche Tom Dumoulin nel 2017)
Professor Fagnani: “Pasaggi meravigliosi”
Cassani (parlando della Bardiani, che schiera solo corridori italiani): “Unica squadra con corridori italiani”
Genovesi (parlando della casa natale di Don Bosco): “Qui c’è la casa nativa, la cucina, la stalla di sopra” (e le mucche avevano le ali?)
Pancani: “Pozzovivo, il più giovane del Giro” (per i pochi che ancora non lo conoscono, il “Pozzo” ha 41 anni)
Rizzato: “Riprendere le code dei corridori”
Rizzato: “C’è un ricco rallentamento”
Fabio Baldato: “Può trovare un po’ imballati qualcuno”
Fiorelli: “Stamattina parlando nel direttore sportivo”
De Luca: “Il tuo papa” (papà)
Televideo: “Frazione animata dall’evazione di sei corridori”
Televideo: “Gebreigzabhier” (Ghebreigzabhier)
Televideo TV Svizzera: “10° Benjamin Thomas” (il corridore britannico è arrivato 63°, decimo si è piazzato il suo connazionale Geraint Thomas)
Televideo TV Svizzera: “Napolil”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della prima tappa, Venaria Reale – Torino
1° David Dekker
2° Riley Pickrell a 23″
3° Adrien Petit a 1′13″
4° Louis Barré a 1′28″
5° Torstein Træen a 2′55″
Miglior italiano Alberto Dainese, 16° a 3′11″
Classifica generale
1° David Dekker
2° Riley Pickrell a 23″
3° Adrien Petit a 1′13″
4° Louis Barré a 1′28″
5° Torstein Træen a 2′55″
Miglior italiano Alberto Dainese, 16° a 3′11″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
21 MAGGIO 1954 – 1a TAPPA: PALERMO (circuito del Monte Pellegrino, cronometro a squadre, 36 Km)
FAUSTO COPPI AL COMANDO DELLA CLASSIFICA DOPO LA PRIMA TAPPA DEI GIRO D’ITALIA
Il campionissimo ha compiuto i 36 Km. del percorso a cronometro alla media di circa 43 all’ora – Confusione alla partenza per l’invasione della pista – Koblet distaccato di 1′25″ – Petrucci ritirato – Oggi: Palermo-Taormina di Km. 274

Anche la Mole Antonelliana di Torino ha vestito l'abito rosa (www.viveretorino.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Venaria Reale
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI VENARIA REALE
maggio 3, 2024 by Redazione
Filed under 04 MAGGIO 2024 - 1a tappa: VENARIA REALE - TORINO, Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta dall’elvetico Carlo Clerici nel 1954)
SALA STAMPA
Italia
Chi vince il Giro? Non solo Pogacar: ecco tutti i favoriti
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Na Giro v zadnjem vagonu – Kmalu spet z Rogličem? Tratnik ima sladke skrbi (Al Giro con l’ultima carrozza – Presto di nuovo con Roglič? Tratnik ha dolci preoccupazioni)
Delo
Regno Unito
Can anyone stop Pogacar? The main challengers and key stages – Doomed to fail but dreaming of next win – meet the Giro underdogs (Qualcuno può fermare Pogacar? I principali sfidanti e le fasi chiave – Destinato a fallire ma sognando la prossima vittoria: ecco gli sfavoriti del Giro)
The Times
Francia
Le doublé Giro-Tour, le nouveau défi de Pogacar (La doppietta Giro-Tour, la nuova sfida di Pogacar)
L’Équipe
Spagna
El desafío de Pogacar (La sfida di Pogacar)
AS
Belgio
Het wordt tóch nog een spannende Giro met… onze Pogacar-bingo! – Veertien Belgen prijken op deelnemerslijst Giro d’Italia 2024, Tadej Pogacar start als dé topfavoriet (Sarà comunque un Giro emozionante con… la nostra tombola Pogacar! – Quattordici belgi nell’elenco dei partecipanti al Giro d’Italia 2024, Tadej Pogacar parte da primo favorito)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pogacar voelt zich niet onklopbaar in Giro en denkt aan Vingegaard: ’Dat was horror’ – Overzicht Giro | Visma mist ook Koen Bouwman: ’Maar we hebben nog steeds een sterke ploeg’ (Pogacar non si sente imbattibile al Giro e pensa a Vingegaard: “Che orrore”) – Panoramica Giro | Alla Visma manca anche Koen Bouwman: “Ma abbiamo ancora una squadra forte”)
