21-09-2022
settembre 21, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI DEL MONDO – CRONOMETRO A SQUADRE MISTA (Australia)
La nazionale elvetica si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Wollongong, percorrendo 28.2 Km in 33′47″, alla media di 50.084 Km/h. Ha preceduto di 3″ la nazionale italiana e di 38″ la nazionale australiana
OMLOOP VAN HET HOUTLAND MIDDELKERKE-LICHTERVELDE
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Eernegem – Lichtervelde, percorrendo 196.4 Km in 4h24′36″, alla media di 44.535 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Arnaud De Lie (Lotto Soudal) e l’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco). Miglior italiano Simone Consonni (Cofidis), 11°
20-09-2022
settembre 20, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI DEL MONDO – CRONOMETRO UOMINI JUNIORES (Australia)
Il britannico Joshua Tarling si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Wollongong, percorrendo 28.8 Km in 34′59″, alla media di 49.395 Km/h. Ha preceduto di 19″ l’australiano Hamish McKenzie e di 33″ il tedesco Emil Herzog. Due italiani in gara: Nicolas Milesi 13° a 1′57″, Renato Favero 25° a 2′54″
CAMPIONATI DEL MONDO – CRONOMETRO DONNE JUNIORES (Australia)
La britannica Zoe Backstedt si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Wollongong, percorrendo 14.1 Km in 18′26″, alla media di 45.895 Km/h. Ha preceduto di 1′36″ la tedesca Justyna Czapla e di 1′49″ la belga Febe Jooris. Due italiane in gara: Alice Toniolli 15° a 2′22″, Federica Venturelli 24° a 3′00″
19-09-2022
settembre 19, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI DEL MONDO – CRONOMETRO UOMINI UNDER 23 (Australia)
Il norvegese Søren Wærenskjold si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Wollongong, percorrendo 28.8 Km in 34′13″, alla media di 50.502 Km/h. Ha preceduto di 16″ il belga Alec Segaert e di 24″ il britannico Leo Hayter. Due italiani in gara: Lorenzo Milesi 10° a 1′04″, Davide Piganzoli 16° a 1′44″
18-09-2022
settembre 18, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CAMPIONATI DEL MONDO – CRONOMETRO UOMINI ELITE (Australia)
Il norvegese Tobias Foss si è imposto nella corsa a cronometro, circuito di Wollongong, percorrendo 34.2 Km in 40′02″, alla media di 51.257 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’elvetico Stefan Küng e di 9″ il belga Remco Evenepoel. Miglior italiano Filippo Ganna, 7° a 56″
CAMPIONATI DEL MONDO – CRONOMETRO DONNE ELITE (Australia)
L’olandaese Ellen van Dijk si è imposta nella corsa a cronometro, circuito di Wollongong, percorrendo 34.2 Km in 44′29″, alla media di 46.130 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’australiana Grace Brown e di 42″ l’elvetica Marlen Reusser. Miglior italiana Vittoria Guazzini, 4° a 52″
GRAND PRIX D’ISBERGUES – PAS DE CALAIS
Il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, circuito di Isbergues, percorrendo 197.6 Km in 4h32′34″, alla media di 43.498 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Marc Sarreau (AG2R Citroën Team) e il belga Edward Theuns (Trek-Segafredo). Miglior italiano Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM), 4°.
