Panoramica dall'alto di parte dei ventidue tornanti della mitica ascesa dell'Alpe d'Huez. A ogni tornante è associato il nome di uno dei vincitori sull'Alpe. La prima volta di un arrivo lassù risale al 1952 e a vincere fu Fausto Coppi. L'ascesa che il Tour affronta ogni due edizioni (gli anni dispari, tradizione iniziata negli Anni Novanta; prima sull'Alpe si saliva tutti gli anni) è solo una delle due vie di accesso all'Alpe d'Huez: ce n'è una seconda che scende nella Vallee Ferrand e sbuca sulla statale del Col du Lautaret all'altezza del barrage (diga) che il gruppo si lascia alla sua sinistra quando, scollinato il Galibier, si appresta a montare l'Alpe o les Deux Alpes; è molto più stretta e a tratti dissestata (laddove scende l'acqua dai margini sono stati realizzati degli avvallamenti coperti di ciottolato), ma si privilegia di attraversare un luogo incantevole che vale la pena di visitare. Perciò, se vi capita, fateci un pensierino...
|