De Telegraaf
Germania
Tadej Pogacar geht als Favorit in Italien an den Start. Die Turiner Fans sind von der Streckenführung nicht begeistert. (Tadej Pogacar parte da favorito in Italia. I tifosi del Torino non sono entusiasti del percorso)
Kicker
Colombia
Nairo Quintana calienta el Giro de Italia y advierte a los críticos: ‘Me gustaría estar peleando’ – Esteban Chaves le pone la mira al Giro de Italia tras ser el último colombiano confirmado (Nairo Quintana scalda il Giro d’Italia e avverte i critici: ‘Vorrei lottare’ – Esteban Chaves punta al Giro d’Italia dopo essere stato l’ultimo colombiano confermato)
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Notte rosa (Umberto Tozzi)
METEOGIRO
Venaria Reale : nubi sparse, 19°C, vento debole da SE (6-19 Km/h), umidità al 51%
Berzano di San Pietro – GPM (Km 48.4) : nubi sparse, 18°C, vento debole da E (6-18 Km/h), umidità al 53%
Torino – 1° passaggio (Km 109.8): parzialmente nuvoloso, 20°C, vento debole da E (5-17 Km/h), umidità al 49%
Torino – arrivo: parzialmente nuvoloso, 20°C, vento debole da E (5-19 Km/h), umidità al 49%
GLI ORARI DEL GIRO
13.30: inizio diretta su Eurosport
13.50: inizio diretta su RaiSport
13.55: partenza da Venaria Reale
14.00: inizio diretta su Rai2
14.55-15.05: GPM di Berzano di San Pietro
15.10-15.20: traguardo volante Sprint di Moriondo Torinese
15.35-15.50: GPM di Superga
16.10-16-25: traguardo volante Intergiro di Corso Moncalieri (Torino)
16.20-16.35: primo passaggio dal traguardo di Torino
16.35-17.00: GPM di Colle Maddalena
16.50-17.15: traguardo volante Sprint di Moncalieri (con abbuoni)
17.05-17.30: arrivo a Torino
I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Con la ricomposizione della coppia al commento Pancani – Cassani la rubrica degli strafalcioni dei telecronisti riprende il suo titolo originario
Cassani: Partenza da Villa Reale (il Giro 2024 parte da Venaria Reale)
Televideo: Venaria Real
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
L’anno scorso è finita così:
1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′57″
3° Arashiro Yukiya a 5′28″
4° Albert Torres a 7′16″
5° Alexander Krieger a 17′59″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 7° a 44′53″
Maglia nera Primoz Roglic, 125° a 5h26′45″
IL GIRO DI 70 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1954 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”. Quell’anno si impose grazie a una storica fuga bidone l’elvetico Carlo Clerici
20 MAGGIO 1954 – RADUNO DI PARTENZA A PALERMO
SI INIZIA OGGI IL GIRO D’ITALIA CON UNA BREVE TAPPA A CRONOMETRO
La tappa, con partenza e arrivo a Palermo, è a squadre ma con classifica individuale – Le operazioni di punzonatura – La carovana ricevuta dal presidente della Regione – Interviste con Coppi e Koblet

La Reggia di Venaria Reale illuminata di rosa in occasione del Giro (www.ansa.it)
LIEGI 2024 – LE PAGELLE
aprile 21, 2024 by Redazione
Filed under 7) LIEGI - BASTOGNE - LIEGI, Approfondimenti
Le pagelle della Liegi-Bastogne-Liegi 2024