GRAND PRIX INTERNATIONAL D’ISBERGUES – PAS DE CALAIS FÉMININ
L’italiana Chiara Consonni (Valcar – Travel & Service) si è imposta nella corsa francese, circuito di Isbergues, percorrendo 126.2 Km in 3h22′08″, alla media di 37.46 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Clara Copponi
(FDJ – SUEZ – Futuroscope) e l’italiana Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit-WNT Pro Cycling)
GOOIKSE PIJL
Il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) si è imposto nella corsa belga, Halle – Gooik, percorrendo 199 Km in 4h39′16″, alla media di 42.755 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e il tedesco Max Kanter (Movistar Team). Due italiani in gara: Simone Consonni (Cofidis) 11° con lo stesso tempo dei primi, Alexander Konychev (Team BikeExchange-Jayco) 94° a 41″
17-09-2022
settembre 17, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SKODA TOUR LUXEMBOURG
Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Mersch – Luxembourg, percorrendo 178.4 Km in 4h36′08″, alla media di 38.764 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e il francese Kévin Vauquelin (Team Arkéa-Samsic). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 5° a 3″. Skjelmose Jensen si impone in classifica con 5″ su Vauquelin e 17″ su Madouas. Miglior italiano Trentin, 6° a 40″
PRIMUS CLASSIC
Il belga Jordi Meeus (BORA-hansgrohe) si è imposto nella corsa belga, Brakel – Haacht, percorrendo 199.3 Km in 4h43′32″, alla media di 42.175 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) e il tedesco Max Kanter (Movistar Team). Miglior italiano Simone Consonni (Cofidis), 7°.
GROTE PRIJS RIK VAN LOOY
L’olandese Coen Vermeltfoort (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa belga, Grobbendonk – Herentals, percorrendo 190.6 Km in 4h40′00″, alla media di 40.843 Km/h. Ha preceduto di 20″ il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) e di 25″ il norvegese Sebastian Kirkedam Larsen (Uno-X DARE Development Team). Non ha concluso la corsa l’unico italiano in gara, Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck Development Team)
MEMORIAL MARCO PANTANI
La diciannovesima edizione della corsa italiana, che si sarebbe dovuta correre tra Forlì e Cesenatico sulla distanza di 188.6 Km, è stata annullata ha causa dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la Romagna.
OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE
L’olandese Jasper Haest (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Levoča – Košice, percorrendo 182.1 Km in 3h59′41″, alla media di 45.585 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Peter Schulting (VolkerWessels Cycling Team) e di 13″ il danese Michael Mørkøv (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 6° a 13″. Il ceco Josef Cerný (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si impone in classifica con 6″ sul belga Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e sull’olandese Koen Bouwman (Jumbo-Visma). Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 10° a 27″
TOUR DE SERBIE
Il bosniaco Husein Selimovic (nazionale bosniaca) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Prijepolje – Čačak, percorrendo 156.5 Km in 4h05′54″, alla media di 38.186 Km/h. Ha preceduto di 1″ il croato Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) e il macedone Dimitar Jovanoski (Lotus Cycling Team). Unico italiano in gara Elia Carta (Meblo Jogi Pro-Concrete), 20° a 11″. L’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid) si impone in classifica con 20″ sull’olandese Adne Van Engelen (Bike Aid) e 2′54″ su Carta
AG TOUR DE LA SEMOISE (Francia – Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta nella seconda ed ultima tappa, circuito di Bertrix, percorrendo 113 Km in 3h15′35″, alla media di 34.666 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Josie Nelson (Team Coop-Hitec Products) e l’italiana Maria Giulia Confalonieri. La Confalonieri si impone in classifica con 2″ sull’olandese Mischa Bredewold (Parkhotel Valkenburg) e 17″ sull’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (Valcar-Travel & Service)
16-09-2022
settembre 16, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SKODA TOUR LUXEMBOURG
Il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) si è imposto nella quarta tappa, circuito a cronometro di Remich, percorrendo 26.1 Km in 34′05″, alla media di 45.946 Km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Kévin Vauquelin (Team Arkéa-Samsic) e di 13″ il connazionale Morten Hulgaard (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 11° a 41″. Skjelmose Jensen è il nuovo leader della classifica con 3″ su Vauquelin e 14″ sull’olandese Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Trentin, 8° a 31″
KAMPIOENSCHAP VAN VLAANDEREN
L’olandese Fabio Jakobsen (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Koolskamp, percorrendo 195.3 Km in 4h22′59″, alla media di 44.558 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) e Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco). Miglior italiano Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM), 4°.
OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE
L’olandese Koen Bouwman (Jumbo-Visma) si è imposto nella terza tappa, Detva – Spišská Nová Ves, percorrendo 214.8 Km in 5h04′07″, alla media di 45.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Luca Colnaghi (Bardiani CSF Faizanè) e il connazionale Roel Van Sintmaartensdijk (VolkerWessels Cycling Team). Il ceco Josef Cerný (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è il nuovo leader della classifica con 3″ sul belga Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e su Bouwman. Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 10° a 24″
TOUR DE SERBIE
L’eritreo Dawit Yemane (Bike Aid) si è imposto nella terza tappa, Čačak – Prijepolje, percorrendo 153.3 Km in 3h59′00″, alla media di 38.485 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Adne Van Engelen (Bike Aid) e di 4′53″ lo sloveno Matic Zumer (Meblo Jogi Pro-Concrete). Unico italiano in gara Elia Carta (Meblo Jogi Pro-Concrete), 19° a 4′57″. Yemane è il nuovo leader della classifica con 5″ su Van Engelen e 3′16″ su Carta
AG TOUR DE LA SEMOISE (Francia – Donne)
L’olandese Mischa Bredewold (Parkhotel Valkenburg) si è imposta nella prima tappa, circuito di Vresse-sur-Semois, percorrendo 110 Km in 3h05′07″, alla media di 35.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit-WNT Pro Cycling) ed Eleonora Camilla Gasparrini (Valcar-Travel & Service). La Bredewold è la prima leader della classifica con 4″ sulla Confalonieri e 6″ sulla Gasparrini
15-09-2022
settembre 15, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SKODA TOUR LUXEMBOURG
Il neozelandese Aaron Gate (Bolton Equities Black Spoke Pro Cycling) si è imposto nella terza tappa, Rosport – Diekirch, percorrendo 188.4 Km in 4h40′58″, alla media di 40.233 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Benjamin Thomas (Cofidis) e l’italiano Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) è ancora leader della classifica con 7″ sull’olandese Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck) e 8″ sull’italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates)
COPPA SABATINI – TROFEO CITTÀ DI PECCIOLI
Il colombiano Daniel Felipe Martinez (INEOS Grenadiers)si è imposto nella corsa italiana, circuito di Peccioli, percorrendo 198.9 Km in 4h55′37″, alla media di 40.37 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Odd Christian Eiking (EF Education-EasyPost) e il francese Guillaume Martin (Cofidis). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 6° a 59″
OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE
L’irlandese Archie Ryan (Jumbo-Visma) si è imposto nella seconda tappa, Hlohovec – Banská Štiavnica, percorrendo 186.3 Km in 4h32′22″, alla media di 45.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e l’italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa Cycling Team). Il ceco Josef Cerný (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è il nuovo leader della classifica con 4″ sul sudafricano Stefan de Bod (Astana Qazaqstan Team) e 5″ sul connazionale Jakub Otruba (Elkov-Kasper). Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 9° a 25″
TOUR DE SERBIE
Il croato Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) si è imposto nella seconda tappa, Mionica – Čačak, percorrendo 153.8 Km in 3h31′16″, alla media di 43.679 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bosniaco Husein Selimovic (nazionale bosniaca) e lo sloveno Jaka Spoljar (Republika Srpska R Team). Elia Carta (Meblo Jogi Pro-Concrete), unico azzurro in gara (oggi 38°), è ancora leader della classifica con 24″ sul serbo Dorde Duric (nazionale serba) e 1′05″ sul britannico Eugene Cross (Velo Schils Interbike RT).
