1977 – IL GIRO DI POLLENTIER
Tappe mancanti: prologo, 1a, 2a, dalla 4a all’8a, 10a, 11a, 15a, 16a, 19a, 22a.
Della 12a è presente la planimetria (come della seguente, per la quale è presente anche l’altimetria)

1976 – IL GIRO DI GIMONDI III
Tappe mancanti: 2a, 17a

1975 – IL GIRO DI BERTOGLIO
Tappe mancanti: 1a e 2a, 7a (2a semitappa), 9a, 15a, 17a (1a semitappa), 19a

1974 – IL GIRO DI MERCKX V
Tappe mancanti: 11a (2a semitappa). Della 6a è presente la planimetria

1972 – IL GIRO DI MERCKX III
Tappe mancanti: 1a, 7a, 8a, 11a, 12a, 13a, 17a, 19a, 20a, 21a

1971 – IL GIRO DI PETTERSSON
Tappe mancanti: prologo, 12a, 16a, 20a, 21a

1970 – IL GIRO DI MERCKX II
Tappe mancanti: 5a, 6a, dalla 11a alla 17a.
Presenti le planimetrie delle prime quattro tappe, della 7a, 9a, 10a e 20a tappa.

1969 – IL GIRO DI GIMONDI II
Tappe mancanti: tutte tranne la 4a, la 7a, l’11a, la 15a e la 16a (di questa è presente la solo planimetria)

1968 – IL GIRO DI MERCKX I
Tappe mancanti:Prologo, 8a e 15a tappa.
Nota: della 2a è presente la planimetria
Alcune altimetrie scompaiono sotto la colonna di destra, per visualizzare interamente cliccare sui singoli grafici

1967 – IL GIRO DI GIMONDI I
Note:
1) della 1a e della 21a tappa sono presenti le planimetrie
2) la planimetria della 21a tappa presenta tre percorsi: quello originario (via Stelvio), quello alternativo (via Gavia) e quello sul quale si corse (via Aprica) a causa della neve










































































































































