TADEJ POGACAR: Non ci sono più aggettivi per questo corridore straordinario. Era il favorito della Liegi-Bastogne-Liegi e correva contro tutti ma per lui nessun problema. Il corridore della UAE Team Emirates corre con attenzione e intelligenza non facendosi sorprendere dalle cadute del gruppo. Tadej fa lavorare bene la squadra e a meno 35 chilometri dalla fine piazza la stoccata vincente che lascia tutti di sasso. Fenomenale. VOTO: 10
ROMAIN BARDET: Il 33enne transalpino coglie in questa edizione il piazzamento più alto in carriera in una Classica Monumento. Non prova a tenere le ruote di Pogacar, sapendo che sarebbe stato un azzardo, e attacca con astuzia nel gruppetto degli inseguitori, andandosi a prendere un ottimo secondo posto. VOTO: 7,5
MATHIEU VAN DER POEL: Il Campione del Mondo dopo aver vinto in meno di un mese Parigi-Roubaix e Giro delle Fiandre arrivava alla Liegi nei panni di uno dei principali favoriti. Rimane coinvolto in una caduta di gruppo che gli fa spendere molte energie per rientrare e per questo soffre sulle pendenze delle “côtes” valloni. Nonostante una condizione atletica in calo e una giornata sfortunata riesce a vincere lo sprint del gruppo degli inseguitori e prendersi un meritato terzo posto. VOTO: 7
MAXIM VAN GILS: Il giovane belga della Lotto Dnsty è una delle belle realtà di questo 2024. Corridore che onora tutte le corse a cui partecipa con piazzamenti molto interessanti, come il quarto posto di giornata. VOTO: 6,5
AURELIEN PARET-PEINTRE: Il corridore della Decathlon AG2R La Mondiale Team raccoglie un buon quinto posto col minimo sforzo. Corre per il piazzamento cetellinando al minimo gli sforzi e raggiunge il suo obiettivo. VOTO: 6,5
DIEGO ULISSI: Il toscanaccio dela UAE Emirates fa la solita corsa di sacrificio per il suo capitano. Quando c’è da menare e fare l’andatura in testa al gruppo non si tira mai indietro. VOTO: 6,5
EGAN BERNAL: Vedere il corridore colombiano attaccare sulla Rouche-aux-Faucons dopo gli anni difficili post-infortuni è un inno alla gioia per tutti gli appassionati di ciclismo. Termina al diciannovesimo posto nel gruppo regolato da Van der Poel. VOTO: 6,5
ANTONIO TIBERI: Il giovane ciclista della Bahrain-Victorious è il primo degli italiani al traguardo. Si fa notare negli ultimi 20 chilometri, quando cerca di avvantaggiarsi con altri inseguitori dal gruppetto Van der Poel. VOTO: 6
BEN HEALY: Solita corsa generosa del corridore irlandese della EF Education-EasyPost. Tanta grinta ma purtroppo per lui non basta. VOTO: 6
ROMAIN GREGOIRE: Seconda punta della Groupama-FDJ che riesce ad entrare nel gruppetto Bardet a 15 chilometri dal traguardo. Pogacar era già lontano ma l’azione per il podio viene sfruttata solo dal corridore del Team DSM. Nel complesso buona gara per il giovane francese. VOTO: 6
LUCA VERGALLITO: Quando Van der Poel rimane coinvolto nella caduta il nostro connazionale si mette in testa al gruppo a tirare per il suo capitano. Le sue fatiche sono state ripagate con il podio del Campione del Mondo. VOTO: 6
BENOIT COSNEFROY: Solita corsa di cuore per il ciclista francese. Entra nell’azione che lancia Bardet al secondo posto, ma purtroppo non riesce a tenergli le ruote. VOTO: 6
RICHARD CARAPAZ: Lo scalatore ecuadoriano è l’unico che prova a tenere le ruote di Pogacar quando scatta. Stringe i denti ma molla le ruote dello sloveno dopo qualche metro e i fuorigiri gli precludono la lotta al podio. VOTO: 5,5
THOMAS PIDCOCK: La sfortuna lo colpisce con un problema meccanico nel bel mezzo della corsa. Recupera e rientra nel gruppo dei migliori, ma si nasconde non riuscendo a trovare il guizzo giusto per un buon piazzamento. Nonostante un settimo posto, da un ciclista con le sue qualità e fresco vincitore dell’Amstel ci aspettavamo di più. VOTO: 5