14-09-2022
settembre 14, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SKODA TOUR LUXEMBOURG
L’italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates) si è imposto nella seconda tappa, Junglinster – Schifflange, percorrendo 163.4 Km in 3h51′51″, alla media di 42.286 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e l’italiano Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) è ancora leader della classifica con 7″ sull’l'olandese Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck) e 8″ su Trentin
GRAND PRIX DE VALLONIE
L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Blegny – Citadelle de Namur, percorrendo 199.7 Km in 4h55′26″, alla media di 40.557 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) e lo spagnolo Gonzalo Serrano (Movistar Team). Miglior italiano Stefano Oldani (Alpecin-Deceuninck), 17° a 12″
GRISETTE GRAND PRIX DE VALLONIE (Donne)
La belga Julie De Wilde (Plantur-Pura) si è imposta nella corsa belga, Blegny – Citadelle de Namur, percorrendo 136.6 Km in 3h48′31″, alla media di 35.866 Km/h. Ha preceduto di 3″ la connazionale Justine Ghekiere (Plantur-Pura) e l’olandese Yara Kastelijn (Plantur-Pura). Unica italiana in gara Martina Alzini (Cofidis Women Team), 40° a 5′34″
GIRO DELLA TOSCANA – MEMORIAL ALFREDO MARTINI
L’elvetico Marc Hirschi (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Pontedera, percorrendo 199.2 Km in 4h53′30″, alla media di 40.722 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) e il colombiano Daniel Felipe Martinez (INEOS Grenadiers)
OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE
Il britannico Ethan Vernon (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si è imposto anche nella prima tappa, Šamorín – Trnava, percorrendo 142.3 Km in 3h09′02″, alla media di 45.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team) e l’italiano Giovanni Lonardi (EOLO-Kometa Cycling Team). Vernon è ancora leader della classifica con 17″ sul ceco Josef Cerný (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e 25″ sul danese Michael Mørkøv (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Miglior italiano Liam Bertazzo (Maloja Pushbikers), 11° a 34″.
TOUR DE SERBIE
L’italiano Elia Carta (Meblo Jogi Pro-Concrete) si è imposto nella prima tappa, Požarevac – Mionica, percorrendo 152.6 Km in 3h38′20″, alla media di 41.936 Km/h. Ha preceduto di 23″ il serbo Dorde Duric (nazionale serba) e di 32″ il britannico Eugene Cross (Velo Schils Interbike RT). Carta, unico azzurro, in gara, è il primo leader della classifica con 24″ su Duric e 1′05″ su Cross
13-09-2022
settembre 13, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
SKODA TOUR LUXEMBOURG
Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) si è imposto nella prima tappa, Stade de Luxembourg – Luxembourg (Kirchberg), percorrendo 163.8 Km in 4h00′25″, alla media di 40.879 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’olandese Sjoerd Bax (Alpecin-Deceuninck) e di 7″ il connazionale Clément Berthet (AG2R Citroën Team). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE Team Emirates), 4° a 8″. Madouas è il primo leader della classifica con 7″ su Bax e 13″ su Berthet. Miglior italiano Trentin, 4° a 18″
OKOLO SLOVENSKA / TOUR DE SLOVAQUIE
Il britannico Ethan Vernon (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Bratislava, percorrendo 7 Km in 7′33″, alla media di 55.629 Km/h. Ha preceduto di 6″ il ceco Josef Cerný (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e di 14″ il danese Michael Mørkøv (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Miglior italiano Liam Bertazzo ( Maloja Pushbikers), 10° a 24″. Vernon è il primo leader della classifica con 6″ su Cerný e 14″ su Mørkøv. Miglior italiano Bertazzo, 10° a 24″.
12-09-2022
settembre 12, 2022 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La francese Coralie Demay (St Michel-Auber 93) si è imposta nella settima ed ultima tappa, Vesseaux – Privas, percorrendo 120.9 Km in 3h25′08″, alla media di 35.362 Km/h. Ha preceduto di 26″ l’olandese Loes Adegeest (IBCT) e di 28″ la britannica Henrietta Colborne (GT Krush Tunap Pro Cycling). Miglior italiana Silvia Zanardi (BePink), 10° a 2′03″. La tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Generation) si impone in classifica con 1′14″ sulla Adegeest (IBCT) e 1′51″ sulla colombiana Paula Patiño (Movistar Team). Miglior italiana la Zanardi (BePink), 5° a 3′22″.