SANTIAGO BUITRAGO: La maxi-caduta ad inizio corsa coinvolge anche lui, oltre che a Van der Poel. Corre sempre di rimessa ma le energie finiscono subito. VOTO: 5
ALEKSANDR VLASOV: Il corridore della Bora-Hansgrohe non riesce a fare il salto di qualità che ci aspettiamo da anni. Che sia un Grande Giro o una corsa di un giorno il risultato non cambia. VOTO: 4,5
STEPHEN WILLIAMS: Il vincitore della Freccia Vallone 2024 esce subito dai giochi arrivando al traguardo con oltre quindici minuti di ritardo da Pogacar. VOTO: 4
Luigi Giglio
I VOTI DELL’AMSTEL GOLD RACE 2024
aprile 14, 2024 by Redazione
Filed under 5) AMSTEL GOLD RACE, Approfondimenti
Promossi e bocciati dell’Almstel Gold Race, prima di tre corse che vede le Ardenne protagoniste. Tom Pidcock vince e convince mentre Van der Poel è tra le maggiori delusioni
TOM PIDCOCK . Dopo due podi (2021 e 2022) vince con merito dimostrando di avere la gamba migliore e regalando alla Gran Bretagna la prima Classica della Birra. La brutta caduta e il ritiro al Giro dei Paesi Baschi è solo un brutto ricordo e tra Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi sarà di nuovo tra i protagonisti. Voto: 9
MARC HIRSCHI . L’UAE Team Emirates era sulla carta una delle squadre più forti giunte in Olanda e alla fine a giocarsi la vittoria è stato Marc Hirschi, che però si è dovuto accontentare della piazza d’onore pur riportando sul podio dell’Amstel la Svizzera dopo sette anni (l’ultimo fu Marc Albasini, terzo nel 2017). VOTO: 8
TIESJ BENOOT . Il belga era il capitano di una Visma rattoppata ma è stato sempre nel vivo della corsa. Proprio le sue continue accelerazioni hanno scremato il gruppo nei chilometri finali e il terzo posto finale è tutto sommato un buon risultato. VOTO: 7.5
MAURI VANSEVENANT. Dopo il forfait di Alaphilippe a causa della frattura al perone, la Soudal Quick Step ha recitato a soggetto non avendo un vero e proprio capitano su cui puntare. Vansevenant è stato abile a prendere il comando della corsa insieme a Pidcock, Hirschi e Benoot, ma dei quattro era quello che soffriva di più le accelerazioni degli altri. Alla fine chiude in quarta posizione, ottenendo anche il suo miglior risultato stagionale. VOTO: 7
PAUL LAPEIRA. Aveva palesato una buona condizione vincendo tre corse tra metà marzo e inizio aprile. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale perde probabilmente il treno giusto all’ultimo passaggio sul Cauberg e vince la volata dei battuti. VOTO: 6.5
MICHAEL MATTHEWS Dopo il secondo posto alla Milano – Sanremo il ciclista australiano ha inanellato una serie di prestazioni discrete, ma il decimo posto di oggi non può bastare per raggiungere la sufficienza. VOTO: 5.5
BENOIT COSNEFROY . Quattro giorni fa aveva vinto con grande autorevolezza la Freccia del Brabante. Oggi appariva uno dei grandi favoriti per la vittoria, ma alla fine ottiene soltanto un anonimo sedicesimo posto. VOTO: 5
MATHIEU VAN DER POEL . Il campione del mondo partiva come l’uomo da battere ma si è visto davvero poco e anche l’Apecin Deceuninck è sembrata un po’ svagata durante lo svolgimento della corsa. Chissà, forse il campione del mondo era un po’ distratto e stava pensando al duello con Pogacar alla Liegi-Bastogne-Liegi. VOTO: 5
SIMONE VELASCO. Diciottesimo e primo italiano all’arrivo. Prosegue mestamente la crisi del ciclismo italiano. VOTO: 5
Antonio Scarfone